News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

problemi accensione klr 570

Aperto da xt600_87, 25 Gennaio 2015, 20:10:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

xt600_87

ciao a tutti, sto provando a mettere in moto il klr 570 che ho acquistato l'ottobre scorso, il problema è che appunto non parte:

- la candela è vecchia ma fa la scintilla
-ho pulito il carburatore, il getto del max è libero, ma quello del min è otturato (è il getto più in alto dei due, non sono sicuro se è min o max, ma dato che non parte presumo sia il min)
-ho provato a mettere in moto dando gas sperando che entrasse in gioco il getto libero dei 2 ma non parte
-ho provato a liberare il getto otturato in vari modi, e non riuscendo ho provato addirittura con uno spillo, ma l'ho spezzato 2 volte senza riuscire a passare dall'altra parte del getto; domani a lavoro guardo se ho una punta da dremel così piccola da passare dentro anche se dubito, consigli??
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

gianfranco1104

prova a lasciarlo a bagno nel diluente un paio di ore poi prova con il compressore

Cular

è uguale metti una candela nuova lo stesso......mi è capitato di candele che facevano scintilla ma non andvavano lo stesso.....prova tentar non nuoce costa poco e cmq lo devi fare...... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

xt600_87

ok allora prendo una  :cake: nuova e provo a lasciarlo a mollo nel diluente lo spillo, anche se oggi l'ho spinto e grattato dentro veramente forte ma non ha funzionato
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

gianfranco1104

i getti si puliscono con aria... con pezzi di ferro, punte rischi di allargare il foro!
è ottone mica acciaio temprato....
metti che hai un 50.... che parliamo di mezzo millimetro.......
se lo "allarghi" portandogli via un decimo di millimetro... con un getto modificato a 60... rischi magari che non si accende perchè troppo grassa.... e si ingolfa

xt600_87

oggi ho scoperto che all'interno c'è un foro più piccolo del tubicino che compone il getto, non sapendolo pensavo fosse otturato ed è per ciò che l'ho un pò maltrattato...
cmq ora è pulito e spero si accenda!
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

gianfranco1104

Citazione di: xt600_87 il 26 Gennaio 2015, 20:23:09
oggi ho scoperto che all'interno c'è un foro più piccolo del tubicino che compone il getto,
:dubbio:

xt600_87

ho dele novità: ho cambiato candela e provato ma nn partiva lo stesso
ho cambiato benzina perchè quella precedente era verdina e avevo il dubbio fosse miscela e ha preso compressione e è partita per mezzo secondo poi si è spenta.
ho riprovato e dopo un pò l'ha rifatto e poi si è spenta.
ho continuato ma poi non si è più accesa... cosa può essere?
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

dag

secondo la mia scarsa competenza,hai il galleggiante bloccato,prova a dare dei colpetti col manico del cacciavite alla vaschetta del carburatore.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

xt600_87

il galleggiante quando ho aperto il carburatore era bello libero di muoversi...
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

59x

#10
Citazione di: xt600_87 il 29 Gennaio 2015, 19:42:12
ho dele novità: ho cambiato candela e provato ma nn partiva lo stesso
ho cambiato benzina perchè quella precedente era verdina e avevo il dubbio fosse miscela e ha preso compressione e è partita per mezzo secondo poi si è spenta.
ho riprovato e dopo un pò l'ha rifatto e poi si è spenta.
ho continuato ma poi non si è più accesa... cosa può essere?

Il carburatore è una cosa seria, va smontato e pulito bene con diluente, poi bisogna cambiare tutte le tenute.
Vedrai che parte... E poi si può parlare di carburazione.
PS: la prima cosa è mettere benzina fresca  -ninzo'-
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Drag8

Citazione di: 59x il 30 Gennaio 2015, 20:20:03
Il carburatore è una cosa seria, va smontato e pulito bene con diluente, poi bisogna cambiare tutte le tenute.
Vedrai che parte... E poi si può parlare di carburazione.
PS: la prima cosa è mettere benzina fresca  -ninzo'-





Qu8    na bella flebo però!  :ok:

Cular

fare pulizien di carburatoren fatten benen.........wolksvagehn truppen...!!!e zicuramenten  moten partiren......co getten otturaten normalen non partiren.....io non avere letten benen........yah vol...!!
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

59x

Ti sei tronbato la  Merkel  ieri sera ? :dubbio:

Ja Cular !! Ja... Ja !!

hahaha hahaha hahaha
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Cular

Citazione di: 59x il 31 Gennaio 2015, 12:55:19
Ti sei tronbato la  Merkel  ieri sera ? :dubbio:

Ja Cular !! Ja... Ja !!

hahaha hahaha hahaha
hahaha hahaha hahaha per forza,ho si porta via renzi o si porta via mè la merkel...ja....!!!! hahaha
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

xt600_87

a regà, il carburatore l'ho pulito bene, per cambiare le guarnizioni mmmmm aspetto ancora non mi va d buttare soldi, prima mi hanno consigliato su un'altro forum di controllare la membrana, mò riapro e ricontrollo.
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

lele74

#16
ma sei riuscito a disostruire bene il getto del minimo?
Accelerando non risolvi perchè con l'acceleratore nel CVK apri la farfalla ma il regime sviluppato dal motorino di avviamento non riesce a creare abbastanza risucchio da alzare il cilindro a depressione e relativo spillo conico che libera il getto del max.
La membrana non l'avevi controllata? comunque non è lei l'indiziata principale perchè nell'eventualità ti causerebbe malfunzionamento in accelerazione o regimi medio/alti (perdendo pressione non alza completamente la valvola cilindrica) ...ma al minimo la maembrana non interviene e dovrebbe comunque accendersi.
Insistendo a getto minimo ostruito favoriti dall'arricchitore potrebbero verificarsi ritorni di fiamma (bucandoti il filtro aria)
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

xt600_87

grazie elle per la super consulenza, allora la membrana l'avevo vista e sembrava a posto, dato che parli del getto del minimo, praticamente io non sapevo che il foro calibrato all'interno fosse microscopico, e, pensando che dovesse essere largo come il tubicino stesso, pensavo fosse ostruito da qualcosa di durissimo e sono arrivato a martellarci dentro uno spillo da cucire; poi però lo spillo non passava, e chiedendo su un forum di motocross ho scoperto il fatto, e mi è stato detto che c'è il rischio che l'abbia allargato anche di qualche frazione di mm, e che essendo un foro calibrato, l'averlo allargato anche di una frazione minuscola potrebbe dare problemi...
ora, prima di dare la colpa al getto e di comprarne un'altro, vorrei capire se magari non l'ho rovinato così tanto (visto che lo spillo cmq non mi è passato da una parte all'altra perchè si è spezzato prima), e se c'è qualcos'altro da sistemare senza spendere soldi... poi al massimo anche se l'avessi leggermente allargato sarebbe un pò più grassa no?
ultima cosa, dato che il filtro è sporco e vecchio sto provando ad accenderla senza filtro, è un problema??
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

Cular

Citazione di: xt600_87 il 03 Febbraio 2015, 11:17:30
. poi al massimo anche se l'avessi leggermente allargato sarebbe un pò più grassa no?
ultima cosa, dato che il filtro è sporco e vecchio sto provando ad accenderla senza filtro, è un problema??
talmnet epiccole i margini di misure che quel poco che intendi probabilmente è già troppo.........!!! cosa da evitare asoslutamente questa,,poi non so,il senza filtro boh, on saprei sulla vespa si faceva ma questa non è una vespa.....e tutt'altro tipo si motore........... -ninzo'- quindi ons o s epuò stimolare un avviamento a freddo difficoltoso......di sicuro è meglio avere tutto pe rbene e al suo posto........ -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

lele74

quel getto non so come ma ha una marcata tendenza ad ostruirsi durante l'inattività.
Io ho sempre risolto togliendo un filo da una spazzola metallica e con pazienza ruotandolo togliere tutto il marciume interno fino a sbucare dall'altra parte.
Una volta che sei sbucato un bel po di "filo interdentale" style con un fil di ferro o di rame ricavato da qualche filo elettrico.
Se con l'ago lo hai allargato potrebbe essere un problema.
Se il filtro aria si sbriciola per l'età piuttosto che farglielo respirare al motore meglio eliminarlo (anzi...meglio sostituirlo...ma prima vediamo se si accende)

ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

xt600_87

quindi lele posso accenderla col carburatore scollegato dal collettore filtro o no?
e se così non si accende (motivo per il quale vi sto scrivendo qua), cosa può essere? mi rimane solo da ricomprare una ltro getto e riprovare?
thank you
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

lele74

#21
questo tentativo mi lascia un po perplesso: cosa vorresti risolvere staccando il collettore carburatore/filtro? (a parte il fatto che rimontarlo poi è un gioco di incastri titanico). Se il filtro aria si sbriciola basta togliere quest'ultimo, mica serve scollegare la cassa filtro :dubbio:

Puoi mettere una foto del getto?

Hai forse smontato la vite mix? sotto c'è un minuscolo oring che di solito quando togli la vite rimane di traverso sul condotto e quando rimonti ottura tutto


Pseudo OT
il titolo è sbagliato: se la candela fa scintilla allora il titolo corretto è "problema avviamento klr 570"
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

xt600_87

#22
vabbè per me accensione e avviamento sono uguali  øpaperinoø

cmq ho rimosso non solo per il filtro ma per evitare che la cassa filtro che cmq è sporca potesse portare sporcizia... poi non è l'xt, ha il telaietto smontabile, quindi rimetterla in confronto è un gioco da ragazzi  ;D
foto del getto non ce l'ho, ieri ho controllato di nuovo membrana e getto minimo e ri-pulito tutto, oggi se non parte lo tiro fuori e lo fotografo ;)

altre cose non le ho svitate o toccate ;)
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

lele74

Citazione di: xt600_87 il 04 Febbraio 2015, 09:30:44
... poi non è l'xt, ha il telaietto smontabile, quindi rimetterla in confronto è un gioco da ragazzi  ;D

immagino quindi tu non abbia ancora provato a rimontarlo. Aspetterò per sapere quanti santi ti toccherà scomodare per ripiazzarlo in sede ;D
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

xt600_87

nono l'avevo già pulito e montato ma non andava, ora ho ricontrollato tutto e stasera o domani lo rimonto e provo, ma non capisco perchè difficile, attaccarlo al collettore che va al cilindro è una cavolata seza il filtro è una cavolata!!
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

xt600_87

aggiornamento: il carburatore una volta rimesso perde benzina dallo sfiato che c'è sotto la vaschetta, cosa può essere?

cmq ho tappato col dito lo sfiato ed è partita, non fa un gran bel rumore, ma forse perchè è senza filtro, inoltre ha sputato fuori dallo scarico e anche sotto la moto (presumo dal collettore?!) della roba nera che ha sparato fuori anche dal buco della candela quando ho provato a scalciare senza candela appena presa per fare uscire eventuale roba che la ingolfava... potrebbe essere condensa di anni dato che era tenuta sotto una tettoia all'aperto?
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

Slash

Potrebbe essere la valvola del galleggiante che non tiene più,ho letto a inizio post che hai pulito uno spillo con il diluente,spero non sia la valvola di cui parlo(che viene chiamata anche spillo)perchè avendo la punta in gomma l'avresti deformata di sicuro.
Se quella non tiene è normale che perde dallo sfiato,oppure nella migliore ipotesi è andata la guarnizione di tenuta della vite di scarico della vaschetta.
Se riesci a smontare la vaschetta da carburatore montato prova ad alzare il galleggiante verso l'alto manualmente e soffia nell'ingresso del tubo benzina,se passa aria lo spillo è andato

xt600_87

ok grazie, col diluente ho lavato il getto del minimo!
faccio le prove che mi hai detto ;)
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

vacianin

Pensavo che solo le xt -z e simili avessero problemi dopo la sosta invernale ma vedo che anche le altre non scherzano,ieri sono stato dal mecca e mi ha detto che tutte le primavere fa il giro dei garage e anche le dominator hanno quei problemi,mi ha detto che la mia(xtz 660) ha il cilindretto dell'aria bloccato,la prox settimana glie la porto,succede a lasciare le moto ferme 4 mesi,ma da noi,purtroppo,e' cosi'.....
saluti
in medio stat virtus

59x

Citazione di: vacianin il 14 Marzo 2015, 21:30:52
Pensavo che solo le xt -z e simili avessero problemi dopo la sosta invernale ma vedo che anche le altre non scherzano,ieri sono stato dal mecca e mi ha detto che tutte le primavere fa il giro dei garage e anche le dominator hanno quei problemi,mi ha detto che la mia(xtz 660) ha il cilindretto dell'aria bloccato,la prox settimana glie la porto,succede a lasciare le moto ferme 4 mesi,ma da noi,purtroppo,e' cosi'.....
saluti

La soluzione esiste  :riez:


Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Morèl

Io non ho ancora trovato una moto che dopo un fermo di almeno un paio di mesi poi non facesse fatica a partire .

Slash

cbr 600 f sport dopo 6 mesi con la batteria attaccata è partita senza problemi,l'hornet la tenni ferma per due/tre mesi e nessun problema all'avvio.La mia xt 2kf con motore e impianto 3tb se non l'accendo per più di una settimana butta giù la batteria,sicuramente sarà complice anche il freddo che c'è stato,ma con le moto "fresche" è più difficile avere ste rogne  :ciao:

xt600_87

a me l'xt parte sempre molto bene... ora che ho regolato il livello vaschetta a circa metà spero non mi cominci a fare scherzi :D
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

Morèl

Vorreste affermare che l Xt dopo che é stata ferma più di due mesi partirebbe entro tre scalciate ? Perché io per partire bene io intendo che vada in moto al massimo entro tre scalciate o tre avviamento se con il bottoncino

Slash

#34
dipende da una miriade di cose tipo:

Sporcizia carburatore,qualche componente del carburatore da cambiare o usurato,carburazione,efficenza sedi valvole,incrostazioni,condizioni delle guarnizioni dello scarico,stato del silenziatore,efficenza collettori aspirazione,efficenza candela,efficenza motorino avviamento,efficenza batteria regolatore ,statore,impianto ecc..
Se tutto è ben pulito e funzionante parte senza problemi anche dopo molto molto tempo