FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: gennymac il 29 Dicembre 2005, 01:41:35

Titolo: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 29 Dicembre 2005, 01:41:35
Dopo circa 32.000 km e senza mai e dico mai aver effettuato nulla vicino mi sono accorto che il mio fedele amico Xt aveva bisogno di una ritoccatina.  barellaæ barellaæ barellaæ

- Cerchi , dischi freno e pompe freno nuove
- carrozzeria interamente riverniciata
- montato scarico Arrow
- ed ora mi sono deciso a pulire il carburatore.

Vi posto alcune foto dell'intervento e vorrei dei consigli se pulirlo oppure no all'interno a questo punto.Avrei un pò paura ad aprirlo completamente !!!

L'unico errore che ho commesso è stato quello di danneggiare le guarnizioni che vanno dal carburatore al motore e non so se sotituuirle oppure fare un piccolo ricamo con un pò di silicone...!

Attendo notizie...!

PS: mi confermate che iol carburatore ha 3 pompette con sfiati + quella dalla quale prende aria con quel particolare ugello? Grazie.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: SNOOPY L'AFRICANO il 29 Dicembre 2005, 02:50:43
il manicotto puoi ripararlo tranquillamente con un bel po' di pasta rossa. poi togli le sbavature che si formano all'interno. Lasciala asciugare una notte, tanto per essere sicuro. a me va benissimo!!
quello che vedi vicino al manicotto rotto attaccato alla testa non è uno sfiato ma un tappo, sui tt viene utilizzato, sulle xt no.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: riccardo.r il 29 Dicembre 2005, 03:30:29
Il tuo carbo direi ke necessita d una PROFONDISSIMA pulizia dato ke è veramente lurido!
T consiglio d procurarti una vasca dove mettere un po d benzina(o altri solventi purche non danneggino le guarnizioni come ad esempio il gasolio) e dopo aver smontato il carbo pezzo x pezzo,facendo bene attenzione a come erano disposti i vari pezzi,lavarli uno alla volta con l'aiuto d un vecchio spazzolino.
Successivamente lava i pezzi con della semplice acqua e asciugali con il compressore ke userai anche x soffiare i vari spruzzatori e condotti x eliminare acqua e sporco,un controllo visivo alle guarnizioni e agli stessi spruzzatori e se è tutto ok puoi rimontare tutto.
Dimenticavo,gia ke ci sei strofina bene in un panno gli spilli conici ke d solito si ricoprono d lacche.
Finito il lavoro è  sicuro ke dovrai provvedere a ricarburare la moto poiche la pulizia avra liberato i passaggi del carburante ed è quindi molto probabile ke dovrai smagrire la carburazione.
Infine x il collettore(quello ke tu chiami guarnizione)t consiglio d pulire bene sia la parte in metallo ke quella in gomma con una piccola spazzolina da trapano tipo dremel ke possa arrivare in tutti gli angoli possibile e poi con un solvente x eliminare lo sporco.
A questo punto t consiglio d incollare il tutto con dell'acciaio licquido bicomponente che è molto + solido e soprattutto non viene aggredito dalla benzina come la pasta x guarnizzioni.
Buon lavoro. ???
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: dylan il 29 Dicembre 2005, 06:54:29
ciao, mi trovo nelle tue stesse condizioni.
a 43000 km ho smontato il carburatore perchè faceva pipì (vedi "l'xt fa pipì"), non è difficile smontarlo e rimontarlo, si erano fatti dei depositi nella vaschetta che otturavano un forellino. ho pulito con una vecchia maglietta bianca di cotone sfettucciata e il compressore (se non l'hai va bene la bomboletta per soffiare le tastiere dei pc.
la guarnizione della vaschetta era in buono stato e ho rimontato tutto così, mentre uno dei due collettori in gomma si è rotto proprio dove vanno i bulloncini. la gomma era secca e si è subito strappata. ho già ordinato i manicotti nuovi, non voglio rischiare che aspiri aria, dando poi tutti i problemi relativi.
per la pulizia ho anche usato il FULCRON della esso che pulisce tutto, anche fuori.
già che c'ero, visto che ho smontato pure il collettore di scarico, l'ho carteggiato e riverniciato nero opaco ad alta temperatura.
fai sapere se rimonti senza cambiare i collettori in gomma, se va bene ho fatto una spesa inutile e altri la potranno risparmiare.

ps. ma non t'ha fatto impazzire per essere smontato? ..io ho dovuto allentare tutti i bulloni della zona sotto sella e tenendo tirato tutto sono riuscito a sfilarlo e poi il collettore di sx ha il bullone basso in posizione irraggiungibile!
facci sapere, io devo ancora rimontare tutto, se non arrivano i collettori farò il collage.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 29 Dicembre 2005, 09:34:24
dylan sono uscito pazzo la mia moto è del 1991 e nessuno mai l'aveva toccato. I manicotti erano duri come l'acciaio. Ad un certo punto ho dovuto tirare x forza via tutto. cmq io opterei per la pasta siliconica rossa. ho quella della Arexons che usa la Ferrari quindi direi che mi posso fidare. Siccome la moto l'h0o smontata pezzo pezzo la lascio asciugare x una settimana quindi hai voglia che si asciuga. Per la pulizia concordo fa veramente schifo. Ora mi metto e pulisco tutto per bene. A berve posto le foto. Il compressore ce l'ho quindi nessun problema.

immerso ieri in una vascetta con benzina.

L'unico problema sarà quello di smagrire la carburazione e qui la vedo dura perchè non so come si fa. Ma se rimetto tutti i componenti come prima non  è la stessa cosa? Ciao a tutti, siete grandi come al solito.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: ROCKET68 il 29 Dicembre 2005, 11:46:35
Per smagrire le miscela aria benzina , se non hai fatto altri interventi tipo filtro o scarico, basata andare ad agire sulla vite dell'aria( miscela) che si trova sotto al primo carb, spirma di smontare tutto spero ti ti sia segnato a quanti giri era avvitata perche' da quella posizione devi avvitare, fai piccoli variazioni e contolla ogni volta la candela, deve avere un colore nocciola la ceramica, ma se cerchi nei vecchi post sicuramente trovi al soluzione ;) ;)
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: Maurizio Burroni il 29 Dicembre 2005, 12:28:21
Per gli o-ring non ti preoccupare se pulendo il carbu si dilatano . Basta lavarli bene con acqua e sapone , lasciarli asciugare e tornano come prima ....
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 29 Dicembre 2005, 13:08:01
Citazione di: ROCKET68 il 29 Dicembre 2005, 11:46:35
Per smagrire le miscela aria benzina , se non hai fatto altri interventi tipo filtro o scarico, basata andare ad agire sulla vite dell'aria( miscela) che si trova sotto al primo carb, spirma di smontare tutto spero ti ti sia segnato a quanti giri era avvitata perche' da quella posizione devi avvitare, fai piccoli variazioni e contolla ogni volta la candela, deve avere un colore nocciola la ceramica, ma se cerchi nei vecchi post sicuramente trovi al soluzione ;) ;)

Non ci sarebbe qualche fotina giusto x andare sul sicuro? Ti faccio cmq presente che la vite dell'aria non l'ho proprio smontata è ancora vicino al carburatore e menomale perchè non avrei sicuramente segnato i giri. Ma la devo x forza smontare?

Stringendo si ingrassa o si smagrisce la carburazione?  Lo scarico x ora è ancora quello originale ma a breve monterò uno scarico Arrow completamente aperto.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: ROCKET68 il 29 Dicembre 2005, 13:42:42
Svitando si ingrassa , almeno nel ttr :)
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 29 Dicembre 2005, 13:56:40
quella non è la vite dell'aria!!!!!
E la vite della MISCELA... in nostri carburatori non hanno la vite dell'aria.

Cmq sviti= +grassa
       avviti= +magra

Per un regolaggio di base vai da TUTTA AVVITATA svitala di 2,5 giri e poi controlli la candela.

Cmq pulisci bene tutto il ciruito del minimo, anche il getto; il condotto chel minimo è stretto, con tutta la merXX che c'è il quel carburo niente di strano sia ostruito, poi se è troppo magra te ne dovresti accorgere dali spari della marmitta a chiusura gas dopo una bella tirata in rettilineo.

Al solito ricorda che è sempre meglio essere grassi, le prestazioni calano un pochino ma il pericolo grippaggio è scongiurato
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: il vesparo nero il 29 Dicembre 2005, 14:34:54
gennymac se hai intenzione di mettere lo scarico io ho il carburatore del 2 kf che migliora la resa sul 3 tb perchè è più grande e lo cedo a 70 euro,se ci fai un pensiero contattami che posso dartelo,il mio è perfetto

saluti
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: dylan il 29 Dicembre 2005, 15:47:48
vado anch'io a comprare la pasta siliconica, provo a serrare con quella, se poi va male cambio i collettori. praticamente li sigillo sul collettore d'alluminio e li faccio asciugare, li rimonto e starò a vedere.
io la vite della miscela non l'ho toccata, ho pulito tutto e soffiato ma quella l'ho lasciata in pace.
.....chissà!!!
a parte questo tempo di  :cacc: non vedo l'ora di tornare a saltare sull'off.  :bttr:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: riccardo.r il 29 Dicembre 2005, 17:52:11
Giusto x fare un po d chiarezza:
1)la vite della carburazione è quella che si trova davanti alla vaschetta del primario rivolta verso il basso in un condotto a parte.
E bene svitare e pulire anche quella dopo aver contato i giri ke le mancano dal tutto chiuso ke c serviranno come base d partenza x la carburaziuone.
Svitandola si smagrisce (+ aria),avvitandola ovviamente si ingrassa(e questo vale x tutte le moto)
X carburare poi e bene andare svitare mezzo giro alla volta,d norma quando c si avvicina al giusto il minimo aumenta,il motore è + regolare e il rumore della detonazione del carburante è + secco.
Per gli ultimi aggiustamenti e bene controllare spesso la candela ke deve avere l'elettrodo centrale d color nocciola chiaro e soprattutto non deve essere d colore verdastro(pena non il grippaggio ma la perforazione della sommita del pistone)
Un'ultima cosa:gli scoppi in rilascio sono dati dalla carburazione grassa e non magra,xciò attenti a dare suggerimenti se non siete sicuri xke in frangenti come la carburazione lo sbaglio puo costare molto caro!
2)X i collettori ho testato vari sistemi,e l'unico ke mi ha dato un risultato durevole è l'acciaio licquido.
La pasta x guarnizzioni non è un collante(x quanto d qualita possa essere)ed essendo a base siliconica è fortemente aggredita dalla benzina xciò ve ne sconsiglio vivamente l'uso nel carburatore(al posto  d una guarnizione)o nei collettori d aspirazione,a meno che non vogliate(come feci io tempo fa)fare l'esperienza d trovarvi in mezzo ai monti con la moto ferma.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: BelRay il 29 Dicembre 2005, 18:55:53
Citazione di: riccardo.r il 29 Dicembre 2005, 17:52:11
Giusto x fare un po d chiarezza:
1)
Svitandola si smagrisce (+ aria),avvitandola ovviamente si ingrassa(e questo vale x tutte le moto)
qui ti stai sbagliando
Citazione di: riccardo.r il 29 Dicembre 2005, 17:52:11
Un'ultima cosa:gli scoppi in rilascio sono dati dalla carburazione grassa e non magra,xciò attenti a dare suggerimenti se non siete sicuri xke in frangenti come la carburazione lo sbaglio puo costare molto caro!
qui invece sei fuori strada completamente, tranne quqndo dici "attenti a dare suggerimenti se non siete sicuri" ::)
Io ci aggiungo: occhio a chiedere consigli sui forum: sono pieni di gente che crede di sapere come stanno le cose... :riez: (nulla di personale, naturalmente :) )
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: Morèl il 29 Dicembre 2005, 19:05:43
Citazione di: BelRay il 29 Dicembre 2005, 18:55:53
qui ti stai sbagliandoqui invece sei fuori strada completamente, tranne quqndo dici "attenti a dare suggerimenti se non siete sicuri" ::)
Io ci aggiungo: occhio a chiedere consigli sui forum: sono pieni di gente che crede di sapere come stanno le cose... :riez: (nulla di personale, naturalmente :) )


Bravo zio , meno male che ti sei accorto delle indicazioni poco precise sulla carburazione date da qualcuno . Inoltre aggiungerei che non su   tutte le moto un certo senso di rotazione della vite aria /benzina ha lo stesso effetto , infatti io un anno fa nel rivedere la carburazione del mio ex ktm 300 seppi che in quel motore per ingrassare era necessario avvitare perfettamente al contrario di quello che si fa sulle nostre moto . Io scrivo pochissimo in questa sezione perchè quando lo faccio è solo dopo aver sperimentato di persona un certo lavoro e la sua corretta esecuzione .  :bye:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: Zinga il 29 Dicembre 2005, 19:29:26
CitazioneIo ci aggiungo: occhio a chiedere consigli sui forum: sono pieni di gente che crede di sapere come stanno le cose...  (nulla di personale, naturalmente  )

proprio vero..
solo ZioBel l'unico l'inimitabile :rock:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: ROCKET68 il 29 Dicembre 2005, 20:07:40
Zio bel mi sei venuto in aiuto, stavo per non capirci piu' niente , mi stavo preoccupando di aver detto una cappellata  :ok:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: Veleno il 29 Dicembre 2005, 20:38:33
Se posso partecipare ankio... non penso proprio di dire boiate se aggiungo che se vuoi ritoccare la carburazione xkè hai montato lo scarico Arrow al posto dell'originale andrebbe ingrassata e non smagrita.
Di collettori riparati con la pasta qui sul forum io ne ho letti davvero parekki x cui immagino che il sistema funziona....ma personalmente continuo a preferire la pasta nera (in generale)   " i gusti son gusti  :riez: "
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: burnygio il 29 Dicembre 2005, 21:21:07
LA PASTA ROSSA PERSONALMENTE LA SCONSIGLIO PER RIPARARE I COLLETTORI NON HA POTERE ADESIVO-INCOLLANTE.....DOPO 15GIORNI ........HO DOVUTO RISMONTARE :contrar:

PROVATE PATTEX EXTREME VA VERAMENTE BENE ! :girrrr: :girrrr: :girrrr: :girrrr:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 29 Dicembre 2005, 23:22:54
Giovani non pensavo di mettervi in contrasto con questo mio semplice post.  ::feste::

Vorrei dire una cosa: in questo modo rischiamo di dare un servizio scadente e noi siamo superiori a qualunque altro forum x conoscenze e capacità.

Arriviamo ad una conclusione ma che sia corretta anche perchè non è che per pulire il carburatore voglio spendere 300 eurozzi dal mekka x farmi riparare il pistone. :shock: :shock: :shock: :shock:

Innanzitutto partiamo dal farmi capire qual è sta benedetta di vite che regola la carburazione. Io forse ho capito ma vi posto la foto così facciamo prima. E' quella sotto la vaschetta del carb primario cioè quello posto a sinistra????

Io quella ho avuto paura di svitarla per non fare casini e secondo me ho fatto proprio bene. Scusate ma se io non la tocco non carbura come prima? Poi non è per dire ma essendo una vite collegata ad un tubicino che prende aria quando la si avvita entra meno aria (quindi si ingrassa) e quando la si svita entra più aria quindi diventa più magra la carburazione. Giusto? Dovrebbe essere una questione di logica non c'è da buttarsi.

Vi riferite a questa vite?
(http://dscn2607.jpg)

Datemi ulteriori consigli sulla carburazione e se mi conviene lasciare le cose come stanno. Premetto che a breve monterò lo scarico Arrow !!!

Per ciò che riguarda il sigillante con i raccordi io non so dove sia possibile trovare questo acciaio liquido e soprattutto il costo. Cmq ho tempo.

La cosa invece che volevo chiedervi è se escono 3 tubicini piccoli più quello grande che prende aria dal carburatore e se due di questi vanno montati sotto nella scocca. Posto foto:

(http://dscn2625)

Non sono riuscito a togliere il getto secondario perchè era davvero incastrato ma nel complesso l'operazione è stata facile ma è durata parecchio circa 2 ore. complica qualcosa questo????

Eccovi alcune immagini dell'operazione di pulizia del carburatore al mio 3TB:


Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: mau il 30 Dicembre 2005, 01:22:22
Citazione di: gennymac il 29 Dicembre 2005, 23:22:54
[...]
Poi non è per dire ma essendo una vite collegata ad un tubicino che prende aria quando la si avvita entra meno aria (quindi si ingrassa) e quando la si svita entra più aria quindi diventa più magra la carburazione. Giusto?
[...]

Per quanto ne so io aprendola (svitandola) ingrassi proprio perché è l'aria che si porta dietro la benzina: niente aria, niente benza. Il carburatore funziona praticamente tutto così: è la depressione che risucchia la benzina, vaporizzandola. Attendo smentite.

P.S.: comunque un fatto è certo: nei nostri Teikei avvitando si smagrisce e svitando si ingrassa (ma solo al minimo!!!). Provato.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 30 Dicembre 2005, 14:19:31
Acquistata una confezione di acciaio liquido della Pattex, costo 6 euro.

Per 6 euro non mi metto a rischiare di far cadere il carbo all'improvviso.

Oggi provvedo alla lavorazione. Fatemi sapere tutte le altre cose che ho chiesto. Grazie.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: BelRay il 30 Dicembre 2005, 15:53:42
Citazione di: gennymac il 29 Dicembre 2005, 23:22:54
Giovani non pensavo di mettervi in contrasto con questo mio semplice post.  ::feste::
giovane ci sarai te!  :cake: :cake: :cake: :cake:
Citazione di: gennymac il 29 Dicembre 2005, 23:22:54
Vorrei dire una cosa: in questo modo rischiamo di dare un servizio scadente e noi siamo superiori a qualunque altro forum x conoscenze e capacità.
rischiamo di dare un servizio? chi? io e te?
Guarda: io non scherzavo quando ho scritto che suggerisco di non cercare informazioni sui forum, perchè non è possibile distinguere (se non indirettamente) i consigli di chi ha competenza da quelli di chi crede di averne, o addirittura da chi "vuol apparire" competente, e c'è anche chi si diverte a dare consigli sbagliati. Per quanto mi riguarda, le informazioni me le sono cercate (e me le cerco) su quelle robe strane che si usavano una volta... non so se hai presente, erano fatti così(http://www.harry-potter.it/images/libri.jpg) ;)
Il forum lo trovo utile per conoscere amici con la stessa passione, ma prima di fidarmi dei consigli di qualcuno (e a volte lo faccio), lo seguo per qualche decina di post :ok: e cerco di stare attento non solo hai concetti che esprime, ma anche (sopratutto) alle spiegazioni teoriche che da. Se non ne da, il suo consiglio ha, per me, una rilevanza scarsissima... Al limite, mi può stimolare ad andarmi ad informare sul problema su un libro o una rivista. E anche nel campo delle riviste... si leggono delle cazzate, a volte... #hammer#

Citazione di: gennymac il 29 Dicembre 2005, 23:22:54
Innanzitutto partiamo dal farmi capire qual è sta benedetta di vite che regola la carburazione. Io forse ho capito ma vi posto la foto così facciamo prima. E' quella sotto la vaschetta del carb primario cioè quello posto a sinistra????
ma scusa: non puoi fare una bella ricerca, qui nel forum?
quelo della vite miscela è probabilmente l'argomento tecnico più abusato, dopo le ciance (scusate, la penso così :riez:) su "qual'è il metodo per far fare più casino al mio tubo di scarico".
Vuoi un'informazione? cercatela! :akrd:
...e scusatemi tutto per il tono pedante, ma ultimamente 'sto forum è una noia...: ripetizione all'infinito degli stessi temi e poco più... :dubbio:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 30 Dicembre 2005, 16:01:30
Perdonami non volevo offenderti ma alla fine ho capito che cmq l'esperienza devo farmela da solo senza ascoltare nessun consiglio.

Ora rimonto tutto e carburo io. ciao e grazie lo stesso.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: BelRay il 30 Dicembre 2005, 16:10:09
Citazione di: gennymac il 30 Dicembre 2005, 16:01:30
Perdonami non volevo offenderti
ma non mi hai offeso, dai... avevo messo anche le faccine con le candeline (ne ho spente tante, magari potessi dirmi "giovane" :) )
poi i consigli che ti ho dato sono assolutamente autentici, e credo che siano anche gli unici che... ti portano da qualche parte.
Non te la prendere, se ti dico di cercarti le info da te (anche sul forum, se vuoi... ma troverai sia verità che corbellerie, e come farai a distinguerle?)
peace :vino:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: mau il 30 Dicembre 2005, 16:26:37
Citazione di: BelRay il 30 Dicembre 2005, 15:53:42
[...]
Vuoi un'informazione? cercatela! :akrd:
...e scusatemi tutto per il tono pedante, ma ultimamente 'sto forum è una noia...: ripetizione all'infinito degli stessi temi e poco più... :dubbio:

Questi sono i problemi di tutta l'internet! Tanto per dire: io ho smesso di cercare di fare proselitismo linuxiano con gli amici... tanto se uno non ha voglia di imparare non è certo in quell'occasione che inizierà a farlo, e questo significa che romperà le balle a me per ogni cosa invece che cercare di far da solo imparando ad amministrarsi il suo sistema (e finirà inevitabilmente per tornare a Windows, che lui crede più facile perché gli dà la sensazione di poterlo meglio dominare).

Forse all'iscrizione dei nuovi membri bisognerebbe mandare un e-mail automatica con delle regolette di base tra cui quella di non fare domande prima di aver cercato se le risposte sono già disponibili, come recitava l'antica netiquette.

Comunque gennymac, niente di personale con te, perdona lo Zio per il tono polemico... mi sa che ultimamente sta meditando anche lui di cambiare moto... :akrd:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: BelRay il 30 Dicembre 2005, 16:31:11
CitazioneComunque gennymac, niente di personale con te, perdona lo Zio per il tono polemico... mi sa che ultimamente sta meditando anche lui di cambiare moto... AKREDINE
:o  -ninzo'- :nonsi:
tutt'altro: la sto usando pochissimo, ho invece ripreso la bici!  #disco#
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: Zinga il 30 Dicembre 2005, 19:30:25
le info che avevo bisogno riguardo la carburazione le prima cercate poi ho confrontato le varie opinioni, poi ho chiesto per conferma fino quando qualcuno di competente mi ha risposto in modo serio con tanto di spiegazioni teoriche.. (grande Zio) :ok:
Ho notato piu volte che lo ziobel si incaxxa quando qualcuno spara senza sapere cosa dice, e sono particolarmente daccordo con lui perchè se qualcuno non prende con il dovuto scetticismo certe informazioni si possono fare gran danni, e sicuramente non ripagherà nesuno...
:acci:
ok spiegare come uno ha carburato la moto, ma teniamo presente che ogni moto è un pezzo a sè, e finchè non si ha presente quali sono le funzioni ed i momenti d'intervento delle varie parti del carburo è sconveniente mettersi a tatarare... :ok:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 30 Dicembre 2005, 22:45:58
Ragazzi concordo con voi su tutto.

Cmq ho montato oggi pomeriggio il carburatore con quell'acciaio liquido. Devo ammettere che è tutta un'altra storia non è acciaio sembra cemento. Ora mi preoccupo già per quando dovrò toglierlo. Cmq ragazzi x 6 euro vale la pena usarlo e poi tra l'altro è bicomponente quindi non si solidifica e dà tutto il tempo x essere modellato. Sembra essere fatto a posta per il gommone del carbo nostro.

Ciao a tutti, domani si accende e speriamo che sia tutto ok.

Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 31 Dicembre 2005, 00:24:21
Me la date una dirtta prima di accendere il motore. Domani lo accendo. Il carburatore è vuoto da più di 3 giorni e penso ci voglia un poco per far passare la benzina in tutti i vari condotti. Cosa faccio aspetto un pochino a rubinetto aperto oppure accendo subito un paio di volte?^??

Questa mi serve. Poi chiudo il post.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 31 Dicembre 2005, 12:49:56
Ragazzi ho acceso la moto....

Inizialmente non mi dava segni di vita poi ho dato un pò di gas ed il motore è partito.

L'unico problema è che ora non mi tiene il minimo quando tolgo l'aria la moto si spegne. Poi sento degli scoppiettii dal di dietro quando rilascio il gas: penso proprio che ora giustamente la moto sia scarburata.

Ho provato a regolare la vite di carburazione ma non si muove anzi la stavi sfilettando.

Accetto tutti i suggerimenti e soprattutto che devo fare la devo ingrassare (quindi svitare) o smagrire (quindi stringere)????
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 31 Dicembre 2005, 13:41:50
Citazione di: BelRay il 29 Dicembre 2005, 18:55:53
qui ti stai sbagliandoqui invece sei fuori strada completamente, tranne quqndo dici "attenti a dare suggerimenti se non siete sicuri" ::)
Io ci aggiungo: occhio a chiedere consigli sui forum: sono pieni di gente che crede di sapere come stanno le cose... :riez: (nulla di personale, naturalmente :) )


Grande ZZZZIIO!!!! lo stavo leggendo anche io e pensavo..... "meno male che doveva fare chiarezza!"
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 31 Dicembre 2005, 14:42:42
Aggiungo un'altra cosa:


http://www.dellorto.it/_Italiano_/documentazione.asp

scarrricateveli tutti! leggeteli con attenzione e sentimento anche 3 o 4 volte, poi chiudete gli okki e ragionate ragionate ragionate! si fanno un sacco di scoperte. per esempio sta maledetta vite della miscela.... il motivo per cui smagrisce o ingrassa la carburazione "solo al minimo", non è lei che stabilisce il rapporto stechiometrico al minimo... e il getto del minimo a farlo.
E poi.... che vuol dire "minimo" vuol dire al regime minimo consigliato dalla casa.... o vuol dire valvola del gas completamente chiusa..... sono due cose ben diverse e il carburatore è fatto per distinguerle!
Ragazzi... i carburatori li progettano gli ingegneri! non i meccanici!

C'è anche un tread in Tutorial a riguardo, magari velo siete già visto, ma..... repetita iuvant!

Io ho la moto da poco più di un anno, non ne so una mazza di carburatori etc, ma il cervello..... quello lo conosco e lo uso da 26 anni e non mi ha mai lasciato a piedi! (ogni tanto vuol essere stimolato  :sigaro:  :sigaro:  :sigaro: )

tutto ciò che dico è soggetto sempre a critiche, anzi... più ne arrivano meglio è!!!! Anche le più grandi menti della storia vengono contraddette. figuriamoci io!!!! :picchi:

PS. Zio Bel.... mi adotti!???? non faccio casino, ti pulisco il garage, e ti preparo il caffe la mattina!
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: Morèl il 31 Dicembre 2005, 15:06:55
Citazione di: gianfritz il 31 Dicembre 2005, 14:42:42


PS. Zio Bel.... mi adotti!???? non faccio casino, ti pulisco il garage, e ti preparo il caffe la mattina!

cerrrrrrtoche   lo zio ti adotta ma oltre a quei servizi che hai elencato  dovrai essere molto carino con lui  :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx:  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha :rock:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: #111 il 31 Dicembre 2005, 15:23:57
Citazione di: riccardo.r il 29 Dicembre 2005, 17:52:11
Giusto x fare un po d chiarezza:
1)la vite della carburazione è quella che si trova davanti alla vaschetta del primario rivolta verso il basso in un condotto a parte.
E bene svitare e pulire anche quella dopo aver contato i giri ke le mancano dal tutto chiuso ke c serviranno come base d partenza x la carburaziuone.
Svitandola si smagrisce (+ aria),avvitandola ovviamente si ingrassa(e questo vale x tutte le moto)
X carburare poi e bene andare svitare mezzo giro alla volta,d norma quando c si avvicina al giusto il minimo aumenta,il motore è + regolare e il rumore della detonazione del carburante è + secco.
Per gli ultimi aggiustamenti e bene controllare spesso la candela ke deve avere l'elettrodo centrale d color nocciola chiaro e soprattutto non deve essere d colore verdastro(pena non il grippaggio ma la perforazione della sommita del pistone)
Un'ultima cosa:gli scoppi in rilascio sono dati dalla carburazione grassa e non magra,xciò attenti a dare suggerimenti se non siete sicuri xke in frangenti come la carburazione lo sbaglio puo costare molto caro!
2)X i collettori ho testato vari sistemi,e l'unico ke mi ha dato un risultato durevole è l'acciaio licquido.
La pasta x guarnizzioni non è un collante(x quanto d qualita possa essere)ed essendo a base siliconica è fortemente aggredita dalla benzina xciò ve ne sconsiglio vivamente l'uso nel carburatore(al posto  d una guarnizione)o nei collettori d aspirazione,a meno che non vogliate(come feci io tempo fa)fare l'esperienza d trovarvi in mezzo ai monti con la moto ferma.
:cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens: :cens:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 31 Dicembre 2005, 15:44:50
Citazione di: morèl il 31 Dicembre 2005, 15:06:55
cerrrrrrtoche   lo zio ti adotta ma oltre a quei servizi che hai elencato  dovrai essere molto carino con lui  :xxx: :xxx: :xxx: :xxx:


Denoti  una certa sicurezza..... esperienza personale!???  #anatale# #anatale#
Cmq... magari lo zio ha una nipote 20enne carina, metti che mi accaso e divento vero nipote dello Zio!!

Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: Morèl il 31 Dicembre 2005, 15:59:00
Citazione di: gianfritz il 31 Dicembre 2005, 15:44:50

Denoti  una certa sicurezza..... esperienza personale!???  #anatale# #anatale#
Cmq... magari lo zio ha una nipote 20enne carina, metti che mi accaso e divento vero nipote dello Zio!!



E si il fatto è che ha davvero tanti allievi ed ogni tanto gli do una mano a "svezzarne " qualcuno  bananixxx bananixxx bananixxx bananixxx bananixxx :xxx: :xxx: :xxx:  hahaha hahaha hahaha :sigaro:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: BelRay il 31 Dicembre 2005, 16:04:35
Citazione di: gianfritz il 31 Dicembre 2005, 15:44:50

Denoti  una certa sicurezza..... esperienza personale!???  #anatale# #anatale#
Cmq... magari lo zio ha una nipote 20enne carina, metti che mi accaso e divento vero nipote dello Zio!!



se avessi una nipote ventenne carina, starei a farmi le seghe (mentali, s'intende!) sui carburatori, secondo te?  ;)
...noooo: cercherei invece di trasmettere a lei la mia esperienza in altri campi, le insegnerei taaaaante cosucce... e innanzitutto ad essere grata allo zioooone (http://criscantante.blogs.sapo.pt/arquivo/porco.jpg) hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Comunque, gianfritz, non ti adotto  :akrd: perchè vedo che sei sulla buona strada. La "mossa" di cercare le info alla fonte (dell'orto) è quella giusta  :adel:
Se poi vuoi mettermi in ordine casa... (preparati a sgobbare un sacco) ti aspetto  :riez:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: BelRay il 31 Dicembre 2005, 16:08:23
Citazione di: gennymac il 31 Dicembre 2005, 12:49:56
la devo ingrassare (quindi svitare)
:ok: ma prima assicurati che il tubo di scarico non sfiati dalla giuntura col silenziatore, se lo fa avrai sintomi di carburazione magra anche se metti lardo di colonnata® nel serbatoio  :)
Citazione di: gennymac il 31 Dicembre 2005, 12:49:56
o smagrire (quindi stringere)????
questo per ora no, vedi sopra.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: BelRay il 31 Dicembre 2005, 16:11:15
Citazione di: morèl il 31 Dicembre 2005, 15:06:55
cerrrrrrtoche   lo zio ti adotta ma oltre a quei servizi che hai elencato  dovrai essere molto carino con lui  :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx: :xxx:  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha :rock:
morellino mio, se non sbaglio, in un altro thread chiedevi dritte sul carbu, vero?
...perchè non ci prendiamo un weekend? un bell'alberghetto dove vuoi tu, qualche buona bottiglia, una scatola di goldons... e ti spiego tutto, ti va? tu, ogni tanto, mi passi il bicchiere che sta sul comodino.... :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: BelRay il 31 Dicembre 2005, 16:14:28
Citazione di: gennymac il 30 Dicembre 2005, 22:45:58
Cmq ho montato oggi pomeriggio il carburatore con quell'acciaio liquido. Devo ammettere che è tutta un'altra storia non è acciaio sembra cemento.

sono titubante...: l'acciaio liquido non credo regga bene alle vibrazioni. Ricontrollalo spesso, magari ti si crepa dopo un po'
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 01 Gennaio 2006, 04:31:40
Grazie Zio, volevo innanzitutto fare gli auguri a tutti voi e poi chiedervi l'ultima cosa dell'anno.

vi posto la foto del manuale di officina e mi fate un cerchietto sulla vite di carburazione, perchè mi sa che non ho capito qual è!

Grazie tanto.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 01 Gennaio 2006, 12:15:03
Leggendo un pò i vari manuali ho capito quale sia. Penso di non sbagliare.

La vite di carburazione è questa:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 01 Gennaio 2006, 14:13:37
si è quella.... ma non la chiamare vite della carburazione....

Vite della miscela  al minimo.  più precisamente agendo su quella vite regoli la quantità di miscela che arriva al cilindro che da sola non cambia il rapporto stechiometrico, ma poichè agisce in combinazione con la vite del regime minimo, e quindi con l'apertur della valvola al minimo, allora si che cambia il rapporto stechimetrico aria/benza
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 01 Gennaio 2006, 15:55:30
genny, nella foto precendente... mi sembra machi qualcosa al carburo......

Il tubicino che collega il primario al secondario, sta (o meglio non sta!!!) alla destra delle due viti segnate da te in rosso.

O meglio..... c'è però solo a metà!!! e attaccato al secondario ma non al primario.

Non so a che serve giuro, ma nel mio c'è e nel tuo (almeno in quella foto) no.

bye bye...

PS. minkia quanto sono in coma!!!!!! ::feste:: :sigaro: ??? :vino: :cacc:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: mau il 01 Gennaio 2006, 23:46:14
Citazione di: gianfritz il 31 Dicembre 2005, 14:42:42
[...]
per esempio sta maledetta vite della miscela.... il motivo per cui smagrisce o ingrassa la carburazione "solo al minimo", non è lei che stabilisce il rapporto stechiometrico al minimo... e il getto del minimo a farlo.
E poi.... che vuol dire "minimo" vuol dire al regime minimo consigliato dalla casa.... o vuol dire valvola del gas completamente chiusa..... sono due cose ben diverse e il carburatore è fatto per distinguerle!
Ragazzi... i carburatori li progettano gli ingegneri! non i meccanici!

C'è anche un tread in Tutorial a riguardo, magari velo siete già visto, ma..... repetita iuvant!

Io ho la moto da poco più di un anno, non ne so una mazza di carburatori etc, ma il cervello..... quello lo conosco e lo uso da 26 anni e non mi ha mai lasciato a piedi! (ogni tanto vuol essere stimolato  :sigaro:  :sigaro:  :sigaro: )

tutto ciò che dico è soggetto sempre a critiche, anzi... più ne arrivano meglio è!!!! Anche le più grandi menti della storia vengono contraddette. figuriamoci io!!!! :picchi:

PS. Zio Bel.... mi adotti!???? non faccio casino, ti pulisco il garage, e ti preparo il caffe la mattina!

Evvai! Che dire, gianfritz... sono convinto che risolverai molto meglio da solo che seguendo consigli raccattati qua e là... sono ancora qui che medito sulla tua affermazione circa gli effetti della vite miscela sul lavoro del getto del minimo! Se non ho capito male tu hai una preparazione da Ing., quindi sei decisamente più predisposto di me a capire determinate cose...

Comunque occhio ad offrire prestazioni allo Zio: come pensi che sia arrivato a tali livelli? E guarda quante stelline ha il morellone: ognuna sono cento poveretti che... :ciapet:

Comunque uno come te secondo me dovrebbe smontare il carburatore e... verificare se le intuizioni erano corrette dando una bella soffiata di compressore soprattutto alla sezione minimo: chissà quante disquisizioni interessanti possono saltare fuori... tienici al corrente! ???
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 02 Gennaio 2006, 00:03:29
Non ti preoccupare per il tubicino. Li ho sostituiti tutti perchè se vedessi come erano combinati ti spaventavi. Il carbo è stato rimesso a posto come nuovo con tutti i tubi nuovi collegati. Nessuna perdita per ora.

Domani cerco di fare sta benedetta messa a punto. Ora non mi tiene il minimo. Quindi cerco di dare più gas a minimo e di ingrassare la carburazione. Domani vi faccio sapere.

Ecco il carbo rimontato e alcune foto del lavoro con l'acciaio liquido. Spero solo che non entri aria e che sia quest'aria che non mi faccia mantenere il minimo.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 02 Gennaio 2006, 01:08:38
Citazione di: mau il 01 Gennaio 2006, 23:46:14
Evvai! Che dire, gianfritz... sono convinto che risolverai molto meglio da solo che seguendo consigli raccattati qua e là... sono ancora qui che medito sulla tua affermazione circa gli effetti della vite miscela sul lavoro del getto del minimo! Se non ho capito male tu hai una preparazione da Ing., quindi sei decisamente più predisposto di me a capire determinate cose...

Comunque occhio ad offrire prestazioni allo Zio: come pensi che sia arrivato a tali livelli? E guarda quante stelline ha il morellone: ognuna sono cento poveretti che... :ciapet:

Comunque uno come te secondo me dovrebbe smontare il carburatore e... verificare se le intuizioni erano corrette dando una bella soffiata di compressore soprattutto alla sezione minimo: chissà quante disquisizioni interessanti possono saltare fuori... tienici al corrente! ???

Denkiu! cmq per ora è tutto solo nella mia testa.
La moto e a 100 km da me adesso!!! domani la raggiungo e se non fa cattivo tempo provo a mettere in pratica tutta sta roba, questa è la parte che più mi spaventa...... anche se piano piano inizio a prenderci la mano.

Sull'ingegnere ci hai quasi preso, avevo fatto 2 anni, ma ho abbandonato perchè mi sembrava una facoltà per matti! adesso sono con  molta soddisfazione uno studente di Biologia Marina!!! Diciamo che la cosa con cui ho più padronanza è la parolina "stechiometrico".

Mi viene in mente una volta durante una lezione di chimica organica, la prof ci spiegava cosa è il glicole etilenico, e per far vedere che ne conosceva anche l'utilizzo pratico disse: "ragazzi il glicole etilenico è un ottimo antigelo e si mette nei CARBURATORI" della auto!!"  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha.

cmq mi diverto a smontare e riparare le cose, forse perchè da piccolino giocavo solo con le costruzioni, mettevo su robe assurde, una volta mi son fatto pure una chitarra (finta ovviamente....avevo 6 anni!) con i mattincini!!!

Ok basta, ho divagato!

Il mio accanimento con il carburo è dato dal fatto che la mattina a freddo devo smadonnare per 15 minuti prima di avviare il motore e visto che la moto mi serve per spostarmi, e spesso questo coincide con la parola fretta, voglio risolvere sto problema; aggiungete i mekkaladri e il mio portafoglio che piange... ed ecco fatto... la necessità aguzza l'ingegno!

Poi lo metto apposto e la moto non parte lo stesso perchè magari il problema sta nell'impianto elettrico, tipo lo statore; oppure è una questione di fasatura... di valvole, giochi...... ma questa è un'atra storia che spero di non dover raccontare!

Poi mau... staco della vite miscela... segui il ragionamento.

supponiamo: valvola del gas completamene chiusa (ma proprio tutta!!!) l'aria entra nel circuito del minimo, aspira la benza dal getto del minimo (e qua si stabilisce il rapp. stechiom.) e poi sbuca a valle della valvola del gas e entra nel cilindro.

mettiamo che abbiamo (numeri a caso) 35 di aria e 15 di benza.... in questa percentuale arriva al cilindro (70% aria, 30% benza)

Adesso inizia piano piano a sollevare la valvola del gas, questa azione apporta sia aria che benzina ma in quantità diverse da quello che fa il getto del minimo, facciamo 45 di aria e 5 di benza (rapporto 90%aria 10%benza)

ora calcoliamo il rapporto unendo i due getti... totale aria = 35 + 45 = 80
                                                                totale benza = 15+5= 20

il rapporto sara circa 80% aria e il restante 20% benza
vedi come il rapporto creato dai due getti insieme è diverso dai sue separati!

Quando tu regoli la vite dela miscela non fai altro che cambiare quel 35 di aria e 15 di benza... ciè lo cambi in quantità ma no in rapporto, per esempio... un rapporto 70% 30% lo ottieni anche svitando la vite fino ad avere 200 di aria e 60 di benza!

Ma quando lo vai a sommare alle quantità della miscela che arriva dalla valvola ottieni ancora un rapporto diverso... fai la prova!

totale aria= 200+45=245
totale benza= 60+5=70
stavolta il rapporto stek è 77% aria 23 benza!

mi son fatto capire? spero di si, ste cose si discutono meglio con una  ??? e una  :sigaro:

bye bye a presto
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 02 Gennaio 2006, 23:29:59
Oggi ho cercato di carburare per bene ed era come avevate detto voi. Se si avvita si smagrisce, se si svita si ingrassa.

Questo me ne sono accorto dai giri motore.

Ho avuto un'anomalia però, un piccolo scoppiettio dal carburatore tipo sfiato che non ha fatto sempre. Io penso che sia l'acciaio liquido che non ha sigillato perfettamente e quindi se mi si ripresenta il problema devo per forza smontare tutto di nuovo.

Ho provato a carburare ma anche se ho ingrassato la carburazione ed il motore è diventato più regolare la candela non è diventata "nocciola".

Devo dire però che non l'ho provata per più di un minuto a motore acceso.

Purtroppo al momento il mio gioiellino è completamente a terra senza le ruote.

Cosa mi consigliate di fare per carburarla meglio?
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: mau il 03 Gennaio 2006, 00:04:58
Citazione di: gennymac il 02 Gennaio 2006, 23:29:59
[...]
Cosa mi consigliate di fare per carburarla meglio?

Io cambierei del tutto i collettori. Non può essere così magra, anche se siamo d'inverno. Prova a spruzzare per esempio dello spray per contatti (l'ideale è lo spray per facilitare l'avviamento dei motori, a base di etere) da quelle parti: se c'è un'infiltrazione dovresti notare un cambiamento nel regime del minimo. Comunque se devo dirla tutta non mi dà molta sicurezza la tua riparazione: l'acciaio liquido non è abbastanza elastico e temo neanche sufficientemente adesivo per quell'utilizzo.

Citazione di: gianfritz il 02 Gennaio 2006, 01:08:38
[...]
mi son fatto capire? spero di si, ste cose si discutono meglio con una ??? e una :sigaro:

bye bye a presto

Spero che capiti una bella ???... comunque sì, è tutto chiaro.

Io mi ero dato questa spiegazione: a valvola gas quasi completamente chiusa probabilmente la depressione sopra al forellino del getto del minimo non è sufficiente per "estrarre" sufficiente miscela a causa della ridottissima luce del condotto... rimane invece molta depressione a valle della stessa valvola, che in quelle condizioni riesce ad "estrarre" la miscela dal forellino regolato dalla vite miscela. Mi pare infatti che le variazioni nella regolazione della vite miscela abbiano grande influenza a manetta completamente chiusa, mentre il diametro del getto del minimo mi sembra cambiare un po' dopo (cioè appena si apre un po' di più), quando l'effetto della vite miscela sembra essere molto più ridotto.

Ciao!
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 03 Gennaio 2006, 00:13:32
Pensavo di farlo anch'io. Sai quanto costano nuovi i collettori per il 3Tb? Ciao.

Li devo prendere solo alla yamaha o ci sono anche i compatibili? Ciao.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 03 Gennaio 2006, 00:28:40
Citazione di: mau il 03 Gennaio 2006, 00:04:58

Io mi ero dato questa spiegazione: a valvola gas quasi completamente chiusa probabilmente la depressione sopra al forellino del getto del minimo non è sufficiente per "estrarre" sufficiente miscela a causa della ridottissima luce del condotto... rimane invece molta depressione a valle della stessa valvola, che in quelle condizioni riesce ad "estrarre" la miscela dal forellino regolato dalla vite miscela.

la depressione a VALLE  della valvola e la depressione sopra il getto del minimo sono la stessa cosa quando la valvola è completamente chiusa.

Man mano che la volvola si apre la depressione prende la via che le è più semplice... ovvero quella del condotto più largo!!! che in questo caso è il la parte di tubo venturi progressivamente aperta dalla valvola;

risultato.... diminuisce la depressione sul getto del minimo ed aumenta la depressione sopra il getto principale... quindi la benza smetterà di essere aspirata da gminimo e immessa per la luce del minimo, ma "preferirà" uscire dal getto principale" (quello dei medi.... giusto??)


il condotto da cui l'aria arriva al getto del minimo è completamente separato dal tubo venturi... sono come due strade che si uscono a valle della valvola, la luce del minimo.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 03 Gennaio 2006, 00:38:49
aggiungo:

balla discussione.....................     l'unico rammarico....... non ho ancora pulito e controllato sta minkia di circuito del mino sul mio carburatore!!!!!

Picchiatemi!!!!  :picchi: :picchi: :picchi: :picchi:  #hammer# #hammer# #hammer#

prima però provo con la cura naftalina!   :ok: clap clap :sigaro:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 03 Gennaio 2006, 00:40:45
Citazione di: gianfritz il 03 Gennaio 2006, 00:38:49
aggiungo:

balla discussione.....................     l'unico rammarico....... non ho ancora pulito e controllato sta minkia di circuito del mino sul mio carburatore!!!!!

Picchiatemi!!!!  :picchi: :picchi: :picchi: :picchi:  #hammer# #hammer# #hammer#

prima però provo con la cura naftalina!   :ok: clap clap :sigaro:

Credimi se sapevo che era sto casino lasciavo tutto com'era.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 03 Gennaio 2006, 12:11:46
non è vero!!!! hai fatto bene!!!
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: luigi_67 il 03 Gennaio 2006, 16:17:20
Citazione di: gennymac il 03 Gennaio 2006, 00:13:32
Pensavo di farlo anch'io. Sai quanto costano nuovi i collettori per il 3Tb? Ciao.

Li devo prendere solo alla yamaha o ci sono anche i compatibili? Ciao.
io un anno fa li ho cambiati dopo aver provato con riparazioni a base di pasta rossa, nera, turchina, ecc. ecc. che tenevano si un pò ma dopo qualche giorno di utilizzo, con le vibrazioni andava di nuovo tutto a pallino. :incx: :incx:
Originali li pagai un 90 neuri, un furto per due pezzi di gomma :vaff: :vaff: :vaff:: se non hai fretta e cerchi un po' mi sembra di aver sentito dire che esistono anche non originali e dovrebbero costare moooolto meno. :mvv:
Però alla fine ho risolto, spero che durino parecchio almeno. :dance:
Ciao
Luigi :bttr:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 03 Gennaio 2006, 17:05:11
Domani vado a Napoli da Riccio Moto, grosso ricambista e vedo.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: mau il 03 Gennaio 2006, 22:11:59
Citazione di: gianfritz il 03 Gennaio 2006, 00:38:49
[...]
prima però provo con la cura naftalina!   :ok: clap clap :sigaro:

P I G R O ! ! ! ???
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: riccardo.r il 13 Gennaio 2006, 02:21:41
Citazione di: BelRay il 29 Dicembre 2005, 18:55:53
qui ti stai sbagliando qui invece sei fuori strada completamente, tranne quqndo dici "attenti a dare suggerimenti se non siete sicuri" ::)
Io ci aggiungo: occhio a chiedere consigli sui forum: sono pieni di gente che crede di sapere come stanno le cose... :riez: (nulla di personale, naturalmente :) )

i sono ricollegato x la prima volta dall'inizio dell'anno e cosa scopro.....ke avevo dimenticato ancora un regalo sotto l'albero!
He gia,meno male ke c sei tu zio bel altrimenti eravamo tutti nella cacca,xò adesso x colpa tua mi toccherà passare le prossime due settimane a
fare il giro delle varie officine d amici nonche dai miei ex colleghi dell'officina BMW x avvisarli ke non avevano capito una mazza e ke da oggi i motori si carburano al contrario(spero potro disporre dei tuoi dati x farti pervenire le varie richieste danni).
Mi spiace,comunque, ke x colpa mia tu t sia sentito esautorato del tuo ruolo d guro della mekkanica,non era mia intenzione ne mi permetterei mai dal basso delle mie misere tre stelline.
Quello ke non capisco è il motivo x il quale alcuni utenti(x fortuna solo alcuni)credano ke una sfilza d stelline blu sotto l'avatar gli conferisca il potere d criticare i consigli altrui(senza peraltro darne d propi in materia)in modo cosi arrogante e fastidioso o peggio ancora d redarguire un nuovo arrivato,reo d aver chiesto(e disturbato)senza prima essersi avvalso del tasto"cerca".
Tu dici d documentarti su quelle cose srtane chiamate libri,io invece mi permetto d suggerirti("nulla d personale" ovviamente)d uscir d casa e fare due passi fino a trovare una qualsiasi officina e una volta li d toglierti tutti i dubbi con l'aiuto d qualcuno ke magari i motori li maneggia da qualche decennio,credo che sia il modo + semplice.
Se poi,come dice Morel, ti "incaxxi" in talune situazioni..............è un problema tuo!


Citazione di: gianfritz il 31 Dicembre 2005, 13:41:50
Grande ZZZZIIO!!!! lo stavo leggendo anche io e pensavo..... "meno male che doveva fare chiarezza!"
C fa molto piacere ke tu pensi....è gia un'ottima base d partenza!
Però tra un pensiero e l'altro potresti spiegarmi dove trova,uno come te che chiede consigli anche x cambiare le pastiglie freni,la competenza x decidere a priori ki la dice giusta e ki no?O anche tu sei una vittima del fascino delle stelline blu?
Nel frattempo mi permetto d suggerirti d presentarti nell'apposita sezione(cosa ke hai scordato d fare)cosi almeno sappiamo qualcosa in più su d te!
Io nel frattempo t ringrazio a nome,prima d tutto,d mamma yamaha e poi d tutte le altre case motociclistiche e fabbricanti d carburatori(dell'orto esclusa)x avergli fatto notare ke la famosa vite in questione non si deve chiamare vite dell'aria ma della miscela,sono sicuro ke provvederanno a riscrivere i vari manuali quanto prima.
Scusate x lo spazio ke ho immeritatamente rubato su questo post nel vano tentativo d "apparire competente",prometto d non farlo +!Un saluto a tutti

Un'ultima cosa:Questo è uno stralcio d un documento sulla carburazione postato in un altro topic da qualcuno che  ha partecipato alle discussioni anche su questo topic!
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: Veleno il 13 Gennaio 2006, 09:56:22
Ciao riccardo, io di stelline ne ho meno di te per cui vado tranquillo  :riez: il fatto molto semplice qui è che per ritoccare la carburazione sui nostri carburatori la vite della carburazione (scusate tanto se la chiamo semplicemente cosi, ma tutte queste definizioni che sono state tirate in ballo mi fanno girare la testa) va svitata per ingrassare e avvitata per smagrire, questo non vuol dire che nn capisci nulla di meccanica o non ne capiscono nulla alla BMW... semplicemente non tutti i carburatori sono uguali e non c'è una regola fissa avvita/svita.
Personalmente invece me la sento di affermare che le cose stanno cosi NON di sicuro xkè sono un"guru", anzi di questi motori ne so davvero pochissimo, ma xkè ho avuto bisogno di ritoccare la carburazione sul mio TTR, in quando avvertivo scoppietti in rilascio e altri sintomi, ho quindi smontato la candela e avuto conferma trovandola troppo chiara, mi sono documentato con i manuali d'officina, scelta che nn trovo cosi sbagliata anche perchè non ho il tempo di pellegrinare per le officine a chiedede consigli.
Ma cmq dopo aver svitato leggermente la vite della carburazione sono spariti gli scoppietti, ecc. e in una successiva verifica ho trovato la candela di un bel color nocciola..... ora, mi vuoi dire che è tutto sbagliato? che avrei dovuto avvitate?

Il problema di questo forum secondo me e credo che zio bel si riferisse a questo, è che molti utenti spesso scrivono la propria versione senza basarsi su conoscenze realmente testate ed esperienze certe, o almeno non lo fanno mettendo in chiaro che semplicemente suppongono che le cose funzionano in un certo modo, ma vengono invece scritte per certe al 100% tante teorie che alla fine rendono qualsiasi discussione aperta un calderone di informazioni discordanti che nn portano da nessuna parte.
Mi piaceva questo forum appena mi sono iscritto perchè non mi era sembrato un ambiente "menoso", ma mi sto ricredendo.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: BelRay il 13 Gennaio 2006, 11:27:15
Citazione di: riccardo.r il 13 Gennaio 2006, 02:21:41
senza prima essersi avvalso del tasto"cerca"
.... avergli fatto notare ke la famosa vite in questione non si deve chiamare vite dell'aria ma della miscela
Bella, riccardo ;D ;D ;D
...se ti sembra costruttivo, continua pure col sarcasmo, non c'è problema.
Se invece vuoi contribuire a capirci, potresti per favore leggerti quel che c'è qui?
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=9841.msg111980#msg111980

...e qui?
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=2601.msg25690#msg25690

...e se hai tempo, puoi fare una ricerca avanzata, metti "vite miscela", post di belray, sezione motore. Ne troverai a decine. Questo solo per rispondere alla tua accusa di "non dare consigli inmateria". Spero che la ricerca ti faccia capire perchè sollecito a rileggere i post vecchi, prima di fare interventi su argomenti usuali.E non vale solo per i miei post, s'intende, ma per tutti.
facendo una ricerca, avresti per esempio potuto scoprire che esistono metodi diversi per controllare la carburazione al minimo: alcuni carburatori hanno un dispositivo che controlla la quantità dell'aria, altri invece permettono di controllare la benzina. Se tu parli della vite dell'aria, non parli (oppure dici cose inesatte) dei TK che equipaggiano TT, XT, SRX, Gilera mono. Se dai consigli "in generale", è meglio che tu lo chiarisca. Se invece parli di una moto in particolare (BMW, o chessoio) è meglio che tu lo specifichi. Se non conosci il carburatore impiegato sul 595 Yamaha, ma vuoi dire la tua lo stesso, è meglio che ti documenti. In ogni caso, mi pare fuori luogo la tua ironia: oltretutto, ti si rivolta contro, dal momento che hai portato documenti assolutamente non riferibili al caso di cui si parlava. Ma qui non ce la prendiamo, non ti preoccupare. Poi oggi c'è il sole  :) :bye:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 13 Gennaio 2006, 12:55:08
Riccardo, stavo per rispondere e controbattere dettagliatamente diverse cose che hai scritto... ma penso sia inutile.

L'unica cosa che non posso lasciar stare è il tuo tono leggemente offensivo.
Che cosa ci guadagni?? E soprattutto cosa pensi di far perdere a me o  a qualcun'altro???

E poi  non credo di averti offeso in nessun modo, le critiche si fanno e si accettano, ma nessuno ha il diritto di offendere.

Mi auguro che i toni si calmino, non c'è motivo.

Le stelline...... son tante... milioni di milioni.....   :sigaro: :sigaro:

PS... in riferimento a documento che hai postato.... è tutto giusto... infatti li dice che per ingrassare la miscela devi stringere la vite dell'ARIA
La vite dell'aria.... appunto! non quella della miscela, son due dispositivi diversi, hanno due effetti diversi, e le case costruttrici scelgono l'uno o l'altro in base alle esigenze del mezzo. Il teikei y26pv ha la vite miscela... non è un opinione, è un dato di fatto!

Non ho resistito!
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: murena13 il 13 Gennaio 2006, 14:07:29
Siamo tutti accomunati dalla passione per l'enduro :bttr:, perchè queste polemiche antipatiche e poco costruttive? mica facciamo a gara a chi ne sa di più... :dubbio:se ho un dubbio chiedo...se il dubbio permane chiedo ancora e mi documento... e se qualcuno dice il contrario di quello che credo sia giusto...di certo non lo attacco, ma cerco il confronto per capire chi dei due ha ragione... :rock:
??? ??? ??? ???
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: luke76r il 13 Gennaio 2006, 14:09:31
Citazione di: murena13 il 13 Gennaio 2006, 14:07:29
Siamo tutti accomunati dalla passione per l'enduro :bttr:, perchè queste polemiche antipatiche e poco costruttive? mica facciamo a gara a chi ne sa di più... :dubbio:se ho un dubbio chiedo...se il dubbio permane chiedo ancora e mi documento... e se qualcuno dice il contrario di quello che credo sia giusto...di certo non lo attacco, ma cerco il confronto per capire chi dei due ha ragione... :rock:
??? ??? ??? ???

sante parole murena......... ??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 13 Gennaio 2006, 17:05:19
daccordo pure io con murena....
La mia risp infatti era più che altro per condannare i modi con cui si controbatteva, son stato citato personalmente.

Come se adesso io mi debba sentire un idiota. Ripeterò fino alla nausea che non sono affatto un esperto, non l'ho mai sostenuto.
E non penso sia un reato utilizzare quelle poche nozioni che sto imparando per consigliare qualcuno, tanto come vedete appena qualcuno dice una cosa inesatta viene subito corretto, ma sempre con simpatia e rispetto.
Se ho sotenuto una tesi, l'ho fatto con cognizione di causa e solo per quello specifico argomento, per tutto il resto..... al momento non oso esprimere pareri.

e adesso ettolitri di  ??? ??? ??? ??? per tutti!!!!

bye bye
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: Veleno il 17 Gennaio 2006, 10:20:17
Cmq sia gente... cosi per cronaca, anche la Yamaha chiama la famigerata vite (della carburazione)  "vite comando aria"  per essere più precisi
"pilot air scew"....

Disegno chiarificatore  ???
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 17 Gennaio 2006, 11:59:27
Se è per questo anche la vite di spurgo vaschetta viene chiamata "vite aria", giuro.... visto dagli schemi del conce quando l'ho ordinata.

A propsito nei prossimi giorni porto la vaschetta dal tornitore per fare estrarre la vite spurgo che ha la testa spanata. Voglio essere presente quando fa il lavoro perchè se mi sminkia la vaschetta gli faccio riciomprare tutto il carburo!

pensate che ci si possa riuscire con una maschiatura sinistra?la vite è piccola... penso 5 o 6 mm.

che altro metodo potrei suggerire al tizio per evitare danni??
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: riccardo.r il 17 Gennaio 2006, 15:36:10
Scuate x il ritardo con cui rispondo,ma come si sara notato non ho molto tempo da dedicare al forum.
Cercherò d rispondere alle varie voci in un colpo solo.
Personalmente preferisco il sarcasmo a toni + accesi,e vi assicuro ke il primo ad essere dispiaciuto x la polemica ke ne è scaturita sono proprio io!
Non occorre,zio bel,ke mi legga i tuoi vecchi post per sapere ke d sicuro avrai dato il tuo contributo + d una volta,io t ho fatto solo notare ke non l'hai fatto questa volta.
I link dei tuoi vecchi post sull'argomento avresti potuto metterli da subito,era un modo veloce e comodo x rispondere senza riscrivere quanto gia detto.
Mi dispiace ke gianfriz si sia sentito offeso dalle mie parole,la mia intenzione non era quella(e non ho problemi a scusarmi x quello ke lui ha ritenuto offensivo),ma solo d prenderlo in giro a mia volta per fargli capire quanto a parer mio il suo intervento fosse inopportuno e dal tono poco piacevole.
Come giustamentre dice,la critica costruttiva ci può e soprattutto c deve stare,ma appunto deve essere costrittiva!
Il mio tono sarcastico era dovuto principalmente a due fattori:
il primo è ke non mi ha fatto molto piacere essere preso x quello ke spara caXXate solo x sembrare competente.
Non mi sento in diritto e ancor meno in dovere d dimostrare niente a nessuno,
e in ogni caso t posso garantire ke tutto cio d cui parlo l'ho testato prima sulle mie moto(fra le quali guarda caso c sono proprio TT,XT ed RCR)e,inoltre la pulizia con conseguente carburazione l'avevo fatta proprio due giorni prima dopo ke la moto mi era finita sotto l'acqua.
In + dato ke c'è sempre da imparare,e visto ke mi avevi messo la pulce nell'orecchio,anche se ero sicuro del mio ho colto l'occasione x fare visita a un paio d officine d amici,tra cui uno è autorizzato yamaha da + d 25 anni per avere una conferma(ke è puntualmente arrivata).
Tra l'altro,è vero ke io non ho specificato d ke carburatori si trattava(non certo d bmw ke sono a ignezione da un pezzo),però pensavo fosse scontato il riferimento al carbo delle nostre moto.
Concludendo(ammesso ke qualcuno abbia avuto la pazienza d leggere fino a qui),il discorso delle stelline,spero si sia capito,non era riferito in particolare a zio bel,ho solo colto quest'occasione x parlare d un fatto ke ho l'impressione d notare da un po d tempo(spero d sbagliarmi).
Spesso ho avuto l'impressione ke i "veterani" godano tra d loro e da parte d molti neo arrivati,d una riverenza ke invece mi è sembrato manchi nel senso contrario.
Faccio un'esempio:da poco ho visto un post con in vendita una moto ad un certo prezzo(il venditore era un novizio)e qualcuno gli ha fatto notare ke gli sarebbe convenuto dimezzare il prezzo se voleva venderla.
Ovviamente non discuto sul tema,ma solo sul fatto ke tante altre volte moto uguali dello stesso anno,ecc, vendute allo stesso prezzo se non d + ma da qualche veterano non anno subito gli stessi commenti!
Era solo un esempio x cercare d spiegarmi meglio e ogni riferimento a fatti e/o persone ecc,ecc...........
Insomma,quello ke volevo dire è ke mi piacerebbe(ovviamente il mio parere lascia il tempo ke trova)ke la nostra grande famiglia rimanesse tale e magari con un po d disponibilita verso i nuovi arrivati.
Amici come prima?!
Un saluto a tutti e scusate x la lunghezza del post ???
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 17 Gennaio 2006, 16:25:47
Citazione di: riccardo.r il 17 Gennaio 2006, 15:36:10
Amici come prima?!

Ma di sicuro.
Anche se proprio io prima di definirmi "amico" dovrei prendere quanche tonnellata di fango in più!! :bttr: :bttr:

PS. me lo sganciate qualche consiglio per sta vite di spurgo vaschetta???? (post precedente)

tanks so mucho!
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: riccardo.r il 17 Gennaio 2006, 20:32:03
Citazione di: gianfritz il 17 Gennaio 2006, 16:25:47
Ma di sicuro.
Anche se proprio io prima di definirmi "amico" dovrei prendere quanche tonnellata di fango in più!! :bttr: :bttr:

:ok:  :ok:  :ok:  ???

X la vite d spurgo non saprei cosa dirti d + oltre a quello ke hai gia detto.
Credo che con una punta a rigatura inversa e una buona scaldatina non dovrebbe essere un problema.
In ogni caso se il tornitore è un minimo serio non credo che accettera il lavoro se c'è il rischio d rompere qualcosa.

L'unica altra soluzione ke mi viene in mente è un'azione d forza!
Potresti con l'ausilio d un dremel e un mini disco smeriglio,incidere la vite e la sua sede(a patto ke cio ke resta della croce della vite sia messo nello stesso senso del taglio)d modo da ricavare un punto d presa x un cacciavite a taglio.
Ma t ripeto,è un'operazione un po delicata da fare solo quando non c'è + niente da perdere!
X curiosita,hai gia provato con diverse misure d cacciavite magari tenendo ben salda la vaschetta in una morsa e scaldando bene la parte con un cannello(ke aiuta molto in questi casi)?
D ke moto parliamo?
In bocca al lupo ???
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 18 Gennaio 2006, 12:56:41
la moto è sempre un xt, la freghatura è che quella vite è incassata.

Cmq il riscaldamento, dipende cosa si dilata di più, se la vite o la sede.

forse domani gliela prorto.
bye bye
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: riccardo.r il 18 Gennaio 2006, 14:39:51
Scaldandola si dilata prima l'alluminio della vaschetta e cmq l'utilita maggiore sta nel modificare gli accoppiamenti dei due pezzi col calore.
Lo so ke la vite è incassata,infatti t ho scritto ke nel caso devi incidere anche la sede,cmq vedrai ke il torni t risolve il problema in modo meno traumatico. ???
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: BelRay il 18 Gennaio 2006, 15:15:35
Citazione di: Veleno il 17 Gennaio 2006, 10:20:17
Cmq sia gente... cosi per cronaca, anche la Yamaha chiama la famigerata vite (della carburazione)  "vite comando aria"  per essere più precisi
"pilot air scew"....

Disegno chiarificatore  ???

....sarà un problema di traduzione, comunque quella vite controlla la benzina, e aprendola ingrassa il minimo. Non ho altro tempo adesso, ma ti allego quel che risulta a me:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: Veleno il 18 Gennaio 2006, 15:46:44
Ciao Belray, non voleva entrare nel merito tecnico il mio intervento... mi riferivo esclusivamente alla traduzione da un manuale in inglese, anche nel disegno che ho postato si fa riferimento a benzina (manca la parte scritta cmq: frecce nere benzina,grigie miscela, bianche aria ) .
Visto che esiste pochissimo in italiano per i nostri motori, mi sono imbarcato nell'impresa di tradurre e unire varie fonti... per ora ho messo insieme solo un piccolo manuale relativo ai carburatori teikei che equipaggiano le nostre Yamaha (600) . Però mi piacerebbe ampliarlo ancora inserendo ulteriori nozioni sul funzionamento. Se ti fa piacere te lo mando per posta cosi mi dai il tuo parere.
???
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 18 Gennaio 2006, 16:16:35
vele e ziobel... dove li avete trovati questi skemi?
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: Veleno il 18 Gennaio 2006, 17:17:02
Puoi trovare molto online, in particolare su siti tedeschi o in alternativa trovi bene o male le stesse cose su emule. Il clymer in vendita su amazon, manuali d'officina cartacei spesso capitano su ebay oppure di persona ne trovi a novegro (o ad altre fiere mercato grandi, tipo imola, ecc )
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: BelRay il 19 Gennaio 2006, 00:43:39
Citazione di: gianfritz il 18 Gennaio 2006, 16:16:35
vele e ziobel... dove li avete trovati questi skemi?
da un libro di Massimo Clarke, non ricordo il nome, domani lo cerco e te lo dico...
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 19 Gennaio 2006, 12:22:11
Mi sa che devo aprirmi gli occhi dovunque!!! :miii: :miii: :miii:
Librerie, fiere, mercatini, Mercato delle pulci, autogrill.......
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 20 Gennaio 2006, 00:11:25
Ragazzi cmq ho chiesto alla yamaha originali vogliono 100 euri per i collettori

Che faccio????
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: luke76r il 20 Gennaio 2006, 09:22:24
ho aperto la scatola filtro con simil airvents....... ora devo ingrassare la carburazione giusto?
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gianfritz il 20 Gennaio 2006, 12:21:14
Citazione di: gennymac il 20 Gennaio 2006, 00:11:25
Ragazzi cmq ho chiesto alla yamaha originali vogliono 100 euri per i collettori

Che faccio????

cercali nel mercatino, mi pare che ci sia qualcosa.

Citazione di: luke76r il 20 Gennaio 2006, 09:22:24
ho aperto la scatola filtro con simil airvents....... ora devo ingrassare la carburazione giusto?

In teoria si, ma non devi solo agire sulla vite miscela, il maggiore apporto d'aria dovuto agli air vents smagrisce la carburazione a tutte le aperture.

potresti dover cambiare i getti
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: BelRay il 20 Gennaio 2006, 12:51:34
Citazione di: gianfritz il 19 Gennaio 2006, 12:22:11
Mi sa che devo aprirmi gli occhi dovunque!!! :miii: :miii: :miii:

lo schema del TK (e di altri carburatori) lo trovi su: "Massimo Clarke, Manuale della moto, Milano, Mondadori, 1979".
Non è un testo che approfondisce nessun argomento, ma ci troverai molte nozioni di base, spiegate in maniera non troppo complessa.  :ok:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 20 Gennaio 2006, 18:02:47
Ragazzi mi hanno chiesto 60 euri per i collettori non originali però. Che ne dite?

Ciao a tutti.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: mirror il 20 Gennaio 2006, 22:48:09
Citazione di: mau il 30 Dicembre 2005, 01:22:22
Per quanto ne so io aprendola (svitandola) ingrassi proprio perché è l'aria che si porta dietro la benzina: niente aria, niente benza. Il carburatore funziona praticamente tutto così: è la depressione che risucchia la benzina, vaporizzandola. Attendo smentite.
Non è affatto vero quello che asserisci, considerando che il rapporto ideale è 1:15 e che questo rapporto può variare parecchio, si dice che la miscela è magra (ad esempio 1:18) se vi è una maggiore quantità di aria. Grassa (ad esempio 1:12) se vi è una minore quantità di aria. Condiderando che è impossibile ottenere una carburazione perfetta, mantieniti sul grasso, penalizzi un pelo le prestazioni ma metti al riparo il pistone da bucature e le valvole da bruciature. Se ti sei sbagliato di molto ti ritroverai con lo scarico affumicato.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: BelRay il 21 Gennaio 2006, 08:35:27
Citazione di: mirror il 20 Gennaio 2006, 22:48:09
Non è affatto vero quello che asserisci, considerando che il rapporto ideale è 1:15 e che questo rapporto può variare parecchio, si dice che la miscela è magra (ad esempio 1:18) se vi è una maggiore quantità di aria. Grassa (ad esempio 1:12) se vi è una minore quantità di aria. Condiderando che è impossibile ottenere una carburazione perfetta, mantieniti sul grasso, penalizzi un pelo le prestazioni ma metti al riparo il pistone da bucature e le valvole da bruciature. Se ti sei sbagliato di molto ti ritroverai con lo scarico affumicato.
Scusa Mirror: cosa c'è di falso in quel che dice Mau?
Non mi pare che tu abbia fornito una dimostrazione del contrario, mi sembra che tu abbia parlato d'altro.... o sbaglio?
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: mirror il 22 Gennaio 2006, 10:20:47
Citazione di: BelRay il 21 Gennaio 2006, 08:35:27
Scusa Mirror: cosa c'è di falso in quel che dice Mau?
Non mi pare che tu abbia fornito una dimostrazione del contrario, mi sembra che tu abbia parlato d'altro.... o sbaglio?
Mi pare che l'amico Mau abbia invertito il concetto di miscella ricca o grassa che dir si voglia. Asserisce che svitando la vite aria passa + aria e + benzina esprimendo così il concetto di miscela grassa (scrive Mau: ingrassi proprio perché è l'aria che si porta dietro la benzina: niente aria, niente benza), in realtà per ricca si intende una quantità di miscela aria/benzina dove la benzina in presenza di una minore quantità di aria va classificata grassa così come avevo esposto nel precedente post.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: Veleno il 22 Gennaio 2006, 12:25:58
Scusa mirror ma sta venendo fuori una confusione boia tra tutto... dire che la miscela è magra se c'è meno benzina oppure più aria è attimo la stessa cosa...
Va detto però che non ci sono regolazioni sul nostro carburatore per la quantita d'aria, ma bensi si puo regolare la quantità di benzina... ergo per non fare confusione è più giusto riferirsi alla quantita di benzina nella miscela : magra poca benza, grassa troppa benza
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 29 Marzo 2006, 22:40:06
Ho rimontato finalmente tutto con i vecchi collettori e dopo un breve giro di prova (120 km in autostrada !!! sono pazzo!!!) mi sono accorto che di tanto in tanto scoppietta....


COsa potrebbe essere? A mio avviso penso che siano i collettori che devo sostituire che fanno entrare aria.... Voi cosa ne pensate? Grazie.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: #111 il 29 Marzo 2006, 23:28:04
se sai che i collettori non sono a posto e fanno entrare aria è probabile che sia quello  :ok:
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gionni il 30 Marzo 2006, 16:21:05
Controlla anchhla giunzione tra finale marmitta e collettore, gli scoppiettii possono venire anche da lì.
Gennymarr, solo adesso ho visto la foto del tuo carburatore: fa veramente schifo!!!!! Devi per forza smontarlo TUTTO e pulire i singoli pezzi, non è affatto difficile, puoi usare il tutorial del forum, aiuta parecchio la prima volta. Io cambierei anche tutte le guarnizioni e o-ring, vista la sporcizia.
Ciao e auguri.
Gionni
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 31 Marzo 2006, 01:32:03
Citazione di: gionni il 30 Marzo 2006, 16:21:05
Controlla anchhla giunzione tra finale marmitta e collettore, gli scoppiettii possono venire anche da lì.
Gennymarr, solo adesso ho visto la foto del tuo carburatore: fa veramente schifo!!!!! Devi per forza smontarlo TUTTO e pulire i singoli pezzi, non è affatto difficile, puoi usare il tutorial del forum, aiuta parecchio la prima volta. Io cambierei anche tutte le guarnizioni e o-ring, vista la sporcizia.
Ciao e auguri.
Gionni

Il carburatore l'ho pulito tutto come indicato perfettamente nel tutorial, ma la cosa strana è che stamattina sono andato a Napoli a scorazzare per la città e la moto non mi ha dato nessun segno di cedimento. Strappa solo con la prima inserita a motore molto caldo, nel traffico praticamente. Che saranno i dischi frizione? Ciao a tutti.
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: gennymac il 01 Aprile 2006, 16:41:13
A Napoli il mio rivenditore di fiducia mi ha chiesto 60 euro per i collettori però mi ha detto che sono gli originali giapponesi, ma su ebay ho trovato un tedesco che li vende  35 euro + 10 di spedizione, che ne dite?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8045118631&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
Titolo: Re: Ho smontato il carburatore,,,,ooopss...! Help me...!
Inserito da: AdrianoTTR il 01 Aprile 2006, 16:56:10
Citazione di: gennymac il 01 Aprile 2006, 16:41:13
A Napoli il mio rivenditore di fiducia mi ha chiesto 60 euro per i collettori però mi ha detto che sono gli originali giapponesi, ma su ebay ho trovato un tedesco che li vende  35 euro + 10 di spedizione, che ne dite?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8045118631&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
Quelli originali tendono a durare poco. Quasi quasi proverei quelli commerciali.