News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Luce stop freno anteriore e luce verde del folle

Aperto da elia93, 19 Novembre 2014, 15:05:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

elia93

Ciao a tutti, sulla mia 2kf ho un paio di problemini che comunque sia non pregiudicano il funzionamento della moto, ma vorrei risolverli.
il primo è che se premo la leva del freno anteriore, non si accende la luce di stop, mentre se premo la leva del freno posteriore si accende normalmente la luce di stop.  :drog:
il secondo problema. da un po' di tempo non si accende più la luce verde del folle. che c**** può essere???
vi ringrazio in anticipo  clap clap clap prrrrrrrr
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Banzai

La leva  del freno ant muove un mictointerruttore, quin un problema all'interruttore un un filo interrotto/connettore staccato. Per la spia del folle idem, il filo arriva vicino al pignone, optrebbe essersi staccato, controlla anche xhe non sia la lampadina fulminata

Racalpaolo

Al mio TTE quando la moto era a folle e la spia non si accendeva la moto si spegneva ! .... Ci sono quasi rimasto a piedi .  :spakk:
Il mio problema era nell'interruttore del neutro posto vicino al pignone .  magrebtzx


elia93

Grazie, appena trovo un attimo libero mi metto all'opera  #crazy#
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

zody

non hai idea di cosa ho fatto per rimettere in funzione la spia del folle.
l'interruttore che sta nel motore l'ho sostituito perchè usurato ed ho ripristinato con una "nuova" treccia il tutto.
XT 600 3TB '91...

elia93

Citazione di: zody il 25 Novembre 2014, 11:34:44
non hai idea di cosa ho fatto per rimettere in funzione la spia del folle.
l'interruttore che sta nel motore l'ho sostituito perchè usurato ed ho ripristinato con una "nuova" treccia il tutto.

Addirittura la treccia? non costa nemmeno poco!
Nel mio caso a volte si accende dopo un po' che metto la folle ed alcune volte no...
quanti euri ti è costato il nuovo interruttore? :pazz:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

zody

l'interruttore non ricordo se l'ho pagato una ventina di euro... piu' o meno. se non sbaglio avevo postato le foto dell'interruttore usurato e di quello nuovo.
XT 600 3TB '91...

elia93

Citazione di: zody il 26 Novembre 2014, 20:03:45
l'interruttore non ricordo se l'ho pagato una ventina di euro... piu' o meno. se non sbaglio avevo postato le foto dell'interruttore usurato e di quello nuovo.
Mi diresti il titolo del topic per favore?  :YUK:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

zody

ieri l'ho cercato e non sono riuscito a trovarlo
XT 600 3TB '91...

elia93

Ho letto che quando l'interruttore non indica perfettamente il neutral va sostituito...penso che sulla mia essendo montato da 25 anni forse è arrivato il momento...
Per caso è questo qui? L'ho trovato su wemoto
http://www.wemoto.it/bikes/yamaha/xt_600/87-89/picture/neutral_switch_on_engine/
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

zody

si esatto è quello
ti posso assicurare che quando l'ho smontato e l'ho confrontato con quello nuovo, era visivamente usurato.
all'interno c'e' una molla che tiene fuori un piolino. la molla a quanto pare si sfibra o comunque non fa' piu' il suo dovere ed il piolino non viene spinto bene verso l'esterno. poi la testa del piolino si era pure consumata. non appena ho sostituito il sensore, magicamente tutto ha funzionato. considera che una volta ero pure andato da un'elettrauto per cercare di risolvere il problema, ma ovviamente lui non sapeva proprio da dove cominciare. un'altra volta sono andato da un'altro elettrauto per fare sistemare sotto il cannotto i fili spezzati e mi ha dato questa risposta: porta la moto che sistemiamo i fili spezzati e via.
da qui' capisci che ho sempre voluto risolvere da me i problemi sulla mia moto.
e li ho risolti (almeno fin'ora)
XT 600 3TB '91...

elia93

Sono d'accordo con te, quello che possiamo fare (praticamente tutto grazie anche al forum) lo facciamo di persona...io penso sempre "mai fidarsi dei meccanici"... :2:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

Citazione di: Banzai il 19 Novembre 2014, 23:05:05
La leva  del freno ant muove un mictointerruttore, quin un problema all'interruttore un un filo interrotto/connettore staccato. Per la spia del folle idem, il filo arriva vicino al pignone, optrebbe essersi staccato, controlla anche xhe non sia la lampadina fulminata
Alla fine era la lampadina fulminata  :ciapa:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Trespolo

Citazione di: elia93 il 27 Febbraio 2015, 15:46:40
Alla fine era la lampadina fulminata  :ciapa:


Prima rompersi la testa e poi fasciarsela!

Qui son tutti dei menagrami!  :migrattiball:

elia93

Citazione di: Trespolo il 27 Febbraio 2015, 19:20:02

Prima rompersi la testa e poi fasciarsela!

Qui son tutti dei menagrami!  :migrattiball:
Senza rompersi la testa...prima di tutto ho pensato che poteva essere la lampadina. Certo se poi non fosse stata quella, sarebbe stato un contatto ossidato o messo male...per ultimo l'interruttore del neutral...
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

amedeo p.

Io ho un problema simile.

La luce verde neutral non funziona mai tranne se si preme la leva del freno anteriore
e contemporanemente il pedale del freno.

Stessa cosa la luce dello stop non funziona tirando la leva del freno anteriore
ma funziona se tengo abbassato il pedale del freno hahaha

Oggi ho provato a sostituire l'interruttore del freno anteriore con uno nuovo appena comprato ma niente

Cosa potrei controllare?

elia93

Controlla i contatti. Il problema del freno anteriore ce l'ho ancora, proverò a cambiare l'interruttore (alla fine freno sempre con entrambi i freni, quindi la luce dello stop si accende comunque).
Togli la mascherina e i bulloni laterali che tengono il faro....stacca tutti i contatti e lubrificali con il riattivante elettrico o con il wd40 (stacca un cavo alla volta e lubrificalo, altrimenti fai un casino :vaff: ).

Controlla anche i vari contatti che ci sono lungo la treccia.

Il fatto che la luce del neutral si accende solo quando premi il pedale del freno può essere dovuto ai vari contatti ( magari sono ossidati ), poi controlla anche il filo che parte dall'interruttore del neutral (sotto alla leva del cambio). Potresti poi smontare il quadro del contagiri, togliere le lampadine e controllare che siano in buono stato oppure parzialmente fulminate (sono uguali a quelle delle luci di posizione delle macchine). Fai sapere se scopri qualche altra cosa che non so  #risatona#   #risatona#  #risatona#
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

amedeo p.

Se uso lo svitol va bene sui contatti elettrici???

elia93

Citazione di: amedeo p. il 19 Marzo 2015, 23:56:09
Se uso lo svitol va bene sui contatti elettrici???
Non saprei dirti. Una volta ho utilizzato il wd40 perchè nel retro della bomboletta c'é scritto che va bene anche per i contatti elettrici. Controlla sulla bomboletta che vuoi usare...
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

amedeo p.


elia93

< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

amedeo p.