News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

latte crudo

Aperto da gianfranco1104, 25 Novembre 2015, 09:30:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfranco1104

non avevo mai bevuto latte crudo perchè già ho problemi con il latte intero.... figuriamoci con un latte che potrebbe andar ben oltre i 3,5% di grassi.... e infatti una volta a casa di gus vedo una tazza di latte crudo dove per un 10% buono c'era panna....
ed io purtroppo con la panna non ho un buon rapporto... se la mangio "frullata" o simile... poi non digerisco... se la sento al palato... vomito....
ma siccome sono maochista decido di provare a comprare il latte crudo... visto che ho un dispencer a 100metri da casa mia...
poi nell'ottica di minori rifiuti, favorire aziende locali piuttosto che multinazionali... bon dai ci provo.... al max sto male..
:riez:
mentre la mia ragazza se lo sta bevendo crudo (senza bollirlo nonostante le indicazioni a caratteri cubitali nella casetta) dice che così ha sempre fatto in ucraina e così continuerà a fare.... io lo bollisco anche per eliminare la panna ma........
fa meno panna di un latte scremato!
:rishock:
qualcosa non mi torna... chi è che ha più esperianza di ciucciate dalle tette delle mucce mi sa spiegare?!?!?!

meritene

Mah... da bambino quando vivevo in Toscana mia mamma faceva venire una vecchina che ci portava il latte crudo direttamente a casa: aveva un profumo di stalla che la sentivi arrivare prima che entrasse nel portone...

Il latte era buonissimo, mia mamma lo faceva bollire per far venir su la panna...e se la mangiava!  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Se hai problemi con il latte ma non vuoi farne a meno, per di più crudo, prova il latte d'asina: ha un sapore che sta tra il latte di mandorla e quello di cocco...e costa parecchio...ma è tollerato con estrema facilità
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gianfranco1104

io tollero perfettamente il latte. i problemi li ho con il latte intero che mi risulta poco digeribile o peggio ancora con il latte dei cappuccini in quanto a furia di scaldarlo e riscaldarlo degradano le caseine e si vede che sono molto più sensibile di altri... ma nel 90% dei casi... un cappuccino ha le caseine degradate a furia dei scalda scalda mischia.....
stranamente con quello crudo mi sto trovando bene nonostante sia quello che dovrebbe darmi più problemi....
e il mistero si infittisce sul fatto della panna....
com'è possibile che un latte crudo abbia meno panna di uno intero?!?!?
oppure ne ha di più ma non essendo stata addizionata si comporta diversamente?!?1'

Cular

io non lo digerieco pe rnulla popo invece...!neanche il famosissimo zimil.......o come catzo si chiama,quelloc he danno ai neonati......!!!! io cmq lo bollirei il latte crudo........e cmq approvo il fine......di gianferocio....!!!!
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Christian

Sarà latte crudo scremato?
L'idiozia umana non ha limiti

Cunningham

prova con il latte di toro
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gus

è un "crudo finto" nel senso che per legge una pastorizzazione leggera la deve avere, e gli portano via un po' di grassi...il latte crudo vero non è vendibile(ma se conosci la latteria, verso le 20 quando i contadini lo portano riesci ad averlo)
proverò ad andare a prendere un 2 litri al distributore qui a udine e poi ti mostro la panna, susanna  hahaha
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

gianfranco1104

Nella baracca dice che non è stato fatto nessun trattamento e che ha bisogno di essere bollito

ddan

Il latte crudo non ha subito nessun tipo di trattamento termico o scrematura. Per legge viene solo refrigerato appena munto ed i controlli ci sono e sono molto severi. Deve avere una Carica Batterica Totale molto bassa e Coliformi molto bassi.
Viene consigliato di consumarlo previa bollitura per eliminare anche quasi tutti i microbi ancora presenti e per minimizzare la possibilita' che una cattiva conservazione abbia fatto aumentare la CBT, ma altrimenti e' sicuramente MOLTO meno contaminato del latte che 20/30 anni fa si andava a prendere alla stalla e si beveva al volo, quindi consumarlo tal quale non comporta rischi particolari.
Quando si fa bollire il latte e si elimina la pellicola superficiale non si tolgono in particolare dei grassi, perche' e' una parte delle proteine che si coagulano con il calore.
Se aspetti a consumarlo noterai che affiora parte della frazione grassa, cioe' non e' stato omogeneizzato, e questo ti indica anche che non e' stato pastorizzato, perche' in genere i due processi sono accoppiati.
Poi comunque non avrebbe senso sia per i costi sia per la finalita' di offrire un prodotto locale semplice che le stalle si dotassero di un impianto di pastorizzazione.
Spesso nei bar viene usato latte UHT per il cappuccino perche' il latte che ha subito uno (molto raro) o piu' trattamenti termici (tra l'altro a temperature molto piu' elevate della pastorizzazione) forma una schiuma in maggior quantita' e piu' duratura.
Questa la causa della minore digeribilita' per te?

Cular

ma son tanto buone le tisane......... :riez:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gianfranco1104

#10
La mia non digeribilità dipende dal fatto che al 99% dei casi al bar degenerano le caseine a furia di montare il latte.
Quando lavoravo al bar mai avuto problemi.
Riuscivo anche a sopportare il latte intero.
Mentre a casa il normale uht non fresco non ci riesco.
Ma sinceramente spendere 2 euro per un litro di latte....
I problem li ho solo con il latte intero uht...
prima pensavo fosse un problema di grassi... mentre ora con fatto che il latte crudo non mi da problem... penso che il problema sia nei vari tipi di processi...

morale
latte intero fresco uht scremato/parz scremato lunga cons nessun problema..
latte intero uht lunga cons mar de panza
latte crudo nessun problema...
alla fine... continuerò con il latte crudo...
costa 1 euro.. ma non genero rifiuti... è a km 0... fanxx al latte industrial!

gianfranco1104

oggi ho comprato un termometro per cibi... e invece che bollire il latte lìho solo portato a 75° per un paio di secondi e poi subito messo in bagnomaria freddo....
prima osservazione non ha degradato le caseine creando quel velo che a me provoca il vomito... il gusto è praticamente uguale...

MIC7209

Citazione di: gianfranco1104 il 01 Dicembre 2015, 18:01:49
oggi ho comprato un termometro per cibi... e invece che bollire il latte lìho solo portato a 75° per un paio di secondi e poi subito messo in bagnomaria freddo....
prima osservazione non ha degradato le caseine creando quel velo che a me provoca il vomito... il gusto è praticamente uguale...

io farei causa al venditore x mancanza di panna ... tanto 100mila + 100mila -  ::)


Anzi no, apri un blog e sputtaXX la mucca, ecchecaXXo  :sederi:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

meritene

Citazione di: MIC7209 il 01 Dicembre 2015, 19:04:11
io farei causa al venditore x mancanza di panna ... tanto 100mila + 100mila -  ::)


Anzi no, apri un blog e sputtaXX la mucca, ecchecaXXo  :sederi:
Belìn...ma sei bastiANO!!!  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 01 Dicembre 2015, 18:01:49
oggi ho comprato un termometro per cibi... e invece che bollire il latte lìho solo portato a 75° per un paio di secondi e poi subito messo in bagnomaria freddo....
prima osservazione non ha degradato le caseine creando quel velo che a me provoca il vomito... il gusto è praticamente uguale...
ma il termometro prima l'hai usato.......  :ciapet:   :dubbio:
potrebbe cagliare il latte !!
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gus

Citazione di: Cunningham il 02 Dicembre 2015, 00:19:09
ma il termometro prima l'hai usato.......  :ciapet:   :dubbio:
potrebbe cagliare il latte !!

nel frattempo gli ha cagliato qualcos'altro  hahaha hahaha hahaha
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

meritene

Ma ha cagliato a Cagliari? ? ? ;cinghialedance; :pazz: :drog:
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gus

si, a cagliari ha cagliato i caglioni  øpaperinoø øpaperinoø
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

meritene

Citazione di: gus il 02 Dicembre 2015, 10:49:31
si, a cagliari ha cagliato i caglioni  øpaperinoø øpaperinoø
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø...sarebbe meglio si facesse una buonissima tisaANAL...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Christian

Canaglie


.... era un topic puro come il latte e voi l'avete cagliato!
L'idiozia umana non ha limiti

meritene

Citazione di: Christian il 02 Dicembre 2015, 11:58:31
Canaglie


.... era un topic puro come il latte e voi l'avete cagliato!

Siamo proprio dei caglioni...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gus

....e siamo incagliati nel topic del cagliaritano....
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

neldubbiogas

Citazione di: Cular il 27 Novembre 2015, 22:34:46
ma son tanto buone le tisane......... :riez:
si, come un dito in biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip!!!!  øpaperinoø

Citazione di: gianfranco1104 il 01 Dicembre 2015, 18:01:49
oggi ho comprato un termometro per cibi... e invece che bollire il latte lìho solo portato a 75° per un paio di secondi e poi subito messo in bagnomaria freddo....
prima osservazione non ha degradato le caseine creando quel velo che a me provoca il vomito... il gusto è praticamente uguale...
quando fai il piccolo chimico così, mi incuti paura. secondo me sei tenuto sott' occhio dalla digos, almeno  øpaperinoø
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

ddan

Tornando a cose serie  êlagnoccaê (visto che si parla di latte) , se lo riscaldi per cosi' breve tempo in pratica abbatti molto poco la carica batterica, per cui se lo fai per questo motivo devi prolungare almeno di 15/20 secondi il riscaldamento a quella temperature per ottenere una specie di pastorizzazione oppure applicare una temperatura piu' bassa piu' a lungo, salvo poi gradirne il sapore.
La pastorizzazione e' un trattamento termico di 35 minuti a 62,5 gradi (se non ricordo male) o combinazioni  equivalenti.
Nell' industria il latte viene trattato con varie combinazioni: ad es. 78 gradi con una sosta di 20/30 secondi fino a 81/82 gradi con una sosta di 10/15 secondi. Il latte inoltre presenta un sapore di "cotto" sempre piu' accentuato all'innalzarsi della temperatura.

gianfranco1104

ho letto in rete adesso dovrei ricercare l'articolo che basta poco più di 60 gradi per pochi secondi, quindi alzando fino a 70 per pochi secondi si è sicuri...
io mi son portato fino a 75° per pochi secondi quindi sono tranquillo.
indipendentemente dai sistemi industriali che poi tolgono tutto il sapore... ho notato che per evitare lo snaturamento delle caseine meglio portarlo a temperatura moooooolto lentamente col fuoco piccolo
quando bisogna riscaldarlo per bere... evitare il microonde...
con questi accorgimenti il sapore è praticamente invariato....
fatto la prova comparativa con il crudo non bollito.... la mia ragazza addirittura ha detto che il mio era più buono e si capiva che non era stato cotto...
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr