News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Perdite dal carburatore

Aperto da nariolino, 14 Aprile 2014, 11:54:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nariolino

Ciao a tutti ... Di recente quando fermo per qualche giorno la mia 3tb  chiudo il rubinetto serbatoio, quando lo dia pro poi e metto in moto con la pedivella subito il carburatore mi scarica una scrosciata di benzina sul motore , uscendo dal fondo del carburatore! Poi subito dopo si ferma ..... Io asciugo la benzina sul motore e metto in moto regolare.... E normale questo??? :dubbio:

Gna

Luogo origini: Palermo

nariolino

ma se nn chiudessi proprio il serbatoio succede qualcosa tipo che la benzina cola o evapora? o posso stare tranquillo solo col rubinetto chiuso?

Gna

va nella vaschetta, da li` evapora ma ti lascia le impurita` che sedimentano e ti sporcano piu` velocemente il carburatore
Luogo origini: Palermo

nariolino

Quindi la soluzione e lubrificare il galleggiante in moto che faccia un buon gioco... È chiudere il serbatoio quando è ferma giusto? Ma poi quando lo riapro per la messa in moto non si deve prima riempire la vaschetta... Che vuol dire più pedivella te x la mia scarpa, e gamba??

Banzai

#5
prova a pulire il carrburatore, puoi anche provare uno di quei prodotti per pulire gli iniettori dlle auto, una volta si faceva sciogliendo due palline di naftalina nel serbatoio ma oramai è difficile trovarla, se invece vuoi cimentarti nello smontaggio occhio a non modificare senza volerlo la staffa in metallo del galleggiante (la linguetta che tiene la testa dello spillo).  Leggi il service manual o l'Haynes a tal proposito.
Comunque il galleggiante non si può lubrificare essendo perennemente a bagno nella benzina, come ti hanno già detto l'unica cosa da fare è pulirlo.quando funziona ok, non serve neanche chiuder la benzina, nel frattempo ovviamente meglio chiuderla.

Lucariello

ma quali additivi e pulizie.....

tutti paliativi e rimedi per spendee i soldi senza risolvere il problema.

devi sostituire li spillo conico e relativa sede che si trova nel carb. ma visti i sintomi è arrivata l'ora di una bella revisione del carburatore.

cosa fondamentale è verificare dopo queste operazioni il corretto livello della benzina nella vaschetta seguendo la procedura che trovi qui sul forum con tanto di foto.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Cular

personalmente farei una bella revisione al carburatore,si può fare d asoli non è eccessivamente difficile e non costa un testicolo............ :riez: -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!