Aiuto, strattona, marmitta scoppietta, si accende ...a fatica...cosa può essere?

Aperto da Diego Longhin, 06 Giugno 2015, 21:43:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Diego Longhin

Ciao ragazzi, mi potete dare qualche consiglio per capire cosa può essere e cosa fare? La mia "vecchietta", una XT 600 43f dell'85, oggi mi ha lasciato a piedi. Perdita di potenza, scoppiettio della marmitta, perdita di giri e strattoni quando cercavo di inserire la prima. Fermato dopo cento metri. Riposata cinque minuti. Provata a riaccendere e andava, benissimo e normale. Arrivato dove dovevo arrivare, è rimasta parcheggiata un paio di ore, quando l'ho ripresa dopo cento metri la stessa cosa. Però non si riaccendeva più. O meglio, dopo un po' di prove, non ha l'avviamento elettrico, andava. Ma appena provavo a dare un'accelerata faceva fatica, perdita di potenza, scoppiettio della marmitta, e poi fine.  -ninzo'- Cosa può essere. Ha 35 mila chilometri, è stata ferma una decina di anni, è stata rimessa a posto dal mecca due mesi fa. Revisione generale, senza aprire il motore: candele, carburatore, filtri, revisione insomma e poi cose extra che non c'entrano con il motore, tipo gomme o altro. Ho fatto 500 chilometri senza problemi. Anzi, più andava più migliorava. Ora la sorpresa. Secondo voi cos'è? Il motore è andato. -dead-

Diego Longhin

Aggiungo una cosa: quando due mesi fa l'ho presa dal mecca quando si accendeva la marmitta scoppiettava. Il mecca mi ha detto, tranquillo, è stata ferma per anni, è normale. Poi migliora. E' così è stato. Fino ad oggi. Sarà un altro salasso? Ho già "versato" 700 euro per la revisione al meccanico.

motogas

Mancanza di carburante, la prossima volta prova a svitare il tappo del serbatoio e guardare quanta benzina c'è dentro, puo essere lo sfiato tappato, oppure se hai un filtro della benzina puo essere intasato, oppure il filtro del rubinetto intasato.
Devi andare per tentativi.

Diego Longhin

Ma ho fatto benzina stamattina, serbatoio pieno!! Non può essere la benzina...

Diego Longhin

Citazione di: motogas il 06 Giugno 2015, 22:59:48
Mancanza di carburante, la prossima volta prova a svitare il tappo del serbatoio e guardare quanta benzina c'è dentro, puo essere lo sfiato tappato, oppure se hai un filtro della benzina puo essere intasato, oppure il filtro del rubinetto intasato.
Devi andare per tentativi.

Ma ho fatto benzina poco prima, serbatoio pieno. Non può essere la benzina!

diego

ciao il carbo e stato visto? ma completamente!io ho avuto rogne simili. con pulizia veloce. poi con calma e smembramento totale e accurata pulizia tuto ok. 43f 85 stata ferma piu di 10 anniva tutt'ora bene e al carbo non ho cambiato nulla! Japan....   :mvv:   :bye:

Diego Longhin

Citazione di: diego il 07 Giugno 2015, 13:35:02
ciao il carbo e stato visto? ma completamente!io ho avuto rogne simili. con pulizia veloce. poi con calma e smembramento totale e accurata pulizia tuto ok. 43f 85 stata ferma piu di 10 anniva tutt'ora bene e al carbo non ho cambiato nulla! Japan....   :mvv:   :bye:

Grazie mi dai una speranza. Temo cose brutte e costose al motore. Domani vedremo cosa mi dice il meccanico. Anche tu Xt 600 '85? La tua come va? Mi togli una curiosità, velocità massima? Hai altri consigli da darmi? La mia ha 35 mila km...

Gna

velocita` massima 140 km/h ma meglio tenerla sotto i 120 km/h. E di solito non e` consigliabile andare a lungo alla stessa
andatura, meglio fare variare il regime tra e i 2500 e i 3500/4000. 

Sembra essere un problema di carburazione. Cambia meccanico.
Luogo origini: Palermo

vixt

Controlla i collettori di aspirazione,potrebbero essere scollati o crepati,in quel caso il motore tende a succhiare piu aria del dovuto,la carburazione smagrisce notevolmente e la moto tende a scoppiettare sonoramente.
Vittorio

diego

Citazione di: Diego Longhin il 07 Giugno 2015, 16:20:47
Grazie mi dai una speranza. Temo cose brutte e costose al motore. Domani vedremo cosa mi dice il meccanico. Anche tu Xt 600 '85? La tua come va? Mi togli una curiosità, velocità massima? Hai altri consigli da darmi? La mia ha 35 mila km...

ciao di dove sei? la mia...va, io al max 130 140 circa ma ho paura, giro a 90 100 credo sia ottimo....

Diego Longhin

Citazione di: diego il 11 Giugno 2015, 00:36:56
Citazione di: Diego Longhin il 07 Giugno 2015, 16:20:47
Grazie mi dai una speranza. Temo cose brutte e costose al motore. Domani vedremo cosa mi dice il meccanico. Anche tu Xt 600 '85? La tua come va? Mi togli una curiosità, velocità massima? Hai altri consigli da darmi? La mia ha 35 mila km...

ciao di dove sei? la mia...va, io al max 130 140 circa ma ho paura, giro a 90 100 credo sia ottimo....

Ciao, io sono di Torino. Tu? Anche io non mi spingo molto oltre i 100. Per essere sicuro e per paura che la vecchietta stramazzi :)

alrus

La mia 43f e' perfettamente a punto e prende tranquillamente i 160 di tachimetro, velocità' di crociera 110 km/h. Non e' comunque una moto per lunghe corse in autostrada, quando ci ho provato ho rimediato una grippata a 160 km/h....la gomma posteriore si e' bloccata e per fortuna dietro non avevo nessuno...me la sono cavata solo con una stretta di culo....ll cilindro rettificato  e pistone nuovo erano appena stati montati da 1000 km e forse non si erano ancora ben assestati...


Ciao

Lorxx

A me faceva lo stesso.....ho cambiato il filtro dell'aria ed è tornata a cantare...
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....