News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Motore da rifare e tirare fuori cavalli e coppia

Aperto da carlainz, 29 Febbraio 2016, 21:34:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

carlainz

Ciao per il mio 2kf ho a disposizione un motore non funzionante di un tt600e del 2002
vorrei rifarlo fino a che cilindrata posso portarlo ? Che pistone di che marca ? E poi che fare un albero a camme ?
Ci sto con 500€ di pezzi ? Da 45 CV a quanto posso arrivare? E il volano ? Metto quello del 59x?
E sopratutto monta su un 2kf?
XT600 2KF bianco/rossa 87 / Honda vfr 800 FI con cascata ad ingranaggi , WR450F la macchina da guerra .

Alby

ti rispondo perche Io ho il tte con i suoi km in procinto di fare una profonda manutenzione... avevo pensato la tua stessa cosa, prendere un blocco a poco e mentre questo arrivava alla frutta iniziare con calma a prepararlo magari con qualche sciccheria per tirare fuori qualche cavallino in piu...  åslurpppå
nel tuo caso un blocco gia lo hai, nel mio dovrei prenderlo e sono
1 soldi (gia con questi cambio la distribuzione ...)
2 se è stato smontato un motivo ci sarà stato (ma non sempre)
3 poi tocca spendere solo di ricambi un bel poco, calcolando che tanta manodopera la si fa in casa, ma in rettifica ci devi passare.

già cosi il totale...  :sciopp:
ma se stavamo a fare sti discorsi non ci trovavamo su sto forum  #friends#

io per risparmiare i soldi del blocco farò il lavoro sul motore tenendo la moto ferma questa estate.
ho chiesto un poco in giro a chi ha messo mano anche potentemente al motore del TTE e... le risposte sono state SI e NO  :confuso:

insomma il blocco del TTE è quello con avviamento, quindi peso, quindi c'è quella massa che gira che toglie quel mezzo cavallino...
ha le marce rapportate piu lunghe delle vecchie... ha un albero a camme con un profilo uguale si a quello di moltissimi 595 ma diverso dal 59x... come accennavi il volano... insomma già si parte un poco maluccio...  :embarassed:

Visto che quello hai... io procederei così (senza badare a spese  :sigaro: ):
-tucca smontare tutto. niente scuse meglio prevenire che curare in modo da controllare innanzi tutto lo stato del cambio e della pompa olio.
-se vuoi pitturarlo lo pitturi...
-cambiare i cuscinetti e visto che ci sei i paraoli
-montare la primaria corta (io sta modifica la farò, pensavo di montare la primaria corta tranne l'ultima marcia con la rapportatura lunga, ma sta cosa è solo un enbrione di idea e la devo studiare magari e una .... )
-tocca cambiare la biella per sicurezza con la carrillo
-frizione nuova con le molle a carico maggiore
-il pistone fino a 98 puoi tenere la camicia originale ma trovi tranquillamente il 102 qui però tocca ricamiciare (ovviamente 102 e camicia nuova per te) con rdc piu alti di quello di serie. come diceva qualcuno... NON C'è NULLA COME I CM3... quindi abbonda perchè a seguire  :rock:
-catena di trasmissione nuova
-nemmeno a dirlo che la testa va lavorata per benino, qui io non mi addentro ma lascio la parola a chi sa piu di me e vuole integrare sempre che fino ad ora non abbia scritto solo  :cens: in tal caso come se fossi stato zitto  :acci:
si possono riprofilare i condotti ma serve uno studio dei flussi... maggiorare le valvole ma anche qua non so nulla... cio che farei e na bella pulita della testa manco a dirlo , con le fresine elimina tutte le grosse imperfezioni della fusione vari scalini e gobbe... i condotti di scarico vanno fatti belli lisci quelli di aspirazione devono avere una ruvidezza (andrebbero sabbiati) non scavare attorno al guidavalvole, raccorda ma non insistere.
la testa comunque deve passare in retifica sul piano di confronto, valuta tu cosa fare tu e cosa far fare a loro
-piattelli e valvole esistono in materiali molto costosi come il titanio ma pure in alluminio che sono piu leggere delle originali le si possono scavare un poco nel fungo senza oltrepassare il limite con il guidavalvole che saranno nuovi e accoppiati alle valvole smergliate a dovere neanche a dirlo con il paraoli nuovi
-molle per queste stupende valvole nuove e a carico maggiorato perche...
-albero a camme riprofilato ormai lo trovi solo su kedo
-volano si puo alleggerire va fatta equilibratura dimanica=tocca trovare una retifica (i piu esperti ti daranno info piu esaurienti)
-carburatori: mikuni tm 34 o keihin cr 35   :2: :2:
-guarnizioni motore prendi i kit che stanno online e non usare la pasta rossa ovunque perche vanno rispettate alcuni spessori.

se qualcuno vole aggiungere altro o correggere dei miei strafalcioni, credo di aver messo tutto quello che mi è passato per la mente  >>loved&<< (non proprio tutto...  pazz2 ).
solo mentre rimonti valuta un po sul momento bene bene il rdc effettivo e lo squish...

è stato un piacevole sogno ad occhi aperti
Qua la cifra fa paura ma c'è chi ha fatto cose del genere e non se ne è pentito.

Io visto il budjet mi limito al cambiare le parti d'usura e un bel pistoncino, però come risposta al tuo post scrivere:
--metti pistone da 98 (se trovi wiseco) e cambia le parti d'usura (cuscinetti, paraoli, ecc)--
mi pareva brutto  :riez:

I soldi non fanno la felicità!!
... ma permettono di fare il pieno alla moto, che più o meno è la stessa cosa.

piccolo Fabio

Ciao Carlainz...onestamente non é chiaro cosa vuoi fare in principio:

- Usare i pezzi del motore TTe per preparare il tuo motore 2kf

- Preparare il motore TTe per un successivo trapianto globale

Sono tutte e due strade percorribili, tutte e due con pregi e difetti, esempio:

La prima: hai il motore originale per eventuali futuri controlli - contestazioni - revisioni, di contro hai un blocco piú vecchio e, a seconda della serie, anche alcuni componenti meno robusti

La seconda: hai un motore molto robusto (il migliore di tutti!), puoi avere il doppio avviamento, per contro non é originale e soprattutto, ti tocca anche trapiantare 3/4 di impianto elettrico

Poiché tra le due soluzioni ivi elencate ci passa piú che in mezzo alle gambe di una pornostar, inizia a dirci quale delle due strade vuoi percorrere e poi parliamo! ;)

Io, ad esempio, sul 59x ho optato per il trapianto completo e ne sono felicissimo, tanto l´originalitá era andata a farsi benedire giá da un pó...


piccolo Fabio

Citazione di: Alby il 29 Febbraio 2016, 23:33:55
...ha le marce rapportate piu lunghe delle vecchie...


-montare la primaria corta (io sta modifica la farò, pensavo di montare la primaria corta tranne l'ultima marcia con la rapportatura lunga, ma sta cosa è solo un enbrione di idea e la devo studiare magari e una .... )


diciamo che il tuo intervento é molto completo e perlopiú  correttto, solo la parte dei rapporti di riduzione é un pochiiiiiino confusa....

la seconda parte poi non ha proprio senso  :riez:

ma aspettiamo la risposta di Carlainz e poi vediamo di venirne a capo!  :ok:

carlainz

ciao il motore originale del 2kf non lo voglio toccare lo smonto e lo metto da parte per un futuro ...

quindi montero il motore completo del tt600e , ( ho a disposizione anche impianto elettrico )

budget 500€

da kedo

albero camme 189€ http://kedo.de/com/ssl/php/art_detail.php?f_page=ArtDetail&f_param=30089&f_sub=8&PHPSESSID=f7df95c146e8d29d751d569a2c18db3d
pistone 165€  Item 50226: BigBore Piston Kit 633ccm forged, 98.00mm, 10:1
kit guarnizioni 100€
rettifica 50€???
totale 500€
manca qualcosa ? poi la carburazione la faro fare a un professionista ( 50€? )
XT600 2KF bianco/rossa 87 / Honda vfr 800 FI con cascata ad ingranaggi , WR450F la macchina da guerra .

Gna

riallineare il pignone e la corona, forse mettendo il pignone a rovescio recuperi i mm che mancano
Luogo origini: Palermo

carlainz

ma con le spese scritte da 45cv a quanto si puo arrivare ?
a 55cv ci arrivo ?
XT600 2KF bianco/rossa 87 / Honda vfr 800 FI con cascata ad ingranaggi , WR450F la macchina da guerra .

Gna

no, di solito si arriva a 50 cv se uno vuole ancora un motore che regge a lungo
Luogo origini: Palermo

piccolo Fabio

Citazione di: carlainz il 01 Marzo 2016, 09:47:05
ciao il motore originale del 2kf non lo voglio toccare lo smonto e lo metto da parte per un futuro ...

quindi montero il motore completo del tt600e , ( ho a disposizione anche impianto elettrico )

budget 500€

da kedo

albero camme 189€ http://kedo.de/com/ssl/php/art_detail.php?f_page=ArtDetail&f_param=30089&f_sub=8&PHPSESSID=f7df95c146e8d29d751d569a2c18db3d
pistone 165€  Item 50226: BigBore Piston Kit 633ccm forged, 98.00mm, 10:1
kit guarnizioni 100€
rettifica 50€???
totale 500€
manca qualcosa ? poi la carburazione la faro fare a un professionista ( 50€? )

Rettifica 50 € non so se ce la fai, ma diciamo di si.

Ti manca la smerigliatura delle valvole (che se prepari un motore é quantomeno obbligatoria)

La lavorazione della testa se proprio ci tieni (ma secondo me non ne vale la pena)

I cuscinetti di banco (obbligatori se apri a metá tutto il motore e smonti la biella)

Per smontare la biella (e il cuscinetto sull´albero) ti occorrerá una pressa, é un lavoro che molto probabilmente ti puó fare chi ti fa la rettifica, o chi ti fa la smerigliatura, a meno che le due cose non coincidano.

Il tutto ammettendo di trovare in buone condizioni tutti gli altri cuscinetti, gli ingranaggi del cambio e la pompa olio, nonché la catena di distribuzione (che io cambierei a prescindere).

Generalmente su un motore TTE, questi elementi vengon fuori piuttosto buoni.

Quindi diciamo che devi rivedere il tuo budget di circa 200-300 €, per fare un lavoro FATTO BENE.




...ora veniamo alla scelta dei pezzi: tu parli di tirar fuori coppia e cavalli....per che uso?

stradale? fuoristrada?

Tieni presente che alberi a camme che favoriscono i "cavalli" e fanno girare il motore piú alto, contemporaneamente ti faranno sentire la moto piú  vuota in basso. Questo potrebbe essere divertente in strada, ma noioso in off (a meno che tu non vai a cannone in off, non ti conosco, quindi non so.... :) )

La stessa cosa succede con i collettori maggiorati: piú  giri, piú  CV, ma meno "botta".

Quindi una configurazione con buon rapporto qualitá / prezzo sarebbe:

Pistone maggiorato: il 98 mi sembra sia il limite per non cambiare la canna, 10:1 e 630 cc é giá un bell´andare

Bielle: ce ne sono anche di piú  economiche della carillo, con una preparazione non troppo spinta vanno bene anche le repliche delle originali yamaha.

Certo se fai un motore 700, e lo porti a 9000 giri, allora il discorso cambia.

Rapporti: monti la primaria corta della serie avviamento a pedale (meglio ancora quella del XT550) e il cambio originale completo TTE, poi i rapporti finali te li gestisci con corona e pignone, tieni presente che ridurrai molto la corona, con un 44 andrai come prima andavi col 50!

Io sul TTr feci un lavoro "simile" e giravo tranquillamente con 16-44

Scarico: collettori originali e un bel terminale, ad esempio la classica Arrow PD CON il fondello montato

Carburatori: io lascerei i suoi e farei fare una bella carburazione, magari con anticipo del secondario (cerca i tutorial)
al massimo vedere in giro se si trovano quelli del TTR che sono un pó piú grandi, o verifica quelli del TTE, ma la regolazione fa 3/4 del lavoro.

Il doppio meccanico....boh...secondo me ti da problemi di carburazione e ti consuma molto di piú, se usi la moto tutti i giorni, a mio parere é una spesa eccessiva e poco godibile.

Albero a camme, se come detto, cerchi piú  giri, ok, altrimenti lascia pure il suo. Cerca una centralina 3YF che ha il limitatore di giri
ad un regime piú  elevato.

Con questa configurazione avrai una moto che va ben piú  del tuo motore originale, ma conserva una ottima fruibilitá - affidabilitá

Tieni presente che i motori avviamento elettrico non vanno di meno in quanto tali, preparati, se la cavano benissimo!

Buon divertimento



piccolo Fabio

Citazione di: Gna il 01 Marzo 2016, 11:28:32
no, di solito si arriva a 50 cv se uno vuole ancora un motore che regge a lungo

Concordo, non credo che arrivi oltre 50 cv, e dubito fortemente che il tuo motore ne eroghi 45!

Ma 50 cv, con la giusta erogazione non sono per niente pochi....


Una Africa Twin contemporanea alla 2kf pesava 200 e passa kg e non arrivava a 54 cv, eppure un pó  andava!

Alby

55 a banco secondo me no.

Secondo me non ha senso spendere  tanto per pistone e camme se non si cambiano i cuscinetti e tutte le altre parti che con il tempo sono oggette a usura...

Per l'albero il prezzo è quello se gli mandi il tuo...

Del discorso confusionario rapportature aprirò più in là un Topic con il mio progettino  computer;:
I soldi non fanno la felicità!!
... ma permettono di fare il pieno alla moto, che più o meno è la stessa cosa.

piccolo Fabio

Citazione di: Alby il 01 Marzo 2016, 11:38:14


Del discorso confusionario rapportature aprirò più in là un Topic con il mio progettino  computer;:

non metto in dubbio il tuo progetto, con gli ingranaggi si puó  giocare finché si vuole, conosco un signore che si é autocostruito (si, avete letto bene) il cambio a 6 marce sul superteneré 750.... quello che volevo dire é che il discorso ingranaggi del cambio é totalmente indipendente dal rapporto della tramissione primaria  :ok:

Alby

Citazione di: piccolo Fabio il 01 Marzo 2016, 13:05:07
non metto in dubbio il tuo progetto, con gli ingranaggi si puó  giocare finché si vuole, conosco un signore che si é autocostruito (si, avete letto bene) il cambio a 6 marce sul superteneré 750.... quello che volevo dire é che il discorso ingranaggi del cambio é totalmente indipendente dal rapporto della tramissione primaria  :ok:

ho scritto una  :acci:
io vorrei in pratica modificare il rapporto solo dell'ultima marcia cambiando il numero di denti sui due ingranaggi del cambio in modo da ''allungare'' mentre tutte le altre sarebbero accorciate dalla primaria piu corta. Non so se mi sono spiegato... o se la cosa è una  :cens: a me piace come rapportatura il tte per il mio uso però alle volte mi ritrovo a manetta in autostrada... forse cio che ho pensato non funziona  :dubbio:
I soldi non fanno la felicità!!
... ma permettono di fare il pieno alla moto, che più o meno è la stessa cosa.

aleTTio

Citazione di: piccolo Fabio il 01 Marzo 2016, 08:57:39
La prima: hai il motore originale per eventuali futuri controlli - contestazioni - revisioni


Ecco...quindi per le revisioni che si fa...ogni 2 anni si monta e si smonta il motore originale? Ormai sono passati i tempi in cui "la facevano passare"...ci sono anche le telecamere...
TT600 ES - 1995

Alby

Io ho fatto la revisione 2 settimane fa, il discorso dipende da dove fai la revisione...
I soldi non fanno la felicità!!
... ma permettono di fare il pieno alla moto, che più o meno è la stessa cosa.

piccolo Fabio

Citazione di: Alby il 01 Marzo 2016, 14:12:46
ho scritto una  :acci:
io vorrei in pratica modificare il rapporto solo dell'ultima marcia cambiando il numero di denti sui due ingranaggi del cambio in modo da ''allungare'' mentre tutte le altre sarebbero accorciate dalla primaria piu corta. Non so se mi sono spiegato... o se la cosa è una  :cens: a me piace come rapportatura il tte per il mio uso però alle volte mi ritrovo a manetta in autostrada... forse cio che ho pensato non funziona  :dubbio:

si puo´ fare, ad esempio con un cambio 59x: la quinta, presa singolarmente e´ molto piú  lunga del tte (compensata poi da primaria corta e rapporto pignone corona, solitamente corto), ammesso che si possa montare SOLO la quinta diversa su un cambio TTE, onestamente non ricordo

Peró  avresti poi un GAP eccessivo 4-5 secondo me, io terrei l´uno o l´altro cambio completo, preferibilmente quello tte per motivi di robustezza/etá dei pezzi.

Con primaria e cambio corto hai il motore mollto pronto e poi puoi allungare molto pignone/corona e regolare gradualmente come piú  ti piace per avere piú   ripresa o piú  allungo.

Io attualmente ho motore e cambio 3tb (uguale TTE), primaria corta (59X) con pistone 10:1 630cc, collettori acciaio originali yamaha, supertrapp IDS 2, tutto il resto originale 59X (carburatori, filtro e cassa filtro), rapporti finali 15:47.

Arrivo facilmente a 140, tengo i 110 in autostrada (mi é capitato) se necessario, e ovviamente la moto é molto molto pronta, se sapessi impennare si alzerebbe in terza di gas (ma non son capace, allora solo con la seconda...)

Non so la velocitá massima perché l´ho usata sempre per l´off-road, tranne l´elefantentreffen di quest´anno che ho fatto 1000 km in 2 giorni, ma sempre con ruote tassellate.

Non consuma olio, non é scarburata, e su asfalto fa piú di 20 a litro.

Piú soddisfatto non potrei essere. Il motore é stato richiuso almeno 6 anni fa....

piccolo Fabio

Citazione di: aleTTio il 01 Marzo 2016, 14:40:55
Ecco...quindi per le revisioni che si fa...ogni 2 anni si monta e si smonta il motore originale? Ormai sono passati i tempi in cui "la facevano passare"...ci sono anche le telecamere...

Io ho fatto la revisione a novembre...si ci sono le telecamere, ma inquadrano solo targa e ruota posteriore, potresti andare li anche senza l´avantreno.

Per il resto non mi hanno MAI controllato numero di motore e misure degli pneumatici con nessuna moto/auto.

Il tutto a Milano e in provincia di Varese.

Non ne vado fiero, ma onestamente pago bollo, assicurazione, revisione e mi sta bene cosí, e che c@zz!

aleTTio

Se modifichi il motore (pistone, valvole, carburatori...) di certo non se ne accorgono...ma quando si fa il controllo dei gas di scarico?
TT600 ES - 1995

Cunningham

Citazione di: aleTTio il 01 Marzo 2016, 17:03:09
Se modifichi il motore (pistone, valvole, carburatori...) di certo non se ne accorgono...ma quando si fa il controllo dei gas di scarico?
credo che con una buona carburazione non dovrebbero esserci problemi
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AngeloFarina

In linea generale, aumentando il rapporto di compressione si elevano pressione e temperatura in camera di scoppio, indi la combustione MIGLIORA, maggior frazione dell'energia contenuta nel carburante si trasforma in energia meccanica, e dunque le emissioni inquinanti dimunuiscono mentre la potenza ottenuta aumenta.
Ovviamente se è carburata correttamente, ma questo è già stato detto.
Anche nel caso di veicoli moderni, con catalizzatore, se i gas di scarico sono più caldi, il catalizzatore funziona meglio.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Alby

Citazione di: piccolo Fabio il 01 Marzo 2016, 16:46:36


Peró  avresti poi un GAP eccessivo 4-5 secondo me,


ci ho pensato...
è che io la uso un giorno si e uno no per una 40 km e un we al mese ci scappa la trasferta autostradale da 3/400 km cercavo un compromesso...
la soluzione che attualmente uso è su un secondo parastrappi ho una corona piu piccola cosi il sabato in poco tempo la preparo per soffrire meno l'autostrata.
l'idea di mettere mano a cambio ecc mi è venuta perchè dagli ultimi cambi olio esce un po di limatura...  :acci: e da non consumare manco un cl di olio in 7000km siamo arrivati a mezzolitro in 4000 poi ha iniziato a fumare un poco... insomma...

cmq vedremo ;)

I soldi non fanno la felicità!!
... ma permettono di fare il pieno alla moto, che più o meno è la stessa cosa.