News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

X-window con Suse Linux 7.1 (vecchiotto) e Pentium 133?

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 11 Febbraio 2005, 11:23:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabio WM XT 600 IT

...OK, OK, il vecchio PC Pentium 133 con 16 NON LO VENDO PIU'! :nooo: Ho deciso di tenerlo per "esperimenti" vari ma installandoci sopra
una Suse 7.1 (con Kernel 2.2 o 2.4 nelle versioni sia 386 che quella Pentium tutte selezionabili al boot...), OK. Un problema: non so' per quale
motivo al termine della installazione non ho X-Windows pronto all'uso :sob: e dalla mod. testo ci faccio ben poco! :miii: Ho lanciato MC per cercare
di capirci qualcosina e anche provando a lanciare manualmente il server-X ottengo msg. vari che mi dicono che il server NON é configurato per l'uso...gia'...MA DOVE VADO A CONFIGURARLO?! :confuso: Avete qualche idea per salvare questa vecchia DISTRO oppure mi date una dritta per scaricare un'altra distro che dovrebbe andare su questa macchina, distro che DEVE poter essere installata avviando la macchina da floppy (per es. con un bel file tipo "SETUP.EXE" gia' presente sul CD...) dato che NON FA' il boot da CD (al max potrei fare un floppy di boot dal PC "grosso" sotto WinXP con le solite utility sotto /DOSUTILS...). DENGHIU'! :riez:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

wbonx

O seri dubbi che X-free regga un qualsiasi windows manager su quella macchina, tu quale hai installato?
Potresti provare con wmaker.

Per avere un sistema decentemente veloce dovresti ottimizzare un minimo il kernel rcompilandolo anche grossolanamente e sfoltirlo dei vari processi obsoleti che vengon fatti partire di default.

Magari posta gli errori che di dà all'avvio Xfree.

Per installarer da dischetto credo quasi tutte le distro abbiano i loro dischetti di avvio che poi installano da rete. Per la debian trovi varie immagini raw con kernel differenti... tieni presente che più prendi un kernel recente più è pesante (non sempre però). www.debian.org

Fabio WM XT 600 IT

...ora spetto che mi arrivino 64 Mb di RAM prese su Ebay :mvv: e poi ritento: con 64 MB e un pur piccolo Pentium 133 una Suse 7 (quindi non certo recentissima...) DEVE poter funzionare, no? Appena pronto vi indichero' tutti i vari msg. di errore & Co. ma...COME LO RICOMPLO IL KERNEL E COSA CI LEVO DI INUTILE? :confuso: Ciao!
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

wubby

Citazione di: wbonx il 14 Febbraio 2005, 09:56:08
O seri dubbi che X-free regga un qualsiasi windows manager su quella macchina, tu quale hai installato?
Xfree3.x dovrebbe andare egregiamente...  ;)
Citazione
Potresti provare con wmaker.
In alternativa IceWm...  :P

wubby

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 14 Febbraio 2005, 11:22:53
ma...COME LO RICOMPLO IL KERNEL E COSA CI LEVO DI INUTILE? :confuso: Ciao!
Difficile a dirsi, facile a farsi...  >:D

Un idea più o meno vaga dell' hardware del pc? :)


Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: wubby il 14 Febbraio 2005, 20:38:55
Difficile a dirsi, facile a farsi...  >:D

Un idea più o meno vaga dell' hardware del pc? :)


Pentium 133, 64 mb (appena mi arrivano...), disco 1,3 Gb, lettore CD, SK audio "kristal", modem interno rockwell 33.6 (!!!),
scheda rete "sconosciuta", sch. video con 1 Mb non ricordo + quale ma dovrebbe esser riconosciuta... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

wubby

Bene, procurati una Knoppix, falla partire in modalita testuale  :miii: con:

knoppix 2

e poi regalaci l'output di

lspci

Se vuoi ricompilare un kernel minimale e perfetto come le nostre 595 gli elementi a disposizione sono troppo pochi...   :P

Per il modem interno se è un winmodem io lascerei perdere...  :sob:


Fabio WM XT 600 IT

Wubby...perche' abbandonare da subito Suse per Knoppix? Cioe' non é che basterebbe "tentare" qualcosina su Suse prima? Cosa mi puo' offrire Knoppix che mi sta sfuggendo? Se fosse per facilita' d'uso ci butterei dentro una Mandrake (devo ancora avere una 8 e forse una 7 da qualche parte...) ma ora c'e' una Suse che non "grafica" e vorrei almeno capire il motivo... :confuso:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

wubby

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 14 Febbraio 2005, 23:21:40
Wubby...perche' abbandonare da subito Suse per Knoppix? Cioe' non é che basterebbe "tentare" qualcosina su Suse prima? Cosa mi puo' offrire Knoppix che mi sta sfuggendo? Se fosse per facilita' d'uso ci butterei dentro una Mandrake (devo ancora avere una 8 e forse una 7 da qualche parte...) ma ora c'e' una Suse che non "grafica" e vorrei almeno capire il motivo... :confuso:
è un liveCD e non installi nulla. E' utile per testare l'hardware o per scoprire cosa si ha...  :adel:
:rock:

wbonx

.... se ho capito bene non ha il cd.

Per la schede di rete basta che leggi la sigla sul chippone... solitamente sono 2-3 quelli piu diffusi.

su un 133 con 16mb di ram secondo me anche wmaker non rasenta la decenza....

Se overclocchi il 133 a 166 e gli metti 64mb di ram le possibilità che regga crescono proporzionalmente.

Io su quella macchina smanetterei da consolle..... soprattutto visto che affiancheresti il comp a quello che usi abitualmente non capisco cosa te ne fai della grafica, voglio dire se quello che vuoi fare è muovere i primi passi in un ambiente linux .... obbligati a lavorare solo da shell, idem se vuoi imparare a metter su servizi.

wubby


wubby

Citazione di: wbonx il 15 Febbraio 2005, 09:54:46
Io su quella macchina smanetterei da consolle..... soprattutto visto che affiancheresti il comp a quello che usi abitualmente non capisco cosa te ne fai della grafica, voglio dire se quello che vuoi fare è muovere i primi passi in un ambiente linux .... obbligati a lavorare solo da shell, idem se vuoi imparare a metter su servizi.
La penso allo stesso modo.  magrebtzx
pero' a questo punto non conviene provare una Debian woody?

Fabio WM XT 600 IT

...allora:
-per overkloccarlo non so' nemmeno se reperirei le info necessarie sul web (forse é troppo "antico"?) della mo.bo. non ho il manuale quindi di jumper & Co. non ho informazioni (e della mo.bo.in oggetto sul web non si trova nulla...)
-la memoria sara' di 64 Mb
-il CDROM l'ho installato ed é anche bello veloce: 52X
-la mia Suse cmq. non é di quelle distro "live" ma da installare su HD.
-il chip della sk. rete lo leggero' prima o poi...
-perche' rinunciare alla grafica? Io mi diverto di piu' a smanettare su di un sistema che abbia "anche" la mod. testuale e non "solo" questa: se devo imparare a memoria stringhe lunghissime (ah, anche "case sensitive" tra l'altro... :P) per usarlo alla fine mi "stufo" di certo...non é per lavoro che lo voglio mettere su' ma per passatempo...per imparare c'e' sempre tempo, no?
-in modo grafico ci sono anche giochini facili-facili da poter usare: cosi' ci gioca anche la bambina!!! #disco#
Appena arrivano le memorie inizio a smanettarci di nuovo... :pazz: pazz2 pazz2 pazz2
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

OLEEEEEEEEEEEEEEEEEEHHHH #disco# #disco# #disco# oggi ho ricevuto la RAM (da Ebay: 64 Mb per 6 euro!!!) e con 64 Mb ho ripetuto l'installazione di Suse 7.1 (questa NON é un Live-CD eh'!?), come vedete dall'immagine allegata la "grafica" é partita subito con 64 Mb, altro che smanettamenti difficili sul Kernel!!! :vaff: Poi verra' il "bello"... :miii: ho deciso che voglio mettere in "rete" questo PC con Suse come se fosse un server Apache/PHP al pc client che é quello con Win XP ; questo lo vorrei fare per testare alcuni miei script in PHP senza essere obbligato a fare FTP e collegarmi alla rete tutte le volte... . Avete gia' fatto esperienze di questo tipo (= rete con server Apache/PHP su Linux e client XP)? Bye! :sigaro: :rock:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT