News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

pulizia carburatore...necessaria?

Aperto da surgol, 21 Gennaio 2016, 08:46:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

surgol

Ciao a tutti.
ho una XT 600E  del 2002 modello 4PT
ha 20.000 km.
ora è ferma perché abito sulle Alpi e qui c'è tanta neve e ghiaccio.
chiedo se la pulizia del carburatore è necessaria e se qualcuno ha mai smontato questo carburatore.
ho visto il tutorial di Oliver, ma la moto è diversa dalla mia.
bisogna togliere l'air box e poi svitare le brugole dei collettori che si attaccano al cilindro?
Siccome la moto è ferma e volevo approfittare per "ammazzare" un po' il tempo mi piacerebbe provare a smontarlo per pulirlo, ma ho paura di fare qualche vaccata o perlupiu' di fare una cosa che a 20.000 km magari non serve neanche.
mi date il vostro aiuto?
grazie mille

Alby

ciao,
grossi danni non ne puoi fare, però visto che sono motine con la loro età e si va a lavorare su alcune componenti di plastica che sono un poco cotte, per non parlare delle guarnizioni che poi una volta aperte poi si rompono... insomma se non sai fare, io lascerei stare.
Poi magari ti fai insegnare da qualcuno e lo fai tu ;) ma è sempre bene avere cognizione di ciò che si fa e non andare a tentativi.

se proprio ci vuoi giocare, puliscila per bene. pulisci bene la catena, il filtro aria, i pistoncini dei freni (senza aprire tutta la pinza, ma la parte che esce) vedi che gia cosi perdi del tempo
Poi se proprio proprio non ti basta... scrivi qua
I soldi non fanno la felicità!!
... ma permettono di fare il pieno alla moto, che più o meno è la stessa cosa.

Cular

se l'accendi e va bene,non ne vedo il xchè..... ma s evuoi farlo..! -ninzo'-piuttosto io mi dedicherei ad accenderla regolarmente in qualche modo almeno una volta alla settimana......  -ninzo'-

cmq non è un operazione eccessivamente complicata....un pò di manuali9tà e un discreto senso logico bastano ! ;:juha;:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

surgol

in effetti.... :confuso:
beh.. procedo con la normale manutenzione...
grazie

Gna

Se tiene il minimo regolare, si accende facilmente e sale di giri senza affogarsi lascia tutto com'è. Al massimo pulisci la vaschetta
Luogo origini: Palermo

surgol

si in effetti funziona bene, sali di giri brillantemente e non crea vuoti, la mia idea di pulire il carburatore era solo per ammazzare il tempo e vedere la moto bella pulita e lucida oltreché la curiosità o forse mania di sporcarmi le mani e la sfida di provare a smontare il carburatore che mi sembra messo in posto davvero infognato...
ma vi ascolto, lo pulisco da fuori con lo spazzolino da denti e gasolio. :mvv:

Cular

Citazione di: surgol il 23 Gennaio 2016, 14:50:28
si in effetti funziona bene, sali di giri brillantemente e non crea vuoti, la mia idea di pulire il carburatore era solo per ammazzare il tempo e vedere la moto bella pulita e lucida oltreché la curiosità o forse mania di sporcarmi le mani e la sfida di provare a smontare il carburatore che mi sembra messo in posto davvero infognato...
ma vi ascolto, lo pulisco da fuori con lo spazzolino da denti e gasolio. :mvv:
ecco abbravo,...! ammaza il tempo dando na bella lustrata alla motorazza e na bella lubrificata\ingrassata  poi...... :soddisfatto:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

AngeloFarina

Io non pulisco mai nulla, nè da dentro nè da fuori: fango secco, morchia ed unto preservano ciò che c'è sotto!
Andandoci accanto è invece facile rompere o sregolare qualcosa, spanare le filettature, far finire sporco dentro il motore, etc.
Metto le mani solo quando c'è un problema, e là dove c'è il problema.
Ma forse la mia è solo pigrizia innata...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

zody

gli esperti mi hanno detto che queste moto non si smontano tanto per vedere se e' pulito... se ti da' dei malfunzionamenti allora sì... ma se ti va bene perche' devi impazzire ad uscire il carburatore dalla sua sede?
io ho pulito il carburatore della mia 3tb che non e' molto diverso dalla tua, e ti posso garantire che la cosa che mi è sembrata piu' difficile e' stata il togliere il carburatore dalla sua sede ed il rimontarlo nella sua sede. La pulizia in se e' stata una sciocchezza (con il manuale vicino e segnando quello che smonto e dove si mette). ho sostituito i vari oring e lo spillo, ed era un'altra moto. Ma la mia andava male....
non so se nella tua valga la pena...
XT 600 3TB '91...

aleTTio

Se non da problemi...che motivo c'è di aprire? Il mio TT ha 20 anni e 60000 km e non ho mai, dico mai, aperto il carburatore...e va benissimo.
TT600 ES - 1995