News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Lubrificazione a carter umido o secco

Aperto da erduringFreedom, 25 Giugno 2015, 20:25:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

erduringFreedom

Dal punto di vista della manutenzione, quali svantaggi comporta la lubrificazione a carter secco? Ad es. l'olio va cambiato più frequentemente? Se si rompe un pezzo è difficile da trovare ed è costoso?
Dal punto di vista tecnico, la lubrificazione a carter secco è incompatibile con un uso non da competizione della moto? Si possono percorrere ad es. 100 -200 km di continuo?

Quali sono i vostri pareri a riguardo?

FabioC

Nella lubrificazione a carter secco, l' olio viene continuamente raccolto nel serbatoio, anziché lasciato all' interno del carter. Il vantaggio principale, pompa sempre innescata, lubrificazione certa.
Se mai e` la lubrificazione a carter umido ad essere incompatibile con un utilizzo da competizione della moto, in situazioni estreme la pompa potrebbe disadescarsi. (moto rovesciata su fianco "sbagliato").
Gli svantaggi del carter secco, la necessita` di un circuito più` complesso (serbatoio, tubazioni).

In entrambe i casi puoi percorrere migliaia di km di continuo, l' importante e` che l' olio sia a posto (non stravecchio, non olio da cucina, ecc.) e che la temperatura non "decolli". ;D
Servus

Cunningham

Citazione di: FabioC il 25 Giugno 2015, 20:58:46
Nella lubrificazione a carter secco, l' olio viene continuamente raccolto nel serbatoio, anziché lasciato all' interno del carter. Il vantaggio principale, pompa sempre innescata, lubrificazione certa.

ed a volte per limitare l'ingombro del carter motore
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

erduringFreedom

e per quanto riguarda la manutenzione? i costi sono superiori? l'operazione di cambio dell'olio per il carter secco è più difficoltosa?

FabioC

#4
Citazione di: erduringFreedom il 26 Giugno 2015, 06:34:43
e per quanto riguarda la manutenzione? i costi sono superiori? l'operazione di cambio dell'olio per il carter secco è più difficoltosa?
Normalmente, non ci sono costi superiori, dipende solo dalla quantità d' olio che metti dentro.
Non parlerei di difficoltà, piuttosto di attenzione, ricordati di scolare sia il motore sia il serbatoio, quando si carica l' olio si carica dal serbatoio e si verifica il livello a caldo (ca. 60 °C). Nel carter umido, scoli e riempi il motore, quindi e più "diretta".
Servus