News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Rogna elettrica.

Aperto da YureW, 16 Febbraio 2005, 18:49:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

YureW

Oggi, dopo un giro di una cinquantina di chilometri col mio 4PT, sono tornato a casa, lasciando la moto ferma per 5 minuti, poi sono risalito in moto per ripartire. E quella non è andata in moto. Non c'era niente di elettrico che desse segni di vita, luci, clackson, spie, un accidente. "Facile", mi son detto, "è il fusibile, partito appena ho premuto il bottoncino per la messa in moto". Però non era il fusibile, era buono e comunque l'ho cambiato, ma non funziava nulla lo stesso.
Sono schizzato a prendere un tester e qualche attrezzo, e sono tornato giù a controllare il blocchetto dell'accensione. Anche quello a posto.
Batteria, a posto anche lei: 13 bei volt
Ho smontato sella e serbatoio e mi son messo ad esaminare l'impianto elettrico, smontando connettori e spruzzando CRC per contatti elettrici. Ad un certo punto, girando la chiave nel blocchetto, ho visto la spia della folle accendersi: ho provato a mettere in moto, ma ho sentito solo il click del relé del motorino d'avviamento, poi si è spento tutto e sono tornato al buio: di nuovo non funzionava più niente. Mi sono concentrato sulla zona del relé: ho smontato e pulito i contatti della bobina, poi quel gruppo di contatti che sta sotto la sella, 10 centimetri sopra la levetta della benzina, i contatti dell'interruttore del cavalletto, e di nuovo il fusibile ed i contatti che stanno sul blocchetto del relè del motorino di avviamento.
Alla fine l'impianto elettrico è tornato a funzionare. Ho provato ad accendere e spegnere il motore decine di volte, ho fatto qualche giro di prova, poi sono andato dal ricambista Yamaha a vedere quanto costa il relé di cui sopra, pur dubitando che un suo malfunzionamento possa mettere fuori gioco tutto quello che c'è di elettrico sulla moto. "Ma non si sa mai", mi son detto, "ci vuol poco a cambiarlo, e magari costa anche poco".
Tanto per spiegare quanto sono ingenuo, infatti costa 69 euro. Non lo cambio di sicuro.
La mia idea è che il problema stava nei contatti elettrici nella zona del fusibile, forse proprio quelli del fusibile: non vedo in che altro modo si riesca a mettere fuori gioco tutto l'impianto elettrico: ravanando e pulendo, li ho messi a posto. Quei contatti sono fondamentali: lì arriva un cavo dal positivo della batteria, e ne esce un altro che va al motorino d'avviamento. In più partono alcuni fili che evidentemente vanno ad alimentare il resto dell'impianto.
Il fatto è che non ho lo schema elettrico del 4PT, e non riesco a farmi un'idea di come funzionino le cose: tanto per dire, sono sicuro che i due fili più grossi che arrivano al blocchetto d'accensione fossero alimentati (leggevo 12,75 V) proprio mentre nessun dispositivo dava segno di vita. Evidentemente quei fili non passano per il fusibile, oppure c'è qualcosa che mi sfugge.

Qualche elettroguru ha qualche idea fulminante?
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

maxxt

prova a controllare/ pulire i morsetti della batteria e dopo ricoprili con della vasellina :ok:

YureW

Citazione di: maxxt il 16 Febbraio 2005, 22:02:56
prova a controllare/ pulire i morsetti della batteria e dopo ricoprili con della vasellina :ok:

OK, sarà fatto!

Non è che il problema possa essere di quelli brutti, tipo generatore, regolatore, centralina, robe così, eh?
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

MTT

Uè, bello, non fare scherzi eh? Che in primavera dobbiamo arrivare fino in Liguria... :bttr:
??? ??? ???

YureW

Citazione di: MTT il 17 Febbraio 2005, 12:08:37
Uè, bello, non fare scherzi eh? Che in primavera dobbiamo arrivare fino in Liguria... :bttr:
??? ??? ???

Nessun problema, ci arrivo a spinta  :riez:
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente