News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

vite spezzata nel carter: consigli

Aperto da okkupate, 14 Aprile 2014, 23:07:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

okkupate

Ciao,
questa sera ho deciso che era ora di fare un cambio olio al mio 4pt.
non è la prima volta che lo faccio quindi ho proceduto come al solito sapendo cosa fare.
tutto perfetto fino alla chiusura del coperchio filtro olio dove mi si è spezzata, nel carter, una delle viti a brugola del coperchio filtro olio.
sono mona solo perchè avevo visto la vite leggermente consumata e non gli ho dato troppo peso.
non ho avuto neanche il tempo di stringerla che si è spezzata. (allego foto)
volevo chiedervi come posso toglierla.
1- ho pensato di forarla e di estrarla con uno di quesgli aggeggi che hanno la filettatura al contrario (non ricordo il nome) ma non so se i trucioli possano andare in giro per il motore dato che è la vite "corta".
2- in alternativa di smontare il carter e fare con comodo e magari sostituire anche la frizione (59.000) anche se va ancora benone.
per adesso mi viene in mente solo questo
grazie
ciao
stefano

xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

MIC7209

Io, all'epoca, per inserire gli helicoil sui due fori alti (coperchio filtro olio) ho protetto tutto così






"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

okkupate

hai smontato il carter?
la mia vite è quella in basso e da quello che ho capito ci passa olio e non arriva al carter centrale.
prima di passare all'helicoil volevo provare ad estrarla.
la filettatura è ok.
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

MIC7209

#3
Io ho smontato i carter ... ma nel tuo caso proverei ad estrarla col maschio "contrario", non dovrebbe essere così dura tenendo conto che lo sforzo in chiusura lo fa sulla battuta della testa del bullone ... che ti si è già spezzato!
Prima di forare non sarebbe male conoscere la lunghezza della parte filettata (quella rimasta dentro)  -ninzo'- 

"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

okkupate

vero, mi servirebbe capire quanto è lunga.
se qualcuno lo sa già posso procedere, intanto lo ordino in yamaha.
ho trovato uno schema del profilo.
la mia paura + grande è che ci siano condotti dove ossano andare i trucioli
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

MIC7209

l'unica cosa economicamente fattibile è usare un buon aspiratore/aspiratutto e un bel controllo e pulizia dopo il lavoro ... se passa qualcosina penso che sti motori comunque la digeriscano  :riez:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

andrea3112

va smontato il carter per forza ed è il sistema più semplice e sicuro.
il foro è passante perciò puoi lavorare anche di la che vedi meglio e poi dopo aver recuperato la funzionalità della filettatura (se non riesci portalo ad una rettifica) pulisci tutto accuratamente che nel carter ci sono i passaggi dell'olio, ti consiglio di togliere anche la valvola del non ritorno e dopo aver pulito il carter e i suoi condotti ne rimonti una nuova.
già che ci sei dai una controllata  ai dadi dell'albero motore e a quello del controbilanciamento.
procurarti anche una guarnizione nuova, la ordini insieme alla valvola

;:bananasaluta:; 
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

okkupate

Andrea grazie per l'info del foro passante
a questo punto prima di procedere con lo smontaggio del carter vorrei fare una prova forando il moncone e provare a tirarlo fuori con una vite "al contrario".
il moncone rimasto non è bloccato perchè non ho avuto neanche il tempo di avvitarlo che si è spezzato. secondo me con poca forza riesco a toglierla.
il problema che non so quanto è lungo il moncone e quindi non so quanto forare.
qualcuno del forum sa dirmi quanto è lunga la vite?

prima farei questa prova e se non riesco smonto il carter  "sbemm"

il fatto di smontare il carter non mi spaventa, non l'ho mai fatto ma credo non sia una cosa difficile.
la cosa che mi spaventa di più è che dovrò, già che ci sono, sostituire anche la frizione.
senza contare che ordinando i pezzi e facendo tutto il lavoro la moto rimarrà ferma per un bel pò di giorni (e mi costerà anche soldini).
e io senza moto non riesco a starci, la macchina mi incarognisce.

xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

MyTTR

Smonta smonta che fai prima ed hai meno pensieri per i trucioli tanto una guarnizione nuova costa una fesseria e lascia il resto com'è.....se un domani dovrai cambiare la frizione riaprirai nuovamente  :ok:

okkupate

#9
mi sa che avete ragione.
ho provato a forare ma è un casino.
questa sera smonto il carter.
dove posso comprare la guarnizione online? e che codice devo cercare?
vado da mamma yama?
la moto e un'xt600e del 97 (dovrebbe essere un 4pt).
su kedo ho trovato questo
Item 91053: Gasket Right Crankcase / Clutch Cover

dimenticavo che a questo punto che apro metto anche l'helicoil ai due bulloni superiori come ha fatto MIC. quali devo acquistare? M6 se non sbaglio.

grazie
ciao
stefano
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

ddan

Prima di smontare puoi provare a martellare in senso antiorario (quindi svitando) con uno scalpellino MOLTO stretto adeguato al diametro della vite. Con filetto in ferro su macchine agricole sono riuscito un paio di volte a rimediare alla rottura. Colpetti brevi e delicati con molta attenzione.

okkupate

ciao DDAN è troppo dentro non ci si riesce.
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

Trespolo

Se smonti il carter e vuoi mettere gli elicoil fallo fare a una rettifica che a comprare il kit per montarteli spendi un botto di soldi.

okkupate

correggo la stupidaggine che avevo scritto.
in effetti il kit helicoil non costa poco. ci sono anche quelli di concorrenza tipo "silverline" ma non so se la qualità è la stessa

http://www.amazon.it/Silverline-filetto-riparazione-Tipo-Helicoil/dp/B001C7P9OW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1397635508&sr=8-1&keywords=helicoil

il fatto è che per portarla in rettifica con il carter aperto mi è difficile
potrei far venire direttamente il meccanico ma quanto mi costerebbe?
non so.

ieri ho ordinato la guarnizione nuova + il bullone maledetto e anche gli oring del coperchio olio
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

Trespolo

Citazione di: okkupate il 16 Aprile 2014, 10:11:40
correggo la stupidaggine che avevo scritto.
in effetti il kit helicoil non costa poco. ci sono anche quelli di concorrenza tipo "silverline" ma non so se la qualità è la stessa

http://www.amazon.it/Silverline-filetto-riparazione-Tipo-Helicoil/dp/B001C7P9OW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1397635508&sr=8-1&keywords=helicoil


Credo che per gli originali ci voglaino 3 volte tanto.

MIC7209

Io ho preso proprio questo kit ... non mi pare una cifra ssurda e mi son serviti già un paio di volte.
Dici la qualità ... non so che importanza possa avere, so solo che ora posso stringere quanto voglio senza problemi ... penso molli prima il filetto del bullone che l'helicoil!
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

okkupate

se mi confermate che il mio bullone è m6 lo compro
l'accendiamo?

:riez:
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

Lucariello

mah io non capisco la necessità dell'helicoil....

come gia detto da Andrea va tolto il carter

il foro è passante e il moncone di vite non dovrebbe essre incastrato per cui messo il carter sotto un buon trapano a colonna (una volta rimossa la valvola di non ritornoaltrimenti si rovina) con una punta da 2mm e poi 3mm si riesce senza problemi a forare quei pochi mm che fanno far presa o ad un estrattore sinistrorso o un maschio filettatore poi gli sli si avvita una vite m3 o m4 e si continua ad avvitare.. il moncone uscirà dall'interno senza danneggiare la filettatura originale del carter.....
potrebbe addirittura accadere che mentre si fora la stessa punta da trapano faccia la forza necessaria e si sviti col trapano stesso.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

okkupate

Citazione di: okkupate il 15 Aprile 2014, 14:33:53
mi sa che avete ragione.
ho provato a forare ma è un casino.
questa sera smonto il carter.
dove posso comprare la guarnizione online? e che codice devo cercare?
vado da mamma yama?
la moto e un'xt600e del 97 (dovrebbe essere un 4pt).
su kedo ho trovato questo
Item 91053: Gasket Right Crankcase / Clutch Cover

dimenticavo che a questo punto che apro metto anche l'helicoil ai due bulloni superiori come ha fatto MIC. quali devo acquistare? M6 se non sbaglio.

grazie
ciao
stefano
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

Lucariello

ops....
non avevo capito che gli heli erano per le 2 sopra....

cmq se non sono rovinate lasciale originali
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

okkupate

purtroppo una è spanata ma un pò stringeva.
andavo avanti mettendo della pasta nera intorno alla testa.

per il carter lo porterò dal meccanico e vedo quanto vuole
grazie per i consigli
ciao
stefano
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

Lucariello

se hai notato la lunghezza dei perni avrai già comunque certamente capito che la filettatura è nel carter centrale quindi per sistemare quella con l'helicoil avresti comunque obbligatoriamente smontare il coperchio frizione....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

okkupate

#22
aggiornamento:
i pezzi di ricambio devono ancora arrivarmi.

intanto questa sera ho tolto il carter e il moncone sporgeva leggermente dall'altra parte.
con una pinza l'ho tolto.
purtroppo ho notato che ho rovinato il filetto nella parte iniziale (dalla parte esterna del carter) facendo le prime prove sopracitate.
domani lo porto dal mecca e vedo se rifare il filetto o inserire un helicoil.

grazie
ciao
stefano
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)