News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Avviamento 43f

Aperto da Zendar, 22 Giugno 2014, 22:13:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Zendar

Ciao! ho da (relativamente) poco preso un 43f messo abbastanza bene, la prima cosa che ho fatto è stata portarla da un meccanico di fiducia per fargli dare una revisionata generale ,cambiati paraoli (ne mancava uno), rimessi soffietti, rimessa aria (azoto) nelle forche, cambiata candela, controllati i vari livelli, rimessa batteria, ecc
Quello che non capisco è..come cacchio si avvia sta moto??  :incx: :incx:
A freddo, è un attimo, apro il rubinetto, tiro l'aria, cerco di individuare (invano dato che ne fa 2000 di click il kick!! :( ) il click dell'alzavalvole e la moto parte tranquillissima (ora monta uno scarico Arrow ma presto riavrà il suo originale).
Fin'ora sono solo 3 volte che l'ho usata, la prima ho fatto neanche 10km, torno a casa, poco prima di arrivare chiudo il rubinetto (per non lasciare benzina nel circuito) ma si spegne a 100mt da casa, riapro provo a farla ripartire ma iniziano gli smadonnamenti (e stavo nel parcheggio di una chiesa!)
Inizio chiudendo l'aria, poi aspetto un attimo, scalciamo più decisamente...niente, niente, niente...e si inizia a sentire odore di benzina.
Morale, zuppo di sudore, smadonnando in silenzio avanti la chiesa, odiando già profondamente la moto...si era ingolfata!
Deciso a non volerla riportare a spinta, mi ricordo che avevo letto di chiudere il rubinetto e inclinare la moto per svuotare la vaschetta lo faccio una volta, esce della benzina (ah allora funziona?!?!) riapro il rubinetto, riprovo...niente ( :incx: :incx: :incx: :incx:)
richiudo, ri-inclino una volta, esce la benzina, rialzo, ri-inclino, ri-esce, rialzo.
riapro il rubinetto scalcio e dopo 3 botte riparte.

Seconda uscita, vado a trovare un amico in campagna, a freddo parte tranquilla (il "click" io non lo trovo proprio ma ormai ci rinuncio!) arrivo, lascio la moto con rubinetto aperto, dopo 2-3 ore la riprendo, apro, tiro l'aria riparte ( :banana: :banana:)

Terza uscita, torno a trovare lo stesso amico, lascio la moto come avevo fatto l'altra volta...ma sto caXXo che parte!! altra ri-mega sudata, benzina versata a terra, santi che volavano...e alla fine riparte SENZA tirare l'aria e accellerando!!

Ora le domande sono:
1) quale cavolo è il click dell'alzavalvole???
2) a caldo come vuole essere avviata sta moto??? con o senza aria? accelerando o no??  "sbemm"
3) si "disingolfa" come ho fatto (per fortuna avevo letto prima!!!)  (il carburatore è stato pulito dal meccanico)

Trespolo

Ognuna fa un po' razza a se, dipende da come sono carburate e regolato l'alzavalvole.
Comunque a freddo aria tirata, a caldo niente aria, mai dare gas sennò si ingolfa.
Di solito sono carburate un po' sul grasso, quindi è facile ingolfarle.
Se si ingolfa puoi anche tentare la carta della manopola del gas spalancata e gran pedalta, o la va o .......

FabioC

1) E' un click piuttosto sonoro, poi il pedale diventa morbido...
2) Come dice Trespolo, a freddo aria, da tiepida in poi niente aria. Mai toccare il gas avviando.
3) Puoi svitare la vite di scarico del carburatore (basta un quarto di giro), senza inclinare la moto... E` il modo più` semplice...

Quando la avvii a freddo, anche d' inverno, non tenere l' aria tirata più` di qualche decina di secondi, fumerai solo la candela...

Se sei riuscito a ingolfarla... fermati. Spedalare a vuoto non serve, chiudi il rubinetto, svuota un po` la vaschetta (con la vite di cui sopra), trova piano il punto giusto (subito dopo il click), spalanca il gas e dai una bella pedalata.

Se la moto e` carburata correttamente e candela e valvole ok va in moto praticamente da sola...
Servus

Morèl

#3
A caldo per tutte le xt  è il frangente in cui più spesso la moto non parte e si finisce per ingolfarla , i sistemi che usco io per farla partire sono due :

1) chiudere il rubinetto della benzina , tenere aperta completamente la manopola  del gas e scalciare sino in fondo con determinazione ,ma mai in modo brusco , solitamente parte quasi sempre e quando si avvia chiudere subito il gas ed aprire la benzina .

2) sedersi sulla sella ed andare giu con la pedivella in modo morbido e lentamente sino in fondo  , fare questa manovra almeno quattro volte , attendere 30 secondi ed avviarla normalmente senza gas aperto , solitamente parte quasi sempre anche con questo sistema .

Ricordarsi sempre di avviarla stando seduti in sella  tenendo la moto più verticale possibile , scalciare in modo uniforme, senza strappi e senza " violenza "    :ciao:

ziocicco

io l'aria la tiro solo la mattina quando la esco dal box.poi durante  il giorno , anche se la moto resta spenta per qualche ora, non la tiro mai, e la moto mi è sempre partita normalmente. mai tirare l'aria a motore caldo....si ingrassa la carburazione e la moto si ingolfa. in ogni caso se si dovesse ingolfare basta accompagnare la pedivella ,su e giù, lentamente,con gas aperto,benzina chiusa e (importante) contatto su off!! dopo un 5 -6 scalciate, rimettete il contatto su on e la moto dovrebbe partire.
Altra cosa importante è quella di avviare la moto con il rubinetto benzina CHIUSO. in questo caso evitate che la moto si ingolfi.

meritene

Citazione di: Morèl il 23 Giugno 2014, 00:51:44
A caldo per tutte le xt  è il frangente in cui più spesso la moto non parte e si finisce per ingolfarla , i sistemi che usco io per farla partire sono due :

1) chiudere il rubinetto della benzina , tenere aperta completamente la manopola  del gas e scalciare sono infondo con determinazione ,ma mai in modo brusco , solitamente parte quasi sempre e quando si avvia chiudere subito il gas ed aprire la benzina .

2) sedersi sulla sella ed andare giu con la pedivella in modo morbido e lentamente sino infondo , fare questa manovra almeno quattro volte , attendere 30 secondi ed avviarla normalmente senza gas aperto , solitamente parte quasi sempre anche con questo sistema .

Ricordarsi sempre di avviarla stando seduti in sella  tenendo la moto più verticale possibile , scalciare in modo uniforme, senza strappi e senza " violenza "    :ciao:

Citazione di: ziocicco il 23 Giugno 2014, 08:24:14
io l'aria la tiro solo la mattina quando la esco dal box.poi durante  il giorno , anche se la moto resta spenta per qualche ora, non la tiro mai, e la moto mi è sempre partita normalmente. mai tirare l'aria a motore caldo....si ingrassa la carburazione e la moto si ingolfa. in ogni caso se si dovesse ingolfare basta accompagnare la pedivella ,su e giù, lentamente,con gas aperto,benzina chiusa e (importante) contatto su off!! dopo un 5 -6 scalciate, rimettete il contatto su on e la moto dovrebbe partire.
Altra cosa importante è quella di avviare la moto con il rubinetto benzina CHIUSO. in questo caso evitate che la moto si ingolfi.

Anch'io faccio così a moto calda e solitamente funziona. Tieni presente che è molto importante la messa a punto della moto.

Riguardo invece a metterla in moto seduto sulla sella e non in piedi sul cavalletto mi mette molto male: 1,73 e 62 kg di peso...con poca forza nelle gambe --> praticamente una sega  øpaperinoø

Però ho cominciato a pedalare per mettere su un po' di muscoli!
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Zendar

ottimo..praticamente hanno fatto una moto che ha il leggero problema di non accendersi a caldo se non tramite tecniche empiriche svariate ..non ci posso credere  :acci:
ok, ogn'uno ha un suo metodo e per sapere come fare, devo restare ogni volta fermo con la moto ingolfata e provarne uno dei tanti.....

@Trespolo, si, sapevo anche io niente manopola del gas aperta, eppure così la terza volta mi è ripartita subito e alcuni testimoniano che aprendola si avvi meglio

@Fabioc, non ho idea di quale sia la vite di scarico del carburatore, ma non è previsto che mi porto un cacciavite sempre dietro, preferisco inclinare la steronza  :spakk:

@Morel, segnato il tuo metodo!! purtroppo sicuramente lo sperimenterò :)

@ziocicco, metodo simile a quello di Morel..mi ricorderò dle serbatoio chiuso prima di (provare) farla partire

Quindi è INDISPENSABILE chiudere SEMPRE sto rubinetto benzina anche per una sosta brevissima! ti fermi, chiudi, poi riaccendi e riapri...sperimenterò!!!
per ora grazie!!!
(altri suggerimenti sono ben accetti!! :) )

Pensieri vari...una moto che ha fatto la parigi dakar, che è una delle più importanti enduro degli anni 80, ecc ecc...e l'hanno fatta così alla c@azzo? (se non sabglio anche il 59x e qualche altra xt ha problemi con gli avviamenti a caldo) questo non me lo spiego.
Ma anche le Honda XR, XL varie hanno problemi simili?

meritene

Citazione di: Zendar il 23 Giugno 2014, 14:00:31
ottimo..praticamente hanno fatto una moto che ha il leggero problema di non accendersi a caldo se non tramite tecniche empiriche svariate ..non ci posso credere  :acci:
ok, ogn'uno ha un suo metodo e per sapere come fare, devo restare ogni volta fermo con la moto ingolfata e provarne uno dei tanti.....

@Trespolo, si, sapevo anche io niente manopola del gas aperta, eppure così la terza volta mi è ripartita subito e alcuni testimoniano che aprendola si avvi meglio

@Fabioc, non ho idea di quale sia la vite di scarico del carburatore, ma non è previsto che mi porto un cacciavite sempre dietro, preferisco inclinare la steronza  :spakk:

@Morel, segnato il tuo metodo!! purtroppo sicuramente lo sperimenterò :)

@ziocicco, metodo simile a quello di Morel..mi ricorderò dle serbatoio chiuso prima di (provare) farla partire

Quindi è INDISPENSABILE chiudere SEMPRE sto rubinetto benzina anche per una sosta brevissima! ti fermi, chiudi, poi riaccendi e riapri...sperimenterò!!!
per ora grazie!!!
(altri suggerimenti sono ben accetti!! :) )

Pensieri vari...una moto che ha fatto la parigi dakar, che è una delle più importanti enduro degli anni 80, ecc ecc...e l'hanno fatta così alla c@azzo? (se non sabglio anche il 59x e qualche altra xt ha problemi con gli avviamenti a caldo) questo non me lo spiego.
Ma anche le Honda XR, XL varie hanno problemi simili?

Io ho preso l'abitudine di chiudere il rubinetto della benzina a moto ancora accesa eppoi spengo: mi sembra che serva...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Morèl

Diciamo che è più probabile che dia problemi a farla partire a caldo che a freddo ,ma non è questa cosa capiti spesso , io credo di dover ricorrere a quelle astuzie circa due volte in un mese ed io la moto la uso quotidianamente e quando la uso  è spesso per commissioni, dove in una mattinata a volte la spengo e la riavvio anche dieci volte .  :ciao:

Trespolo

Io son ventanni che viaggio sulle XT e non ho MAI chiuso il rubinetto della benzina se non in casi estremi quando era bella ingolfata.
L'accensione più o meno facile dipende da come sono regolate la carburazione e l'alzavalvole.
A volte parte mentre fai scendere la pedivella per far scattare il decompressore.
Per il resto ti accrgerai che ognuna è un caso a se e ognuno di noi imparando a conoscerle poi impara anche a farle partire.
Un unico consiglio, mettila in moto senza cavalletto, da ritto. Quando sei a fare equilibrismi lassù per aria è difficile concentrarsi sui movimenti giusti.
Io sono bassetto ma non ho mai avuto problema  a scalciare.

Morèl

Citazione di: Trespolo il 23 Giugno 2014, 15:03:56
Io son ventanni che viaggio sulle XT e non ho MAI chiuso il rubinetto della benzina se non in casi estremi quando era bella ingolfata.
L'accensione più o meno facile dipende da come sono regolate la carburazione e l'alzavalvole.
A volte parte mentre fai scendere la pedivella per far scattare il decompressore.
Per il resto ti accrgerai che ognuna è un caso a se e ognuno di noi imparando a conoscerle poi impara anche a farle partire.
Un unico consiglio, mettila in moto senza cavalletto, da ritto. Quando sei a fare equilibrismi lassù per aria è difficile concentrarsi sui movimenti giusti.
Io sono bassetto ma non ho mai avuto problema  a scalciare.

gran quotone  :mvv:

FabioC

Citazione di: Trespolo il 23 Giugno 2014, 15:03:56
Io son ventanni che viaggio sulle XT e non ho MAI chiuso il rubinetto della benzina se non in casi estremi quando era bella ingolfata.
L'accensione più o meno facile dipende da come sono regolate la carburazione e l'alzavalvole.
A volte parte mentre fai scendere la pedivella per far scattare il decompressore.
Per il resto ti accrgerai che ognuna è un caso a se e ognuno di noi imparando a conoscerle poi impara anche a farle partire.
Un unico consiglio, mettila in moto senza cavalletto, da ritto. Quando sei a fare equilibrismi lassù per aria è difficile concentrarsi sui movimenti giusti.
Io sono bassetto ma non ho mai avuto problema  a scalciare.
Verissimo.
Servus

Cular

#12
nel tuo caso credo basti non tirare l aria a caldo........il motore non ne ha bisogno a caldo  , si ingolfa e basta..... -ninzo'- il rubinetto  prefrisco chiuderlo anch'io .....per poi  aprirlo appena il motore si avvia..... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Zendar

grazie delle risposte...proverò...(appena avrò tempo di restare a piedi con la moto ingolfata  :incx:) e vi farò sapere sicuramente  :riez:

gionni

Dalla mia esperienza per far partire la 43 f bisogne che la vaschetta del carburatore si avuota o quasi di benzina. Per far ciò, o si chiude il rubinetto della benzina poco prima di fermarsi in modo che la benzina restante nella vaschetta venga consumata, oppure, prima di partire o quando si ingolfa, chiudere il rubinetto benzina e scalciare alcune volte la pedivella tenendo l'acceleratore spalancato. Personalmente sconsiglio di tentare di farla partire tenendo l'acceleleratore girato, pena un contraccolpo fortissimo sulkla pedivella.
Cial Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gio75

a me il tt alcune volte mi da noie,quando il motore è "tiepido",a freddo e caldo no problemi

Cular

Citazione di: gio75 il 30 Giugno 2014, 20:32:05
a me il tt alcune volte mi da noie,quando il motore è "tiepido",a freddo e caldo no problemi
si anche il mio 59x fa così, a motore tiepido è un pò stereonzo,ma non tanto cmq....... :riez:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gio75

Citazione di: Cular il 30 Giugno 2014, 20:41:16
si anche il mio 59x fa così, a motore tiepido è un pò stereonzo,ma non tanto cmq....... :riez:

ah ecco allora dev'essere un "difetto" comune ;)

max62

 prrrrrrrr sono l'unico che ha kiulo? la mia 550 a freddo con l'aria tirata parte con al max 2 pedalate, a caldo, non tocco niente e parte con una :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv:, mi sà che siete stati baciati dalla sfaika øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Morèl

il 550 era noto per partire anche senza benzina  :riez:

Zendar

aggiorno per non lasciare in sospeso il thread...sto riuscendo ad accenderla anche a caldo!  #disco# #disco#
grazie dei consigli!!

Batmik

La moto bisogna imparare a conoscerla, poi tutto diventa facile.
Click, pedalata fino in fondo e parte.
Unico problema se si spegne mentre a motore acceso stò partendo.
In questo caso provo 2/3 volte nel modo classico, se non parte la metto sul cavalletto,
rubinetto chiuso, spalanco il gas e pedalo in continuazione. 98% di successi
Poi c'è un 2% di possibilità di trovarti il ginocchio in faccia.
BatMik

ex_dido

se ti fa sciuf chiudu la benzina , fai due giri completi a quadro spento e gas aperto  per vuotare bene il cilindro e poi sempre con la benzina chiusa spedala a gas aperto e parte  :bttr:

Morèl

Citazione di: ex_dido il 29 Agosto 2014, 18:32:33
se ti fa sciuf chiudu la benzina , fai due giri completi a quadro spento e gas aperto  per vuotare bene il cilindro e poi sempre con la benzina chiusa spedala a gas aperto e parte  :bttr:
quoto  :ok:

Batmik

con il termine "sciuf" hai capito esattamente quello che volevo dire.
Proverò sicuramente.
BatMik