Salve a tutti! Sono da poco un felice possessore di una splendida XT 600 2kf del 1990, che si affianca alla mia XRV 750 RD07.. Ho molte domande e sono sicuro che qui troverò serietà e competenza. Io lavoro e vivo in provincia di BS, ma la XT è a Napoli dove la userò nel periodo estivo... Eh si... La lontananza é una brutta bestia! Per ora ho solo queste foto.... Ma ho già in mente qualche "lavoretto" :)
Benvenuto, bellissima la tua XT sembra nuova!!
Benvenuto! ???
Benvenuto!!!
E complimenti per la bonazza blu!
Benvenuto e complimenti!
Se sistemi gli adesivi del serbatoio sembra nuova, cacchio! ;)
Molto ma molto bella. Concordo con Billy per la questione adesivi.
Raga ho già trovato il kit di adesivi completo su eBay, inoltre sto cercando anche un piccolo borsello da sistemare alla fine della sella.. Poi verranno i paramani (forse) e sono indeciso se svecchiare le frecce.... Per il lato estetico direi che é tutto :)
Citazione di: Frankie79 il 09 Settembre 2019, 10:23:36
....e sono indeciso se svecchiare le frecce....
Boh, sarà che sono per i mezzi originali, ma io la lascerei al suo autentico splendore di come mamma Yamaha l'ha fatta.
Se un mezzo è completamente stravolto (una special) è un conto, ma un mezzo così ben messo come il tuo mi sa quasi di oltraggio cambiargli le frecce.
Poi certo, de gustibus, come sempre
Citazione di: Frankie79 il 09 Settembre 2019, 10:23:36
Raga ho già trovato il kit di adesivi completo su eBay, inoltre sto cercando anche un piccolo borsello da sistemare alla fine della sella.. Poi verranno i paramani (forse) e sono indeciso se svecchiare le frecce.... Per il lato estetico direi che é tutto :)
VADE RETRO SATANA!!!!!!
:riez: :riez: :riez: :riez:
#friends#
Vabbè... Per ora mi avete convinto.. Le lascio :)
PS qualcuno può inviarmi via mail il pdf con il manuale d'officina del 2kf?
Francesco_rocco@yahoo.it
Grazie mille!!
Fatto.
Sei Mitico! Ora posso iniziare a studiare....
Citazione di: Frankie79 il 09 Settembre 2019, 11:46:53
Vabbè... Per ora mi avete convinto.. Le lascio :)
Ottima scelta.
Domanda....ma mi spiegate la batteria a cosa serve sulla 2kf?!?la mia sembra essere senza, funziona tutto tranne il clacson... Cosa dovrei verificare?
Citazione di: Frankie79 il 09 Settembre 2019, 12:17:03
Sei Mitico! Ora posso iniziare a studiare....
tutto merito del forum. Anch'io a suo tempo l'ho ricevuto così.
:ok:
Citazione di: ferrovecchio il 09 Settembre 2019, 12:59:13
tutto merito del forum. Anch'io a suo tempo l'ho ricevuto così.
:ok:
Frankie, il Ferraccio fa il modesto ma è gajardo ;)
Non deve trarre in inganno il suo avatar di rovistatore di cassonetti (adoro quella foto!!!!!!! :riez:), in realtà è uno dei più presenti e disponibili membri del forum ;)
Citazione di: Frankie79 il 09 Settembre 2019, 12:26:32
Domanda....ma mi spiegate la batteria a cosa serve sulla 2kf?!?la mia sembra essere senza, funziona tutto tranne il clacson... Cosa dovrei verificare?
Apri una discussione nella sezione Zot... così l'argomento sarà nel posto giusto.t
Benvenuto Frankie e complimenti per la splendida moto! :ok:
Ferro il manuale di officina del 2kf lo hai in Italiano? lo gireresti anche a me? (fsalvarani@virgilio.it) #friends#
Citazione di: Frankie79 il 08 Settembre 2019, 23:00:10
Salve a tutti!
Posso chiedere quanti km ha la moto, ha anche le manopole originali se non mi sbaglio :o
Citazione di: Filzi il 09 Settembre 2019, 13:42:02
Benvenuto Frankie e complimenti per la splendida moto! :ok:
Ferro il manuale di officina del 2kf lo hai in Italiano? lo gireresti anche a me? (fsalvarani@virgilio.it) #friends#
Vedi un po' se è arrivato....
Frank, della 07 che mi dici? Ce l'ho anch'io.... ;)
Citazione di: ferrovecchio il 09 Settembre 2019, 14:18:45
Vedi un po' se è arrivato....
Arrivato tutto!
Grazie mille #friends#
Benvenuto
Benvenuto ;:juha;:
La RD07 é un bellissimo cavallo, una tuttofare, ma troppo pesante e ingombrante per il traffico cittadino... Ecco dove nasce l'esigenza di una XT :)
Scopro solo ora che una Honda, e per di più a 4 tempi, si fregia della mitica sigla RD... :nooo: :contrar:
Citazione di: Billy il 09 Settembre 2019, 18:15:29
Scopro solo ora che una Honda, e per di più a 4 tempi, si fregia della mitica sigla RD... :nooo: :contrar:
già :contrar:
Citazione di: Billy il 09 Settembre 2019, 18:15:29
Scopro solo ora che una Honda, e per di più a 4 tempi, si fregia della mitica sigla RD... :nooo: :contrar:
Citazione di: Cunningham il 09 Settembre 2019, 18:36:22
già :contrar:
øpaperinoø
Citazione di: amedeo p. il 09 Settembre 2019, 18:38:23
øpaperinoø
tu che sei ancora giovane non ti fare traviare.... :frustalo:
Citazione di: Cunningham il 09 Settembre 2019, 18:47:06
tu che sei ancora giovane non ti fare traviare.... :frustalo:
si.. ho letto della tua campagna di sensibilizzazione øpaperinoø
Citazione di: amedeo p. il 09 Settembre 2019, 19:32:46
si.. ho letto della tua campagna di sensibilizzazione øpaperinoø
hahaha hahaha hahaha hahaha
Chiedo troppo se chiedo anche il manuale di uso e manutenzione?
Francesco_rocco@yahoo.it
Citazione di: Billy il 09 Settembre 2019, 18:15:29
Scopro solo ora che una Honda, e per di più a 4 tempi, si fregia della mitica sigla RD... :nooo: :contrar:
RD01 XLV 750 R
RD02 Dominator
RD03 Africa 650
RD04 Africa 750
RD06 XR650
RD07 Africa 750
RD08 Dominator
RD09 SLR 650
RD10, 11 Transalp
RD12 FMX650
RD13 Transalp
:riez: prrrrrrrr
ma che gli volete dire?
Citazione di: Frankie79 il 09 Settembre 2019, 22:37:38
Chiedo troppo se chiedo anche il manuale di uso e manutenzione?
Francesco_rocco@yahoo.it
vai.
Citazione di: ferrovecchio il 10 Settembre 2019, 09:43:02
ma che gli volete dire?
No, per carità, bella Ferro mio, e anzi nella foto che hai postato è davvero accattivante, però....
Ferro sei Mitico, grazie per il supporto!!
...per me quando si parla di RD esiste una sola famiglia di moto, e l'ha fatta mamma Yamaha segnando un'epoca e un riferimento da battere per tutte le moto di allora.
belle, indubbiamente... ma ho sempre avuto solo occhi per le enduro.
Citazione di: Frankie79 il 10 Settembre 2019, 10:14:47
Ferro sei Mitico, grazie per il supporto!!
Ma figurati!
Citazione di: ferrovecchio il 10 Settembre 2019, 10:36:49
belle, indubbiamente... ma ho sempre avuto solo occhi per le enduro.
Lo so, lo so. Abbiamo "estrazioni motociclistiche" molto diverse.
Non ho mai perso occasione per ribadire che, diversamente da tutti voi, non sono un endurista ma uno stradista-pistaiolo.
Fin da ragazzo però ho sempre subito il fascino ammaliante dell'XT e in età matura ho finalmente coronato il sogno (perchè di sogno si è trattato) di averne una.
Ed è il motivo per cui sono qui con voi in un ambiente che sostanzialmente non è il mio, ma che però mi piace ;) ???
Citazione di: Billy il 10 Settembre 2019, 10:19:54
...per me quando si parla di RD esiste una sola famiglia di moto, e l'ha fatta mamma Yamaha segnando un'epoca e un riferimento da battere per tutte le moto di allora.
altro che sanitari.... clap clap clap clap
Citazione di: Cunningham il 10 Settembre 2019, 17:36:23
altro che sanitari.... clap clap clap clap
Belìn...più che un fabbro mi sembri un idraulico!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: meritene il 10 Settembre 2019, 17:40:57
Belìn...più che un fabbro mi sembri un idraulico!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
hai compreso la citazione al contrario, mi sono espresso male, no compprende el idioma, tesetun culatun?
Citazione di: Cunningham il 10 Settembre 2019, 18:04:58
hai compreso la citazione al contrario, mi sono espresso male, no compprende el idioma, tesetun culatun?
Ho compreso...ho compreso...voglio solo difendere la Reggina!!!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: meritene il 10 Settembre 2019, 18:11:23
Ho compreso...ho compreso...voglio solo difendere la Reggina!!!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
ti si bloccheranno i pistoncini della pinza posteriore.....
Allora, visto che si parla di cessi, ho un problema reale. La tazza del cesso di casa si è otturata e quando scarico, l'acqua non esce da tutti i buchetti posti sotto il bordo ma solo da alcuni e in maniera poco efficace. Il problema è il calcare ovviamente. Ho provato con un cacciavite, poi in quelli liberi sono riuscito ad infilare un fil di ferro e qualcosa sono riuscito a stappare... che faccio? Acido sparato diretto con una siringa, continuo con il fil di ferro?
Attendo e ringrazio anticipatamente.
Riempi la vaschetta di anticalcare e vai...e ancora...e ancora.
Citazione di: meritene il 10 Settembre 2019, 20:17:10
Riempi la vaschetta di anticalcare e vai...e ancora...e ancora.
Fatto, fatto.... è che esce solo dai buchi rimasti liberi!
Ps. Scusa Frankie se ti impuzzonisco il tipic di presentazione ma visto che t'ho girato il manuale mi perdonerai! ???
Citazione di: ferrovecchio il 10 Settembre 2019, 20:50:24
Fatto, fatto.... è che esce solo dai buchi rimasti liberi!
Ps. Scusa Frankie se ti impuzzonisco il tipic di presentazione ma visto che t'ho girato il manuale mi perdonerai! ???
Allora vai a caccia dei buchi che si sono tappati e prova a stapparli con il filo di ferro.
L'acido lo lascerei come ultima scelta...a meno che non sia un tipo specifico che non rovina tubi, guarnizioni, etc...
Citazione di: ferrovecchio il 10 Settembre 2019, 20:50:24
Fatto, fatto.... è che esce solo dai buchi rimasti liberi!
Ps. Scusa Frankie se ti impuzzonisco il tipic di presentazione ma visto che t'ho girato il manuale mi perdonerai! ???
Ferro nessun problema... Ma senza nulla togliere alla XT anche l' Africa Twin é una moto eccezionale.... Di moto così purtroppo non ne fanno più...
Pure i cessi non li fanno più come una volta.. tacci loro, mo' tra Geberit che si incastrano e tazze che si macchiano e attappano ad ogni sospiro, quando te viene da caca' è un dramma.
Citazione di: Frankie79 il 10 Settembre 2019, 22:08:39
Ferro nessun problema... Ma senza nulla togliere alla XT anche l' Africa Twin é una moto eccezionale.... Di moto così purtroppo non ne fanno più...
:ok: clap
Citazione di: meritene il 10 Settembre 2019, 20:17:10
Riempi la vaschetta di anticalcare e vai...e ancora...e ancora.
Uhm... può andare bene come prevenzione ma non credo che sia quella la via per risolvere una volta che il calcare ha tappato tutto.
Ho paura che l'unica via realisticamente percorribile sia rompere manualmente le incrostazioni.
forse è il caso di aprire un nuovo topic "il mio cesso" (non mi riferivo al sanitario su ruote...) :-*
Citazione di: Cunningham il 11 Settembre 2019, 00:19:21
forse è il caso di aprire un nuovo topic "il mio cesso" (non mi riferivo al sanitario su ruote...) :-*
Posso partecipare anche se si tratta del tuo cesso?
Citazione di: Cunningham il 11 Settembre 2019, 00:19:21
forse è il caso di aprire un nuovo topic "il mio cesso" (non mi riferivo al sanitario su ruote...) :-*
:ok:
Basta parlare di "cessi" qui... Ahhahaa
Citazione di: Cunningham il 11 Settembre 2019, 00:19:21
forse è il caso di aprire un nuovo topic "il mio cesso" (non mi riferivo al sanitario su ruote...) :-*
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
è che sei proprio bastxxxxx...
...in effetti questa è la presentazione più isterica che ho visto da quando frequento il forum. Mamma mia!! :superck:
Citazione di: Billy il 11 Settembre 2019, 11:55:16
...in effetti questa è la presentazione più isterica che ho visto da quando frequento il forum. Mamma mia!! :superck:
Vabbè dai, il forum deve essere VIVO... E qualchr volta isterico :)
Ciao frankie79 benarrivato anche per me come billy rd è solo yamaha rigorosamente 2t
Citazione di: ferrovecchio il 10 Settembre 2019, 19:34:24
Allora, visto che si parla di cessi, ho un problema reale. La tazza del cesso di casa si è otturata e quando scarico, l'acqua non esce da tutti i buchetti posti sotto il bordo ma solo da alcuni e in maniera poco efficace. Il problema è il calcare ovviamente. Ho provato con un cacciavite, poi in quelli liberi sono riuscito ad infilare un fil di ferro e qualcosa sono riuscito a stappare... che faccio? Acido sparato diretto con una siringa, continuo con il fil di ferro?
Attendo e ringrazio anticipatamente.
Per L' AT non c'è nulla da fare.
per quello immobile invece:
in ferramenta prendi l'acido muriatico al 10% (quello che vendono i negozi di detersivi e più diluito )
mettilo, dopo aver messo guanti ed occhiali protettivi, in un recipiente con il beccuccio storto tipo anitra WC
Fatto? bene...
adesso con l'affare innaffia il cornicione del cesso più e più volte lasciando agire per una decina di minuti tra una passata e l'altra.
Consiglio a monte dell'impianto di casa un buon filtro anticalcare: una acqua così dura potrebbe comprometterti anche la caldaia ed i relativi rubinetti.
Conosco uno che quasi ci lasciava una falangetta #friends#
In questo forum bastardaggine e simpatia vanno a braccetto.
:ciapa: #friends#
???