FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Billy il 19 Febbraio 2019, 21:57:04

Titolo: E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 19 Febbraio 2019, 21:57:04
Devo tirare giù il carburatore della mia 3TB.
Devo farlo perchè la moto manifesta degli evidentissimi problemi di carburazione, è stata ferma per moooolto tempo.

Succede che una volta avviata, anche dopo parecchie decine di minuti di funzionamento, non posso togliere l'aria che sennò si spegne.
Tanto per dire, anche in viaggio, dopo ore, se mi fermo 10 minuti a prendere un caffè e a fare benza, riparte sempre e solo con l'aria.
Quando è davvero calda, solo per soste brevissime (uno o due minuti) riparte senza tirare l'aria, sennò mi tocca rifarlo ogni volta.
In pratica "vive" solo con l'aria tirata.

E' del '91 e non credo che i collettori di aspirazione siano stati mai cambiati.
Così come il carburatore, che probabilmente non è stato mai smontato.

Non ho ancora comprato alcun kit di revisione perchè non so cosa potrei trovare da sostituire.
Sicuramente lo spillo del galleggiante (quello c'è anche nei kit di revisione più minimali, ovviamente), ma non so che altro.

La domanda è proprio questa:
visti i sintomi, cosa mi dovrei aspettare?
E nel caso, c'è qualche marca di kit di revisione che è migliore di altre?
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Cunningham il 19 Febbraio 2019, 21:58:43
incomincia con il ricontrollare i collettori di aspirazione...
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 19 Febbraio 2019, 22:07:55
Immaginavo....  ::)

Mi ero dimenticato di dire che quando ho aperto l'airbox ho scoperto che il filtro dell'aria era stato messo al contrario e quindi da un lato non faceva tenuta.
In buona sostanza un bel po' di aria passava sfiltrata.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Yamaza il 20 Febbraio 2019, 08:34:38
Citazione di: Billy il 19 Febbraio 2019, 21:57:04
Tanto per dire, anche in viaggio, dopo ore, se mi fermo 10 minuti a prendere un caffè e a fare benza, riparte sempre e solo con l'aria.
Quando è davvero calda, solo per soste brevissime (uno o due minuti) riparte senza tirare l'aria, sennò mi tocca rifarlo ogni volta.
In pratica "vive" solo con l'aria tirata.



e tu cerchi il blocchetto porta casco originale :dubbio:  :akrd:
Voterei per i collettori, ma mi sorge un dubbio, in teoria se fossero scollati o rovinati la moto non vorrebbe aria/starter
O sbaglio!?
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: ferrovecchio il 20 Febbraio 2019, 10:23:36
Probabile.... collettori scollati entra troppa aria che viene compensata con la manovra del  "tirare l'aria" che in realtà mi pare apra un getto di benzina aggiuntivo...
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Yamaza il 20 Febbraio 2019, 12:08:02
Citazione di: ferrovecchio il 20 Febbraio 2019, 10:23:36
Probabile.... collettori scollati entra troppa aria che viene compensata con la manovra del  "tirare l'aria" che in realtà mi pare apra un getto di benzina aggiuntivo...

starter  :dubbio:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Cunningham il 20 Febbraio 2019, 17:32:43
Citazione di: Yamaza il 20 Febbraio 2019, 12:08:02
starter  :dubbio:
:mvv:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: AngeloFarina il 20 Febbraio 2019, 19:16:06
La mia 3TB del 91 ha ancora su il carburatore "mai aperto"....
Quando ha avuto problemi di carbiurazione, erano "solo" i collettori con la gomma scollata dal metallo.
ho cambiato i collettori e via, senza aprire nemmeno la vaschetta.
Cosa ci sia là dentro non lo so', ma finchè và bene, perchè aprirlo?
Va anche detto che sono una persona estremamente pigra...
Quando avevo il carburatore in  mano, avrei dovuto quanto meno aprirlo per vedere la situazione interna. Ed invece nò, avevo fretta di fare un giro, e cosi' l'ho rimontato e via!
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Cunningham il 20 Febbraio 2019, 21:23:08
Citazione di: AngeloFarina il 20 Febbraio 2019, 19:16:06
La mia 3TB del 91 ha ancora su il carburatore "mai aperto"....
Quando ha avuto problemi di carbiurazione, erano "solo" i collettori con la gomma scollata dal metallo.
ho cambiato i collettori e via, senza aprire nemmeno la vaschetta.
Cosa ci sia là dentro non lo so', ma finchè và bene, perchè aprirlo?
Va anche detto che sono una persona estremamente pigra...
Quando avevo il carburatore in  mano, avrei dovuto quanto meno aprirlo per vedere la situazione interna. Ed invece nò, avevo fretta di fare un giro, e cosi' l'ho rimontato e via!
idem....mai aperto
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Yamaza il 20 Febbraio 2019, 22:35:15
Citazione di: AngeloFarina il 20 Febbraio 2019, 19:16:06

Quando avevo il carburatore in  mano, avrei dovuto quanto meno aprirlo per vedere la situazione interna. Ed invece nò, avevo fretta di fare un giro, e cosi' l'ho rimontato e via!

Non la vostra esperienza, ma idem
Avevo la possibilità di farlo fare ad un padre di un mio amico che conosce molto bene le moto in questione
mi ha detto, lascia perdere, va bene? rimonta

dico, lo pulisco fuori almeno?
risposta, per bellezza...
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 20 Febbraio 2019, 22:51:13
Azzzz.... se mi dite così allora provo a non aprirlo il carb.
Vado dritto ai famigerati collettori e vediamo se sono loro.
Certo, ho mezza moto smontata e ho la sgradevole sensazione di fare una cretinata a non aprire il carburatore avendolo praticamente già in mano....
Vabbè, andiamo per gradi, ora intanto vedo come stanno 'sti famigerati collettori, e poi vi dico.
Intanto grazie per le dritte ;)

Citazione di: Yamaza il 20 Febbraio 2019, 08:34:38
e tu cerchi il blocchetto porta casco originale :dubbio:  :akrd:
La moto l'ho presa usata e manifestava già questo difetto, non sono stato io a far degenerare il problema della carburazione fino al punto in cui si trova ora.
Ad ogni modo il mio obiettivo è provare a restaurarla fin nei più piccoli dettagli, nei limiti del possibile.
Vorrei avvicinarmi il più possibile alle condizioni (almeno estetiche) in cui era 28 anni fa quando uscì per la prima volta dal concessionario.... so che è pura utopia, ma punto in alto per arrivare almeno ad un buon (magari anche ottimo) risultato finale. Io ci spero... øgodutoø

Citazione di: Yamaza il 20 Febbraio 2019, 08:34:38
Voterei per i collettori, ma mi sorge un dubbio, in teoria se fossero scollati o rovinati la moto non vorrebbe aria/starter
O sbaglio!?
In teoria i conti tornerebbero, perchè avevo sentito (da qualcuno di voi) che il comando dello starter quando azionato apre, di fatto, un flusso supplementare di carburante.
Se i collettori sfiatano e, peggio ancora, col filtro dell'aria montato alla rovescia (con una parte di aria che passava sfiltrata), ti ritrovi con una miscela aria-benza fortemente sbilanciata verso l'aria, quindi magrissima.
Azionando lo starter, e quindi aumentando la quantità di carburante, dovresti in qualche modo ripristinare una sorta di condizione di normalità.
Il ragionamento starebbe in piedi.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: ferrovecchio il 21 Febbraio 2019, 07:50:57
Io, viste le condizione nelle quali ho "rilevato" il 2KF, l'ho smontato e pulito: dentro c'ho trovato pure pezzi del filtro aria.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 21 Febbraio 2019, 13:36:22
Ah, vedi?! Confermi il mio pensiero.....
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: ferrovecchio il 21 Febbraio 2019, 14:29:26
Citazione di: Billy il 21 Febbraio 2019, 13:36:22
Ah, vedi?! Confermi il mio pensiero.....

Sì, avevo anche io delle reticenze.... poi però quando ho guardato nei "venturi" e ho visto pure i topi morti, mi sono deciso.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 21 Febbraio 2019, 15:39:40
Bé no, dai, il mio non è in quelle condizioni, però ce l'ho praticamente in mano.... il carburatore  øpaperinoø
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: AngeloFarina il 21 Febbraio 2019, 17:40:18
Citazione di: Billy il 20 Febbraio 2019, 22:51:13
Certo, ho mezza moto smontata e ho la sgradevole sensazione di fare una cretinata a non aprire il carburatore avendolo praticamente già in mano....
Esattamente la stessa sgradevole sensazione che avevo anch'io. Ma, come detto, sono estremamente pigro, ed alla fine la pigrizia vince sempre sulla voglia di fare...
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 22 Febbraio 2019, 11:47:54
Citazione di: AngeloFarina il 21 Febbraio 2019, 17:40:18
Esattamente la stessa sgradevole sensazione che avevo anch'io. Ma, come detto, sono estremamente pigro, ed alla fine la pigrizia vince sempre sulla voglia di fare...
:riez: :riez: :riez:
Dai, sei troppo preciso per essere uno così pigro....  ::)
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: ferrovecchio il 22 Febbraio 2019, 11:59:38
Personalmente m'ha fatto più impazzire il reinfilarlo al suo posto che aprirlo e pulirlo.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 22 Febbraio 2019, 18:45:11
Citazione di: ferrovecchio il 22 Febbraio 2019, 11:59:38
Personalmente m'ha fatto più impazzire il reinfilarlo al suo posto che aprirlo e pulirlo.
Questo problema "in teoria" non dovrei averlo, perchè ho tirato giù mezza moto (monoammortizzatore, airbox, ecc.) quindi ho il carburatore bello libero li davanti a me (tenuto attaccato ormai solo dai famigerati collettori), che mi guarda, e in queste condizioni il leva-e-rimetti dovrebbe essere una passeggiata.

Mi ero ripromesso di farlo domattina, ma mi sono già saltati i piani...  :incx:
Si, perchè quello che dovevo fare oggi (sistemare il comando delle luci in giardino) è passato in cavalleria per un ulteriore intervento inatteso (proteggere un albicocco dal gelo che pare che farà fino a lunedì prossimo), e quindi m'è slittato tutto in avanti...  :sciopp:
Vediamo.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: AngeloFarina il 22 Febbraio 2019, 21:11:43
Gelo? Qui oggi c'eran 22 gradi...
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 22 Febbraio 2019, 21:45:07
Citazione di: AngeloFarina il 22 Febbraio 2019, 21:11:43
Gelo? Qui oggi c'eran 22 gradi...
Qui nel Lazio non saprei dirti quanti gradi ha fatto oggi Angelo, ma in quanto a caldo non ci abbiamo scherzato neppure noi.
Oggi si stava davvero una favola, un piccolo vero assaggio di primavera.
Le previsioni però danno un freddo polare per i prossimi 3 giorni, ovviamente nelle ore notturne.

Lo scorso anno fu lo stesso, piombò una gelata pazzesca dopo un periodo mite e caldo che aveva fatto gemmare tutte le piante da frutta, e non solo quelle.
Il risultato fu disastroso.
Non vedemmo l'ombra di una albicocca (solo per citare l'albero che abbiamo protetto stasera).
Pomeriggio quindi ci siamo messi, famiglia al completo, a cercare di coprire le piante e salvare il salvabile.
Che ti devo dire.... speriamo bene.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 22 Febbraio 2019, 21:46:48
Scusate l'OT...  :soddisfatto: :angel:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Cunningham il 22 Febbraio 2019, 21:47:06
Citazione di: ferrovecchio il 22 Febbraio 2019, 11:59:38
Personalmente m'ha fatto più impazzire il reinfilarlo al suo posto che aprirlo e pulirlo.
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

scusate l'OT    hahaha
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 22 Febbraio 2019, 22:25:37
 :riez: :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: ferrovecchio il 23 Febbraio 2019, 12:41:45
SPORCACCIONI. :ciapet:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Marchinovis il 23 Febbraio 2019, 14:31:28
Citazione di: Cunningham il 22 Febbraio 2019, 21:47:06
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

scusate l'OT    hahaha
Perchè Noi la notte incubiamo con tanti cuxi che ci corrono dietro , anzi li rincorriamo , e allora siamo attenti a certe battute!!! hahaha
Scusate l'OT. 8)
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 24 Febbraio 2019, 15:19:16
Interrompo con rammarico queste citazioni poetiche, ma stamattina ho finalmente tirato giù il carburatore.
Ora ho bisogno di qualche vostre dritta.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 24 Febbraio 2019, 15:21:18
Vista l'entità del difetto (o aria tirata o niente) pensavo di trovare i collettori in bruttissime condizioni, e invece tutto sommato no.
Non sono nuovi, chiaro, ma non sono nemmeno così malmessi come pensavo.

Uno dei due, il sinistro (quello con la presa del tubicino, chiusa) ha un inzio di crepatura, ma non è niente di che.
Dalla foto si vede chiaramente.
Ho provato a stirare la gomma di tutti e due i collettori, in tutti i modi e in tutte le direzioni, ma non sono emerse altre crepe, nè piccole e nè grandi.

Ovviamente li cambio, perchè ormai ci sono e li metto nuovi (così almeno per qualche anno ho azzerato il problema), ma non credo che il difetto sia da imputare a loro.

A questo punto, oltre ad un vostro parere, anche un consiglio, visto che ho trovato in giro prezzi anche molto alti, mentre altri decisamente più accessibili:
dove li acquisto?

Poi mi ha incuriosito anche l'aver trovato all'imbocco dei collettori, internamente, delle incrostazioni bianchicce, tipo calcare, quasi come se si fosse depositata dell'acqua.
Ho postato volutamente l'ultima foto proprio per mostrarle quelle incrostazioni.
Bah...
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: ferrovecchio il 24 Febbraio 2019, 17:59:33
Kedo, al prezzo di uno originale, te li da tutti e due.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: meritene il 24 Febbraio 2019, 18:48:00
Anche su Ebay li puoi trovare a prezzi molto molto interessanti...
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 24 Febbraio 2019, 20:01:47
Per ora stavo guardando su Kedo, comunque avevo già buttato un occhio anche su eBay.
Sto vedendo che ce li hanno di tutti i prezzi, a partire da 100 neuri a scendere giù fino a 17 (sempre cadauno).
Un mio amico che acquista spesso su Kedo mi ha detto che alcuni articoli sono originali, per cui mi viene da pensare che possa essere il caso di quello da 100 neuri.

E anche qui domanda:
per vostra esperienza, c'è una soglia di prezzo al di sotto della quale non bisogna scendere per i collettori?
Voglio dire, immagino che quelli da 100 non siano qualitativamente allo stesso livello di quelli da 17.
Anche perchè in mezzo ce ne sono di tutti i prezzi.
Su che fascia di prezzo dovrei orientarmi?
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: meritene il 24 Febbraio 2019, 20:08:56
Circa 8 anni fa li pagai su Ebay circa 100€ per una coppia non originale.
Il meccanico era un po' scettico (li avrebbe preferiti originali)... i collettori sono ancora al loro posto a fare il loro lavoro  :migrattiball:
Dopo un po' di tempo ne trovai per caso degli altri, sempre su Ebay ma dalla Germania, nettamente più economici.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 24 Febbraio 2019, 20:12:40
Mi stavo orientando su questi due (28,50 neuri cadauno), codici 27301 e 22411, esattamente identici a quelli che ho smontato, ma per quello destro ce n'è un altro equivalente (cod. 27650) e non so se dovrei preferire l'uno o l'altro, e nel caso perchè.
Help!!


Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 24 Febbraio 2019, 21:01:58
Citazione di: meritene il 24 Febbraio 2019, 20:08:56
Circa 8 anni fa li pagai su Ebay circa 100€ per una coppia non originale.
Il meccanico era un po' scettico (li avrebbe preferiti originali)... i collettori sono ancora al loro posto a fare il loro lavoro  :migrattiball:
Dopo un po' di tempo ne trovai per caso degli altri, sempre su Ebay ma dalla Germania, nettamente più economici.
Gli altri che hai trovato poi, quelli più economici, li hai solo visti immagino.
Nel senso che non hai mai saputo se potevano essere equivalenti a quelli che hai preso o peggiori.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 24 Febbraio 2019, 21:14:58
No vabbè, questi sono scandalosi..... 8,34 neuri LA COPPIA spedizione compresa.

https://www.ebay.it/itm/Cn-Carburatore-Collettore-Aspirazione-GOMMA-Adattatore-per-Yamaha-XT600Z-e/192698268819?hash=item2cddb63c93:g:poQAAOSwXy1bylcQ:rk:1:pf:0

Inevitabilmente dalla Cina, a 'sti prezzi, con arrivo previsto dopo almeno un mese dall'ordine.
Non ho tutto questo tempo da poter aspettare, ma sarebbe da provarli non fosse altro che per la curiosità di vedere quanto durano.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 24 Febbraio 2019, 21:26:04
Su eBay ho appena trovato una coppia di collettori esattamente identici a quelli che ho smontato. Sono proprio loro, marcati "Ars" come i miei.

https://www.ebay.it/itm/collettori-aspirazione-per-yamaha-XT-600-TT-600-XT-600-Z-tenere-nuovi/153375494250?hash=item23b5e4506a:g:rXIAAOSwZG9WisYW:rk:7:pf:0

Con meno di 30 neuri, spedizione compresa, ce li ho qui a casa entro la settimana.
Sarei propenso a prendere questi.
Se nessuno "me li boccia" procederei.....


Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: meritene il 24 Febbraio 2019, 22:00:43
Citazione di: Billy il 24 Febbraio 2019, 21:26:04
Su eBay ho appena trovato una coppia di collettori esattamente identici a quelli che ho smontato. Sono proprio loro, marcati "Ars" come i miei.

https://www.ebay.it/itm/collettori-aspirazione-per-yamaha-XT-600-TT-600-XT-600-Z-tenere-nuovi/153375494250?hash=item23b5e4506a:g:rXIAAOSwZG9WisYW:rk:7:pf:0

Con meno di 30 neuri, spedizione compresa, ce li ho qui a casa entro la settimana.
Sarei propenso a prendere questi.
Se nessuno "me li boccia" procederei.....

Se le misure corrispondono e sono identici ai tuoi...perché no? ? ?
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 25 Febbraio 2019, 17:17:11
Misure non ne ho prese, tecnicamente parlando, ma entrambi i collettori vengono dati come appropriati per il modello della mia moto e quindi ritengo che siano quelli giusti.

Le uniche variabili che ho incontrato (ma su Kedo, non su eBay) è tra il modello con restrizioni di potenza e quello full-power, dove i primi (se non ho capito male) hanno una riduzione del diametro utile.
Questi dell'ultimo link che ho postato sono quelli normali, o perlomeno così appaiono.

Va bene, allora procedo all'acquisto, danke  :ok:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: amedeo p. il 25 Febbraio 2019, 18:34:04
Citazione di: Billy il 24 Febbraio 2019, 21:14:58
No vabbè, questi sono scandalosi..... 8,34 neuri LA COPPIA spedizione compresa.

https://www.ebay.it/itm/Cn-Carburatore-Collettore-Aspirazione-GOMMA-Adattatore-per-Yamaha-XT600Z-e/192698268819?hash=item2cddb63c93:g:poQAAOSwXy1bylcQ:rk:1:pf:0

Inevitabilmente dalla Cina, a 'sti prezzi, con arrivo previsto dopo almeno un mese dall'ordine.
Non ho tutto questo tempo da poter aspettare, ma sarebbe da provarli non fosse altro che per la curiosità di vedere quanto durano.

Io avevo preso dei collettori economici ma non mi sono trovato bene, il carburatore non si inserisce bene come
con gli originali. Inoltre nella parte finale dell'inserimento con i collettori originali capisci quando arriva
nella sua sede perchè un po è come se si assestasse, con questi non è così
E la quantità di bestemmie per rimontare il carburo aumenta notevolmente :angel:

Prenderei come minimo quelli su kedo
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 25 Febbraio 2019, 18:52:06
Citazione di: amedeo p. il 25 Febbraio 2019, 18:34:04
....Prenderei come minimo quelli su kedo
Sai cosa mi fa propendere per questi?
Il fatto che sono esattamente quelli che ho già trovato montati sulla moto, stessa marca (Ars), mi sembrano ben fatti e non ho riscontrato (ancorchè solo per la fase di smontaggio) le problematiche di accoppiamento col carbs che dici tu.

Quelli da 8,34 neuri, ma anche altri un pelino più costosi, fanno davvero schifo anche solo a vederli in foto.
Mi riferisco in primis alla presenza di "bavette" di gomma post-lavorazione, ma non solo a quelle.
Sono proprio poveri e grossolani sotto ogni aspetto.




Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 26 Febbraio 2019, 23:32:53
Presi  :ok:

https://www.ebay.it/itm/collettori-aspirazione-per-yamaha-XT-600-TT-600-XT-600-Z-tenere-nuovi/153375494250?hash=item23b5e4506a:g:rXIAAOSwZG9WisYW:rk:7:pf:0

Ora aspettiamo che arrivano e poi vediamo.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: amedeo p. il 26 Febbraio 2019, 23:35:44
 :ok: facci sapere come li trovi
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 03 Marzo 2019, 00:30:43
Collettori arrivati.
Non mi sembrano malaccio.

Nelle foto dei vari annunci che mi sono spulciato prima di acquistarli ne avevo visti di migliori, ma anche decisamente di peggiori.
Questi mi sono sembrati una discreta via di mezzo, e ora che ce li ho qui per le mani sembrano anche meglio di quel che mi aspettavo.
Ma al di la delle valutazioni estetiche solo nel tempo saprò davvero come vanno, usandoli, e se andranno bene almeno per un po' allora ne sarà valsa la pena.

Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 03 Marzo 2019, 00:43:57
Oggi ho anche cominciato (finalmente) a mettere mano al carburatore.
Per ora mi sono smontato solo il secondario, ma nonostante questo non sono mancate le sorprese.

Ho scoperto che dentro c'era un sacco di monnezza (e a questo punto dovrò ragionare anche sulla sua provenienza...), al punto che il tubicino che collega i due carbs nella parte inferiore era completamente intasato da una sorta di morchia scura simil-bituminosa.
Di fatto il secondario non era praticamente più alimentato da quel condotto.
Il tubicino di collegamento mi si è spezzato tra le dita, con tutta quella robaccia dentro.
E anche nella sede dove è alloggiata la membrana c'era parecchia sporcizia.

Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: juza il 03 Marzo 2019, 01:05:47
su una 43F che ho rimesso a nuovo per conto di una persona ho messo una coppia di collettori da 10 euro la coppia spediti. posso garantirti che funzionano benissimo. spediti direttamente dal cinese che li ha stampati, credo. gli manca solo il fermo della ghiera stringente ma per il resto calzano alla perfezione. per problemi di valvola galleggiante nuova ma imperfetta di wemoto ho smontato e calzato i carburatori almeno 6-7 volte e non hanno mai fatto una piega scaldandoli prima con pistola termica.
Riguardo la sporcizia, questa moto è ferma con benzina dentro da molti anni e quelle sono delle lacche, purtroppo.
Le lacche sono molto difficili da rimuovere se presenti nei passaggi benzina poichè vanno sciolte e qualunque acido non riesce a sciogliere e percorrere i passaggi del corpo di fusione.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 03 Marzo 2019, 01:23:06
Bene, per i collettori allora sono ancora più fiducioso.

Per il carburatore si, ti confermo che questa moto è stata ferma per molto molto tempo, ma non pensavo che quelle fossero lacche... capirai, se è così allora son chez da gagher...  :sciopp:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 03 Marzo 2019, 01:27:30
Pensa Juza che col carburatore in quelle condizioni, la penultima volta che ho preso la mia XT ci ho fatto un viaggio di 770 km tutti d'un fiato, soste solo per benza e... prostata  :bttr:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Marchinovis il 03 Marzo 2019, 06:41:11
Citazione di: Billy il 03 Marzo 2019, 00:30:43
Collettori arrivati.
Non mi sembrano malaccio.

Nelle foto dei vari annunci che mi sono spulciato prima di acquistarli ne avevo visti di migliori, ma anche decisamente di peggiori.
Questi mi sono sembrati una discreta via di mezzo, e ora che ce li ho qui per le mani sembrano anche meglio di quel che mi aspettavo.
Ma al di la delle valutazioni estetiche solo nel tempo saprò davvero come vanno, usandoli, e se andranno bene almeno per un po' allora ne sarà valsa la pena.
Controlla BENE che gli orings non siano schiacciati e cioè che sporgano dalla parte metallica perché se entra aria da li ti scordi una corretta carburazione. ;)
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: juza il 03 Marzo 2019, 13:24:33
si, ho una 2KF con lacche in vaschetta e serbatoio un misto tra ruggine e lacche.
puzza da schifo fino a 3 metri di distanza (all'aperto).
Appena finisco la super tenerè ci metto mano
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 03 Marzo 2019, 19:46:18
Citazione di: Marchinovis il 03 Marzo 2019, 06:41:11
Controlla BENE che gli orings non siano schiacciati e cioè che sporgano dalla parte metallica perché se entra aria da li ti scordi una corretta carburazione. ;)
Si si, e ci mancherebbe pure!! Gli O-rings sono nuovi di pacca come tutto il resto, e sono anche belli sporgenti rispetto al piano di accoppiamento.
Sono di quelle cose che, anche se le dai per scontate, poi non riesci a non controllarle quandi ti ritrovi il pezzo nuovo tra le mani.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 03 Marzo 2019, 19:58:15
Citazione di: juza il 03 Marzo 2019, 13:24:33
si, ho una 2KF con lacche in vaschetta e serbatoio un misto tra ruggine e lacche.
puzza da schifo fino a 3 metri di distanza (all'aperto).
Appena finisco la super tenerè ci metto mano
Ammazza!! No, alla mia onestamente non puzza niente.
Moto puzzolenti di lacche ne ho viste e sentite, mandano quell'olezzo tipico nauseabondo della benza stantia, e del marciume che si portano dietro.
Ma non è affatto il mio caso.
Chiaro, se mi metto ad annusare quella schifezza che ho postato sicuramente non profumerà, ma il tanfo (almeno per ora) non ha varcato i confini della moto.

Contavo di fare oggi il carburatore primario, ma non c'è stato verso.
E' da stamattina che corro dietro a mille incombenze domestiche, tra giardinaggio spinto (non più rimandabile), varie manutenzioni casalinghe, il tagliando da fare alla macchina della mia signora.... fai, fai, con la speranza di riuscire a ritagliarti qualche ora pure per te, è invece poi e alla fine.... t'attacchi al tram!!  :'( -ninzo'-
Ora per qualche giorno sarò a casa (sempre per alcuni lavori che devo fare) e spero di riuscire a trovare il tempo per metterci le mani.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: juza il 03 Marzo 2019, 23:23:31
he, la mia è la prima moto che emana un simile olezzo ma mi è costato poco prenderla quindi va bene perchè la mia idea è sempre di spendere poco e poi comprare tutto nuovo
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 04 Marzo 2019, 07:22:50
È un buon approccio il tuo, trovando buone occasioni è anche gratificante come cosa (mi riferisco alla soddisfazione di rimettere a posto dei mezzi malandati).
Senza contare la sempre maggiore esperienza che poi uno matura facendo queste cose.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: juza il 04 Marzo 2019, 21:12:24
Si, e in più, alla fine, ti ritrovi una moto che conosci in ogni dettaglio e con tutto messo nuovo ed installato o riparato come volevi che fosse e questa è la cosa che rende, poi, il mezzo affidabilissimo
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 05 Marzo 2019, 20:12:11
...e comunque me la sono andata ad annusare la schifezza nel tubo e ho visto che non erano lacche (quelle hanno un odore tutto particolare), ma era proprio il tubo che si è sbriciolato.
Gli ho dato una soffiatina al volo e a quel punto si è visto bene cosa è successo.

In foto lo stesso tubo, visto sia dal lato sbriciolato che da quello normale (dove era innestato).
Meglio così, dovrebbe essere più facile ripulire tutto per bene.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Cunningham il 05 Marzo 2019, 20:18:35
Citazione di: Billy il 05 Marzo 2019, 20:12:11
...e comunque me la sono andata ad annusare la schifezza nel tubo e ho visto che non erano lacche (quelle hanno un odore tutto particolare), ma era proprio il tubo che si è sbriciolato.
Gli ho dato una soffiatina al volo e a quel punto si è visto bene cosa è successo.

In foto lo stesso tubo, visto sia dal lato sbriciolato che da quello normale (dove era innestato).
Meglio così, dovrebbe essere più facile ripulire tutto per bene.
probabilmente andrebbero sostituiti periodicamente e il fermo per diverso tempo influisce ancora più pesantemente
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 06 Marzo 2019, 06:51:56
Infatti. Comunque ora metto tutto nuovo e non se ne parla più per un bel pezzo di casini tipo questo.
Oggi se ci riesco smonto il primario.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 06 Marzo 2019, 22:39:09
Ok, smontato pezzo pezzo pure il primario, e a parte un po' di sporcizia trovata qua e la, nel complesso non sta affatto male.
Nel weekend spero di riuscire a pulire bene tutto.
Nel frattempo sto buttando giù una lista delle parti che secondo me sarebbe opportuno sostituire.
Qualche consiglio su cos'altro eventualmente includere in questa lista (o escludere) sarebbe gradito, come sempre:

Del carb primario:

- guarnizioni
- O-rings (tutti)
- mini-paraoli di tenuta dell'alberino che aziona la ghigliottina
- spillo del galleggiante
- membrana piccola

Del secondario:

- membrana con valvola
- mini-paraolio di tenuta dell'alberino della farfalla

Ho visto anche che in commercio sono disponibili diversi tipi di kit per la revisione di questo carburatore, da quelli più minimalisti (quattro pezzi) fino a quelli più completi (esagerati).
Devo ancora capire quale di questi fa eventualmente al caso mio, e anche qui se qualcuno ha già acquistato e vuole darmi qualche dritta....
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 06 Marzo 2019, 22:43:13
Di spilli del galleggiante ne ho visti di più danneggiati (questo è appena segnato, e comunque tiene), ma già che ci sono lo metto nuovo.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 06 Marzo 2019, 22:44:44
Un po' di sporcizia c'è, ma niente di che
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 08 Marzo 2019, 23:08:28
A giudicare dalle risposte, ho l'impressione di aver fatto un'altra delle mie domande.... ingrippanti  :shock: :confuso:

Vabbè, nel frattempo credo di essermi schiarito un po' di più le idee sul da farsi.
Salvo ripensamenti, mi orienterò su questo kit per la revisione dei carbs:

https://www.ebay.it/itm/maxi-kit-revisione-carburatore-xt-600-E-anno-90-92-nuovo/123678301798?hash=item1ccbcd1e66:g:1y8AAOSwdhla~JtC

Inoltre, analizzando meglio ciò che ho smontato, ho anche rivisto un po' al ribasso la lista delle cose da cambiare:

Del primario:

- guarnizioni
- O-rings (tutti)
- mini-paraoli di tenuta dell'alberino che aziona la ghigliottina
- spillo del galleggiante con sede

Del secondario:

- mini-paraolio di tenuta dell'alberino della farfalla

Ho eliminato dalla lista sia la "memebrana piccola" (quella dell' Air-Cut-Off, per capirci, che tutto sommato sta decisamente bene, non ha lesioni, non è troppo rigida e se anche ci fosse da sostituirla ci vuole un attimo pure col carb montato) che la membrana principale, quella del secondario, che a una più attenta analisi secondo me è più che passabile.
Domani poi la sottoporrò al giudizio di un mio caro amico abbastanza ferrato su carbs a 4T e mi regolerò di conseguenza.




Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 08 Marzo 2019, 23:34:37
Ah, un'altra cosa.
Nello smontare i carbs ho constatato che gli spilli delle ghigliottine di entrambi i carbs erano stati regolati in modo diverso da quanto prescritto da mamma Yamaha.
Da manuale (vedi screen postato) avrei dovuto trovarli entrambi alla tacca 3 di 5 (quella centrale), mentre invece li ho trovati "smagriti" tutti e due.
Quello del primario era alla 4^ tacca (dal basso) mentre il secondario addirittura alla 5^.

Era anche molto fuori misura la vite dell'aria del minimo, svitata di ben 3 giri e mezzo!
Tutto impostato più magro del dovuto, sempre ovviamente col carb secondario non alimentato, visto il tubetto totalmente sbriciolato e ostruito che collegava la vaschetta del primario col "needle set" del secondario.

Questo sembrerebbe spiegare (almeno in apparenza....) perchè la moto aveva bisogno di avere quasi costantemente il comando dell'arricchitore azionato.
Per quel che mi riguarda rimetterò tutto come da setting originale. Poi staremo a vedere.



Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: AngeloFarina il 09 Marzo 2019, 12:32:03
E' sempre raccomandato ripartire dal setup originale, poi si prova e si aggiusta, ma almeno parti da un punto fermo.
Controlla bene lo scorrimento della ghigliottina del secondario: nella mia 1VJ, che era stata ferma 4 anni in un garage umido, il corpo d'alluminio del carburatore era "fiorito" di ossido, per cui la saracinesca del secondario scorreva male e si bloccava...
Ci ho dovuto lavorare con tela smeriglio finissima ed acqua per un paio d'ore, prima di riuscire ad avere di nuovo uno scorrimento perfetto e senza attriti.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 10 Marzo 2019, 01:27:45
Si Angelo, avevo già letto del tuo intervento sulla ghigliottina che scorreva male (recentemente lo hai raccontato a qualcuno qui sul forum, ma non mi ricordo a chi) e avevo immediatamente anche fatto tesoro di questa tua esperienza.
Apparentemente la mia scorre bene, ma in fase di rimontaggio valuterò se dargli o meno una bella allisciata.
Ad ogni modo grazie del consiglio  :ok:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 14 Marzo 2019, 22:41:14
Giornata di grandi arrivi, oggi  clap

Mi è arrivato il kit revisione dei carbs che avevo ordinato e in più, cosa non da poco, sono riuscito a trovare pure gli anellini di tenuta commerciali degli alberini rotanti, sempre dei carbs.
M'ero quasi rassegnato a prenderli originali, ma poi ho deciso di giocarmi l'ultima carta possibile, ovvero la cara vecchia "casa del cuscinetto", una volta sita in via Casilina, a Roma, ora invece (ormai da 5 anni circa) trasferita in una remota traversa di via Tiburtina fuori dal GRA.
E ha pure cambiato nome, adesso è la RES Cuscinetti.

Sta di fatto che li ho trovati e presi, 10 neuri tutti e tre, e passa la paura. Ora finalmente ho quello che serve per riassemblare tutto.
Se ci riesco procedo nel weekend, ma non mi facio troppe illusioni perchè ho già in scaletta un botto di altre cose da fare, robe di casa. Vabbè.....

Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: ferrovecchio il 27 Marzo 2019, 11:13:30
Billy, ma ndo cavolo sta RES CUSCINETTI? Dammi qualche indizio in più...

Ma dici quella a Via Carciano?

https://www.google.com/maps/@41.930429,12.6133256,3a,71.5y,181.37h,92.67t/data=!3m6!1e1!3m4!1s2r-GjC-LdCD9s98XWFfdJg!2e0!7i13312!8i6656
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 29 Marzo 2019, 19:07:39
Scusa se ti risposndo solo ora Ferro, ma come ho già scritto sto praticamente facenda vita di clausura da due settimane ormai, il lavoro mi sta ammazzando, torno a casa solo per cenare e dormire.

Ad ogni modo SI, è proprio quella del link che hai postato.

Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: ferrovecchio il 29 Marzo 2019, 20:23:47
Ottimo! non lo sapevo.... sta a due passi da casa mia. :ok:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 30 Marzo 2019, 06:22:37
Ma dai!! Mi pareva di aver capito che abitavi più verso sud, diciamo così.
Allora ti dico che ho un carissimo amico in zona "Case Rosse", se conosci.
E io stesso per un po' di anni ho abitato li sulla Tiburtina non troppo lontano dal GRA.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 30 Marzo 2019, 10:57:40
Dopo due settimane sto finalmente rimettendo mano alla moto, al carburatore in particolare, che è ancora qui bello e smontato.
Di bello c'è solo che è tutto lindo e tirato a lucido (avevo già lavato e pulito tutto lo scorso weekend), e ho il kit di revisione che avevo comprato.

Stamattina mi ci sono messo a lavorare (finalmente) e mi è venuto spontaneo fare qualche comparazione tra i pezzi vecchi e quelli nuovi del kit che mi sto accingendo a montare.
Del carburatore secondario (ora sto lavorando su quello), ho provato a far scorrere gli spilli nei rispettivi polverizzatori (vecchio col vecchio e nuovo col nuovo) ed ho visto che l'originale, arrivato al "tutto chiuso" (lo spillo tutto infilato nel "flauto"), si ferma, va a battuta, mentre quello del kit no, di pochissimo ma passa e va, uscendo da sotto.

Ho fatto due misure al volo e ho visto che il nuovo spillo di per se è sostanzialmente identico al vecchio, come dimensioni intendo (ha uno scarto costante di un paio di centesimi in meno lungo tutto il suo profilo, conicità compresa).
Quello che invece è leggermente più largo, anche lui di pochissimo, è il foro interno superiore del nuovo polverizzatore, quel tanto che basta per non fermare lo spillo, che avendo pure quel paio di centesimi in meno passa.

Ora è ovvio che lo spillo, una volta montato, non arriverà mai a lovorare fino a quel punto, ma la cosa non mi sconfinfera lo stesso, perchè l'accoppiamento tra i due è comunque sempre un pelino più lasco di quello originale.

Ho deciso quindi di rimontare il vecchio set originale spillo+polverizzatore, visto che sono entrambi in perfette condizioni (la moto ha pochissimi km).
Chiaramente l'ho pulito a dovere, in particolare dentro, e ancora più in particolare i forellini che ha.
Per farlo ho usato un calibro per piccoli fori, roba da tecnici dei fornelli a gas (da cucina), un vecchio retaggio che mi porto da quando anni fa giocavo coi due tempi. Tutto torna utile.
Ripassando i fori con quel calibro, oltre ad essere sicuro di averli puliti davvero (senza residui di incrostazioni), ho pure scoperto il loro diametro, che è 0,7 mm.
Non serve a niente saperlo, lo so, ma del resto non potevo fare il lavoro a occhi chiusi...  -ninzo'- :riez:

La domanda a questo punto sorge spontanea:
sono il primo che si è imbattuto in questo problema (ammesso che lo sia..) oppure è storia conosciuta?




Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 31 Marzo 2019, 00:48:24
Sempre sul carburatore secondario credo di aver scoperto anche che la piastrina tonda che vincola lo spillo alla valvola era montata alla rovescia.
La piastrina ha una rientranza su un lato, che da quello che ho visto sul manuale d'officina e dal video del portoghese che c'è qui sul forum, va messa in modo da lasciare a vista il foro che c'è sul fondo della valvola.
Quando l'ho smontata era messa al contrario, a coprire il foro.

Qualcuno può confermarmi per cortesia che va montata come da video?
La foto che posto l'ho presa da li.


Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 31 Marzo 2019, 00:49:19
Io invece l'ho trovata montata così...
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: ferrovecchio il 01 Aprile 2019, 09:15:23
Mica capisco..... :dubbio:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 01 Aprile 2019, 23:51:54
La piastrina tonda che vedi in foto ha una rientranza da un lato, quella che ho evidenziato in verde nel disegno (estratto dal Service) che ho postato poco più su.
Quella piastrina si fissa con due viti al fondo della valvola del carb. secondario (quella con la membrana).
Il fondo della valvola (o della ghigliottina, se preferisci, anche se è tonda) ha però un foro da un lato.

Questa benedetta piastrina non presenta vincoli di montaggio e quindi può essere montata indifferentemente in modo da coprire quel foro oppure ruotata di 180, lasciando il foro a vista.

Sul video tutorial che abbiamo qui sul forum (quello del portoghese) si vede che è montata girata di 180°, ovvero lasciando il foro a vista.
Sul mio carburatore invece l'ho trovata montata a coprire il foro. C'è da dire che il mio carburatore era stato già aperto, e pure in modo maldestro (evidenti segni).
Nelle foto si vede abbastanza bene questa cosa della piastrina in un verso o nell'altro.

Sul Service Manual non ci sono precisi riferimenti per il suo posizionamento, ma stando a quello che si deduce dal disegno che ho allegato sembrerebbe essere messa come sul carb. del portoghese.

Ora, siccome non ho assolutamente esperienza sulla roba a 4 tempi (è la prima volta che smonto un carburatore con membrana e robbbba del genere), mi domandavo e vi domandavo qual'era la posizione corretta di quella piastrina:
con foro a vista o foro coperto?





Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: ferrovecchio il 02 Aprile 2019, 08:50:40
Ok, adesso è tutto chiaro. Non ricordo questo particolare quando ho smontato il carburatore del 2K.... d'altra parte però a naso direi che se hanno previsto un buco lì non avrebbe senso poi coprirlo....

Vado a cercare nel mio archivio fotografico...
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: ferrovecchio il 02 Aprile 2019, 08:56:47
BUCO SCOPERTO!

L'ho dovuta sovraesporre un po' per vederlo.... :riez:


Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 02 Aprile 2019, 20:24:16
Grande Ferraccio!! Grazie  :ok:

Anche io facendo il tuo ragionamento ero propenso a lasciare il foro a vista, scoperto, ma poi ho fatto anche un ulteriore pensata (apparentemente logica pure quella) che annullava la precedente:
se fosse stato determinante montare quella piastrina in un verso la avrebbero fatta in modo da non poterla montare diversamente.
Oppure sul Service sarebbero state date chiare indicazioni in proposito.

Alla fine... me sò incartato er cervello, sono entrato in vite piatta e ho preferito chiedere.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Apache747 il 03 Aprile 2019, 18:21:11
Citazione di: ferrovecchio il 02 Aprile 2019, 08:56:47
BUCO SCOPERTO!

L'ho dovuta sovraesporre un po' per vederlo.... :riez:

Ferro è come la panda: se non ci fosse bisognerebbe inventarlo
  >>loved&<<
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: ferrovecchio il 03 Aprile 2019, 21:41:59
Citazione di: Apache747 il 03 Aprile 2019, 18:21:11
Ferro è come la panda: se non ci fosse bisognerebbe inventarlo
  >>loved&<<

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

AHAHAAHAHAHAHA taccivostra!  øpaperinoø
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 03 Aprile 2019, 23:36:53
Citazione di: Apache747 il 03 Aprile 2019, 18:21:11
Ferro è come la panda: se non ci fosse bisognerebbe inventarlo
  >>loved&<<

Citazione di: ferrovecchio il 03 Aprile 2019, 21:41:59
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

AHAHAAHAHAHAHA taccivostra!  øpaperinoø

:riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Cunningham il 03 Aprile 2019, 23:46:23
la mia Panda era un inaffidabile  -ninzo'-
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: ferrovecchio il 04 Aprile 2019, 15:05:33
Citazione di: Cunningham il 03 Aprile 2019, 23:46:23
la mia Panda era un inaffidabile  -ninzo'-


Mi dai il numero di telaio che mi inchiappetto i responsabili della linea di produzione?
'ste figuracce non me le devono far fare!
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Cunningham il 04 Aprile 2019, 20:11:40
Citazione di: ferrovecchio il 04 Aprile 2019, 15:05:33

Mi dai il numero di telaio che mi inchiappetto i responsabili della linea di produzione?
'ste figuracce non me le devono far fare!
øpaperinoø
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 10 Aprile 2019, 23:20:27
Con tempistiche pressochè bibliche (nelle ultime settimane il lavoro e vari altri impegni nei weekend mi hanno letteralmente ucciso) ho finalmente finito di riassemblare il carburatore della mia XT, e nel prossimo fine settimana conto di rimontarlo sulla moto, salvo imprevisti.
A cose ormai fatte sto tirando un po' le somme del lavoro fatto e volevo condividerle qui sul forum.

Innanzitutto il kit revisione che ho comprato mi ha lasciato alquanto scontento.
Queste le pecche:

- il gruppo spilli conici-polverizzatori non sono risultati essere perfettamente identici agli originali (ho già accennato qualche post fa alle leggere differenze riscontrate)

- i vari getti e i componenti "calibrati" sono risultati essere privi del numeretto punzonato che ne esplicita il valore (es: il nuovo getto da 110 c'è, ma sopra non è riportato alcun valore, è "anonimo")

- il filtro a retina della sede dello spillo del galleggiante presentava un diametro leggermente più grande del dovuto, col risultato di non entrare nel proprio alloggiamento. Ho dovuto ri-sagomarlo appositamente per poterlo montare

- l'O-ring del tubicino di pescaggio della benza dell'arricchitore (quello presente nella vaschetta del carb) era mancante. Comprato a parte (codice O-ring: 3021)

- stesso problema per l'O-ring del polverizzatore del carburatore primario, mancante. Comprato pure lui a parte (codice O-ring: 2021, alias 5,2 x 1,78)

Alla luce di questi problemi mi sento di non consigliare l'acquisto del kit revsione che ho preso io.
Tutti problemi risolvibili, per carità, ma con ulteriore esborso di denaro (poco...) e perdita di tempo (tanto!!!!).

A parte posterò le cose anomale (tante pure quelle) in cui sono incappato revisionando il carburatore, e che ho messo a posto.

Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 20 Aprile 2019, 08:50:59
Ok, ora che il carburatore è rimontato, elenco, come promesso, le anomalie che ho riscontrato nel revisionarlo:

- collettori con crepe, sostituiti, anche se non ho ancora verificato se perdevano davvero oppure no (se avrò tempo verificherò, più che mai per sfizio)

- tubetto di collegamento tra il carburatore primario e secondario (quello che li mette in comunicazione nella loro parte bassa) sbriciolato internamente e completamente ostruito

- molta sporcizia diffusa, specialmente nel carb. secondario

- nel carb. secondario la piastrina tonda che vincola lo spillo conico alla valvola era montata al contrario (il forellino sul fondo della valvola non era più a vista)

- altezza del galleggiante nella vaschetta del carb. primario regolata male. Da ribaltato (sottosopra) misurava 29 mm in luogo dei 26 previsti

- viti variamente rovinate

- spilli conici delle valvole settati diversamente da come previsto dalla casa, problema riscontrato su entrambi i carburatori. Partendo dall'alto, il primario l'ho trovato sulla seconda tacca mentre il secondario addirittura sulla prima. Rimessi entrambi alla 3^, come previsto.

Fine. Il carburatore è rimontato e questo è tutto.
Grazie per l'aiuto e per le preziose dritte :ok:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: AngeloFarina il 25 Maggio 2019, 07:34:14
Ok. Ma ora la moto va bene?
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 27 Maggio 2019, 19:20:42
Citazione di: AngeloFarina il 25 Maggio 2019, 07:34:14
Ok. Ma ora la moto va bene?
...e che ne so. Non l'ho ancora finita....  :riez: :riez: :soddisfatto:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 27 Maggio 2019, 19:25:36
No, davvero Angelo, è ancora in restauro e quindi non so se è tutto a posto col carburatore. Mi auguro di si.
Ora sto finendo di lavorare sull'avantreno, che ho quasi terminato.
In particolare sto finendo di revisionare la pinza del freno anteriore, che era ridotta una mezza chiavica e coi pistoncini pure semi inchiodati.

Non ti nascondo che sono un po' intimorito dalla rimessa in moto, ormai quasi imminente  :soddisfatto:

Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 27 Maggio 2019, 19:57:26
Tiè, col freno sto così...
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 27 Maggio 2019, 20:01:12
E la cosa fichissima è che i gommini dei pistoncini, non tanto i parapolvere ma quelli interni di tenuta, sono praticamente perfetti, dopo quasi 30 anni.
Dopo averli puliti a dovere me li sono guardati con una lente potente, sotto una bella luce, piegandoli in ogni verso per vedere se c'era qualche micro-crepetta qua e la... macchè, niente.

E' proprio vero che fino a qualche anno fa la roba era fatta per durare.
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Billy il 11 Giugno 2019, 15:21:37
Citazione di: AngeloFarina il 25 Maggio 2019, 07:34:14
Ok. Ma ora la moto va bene?
Rimessa in moto oggi da novembre, dopo una fraccata di lavori durati un inverno e una primavera: ora è un orologio!!
Nell'insieme non è ancora finita, ma quelli che mancano sono solo dettagli, il grosso è fatto.

Grazie a tutti per il preziosissimo supporto  #friends#
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: Apache747 il 12 Giugno 2019, 16:56:16
 :ok:
Titolo: Re:E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?
Inserito da: pølpastrello il 13 Giugno 2019, 15:59:26
Citazione di: Billy il 11 Giugno 2019, 15:21:37
Rimessa in moto oggi da novembre, dopo una fraccata di lavori durati un inverno e una primavera: ora è un orologio!!
Nell'insieme non è ancora finita, ma quelli che mancano sono solo dettagli, il grosso è fatto.

:ok: