News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Sono disperato

Aperto da Vic TT600S, 23 Gennaio 2014, 10:37:24

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Vic TT600S

Vi spiego il problema.
Da 750km ho rifatto completamente il motore.
Fino a circa 600km tutto perfetto.
Una sera vado per tornare a casa e mi finisce la
Benza. Entro in riserva e vado a fare il pieno di blu super alla ENI/AGIP.
Torno a casa in 1 minuto e poso la moto.
L'indomani vado la prendo nuovamente. Tolgo il db killer e parto senza problemi. Non appena percorro qualche km la moto inizia a dare brutti segni che da quel giorno non vogliono sparire.
Ecco i sintomi:
- la moto soprattutto a caldo non tiene il minimo. Mentre il motore gira sembra che si affoghi e si spegne
- sempre a caldo nelle ripartenze in 1 e 2 marcia principalmente se parto a filo di gas per partire tranquillamente la moto si affoga, singhiozza e va per spegnersi. Riesco ad evitare lo spegnimento solo se salgo mooolto di giri e parto sparato ma anche così facendo la moto singhiozza.
- se si spegne è la fine... Stenta ad accendersi e devo sudare 284847272 camicie per farla ripartire

Tutti questi sintomi erano ben peggiori il giorno dopo il pieno che ho fatto all'eni ma in questi giorni ho cercato di risolvere in dieresi modi:
-pensando a benzina sporca ho svuotato il serbatoio e ho fatto il pieno da un altro fornitore
-ho svuotato la vaschetta del carburatore
-per migliorare l'accensione ho cambiato candela e pipetta con una più moderna
- ho ingrassato un po' la carburazione

I sintomi si sono attutiti leggermente ma la sostanza rimane invariata e io mi sono rotto altamente di dover preoccuparmi ad ogni semaforo o ad ogni ripartenza che la moto si spenga.

Voi che ne pensate? A questo punto penso solo che il problema risieda nel carburatore (non penso la marmitta c'entri niente).
Oppure è qualcosa di più grave che riguarda il motore?

Trespolo

IO pulirei ben benino tutto il carburatore e valuterei dopo.

lazzaro54

esatto .. ti si è otturato qualche spillo oppure hai acqua da qualche parte ...... pulisci il carburatore e poi vedi il resto ....
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

demetrio1

non dimenticare il filtro dell'aria !
Se troppo sporco o danneggiato le schifezze entrano anche da li.
Naturalmente se rotto va cambiato e non rattoppato.
Ha dimenticavo, controlla eventuali fessurazioni dei manicotti che dal carburo vanno alla testa
Spero d'ssererti stato d'aiuto.
:ciao:

Slash

I collettori di aspirazione vanno bene?

okkupate

rubinetto serbatoio? è pulito?
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

marven

qualcosa ha cambiato l'equilibrio benza aria. Condivido pulizia carburatori (guarda se manca pure qualche vitina) e controllo collettori.
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

Vic TT600S

Grazie per i suggerimenti.
I collettori di aspirazione sono nuovi. Comprati 1 anno fa.
Il carburatore era già stato pulito un anno fa quando ho montato appunto i collettori.
Ovviamente ora controllerò e ripulirò il carbu.
Rubinetto? Che intendi per pulirlo?
Il filtro dell'aria è integro però posso dirvi che dall air box trasuda un bel pò d'olio. Cioè è bella impregnata d'olio ma non penso che c'entri qualcosa perché lo fa già da tempo.

okkupate

il rubinetto del serbatoio ha un filtrino all'interno, forse ti si è mosso dello sporco che te lo ha intasato ulteriormente.
prima di smontarlo togli il tubo e vedi se la benzina, uscendo,  scorre bene.
:ciao:
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

Vic TT600S

Quando ho svuotato il serbatoio ho controllato anche questo. La benza usciva bene sia in riserva che in benzina aperta. Quindi penso ci sia forse il getto del minimo otturato

nux

la carburazione è stata rifatta dopo aver montato lo scarico?

perchè avevi rifatto fare il motore?

che tipo di intervento è stato fatto? rettifica?  eventualmente con quali tolleranze?

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

togliendo il filtro dell'aria che succede?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Vic TT600S

Citazione di: nux il 24 Gennaio 2014, 16:16:34
la carburazione è stata rifatta dopo aver montato lo scarico?

perchè avevi rifatto fare il motore?

che tipo di intervento è stato fatto? rettifica?  eventualmente con quali tolleranze?
Montando lo scarico la carburazione andava bene. Non ho neanche dovuto toccarla
Perché non si è smagrita (niente scoppietti) anzi forse era un pelo grassa. Sia prima di rifare il motore sia dopo la marmitta è stata ok.

Ho rifatto il motore perché un cuscinetto dell'albero motore (il sx) si era rotto e quindi ho sostituito tutto.
Ingranaggi 3,4,5 marcia dell'albero primario nuovi
Rettifica cilindro e pistone wiseco 96mm con compressione 9:1. Le tolleranze fate dal torniere sono giuste e senza aver guardato le indicazioni riportate sul pistone l'ha fatta uguale.
Biella prox nuova guarnizioni nuove ecc ecc
Ripeto fino a 500/600km nessun problema.


Vic TT600S


nux

Citazione di: Vic TT600S il 24 Gennaio 2014, 18:33:48
Montando lo scarico la carburazione andava bene. Non ho neanche dovuto toccarla
Perché non si è smagrita (niente scoppietti) anzi forse era un pelo grassa. Sia prima di rifare il motore sia dopo la marmitta è stata ok.

Ho rifatto il motore perché un cuscinetto dell'albero motore (il sx) si era rotto e quindi ho sostituito tutto.
Ingranaggi 3,4,5 marcia dell'albero primario nuovi
Rettifica cilindro e pistone wiseco 96mm con compressione 9:1. Le tolleranze fate dal torniere sono giuste e senza aver guardato le indicazioni riportate sul pistone l'ha fatta uguale.
Biella prox nuova guarnizioni nuove ecc ecc
Ripeto fino a 500/600km nessun problema.

mi pare strana la carburazione grassa con uno scarico non originale, come controllavi la carburazione?

ti ho chiesto le tolleranze perchè anni fa fu postato che si doveva tener conto che è per  un motore ad aria e che andavano lievemente maggiorate, non so dirti come e quando però ad un ragazzo che aveva appena fatto rifare il motore capitò qualcosa di simile... prova a fare una ricerca usando la parola rettifica e tolleranza/e, timparlo di post del 2004 se non del 2005...


Vic TT600S

Si avevo letto anche io quella discussione. Mi pare che il torniere aveva tolto 6 decimi mentre se ne dovevano togliere 8.
Nel mio sono stati tolto 8 decimi quanto riportato anche sul pistone inviatomi da kedo.
La carburazione si vedeva che nn era magra sia per l'assenza di scoppietti e fiammate sia per la presenza di fumare nere quando sgasavo in folle. Almeno credo che quest'ultimo aspetto riguardi anche la carburazione grassa.

neldubbiogas

se sei a posto di carburazione lo scopri solo guardando la candela. olio ne hai messo? hai fato lo spurgo? prova un' altra candela nuova. a me quel lavoro lo fa la candela quando sta per andarsene.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

nux

Citazione di: Vic TT600S il 24 Gennaio 2014, 20:55:00
Si avevo letto anche io quella discussione. Mi pare che il torniere aveva tolto 6 decimi mentre se ne dovevano togliere 8.
Nel mio sono stati tolto 8 decimi quanto riportato anche sul pistone inviatomi da kedo.
La carburazione si vedeva che nn era magra sia per l'assenza di scoppietti e fiammate sia per la presenza di fumare nere quando sgasavo in folle. Almeno credo che quest'ultimo aspetto riguardi anche la carburazione grassa.

la carburazione va controllata spegnendo la moto in marcia, perchè se il motore fa un solo giro al minimo quella che tu vedi sulla candela è la carburazione del minimo

quando montai la PD se il mio 3tb faceva un solo giro al minimo le candele uscivano nere, se spegnevo la moto a 120 km/h lasciandola scorrere con la frizione tirata come una bici, e andavo a smontare la candela... usciva bianca come appena comprata! e del nero neppure una traccia!  un ragazzo da queste parti ha fuso ha grippato con il ttr perchè era convinto di averla grassa perchè la controllava tenendola la minimo

Vic TT600S

Quindi al minimo deve essere nera mentre se la spengo in marcia dovrebbe Essere pulita?
Nn capisco.
La candela l'ho sostituita un paio di giorni fa per cercare di risolvere il problema che purtroppo ancora rimane. La candela che ho tolto era annerita ma
Penso sia normale che qualsiasi candela si annerisca

nux

si annerisce se il motore fa un solo giro al minimo e rappresenta la carburazione al minimo

in marcia deve essere color nocciola e l'unico modo per controllarla è quella di spegnere la moto in marcia senza farla fare neppure un giro motore al minimo

io mi sparavo 4/5 km a velocità costante a 110/120 km/h poi spegnevo il motore e lasciavo scorrere la moto con la frizione tirata fino alla prima area di sosta dove smontavo la candela

tieni presente che devi calcolare gli spazi di arresto di una bici e non di una moto perchè starai senza freno motore! e non provare a lasciare la frizione a motore spento altrimenti  barellaæ

puoi controllarla anche a 90km/h e non a 100/110, l'importante che ti rendi conto se esce bianca e pulita  (magro da fondere il cielo del pistone) o color nocciola (carburazione ottimale)

cmq con lo scarico a perto la mia xt non arrivava oltre i 130/140 km/h, con quello originale passava i 160

clicco61

pulisci ben bene il carburatore. getto minimo e tutti i buchini che trovi all'interno del carburatore. dopo ne riparliamo


http://youtu.be/110JgQu93Eo


:rock: :rock: :rock:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Cular

personalmente per quel poco che ne so,io mi dirigerei direttamente al reparto carburatori....... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

michele

smonta il serbatoio e togli il rubinetto , pulisci alla perfezione il serbatoio da tutti i residui , solo dopo passa al carburatore in maniera meticolosa .