XTC C60 10W40
Sul sito del costruttore s legge...
Prestazioni superiori - Protezione totale
L'esclusiva FORMULA BARDAHL POLAR PLUS – FULLERENE per un triplo strato di protezione:
un film lubrificante superficiale, una zona di MOLECOLE POLARI più le molecole di FULLERENE C60 come meccanismo di protezione finale.
POLAR PLUS forma una pellicola molecolare lubrificante in grado di aderire stabilmente alle parti metalliche del motore creando una barriera di protezione permanente.
Le molecole di FULLERENE C60 agiscono come micro-cuscinetti a sfera che, interponendosi fra le superfici metalliche, contribuiscono ulteriormente a ridurre l'usura, preservando nel tempo l'efficienza del motore e della trasmissione.
Il FULLERENE C60 addizionato alla FORMULA POLAR PLUS assicura prestazioni nettamente superiori rispetto ai lubrificanti convenzionali.
C'è qualcuno che l'ha provato sui nostri mono ad aria e mi sa dire se v bene come si sente dire?E' vero che rende il cambio + morbido?
Premetto che l'ho messo nella 2kf al primo cambio olio, ma l'olio che ho tolto poteva tranquillamente avere 15.000km e io non lo sapevo...però sono spariti istantaneamente tutti dei rumorini (e una certa "rumorosità") che faceva il motore...è stato impressionante il cambiamento...!
Per il cambio più morbido non saprei, non avendo MAI provato altri olii...questo è il primo che uso in vita mia su una moto... :girrrr:
io lo mettevo nel ttr ,il mio aveva un cambio ottimo quindi differenze con altri oli non ne ho sentite.
Mi interessa molto perchè da molti sento dire in giro che sia uno dei migliori olii per moto che ci siano,anche meglio del Motul 300V....però c'è anche qualcuno che non si è trovato bene,sembra che addirittura ad alcuni la prima volta che l'hanno messo al posto di altri tipi di olio ha creato dei problemi per incompatibilità con i residui del vecchio e che allora la prima volta si debba fare un ciclo di C60 ma perdere(cioè lo metti,fai girare un pò il motore e poi lo ricambi con del c60 fresco...)
Citazione di: Ganik il 27 Gennaio 2009, 20:06:16
Mi interessa molto perchè da molti sento dire in giro che sia uno dei migliori olii per moto che ci siano,anche meglio del Motul 300V....però c'è anche qualcuno che non si è trovato bene,sembra che addirittura ad alcuni la prima volta che l'hanno messo al posto di altri tipi di olio ha creato dei problemi per incompatibilità con i residui del vecchio e che allora la prima volta si debba fare un ciclo di C60 ma perdere(cioè lo metti,fai girare un pò il motore e poi lo ricambi con del c60 fresco...)
mi pare strano -ninzo'-
Io ne ho preso una bella scorta su Ebay ad un'ottimo prezzo. Sinceramente io mi sono sempre trovato bene con tutti gli olli che ho messo.
io ho cominciato ad usarlo su consiglio del mio mecca e non l'ho più mollato. non ho avuto problemi di compatibilità con i residui del vecchio,ed anche a me sono scomparsi un pò di rumori ed il cambio si è ammorbidito da molto. finora l'ho usato sull'xt 3tb per 50.000km (cambiandolo ogni 6.000) e lo uso anche sull'africa twin.
invece a me il motul 300v faceva slittare la frizione.
se hai da comperare il bardhall,posso darti il link di quello che me lo spedisce. di listino costerebbe 19¤ ma lui lo vende a 9¤ al kg...
Posta a me il link che tra poco devo fare cambio olio e filtro (sperando di non spanare).. Denghiu
Io l'ho preso da questo
http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori_Ricambi-e-Accessori-Moto__Olio-Moto-Bardahl-XTC-C60-10W40-4T-4Lt-Bike-Oil-Motor_W0QQitemZ380099359064QQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQadiZ8166QQddiZ8146QQadnZRicambiQ20eQ20AccessoriQ20MotoQQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item380099359064&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385 (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori_Ricambi-e-Accessori-Moto__Olio-Moto-Bardahl-XTC-C60-10W40-4T-4Lt-Bike-Oil-Motor_W0QQitemZ380099359064QQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQadiZ8166QQddiZ8146QQadnZRicambiQ20eQ20AccessoriQ20MotoQQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item380099359064&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385)|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
Prima lo metteva ad 8 euro al litro, adesso è aumentato a 9¤.
In rete si trova a prezzi davvero convenienti;purtroppo a me serve subito,stasera vado a Livorno dall'unico rivenditore che ce l'ha ma lo pago 15¤...poi se va come dite mi farò anche io una bella scorta a prezzi + ragionevoli
lo uso anche io e mi trovo bene. :ok:
miracoli per il cambio però non ne ho mai visti....... :nooo:
Citazione di: Ganik il 28 Gennaio 2009, 15:54:01
In rete si trova a prezzi davvero convenienti;purtroppo a me serve subito,stasera vado a Livorno dall'unico rivenditore che ce l'ha ma lo pago 15€...poi se va come dite mi farò anche io una bella scorta a prezzi + ragionevoli
caXXo la Bardhall è ad altopascio , è possibile che la BArdhall vi spenna a poke decine di km e in Sicilia costa meno ??
Citazione di: Rakim il 28 Gennaio 2009, 16:32:28
caXXo la Bardhall è ad altopascio , è possibile che la BArdhall vi spenna a poke decine di km e in Sicilia costa meno ??
i soliti raccomandati....... :riez:
Anche AdrianoTTr lo compra a Palermo per esempio
Siete voi che vi lasciate spennare , da Anelli e tondini a Firenze vendono il XTM al prezzo del XTC .. scandaloso
però vendono anche roba a prezzi ottimi , mail Bardhall ... mha !
Citazione di: Rakim il 28 Gennaio 2009, 17:09:03
Anche AdrianoTTr lo compra a Palermo per esempio
Siete voi che vi lasciate spennare , da Anelli e tondini a Firenze vendono il XTM al prezzo del XTC .. scandaloso
però vendono anche roba a prezzi ottimi , mail Bardhall ... mha !
magari e dico magari quello di palermo è più onesto oppure anche no e gli onesti sono costretti a farlo pagare di più per pagare le tasse sui guadagni,oppure sono avidi e vogliono guadagnarci tanto....chissà -ninzo'-
Citazione di: #111 il 28 Gennaio 2009, 18:46:43
magari e dico magari quello di palermo è più onesto oppure anche no e gli onesti sono costretti a farlo pagare di più per pagare le tasse sui guadagni,oppure sono avidi e vogliono guadagnarci tanto....chissà -ninzo'-
ti dirò che un mio amico fornitore di verona per un quantitativo abbastanza grosso (circa 50kg) mi poteva fare lo stesso prezzo di quello di palermo..
Ci sonoacluni venditori che lo vendono 3 4 euri in piu' e spesso ti dicono che va col prezzo del petrolio .
MAgari dipende dal momento in cui lo acquistano , ma vendere un litro di XTM a 12 euri mipare un po caruccio
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220224021630 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220224021630)
Eccone un altro e guarda caso ...Caltanissetta !
Forse la Bardhall imbottiglia ad altopascio ma trafora in Sicilia ?
http://cgi.ebay.it/KIT-4-LITRI-OLIO-BARDAHL-XTM-20W-50_W0QQitemZ350156619224QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item350156619224&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318 (http://cgi.ebay.it/KIT-4-LITRI-OLIO-BARDAHL-XTM-20W-50_W0QQitemZ350156619224QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item350156619224&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318)
Un altro ancora , Lentini ( SR) ma un quart d ora da Catania .
E sono i prezzi che trovo al negozio tuttal piu meno di un euro , infattinon ho mai ponderato l'acquisto on line
Poi cè la spedizione però!!!!E li ,che decade la convenienza
Citazione di: class il 28 Gennaio 2009, 19:52:17
Poi cè la spedizione però!!!!E li ,che decade la convenienza
si , ma io ai negozi li prendo allos tesso prezzo , questo volevo dire
Citazione di: Rakim il 28 Gennaio 2009, 19:59:24
si , ma io ai negozi li prendo allos tesso prezzo , questo volevo dire
in negozio qua a meno di 15 euro non si trova :contrar:
il motrex sta a 18 :incx:
Qui lo vendono a 15 ma un mio amico l ha preso da gaso a una cifra forseminore prendendone una certa quantità .
http://cgi.ebay.it/4-LITRI-OLIO-MOTO-MOTORE-BARDAHL-XTC-C60-15W-50_W0QQitemZ220342451304QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item220342451304&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318 (http://cgi.ebay.it/4-LITRI-OLIO-MOTO-MOTORE-BARDAHL-XTC-C60-15W-50_W0QQitemZ220342451304QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item220342451304&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318)
Mi sa che la prosisma volta metto il C60
Questo venditore si faperdonare la spedizioen regalando uno spray per pulizia freni ( di cui non mene farei nulla ) ma l intento è apprezzato
Citazione di: #111 il 28 Gennaio 2009, 18:46:43
magari e dico magari quello di palermo è più onesto oppure anche no e gli onesti sono costretti a farlo pagare di più per pagare le tasse sui guadagni,oppure sono avidi e vogliono guadagnarci tanto....chissà -ninzo'-
Quello di Palermo, semplicemente non ha emesso lo scontrino fiscale. Almeno io non l'ho trovato nella confezione. Magari è andato perso :dubbio:
Citazione di: AdrianoTTR il 28 Gennaio 2009, 20:27:55
Quello di Palermo, semplicemente non ha emesso lo scontrino fiscale. Almeno io non l'ho trovato nella confezione. Magari è andato perso :dubbio:
Ah ecco ! #risatona#
Citazione di: Rakim il 28 Gennaio 2009, 20:29:00
Ah ecco ! #risatona#
Alnegozio però me lo fanno eh ..
bardhal usa tutta quella tiritera molecolare per descrivere cio' che in sostanza fa qualsiasi olio (imho) -ninzo'- ... certo se lo leggi con le molecole e le polarità chi legge pensa: 'catzo che olio ipertecnologico' :mvv:
purtroppo (essendo anche sintetico) io credo che si tratti di qualche feroce riciclo di olii esauti lavorati e amalgamati come si deve; io non mi farei infinocchiare piu' di tanto!
E' vero pero' che e' lo stesso olio che ho messo al mio EXC :riez: (e che uso anche sull'altro k640) e devo confessare che rispetto all'olio sconosciuto che c'era prima, adesso sento un notevole miglioramento al cambio. In futuro pero' non garantisco di rimettere lo stesso olio ... per la frequenza con il quale si cambia l'olio su ste moto racing anche un motul (se non peggio) va bene.
Citazione di: neuronet il 28 Gennaio 2009, 20:58:40
bardhal usa tutta quella tiritera molecolare per descrivere cio' che in sostanza fa qualsiasi olio (imho) -ninzo'- ... certo se lo leggi con le molecole e le polarità chi legge pensa: 'catzo che olio ipertecnologico' :mvv:
purtroppo (essendo anche sintetico) io credo che si tratti di qualche feroce riciclo di olii esauti lavorati e amalgamati come si deve; io non mi farei infinocchiare piu' di tanto!
E' vero pero' che e' lo stesso olio che ho messo al mio EXC :riez: (e che uso anche sull'altro k640) e devo confessare che rispetto all'olio sconosciuto che c'era prima, adesso sento un notevole miglioramento al cambio. In futuro pero' non garantisco di rimettere lo stesso olio ... per la frequenza con il quale si cambia l'olio su ste moto racing anche un motul (se non peggio) va bene.
tipo i cristalli di gusto le sfere microattive e menate simili , avevo visto anche io nel sito della bardhall che siallargano un po e decantano stesse caratteristihe per entrambi i prodotti citando pure un ridotto consumo di olio.
La patina dellolio è uan cosa comune a tutti gli oli , magari sta molecola che si interpone facendo dei cuscinetti potrebbe ssere un principio chimico in piu' rispetto ad altri oli , uan cosa è certa molti lo consigliano sia la yamaha che vito pellegrino e altri .
Però la yamaha e ilmio mecanico mi dicono che per l usomio e per il mio motore vabenisismoanche il minerale
Ma visto che la differnza non è poi cosi tanta forse il prosismo cambio mettero le microsfere di fullerene
io dell'olio guarderei solo le specifice: jasoma etc ... e la gradazione
qui in sicilia che d'estate ci fa 50 gradi personalmente ho scelto il 15-50 piuttosto che il 10-40
se un iper mi vende l'olio con le specifiche giuste per la mia moto e la gradazione che mi piace io tanti scrupoli non me li faccio e :ciapa: alle molecole iperpolari con la supercaXXola con scappellamento a sinistra! :akrd:
http://it.youtube.com/watch?v=89-p_JaWTWU (http://it.youtube.com/watch?v=89-p_JaWTWU)
ioinvece sono andatoaprendere un 20 50 di marca bardhall che alla fine pagavo 7,5 euri credo che non siano troppi , la miamoto selo merita
Citazione di: Rakim il 28 Gennaio 2009, 23:11:41
ioinvece sono andatoaprendere un 20 50 di marca bardhall che alla fine pagavo 7,5 euri credo che non siano troppi , la miamoto selo merita
20-50! ... na skifezza! :o ... 15-50! o senno' vai di 10-40
Citazione di: neuronet il 29 Gennaio 2009, 08:38:05
20-50! ... na skifezza! :o ... 15-50! o senno' vai di 10-40
perché una schifezza? :dubbio: pure io uso il 20w50 (castrol gp, per le nostre moto va più che bene e costando meno lo cambio un po' più spesso, a 5mila km) che considerato che i nostri sono grossi mono raffreddati ad aria e che viviamo al sud è secondo me la gradazione perfetta...
Citazione di: wish il 29 Gennaio 2009, 09:05:04
perché una schifezza? :dubbio: pure io uso il 20w50 (castrol gp, per le nostre moto va più che bene e costando meno lo cambio un po' più spesso, a 5mila km) che considerato che i nostri sono grossi mono raffreddati ad aria e che viviamo al sud è secondo me la gradazione perfetta...
Esatto!
Anche io uso lo stesso principio , metto il minerale che costameno ma durameno , ma faccio cmabi piu' frequenti .
( circa 3000 4000 km ) Diciamo che in un anno faccio sempre almeno 3 o 4 cambi .
La gradazione credo sia buona per noi tropicali .
Fin ora la moto ha ringraziato
Ora però l XTM non è piu minerale , ma hha cambiato sigla ovvero XTM sinth che è semisintetico mi pare mi han detto .
Non so se continuare con questo o visto che il prezzo siavvicina al XTC mettere l XTC gradazione 15-50
Citazione di: Rakim il 29 Gennaio 2009, 09:09:07
La gradazione credo sia buona per noi tropicali .
siamo tropicali si ... ma ti ricordo che a gennaio stiracchiavi il tuo mono in mula sulla neve! :acci: ... li ci voleva un 10 altro che
20!
Citazione di: neuronet il 29 Gennaio 2009, 09:33:42
siamo tropicali si ... ma ti ricordo che a gennaio stiracchiavi il tuo mono in mula sulla neve! :acci: ... li ci voleva un 10 altro che 20!
Ma quella caratteristica non indica la capacità dell olio di esser fluido a FREDDO ovvero in primo avvio ?
Sulla neve per quanto freddo , l olio non è a 5 gradi ....
Sul ttr mi son trovato meglio con il 15w50 che col 10w40...troppo liquido e sentivo il cambio più impreciso;
ho provato anche il 20w50,non male!
Citazione di: robo il 29 Gennaio 2009, 17:01:42
Sul ttr mi son trovato meglio con il 15w50 che col 10w40...troppo liquido e sentivo il cambio più impreciso;
ho provato anche il 20w50,non male!
mineralo o sitnetico ?
Citazione di: Rakim il 29 Gennaio 2009, 17:18:55
mineralo o sitnetico ?
Sintetico...
però m'han detto che sui 595 andrebbe bene anche un minerale...
Citazione di: robo il 29 Gennaio 2009, 17:40:30
Sintetico...
però m'han detto che sui 595 andrebbe bene anche un minerale...
sono nati con la minerale
Messo il 10-40w,pagato 15¤ al kg (porcap...) a Livorno
appena faccio un giro vi farò sapere
Se dovesse essere super come dicono ne faccio una bella scorta su internet a 9-10e
bye bye
carusi , causa improvviso consumo sotto il minimo ( noncontrollavo da un po' ) ho dovuto cambiare l olio immediatamente
e ho voluto provare sto benedetto xtc soprattuto perchè costava appena 2 euri in piu' del xtm .
XTC a 11 euri e xtc a 9
Pare nessun problema , slitta la frizionema mi pare che già lo faceva un pochino e subito dopo il cambio l ho usata in due è arrivata l ora dei dischi
ti stai appassionando ai LEGO pure tu?! hahaha hahaha hahaha
PS. Scusate ma questa la puo' capire solo Rak pazz2
Citazione di: neuronet il 10 Febbraio 2009, 23:53:33
ti stai appassionando ai LEGO pure tu?! hahaha hahaha hahaha
PS. Scusate ma questa la puo' capire solo Rak pazz2
beh ma trattsi di normale manutenzione olio e frizione e catena
Citazione di: Rakim il 10 Febbraio 2009, 23:39:43
carusi , causa improvviso consumo sotto il minimo ( noncontrollavo da un po' ) ho dovuto cambiare l olio immediatamente
e ho voluto provare sto benedetto xtc soprattuto perchè costava appena 2 euri in piu' del xtm .
XTC a 11 euri e xtc a 9
Pare nessun problema , slitta la frizionema mi pare che già lo faceva un pochino e subito dopo il cambio l ho usata in due è arrivata l ora dei dischi
Oggi ho fatto il primo giro con la mia dopo tutte le modifiche e dopo aver anche io cambiato l'olio con il Bardahl.Stesso risultato tuo;il cambio è diventato un burro ma mi slitta un pò la frizione;anche a me ha dato l'impressione che lo facesse un pò anche prima ma oggi si sentiva perecchio di più,forse per gli additivi antiattrito dell'XTC che aumentano questo fenomeno...
Domani provo a spessorare le molle altrimenti mi toccherà cambiare i dischi...che palle ragazz,non si finisce mai!
Citazione di: Ganik il 27 Febbraio 2009, 19:26:15
Oggi ho fatto il primo giro con la mia dopo tutte le modifiche e dopo aver anche io cambiato l'olio con il Bardahl.Stesso risultato tuo;il cambio è diventato un burro ma mi slitta un pò la frizione;anche a me ha dato l'impressione che lo facesse un pò anche prima ma oggi si sentiva perecchio di più,forse per gli additivi antiattrito dell'XTC che aumentano questo fenomeno...
Domani provo a spessorare le molle altrimenti mi toccherà cambiare i dischi...che palle ragazz,non si finisce mai!
Ecco , allora non sono pazzo ... ma lo sto diventando
Presto si ritorna al XTM
Vendesi 2 lt di pregiatissimo olio sintetico Bardhall XTC60 15-50 , poco usato mai fuoristradato
Togliendo il zintetico e mettedno del minerale , cosa succede essendo i dischi ancora intrisi di quello sintetico ?
Piano piano , dovrebbero "lavarsi" e lavorare poi con l olio nuovo ?
ALLORA,IMPRESSIONI DEFINITIVE
La frizione slittava perchè lo faceva un pò già prima del cambio olio;con il Bardhal,forse proprio per gli additivi antiattrito che contiene,slittava ancora di più.Cambiato i dischi e lasciato il Bardhal e udite udite....
SPETTACOLO,mai avuto un cambio tanto morbido anche dopo 70 km di mulattiere e scaldate varie.
Le marce entrano che è un piacere e l'olio è ancora bello chiaro come quando l'ho messo
Ergo,secondo me chi parla in maniera entusiastica di questo olio ha ragione;io ho provato Motul 300,Motul 5100,Castrol GP,Motorex,ma nessun olio mi ha mai dato un risultato del genere con la ricerca del folle e la morbidezza nel cambio marcia.Ora aspettiamo che la frizione inizi a consumarsi un pò e poi vediamo.Per ora è uno spettacolo :opazzoo: :opazzoo:
io ho rimesso il mineralo , e slitta ncora da ricercarsi in altro motivo
Infatti,non dipende dal Bardhal,sono i dischi che ormai o sono consumati o hanno impregnato dell'olio bruciato che li fa slittare;se non vuoi cambiarli prova a smontarli,lavali bene nella benzina,fali asciugare e passaci leggermente un pò di carta vetrata di quella fine fine.Poi sgrassa bene i dischi metallici e dai anche a questi una passata con carta vetro e rimonta tutto.Al limite se vuoi puoi spessorare le molle con una rondella in più sotto ad ogni bullone.Poi rimonta tutto e prova.Se slitta ancora i dischi sono da cambiare;l'olio non c'entra niente
Citazione di: Ganik il 10 Marzo 2009, 19:23:03
Infatti,non dipende dal Bardhal,sono i dischi che ormai o sono consumati o hanno impregnato dell'olio bruciato che li fa slittare;se non vuoi cambiarli prova a smontarli,lavali bene nella benzina,fali asciugare e passaci leggermente un pò di carta vetrata di quella fine fine.Poi sgrassa bene i dischi metallici e dai anche a questi una passata con carta vetro e rimonta tutto.Al limite se vuoi puoi spessorare le molle con una rondella in più sotto ad ogni bullone.Poi rimonta tutto e prova.Se slitta ancora i dischi sono da cambiare;l'olio non c'entra niente
Quando però avevo ftto il primo passaggio daminerale a sintetico e avevo i dischi vecchi , ilpeggioramento c'era stato e molto notevole senza alcun dubbio .
Ora con i dischi nuovi slittava pochino con li sintetico e rimettnedo il minerale la cosa non cmabia di nulla ....
Mahh !
In un altro forum dove parlavano di questo tuo identico problema ricordo bene che un tizio che aveva lavorato per anni in Bardhal asseriva che per evitare il problema quando si utilizza per la prima volta l'XTC con fullerene bisogna fare un carico a perdere e poi rimettere di nuovo l'olio;cioè per le caratteristiche degli antiattrito che ha questo olio il primo cambio va usato solo per detergere il motore e poi va buttato via e rimesso nuovo dopo che il motore ha girato per un paio d'ore.Questo perchè a suo dire il nuovo olio andrebbe a mescolarsi con i residui del vecchio e all'inizio la cosa darebbe spesso problemi,amplificando i difetti anzichè migliorare la situazione.Invece detergendo bene il motore e poi risostituendo tutto l'olio con del Bardhal dopo se ne sentono tutti i benefici che la casa costruttrice pubblicizza.
...uff...e inventare un semplice olio da "pulizia del motore" da 10e per 3 litri?!?! :frustalo: :frustalo: :frustalo:
:sob:
quindi io che ho rimesso il minerale se voglio ritornare al sintetico devo fare altri due cambi ?
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Ganik sei tempestivo !!! #risatona#
Citazione di: robo il 11 Marzo 2009, 16:14:50
...uff...e inventare un semplice olio da "pulizia del motore" da 10e per 3 litri?!?! :frustalo: :frustalo: :frustalo:
:sob:
Esistono dei pulitori appositi proprio per questo;ad esempio chi usa i prodotti Sintoflon additivati al teflon sa bene che prima di iniziare il trattamento con l'olio al ptfe deve procedere con un pulitore della stessa ditta.
Nel caso di Bardhal non so se ci sia un prodotto specifico ma in pratica loro dicono che se metti i 3 kili di olio,fai girare un pò il motore e poi butti via tutto e rimetti un cambio di olio nuovo sei sicuro di poter apprezzare tutti i vantaggi del fullerene,in caso contrario a volte la situazione peggiora perchè questo tipo di olio non gradisce di essere mescolato con altri tipi di olii.Poi come sempre dipende anche da che olio avevi in precedenza;con alcuni questi problemi sono + evidenti,con altri c'è maggior compatibilità e funziona subito tutto bene.Come sempre ci vuole anche un pò di :ciapet:....
Se invece ne fate una questione di prezzo concordo con voi..è un giochino che viene a costare parecchio ma come tutte le cose che meritano,se volete davvero un cambio al burro,vale la pena farlo;in fondo è solo per la prima volta,poi se uno mette sempre XTC non ha più problemi.
Meglio 40 euro prima che un cambio rotto dopo...
Ekkekkazzo, io ho sempre usato XTC60 (ma era nella bottiglia nera con etichetta grigia :dubbio:), adesso ho messo un Castrol specifico per foristrada, ho fatto la cappellata?
Ancora non l'ho provato però... :cool:
Io l'ho messo l'altra settimana ma per colpa di questo tempo di m... non l'ho ancora provato per bene, solo un giro per vedere se era tutto ok come serraggio... Pagato poco meno di 10¤ a litro tramite ebay da un negozio di genova..
Oh ragazzi,mi tocca ritirare tutte le belle parole spese sul Bardhal;dopo 2 cambi e due pacchi frizioni bruciati che slittavano d apaura mi è toccato fare marcia indietro e mettre un bel Motul 300V.
Risultato;effettivamente con il Bardahl il cambio era un burro mentre con il Motul meno;però ora la frizione non slitta piàù,prima dopo ogni cavalcata mi toccava cambiare i dischi....
:nooo: :nooo: :nooo: :confuso: :confuso: :confuso:
Citazione di: Ganik il 14 Maggio 2009, 19:45:59
Oh ragazzi,mi tocca ritirare tutte le belle parole spese sul Bardhal;dopo 2 cambi e due pacchi frizioni bruciati che slittavano d apaura mi è toccato fare marcia indietro e mettre un bel Motul 300V.
Risultato;effettivamente con il Bardahl il cambio era un burro mentre con il Motul meno;però ora la frizione non slitta piàù,prima dopo ogni cavalcata mi toccava cambiare i dischi....
:nooo: :nooo: :nooo: :confuso: :confuso: :confuso:
per me è l'esatto contrario:slitta con il motul e non con il bardhall..(questo te lo dico tanto per incasinarti ulteriormente le idee..)
Io sempre usato sul suzukone e la moto è una meraviglia.
Lo usavo prima quando era in latte, e ore che è in tanichette di plastica.
Mai trovato un olio meglio.
Ricordo che 10 anni fa uscì un servizio su Focus, il mensile "scientifico" che spiegava le caratteristiche del fullerene decantandole alla grande e io già usavo lo XTC-60 10W 40.
In più, per essere sicuro che la moto vada meglio ho dentro anche il Sintoflon Protector Racing e non ho mai avuto problemi.
E c'è da dire che il suzukone smanettato non è che sia proprio senza potenza eh, ma mai una slittata di frizione...
Sembrano convincenti
http://www.bardahl.it/olio_bardahl/olio_motore/tecnologia/fullerene/fullerene.html (http://www.bardahl.it/olio_bardahl/olio_motore/tecnologia/fullerene/fullerene.html)
Si si , le microsfere di gusto
ragazzi,non so cosa dirvi,ero anche io talmente entusiasta che ne avevo fatto scorta; nell'uso normale andava benissimo,poi però alle prime scaldate vere(cavalcate da 120km con fangoni paurosi.. e la frizione sempre sollecitata) il giorno dopo slittava da paura e mi è toccato per ben due volte cambiare tutti i dischi guarniti;non erano consumati,erano ancora come nuovi ma i ferodi erano neri e lucidi.
Ho messo il Motul e dopo la 100 Miglia di Laiatico questo problema non l'ho avuto,che vi devo dire...
Citazione di: Ganik il 15 Maggio 2009, 09:16:23
ragazzi,non so cosa dirvi,ero anche io talmente entusiasta che ne avevo fatto scorta; nell'uso normale andava benissimo,poi però alle prime scaldate vere(cavalcate da 120km con fangoni paurosi.. e la frizione sempre sollecitata) il giorno dopo slittava da paura e mi è toccato per ben due volte cambiare tutti i dischi guarniti;non erano consumati,erano ancora come nuovi ma i ferodi erano neri e lucidi.
Ho messo il Motul e dopo la 100 Miglia di Laiatico questo problema non l'ho avuto,che vi devo dire...
Probabilmente li hai vetrificati.
Se li hai ancora prova a passarli con un po' di carta abrasiva fina fina.
Non so che dire, lo XT-C60 sulla mia è sempre andato una meraviglia.
Di solito si vetrifica il ferodo quando è nuovo, nel senso che se è nuovo o seminuovo e prende una scaldata esagerata fa quella patina lucida. Anche le pastiglie dei freni fanno così se non le si roda.
Erano rodati i dischi frizione guarniti che hanno fatto sta vetrificazione Ganik?
In effetti erano nuovi di pacca...
Non li hai nemmeno passati con la carta vetro prima di montarli? :rishock: