FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

UN PO' "OT" => MULTIMEDIA & Co. => Pixel & Fotogrammi => Discussione aperta da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 06 Dicembre 2007, 13:14:32

Titolo: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 06 Dicembre 2007, 13:14:32
...delle fotocamere?

800 / 1000 / 1600

Mi sa che è un valore più importante dei pirxel da prendere in considerazione quando si vuol compare una fotocamera...ma che sono? :dubbio:
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: fabiuzzo il 06 Dicembre 2007, 13:25:40
molto brutalmente:

iso basso - foto in buone condizioni di luce

iso alto - foto in scarse condizioni di luce

Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Gna il 06 Dicembre 2007, 13:31:38
mi pare che sia una scala di sensibilita` della pellicola, che nelle macchine digitali e` stata scalata
sulla sensibilita` dei ccd (che e` piu` alta nel rosso e nell'infrarosso) per permettere un rapido
confronto per chi vuole una analogia tra foto su pellicola e digitali.
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Alekosd il 06 Dicembre 2007, 13:56:53
Più che gli ISO oggi si preferisce parlare di ASA.
Si va dai 50 fino ai 3200, in linea di massima. Le pellicole più comuni sono le 100 o, con poca luce, le 400.
Sono inversamente proporzionali alla luce.
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: BUTCH il 06 Dicembre 2007, 20:24:23
Citazione di: alekosd il 06 Dicembre 2007, 13:56:53
Più che gli ISO oggi si preferisce parlare di ASA.
Si va dai 50 fino ai 3200, in linea di massima. Le pellicole più comuni sono le 100 o, con poca luce, le 400.
Sono inversamente proporzionali alla luce.


...è the same, uno per le pellicole, l'altro per le digitali...è come dice me cumpare 'gnazio!!!  clap clap clap


...sdrì,ma la luce rossa la hai gia comprata? ...e il letto a forma di cuore?  ...gli specchi?    batt
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Alekosd il 06 Dicembre 2007, 20:47:54
Citazione di: BUTCH il 06 Dicembre 2007, 20:24:23
...è the same, uno per le pellicole, l'altro per le digitali...

:nonsi: ma che stai a dì?  #hammer#
Giusto per beneficio d'inventario:
i due standard esistevano prima del digitale e già con le pellicole si usava pochissimo definire gli Iso.
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 06 Dicembre 2007, 20:53:24
Grazie! la cosa adesso è un po' più chiara!


Ma le macchinette con un iso alto... vanno bene anche con una luce ottima?
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: f.rospo il 06 Dicembre 2007, 23:15:19
Citazione di: SDRIMMEL il 06 Dicembre 2007, 20:53:24
Grazie! la cosa adesso è un po' più chiara!


Ma le macchinette con un iso alto... vanno bene anche con una luce ottima?
l'ISO o ASA riguarda la pellicola, non la macchina.
comunque se hai una pellicola che richiede poca luce, o chiudi l'apertura del diaframma, o riduci il tempo di esposizione.
altrimenti rischi di avere una foto sovraesposta osia troppo chiara.
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: BUTCH il 07 Dicembre 2007, 03:01:15
Citazione di: alekosd il 06 Dicembre 2007, 20:47:54
:nonsi: ma che stai a dì?  #hammer#
Giusto per beneficio d'inventario:
i due standard esistevano prima del digitale e già con le pellicole si usava pochissimo definire gli Iso.



...parla con gnà!!!  -ninzo'-             #risatona#
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Alekosd il 07 Dicembre 2007, 06:58:52
Ok!
Per Gnà:  :nonsi: Ma che stai a dì?  #hammer#

#risatona# #risatona# #risatona#
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: MaTe il 07 Dicembre 2007, 07:40:05
Citazione di: alekosd il 07 Dicembre 2007, 06:58:52
Ok!
Per Gnà:  :nonsi: Ma che stai a dì?  #hammer#

#risatona# #risatona# #risatona#

ecco Gna diccelo, altrimenti Sdri va in confusione ...




OT Sdri, ma lo sai qual'è il pulsante per scattare la foto?
oppure hai la digitale vocale?



Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: trimoto il 07 Dicembre 2007, 07:57:45
http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_della_pellicola

Ovviamente è un sistema di misura universale, per fare un esempio stupido un centimetro è tale sia sulla moto che sulla macchina. Quindi una macchina fotografica digitale più ISO ha e meglio ti permette di fotografare in condizioni di luce scarsa.
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Alekosd il 07 Dicembre 2007, 08:30:48
Citazione di: trimoto il 07 Dicembre 2007, 07:57:45
http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_della_pellicola

Ovviamente è un sistema di misura universale, per fare un esempio stupido un centimetro è tale sia sulla moto che sulla macchina. Quindi una macchina fotografica digitale più ISO ha e meglio ti permette di fotografare in condizioni di luce scarsa.

uè, non si smette mai di imparare.  doc
Abitualmente nessuno chiede la sensibilità usando gli Iso o imposta la macchina digitale pensandoagli ISO, ma sempre e solo di Asa.....
Invece è ISO il nuovo standard...  :rishock:
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: trimoto il 07 Dicembre 2007, 08:52:45
Vabbuo' è da 50 anni che cercano di fare il cambio ma alla fine ASA o ISO in scala lineare sono uguali e che ce frega e chiamiamoli ISO se sono più contenti... Più che altro per le sigle: ASA (American Standard Association); ISO( International Standard Organization) è più globale (senza avere nulla contro gli americani ovviamente); per completezza ANSI (American National Standard Institute) e DIN (Deutsche Industries Norm).
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 07 Dicembre 2007, 09:35:47
Ok! son  tornato al punto di partenza: dovendo comprare una macchinetta, è meglio un iso alto o basso?

..considerando che sarebbero foto da "turista"!
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: nux il 07 Dicembre 2007, 09:40:49
Citazione di: SDRIMMEL il 07 Dicembre 2007, 09:35:47
Ok! son  tornato al punto di partenza: dovendo comprare una macchinetta, è meglio un iso alto o basso?

..considerando che sarebbero foto da "turista"!

è meglio che ti compri quella in offerta....

tanto oggi come oggi fanno tutte spavento...

se la cerchi col rullino e non digitale, prendi una canon zoom shot prima e fai l'affare...
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 07 Dicembre 2007, 09:46:26
In verità non la devo comprare! Non m'ha mai attirato la fotocamera! E' solo per cusiosità! Eventualmente, quelle in offerta, m'andrebbero di lusso!

tutti considerano solo i pirxel... ma mi sa che non è il solo fattore che deve essere preso in considerazione nell'acquisto! Giusto?
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Gna il 07 Dicembre 2007, 10:10:58
mi avete chiamato in causa anche se non sono un fotografo profescional. Quindi:
Rileggete il mio primo post: la scala ISO e` stata introdotta per le pellicole (c'era pure la ASA), con
l'avvento delle digitali, queste ultime sono state 'comparate' in sensibilita` del ccd alla scala adottata
in precedenza per le pellicole. In genere piu` alto e` l'ISO piu` e` sensibile la pellicola (o il CCD nelle digitali).

Nota tecnica di nessuna importanza per il fotografo della domenica:
La sensibilta` della pellicola in funzione della lunghezza d'onda (in paLore povere, in funz.
dei colori) e` diversa da quella del CCD (che e` piu` sensibile verso il rosso e meno verso il blu, a diff.
della pellicola che e` piu` sensibile nel blu) e inoltre il CCD e` piu` lineare in risposta rispetto alla pellicola.
:ciao:
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: f.rospo il 07 Dicembre 2007, 10:19:41
secondo me la cosa più importante in una macchina, è l'ottica. ossia l'obbiettivo.
puoi prendere una digitale da 100000000 megapixel, ma se hai un ottica scarsa, avrai delle foto deformate.
se invece prendi un ottica buona, riesci ad avere dei buoni risultati anche con una macchina media.

un esempio con quelle a pellicola:
Leica: il corpo macchina costa abbastanza poco.
per le ottiche, ossia gli obbiettivi, devi aprirti un mutuo perchè credo siano i migliori in commercio.

altra cosa: personalmente diffido di obbiettivi tuttofare tipo 24/250, ossia foto da vicino e da lontanissimo, perchè se per la grande distanza si hanno dei buoni risultati, da vicino la foto risulta deformata; si tende ad avere un effetto a botte.

peccato non mi funzioni lo scanner su ubuntu altrimenti ti posterei il risultato di alcuni esperimenti che ho fatto...  :contrar:

:bye: :bye:
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 07 Dicembre 2007, 10:26:37
E' stato proprio questo che m'ha fatto venire sto dubbio... Una foto con una MEGA macchinetta, era "decente" come qualità... Un'altra foto con una macchinetta "datata" ( meno pirxel insomma ), invece era PERFETTA! :miii:

Da qui il voler capire un po' da cosa dipendesse sta differenza!
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Gna il 07 Dicembre 2007, 10:34:16
la differenza la fanno le ottiche prima, poi la qualita` del ccd e del software onboard, and last, but not least, la mano
del fotografo
:ciao:
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: nux il 07 Dicembre 2007, 10:43:26
Citazione di: gna il 07 Dicembre 2007, 10:34:16
la differenza la fanno le ottiche prima, poi la qualita` del ccd e del software onboard, and last, but not least, la mano
del fotografo
:ciao:

mò si caput antò!!
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: BUTCH il 07 Dicembre 2007, 11:09:43
Citazione di: gna il 07 Dicembre 2007, 10:10:58
mi avete chiamato in causa anche se non sono un fotografo profescional. Quindi:
Rileggete il mio primo post: la scala ISO e` stata introdotta per le pellicole (c'era pure la ASA), con
l'avvento delle digitali, queste ultime sono state 'comparate' in sensibilita` del ccd alla scala adottata
in precedenza per le pellicole. In genere piu` alto e` l'ISO piu` e` sensibile la pellicola (o il CCD nelle digitali).

Nota tecnica di nessuna importanza per il fotografo della domenica:
La sensibilta` della pellicola in funzione della lunghezza d'onda (in paLore povere, in funz.
dei colori) e` diversa da quella del CCD (che e` piu` sensibile verso il rosso e meno verso il blu, a diff.
della pellicola che e` piu` sensibile nel blu) e inoltre il CCD e` piu` lineare in risposta rispetto alla pellicola.
:ciao:

...sono con te!! :ok:
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Alekosd il 07 Dicembre 2007, 11:27:43
Caro Gna (complimenti per le tue onoscenze tecniche) e caro Butch, tanto per goderci una sana polemica  :drog:
la frase su cui ho avuto da ridire è questa:
".è the same, uno per le pellicole, l'altro per le digitali...è come dice me cumpare 'gnazio!!!  clapclap clapclap clapclap"

a me me pare na strunz@t'  :ciapet: anche a fronte di quello che è stato scritto in seguito!  #risatona# #risatona# #risatona#

senza rancore e senza offesa, of course!  ;:juha;: ??? #friends#
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Gna il 07 Dicembre 2007, 11:37:04
scusa ma dove trovi le incongruenze  :dubbio: ? senza offesa per nessuno eh.  #friends# 
PS: io con certi CCD, come dire... profescional, ci lavoro
(vedi per esempio questi siti:
http://xmm.esac.esa.int/  http://xmm.esac.esa.int/external/xmm_user_support/documentation/technical/EPIC/index.shtml
e http://www.eso.org http://www.eso.org/paranal/ )   :riez:
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: -m@x- il 07 Dicembre 2007, 12:02:09
Sdri sappi che + aumentano gli ISO... + aumenta il rumore nella foto! Questo fattore è da tener in considerazione perchè fà decadere la qualità.
Non nascondo anche che con la fotocamera puoi anche "tirare" il sensore andando ad agire su diaframma e tempi!
Mettiamo caso che la tua fotocamera abbia io max 400... puoi "portarlo" tu a 800 molto semplicemente aumentando di uno stop l'apertura del diaframma o raddoppiando il tempo d'apertura ma occhio a non bruciare la foto.

X quanto concerne i pixel, sicuramente importanti... credo che il numero sia da correlare all'ultilizzo finale della foto e cioè alla stampa: in base al formato dovrai considerare a quanti MP scattare... se vuoi stampare di qualità a formati classici, valori che si aggirano su 3Mp sono + che sufficienti.
Stessa cosa vale per lo zoom e sua potenza... a parità di MP prediligi la fotocamera con zoom ottico -nn digitale ok?- maggiore... oppure se ha zoom ottico meno potente prediligi una fotocamera con Mp superiore. Eseguendo 1 crop sull'immagine otterrai + o - lo stesso risultato di quella a zoom + potente.

caxxo se sono contorto ma spero di essermi fatto capire  :acci:
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: nux il 07 Dicembre 2007, 12:24:41
Citazione di: -m@x- il 07 Dicembre 2007, 12:02:09
Sdri sappi che + aumentano gli ISO... + aumenta il rumore nella foto! Questo fattore è da tener in considerazione

Antò se vuoi aumentare il rumore metti na PD e vai col liscio.... :riez:
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Gna il 07 Dicembre 2007, 12:38:56
per rumore si intende che l'immagine e` piu` granulosa e il nero non e` proprio nero.

come in queste due, la prima fatta a 200 iso (o asa... boh...):

(http://www.astropa.unipa.it/~pilli/IMG_0467.JPG)
e questa (a 400)

(http://www.astropa.unipa.it/~pilli/IMG_0466.JPG)
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: BUTCH il 07 Dicembre 2007, 12:52:26
Citazione di: alekosd il 07 Dicembre 2007, 11:27:43
Caro Gna (complimenti per le tue onoscenze tecniche) e caro Butch, tanto per goderci una sana polemica  :drog:
la frase su cui ho avuto da ridire è questa:
".è the same, uno per le pellicole, l'altro per le digitali...è come dice me cumpare 'gnazio!!!  clapclap clapclap clapclap"

a me me pare na strunz@t'  :ciapet: anche a fronte di quello che è stato scritto in seguito!  #risatona# #risatona# #risatona#

senza rancore e senza offesa, of course!  ;:juha;: ??? #friends#


...bè, se mi offri un aperitivo...facciamo un paio,...cancello il rancore !!  ;:juha;:

...per le offese...ci vuole almeno una bottiglia seria!!! :superck:


                                   ...difficilmente mi offendo!!! #friends# :bye:
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 07 Dicembre 2007, 13:33:39

Citazione di: alekosd il 07 Dicembre 2007, 11:27:43

senza rancore e senza offesa, of course!  ;:juha;: ??? #friends#


Perchè no? Offendiamolo offendiamolo!  :riez:

prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr  #friends#
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 07 Dicembre 2007, 13:35:59
Citazione di: gna il 07 Dicembre 2007, 12:38:56
per rumore si intende che l'immagine e` piu` granulosa e il nero non e` proprio nero.

come in queste due, la prima fatta a 200 iso (o asa... boh...):

(http://www.astropa.unipa.it/~pilli/IMG_0467.JPG)
e questa (a 400)

(http://www.astropa.unipa.it/~pilli/IMG_0466.JPG)

Ma la seconda... sembra più "irreale"! -ninzo'-
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: BUTCH il 07 Dicembre 2007, 13:41:09
...ma se c'è pure l'albero!!!!  ::)
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: -m@x- il 07 Dicembre 2007, 13:56:31
e la seconda effettivamente è + rumorosa...
esempio esplicativo di ciò che effettivamente comporta alzare o meno gli iso ;)

A iso alto decade la qualità dell'immagine -non è la regola ma classicamente... è così-
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Gna il 07 Dicembre 2007, 14:14:23
Citazione di: SDRIMMEL il 07 Dicembre 2007, 13:35:59
Ma la seconda... sembra più "irreale"! -ninzo'-
sono tutte e due REALI: per farle ho messo la macchinetta (canon a510) inclinata e poggiata su un portacenere
sul tetto della lavanderia esterna di casa, tempo di esposizione 15 sec. (il max possibile),
prima foto 200 ISO e no flash, seconda foto 400 ISO e purtroppo e` partito il flash in automatico  :acci:
e per entrambe autoscatto dopo 2 sec.
Il rossore in basso viene dal riverbero delle luci della citta` oltre la montagna ma in ogni caso la granulosita`
e` dovuta alla maggiore sensibilita` nella seconda rispetto alla prima (il 'rumore').
:ciao:
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: -m@x- il 07 Dicembre 2007, 14:35:44
hahasha infatti avevo l'impressione della sparaflashiata :)

cmq oh... 15" di apertura  :miii: mica male!!!
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Alekosd il 07 Dicembre 2007, 15:00:47
 :contrar:
A banda de cialtroni.... :incx: A manica de miserabbbili che state solo a legge i manuali!!! >:(
uno ve offre la guancia e voi jiè mollate li carci!!! Ma li mortei!!! :frustalo:

OFFEDETE!!! OFFENDETE!!  :ciapa:

A buzziconi, nun c'entra una pippa l'asa/iso cor diggitale come diceva la frase!!  :nonsi: "sbemm" :acci:
E' no standard de senzibbilità, che ovviamente anca la diggitale deve riportare per fà capì ai buzziconi come a vvoi che usaveno le pellicole cosa cavolo devono da fà con la macchinetta!!  :ciapet:

#risatona# #risatona# #risatona#
#friends# quanto ve vojio bene...


Per il resto continuate che è interessante!  :riez: clap

???
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Gna il 07 Dicembre 2007, 15:15:19
ah ale-koso...
annamo bbene annamo... te possino fotografa`...

(http://static.blogo.it/06blog/soralella.jpg)


prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: nux il 07 Dicembre 2007, 16:11:48
viviamo in un mondo di sigle....

ora ho ascoltato opss compreso il rumore.



quindi quando si vedono quelle foto di città al buio con le strisce delle luci delle auto, è tutto frutto di un iso/asa elevato?
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: Gna il 07 Dicembre 2007, 16:13:24
no, quello e` dovuto a un tempo di esposizione alto cosicche` gli oggetti in moto lasciano la traccia sulla
pellicola.
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 07 Dicembre 2007, 16:18:57
Quasi quasi non me la compro più la digitale!  hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 07 Dicembre 2007, 16:20:55
Citazione di: BUTCH il 07 Dicembre 2007, 13:41:09
...ma se c'è pure l'albero!!!!  ::)

tu l'albero cel'hai in testa!  :ciapa: :ciapa: :ciapa:

è vero che si vedono le fogie, ma nella II si vedono i "quadratini"... nella prima no!

Citazione di: -m@x- il 07 Dicembre 2007, 13:56:31
e la seconda effettivamente è + rumorosa...
esempio esplicativo di ciò che effettivamente comporta alzare o meno gli iso ;)

A iso alto decade la qualità dell'immagine -non è la regola ma classicamente... è così-

:sigaro:
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: -m@x- il 07 Dicembre 2007, 16:25:07
Citazione di: SDRIMMEL il 07 Dicembre 2007, 16:18:57
Quasi quasi non me la compro più la digitale!  hahaha hahaha hahaha
hahahah hahahah ahahahaha ma se ti prendi la macchinetta a pellicola dovrai sempre  "sbemm" contro lo "stesso muro"!!!
Il concetto è sempre e cmq quello + o - ;) e la fotografia, che sia su pellicola o digitale ha le stesse basi e le stesse regole.

Citazione di: nux il 07 Dicembre 2007, 16:11:48
viviamo in un mondo di sigle....

ora ho ascoltato opss compreso il rumore.



quindi quando si vedono quelle foto di città al buio con le strisce delle luci delle auto, è tutto frutto di un iso/asa elevato?

Citazione di: gna il 07 Dicembre 2007, 16:13:24
no, quello e` dovuto a un tempo di esposizione alto cosicche` gli oggetti in moto lasciano la traccia sulla
pellicola.
e chissà con i 15" di apertura di gna che spettacolo viene fuori con le luci in movimento  :miii:
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: nux il 07 Dicembre 2007, 16:40:16
antonio io da quando ho la digitale stampo foto akkatena, le metti nella penna usb, vai al negozietto, senza manco cagare l'inserviente sckaffo la penna nella macchinetta selfservice, seleziono le foto, ritiro lo scontrino, torno dopo mezz'ora e stai apposto... le paghi intorno agli 11 centesimi a foto (13*17) e non ti paghi lo sviluppo
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: -m@x- il 07 Dicembre 2007, 16:50:50
Citazione di: nux il 07 Dicembre 2007, 16:40:16
antonio io da quando ho la digitale stampo foto akkatena, le metti nella penna usb, vai al negozietto, senza manco cagare l'inserviente sckaffo la penna nella macchinetta selfservice, seleziono le foto, ritiro lo scontrino, torno dopo mezz'ora e stai apposto... le paghi intorno agli 11 centesimi a foto (13*17) e non ti paghi lo sviluppo
ancora + comodi i servizi on-line :)
carichi le foto comodamente seduto sulla tua sediolina... paghi con la CC... e ti recapitano il pacco a casa :D
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: nux il 07 Dicembre 2007, 16:54:46
Citazione di: -m@x- il 07 Dicembre 2007, 16:50:50
ancora + comodi i servizi on-line :)
carichi le foto comodamente seduto sulla tua sediolina... paghi con la CC... e ti recapitano il pacco a casa :D

infatti tramite le pringols ho scoperto

http://it.photobox.com/index.php

ma il negozio di cui prima è di un mio amico e non so se lo tradirò, anche perchè da quando c'è il digitale non fanno più affari come una volta e chi vi lavora sono padri di famiglia amici miei, è vero delle volte le foto le ho manfdate loro via mail ma quella del link appena postato è na comodità... l'unica cosa i colori, sono troppo accentuati, risetto a quelli di cui sono abituato...
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: -m@x- il 07 Dicembre 2007, 17:00:27
Citazione di: nux il 07 Dicembre 2007, 16:54:46
infatti tramite le pringols ho scoperto

http://it.photobox.com/index.php

ma il negozio di cui prima è di un mio amico e non so se lo tradirò, anche perchè da quando c'è il digitale non fanno più affari come una volta e chi vi lavora sono padri di famiglia amici miei, è vero delle volte le foto le ho manfdate loro via mail ma quella del link appena postato è na comodità... l'unica cosa i colori, sono troppo accentuati, risetto a quelli di cui sono abituato...
se il negozio è amico è giusto rimanergli fedele ;)
cmq il digitale è comodo in tutto... se il fotografo ha il manico e in + ha manualità con i software, praticamente si ha a disposizione la "camera oscura" in casa dato che con robe tipo PS si può far veramente di tutto ;)
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: thomas il 13 Dicembre 2007, 13:20:53
..'indicazione in asa della sensibilità di un sensore è puramente di comodità, tanto per capirsi, per usare gli stessi parametri della fotografia analogica, ed anche le stesse attrezzature..... allp stesso modo si indica la lunghezza focale di un obiettivo facendo riferimento a quello del 24x36, la pellicola comune, per capirsi, i formati che si usano/usavano, in realtà sono molti.
Quanto al "rumore" è presente, non solo alle sensibilità più alte, ma anche a quelle più basse, può essere causato da vari fattori, è un "rumore elettrico", la stessa densità dei pixel può causare disturbi...... sulla stessa superfice del sensore passano da 8 a 12 MP, ed ecco che l'immagine, invece di essere migliore, peggiora.
Succedeva la stessa cosa anche con la pellicola, non il rumore, ma la grana si evidenziava, in particolare sui toni scuri, ma questo, generalmente accade, quando ci si spinge oltre certi limiti nelle situazioni di ripresa, ad un certo punto, il portare a casa l'immagine è più importante della qualità/fedeltà cromatica della stessa.
Titolo: Re: Cosa sono gli "ISO"?
Inserito da: trimoto il 13 Dicembre 2007, 13:23:36
Citazione di: thomas il 13 Dicembre 2007, 13:20:53
quando ci si spinge oltre certi limiti nelle situazioni di ripresa, ad un certo punto, il portare a casa l'immagine è più importante della qualità/fedeltà cromatica della stessa.


:ok: