FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

LE VOCI di XT 600 Italia => Oltre le XT e TT... => Discussione aperta da: AndreaC il 23 Agosto 2007, 00:06:04

Titolo: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 23 Agosto 2007, 00:06:04
Volevo chiedere un paio di cose a chi ha avuto la fortuna di smanettare un po' sopra il wr 250 2t.
Su questa moto ho sentito un po' di pareri discordanti sopratutto a causa della rapportatura:
alcuni mi dicono che essendo derivata direttamente dall'YZ la prima è troppo lunga per l'enduro mulattiero, altri mi dicono che dipende dagli anni di produzione, altri ancora che basta abituarsi...  :acci: :shock: :girrrr: "sbemm"
insomma non ci capisco NA MAZZA  :sob: che ne dite voi?
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: jaquinta il 23 Agosto 2007, 01:29:31
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=28737.0

guarda un po' qui....
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 23 Agosto 2007, 07:17:55
Citazione di: AndreaC il 23 Agosto 2007, 00:06:04
Volevo chiedere un paio di cose a chi ha avuto la fortuna di smanettare un po' sopra il wr 250 2t.
Su questa moto ho sentito un po' di pareri discordanti sopratutto a causa della rapportatura:
alcuni mi dicono che essendo derivata direttamente dall'YZ la prima è troppo lunga per l'enduro mulattiero, altri mi dicono che dipende dagli anni di produzione, altri ancora che basta abituarsi...  :acci: :shock: :girrrr: "sbemm"
insomma non ci capisco NA MAZZA  :sob: che ne dite voi?

...WR=Wide Ratio=rapporti lunghi, la prima vera enduro nipponica a 2T. Se ti riferisci a quella che avete fotografato tu e Fabio allora è una YZ omologata x cui cambio del cross ergo prima lunga e il resto corte. Se vuoi i rapporti da enduro devi prendere una WR "pura" prodotte dal 1990 al 1996 o 1997 (mi pare).

:bye:

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: ritz il 23 Agosto 2007, 11:05:35
Citazione di: piuiva il 23 Agosto 2007, 07:17:55
...WR=Wide Ratio=rapporti lunghi

Minghia quante ne sai  :rishock:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 23 Agosto 2007, 12:54:37
Citazione di: piuiva il 23 Agosto 2007, 07:17:55
...WR=Wide Ratio=rapporti lunghi, la prima vera enduro nipponica a 2T. Se ti riferisci a quella che avete fotografato tu e Fabio allora è una YZ omologata x cui cambio del cross ergo prima lunga e il resto corte. Se vuoi i rapporti da enduro devi prendere una WR "pura" prodotte dal 1990 al 1996 o 1997 (mi pare).

:bye:

+

No no ne ho mezzo puntata una di quelle appunto un po' più vecchiotte e più economiche... magari poi ti disturbo via mail se posso per un aiuto più particolareggiato su questo caso  ::) se posso naturalmente  magrebtzx
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 23 Agosto 2007, 13:08:19
Citazione di: AndreaC il 23 Agosto 2007, 12:54:37
No no ne ho mezzo puntata una di quelle appunto un po' più vecchiotte e più economiche... magari poi ti disturbo via mail se posso per un aiuto più particolareggiato su questo caso  ::) se posso naturalmente  magrebtzx

...spara pure  :ok:...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 23 Agosto 2007, 13:22:39
già fatto  clap :rock: hai mail  magrebtzx
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 23 Agosto 2007, 21:43:33
(http://img397.imageshack.us/img397/1163/wr1993byrd5sn.jpg)
(https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=dlattach;topic=31358.0;attach=31923;image)
(http://img80.imageshack.us/img80/1218/immagine064mediummg2.jpg)

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=31358.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=30686.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=21106.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=27451.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=24738.0

:YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:


+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 23 Agosto 2007, 22:19:23
...di quei modelli una cosa non mi convince al 100% per l'uso enduristico ed é la maniera in cui sporgono in basso le biellette del mono... -ninzo'-
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 23 Agosto 2007, 22:29:49
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 23 Agosto 2007, 22:19:23
...di quei modelli una cosa non mi convince al 100% per l'uso enduristico ed é la maniera in cui sporgono in basso le biellette del mono... -ninzo'-

...verissimo pur'amme tant'è che dalla YZ MY 1993 hanno cambiato sistema alzando tutto l'ambaradan e introducend il "low Boy" però io non ho mai avuto il benchè minimo problema, ma io qui non ho i gradoni pietrosi da salire  -ninzo'-

(http://w1.bikepics.com/pics/2005/09/13/bikepics-428293-full.jpg)
(http://www.leguidevert.com/_V4/mon_image.php?fichier_source=../yamaha/yamaha250wr1995.jpg)
+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 23 Agosto 2007, 22:40:54
 doc pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 23 Agosto 2007, 23:51:43
Ebbasta provocare...  :cry: :cry:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: San Juha il 29 Agosto 2007, 14:02:42
Citazione di: AndreaC il 23 Agosto 2007, 00:06:04
Volevo chiedere un paio di cose a chi ha avuto la fortuna di smanettare un po' sopra il wr 250 2t.
Su questa moto ho sentito un po' di pareri discordanti sopratutto a causa della rapportatura:
alcuni mi dicono che essendo derivata direttamente dall'YZ la prima è troppo lunga per l'enduro mulattiero, altri mi dicono che dipende dagli anni di produzione, altri ancora che basta abituarsi...  :acci: :shock: :girrrr: "sbemm"
insomma non ci capisco NA MAZZA  :sob: che ne dite voi?

Io ho una YZ 250 del 94 e l'amico Biccego una WR 250 del 92. Più di una volta ce le siamo scambiate.
Sono 2 moto completamente diverse, sia come ciclistica che come erogazione. La WR non è un derivato dell' Y,ma una moto concepita e progettata per l'enduro. La prima marcia del WR è più corta, mentre  l' YZ ha una prima che equivale quasi alla seconda del WR, l'erogazione del WR è dolce e progressiva, quella dell' YZ è più esplosiva e tende più a "scavare". La ruota posteriore del wr è da 18" quella del' Y da 19.  Il parco sospensioni sono 2 pianeti diversi, una è dura come una trave l'altra copia il terreno con più facilità.
Per l'uso che ne faccio io mi va benissimo l' YZ al momento.
Sto cercando di "endurizzarla" un po': serbatoio da 14 litri, carburazione ed anticipo per renderla un po' meno nervosa e ovviamente sospensioni riviste.
Secondo me il WR, visto il prezzo che si trovano, è una moto splendida per endurare!! Ad oggi abbiamo fatto tutti e due circa 2500 km e non abbiamo cambiato neanche una candela! Na pulita al filtro un'ingrassata alla catena e via andare.
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: neldubbiogas il 10 Ottobre 2007, 20:10:31
confermo il discorso del cambio.
x l' erogazione su qualche modello (non ricordo quale) avavano sostituito il carburatore con saracinesca a ghigliottina con quello a botte, che rende più dolce la risposta all' apertura del gas.
all' inizio degli anni '90 i modelli enduro erano sulla base dei cross dell' anno precedente, poi non so.
comunque sono degli ottimi mezzi, se ne trovi uno a prezzo ok......prendilo. :rock:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 10 Ottobre 2007, 20:53:10
Citazione di: neldubbiogas il 10 Ottobre 2007, 20:10:31
confermo il discorso del cambio.
x l' erogazione su qualche modello (non ricordo quale) avavano sostituito il carburatore con saracinesca a ghigliottina con quello a botte, che rende più dolce la risposta all' apertura del gas.
all' inizio degli anni '90 i modelli enduro erano sulla base dei cross dell' anno precedente, poi non so.
comunque sono degli ottimi mezzi, se ne trovi uno a prezzo ok......prendilo. :rock:

:rock: :rock: :rock:

YZ= valvola piatta
WR= valvola cilindrica

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: MangiaErba il 23 Gennaio 2008, 18:10:34
Citazione di: Juha il 29 Agosto 2007, 14:02:42
Io ho una YZ 250 del 94 e l'amico Biccego una WR 250 del 92. Più di una volta ce le siamo scambiate.
Sono 2 moto completamente diverse, sia come ciclistica che come erogazione. La WR non è un derivato dell' Y,ma una moto concepita e progettata per l'enduro. La prima marcia del WR è più corta, mentre  l' YZ ha una prima che equivale quasi alla seconda del WR, l'erogazione del WR è dolce e progressiva, quella dell' YZ è più esplosiva e tende più a "scavare". La ruota posteriore del wr è da 18" quella del' Y da 19.  Il parco sospensioni sono 2 pianeti diversi, una è dura come una trave l'altra copia il terreno con più facilità.
Per l'uso che ne faccio io mi va benissimo l' YZ al momento.
Sto cercando di "endurizzarla" un po': serbatoio da 14 litri, carburazione ed anticipo per renderla un po' meno nervosa e ovviamente sospensioni riviste.
Secondo me il WR, visto il prezzo che si trovano, è una moto splendida per endurare!! Ad oggi abbiamo fatto tutti e due circa 2500 km e non abbiamo cambiato neanche una candela! Na pulita al filtro un'ingrassata alla catena e via andare.

Com'è stata la sensazione quando l'hai provata arrivando dal 4T ? Ti sembrava potente o ti ha un po' deluso ... e sta famosa coppia che ti lancia all'HYPER (a fare la spesa ?  :confuso:) l'hai trovata o è come il punto G che si dice esista ma solo io so dov'è ?

Insomma ti è piaciuta da subito oppure la prima prova ti ha lasciato perplesso ?
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Morèl il 23 Gennaio 2008, 18:50:54
La prima volta che è salito su quella moto e poi è sceso ha detto :" eppure sulla luna m avevano detto che nun ce stava nissuno invece ... "  #risatona# #risatona# #risatona#
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: San Juha il 23 Gennaio 2008, 19:30:03
Citazione di: MangiaErba il 23 Gennaio 2008, 18:10:34
Com'è stata la sensazione quando l'hai provata arrivando dal 4T ? Ti sembrava potente o ti ha un po' deluso ... e sta famosa coppia che ti lancia all'HYPER (a fare la spesa ?  :confuso:) l'hai trovata o è come il punto G che si dice esista ma solo io so dov'è ?

Insomma ti è piaciuta da subito oppure la prima prova ti ha lasciato perplesso ?


Premetto che 10 anni fa ( porcozzzio son 18 anni altro che 10  :rishock: ) ho avuto un TGM 125 e uscivo spesso, provandola, con un ragazzo che aveva un Kawasaki 250 KX.
Ti dico sinceramente le sensazioni ignoranti che ho provato quando sono andato a vederla la prima volta e poi usandola nei percorsi che di solito facevo col TTR ( prevalentemente sterri e qualche sentiero medio facile )
Quando ci sono salito la prima volta pensavo fosse sospesa nell'aria: leggerissima, tutto "a portata di mano". Comandi frizione etc. Due pedalate ed è partita, la prima sgasata a 6000 giri, non ero più abituato alla sensibilità del gas del 2T.
Parto piano ovviamente, la scaldo un po', mi giro, 1a 2a 3a, accelero un po' di più e la ruota davanti dolcemente si alza, allo stesso tempo un sorriso da 32 denti mi si apre in bocca... bellissimo!! E' leggera, agile, la sposti e la alzi con una mano. L'ho presa senza pensarci 2 volte.

Portata a casa ho percorso lo sterro che mi porta ad altri bivi e che percorriamo di solito, è una salita con tanti tornantini larga poco più di 2 metri. All'inizio non riuscivo a far bene i tornanti perchè abituato col 4T che scende "in piega" da solo, mi sembrava quasi di dover buttarla giu' con la forza per farla curvare, poi ho capito che basta anticipare un po'.
La sensazione più favolosa in assoluto: il sottocoppia!!! Io ricordavo bene il 125 dove per salire dovevi sempre sapere perfettamente la marcia che avevi perchè se affrontavi certi pezzi in sottocoppia col cavolo che andavi su. Col 250 giri tutto in sottocoppia, basta un filino di gas sul serio per salire in ogni dove, anche a regimi bassissimi, una meraviglia perchè non ti mette mai in difficoltà.
La coppia: il tanto decantato hyperspace esiste, quando va in coppia rimani aggrappato al manubrio e la ruota davanti 90 su 100 si alza è una bella sensazione, all'inizio ho avuto un po' di panico in certi frangenti, ma poi, una volta capito quando la valvola si apre e la moto va in coppia diventa un divertimento fantastico.
Io ho provato sia il KX 250 che il CR250, la YZ ha un erogazione mooooolto più dolce e facile da gestire e strappa meno le braccia secondo me.
Aggiungo inoltre che io non vado in percorsi extreme o sulla pietraia viscida impestata in salita con i gradoni e il muschio. Bestemmio dal lunedi' al venerdi' 10 ore al giorno ed è più che sufficente per me.
I percorsi che preferisco sono sentieri abbastanza scorrevoli ( non mi dispiace se c'è qualche difficolta, ma no una via crucis ) e sentieri anche abbastanza impegnativi da fare in discesa. Sterrate poche perchè me le godevo di più col 600.

Come ti ho detto dall'altra parte io ne comprerei altre 10: si accende con un niente, anche scendendo a motore spento mettendo una qualsiasi marcia, sale, dove vado io, con una tranquillità disarmante, pesa veramente pochissimo, quando gli dai gas va come un aereo per me. Se si rompe la aggiusti con poco, trovi pezzi anche alla coop è una moto che tutti quelli che l'hanno provata sono scesi dicendo: che razza di faikata!!

Ovviamente l'opinione è di parte e puramente personale... :riez:
Spero di averti fatto salire una bella scimmia adesso  #risatona#


Citazione di: Morèl il 23 Gennaio 2008, 18:50:54
La prima volta che è salito su quella moto e poi è sceso ha detto :" eppure sulla luna m avevano detto che nun ce stava nissuno invece ... "  #risatona# #risatona# #risatona#

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Ho trovato +iva che mi ha detto: rcoddue era ora che arrivassi !!!  #risatona#






Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: MangiaErba il 23 Gennaio 2008, 21:02:37
Citazione di: Juha il 23 Gennaio 2008, 19:30:03
Premetto che 10 anni fa ( porcozzzio son 18 anni altro che 10  :rishock: ) ho avuto un TGM 125 e uscivo spesso, provandola, con un ragazzo che aveva un Kawasaki 250 KX.
Ti dico sinceramente le sensazioni ignoranti che ho provato quando sono andato a vederla la prima volta e poi usandola nei percorsi che di solito facevo col TTR ( prevalentemente sterri e qualche sentiero medio facile )
Quando ci sono salito la prima volta pensavo fosse sospesa nell'aria: leggerissima, tutto "a portata di mano". Comandi frizione etc. Due pedalate ed è partita, la prima sgasata a 6000 giri, non ero più abituato alla sensibilità del gas del 2T.
Parto piano ovviamente, la scaldo un po', mi giro, 1a 2a 3a, accelero un po' di più e la ruota davanti dolcemente si alza, allo stesso tempo un sorriso da 32 denti mi si apre in bocca... bellissimo!! E' leggera, agile, la sposti e la alzi con una mano. L'ho presa senza pensarci 2 volte.

Portata a casa ho percorso lo sterro che mi porta ad altri bivi e che percorriamo di solito, è una salita con tanti tornantini larga poco più di 2 metri. All'inizio non riuscivo a far bene i tornanti perchè abituato col 4T che scende "in piega" da solo, mi sembrava quasi di dover buttarla giu' con la forza per farla curvare, poi ho capito che basta anticipare un po'.
La sensazione più favolosa in assoluto: il sottocoppia!!! Io ricordavo bene il 125 dove per salire dovevi sempre sapere perfettamente la marcia che avevi perchè se affrontavi certi pezzi in sottocoppia col cavolo che andavi su. Col 250 giri tutto in sottocoppia, basta un filino di gas sul serio per salire in ogni dove, anche a regimi bassissimi, una meraviglia perchè non ti mette mai in difficoltà.
La coppia: il tanto decantato hyperspace esiste, quando va in coppia rimani aggrappato al manubrio e la ruota davanti 90 su 100 si alza è una bella sensazione, all'inizio ho avuto un po' di panico in certi frangenti, ma poi, una volta capito quando la valvola si apre e la moto va in coppia diventa un divertimento fantastico.
Io ho provato sia il KX 250 che il CR250, la YZ ha un erogazione mooooolto più dolce e facile da gestire e strappa meno le braccia secondo me.
Aggiungo inoltre che io non vado in percorsi extreme o sulla pietraia viscida impestata in salita con i gradoni e il muschio. Bestemmio dal lunedi' al venerdi' 10 ore al giorno ed è più che sufficente per me.
I percorsi che preferisco sono sentieri abbastanza scorrevoli ( non mi dispiace se c'è qualche difficolta, ma no una via crucis ) e sentieri anche abbastanza impegnativi da fare in discesa. Sterrate poche perchè me le godevo di più col 600.

Come ti ho detto dall'altra parte io ne comprerei altre 10: si accende con un niente, anche scendendo a motore spento mettendo una qualsiasi marcia, sale, dove vado io, con una tranquillità disarmante, pesa veramente pochissimo, quando gli dai gas va come un aereo per me. Se si rompe la aggiusti con poco, trovi pezzi anche alla coop è una moto che tutti quelli che l'hanno provata sono scesi dicendo: che razza di faikata!!

Ovviamente l'opinione è di parte e puramente personale... :riez:
Spero di averti fatto salire una bella scimmia adesso  #risatona#


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Ho trovato +iva che mi ha detto: rcoddue era ora che arrivassi !!!  #risatona#







La scimmia c'è già stata, adesso sono nella fase delle lacrime di coccodrillo .... presa oggi, la porto a casa dopodomani ... però sono un po' dubbioso ... tutta sta potenza non l'ho vista ... dovrebbe essere più potente del TT ma non mi ha proprio dato quell'idea.

Forse non le ho dato il tempo di 'sparare' e ho fatto più che altro degli accelera/molla in quarta e quinta ... non lo so la devo provare bene su terra per capire
Mi consola che qualsiasi problema abbia è risolvibile con meno sbattimenti che per il 4T
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 23 Gennaio 2008, 21:09:01
Citazione di: MangiaErba il 23 Gennaio 2008, 21:02:37
...ho fatto più che altro degli accelera/molla in quarta e quinta ...

...non farlo in mai in seconda e terza però ne! :rock:

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Morèl il 24 Gennaio 2008, 00:04:55
Citazione di: piuiva il 23 Gennaio 2008, 21:09:01
...non farlo in mai in seconda e terza però ne! :rock:

+

....e soprattutto sui pendii da ribaltamento e sui ciotolati viscidi  #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy#


mangia se ascolti me alle prime uscite portati dietro un paio di candele di riserva e la chiave per toglierle e metterle  :mvv:

Io alla prima uscita ho fottuto due candele  , però avevo un getto che i pompieri ci spengono un condominio :acci: :acci: :acci: :acci: :acci: :acci:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: San Juha il 24 Gennaio 2008, 01:02:55
Citazione di: MangiaErba il 23 Gennaio 2008, 21:02:37
La scimmia c'è già stata, adesso sono nella fase delle lacrime di coccodrillo .... presa oggi, la porto a casa dopodomani ... però sono un po' dubbioso ... tutta sta potenza non l'ho vista ... dovrebbe essere più potente del TT ma non mi ha proprio dato quell'idea.

Forse non le ho dato il tempo di 'sparare' e ho fatto più che altro degli accelera/molla in quarta e quinta ... non lo so la devo provare bene su terra per capire
Mi consola che qualsiasi problema abbia è risolvibile con meno sbattimenti che per il 4T

Osti...pensata e presa  ;:juha;:

Cosa hai portato a casa alla fine ? un 250 2T ?
A me l'yz ha impressionato abbastanza appena portata a casa, mi sembra un po' strano che non la senti più potente del TT. Certo non in doppio, ma una volta e mezza il ttr il 250 ce l'ha di sicuro!!

Citazione di: piuiva il 23 Gennaio 2008, 21:09:01
...non farlo in mai in seconda e terza però ne! :rock:

+

http://www.youtube.com/watch?v=yvDMlzLHEac&feature=related

#risatona#

p.s. Giancà mi hanno regalato la egosport per natale e te devo dire proprio che è uno spettacolo.

Primissimo test convertito in vulgaris VCD, in mpeg2 è mooolto meglio:

http://www.youtube.com/watch?v=o1r-E5yl4vo

Ci vorrebbe una spugnetta per abbassare il fruscio al microfono e poi secondo me è perfetta :ok:

Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: MangiaErba il 24 Gennaio 2008, 10:29:30
Citazione di: Juha il 24 Gennaio 2008, 01:02:55
Osti...pensata e presa  ;:juha;:

Cosa hai portato a casa alla fine ? un 250 2T ?
A me l'yz ha impressionato abbastanza appena portata a casa, mi sembra un po' strano che non la senti più potente del TT. Certo non in doppio, ma una volta e mezza il ttr il 250 ce l'ha di sicuro!!

http://www.youtube.com/watch?v=yvDMlzLHEac&feature=related

#risatona#

p.s. Giancà mi hanno regalato la egosport per natale e te devo dire proprio che è uno spettacolo.

Primissimo test convertito in vulgaris VCD, in mpeg2 è mooolto meglio:

http://www.youtube.com/watch?v=o1r-E5yl4vo

Ci vorrebbe una spugnetta per abbassare il fruscio al microfono e poi secondo me è perfetta :ok:


Mi sto convincendo di non aver fatto qualcosa che andava fatto .... tipo ignorare il giri del motore e insistere a tenere aperto ....

Coniglio per domani .... la ritiro e devo fare una 60ina abbondante di km di asfalto ... metà del percorso la potrei fare in off ma da solo, con una moto che non conosco per niente ... per cui sono orientato per "niente kazzate ... micachetitroviinmezzoalnulla con la moto ferma ... o in cima ad un ramo perchè questo famigerato HYPERSPAZIO l'hai poi trovato infine

Come mi comporto sull'asfalto ?
Il tipo dice che in 5 posso tenere a manetta (MA SARANNO 50000 giri al secondo  :miii: :miii: :miii:)
Una cosa che mi fa paura del 2T è che da bambino ne ho avuti 2 (vespa 50 poi elaborata a 90 e poi portata a 100 a furia di rettifiche e gilera 125 TG1Mix, grippato selvaggiamente e apparentemente senza motivo (andavo tranquillo quando è successo), poi ho trovato un motore "nuovo", a detta di quello che la vendeva, che si è sbiellato pochi mesi dopo.

Non ho contagiri .... come mi regolo ? Quella ha i rapporti cortissimi ... non so se supera i 70 all'ora  :acci: almeno senza tenermi immerso in un baccano infernale ....

Mi sa che mi faccio tutto il viaggio sottocoppia ....

A proposito ... continuo a leggere di questo 'sottocoppia' .... c'è gente che dice che lo usa per salire anche nei posti più infami .... ma scusate, il sottocoppia non è quella parte dell'erogazione che precede la coppia ? Come puà una fase che io vivo come un 'vuoto' portarmi in cima alle salite ?






Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 24 Gennaio 2008, 10:48:14
Citazione di: Juha il 24 Gennaio 2008, 01:02:55
Osti...pensata e presa  ;:juha;:

Cosa hai portato a casa alla fine ? un 250 2T ?
A me l'yz ha impressionato abbastanza appena portata a casa, mi sembra un po' strano che non la senti più potente del TT. Certo non in doppio, ma una volta e mezza il ttr il 250 ce l'ha di sicuro!!

http://www.youtube.com/watch?v=yvDMlzLHEac&feature=related

#risatona#

p.s. Giancà mi hanno regalato la egosport per natale e te devo dire proprio che è uno spettacolo.

Primissimo test convertito in vulgaris VCD, in mpeg2 è mooolto meglio:

http://www.youtube.com/watch?v=o1r-E5yl4vo

Ci vorrebbe una spugnetta per abbassare il fruscio al microfono e poi secondo me è perfetta :ok:



... :o beato te che hai il babbo natale cibernetico...ora non posso vedere il video lo faccio stasse ma già ho cominciato a mette gli ispicci nel dindarolo  ªsuperbananaª ªsuperbananaª ...
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 24 Gennaio 2008, 10:52:46
Citazione di: MangiaErba il 24 Gennaio 2008, 10:29:30
Mi sto convincendo di non aver fatto qualcosa che andava fatto .... tipo ignorare il giri del motore e insistere a tenere aperto ....

Coniglio per domani .... la ritiro e devo fare una 60ina abbondante di km di asfalto ... metà del percorso la potrei fare in off ma da solo, con una moto che non conosco per niente ... per cui sono orientato per "niente kazzate ... micachetitroviinmezzoalnulla con la moto ferma ... o in cima ad un ramo perchè questo famigerato HYPERSPAZIO l'hai poi trovato infine

Come mi comporto sull'asfalto ?
Il tipo dice che in 5 posso tenere a manetta (MA SARANNO 50000 giri al secondo  :miii: :miii: :miii:)
Una cosa che mi fa paura del 2T è che da bambino ne ho avuti 2 (vespa 50 poi elaborata a 90 e poi portata a 100 a furia di rettifiche e gilera 125 TG1Mix, grippato selvaggiamente e apparentemente senza motivo (andavo tranquillo quando è successo), poi ho trovato un motore "nuovo", a detta di quello che la vendeva, che si è sbiellato pochi mesi dopo.

Non ho contagiri .... come mi regolo ? Quella ha i rapporti cortissimi ... non so se supera i 70 all'ora  :acci: almeno senza tenermi immerso in un baccano infernale ....


...se vai sui 70 viaggi sicuro e tranquillo, però io cerco di non viaggiare mai a gas costante bensì qualche bella tirata e poi trotterello per un pochino, poi di nuovo una bella sgasatona e via...


Citazione di: MangiaErba il 24 Gennaio 2008, 10:29:30

Mi sa che mi faccio tutto il viaggio sottocoppia ....

A proposito ... continuo a leggere di questo 'sottocoppia' .... c'è gente che dice che lo usa per salire anche nei posti più infami .... ma scusate, il sottocoppia non è quella parte dell'erogazione che precede la coppia ? Come puà una fase che io vivo come un 'vuoto' portarmi in cima alle salite ?



...è difficile da spiegare, la devi solo provà poi capirai oohhhh se capirai  :banana: :banana: :banana:...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: MangiaErba il 24 Gennaio 2008, 10:53:47
Citazione di: piuiva il 24 Gennaio 2008, 10:52:46
...se vai sui 70 viaggi sicuro e tranquillo, però io cerco di non viaggiare mai a gas costante bensì qualche bella tirata e poi trotterello per un pochino, poi di nuovo una bella sgasatona e via...


...è difficile da spiegare, la devi solo provà poi capirai oohhhh se capirai  :banana: :banana: :banana:...

+

quanto manca a domani ? ..... e adesso ?...... e adesso ? ..... e adesso  ?

così sto
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 24 Gennaio 2008, 21:53:52
...hei magna, oggi mi è arrivato un pacco postale, dentro ci stava un basamento completo, una pompa freno anteriore completa di tubo e raccordi e un radiatore destro, tutto per YZ/WR 250, ovviamente tutto usato, indovina quanto ho scucito  pazz2...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: martello il 24 Gennaio 2008, 21:57:08
Citazione di: MangiaErba il 24 Gennaio 2008, 10:29:30

Coniglio per domani ....

in che senso.............................,nel senso che riprendi a mangiare carne cominciando dal coniglio ,o che ti senti tale  :dubbio: -ninzo'-
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: MangiaErba il 25 Gennaio 2008, 00:10:12
Citazione di: piuiva il 24 Gennaio 2008, 21:53:52
...hei magna, oggi mi è arrivato un pacco postale, dentro ci stava un basamento completo, una pompa freno anteriore completa di tubo e raccordi e un radiatore destro, tutto per YZ/WR 250, ovviamente tutto usato, indovina quanto ho scucito  pazz2...

+
50 ? no almeno il doppio
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: martello il 25 Gennaio 2008, 00:10:56
Citazione di: MangiaErba il 25 Gennaio 2008, 00:10:12
50 ? no almeno il doppio
51?
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 25 Gennaio 2008, 08:58:36
Citazione di: MangiaErba il 25 Gennaio 2008, 00:10:12
50 ? no almeno il doppio

...la seconda che hai detto  :rock:...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Morèl il 25 Gennaio 2008, 09:20:49
Citazione di: piuiva il 25 Gennaio 2008, 08:58:36
...la seconda che hai detto  :rock:...

+

100 cucuzze ?  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:  :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo: :nooo:





































































T 'hanno fregato  :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 21 Maggio 2008, 11:39:25
Aaaaaaaaaaargggghhhhhhhh

Voglio lo stipendio!!!  "sbemm" "sbemm" "sbemm"
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 21 Maggio 2008, 13:29:15
http://www.youtube.com/watch?v=KMMRT4VdvHo

pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 21 Maggio 2008, 13:45:16
Citazione di: piuiva il 21 Maggio 2008, 13:29:15
http://www.youtube.com/watch?v=KMMRT4VdvHo

pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2

+

(http://www.enduro-roma.com/forum/images/smiles/icon_dubbio2.gif) si si, è popio caruccio 'sto fettucciatino.........    :dubbio: senti, ma se veniamo con le Africa Tuin ce lo fai fà?  :ciapet:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 21 Maggio 2008, 14:04:09
Citazione di: piuiva il 21 Maggio 2008, 13:29:15
http://www.youtube.com/watch?v=KMMRT4VdvHo

pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 pazz2

+

:cry: :cry: :cry:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: martello il 21 Maggio 2008, 18:07:51
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 23 Agosto 2007, 22:19:23
...di quei modelli una cosa non mi convince al 100% per l'uso enduristico ed é la maniera in cui sporgono in basso le biellette del mono... -ninzo'-
in effetti è la stessa cosa che avevo notato anche provando il wr200 di GASO  :mvv:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 21 Maggio 2008, 19:36:57
Citazione di: SandroTT il 21 Maggio 2008, 13:45:16
(http://www.enduro-roma.com/forum/images/smiles/icon_dubbio2.gif) si si, è popio caruccio 'sto fettucciatino.........    :dubbio: senti, ma se veniamo con le Africa Tuin ce lo fai fà?  :ciapet:


:nonsi: (http://www.comune.torrebelvicino.vi.it/foto/art_17508_1_limitazione%20portata%2025%20t.gif)

:akrd:

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Morèl il 21 Maggio 2008, 19:44:09
Mannaggia più ,ma quel mucchietto de ramoscelli con la tua zanzara manco lo dovevi toccà ; je dovevi vola a mezzo metro de sopra eh !!!!  ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 21 Maggio 2008, 19:50:14
Citazione di: Morèl il 21 Maggio 2008, 19:44:09
Mannaggia più ,ma quel mucchietto de ramoscelli con la tua zanzara manco lo dovevi toccà ; je dovevi vola a mezzo metro de sopra eh !!!!  ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; ;:bananatuffo:; :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:

...eh ceoso ma la moto è quello che è, mica ciò l'africatuinne io  hahaha hahaha hahaha :akrd: :akrd: :akrd:...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Morèl il 21 Maggio 2008, 20:01:52
Citazione di: piuiva il 21 Maggio 2008, 19:50:14
...eh ceoso ma la moto è quello che è, mica ciò l'africatuinne io  hahaha hahaha hahaha :akrd: :akrd: :akrd:...

+

Co a REGGGGINA je passavo de  sopra e se squagliavano quei ramoscelli , na motosega praticamente  :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 21 Luglio 2008, 21:37:27
 :dubbio:

ma cosa dovrebbe uscire da quel tubicino di fianco alla valvola?

Anzi: è normale che facendoci un giretto di 4-5 minuti, una volta fermata cominci a sgocciolare, perdendo, che so  -ninzo'- una 20ina di goccioloni neri (oleosi, densi)?  :dubbio:

Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 22 Luglio 2008, 18:23:38
 :dubbio:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: martello il 22 Luglio 2008, 18:29:05
sembrerebbe ono sfiato della valvola di scarico..........., + ne sa sicuramente qualcosa  :mvv:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 22 Luglio 2008, 18:41:31
Si, è lo sfiato della valvola YPVS

:dubbio: ma non ho capito "cosa" dovrebbe sfiatare  -ninzo'-

e non ho capito  se è normale che tiri fuori quell'olio denso (ma da dove lo prende?  :dubbio: fa l'elettrolisi della miscela?  :drog:)

PIUUUUUUUU'      'ndo stai?
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 22 Luglio 2008, 18:44:08
E' normale che si formi della morchia sui 2t dopo la combustione, soprattutto se la miscela è grassa o si usano alte percentuali d'olio e se si usa molto il motore in sottocoppia.
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: martello il 22 Luglio 2008, 18:49:41
Citazione di: SandroTT il 22 Luglio 2008, 18:41:31
Si, è lo sfiato della valvola YPVS

:dubbio: ma non ho capito "cosa" dovrebbe sfiatare  -ninzo'-

la merdina che si accumula nella valvola  -ninzo'-
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 22 Luglio 2008, 19:07:31
Citazione di: martello il 22 Luglio 2008, 18:49:41
la merdina che si accumula nella valvola  -ninzo'-
hahaha hahaha hahaha


allora: la miscela è sicuramente grassa, la faccio al 2,5%, però la motina è stata ferma + di un mese, quindi x quanto posso aver shakerato il serba, sicuramente si è depositato nel fondo del serba + olio
(infatti quando l'ho rimessa in moto ha fumato abbondamente x un pò )

sottocoppia? :dubbio: no,  ho fatto solo qualche volta su e giù x una stradina privata, ma non proprio sottocoppia (http://www.enduroitalia.com/smf/Smileys/default/kvsh.gif)

:-[  :-[  :-[


:dubbio: ma è normale che tiri fuori così tanta merdina  hahaha per 4-5 minuti di funzionamento?

dalla valvola di scarico dovrebbero passare i gas combusti, come fa a "catturare" tutto quell'olio?  :dubbio:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: martello il 22 Luglio 2008, 19:21:35
sai bene che tutti i 2t buttano olio dallo scarico perchè non viane bruciato tutto,la valvola essendo ovviamente nella parte più bassa evidentemente ne accumula di più.....................di merdina  -ninzo'- almeno così credo che sia  -ninzo'-




:riez:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 22 Luglio 2008, 19:39:30
 doc doc doc
(http://www.solo2tempi.it/manutenzione/stradali/manutenzione%20rs250/pulire%20valvole/image013.jpg)
:vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff:

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 22 Luglio 2008, 19:48:50
Si può regolare il momento di intervento della valvola?

PS a me cattivella così com'è ora fa impazzire  8) è solo una domanda tecnica ;D
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 22 Luglio 2008, 19:57:46
a Più, era ora che arivavi!  :spakk:
ekkekzz, in finale tu sei lo zio della motina, mica poi sparì così :spakk:

:dubbio: ma quaafoto che hai messo, chedè?  :dubbio:
è l'YPVS vista da davanti al cilindro?

il manuale quella la chiama "power valve 1", mentre ammè l'olio m'esce dalla "power valve 2", quella di lato al cilindro.... ma è normale?  :dubbio:

Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: martello il 22 Luglio 2008, 20:02:41
Citazione di: AndreaC il 22 Luglio 2008, 19:48:50
Si può regolare il momento di intervento della valvola?

PS a me cattivella così com'è ora fa impazzire  8) è solo una domanda tecnica ;D
io so che alcuni ,sul CR250, la bloccavano completamente per non avere l'IPERSPAZIO
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 22 Luglio 2008, 21:06:11
Citazione di: SandroTT il 22 Luglio 2008, 19:57:46
a Più, era ora che arivavi!  :spakk:
ekkekzz, in finale tu sei lo zio della motina, mica poi sparì così :spakk:

:dubbio: ma quaafoto che hai messo, chedè?  :dubbio:
è l'YPVS vista da davanti al cilindro?

il manuale quella la chiama "power valve 1", mentre ammè l'olio m'esce dalla "power valve 2", quella di lato al cilindro.... ma è normale?  :dubbio:



...e che d'è sandrì?!? è la morchietta der dutempi, quella che esce pure da deddietro e te zozza tutto er giubbino novo 'ccisua :incx: so li residui incombusti de la miscela. Su la navicella tua nullo so perchè t'esce da quer bucio, sulla mia sbrodola dall'artra parte...mo perchè t'esce dopo 5 minuti de smotoramento io nullo so ma potrebbe esse che t'esce + o meno sempre quarche goccetta e magara dipende dar fatto che je dai poco gasse  :akrd: ...

...'mpenna zzio cane, vedrai che bruci tutto e nun la devi + sgrullà hahaha ...

+

PS: quella in foto è la varvola der cilindro inferiore de 'n'apriGlia RS duemmezzo...h
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 22 Luglio 2008, 22:22:46
Vabbè, allora sto tranquillo, nun se sta a rompe gnente  :ok:


--------------
P.S. mesà che ho capito perchè sgocciola solo quanno spengo la moto  :acci:

come vedi daa foto er tubbicino è verticale .......... quanno la moto è spenta
quanno è accesa invece sta sempre in orizzontale  pazz2


:dubbio: invece a te te sgocciola pure quanno cammini? :dubbio:


:akrd:


#friends#
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 22 Luglio 2008, 22:24:05
A me sto sfiato pare di non averlo manco -ninzo'- ::)
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 22 Luglio 2008, 22:31:40
Citazione di: SandroTT il 22 Luglio 2008, 22:22:46
Vabbè, allora sto tranquillo, nun se sta a rompe gnente  :ok:


--------------
P.S. mesà che ho capito perchè sgocciola solo quanno spengo la moto  :acci:

come vedi daa foto er tubbicino è verticale .......... quanno la moto è spenta
quanno è accesa invece sta sempre in orizzontale  pazz2


:dubbio: invece a te te sgocciola pure quanno cammini? :dubbio:


:akrd:


#friends#


...ifif  :riez: a me m'embratta tutto solo quanno entro nell'iperspazio, che dichi, dovrò da cambià leguarniZZioni?  :dubbio: :ciapa:

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: martello il 22 Luglio 2008, 22:32:01
Citazione di: SandroTT il 22 Luglio 2008, 22:22:46
:dubbio: invece a te te sgocciola pure quanno cammini? :dubbio:

in quel caso potrebbe essere grave .........................
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 22 Luglio 2008, 22:48:11
Citazione di: AndreaC il 22 Luglio 2008, 22:24:05
A me sto sfiato pare di non averlo manco -ninzo'- ::)
Andrè, di che anno è la tua?  :dubbio:

ce capisco poco de YPVS, ma me pare che fino al 1998 era diverso: dovresti avere sui due lati del cilindro delle sporgenze, è come se la valvola fosse "infilata di traverso", in senso trasversale rispetto al verso di marcia, e non dovresti avere niente sul davanti del cilindro.
In pratica guardando il cilindro da davanti, dovresti vedere solo il foro di uscita dell'espansione.

Invece dal 1999 l'hanno fatta un pò diversa  :dubbio: .... la pataccona (quella che copre la slitta dell'Ypvs) sul cilindro sta sul davanti, sopra l'espansione, e di fianco ci sono altri due cilindretti ( -ninzo'- ) che appunto il manuale definisce "power valve 2", ma se te dovessi dì come funziona......  -ninzo'-
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 22 Luglio 2008, 23:27:37
La mia è dell'ultimo anno prima del blu, non ricordo se 95 o 96 -ninzo'-

Cmq prima di un mese non tornerò a casa per poter verificare...  :-\ :sob:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 23 Luglio 2008, 01:46:14
Citazione di: AndreaC il 22 Luglio 2008, 23:27:37
La mia è dell'ultimo anno prima del blu, non ricordo se 95 o 96 -ninzo'-

si, allora dovresti avere la valvola "cilindrica" trasversale, senza il tubetto di spurgo


Citazione di: AndreaC il 22 Luglio 2008, 23:27:37
Cmq prima di un mese non tornerò a casa per poter verificare...  :-\ :sob:

ma perchè, stai già in vacanza?  :dubbio:

scusa Andrè, stavo guardando la tua su bikebandit: ma tu sul rubinetto della benzina hai anche la posizione di "riserva"?  :dubbio:
(mi sembrerebbe di si   ..... chissà se è adattabile pazz2 )
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 23 Luglio 2008, 06:15:48
Praticamente sono già fuori casa nel senso che parto sabato per le vacanze ma fino a venerdì sono impegnato in facoltà e quindi sono già andato via di casa e non posso andare dalla zanzarina  :sob: :girrrr:

La mia YZ non ha la riserva -ninzo'- però i rubinetti sono tutti compatibili quindi ci si potrebbe mettere facilmente :)

(https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=dlattach;topic=49097.0;attach=63911;image) :YUK: :YUK:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 29 Luglio 2008, 21:46:54
Citazione di: AndreaC il 23 Luglio 2008, 06:15:48
(https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=dlattach;topic=49097.0;attach=63911;image) :YUK: :YUK:

:rock: :rock: :rock: :rock: :rock:




Citazione di: AndreaC il 23 Luglio 2008, 06:15:48La mia YZ non ha la riserva -ninzo'- però i rubinetti sono tutti compatibili quindi ci si potrebbe mettere facilmente :)

pazz2
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 09 Febbraio 2009, 00:36:19
bellissime io ho una 92  clap,il rubinetto sembrerebbe lo stesso della dt 125
sapete mica dove posso trovae un parapignone e delle grafiche originali e non?
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: mimmo74 il 09 Febbraio 2009, 09:40:52
Citazione di: Jonny il 09 Febbraio 2009, 00:36:19
bellissime io ho una 92  clap,il rubinetto sembrerebbe lo stesso della dt 125
sapete mica dove posso trovae un parapignone e delle grafiche originali e non?

per le grafiche già pronte vai su www.blackbirdracing.it oppure girando per internet oramai è pieno di gente che le fà personalizzate . . :sigaro:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 09 Febbraio 2009, 11:04:28
Sul sito ci sono solo per il modello dal 93 in poi  :cry:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 09 Febbraio 2009, 21:34:19
Citazione di: Jonny il 09 Febbraio 2009, 00:36:19
bellissime io ho una 92  clap,il rubinetto sembrerebbe lo stesso della dt 125
sapete mica dove posso trovae un parapignone e delle grafiche originali e non?

...a giò, faje vedè a sti zoticoni che razza de gioiello da 37 carati che stai a raffinà, fajela vedè daje che questi so zotici devono esse eruditi e poi a tutti e 10 li diti mica uno solo  #risatona#

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 09 Febbraio 2009, 21:43:49
eh piuiva nn sapevo che fossi iscritto pure tu  clap
comunque ecco la mia tutta pulita (un po' unta) dopo che gli ho fatto una piccola revisione generale  êlagnoccaê
(http://img156.imageshack.us/img156/3231/picte001rb5.jpg)
(http://img8.imageshack.us/img8/4643/picte004tx6.jpg)
poi a casa ho il megaserbatoio originale,il faro e il portatarga con il codino orginale e anche la tabella da cross  clap
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 09 Febbraio 2009, 21:48:17
Citazione di: Jonny il 09 Febbraio 2009, 21:43:49
eh piuiva nn sapevo che fossi iscritto pure tu  clap
comunque ecco la mia tutta pulita (un po' unta) dopo che gli ho fatto una piccola revisione generale  êlagnoccaê
(http://img156.imageshack.us/img156/3231/picte001rb5.jpg)
(http://img8.imageshack.us/img8/4643/picte004tx6.jpg)
poi a casa ho il megaserbatoio originale,il faro e il portatarga con il codino orginale e anche la tabella da cross  clap

...chi? io iscritto qua dentro? nooo scrivo raramente, qua so tutti ghei, morel o scuteristi dentro  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: San Juha il 09 Febbraio 2009, 21:50:23
Citazione di: piuiva il 09 Febbraio 2009, 21:48:17
...chi? io iscritto qua dentro? nooo scrivo raramente
+

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Bel giocattolino Jonny :ok:


mi sa che tra un po' ce ne sarà un'altra che tornerà a friggere...
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 09 Febbraio 2009, 21:55:40
Citazione di: Juha il 24 Gennaio 2008, 01:02:55
Osti...pensata e presa  ;:juha;:

Cosa hai portato a casa alla fine ? un 250 2T ?
A me l'yz ha impressionato abbastanza appena portata a casa, mi sembra un po' strano che non la senti più potente del TT. Certo non in doppio, ma una volta e mezza il ttr il 250 ce l'ha di sicuro!!

http://www.youtube.com/watch?v=yvDMlzLHEac&feature=related (http://www.youtube.com/watch?v=yvDMlzLHEac&feature=related)

#risatona#

p.s. Giancà mi hanno regalato la egosport per natale e te devo dire proprio che è uno spettacolo.

Primissimo test convertito in vulgaris VCD, in mpeg2 è mooolto meglio:

http://www.youtube.com/watch?v=o1r-E5yl4vo (http://www.youtube.com/watch?v=o1r-E5yl4vo)

Ci vorrebbe una spugnetta per abbassare il fruscio al microfono e poi secondo me è perfetta :ok:




...inchia marcello, mooso rivisto er filmatino tuo, aò uguale, e spiccicato ai mia, ma sentimpò il problema dell'audio disturbato sei riuscito a risolverlo?


+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: #111 il 09 Febbraio 2009, 21:56:13
Citazione di: piuiva il 09 Febbraio 2009, 21:48:17
...chi? io iscritto qua dentro? nooo scrivo raramente, qua so tutti ghei, morel o scuteristi dentro  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha...

+
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: lazzaro54 il 10 Febbraio 2009, 08:39:58
Marcellino bello, ma se torno a trovarti mi porti a fare il sentierino che si vede nella seconda parte del secondo filmato?
sììììììììììììììììììììììììììììì .................   ::) ::)  åslurpppå åslurpppå
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 12 Febbraio 2009, 23:06:25
Guardiamoci il mondiale 1993,dove passano un po di wr ma anche cre,rx,kxe  :rock:
http://www.youtube.com/watch?v=yIY626JZ3ak
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 12 Febbraio 2009, 23:11:30
Citazione di: Jonny il 12 Febbraio 2009, 23:06:25
Guardiamoci il mondiale 1993,dove passano un po di wr ma anche cre,rx,kxe  :rock:
http://www.youtube.com/watch?v=yIY626JZ3ak


...eheheh celo in videoteca  :banana:...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: robo il 13 Febbraio 2009, 15:25:44
Citazione di: #  111 il 22 Luglio 2008, 20:02:41
io so che alcuni ,sul CR250, la bloccavano completamente per non avere l'IPERSPAZIO

Su kappone mio basta spessorare o meno la molla sul carter lato frizione...
io ho tolto! :cool:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: San Juha il 13 Febbraio 2009, 17:15:01
Citazione di: piuiva il 09 Febbraio 2009, 21:55:40

...inchia marcello, mooso rivisto er filmatino tuo, aò uguale, e spiccicato ai mia, ma sentimpò il problema dell'audio disturbato sei riuscito a risolverlo?


+

Macchè, quel video è il primo test che ho fatto sopra casa mia. Per il fruscio ho sentito i tecnici del suono e mi hanno detto di provare con una spugnetta sul microfono, tipo quella degli auricolari.... mai avuto tempo di provare pero'  :contrar:

Citazione di: lazzaro54 il 10 Febbraio 2009, 08:39:58
Marcellino bello, ma se torno a trovarti mi porti a fare il sentierino che si vede nella seconda parte del secondo filmato?
sììììììììììììììììììììììììììììì .................   ::) ::)  åslurpppå åslurpppå

Quello è il pezzettino facile sopra ci sono dei bellisssimi tornantini da fare, dai che riesumo la zanzaretta tra poco e dopo ci facciamo un bel giretto :ok:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: lazzaro54 il 15 Febbraio 2009, 19:18:31
Citazione di: Juha il 13 Febbraio 2009, 17:15:01

Quello è il pezzettino facile sopra ci sono dei bellisssimi tornantini da fare, dai che riesumo la zanzaretta tra poco e dopo ci facciamo un bel giretto :ok:

ma ce tocca aspettà che passi l'era glaciale e tutta sta catzo di neve ......
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 13 Aprile 2009, 10:46:05
Topic un po' smorto eh?  :migrattiball:
Nessuno ha delle novita?  :YUK:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: mork il 13 Aprile 2009, 21:03:18
 a  voi esperti del setore ... questa è un wr o il solito  cross


http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1940971 (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1940971)
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 13 Aprile 2009, 21:29:22
nel 96 mi pare che cambino le plastiche,quindi quello e' un modello 95 e anche un vero WR êlagnoccaê
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 13 Aprile 2009, 22:19:38
...WR "vero" (telaio blu, serba cammellato e stampella sul forcellone) MY '94 o '95 credo...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: mork il 14 Aprile 2009, 06:55:07
 il prezo come vi sembra?   respeto il cre2502T  del 99"   e piu morbida di erogazione?
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: martello il 14 Aprile 2009, 17:54:06
Citazione di: mork il 14 Aprile 2009, 06:55:07
il prezo come vi sembra?   respeto il cre2502T  del 99"   e piu morbida di erogazione?
sai già cosa penso sia meglio per te a parità di prezzo  ::)
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: mork il 14 Aprile 2009, 18:07:20
 graziella rasa con cestinio  rosa  tutta la vita  :rock:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 15 Aprile 2009, 21:40:17
io oltra alla mia nn ho guidato altre 250 anche perche i miei amici hanno tutti 125  ;:contamusse:;
cmq qui abbiamo tutti il Wr e tu nn vorrai mica fare la pecora nera eh....?  doc pazz2 :ciapet:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: mork il 16 Aprile 2009, 12:27:15
martello dice che non fà per mè -ninzo'-
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 16 Aprile 2009, 21:58:31
qualche foto fatta male nel suo ambiente naturale...la miniera!  :riez:
prima di farci enduro serio proverei a fare una protezione per la pancia,visto che ha  gia qualche bozzo  :dubbio:
(http://img91.imageshack.us/img91/1025/1000970.jpg)
(http://img210.imageshack.us/img210/8247/1000969.jpg)
(http://img210.imageshack.us/img210/6153/1000972f.jpg)
(http://img171.imageshack.us/img171/2834/1000974.jpg)
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 16 Aprile 2009, 22:07:34
...buongustaio...bella Jò  :ok: ...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 16 Aprile 2009, 23:03:16
BELLA!  :ok:

poi quella sella grigia me pare la morte sua  :ok:



---------------
(PS a scanso di equivoci: in romanesco significa che ci sta proprio bene  ;) )

Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 16 Aprile 2009, 23:22:14
Citazione di: mork il 13 Aprile 2009, 21:03:18
a  voi esperti del setore ... questa è un wr o il solito  cross

vabbè, allora una provocazioncina per il Più ce pò stà  :akrd:


Caro signor Più,
nella propensione all'enduro della vecchia WR-vera (quella fino al '95)
(cioè una maggiore generosità "ai bassi" che di solito manca nelle cross, che "sparano" agli alti regimi)
hai mai considerato le "dimensioni vitali" dei 2 motori (WR-vera ante'95  Vs YZ/Wr post '95) ?

WR-vera: alesaggio x corsa = 68 x 68,8 mm

YZ/WR  : alesaggio x corsa = 66,4 x 72 mm

Le post-'95 hanno la corsa lunga  :rock: ovvero una maggior coppia ai bassi  :sigaro:

prrrrrrrr
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 16 Aprile 2009, 23:25:40
 :bazoo: ;D ;D ;D

Che poi che ci frega...a noi piace provare ad accelerare mica a guidare un tir ;D
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 16 Aprile 2009, 23:43:19
Citazione di: SandroTT il 16 Aprile 2009, 23:22:14
vabbè, allora una provocazioncina per il Più ce pò stà  :akrd:


Caro signor Più,
nella propensione all'enduro della vecchia WR-vera (quella fino al '95)
(cioè una maggiore generosità "ai bassi" che di solito manca nelle cross, che "sparano" agli alti regimi)
hai mai considerato le "dimensioni vitali" dei 2 motori (WR-vera ante'95  Vs YZ/Wr post '95) ?

WR-vera: alesaggio x corsa = 68 x 68,8 mm

YZ/WR  : alesaggio x corsa = 66,4 x 72 mm

Le post-'95 hanno la corsa lunga  :rock: ovvero una maggior coppia ai bassi  :sigaro:

prrrrrrrr

...te vedo poco preparato sandrì, mesà che l'invidia del WR vero è pure allucinoggggena  hahaha mandokazzolaivisto er corsalunga?
tiè ripassa va che domani t'enterrogo  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
http://www.leguidevert.com/_V5/moto.php?marquerech=Yamaha&cylindreerech=200-299cc&moteurrech=2_Temps&genrerech=enduro&anneerech=1996&anneerech2=1999&ordre=Go+%21 (http://www.leguidevert.com/_V5/moto.php?marquerech=Yamaha&cylindreerech=200-299cc&moteurrech=2_Temps&genrerech=enduro&anneerech=1996&anneerech2=1999&ordre=Go+%21)

+

Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 16 Aprile 2009, 23:45:35
Citazione di: AndreaC il 16 Aprile 2009, 23:25:40

Che poi che ci frega...a noi piace provare ad accelerare mica a guidare un tir ;D

no no, l'iperspazio lo raggiunge lo stesso  :ok:

...però sai quando ti trovi in quelle condizioni di aderenza precaria..... quando vorresti la coppia del 4T....
essa C'E'  :sigaro:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 16 Aprile 2009, 23:49:22
mah... per me sono tutte menate
io non solo salgo sul viscido ma quando posso svernicio anche i kapponi #risatona# hahaha hahaha
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 16 Aprile 2009, 23:52:20
Citazione di: piuiva il 16 Aprile 2009, 23:43:19
...te vedo poco preparato sandrì, mesà che l'invidia del WR vero è pure allucinoggggena  hahaha mandokazzolaivisto er corsalunga?
tiè ripassa va che domani t'enterrogo  #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
http://www.leguidevert.com/_V5/moto.php?marquerech=Yamaha&cylindreerech=200-299cc&moteurrech=2_Temps&genrerech=enduro&anneerech=1996&anneerech2=1999&ordre=Go+%21 (http://www.leguidevert.com/_V5/moto.php?marquerech=Yamaha&cylindreerech=200-299cc&moteurrech=2_Temps&genrerech=enduro&anneerech=1996&anneerech2=1999&ordre=Go+%21)

+



O parbleu! Le GuideVerte s'è SBAJE'!!!!!  :frustalo:

Sò sicuro de avè 66,4 x 72!  :mvv:
cellò scritto pure sul libretto (mesà )

mò lo ritrovo e te lo posto  ;)

Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 17 Aprile 2009, 00:06:16
Citazione di: SandroTT il 16 Aprile 2009, 23:52:20
O parbleu! Le GuideVerte s'è SBAJE'!!!!! 
...sese... :akrd:

:ciapa:

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 17 Aprile 2009, 00:06:54
Citazione di: AndreaC il 16 Aprile 2009, 23:49:22
mah... per me sono tutte menate
io non solo salgo sul viscido ma quando posso svernicio anche i kapponi #risatona# hahaha hahaha

Andrè, nun te preoccupà
celosò che anche il WR senza-corsa-lunga è una signora signora signora moto  magrebtzx magrebtzx magrebtzx

era solo pe dimostrà a quel denigratore della modernità de erPiù che se mamma Yamaha non ha più fatto 2 modelli distinti (cross-enduro) un motivo ce l'avrà pure avuto, no?  pazz2
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 17 Aprile 2009, 00:10:28
Citazione di: piuiva il 17 Aprile 2009, 00:06:16
...sese... :akrd:

:ciapa:

+

te ne stai a approfittà perchè ancora nun l'ho trovato, eh!  :spakk:

ma mò lo ritrovo!   :gnam:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 17 Aprile 2009, 00:26:10
Citazione di: SandroTT il 17 Aprile 2009, 00:10:28
te ne stai a approfittà perchè ancora nun l'ho trovato, eh!  :spakk:

ma mò lo ritrovo!   :gnam:

...sisi so convinto come no  #risatona#, mo me ne vado a dormì, okkio che domani te chiamo alla lavagna eh  :akrd:...

bonanotte...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 17 Aprile 2009, 00:30:13
Tiè  doc
(guarda il Pdf allegato)


...ma del resto se vede anche a occhio  :sigaro:

(http://img98.imageshack.us/img98/1069/imgp2362.jpg)

(http://img228.imageshack.us/img228/4669/imgp2539r.jpg)

pazz2
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 17 Aprile 2009, 14:39:40
Complimenti!  :YUK:
Qualcuno ha mai provato la nuova Yze con il telaio in alluminio?
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: pippo il 18 Aprile 2009, 16:32:42
tiè...guardate bella la mia...oggi 6 ore di utilizzo, 3 al mattino 3 al pomeriggio, è andata benissimo (le altre volte che l'ho presa si sono rotti, nell'ordine: carter, pedivella d'avviamento, cavo frizione:-)

per jonny...faika tutta chiara con i bordini fosforescenti...devi essere un gran restauratore tu, eh?
vuoi mettere le mani anche sulla mia, per caso, che avrebbe bisogno di una riguardatina:-)
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 19 Aprile 2009, 08:00:50
eh i bordini ce li ho trovati,visto che veniva usata in citta dal suo ex  :riez:
mi ha raccontato che un tempo era pure una motard con i cerchi della mito  :opazzoo:
bellissima la tua tutta infangata  zz:bonazz :zz
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: pippo il 19 Aprile 2009, 08:09:06
eh sì, infangata ha il suo fascino:-))
ma tu jonny poi...l'hai presa la patente? hai iniziato ad usarla??
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 19 Aprile 2009, 14:03:10
La uso quasi tutti giorni per le miniere....e senza patente  ;:contamusse:; ,ormai aspetto luglio visto che compio 21 anni e mi faccio direttamente l'A3,cosi poi magari ci sta pure un bell Xt (o elefant  #disco# )
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: pippo il 19 Aprile 2009, 14:14:56
CitazioneLa uso quasi tutti giorni per le miniere....e senza patente  ;:contamusse:; ,ormai aspetto luglio visto che compio 21 anni e mi faccio direttamente l'A3,cosi poi magari ci sta pure un bell Xt (o elefant  #disco# )

beh, anchio non è che per ora sia proprio in regola al 100%, cmq risolverò a breve....l'importante è usarla...
fai bene a fare direttamente l'A3, almeno sei a posto una volta per tutte...
e dici bene: poi subito l'XT600!!!!!!!!!
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 07 Maggio 2009, 20:27:44
oggi dopo ben 10 giorni che nn la usavo (ero fuori casa) decido di farmi un giro....parte bene,ma poi strattona,singhiozza e si spenge,pulisco la candela (incrostata) e rifa' lo stesso lavoro,prima di ammutolirsi tira una fucilata dallo scarico.....che sara'?carburatore sporco non penso.....domaniripulisco meglio la candela,sembrerebbe l'anticipo,ma come mai l'lutima volta era perfetta e ora e' cosi? :dubbio:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: helcar il 08 Maggio 2009, 19:39:03
Magari è una cavolata ma hai provato a svuotare il serbatoio e mettere della miscela fresca??
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 09 Maggio 2009, 19:36:38
penso sia la cosa piu semplice ovvero,carburatore sporco  ;:contamusse:; ,
prima ho smontato il rubinetto e ho visto che era pieno di schifezze,un paio di capelli e gelatina,lavato con la benza e asciugato con il compressore,poi ho smontato il serbatoio e l'ho lavato,aperto il carburatore e pulito,aveva il getto del minimo quasi tutto otturato,domani la provo con la miscela nuova :opazzoo:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: pippo il 09 Maggio 2009, 19:45:41
Citazioneera pieno di schifezze,un paio di capelli e gelatina,

però!!!!
:-)
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: pippo il 09 Maggio 2009, 20:04:04
approfitto del post per fugare un dubbio...la regolazione superiore delle forcelle del WR (quella che sta sul tappo, insomma) è il precarico o l'estensione??
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 09 Maggio 2009, 20:49:15
sopra ritorno,sotto compressione,sn quasi sicuro  :akrd:
pippo tra i particolari che ti avevo chiesto nn e' che hai pure questo? #risatona# sai com'e' nn ce l'ho  êlagnoccaê
(http://img154.imageshack.us/img154/1479/immaginentl.jpg)
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 10 Maggio 2009, 12:35:32
nn c'e' verso,nn parte,ogni tanto uno scoppio e poi muore,che cavola ha questa moto che un po' va  un po no  ;cinghialedance; ....poi ha tirato uno scoppio disumano  :spakk:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 10 Maggio 2009, 14:02:42
metti un candela nuova, con tanti tentativi di accensione tutta imbrodata si sarà bruciata, io quando ho rimontato il motore avevo un probelmino di accensione e bagnadosi l'avevo fottuta, risolto il problemino non andava in moto cmq con i tuoi stessi sintomi, sostituita è partita subito :ciao:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 10 Maggio 2009, 14:36:29
l'avro smontata e pulita 20 volte,la scintilla pero' la fa ancora,comunque si mi sa che la cambiero di nuovo,e siamo a 3  :vomit:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 10 Maggio 2009, 15:02:19
Le candele bruciate fanno la scintilla all'aperto, poi però sotto compressione non la fanno, anche la mia faceva così
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: pippo il 10 Maggio 2009, 20:28:01
quale pezzo??? la piastrina che tiene il perno ruota?? e come fai ad andare,senza??
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 10 Maggio 2009, 21:54:20
Si ma nn tiene il perno ruotamtiene solo fermo il tubo del freno  :dubbio:
cmq per le candele,la cambiero,spero sia solo quello  :stamplllll:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 11 Maggio 2009, 00:08:10
Citazione di: Jonny il 10 Maggio 2009, 21:54:20
Si ma nn tiene il perno ruotamtiene solo fermo il tubo del freno  :dubbio:

ma allora ti stai confondendo con questo  :acci:
(http://img26.imageshack.us/img26/3571/frenocr.jpg)
che è soltanto un pezzetto di plastica, e serve appunto a proteggere il tubo del freno



Citazione di: Jonny il 10 Maggio 2009, 21:54:20cmq per le candele,la cambiero,spero sia solo quello  :stamplllll:

:mvv: quello che dice AndreaC è vero  :ok:
prova con una candela NUOVA  ;)
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 14 Maggio 2009, 16:47:04
ma quello della foto che ho postato sembra un lamierino  :dubbio:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 15 Maggio 2009, 21:36:46
avevate ragione,con una ngk br8es e' tornata a volare  clap
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 16 Maggio 2009, 00:50:16
Citazione di: Jonny il 15 Maggio 2009, 21:36:46
avevate

è nei miei confronti un plurale maiestatis?  ::) :riez: #risatona# clap :rock: :ok: :banana: :banana:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: mork il 09 Giugno 2009, 08:51:47
segnalo wr avoi apassionati :mvv:

http://www.subito.it/yamaha-wr-250-treviso-6219854.htm (http://www.subito.it/yamaha-wr-250-treviso-6219854.htm)
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 09 Giugno 2009, 21:38:25
...+ che appassionati direi
aWRrapati

#risatona#

(http://www.moto.it/usato/foto/2059810.jpg)
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2059810 (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2059810)

:sbavav:

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 09 Giugno 2009, 22:04:23
3000 eur mi sembra un po' tanto
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 09 Giugno 2009, 22:17:20
Citazione di: Mc Chry (BRT member) il 09 Giugno 2009, 22:04:23
3000 eur mi sembra un po' tanto

...mmmaah  -ninzo'- cmq.  è popo bella  zz:bonazz :zz...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 07 Luglio 2009, 13:54:02
giovedi finalmente iscrizione alla patente e ordinate le gomme nuove,al posteriore una mitas 140,anche se sul libretto c'e' la misura in pollici  ;:dorme;:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Mc Chry (BRT member) il 07 Luglio 2009, 18:15:35
Citazione di: piuiva il 09 Giugno 2009, 22:17:20
...mmmaah  -ninzo'- cmq.  è popo bella  zz:bonazz :zz...

+

si si
su questo convengo
e mi sembra anche tenuta molto bene

poi boh magari la valutazione e' quella,,,,
non ho controllato

ma e' di qualcuno del forum ?
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 10 Luglio 2009, 18:25:49
interessante  chicca d'epoca   ;:contamusse:;  http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280357654782&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT&refitem=280352210858&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m184&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%252BSS%26itu%3DSI%252BISS%252BUCI%26otn%3D4
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 15 Settembre 2009, 22:16:52
dopo che i carabinieri mi hanno "gentilmente " detto di revisionarla che altrimenti mi fanno il c*lo giovedi mattina ho la revisione,speriamo bene,ho da cambiare lampadina del portatarga,mettere la targa vera,cambiare le gomme e impazzire per accenderla visto che e' ferma da una settimana e  mezzo,di sicuro brucero una candela...ma voi la tirate "l'aria" in questo periodo?io a volte appena,altrimenti no :dubbio:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 15 Settembre 2009, 23:11:23
Citazione di: Jonny il 15 Settembre 2009, 22:16:52
dopo che i carabinieri mi hanno "gentilmente " detto di revisionarla che altrimenti mi fanno il c*lo giovedi mattina ho la revisione,speriamo bene,ho da cambiare lampadina del portatarga,mettere la targa vera,cambiare le gomme e impazzire per accenderla visto che e' ferma da una settimana e  mezzo,di sicuro brucero una candela...ma voi la tirate "l'aria" in questo periodo?io a volte appena,altrimenti no :dubbio:

...ma 'ndo la fai la revisione a iwata?  :riez:
...bruci la candela dopo 10 giorni che non la acendi?? :shock: io sabato scorso dopo du mesi che era ferma apro er rubinetto, tiro l'aria (sempre) e al 3° calcetto (stavo le scarpette ginniche estive) breeeeeemmmm...poi domenica mattina ho fatto sfogà la puledrina  :sigaro:...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 16 Settembre 2009, 21:32:10
mi avrete portato fortuna ma alla terza e' partita  :opazzoo:!
gia' che c'ero ho sbloccato un po le pinze dei freni e ho notato che nella posteriore manca una scheggia di pistoncino  caffe inoltre  avete a presente che ha un tappo metallico e sotto ci va un dischetto bianco? bene quel dischetto era montato tra il tappino e la pasticca :frustalo: ,belle le mi gomme nuove domani alle 9 c'e' l'esame,speriamo bene ..... ho pure cambiato la lampadina dello stop (che mi e' durata una sola uscita  ;:contamusse:; ) e messo la targa vera
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 16 Settembre 2009, 22:05:10
secondo me passare i fumi senza smagrire sarà difficile... magari togli il filtro
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: SandroTT il 17 Settembre 2009, 01:06:16
perdona Jonny, che significa "manca una scheggia di pistoncino"?  :dubbio:

Intendi quello che va a premere contro la pasticca?
Quella del "tappo metallico" invece non l'ho capita proprio  -ninzo'-

P.S.: auguri x la revisione  :ok:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 17 Settembre 2009, 15:34:58
Passata  #disco#
cmq stavo pensando di venderla per qualcosa di piu grosso sempre 2t,o un fuoristrada  :rock:
ma tanto a 1500¤ non se la puglia nessuno  :opazzoo:
quindi alla fine la terro'  :acci:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: AndreaC il 17 Settembre 2009, 18:00:36
bel colpo :ok: :ok:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 20 Settembre 2009, 20:43:25
Cambiando sella,serbatoio,espansione e plastiche fino a che anno e' possibile aggiornare l'yz? (per compatibilita di telaio....perche io nn trovo piu plastiche nuove,copertine sella ecc per la mia,poi ci vorrei mettere 2 grafiche del ca**o  :ciapa:
http://www.motodacross.com/yamaha/yz250.htm (http://www.motodacross.com/yamaha/yz250.htm)
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 21 Settembre 2009, 16:11:49
Allora vedendo qualche foto del modello 2000 bisognerebbe cambiare il mono,scarico,oltre a serbatoio sella ecc...e modificare il telaietto posteriore ... uff a parte la difficolta a trovare i pezzi,sarebbe troppo dispendioso  :acci:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 21 Settembre 2009, 18:58:52
Citazione di: Jonny il 21 Settembre 2009, 16:11:49
Allora vedendo qualche foto del modello 2000 bisognerebbe cambiare il mono,scarico,oltre a serbatoio sella ecc...e modificare il telaietto posteriore ... uff a parte la difficolta a trovare i pezzi,sarebbe troppo dispendioso  :acci:


...lassa perde...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 21 Settembre 2009, 19:02:30
per forza   :sciopp:
cmq mi tocca pure cambiare la camera d'aria posteriore  :stamplllll:
chissa quando arrivera'? :dubbio:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 25 Settembre 2009, 20:08:42
(http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs201.snc1/6816_1174126807304_1652094841_472807_7693966_n.jpg)
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 25 Settembre 2009, 22:03:39
(http://www.595.it/piuiva/immagini/laluceeeee_25.JPG)

:opazzoo:

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 02 Ottobre 2009, 14:06:44
 :dubbio:
(http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs201.snc1/6816_1174128447345_1652094841_472826_7131175_n.jpg)
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 30 Ottobre 2009, 19:22:10
(http://i726.photobucket.com/albums/ww270/wr500/01.jpg)
(http://i726.photobucket.com/albums/ww270/wr500/02.jpg)
(http://i726.photobucket.com/albums/ww270/wr500/03.jpg)
(http://i726.photobucket.com/albums/ww270/wr500/04.jpg)
(http://i726.photobucket.com/albums/ww270/wr500/05.jpg)
(http://i726.photobucket.com/albums/ww270/wr500/06.jpg)

Here´s the magazine website:
www.revistapro.com.br (http://www.revistapro.com.br)

And here´s the english version of the text:

Gone are the days when the 500´s were considered the queen of motocross, both in the World and North American motocross championships. Great names of the sport, such as Roger Decoster, Eric Geboers, Georges Jobe, Broc Glover, Dave Thorpe, among many others, reached the peak of their careers riding Open Class bikes. The factories themselves, both the Japanese as the European, invested heavily in the development of these bikes, and the 80's were the most important years for those models, with 500cc machines being made from all manufacturers. Honda, Kawasaki, KTM and Suzuki all had their models, and with Yamaha was not different, beginning with the 1980 YZ465. In 1982, the model had its displacement increased to 487cc - the same as it had at the time of its extinction, in 1990 - and its name changed to YZ490. The YZ490 was considered a step backwards from the 465, because its engine had been taxed as very strong, with little low and all of it´s power on top, making it hard to ride. Yamaha would spend the next 8 years trying to improve the ill YZ490, but the damage had been done, although the model improved much over the years, it had never been a great success. Even with Broc Glover, Doug Dubach and Jeff Stanton achieving satisfactory results in the AMA 500cc motocross, the factory decided to withdraw the model from the production line, leaving orphans the Yamaha fans that wanted to compete in 500 class, or simply have a Yamaha 500cc motocross bike in their garage.

However, contrary to predictions that Yamaha would follow the choice made by Suzuki in 1984, when the RM500 stopped being made for good, removing Suzuki permanently from the 500 class and focusing on the smaller classes, a new Yamaha model arises at the end of 1991, the 2 stroke Yamaha WR500.

Designed in the USA and produced in Japan, the WR500 was born as an old friend. The engine was an enhanced and updated edition of the old YZ490 engine, keeping the same displacement: 487cc. This is a two stroke air cooled, fed by a 38mm Mikuni carburettor, with a five speed transmission. At first sight this engine looks very similar to the one that was used in our nostalgic DT180 - both in concept and in design -. Even the Energy Induction bottle is there. The old problems that once plagued the YZ490 had been solved and new features were added, like the light coil. But the bike didn´t come from the factory with a  headlight, requiring it´s installation by the owner. The frame used was based on the YZ250 and WR250 frames, but with more caster and trail angles, as well as various structural reinforcements, not seem on the smaller bikes frames.

The suspensions were more advanced units than those found on both YZ and WR250 of that period, and would only be seen in these models a year later. The WR500 was the first Yamaha to feature a completely removable sub-frame,  and the first to use  rubber cushions in fixing the handlebar to the top triple clamp.

The bike was a great success. Motocross, enduro and rally riders, as well as weekend warriors, saw in this new Yamaha model, a motorcycle simple, robust, and able to face any challenge: be it jumping a triple at some motocross track, or traveling at high speeds at a Baja race. Yamaha was again admired for its 500cc model. The YZ490 was finally avenged!
In the year of 1992, the Yamaha factory team decided to enter the new model in the AMA 500 motocross series, and gave the task to race it to Damon Bradshaw and Doug Dubach, both very  experienced riders. With some victories and many holeshots, Bradshaw finished the season fourth overall, demonstrating the competitiveness of  the WR500 at the motocross tracks.

Unfortunately, 1993 marks the last year of the 500cc class in the AMA motocross, and forecasts of low sales and decline in the public interest, have made Yamaha to end production of the WR500 at the end of that same year. Due to this short period of time that the WR500 was produced (from the end of 1991 until the end of 1993), only one thousand units were ever made. The only models were for the years 1992 and 1993, with only minor graphics differences between the two model years.


As far as we know, Thiago´s WR500 is the only one in Brazil. Despite always having used it very carefully, Thiago decided to restore it completely, having started the process  in 2005. It took a great amount of time, labor and money to get all the parts and import them. All this was only possible thanks to a Yamaha dealer located in the state of Pennsylvania, USA, called Speed and Sport Inc., which Thiago is friends with the staff and they helped him from the start. The fact that this Yamaha dealer is the largest in the U.S. east coast, and is specialized in old models and NOS parts, helped a lot.

The WR500 found greater success in the U.S. and Australia, perhaps due to large deserts and open areas existing in those countries that favor powerful motorcycles and high speeds. Because Brazilian trails are more tight, low speed oriented, very powerfull bikes were considered as a "waste", and even dangerous. Therefore, 500cc two stroke motocross bikes were never very common here in Brazil, and the few that can be seen on our trails and tracks, are also the rare Honda CR500 or Kawasaki KX500. This, of course, without mentioning the Franksteins bikes: extinct CR and KX500 engines, transplanted to modern bikes chassis, like the famous "Service Honda" CR500AF and KX500AF – perhaps those are even more exotic, because of the high cost, and low production.

Back to the WR500, I can tell you that it is an extremely powerfull motorcycle with its 60 plus horses, but at the same time very docile. The powerband is very broad, setting up in low and mid ranges as a 4 stroke, with lots of torque. But on mid-to-top and top-end is where the engine starts to get scary: The front wheel wants to go up at the slightest throttle movement, and if the traction is not ideal, the rear end fishtails with great ease, scaring who is not familiar with its "hit". Straights are swallowed with frightening ease, and hillclimbs are a joke.

Even with a design that dates to early 80s, the engine still impresses. There is an old saying often used by American "muscle cars" enthusiasts, which applies perfectly to the 500cc class motorcycles: "There is no substitute for cubic inches". A big-bore dirt bike, with lots of power, never gets outdated.

But, for you to enjoy all that power, it is necessary to have good suspensions and handling, and that´s exactly what the WR500 has got. The chassis is very stable, with its well balanced and progressive suspensions. The factory setup was aimed for trail use, the suspension being a bit soft for motocross. In this case, Yamaha offered optional stiffer springs. The stability also comes from a greater wheebase, obtained with the use of a swingarm longer than those found in the smaller bikes. This greater wheelbase is also needed to prevent, or attempt to mitigate the tendency to wheelie the front wheel, especially on hillclimbs, or when the rider gives it full throttle. Although the fuel tank is monstrous, with capacity for 15 liters, the rider almost does not realize its size, as the tank/seat junction creates a very comfortable riding position. The main limiting factor for large trail loops, is fuel consumption, a little bit high. The bike has a big appetite.

Another positive point is the low frequency of maintenance required. If basic cares such as proper air filter cleaning and  the use of  good quality gas and 2 stroke oil are taken, the bike is virtually indestructible. There are no exhaust valves, radiators, hoses and water pumps to break, and even if any problem arise, the service becomes very simple. The frequent use of the engine at low engine speeds - due to the monster torque available- also extends the life of all engine components.

But if the intention is to have fun, few bikes compare to a 500cc 2 stroke. The feeling of power, the deep sound of the exhaust, the certainty that you can overcome any and every hillclimb, and the satisfaction of leaving the modern fuel-injected bikes in the dust, is unsurpassed.
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 30 Ottobre 2009, 20:52:00
Citazione di: Jonny il 30 Ottobre 2009, 19:22:10...cut...
...tanto prima o poi la trovo, ahhh ce poi scommette...per intanto amo fatto scopa...

(http://www.595.it/piuiva/erbigonzo.jpg)
(http://www.595.it/piuiva/immagini/lamia4dc/slides/01.JPG)

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 30 Ottobre 2009, 20:56:10
m'accontenterei del cilindro ohlins :opazzoo:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 30 Ottobre 2009, 21:00:52
Citazione di: Jonny il 30 Ottobre 2009, 20:56:10
m'accontenterei del cilindro ohlins :opazzoo:

(http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs264.snc1/9117_1207719883909_1556040803_30546695_1071673_n.jpg)

...chettelodicoaffà  :sbavav:...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 30 Ottobre 2009, 23:00:49
te ne sei preso un altra?!  zz:bonazz :zz
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 30 Ottobre 2009, 23:48:32
Citazione di: Jonny il 30 Ottobre 2009, 23:00:49
te ne sei preso un altra?!  zz:bonazz :zz

pazz2

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 31 Ottobre 2009, 21:52:59
...Wide Ratio...the original...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 01 Novembre 2009, 12:23:01
The Best!  #disco#
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: lele74 il 01 Novembre 2009, 23:18:01
Citazione di: Jonny il 21 Settembre 2009, 19:02:30
per forza   :sciopp:
cmq mi tocca pure cambiare la camera d'aria posteriore  :stamplllll:
chissa quando arrivera'? :dubbio:

perchè? Aspetti che qualcuno la getti sul tuo campo? (visto che hai detto che talvolta è successo con qualcuno dei vari motorini che hai in collezione ;D ...magari qualcuno butta via pure l'ohlins  #risatona# )


OT: mi servono 4 frecce x fifty :P
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 02 Novembre 2009, 09:38:10
quella l'ho cambiata da tempo  :ciapa:
per le frecce del fifty prendi quelle posteriori dell' Aprilia Sr ditech,hanno il vetro bianco ma sono le stesse
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: lele74 il 02 Novembre 2009, 14:31:09
Citazione di: Jonny il 02 Novembre 2009, 09:38:10
quella l'ho cambiata da tempo  :ciapa:
per le frecce del fifty prendi quelle posteriori dell' Aprilia Sr ditech,hanno il vetro bianco ma sono le stesse

allora ora cambiale anche al cagiva ;D

Io cerco le frecce vecchio tipo: come quelle in foto (le montavano i modelli ante 88: tipo il full cx rosso di Monzo)



Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 02 Novembre 2009, 19:06:21
scusate l'O.T
ma monzo vedne un casino di roba,di sicuro le ha! :opazzoo:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 13 Febbraio 2010, 12:59:50
abbelli!Vendo la motaccia,1300¤uri
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: ROB il 11 Marzo 2010, 18:35:53
Ciao ragazzi, ecco la mia!

qui appena presa
(http://img121.imageshack.us/img121/4374/92377720.jpg) (http://img121.imageshack.us/i/92377720.jpg/)

rimessa in sesto nel box di un mio amico con rifacimento motore, riverniciatura telaio, rifacimento impianto elettrico, ecc
(http://img52.imageshack.us/img52/151/wrfinito.jpg) (http://img52.imageshack.us/i/wrfinito.jpg/)

qui con le plastiche rmz450 e mascherina ufo ghibli, visto che non ho trovato manco un adesivo per abbellirla
(http://img121.imageshack.us/img121/9743/image334c.jpg) (http://img121.imageshack.us/i/image334c.jpg/)

e qui con le grafiche complete rockstar
(http://img31.imageshack.us/img31/9741/image571.jpg) (http://img31.imageshack.us/i/image571.jpg/)

un saluto a tutti e in particolare a piuiva e johnny che ho contattato più volte su altro fourm quando comprai la moto ad ottobre.
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 30 Marzo 2010, 15:18:01
Molto bella,ti dara' un sacco di soddisfazioni  :riez:
cmq sn un fottuto lunatico del caXXo  :sciopp:
alla fine mi tengo la mia motina  #disco# ...nn saranno certo quei 1000 ¤ che mi cambiano la vita...anche se mi farebbero molto comodo...vabbe' ho fatto un po' di domande di lavoro,spero di trovare un lavoretto estivo :migrattiball:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 01 Aprile 2010, 18:28:23
cmq un minimo di aggiornamento glielo farei,che codino e che fiacatine posteriori di una moto anni 2000 si possono adattare piu facilmente?magari anche la sella....il massimo sarebbe pure serbatoio e pararadiatori...visto che hanno un aspetto proprio "vintage" ;:contamusse:;
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 17 Aprile 2010, 11:43:24
...mammamiquant'èbellaporcoddueee!!!...
(http://p1.bikepics.com/pics/2010/04/12/bikepics-1949958-full.jpg)
(http://p1.bikepics.com/pics/2010/04/12/bikepics-1949954-full.jpg)

...ma quanto stavano avanti a iwata vent'anni fa?  :miii:...

+


Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: ds54 il 17 Aprile 2010, 15:56:58
Citazione di: piuiva il 17 Aprile 2010, 11:43:24
...mammamiquant'èbellaporcoddueee!!!...
(http://p1.bikepics.com/pics/2010/04/12/bikepics-1949958-full.jpg)
(http://p1.bikepics.com/pics/2010/04/12/bikepics-1949954-full.jpg)

...ma quanto stavano avanti a iwata vent'anni fa?  :miii:...

+



Ma cosa c'ha .....

il cavalletto laterale anche a destra ?


:shock:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 17 Aprile 2010, 16:06:32
mi sa che e' il centrale  :dubbio:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 17 Aprile 2010, 16:15:14
Citazione di: Jonny il 17 Aprile 2010, 16:06:32
mi sa che e' il centrale  :dubbio:

... :rock: di serie illo tempore...

(http://www.595.it/piuiva/immagini/wr1993byrd.jpg)

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 24 Aprile 2010, 19:12:46
io non le ebbi  :riez:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Svalvolato il 24 Aprile 2010, 21:09:50
E si, le moto serie di allora avevano il cavalletto centrale, lo avevo anche io sull'RX... :cry:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 25 Aprile 2010, 14:16:39
Lo ebbi sull'elefant  :rock:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: mistermou il 25 Aprile 2010, 14:43:46
Ma un KIT plastiche (bianche) per la my 1990 quanto costa ?  :dubbio: Indove le comprate voi?  :vino:
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: piuiva il 25 Aprile 2010, 19:57:15
Citazione di: mistermou il 25 Aprile 2010, 14:43:46
Ma un KIT plastiche (bianche) per la my 1990 quanto costa ?  :dubbio: Indove le comprate voi?  :vino:

...dovrebbe avercelo la UFO il costo? booooohhh, anzi si lo pii famme sapè che m'enteressa  ;)...

+
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: ROB il 28 Aprile 2010, 14:40:05
Citazione di: Jonny il 01 Aprile 2010, 18:28:23
cmq un minimo di aggiornamento glielo farei,che codino e che fiacatine posteriori di una moto anni 2000 si possono adattare piu facilmente?magari anche la sella....il massimo sarebbe pure serbatoio e pararadiatori...visto che hanno un aspetto proprio "vintage" ;:contamusse:;

l'ideale sarebbe predere serbatoio-convogliatori-sella-parafanghi-fiancatine-telaietto post-cassa filtro!
a occhio direi che così facendo si possa montare qualsiasi due tempi moderno.
volendo anche senza telaietto e cassa filtro si può fare bene con l'ausilio di qualche staffetta e la creazione di qualche pezzo ad hoc per coprire la cassa filtro originale.
Titolo: Re: WR 250 2T
Inserito da: Jonny il 30 Aprile 2010, 21:10:45
lo scarico cosi alto e' il problema,sarebbe da adattarne uno che passi piu basso