News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

La moto non si accende più

Aperto da amedeo p., 21 Febbraio 2016, 23:18:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

amedeo p.

Ragazzi oggi ho usato la moto (2kf) per fare enduro, dopo una lunga salita in fuoristrada
ha cominciato ad avere problemi di avviamento, faticava a partire

e una volta partita la sentivo un po strana: nel ritornare al minimo dopo averla accelerata
era un po  irregolare.

Arrivato a casa l ho lasciata in garage e dopo un po l'ho lavata con l'idropulitrice.

Come ho riprovato a farla partire non c'è stato verso: è partita solo due o tre volte per
qualche secondo, come davo gas si spegneva. Si sente pure uno strano odore dallo scarico

Ho rimontato la vecchia marmitta (montava una supertrapp), riportando la vite dell'aria a due giri e mezzo dal tutto chiuso
nel dubbio che fosse sballata la carburazione ma non cambia nulla: stessi problemi

Cosa può essere?


Slash

Chissà perchè mi viene sempre come prima domanda..i collettori di aspirazione sono integri giusto?
la corrente c'è?

San Juha


neldubbiogas

ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

gus

Citazione di: Slash il 22 Febbraio 2016, 00:39:21
Chissà perchè mi viene sempre come prima domanda..i collettori di aspirazione sono integri giusto?
la corrente c'è?

ti viene in mente come prima perchè è una della cause più facili, ma non ci si rende conto di come sono messi finchè non si tolgono; a guardarli da fuori tutti rispondono "sono a posto", ma per dare una risposta giusta bisogna toglierli, quindi quoto e...

Amedeo, come sono messi i collettori in gomma?
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Morèl

#5
Citazione di: gus il 22 Febbraio 2016, 12:11:57
ti viene in mente come prima perchè è una della cause più facili, ma non ci si rende conto di come sono messi finchè non si tolgono; a guardarli da fuori tutti rispondono "sono a posto", ma per dare una risposta giusta bisogna toglierli, quindi quoto e...

Amedeo, come sono messi i collettori in gomma?
quoto ,   sino a quando sono il belli compressi tra cilindro e carburatore possono sembrare più che a posto ma appena togli il carburatore  ecco che non poche volte il metallo si stacca dalla parte in gomma e ti rendi conto quale era la causa di tutti quei mal funzionamenti , poi appena ne rimetti su di nuovi ti pare di  avere un altra moto  >>loved&<<

amedeo p.

Ragazzi grazie mille per i suggerimenti a tutti   #friends#

Sono appena arrivato e ho dato un'occhiata ai collettori carburatore-motore:
mi pare che sia scollata la parte in gomma da quella in ferro, c'è pure entrata l'acqua del lavaggio

nel pomeriggio scendo tolgo il caruratore e li controllo

meritene

Dovendo cambiare i collettori fai un bel giro in rete (Ebay, etc...) prima di andare a comprarli da mamma Yamaha: buon lavoro!
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

amedeo p.

Citazione di: meritene il 22 Febbraio 2016, 14:09:02
Dovendo cambiare i collettori fai un bel giro in rete (Ebay, etc...) prima di andare a comprarli da mamma Yamaha: buon lavoro!
:ok:

Slash

Citazione di: gus il 22 Febbraio 2016, 12:11:57
ti viene in mente come prima perchè è una della cause più facili, ma non ci si rende conto di come sono messi finchè non si tolgono; a guardarli da fuori tutti rispondono "sono a posto", ma per dare una risposta giusta bisogna toglierli, quindi quoto e...

Amedeo, come sono messi i collettori in gomma?

Io per capire come stanno li smuovo a mano verso l'airbox,se non sono convinto faccio leva col giravite tra carburatori e testa(possibilmente anche con moto accesa)e li se c'è difetto spunta.
Comunque Felice che tu abbia risolto  :ok:

amedeo p.

Citazione di: Slash il 22 Febbraio 2016, 14:15:08
Io per capire come stanno li smuovo a mano verso l'airbox,se non sono convinto faccio leva col giravite tra carburatori e testa(possibilmente anche con moto accesa)e li se c'è difetto spunta.
Comunque Felice che tu abbia risolto  :ok:

Provo subito :)

Banzai


Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Grazie a tutti ragazzi :soddisfatto:

Ho smontato i collettori e quello del secondario aveva la gomma
che si era staccata da tutta la parte piatta del metallo:
forzando con la mano si vedeva anche una piccola fessura proprio nel condotto.

Poi per sfilarlo dal carburatore si è staccata tutta la gomma  :sciopp:

Ordino subito il set del link :)







ferrovecchio

Amedeo, ma possibile che su wemoto i due collettori vengano oltre 74 euro mentre su ebay la metà? Sembrano identici!  :huh:

Parliamo sempre di prezzo a coppia, giusto?

Sul mio collettore (2kf) il beccuccio non c'è. Fa lo stesso? Dovrò tapparlo in qualche modo?
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

gus

il beccuccio va tappato

se ti sembra tanto il prezzo di wemoto, domanda alla yamaha quanto costa UN SOLO COLLETTORE  hahaha hahaha
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

ferrovecchio

C'ho paura a chiederlo... mi domandavo solo come mai dalla germania costi la metà che su wemoto.

Esiste senza beccuccio (non originale ovviamente)  :ok:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

amedeo p.

Si, dovrebbe essere una coppia. Il beccuccio nn so che funzione abbia... 
sulla 2kf però è tappato quindi penso vada bene anche senza

ferrovecchio

Se non erro dovrebbe essere l'attacco per la pompa a depressione (che il 2kf non ha). Amedeo, quando ti arrivano dammi notizie, ti ringrazio.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

amedeo p.


gus

il beccuccio serve sul 1VJ e sul 3AJ per la pompa benzina a depressione, sugli altri modelli si tappa.

questo il prezzo su cmsnl per 1 collettore, yamaha italia non saprei



CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Morèl

farebbero bene a venderlo in gioielleria  :shock:

amedeo p.

Arrivati stamattina, mi sembrano ottimi per la qualità,
la base in metallo coincide alla perfezione. Solo sembrano leggerissimamente più corti degli originali
ma può darsi che è per via del fatto che siano nuovi e quelli magari si sn ''rilassati'' col tempo

amedeo p.


amedeo p.


gus

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Morèl

ma alla fine li hai presi su ebay ?

ferrovecchio

Amedeo, mi puoi dare l'esatto link dove li hai acquistati per favore? Mi confermate che non esistono economici senza beccuccio?
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

amedeo p.

 li ho presi dal link di Cunningham:

http://www.ebay.it/itm/Ansaugstutzen-Yamaha-XT-600-E-XT600E-3TB-3UW-4ME-NEU-/370438327948

Hanno solo fatto un po di ritardo visto che poi in italia sono affidati alle poste,
ma niente di che da sabato che era il limite max ad oggi

amedeo p.

Tutto il pomeriggio a smanettare e non son riuscito a rimetterci il carburatore :acci:
Ho pure staccato uno dei collettori dell'airbox :motosega:
Ho già tolto varie volte il carburatore rimontandolo,
è la prima volta che ho dovuto rinunciare  :frustalo:

ferrovecchio

Hai provato ad arretrare un pochino l'intero airbox?
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Morèl

scalda bene tutti i manicotti in gomma con il phon e vedrai che con un po di pazienza entra , arretra bene i manicotti dietro che aiuta a fare spazio  :mvv:

amedeo p.

Ho montato il collettore.

La moto va come prima.

Sotto la luce del garage ho visto che già spedivellando fa fumo dallo scarico
poi si è accesa e faceva molto fumo

come accelero si spegne

cosa può essere?? ? ?

amedeo p.

L'olio c'era prima dell'ultimo giro,
non ne ha mai consumato  -ninzo'-