News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

preparazione moto

Aperto da giorgio2kf, 05 Aprile 2014, 09:55:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

giorgio2kf

ciao a tutti,
tremo a dirlo ma sto per fare biglietto per Tunis....  :soddisfatto: anche se in un periodo molto difficile (a sentire tutti) ma non ne parliamo se so perdiamo il filo...
ci son alcune cosine da mettere a posto..
seguo tutti i post e i racconti di voi "Tunisini" in primis le indicazioni e i racconti di Andrea, che presto incontrerò, spero per maggiori e più dettagliati ragguagli. ???
Il post che ho aperto, che per molti apparirà superfluo e soprattutto già affrontato nel passato e altrove qui nel forum, è per capire con maggiore senso di realtà quali interventi apportare sulla moto prima di lasciare la pelle nella sabbia.
Mi faccio alcune domande e ve le sottopongo:
le pinze freno è vero che vanno revisionate ogni 4/5 anni? (Yamaha dice così) e io che mi accingo a cambiare l'olio devo anche preventivare una revisione? in yamaha tutti i kit (ant+post) costano 120 circa.
I cerchi: la FABA (azienza che molti conoscono) dice che l'alluminio dei nostri cerchi dopo un po di di anni inizia a deteriorarsi e non rispetta più le caratteristiche di fabbricazione, diventando più morbido e sensibile agli urti, ma soprattutto dice che un set di raggi ha una vita massima di 10 anni. dopo di che diventa ALTAMENTE consigliabile una raggiatura completa del cerchio.
i miei cerchi e i raggi sono apparentemente sani però.....
la forcella: molle morbide: sostituirle?
poi ci sono tutti gli accessori : paramani\paramotore\serbatoio\portapacchi\distanziatori borse laterali (ma qui già ci sono tutti)
che fare?
grazie come sempre.
giorgio2kf
Yamaha 2kf 1988

andrea3112

ciao Giorgio, molte risposte alle tue domande le puoi trovare in alcune discussioni "tunisine" comunque non ti preoccupare quando sarà il momento ci sentiamo e ti do una mano, ricorda che esiste una lista di cose da fare ma che sarà diversa per ogni moto e pilota soprattutto varierà dal tipo di percorso e anche dalla compagnia che scegli

A.
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

giorgio2kf

grazie Andrea,
come sempre dimostri disponibilità sincera.
Come puoi immaginare ti chiamerò presto per chiederti di iniziare la "terapia d'urto" al pilota e alla sua moto......
Alla fine il programma della partenza ha subito una virata inattesa e soprattutto HOT... per quanto riguarda il periodo...
partiremo a fine Luglio !!!
contro ogni indicazione e consiglio..
Purtroppo è l'unico periodo per entrambi i componenti dell'equipaggio...
a presto allora.
Giorgio2kf
Yamaha 2kf 1988

andrea3112

Citazione di: giorgio2kf il 10 Aprile 2014, 21:30:21
grazie Andrea,
come sempre dimostri disponibilità sincera.
Come puoi immaginare ti chiamerò presto per chiederti di iniziare la "terapia d'urto" al pilota e alla sua moto......
Alla fine il programma della partenza ha subito una virata inattesa e soprattutto HOT... per quanto riguarda il periodo...
partiremo a fine Luglio !!!
contro ogni indicazione e consiglio..
Purtroppo è l'unico periodo per entrambi i componenti dell'equipaggio...
a presto allora.
Giorgio2kf


quando parti di preciso?
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

ciapo

21 luglio!!!per il fresco!!!!!!

giorgio2kf

Partirò a fine Luglio alla ricerca del fresco.
So bene che è il periodo peggiore (climaticamente) però questo potevo fare e questo farò.
occorrerà evitare alcune cose e farne altre...
cercherò in questo tempo che manca di avere la preparazione più adatta alla mia inesperienza.... che come sappiamo si fa solo sul campo...
ma come vedo in questo forum ci son persone preparate e disponibili ad aiutarmi..
per ora un saluto.
G2kf
Yamaha 2kf 1988

andrea3112

Citazione di: giorgio2kf il 22 Aprile 2014, 21:33:44
Partirò a fine Luglio alla ricerca del fresco.
So bene che è il periodo peggiore (climaticamente) però questo potevo fare e questo farò.
occorrerà evitare alcune cose e farne altre...
cercherò in questo tempo che manca di avere la preparazione più adatta alla mia inesperienza.... che come sappiamo si fa solo sul campo...
ma come vedo in questo forum ci son persone preparate e disponibili ad aiutarmi..
per ora un saluto.
G2kf


potrebbe essere che vengo con te così vado a provare dei percorsi sul confine tunisialgerino, vediamo cosa succede
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

marven

Che ti mettono a fa il meccanico pure, ti fanno bere solo acqua distillata e ....niente più fie  #risatona#
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

giorgio2kf

ciao a tutti.
aggiornamenti.
grazie a mani esperte la moto appare in forma.
freni e molle nuovi.
manutenzione straordinaria del telaio.
ho comprato oggi su "pneumaticone" le gomme.
dietro una mitas09dakar e davanti t63. 108€ mi è sembrato un prezzaccio... speriamo non sia una fragatura... (il prezzo è legato a una clausola di consegna entro 12 gg lavorativi e non 3/5 come di solito)
Alla moto mancano poche cose.
Chiederò ad Andrea di poter avere qualche info in più perchè ogni tanto mi sento davvero un incoscente....
Ma come dice lui sarà un giro turistico.... con qualche uscita di prova..
prevedo molte facciate!! :stamplllll:
Comunque è davvero bello aver conosciuto alcuni di voi di persona.
Si insomma qui non si fanno solo chiacchere!!
Ringrazio Andrea per la pazienza e la competenza.
Ringrazio Carletto e Victor che spero di conoscere meglio!
un saluto a tutti
Giorgio2kf
Yamaha 2kf 1988

lio

Citazione di: giorgio2kf il 05 Aprile 2014, 09:55:10
ciao a tutti,
tremo a dirlo ma sto per fare biglietto per Tunis....  :soddisfatto: anche se in un periodo molto difficile (a sentire tutti) ma non ne parliamo se so perdiamo il filo...
ci son alcune cosine da mettere a posto..
seguo tutti i post e i racconti di voi "Tunisini" in primis le indicazioni e i racconti di Andrea, che presto incontrerò, spero per maggiori e più dettagliati ragguagli. ???
Il post che ho aperto, che per molti apparirà superfluo e soprattutto già affrontato nel passato e altrove qui nel forum, è per capire con maggiore senso di realtà quali interventi apportare sulla moto prima di lasciare la pelle nella sabbia.
Mi faccio alcune domande e ve le sottopongo:
le pinze freno è vero che vanno revisionate ogni 4/5 anni? (Yamaha dice così) e io che mi accingo a cambiare l'olio devo anche preventivare una revisione? in yamaha tutti i kit (ant+post) costano 120 circa.
I cerchi: la FABA (azienza che molti conoscono) dice che l'alluminio dei nostri cerchi dopo un po di di anni inizia a deteriorarsi e non rispetta più le caratteristiche di fabbricazione, diventando più morbido e sensibile agli urti, ma soprattutto dice che un set di raggi ha una vita massima di 10 anni. dopo di che diventa ALTAMENTE consigliabile una raggiatura completa del cerchio.
i miei cerchi e i raggi sono apparentemente sani però.....
la forcella: molle morbide: sostituirle?
poi ci sono tutti gli accessori : paramani\paramotore\serbatoio\portapacchi\distanziatori borse laterali (ma qui già ci sono tutti)
che fare?
grazie come sempre.
giorgio2kf
oops ora che me lo dici il mio freno posteriore non l'ho mai revisionato, c'è dentro l'olio Yamaha del 1988, ottima annata peraltro, mentre la pinza non l'ho mai smontata...i raggi sono anch'essi originali come i cerchioni...stando a quello che hai sentito dire io non dovrei nemmeno circolare nel piazzale del garage....se mi sente Andrea...
a me sembrano tutte pippe...ma ascolta il dottore...

giorgio2kf

Le gomme sono arrivate!
domani prendo i cerchi
:riez:

pippe a parte ho ascoltato il dottore....
vediamo come andrà l'avventura ....
il mio compagno di viaggio ha dato oltretutto una brutta "sterzata" al tutto acquistando una AIRCAMPING da tetto. Quindi credo che faremo spesso campeggio.. a temperature proibitive... ma magari a una cert'ora (quale?) anche nel deserto farà fresco in agosto..?? :dubbio:
comunque la moto sembra a posto... ma come dice il dottore la parola "sembra" non si deve utilizzare.
una cosa o è o non è. e bisogna saperlo.
ciao Lio! ci vediamo domani sera a FI !
Yamaha 2kf 1988

elenduro

sei ancora a prender fresco fra le dune :dubbio: :dubbio:
se fossi tornato qualche fotina potresti postarla -ninzo'-
Un vero pasta e fasola lo puoi trovare ovunque....... ma mai su facebook
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

giorgio2kf

 :ok:
ciao a tutti!
si, sono tornato da 24 ore !
ora sono ancora preso dal ripristino in modalità ITALIA.... (moglie,figli,amici,bagagli lerci,nausea da nave,souvenirs etc.)
appena mi sistemo scrivo un piccolo resoconto del giro...
Tunisia in senso antiorario... 2800 Km di sudore e ebbrezza!
Come Andrea mi aveva già prennuciato è stato un bel tour, non tecnico ma conoscitivo.
La sabbia l'ho vista, toccata con mano e ..... :acci: faccia...
mi sono divertito, Ksar era troppo arduo arrivarci... 49 gradi... ci siamo accontentati di un uscita di una 50ina di km.
Ma abbiamo fatto altre piste nelle montagne, fino a 1250 metri..
dai ora vado.... non senza ringraziare tutti quelli che mi hanno dato informazioni e pareri, utilissimi, ma soprattutto Andrea che mi ha sostenuto tecnicamente e meccanicamente, anche al telefono da li'.... quando la moto sembrava non volermi più riportare a casa...
A presto.
Giorgio2kf
:ciao:
Yamaha 2kf 1988

59x

Aspettiamo le foto e resoconto  ;:juha;:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Gian_paolo

Un vero peccato non arrivare a Ksar, anche perché avresti potuto beccare il team HRC al completo... :miii:

zody

...e le foto? e il resoconto del viaggio? dai raccontaci tutto  ???
XT 600 3TB '91...

giorgio2kf

#16
 :ok:
in effetti... avete tutti ragione....
iniziamo per tappe..
preparazione della moto:
portapacchi post e telaietti laterali ricky con borse laterali + borsone post costruiti in pneumatico e PVC fatte ad hoc da artigiano.
serbatoio acerbis e messa a punto con sostituzione molle forcella (Andrea)+ Post mitasE09 dakar e Ant. T63.

Era il 25 Luglio.... Bologna-Civitavecchia... carico come un mulo emozione a mille.
La cosa più difficile e bella: salutare con affetto infinito i miei figli e mia moglie.
E poi.... ciaoooo   :bikki:  il tempo era fresco ma con tutto il vestiario...pant pant....
Montati sulla nave (io e il mio amico con un vecchio runner con la tenda sul tetto)
abbiamo fatto un viaggio epocale... era ancora il ramadan e tutti i musulmani a bordo si sono lavati piedi/mani/testa/ per tutto il viaggio allagando il bagno, tutti i bagni. I bagni venivano asciugati con lenzuola dal personale di bordo ogni tre o 4 ore. A fine viaggio sul pavimento ormai fangoso del bagno c'erano una decina di lenzuola....  :vomit:
26Luglio..... sbarcati a Tunisi alle 20 in pieno ritardo... siamo andati in un hotel in Avenue Burguiba. Il più caro della vacanza (30€ a testa)..la mattina dopo alle 7:00 eravamo io in sella lui in auto direzione OVEST !
27 LuglioArrivati a Beja abbiamo deciso di vedere la diga di Beni M'tir. La temperatura è accettabile, ci saranno max 29 gradi, si suda solo da fermi. Per ora tutto asfalto.. coi tasselli che si iniziano a consumare....TRRRRRRRR.
Arriviamo in un paesino che si chiama Balta, seguendo le tracce di Monticelli (un tipo che ha scritto una guida che però non è proprio precisissima.. :incx:) Da qui, dopo aver comprato un pezzo di pane si inizia a salire fino a 650 m in uno sterrato che un tempo era una strada romana.. Io mi inizio a divertire nella mia totale inesperienza.. il mio amico pure... due ingenui responsabili...
La trada sterrata inizia a diventare sempre più sconnessa con piccoli salti creati dai canali scavati dall'acqua e dallo scarso uso. Solo qualche gregge/mulo/capra/peugeot... La strada diventa davvero stretta a e a strapiombo con passaggi e disilivelli netti di oltre 30/40 cm. io faccio qualche mossa che ho visto su you tube e vado.. lui si ferma e mi dice... se ci blocchiamo qui è la fine.. chi ci tira fuori?
giustamente ci mettiamo a vedere la rotta tracciata con GPS da Monticelli... e in effetti tutto quadra. Lui ha sempre viaggiato in moto, non prevede il passaggio in auto... ha ragione lui... e questa difficoltà ce la tireremo dietro per tutto il viaggio ( :picchi: ).. fino al deserto dove giorni dopo  bruceremo la guida... per riprenderci facciamo campo: fornello, pasta al pesto, pecorino, cannonau (siamo sardi).
dormiamo 10 minuti in un paesaggio da film di sergio leone.. e ripartiamo. direzione OVESt! su asfalto arriviamo alle sugherete che portano verso Tabarka a NOrd. Sembra la Gallura.....ma inizia a imbrunire.. Puntiamo a dormire al mare. Arriviamo che sta tramontando il sole.
Entriamo sulla prima sabbia.... in spiaggia... fra i bagnanti che ci guardano ridendo.. perchè io sbando qua e la mettendo i piedi per terra...   :-[
Non va bene come location... seguiamo la costa e ci infiliamo in una pineta dove apprendo i rudimenti di guida su sabbia..
In faccia al mare davanti al tramonto facciamo campo: tavolo sedie e fornello pasta all'olio, formaggio, pane carasau, vino. Apriamo la tenda sul tetto (AIRCAMPING) e dormiamo, dalle 21:00 alle 6:00.
28 Lugliocolazione: the/caffè/fette biscottate/marmellata/ pantaloni stivali casco giacca e via...a Tabarka.
Non ci piace... andiamo via. direzione SUD
Arriviamo a Bulla Regia, una antica città romana ancora ben conservata.. Chiusa!! AAHHHRRGGG ! iniziano qui tre giorni particolari ???  perchè è la fine del Ramadan il cosiddetto piccolo AIDE, così molti (tutti) son in festa e non lavora nessuno... poco male scattiamo un paio di foto dalla strada e via in sella verso il SUD.
Arriviamo a EL KEf in montagna..
La moto (2kf) va bene, non la tiro troppo perchè ho paura .. l'andatura su strada va bene sia a me che al mio amico tanto più che ogni tot km occorre rallentare per non prendere dei dossi giganteschi non segnalati! oltre ai rallentamenti dati dai continui posti di blocco...
.... continua... PS le foto non ricordo come caricarle... ora vedo...
....continua...




Yamaha 2kf 1988