News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

ttr:carburazione e centralina

Aperto da luke76r, 09 Febbraio 2005, 09:54:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

INDY

Citazione di: luke76r il 05 Marzo 2005, 11:01:25
credo che sia la misura usata da rigo
sul keihin cr31 per il tts


ho cambiato  il teikei con un keihin comprato di 2 mano da uno che ha un tts, non ho piu' primario e secondario ma due carbu da 31mm che lavorano assieme quindi ho 2 getti min. da 65 e 2 getti max. da 150

Pardon....non mi ricordavo + della tua modifica!

luke76r

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

monzetta

Citazione di: Olivier il 05 Marzo 2005, 03:17:05
Questa?
http://perso.wanadoo.fr/transmic/89c2051.htm

Ma la realizzi pari pari oppure la sviluppi tu? A me sarebbe piaciuto capire per bene come funziona il convertitore DC-DC e il triac di potenza per rifarla con un PIC (che so usare, al contrario degli Atmel). Se qualcuno me lo sa spiegare...  ;)

Ciao io ho la ttre 600 2004 con finale Leovince Z3
Hai informazioni su eventuli modifiche per la mia centralina

maxis1976

Citazione di: Olivier il 05 Marzo 2005, 03:17:05
Questa?
http://perso.wanadoo.fr/transmic/89c2051.htm

Ma la realizzi pari pari oppure la sviluppi tu? A me sarebbe piaciuto capire per bene come funziona il convertitore DC-DC e il triac di potenza per rifarla con un PIC (che so usare, al contrario degli Atmel). Se qualcuno me lo sa spiegare...  ;)

visto che quella su wanadoo e gia testata ho intenzione di farla uguale poi si potranno apportare alcune modifiche , ho costruito un programmatore per atmel e ho reperito alcuni programmi per testare e modificare il programma ,il tutto con l'aiuto di un mio amico che ne sa piu' di me,
non sono riuscito ancora a trovare il trasformatore della conrad quello esposto sullo schema ed un diodo,se qualcuno riuscisse ad aiutarmi nella ricerca gli sarei grado

luke76r

ho nuovamente cambiato le specifiche al carburatore(ora igetti del max sono da 160) e posso dire che ora la carburazione è a posto
(ho controllato anche la candela)
potrebbe quindi essere davvero la centralina??
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

mau

Citazione di: luke76r il 11 Marzo 2005, 18:04:20
ho nuovamente cambiato le specifiche al carburatore(ora igetti del max sono da 160) e posso dire che ora la carburazione è a posto
(ho controllato anche la candela)
potrebbe quindi essere davvero la centralina??

Secondo me se ora è a posto anche la centralina è a posto.
Perché dovrebbe essere strano che con 2 caburatori meccanici da 31 i getti da 160 diano buoni risultati?

Solo ti consiglio - se li hai - di provare anche qualcosa di più grande, tanto per essere sicuro che non stai troppo magro a pieno gas: se la senti migliorare ulteriormente (a pieno gas) vuol dire che hai ancora margine per ingrassare.

:bye:
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

luke76r

posso provare con i 170, però anche ieri sera dopo alcuni giri di prova ho ricontrollato la candela e và tutto bene.
la moto và benissimo fino ad un certo regime poi ha un vistoso mancamento che si protrae per un pò per poi d'un tratto
ricominciare a prendere giri.Inoltre stò avendo grossi problemi ad accenderla a freddo e a caldo non ne parliamo!!!!
dimenticavo anche in folle se dò gas di botto ha il suddetto mancamento di qualche momento poi sale di giri.
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

BelRay

per il mancamento durante l'apertura, devi capire se è troppo ricca o troppo magra (in quella fase). Se apri gradualmente, sale bene? E: borbotta, ribolle, oppure si vuota conun  bel GoooOOoooo, poi riparte come un razzo? Se ribolle è ricca, e dovrai abbassare gli spilli, se fa Goooo è magra e dovrai alzarli.
Al minimo/avviamento: hai regolato la vite aria/miscela fino ad ottenere il regime di minimo più alto?
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

luke76r

si vuota con un bel GOOOOOOOoooo(abbastanza prolungato) poi rincomincia a prendere giri.
proverò ad alzare gli spilli

che il problema dipenda dal malfunzionamento della centralina è possibile?
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

maxis1976

ma a cagliari non esiste nessun altro ttr per poter provare la centralina?

scusa un attimo da quello che si legge nel 3d il tuo problema e iniziato con il cambio dei carburatori quindi non vedo motivo per il quale dovesse essere la centralina , lunica cosa che mi viene in mente e che potresti avere qualche filo che con le vibrazioni vada a scaricare leggermente a massa ,cosi si spiegherebbe il motivo per il quale un po va bene e un po fa i  capricci.

infine ti dico solo che spero che il mekka che ha in cura la moto sia uno valido ,altrimenti  stai solo sprecando tempo

luke76r

Citazione di: maxis1976 il 12 Marzo 2005, 15:52:50
ma a cagliari non esiste nessun altro ttr per poter provare la centralina?

si che esiste, stò aspettando che PaTrYk mi dia l'appuntamento per fare la prova.
Lunedì proverò a verificare sia regolando l'altezza degli spilli come suggerito da BelRay
sia verificando che non sia qualche filo che scarica leggermente a massa come da tuo suggerimento.
Inefetti il problema è venuto fuori da quando ho sostituito il carburatore ma a distanza di tempo e diverse prove sulla carburazione
ho pensato che magari col teikei il problema esisteva già ma si sentiva poco e io non me ne ero accorto mentre adesso con il keihin,
che muta radicalmente lo step originale, si avverte chiaramente.Ovviamente si tratta solo della supposizione di uno(io) che ne sà poco e niente!!
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

mau

#46
Mah. Dire che la carburazione è a posto guardando SOLO la candela mi sembra un po' un azzardo.

Tempo addietro mi ero chiesto come fosse possibile che qualcuno avesse per esempio i collettori arroventati e non si fosse accorto che la moto rispondeva male all'acceleratore. Per la verità sto continuando a chiedermelo: non si può affermare che quando la moto risponde bene a qualsiasi smanettamento del gas allora la carburazione è in ordine? Ovvero: è possibile che la moto vada benissimo all'apparenza ma in realtà sia scarburata?

Luke, per le mie esperienze la carburazione è un fatto assai incasinato: i settaggi implicano moltissime variabili, non ci sono soltanto i getti. Molti problemi possono essere dati da uno spillo con una conicità troppo o troppo poco accentuata, ad esempio (Keihin ne ha un'infinità di varianti a catalogo). Se tu stessi lavorando sui Teikei avresti almeno un riferimento di partenza, ma così diventa un casino, bisogna avere la pazienza di provare a modificare tutto, spilli, polverizzatori, getti del minimo e del massimo, per successive approssimazioni (vedi lo schema dei punti d'intervento delle varie componenti che t'avevo postato tempo fa): dal momento che la modifica l'hai fatta ai carburatori mi sembra molto più probabile che siano loro a non essere in quadro. 10 anni da sistemista mi hanno convinto che se si vuole avere un'occasione per perdere meno tempo quando qualcosa smette di funzionare conviene sempre prima tentare di capire cos'è cambiato tra prima e dopo. Poi, per carità, tutte le sfighe sono possibili...
La differenza tra un problema di carburazione ed uno di accensione di solito è che il primo si manifesta nelle stesse condizioni di apertura del gas, mentre il secondo si manifesta allo stesso numero di giri.

Mi sembra ottima l'idea di cominciare a provare cosa e come cambia alzando od abbassando gli spilli: almeno avrai un'indicazione precisa sulla direzione corretta verso la quale intervenire. Se per esempio alzando gli spilli spariscono i vuoti alle aperture improvvise ma la moto comincia ad essere moscia alle piccole aperture, ecco, allora probabilmente dovrai cercarti uno spillo con conicità più accentuata in modo da poter ingrassare alle grandi aperture senza cambiare troppo la situazione alle piccole.

Torno comunque a ripetere che se fossi nei tuoi panni, se i carburatori hanno delle pompette di ripresa le disabiliterei fino a quando non ho trovato un buon equilibrio generale, poi le reinserirei per vedere come il loro effetto si armonizza con il resto.
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

luke76r

MI sono tolto il dubbio sulla centralina facendo cambio con un altro ttr
per fortuna non è quella infatti
il ttr di PaTrYcK funziona alla perfezione con la mia!
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Lucariello

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

luke76r

oggi proverò con le pompette di ripresa e verificherò lo spillo

spero bene perchè non ne posso più di vederla ferma :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:
:incx: :incx: :incx: :incx:
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Lucariello

non ti avvilire ..... conosco un paio di meccanici che hanno desistito nel fare cio che fai tu
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

luke76r

mai desistere...soprattutto se come per me si tratta del primo amore!
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

4GianniVirdis

Citazione di: luke76r il 15 Marzo 2005, 09:32:45
oggi proverò con le pompette di ripresa e verificherò lo spillo

spero bene perchè non ne posso più di vederla ferma :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:
:incx: :incx: :incx: :incx:
daje che tra poco c'è il raduno a Villasimius

Lucariello

non ti cosigliavo di desister....

il contrario cercavo di darti fiducia....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

luke76r

Citazione di: 4GianniVirdis il 16 Marzo 2005, 13:14:40
daje che tra poco c'è il raduno a Villasimius

:YUK: :YUK: :YUK:


Citazione di: Lucariel il 16 Marzo 2005, 14:14:19
non ti cosigliavo di desister....

il contrario cercavo di darti fiducia....

avevo capito e ti ringrazio ??? ???
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

luke76r

il problema deriva dal fatto che stò carburatore è settato per un tts del 91...........
....riiniziano le prove sulla carburazione, più che altro su altezza dello spillo e sulla conicità dello stesso :bttr:

Citazione di: 4GianniVirdis il 16 Marzo 2005, 13:14:40
daje che tra poco c'è il raduno a Villasimius

puryroppo non credo di farcela a questo punto :'(
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

luke76r

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

luke76r

problema risolto ossia il buco di carburazione all'apertura del gas è scomparso :rir:
come?
allora il keihin doppiocorpo è stato creato per le yama 660 e poi adattato da rigo per il montaggio sui vari modelli di tt che come sappiamo presentano diverse differenze( ad es. le cammes del 59x sono sicuramente più performanti di quelle del ttr)
sostanzialmente il problema era che le cammes ed il pistone orig. non riuscivano a bruciare a dovere il surplus di benzina e quindi a determinate aperture del gas il motore si affogava quindi ho montato pistone maggiorato e cammes per i bassi
altro problema era quello dell'accensione a caldo
il carburatore è molto più grosso dell'originale quindi la sua vicinanza alla testata e al serbatoio dell'olio fa si che la benzina delle vaschette evapori in un millisecondo(a caldo) quindi per ovviare ho preso spunto dal catalogo di rigo e mi sono costruito due piastre paracalore da sistemare davanti e sotto il carburatore.

grazie a tutti per i consigli ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

BelRay

Citazione di: luke76r il 28 Aprile 2005, 17:43:48
( ad es. le cammes del 59x sono sicuramente più performanti di quelle del ttr)

questo a me sembra non vero: le cammes del TT (59x) mi sembrano proprio odentiche a quelle del TTr. Quelle del TTS invece sono uguali a quelle dell'XT del 89  :nooo:
Son contento che ce l'hai fatta!  ???
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Lucariello

zio Bel......

ho controllato sulle microfiches direttamante alla yamaha......

gli alberi a cammes sono tutti uguali........ dall'83 fino ad oggi........

l'unico diverso e` quello 59x
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

BelRay

Boh! Sarà come dici, ma quello che ho sul TTR è diverso da quello che avevo (di serie) sul TTS, e sembra invece identico a quello che Belgarda vendeva come "speciale" per elaborare il TTs: stessa fasatura (in gradi), ma alzata più ripida. Avevo pensato che quest'ultimo fosse nient'altro che quello del TT 59x. Hai i codici sottomano?
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Lucariello

molto interessante da approfondire......

i codici non li ho sottomano.........

quando ultimamente sono stato per prendere i ricambi dal conce..... poiche c'e` un rapporto di amicizia da anni..... gli ho chiesto di dare una okkiata insieme ai codici degli albri motore......
poiche essendosi il mio un po segnato volevo sapere se potevo recuperarne uno dei tre motori che ho di scorta (2kf 3tb 5ch che e` il ttr e xt550)

allora iniziammo a vedere i vari codici..... li abbiamo visti tutti tra quelli di cui disponevo i motori in piu anche il tte.....

il 550 ha un codice
il 59x codice diverso
tutti gli altri uguali.......

l'unico a cui non ho pensato di guardare e` stato il tts

comunque ho ancora tutto smontato.......
dimmi  un po le tue impressioni che verifico sui pezzi....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

BelRay

Sul TTS dì serie ho montato, dopo pochissimo che l'usavo, questo famoso albero "kit", che visivamente (ma visivamente si fa presto a sbagliarsi!) è simile a quello di serie, con l'alzata max e il diametro di base uguale, ma una gobba un po' più piena: dopo il montagigo la moto aveva solo un po' più di grinta verso i 3000rpm, niente di radicale.
L'anno scorso ho comprao il TTR, e ho subito aperto il coperchio per sostituire l'albero con quello "kit", ma ho scoperto che erano identici  ;D tutto qui...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Olivier


Io non è la prima volta che sento che per far diventare un TTR più cattivo ai bassi bisogna mettergli le camme del 59X!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

INDY

La soluzione proposta e attuata per carburare il keihin a mio giudizio pare una vera pazzia!!(specie per il salasso economico...)
E' assurdo che per carburare un amoto devo montare albero a camme e pistone in base alle esigenze del carburatore! Piuttosto rimettevo il doppio corpo originale!

Comunque ora deve essere proprio una bomba! Giusto?! :bttr:

luke76r

#65
Citazione di: BelRay il 28 Aprile 2005, 19:23:56
Boh! Sarà come dici, ma quello che ho sul TTR è diverso da quello che avevo (di serie) sul TTS, e sembra invece identico a quello che Belgarda vendeva come "speciale" per elaborare il TTs: stessa fasatura (in gradi), ma alzata più ripida. Avevo pensato che quest'ultimo fosse nient'altro che quello del TT 59x. Hai i codici sottomano?

al riguardo non saprei però prima di affrontare come detto da INDY questo salasso economico(pensavo peggio) ho fatto innumerevoli ricerche e mi sono recato da diversi meccanici e carburatoristi fra i quali anche rigo
uno di questi e meccanico-carburatorista in proprio ma lavora anche per un concessionario yamaha e quando sono andato da lui con la moto le sue parole sono state ""NOOooo quel carburatore, non farmelo neanche vedere""""   perchè   """ nel 93 l'ho comprato per il mio 59x e mi ha fatto dannare finchè non ho montato un pistone 615cc e le paratie per il calore,  le cammes andavano bene originali  tu invece dovresti cambiare anche queste """"""

Citazione di: INDY il 29 Aprile 2005, 01:21:02
La soluzione proposta e attuata per carburare il keihin a mio giudizio pare una vera pazzia!!(specie per il salasso economico...)
E' assurdo che per carburare un amoto devo montare albero a camme e pistone in base alle esigenze del carburatore! Piuttosto rimettevo il doppio corpo originale!

Comunque ora deve essere proprio una bomba! Giusto?! :bttr:


purtroppo era anche l'unica anche perchè essendo allo scuro di tutti questi problemi nel mentre avevo già venduto il carburatore originale e a quanto ho visto nell'apposita sezione non se ne trovano molti anche se in questi gg c'è un annuncio
per le impressioni scriverò appena finito il rodaggio   https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=10810.75
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Lucariello

Finalmente..... son contento che tu sia riuscito a risolvere....

quindi ora sei a 97 di pistone ?

facci sapere al piu presto come va la belva.....


accetta un congiglio........ monta un radiatore per l'olio
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

luke76r

Citazione di: Lucariel il 29 Aprile 2005, 10:52:03
Finalmente..... son contento che tu sia riuscito a risolvere....

quindi ora sei a 97 di pistone ?

facci sapere al piu presto come va la belva.....



si ho montato un pistone da 97 con cielo rialzato e rdc 10,5 : 1
per le impressioni aspetto con ansia di finire il rodaggio poi posterò su


Citazione di: luke76r il 29 Aprile 2005, 09:49:13
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=10810.75



Citazione di: Lucariel il 29 Aprile 2005, 10:52:03


accetta un congiglio........ monta un radiatore per l'olio

i consigli sono sempre molto benaccetti ???
non saprei proprio come fare però ....... :confuso:
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Lucariello

trovi parecchie foto su xt600.de

il concetto e` semplice il tubo dell'olio che ora dal motore va al serbatoio(parlo di quello alto) lo dirotti al radiatore e l'uscita del radiatore al serbatoio.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

luke76r

Citazione di: Lucariel il 29 Aprile 2005, 11:27:45
trovi parecchie foto su xt600.de


sono andato a vedere ma non le ho trovate, mi puoi dare l'ubicazione esatta
grazie ???
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!