News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

...non vuole più mettersi in moto !!! (RISOLTO!)

Aperto da Kimeran, 02 Aprile 2016, 18:20:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Marchinovis

Un'altro passetto lo abbiamo fatto... la benzina arriva al carburatore!!! 
La candela la trovi bagnata dopo i tentativi di avviamento?

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cular

 la candela sembra nuova ma s edici che la trovi asciutta io proverei a rismontare i carburatore e a verificare nuovamente che tutto sia a posto....... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gus

#37
potrebbe essere semplicemente un errore rimontaggio carburatore, fai come ha scritto luca, prova a mettere un po di benzina direttamente dentro al foro candela dopo averla tolta

il galleggiante si può bloccare in 2 posizioni, aperto o chiuso: se chiuso, non arriva benzina nella vaschetta, se aperto te ne accorgi perche piscia benzina fuori dallo sfiato. sarebbe da rivedere il carburatore a questo punto, devi avere fatto un errore nel rimontaggio
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Papiuxtlan

#38
Per verificarlo basta che la vite la lasci aperta, se il galleggiante è bloccato dopo poco smette di uscire. Ma se la vaschetta è piena e dai getti passa, almeno qualche scoppio lo dovrebbe fare....
Ooop! ho risposto a un post passato....

Kimeran

#39
Ok al rismontaggio x controllare meglio il carburatore...magari farò delle foto durante le varie operazioni e ne approfitto per cambiare i collettori in gomma tra cilindro e carburatore che nel 4pt montano quel famoso polmoncino che vorrei eliminare sostituendo con i classici collettori che montano 2kf..3tb etc ecc.
Penso sia una modifica non influente sull'attuale problema.
Ricordo che la candela è asciutta...
Nel frattempo che compro i collettori e rimonto il tutto...la prova mettendo un pò di benzina nel cilindro e metterla posso farla anche senza collettori e carburatore? Ovviamente verso un pò di benza dal lato dei carburatori come mi avete suggerito..magari con una siringa ne spargo un pò all'interno..
Grazie e bserata ??? ???
UNA SGOMMATA A TUTTI !!!

gus

Citazione di: Kimeran il 03 Aprile 2016, 22:09:39

Nel frattempo che compro i collettori e rimonto il tutto...la prova mettendo un pò di benzina nel cilindro e metterla posso farla anche senza collettori e carburatore?

no
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

gianfranco1104

Hai pulito la sede della valvola galleggiante? C'è anche un filtro

Kimeran

Ho fatto la prova mettendo un pò di benzina direttamente nel cilindro come mi avete detto in entrambi i fori dal lato del carburatore..una volta premuto sul bottoncino per l'avviamemto la moto si è accesa facendo subito un'unica accelerazione e si è spenta subito dopo aver esaurito quel poco di benzina ke avevo versato all'interno del cilindro...penso sia normale per la prova che dovevo fare....e che ciò significhi che il problema è sicuramente nel carburatore..giusto?
Non ho ancora riaperto i carburatori perchè sono in attesa dei collettori di aspirazione in gomma che ho ordinato su ebay in modo da sostituire anche quelli e fare un unico lavoro.

Ps Una volta tolto il carburatore dalla moto esiste un metodo pratico per provare la pervietà dei condotti ed il corretto funzionamento dello scorrimento della benzina nel carburatore?
Mi spiego meglio.....se introduco benzina dal foro del tubicino che porta il carburante alla vaschetta (a mò di quello ke fa il serbatoio) e poi muovo il comando che alza lo spillo del minimo da quante e quali parti deve uscire il carburante?
Prima di rimontarli sotto la moto vorrei essere sicuro di aver risolto questo problema!
Grazie mille x le risposte e scusate sempre x le domande x voi semplici ! ??? magrebtzx magrebtzx

Forse un giorno diventerò esperto come Voi!  Ci spero tanto ! ;)
UNA SGOMMATA A TUTTI !!!

Cunningham

Citazione di: Kimeran il 04 Aprile 2016, 21:55:36
Ho fatto la prova mettendo un pò di benzina direttamente nel cilindro come mi avete detto in entrambi i fori dal lato del carburatore..una volta premuto sul bottoncino per l'avviamemto la moto si è accesa facendo subito un'unica accelerazione e si è spenta subito dopo aver esaurito quel poco di benzina ke avevo versato all'interno del cilindro...penso sia normale per la prova che dovevo fare....e che ciò significhi che il problema è sicuramente nel carburatore..giusto?

esatto


CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Cular

assicurati oltre che tutti i getti e orefizi vari siano(soffiandoli con il compressore dovvrestoi sentire rumore dell'aria ch epassa esce) liberi  che il galleggiante con relativo spillo di chiusura  funzioni a dovere,verifica prima  vaschetta aperta e poi a vaschetta chiusa,basta soffiare nel beccuccio dove va il tubetto della benzina,come si faceva con i carburatori dei vespini..... :riez: capovolgendolo invece il passaggio si deve chiudere per tanto quindi risulta impossibile soffiarci dentro,o cmq si incontra molta resistenza........questa prova a vaschetta montata.....dovrebbe funzionare..... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Kimeran


Citazione di: Cular il 06 Aprile 2016, 21:21:15
assicurati oltre che tutti i getti e orefizi vari siano(soffiandoli con il compressore dovvrestoi sentire rumore dell'aria ch epassa esce) liberi  che il galleggiante con relativo spillo di chiusura  funzioni a dovere,verifica prima  vaschetta aperta e poi a vaschetta chiusa,basta soffiare nel beccuccio dove va il tubetto della benzina,come si faceva con i carburatori dei vespini..... :riez: capovolgendolo invece il passaggio si deve chiudere per tanto quindi risulta impossibile soffiarci dentro,o cmq si incontra molta resistenza........questa prova a vaschetta montata.....dovrebbe funzionare..... -ninzo'-

Mi sono arrivati i ricambi dei collettori di gomma tra testa e carburatore per cui stamattina mi sono deciso a smontare il carburatore per revisionare ed una volta fatto rimontare il tutto con i collettori nuovi!
Ho pulito nuovamente i getti e ricontrollato ke la vite della regolazione aria/benzina sia svitata di 2giri e mezzo da tutta avvitata..
soffiato tutto..l'aria esce dai vari fori...
ho solo un dubbio sui serraggi..nel senso che ho stretto tutto a fine corsa..ho fatto bene? :dubbio:
Allego qualche foto per rendere l'idea ed aspetto suggerimenti utili prima di rimontare il tutto sotto la moto per non trovarmi a rismontare nuovamente!  :acci: "sbemm"
Grazie ragà! #friends# 

PS ho fatto anche la prova di soffiare nel carburatore a vaschetta chiusa in posizione normale dal beccuccio della benzina l'aria esce da vari fori mentre soffiando con la posizione del carburatore rovesciato con la vaschetta verso l'alto risulta esserci resistenza!
UNA SGOMMATA A TUTTI !!!

Cunningham

Citazione di: Kimeran il 14 Aprile 2016, 21:23:06


PS ho fatto anche la prova di soffiare nel carburatore a vaschetta chiusa in posizione normale dal beccuccio della benzina l'aria esce da vari fori mentre soffiando con la posizione del carburatore rovesciato con la vaschetta verso l'alto risulta esserci resistenza!
è normale....con il carburatore sottosopra i galleggianti chiudono il passaggio
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Kimeran

Citazione di: Cunningham il 14 Aprile 2016, 21:29:48
è normale....con il carburatore sottosopra i galleggianti chiudono il passaggio

OK....E invece la vite in orizzontale sotto la vaschetta va stretta fino in fondo?

Fatto questo posso rimontare il tutto sotto la moto?
UNA SGOMMATA A TUTTI !!!

Slash

#48
vite orizzontale?se parli della vite dell'aria(quella in foto con la molla)assolutamente no,ovviamente ora che l'hai smontata andrà ritarata.
Se è tutta avvitata è probabile che la moto non si avvia,avvitala tutta e svita di 3 giri,poi dovrai tarare di fino  :acci:

Kimeran

Citazione di: Slash il 14 Aprile 2016, 22:39:51
vite orizzontale?parli della vite dell'aria?

no quella di spurgo vaschetta
UNA SGOMMATA A TUTTI !!!

Slash

eh si quella va avvitata fino in fondo se no perde

Kimeran

Citazione di: Slash il 14 Aprile 2016, 22:46:37
eh si quella va avvitata fino in fondo se no perde

ok....quindi ora tutto quello ke potevo fare l'ho fatto..non mi rimane ke rimontare sotto la moto giusto?

UNA SGOMMATA A TUTTI !!!

Cunningham

Citazione di: Kimeran il 14 Aprile 2016, 22:50:14
ok....quindi ora tutto quello ke potevo fare l'ho fatto..non mi rimane ke rimontare sotto la moto giusto?
si....credo non convenga provarlo smontato  :riez:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Kimeran

Citazione di: Cunningham il 14 Aprile 2016, 22:51:00
si....credo non convenga provarlo smontato  :riez:

ok..appena posso monto il tutto e vi faccio sapere..spero in un esito positivo!
Grazie ancoraa tutti  x i consigli!  #friends#  ???
UNA SGOMMATA A TUTTI !!!

Cunningham

Citazione di: Kimeran il 14 Aprile 2016, 23:11:06
ok..appena posso monto il tutto e vi faccio sapere..spero in un esito positivo!
Grazie ancoraa tutti  x i consigli!  #friends#  ???
te lo auguro  :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Cular

dai  monta tutto,facci sentire sto rombo !  ;:juha;:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Kimeran

UNA SGOMMATA A TUTTI !!!

piccolo Fabio

Citazione di: AngeloFarina il 02 Aprile 2016, 19:26:23
Ma il TT350 era uno moto a pedivella!
Questa ha il motorino, se le varie sicurezze (cavalletto, marcia inserita, frizione tirata) entrano in azione, il motorino non gira.
Ed invece qui il motorino gira, quindi non ti preoccupare dei vari interruttorrini, che non sono loro il problema!
Fai invece la prova della candela che fa la scintilla, al 99% non la fa, sebbene il motorino giri regolarmente.
A quel punto si deve scoprire perchè non la fa, sperabilmente sarà solo un problema di un cattivo contatto di qualche cavetto o connettore. Se invece sono partiti dei componenti (bobina, centralina, pickup) li' la spesa cresce assai...

uhm...sicuro? a me sembra che il cavalletto inibisca l´accensione, mentre la marcia inserita l´avviamento. Almeno sul 3Aj era cosí...e pure ebbi il mio penare.

Magari per semplificare sul 4pt hanno unificato le sicurezze sotto un unico relais.


piccolo Fabio

Fabio, mi spiace per il tuo problema, ma sui carburatori sono piú  ignorante che per l´impianto elettrico (ed é grave...), per cui non saprei cosa consigliarti....


....magari porta la moto a fare l´aperitivo al corso Como...non si sa mai!  :riez:

gianfranco1104

Citazione di: piccolo Fabio il 15 Aprile 2016, 11:55:08
uhm...sicuro? a me sembra che il cavalletto inibisca l´accensione, mentre la marcia inserita l´avviamento. Almeno sul 3Aj era cosí...e pure ebbi il mio penare.

Magari per semplificare sul 4pt hanno unificato le sicurezze sotto un unico relais.
inibivano l'avviamento... poco importa se non c'è la scintilla ma il motorino gira con marcia inserita e cavalletto... cadresti ugualmente.

Slash

Sul 3tb con marcia inserita se non schiacci la frizione il motorino non gira,se gira è perchè è stato bypassato il microswitch nel portaleva

piccolo Fabio

Citazione di: gianfranco1104 il 15 Aprile 2016, 13:46:24
inibivano l'avviamento... poco importa se non c'è la scintilla ma il motorino gira con marcia inserita e cavalletto... cadresti ugualmente.

Hai ragione!!!!! Mi stavo confondendo con il tasto rosso RUN/OFF! Quello inibisce l´accensione!!!

Ma non credo sia il caso di controllare perché abbiamo giá capito che il problema é la benzina e che Fabiolino Kimeran ha fatto qualche casino con i carbs...


Gna

aggiungo che se con il cavalletto giu` metti la prima la moto si spegne perche` viene tolta la corrente alla candela
Luogo origini: Palermo

piccolo Fabio

Citazione di: Gna il 15 Aprile 2016, 16:21:44
aggiungo che se con il cavalletto giu` metti la prima la moto si spegne perche` viene tolta la corrente alla candela

giusto...quindi si deduce che il cavalletto agisce su entrambi i relais: avviamento e accensione...a meno che non sia tirata la frizione, altro interruttore da verificare in certi casi...

ma non nel caso in questione

Gna

la moto si spegne nel momento in cui metti la prima e il cavalletto  e` a terra, quindi nel momento in cui ancora la frizione e`  tutta tirata
Luogo origini: Palermo

Kimeran



RINGRAZIANDO VIVAMENTE TUTTI PER I NUMEROSI CONSIGLI #friends# ??? ??? ;:juha;:...QUESTO E' X TUTTI VOI:
https://youtu.be/LWFXGfrTeIM

GRAZIE ANCORA  #friends# #friends# #friends# #friends#

::feste:: :girrrr: :soddisfatto: ;D ;D :bye: :ciao: :bttr: :bttr:
UNA SGOMMATA A TUTTI !!!

Gna

Luogo origini: Palermo

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Ottimo  clap
In  conclusione, era un problema di benzina dovuto al carburatore rimontato non correttamente?!  :dubbio:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!