FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Jeco75 il 18 Novembre 2009, 18:33:34

Titolo: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 18 Novembre 2009, 18:33:34
Che rincoglioXXito che so',sabato devo fare il cambio dell'olio,xo' ho dimenticato di comprare il paraolio del pignone delle marce........................................................................................lo trovero' dal rivenditore?? speriamo sia x piu' modelli,almeno lo trovero'!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: ivan64 il 18 Novembre 2009, 18:39:24
Cos'è il pignone delle marce? Se intendi il paraolio del secondario del cambio (dietro al pignone) è commerciale, si trova quasi ovunque, se invece intendi quello della leva del cambio non ne ho idea!
Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: Jeco75 il 18 Novembre 2009, 18:43:19
Citazione di: ivan64 il 18 Novembre 2009, 18:39:24
Cos'è il pignone delle marce? Se intendi il paraolio del secondario del cambio (dietro al pignone) è commerciale, si trova quasi ovunque, se invece intendi quello della leva del cambio non ne ho idea!


L'alberino si scusa,quello della leva!!!!xo' dato che ci sono li cambierei tutti e 2 xke' ora mi hai fatto venire il dubbio.................................................................magari potrebbe anche essere qllo del pignone  -ninzo'-
Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: #111 il 18 Novembre 2009, 19:37:06
cambia tutto jeco,muovi sti euro che stamo in crisi  hahaha
Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: Jeco75 il 18 Novembre 2009, 19:46:44
Citazione di: #111 il 18 Novembre 2009, 19:37:06
cambia tutto jeco,muovi sti euro che stamo in crisi  hahaha



CRISI e' il mio 2do nome!!!Andre'


  #risatona# #risatona#
Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: #111 il 18 Novembre 2009, 19:53:53
 hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: Cunningham il 18 Novembre 2009, 20:35:14
cambia tutto..........ma tutto







øpaperinoø
Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: Jeco75 il 19 Novembre 2009, 22:57:47
Oggi sono passato da mamma yama ed ho preso i 2 paraolii x sicurezza ho preso anche qllo del pignone assieme a quello dell'alberino del cambio prezzo ¤11 entrambi  (lo so se giravo,magari ne spendevo 3 di euro,xo' non ho tempo cazzarola)
ed ho ordinato lo scorricatena del 59x x quel rompipaxxe di 3tb600 ¤ 7,00





Sotto mentite spoglie!!! :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:



Poi j'ho fatto conosce anke il tornitore,ma questa e' n'artra storia!!! øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø









Sabato je do' de cambio olio!!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: Jeco75 il 22 Novembre 2009, 20:04:48
Allora tanto x non farmi mancare niente!!!!!!





nel mentre stavo scolando l'olio,volevo spessorare un poco le molle della frizione,fino alla 4ta tutto ok smontato spessorata e via l'ultima e dico l'ultima,vado x stringere e boom!!!!ha fatto proprio il botto,sie' crepata in 3 la sede della vite del cestello,mo domani lo devo da cambia'!!!!!




Apparte questo,smonto il pacco frizione e vedo che e' tutto nero e puzza de oio bruciato non ho fatto le foto (magari le fo' domani e le posto)
che poi,mi dite se e' da cambiare,oppure se je do' 1na grattata la riprendo!!!!




Nel mentre la moto e' a scolare!!!!






P.s. sicuramente non avra' giovato girarci la mattina x una 15na di km,x poi portarla al box e cominciare con lo smontaggio!!!!


Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 25 Novembre 2009, 12:32:40
Citazione di: Il Jeco il 22 Novembre 2009, 20:04:48
Allora tanto x non farmi mancare niente!!!!!!





nel mentre stavo scolando l'olio,volevo spessorare un poco le molle della frizione,fino alla 4ta tutto ok smontato spessorata e via l'ultima e dico l'ultima,vado x stringere e boom!!!!ha fatto proprio il botto,sie' crepata in 3 la sede della vite del cestello,mo domani lo devo da cambia'!!!!!




Apparte questo,smonto il pacco frizione e vedo che e' tutto nero e puzza de oio bruciato non ho fatto le foto (magari le fo' domani e le posto)
che poi,mi dite se e' da cambiare,oppure se je do' 1na grattata la riprendo!!!!




Nel mentre la moto e' a scolare!!!!






P.s. sicuramente non avra' giovato girarci la mattina x una 15na di km,x poi portarla al box e cominciare con lo smontaggio!!!!




:acci: :acci: :acci:
Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: Eugyevolution il 25 Novembre 2009, 13:31:35
e tu ancora dovevi cambiare sto benedetto paraolio? :rishock:
ma perche' spessori ste molle se la usi in citta ti sfracelli la mano doc
e se proprio lo devi fare controlla che le rondelle siano tutte uguali almeno....che sul tuo ex motore 2kf una era piu' sottile #hammer#
e bravo per aver scassato il cestello :ciapa:
per non scassarme un'altro tira il serraggio con le dita sulla chiave e non con la mano ;) tanto stanno sopra la molla chi le muove di la'...
Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: Jeco75 il 26 Novembre 2009, 00:54:20
Citazione di: Eugyevolution il 25 Novembre 2009, 13:31:35
e tu ancora dovevi cambiare sto benedetto paraolio? :rishock:
ma perche' spessori ste molle se la usi in citta ti sfracelli la mano doc
e se proprio lo devi fare controlla che le rondelle siano tutte uguali almeno....che sul tuo ex motore 2kf una era piu' sottile #hammer#
e bravo per aver scassato il cestello :ciapa:
per non scassarme un'altro tira il serraggio con le dita sulla chiave e non con la mano ;) tanto stanno sopra la molla chi le muove di la'...



X il momento la motazza sta' ancora scolando  l'olio,sto' incasinato e non ho tempo x lei!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: 3tb600 il 26 Novembre 2009, 01:15:15
Citazione di: Il Jeco il 19 Novembre 2009, 22:57:47
Oggi sono passato da mamma yama ed ho preso i 2 paraolii x sicurezza ho preso anche qllo del pignone assieme a quello dell'alberino del cambio prezzo €11 entrambi  (lo so se giravo,magari ne spendevo 3 di euro,xo' non ho tempo cazzarola)
ed ho ordinato lo scorricatena del 59x x quel rompipaxxe di 3tb600 € 7,00





Sotto mentite spoglie!!! :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:



Poi j'ho fatto conosce anke il tornitore,ma questa e' n'artra storia!!! øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø










Sabato je do' de cambio olio!!!!

Ma dillo che me vorresti come fratello  :ciapa: :ciapa: :ciapa:
Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: Jeco75 il 26 Novembre 2009, 01:31:52
Citazione di: 3tb600 il 26 Novembre 2009, 01:15:15
Ma dillo che me vorresti come fratello  :ciapa: :ciapa: :ciapa:
:nonsi: mi basta la mia ombra!!! :migrattiball:


#friends#
Titolo: Re: Cambio olio ttr
Inserito da: Eugyevolution il 26 Novembre 2009, 09:33:25
ma li sapra' poi cambiare i paraolio il Jeco senza far danni? :ciapet:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 29 Novembre 2009, 00:46:12
Citazione di: Eugyevolution il 26 Novembre 2009, 09:33:25
ma li sapra' poi cambiare i paraolio il Jeco senza far danni? :ciapet:

X il paraolio,devo vedere se perde qllo del pignone,o qlo dell'alberino delle marcie!!!!!!Poi mi dirai come fare,xke' se non ricordo male,tu gia' hai fatto quest'operazione!!!



Ora mi dovete consigliare un compressore da prendere, x aprire sto' caXXo de bullone da 30 a bussola che tiene il cestello!!!

Lo compro cosi' me lo tengo x piccoli lavoretti x la moto,qli smontaggio ruote/pignone ecc..... ecc..........

e poi lo sfrutterei anche x lavoro,comprando una sparachiodi,la userei x montare i battiscopa sul parquet,cosi' unisco l'utile al dilettevole!!!

Poi quella che ho a batteria la vendero'!!!!


Voi quale mi consigliate?x praticita'/peso, sono direzionato su un 24l 2.5 hp!!!


Attendo fiducioso  :opazzoo:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: sifadase il 29 Novembre 2009, 01:02:33

Io ne ho preso uno da 20 lt / 2 hp, pagato sui 100 euro, che per questo tipo di lavori va benone.
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 29 Novembre 2009, 01:23:06
Citazione di: sifadase il 29 Novembre 2009, 01:02:33
Io ne ho preso uno da 20 lt / 2 hp, pagato sui 100 euro, che per questo tipo di lavori va benone.
:ok:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 29 Novembre 2009, 08:59:08
Citazione di: Il Jeco il 29 Novembre 2009, 00:46:12
X il paraolio,devo vedere se perde qllo del pignone,o qlo dell'alberino delle marcie!!!!!!Poi mi dirai come fare,xke' se non ricordo male,tu gia' hai fatto quest'operazione!!!



Ora mi dovete consigliare un compressore da prendere, x aprire sto' caXXo de bullone da 30 a bussola che tiene il cestello!!!

Lo compro cosi' me lo tengo x piccoli lavoretti x la moto,qli smontaggio ruote/pignone ecc..... ecc..........

e poi lo sfrutterei anche x lavoro,comprando una sparachiodi,la userei x montare i battiscopa sul parquet,cosi' unisco l'utile al dilettevole!!!

Poi quella che ho a batteria la vendero'!!!!


Voi quale mi consigliate?x praticita'/peso, sono direzionato su un 24l 2.5 hp!!!


Attendo fiducioso  :opazzoo:
per vedere quale perdeva dovevi lavare per bene entrambe le zone e camminarci su.....,
perche' quello del pignone e' sempre imbrattato!
Per il compressore,se te lo devi portare sugli appartamenti e non deve lavorare di continuo io direi uno a secco che e' piu' leggero e piu' silenzioso...
se no c'e' quello da 50l monocilindrico einchel (come cavolo si chiama) a 100-110¤ l'ha comprato mio suocero al brico  e' va abbastanza bene ha anche il serbatoio piu' corto e piu' largo e sempra piu' piccolo..
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Albs il 29 Novembre 2009, 09:40:53
Prendi un ABAC da 25 litri..la serie blu..marca italiana, vanno bene, motore da 2hp,sono lubrificati a olio,hanno 2 anni di garanzia,vibrano pochissimo e sono anche abbastanza silenziosi.Io ne ho preso uno e mi trovo benissimo!Se vuoi vedo il modello preciso(xkè non mi ricordo) e ti faccio sapere.Costa qualcosa in più ma lo pagai sui 100 euro..Ah,un'altra cosa:siccome quando lo acquistai tra rivenditori,opinioni e siti internet me ne feci quasi una cultura, ti consiglio solo di stare alla larga da marche come Valex,Einhell,e roba varia semisconosciuta!I migliori sono Abac/Fiac e Fini x l'uso hobbistico.Per l'uso professionale invece è un altro discorso!Ciauz!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 29 Novembre 2009, 10:23:23
Citazione di: Albs il 29 Novembre 2009, 09:40:53
Prendi un ABAC da 25 litri..la serie blu..marca italiana, vanno bene, motore da 2hp,sono lubrificati a olio,hanno 2 anni di garanzia,vibrano pochissimo e sono anche abbastanza silenziosi.Io ne ho preso uno e mi trovo benissimo!Se vuoi vedo il modello preciso(xkè non mi ricordo) e ti faccio sapere.Costa qualcosa in più ma lo pagai sui 100 euro..Ah,un'altra cosa:siccome quando lo acquistai tra rivenditori,opinioni e siti internet me ne feci quasi una cultura, ti consiglio solo di stare alla larga da marche come Valex,Einhell,e roba varia semisconosciuta!I migliori sono Abac/Fiac e Fini x l'uso hobbistico.Per l'uso professionale invece è un altro discorso!Ciauz!
Albe' einhell 50l di mio suocero lubrificato da 50l fa casino vibra un po' ma ti assicuro che va bene l'ho tenuto sotto torchio per piu' di 2 ore e va semprempre benissimo...logicamente non durera' come il mio fini che ha piu' anni di me  :riez:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Albs il 29 Novembre 2009, 10:50:57
Citazione di: Eugyevolution il 29 Novembre 2009, 10:23:23
Albe' einhell 50l di mio suocero lubrificato da 50l fa casino vibra un po' ma ti assicuro che va bene l'ho tenuto sotto torchio per piu' di 2 ore e va semprempre benissimo...logicamente non durera' come il mio fini che ha piu' anni di me  :riez:

Si Eugè...va bene lo stesso, però come qualità!
Più vibrano e più c'è il rischio che si scassino!
E siccome la potenza è la stessa, il motore fa gli stessi giri, mi sono sentito di consigliargli l'Abac o il  Fini.
:ciao: :ciao: :ciao:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 29 Novembre 2009, 11:05:25
Citazione di: Albs il 29 Novembre 2009, 10:50:57
Si Eugè...va bene lo stesso, però come qualità!
Più vibrano e più c'è il rischio che si scassino!
E siccome la potenza è la stessa, il motore fa gli stessi giri, mi sono sentito di consigliargli l'Abac o il  Fini.
:ciao: :ciao: :ciao:
tanto il jeco non credo sappia usare manco il compressore e avrei paura a dargli in mano una sparachiodi ad aria  :miii: :miii: :miii:
;:bananasaluta:;
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Albs il 29 Novembre 2009, 11:10:09
Citazione di: Eugyevolution il 29 Novembre 2009, 11:05:25
tanto il jeco non credo sappia usare manco il compressore e avrei paura a dargli in mano una sparachiodi ad aria  :miii: :miii: :miii:
;:bananasaluta:;

Ah,allora questo è un atro problema!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 29 Novembre 2009, 11:12:41
 #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Albs il 29 Novembre 2009, 11:19:12
http://cgi.ebay.it/MINI-COMPRESSORE-CON-MANOMETRO-12V-300-PSI-AUTO-MOTO_W0QQitemZ370104270333QQcmdZViewItemQQptZUtensili_elettrici?hash=item562beefdfd (http://cgi.ebay.it/MINI-COMPRESSORE-CON-MANOMETRO-12V-300-PSI-AUTO-MOTO_W0QQitemZ370104270333QQcmdZViewItemQQptZUtensili_elettrici?hash=item562beefdfd)


Forse è la soluzione al caso? #risatona# #risatona#
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 29 Novembre 2009, 11:34:25
Citazione di: Eugyevolution il 29 Novembre 2009, 11:05:25
tanto il jeco non credo sappia usare manco il compressore e avrei paura a dargli in mano una sparachiodi ad aria  :miii: :miii: :miii:
;:bananasaluta:;



Se tu sapessi che lavoretti fanno queste mani!!! :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 29 Novembre 2009, 13:11:57
Citazione di: Il Jeco il 29 Novembre 2009, 11:34:25


Se tu sapessi che lavoretti fanno queste mani!!! :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:
Immagino  wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ
:akrd:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 29 Novembre 2009, 13:57:39
Citazione di: Eugyevolution il 29 Novembre 2009, 13:11:57
Immagino  wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ
:akrd:


:opazzoo: :opazzoo:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 29 Novembre 2009, 14:16:06
Il Parquettista è uno dei lavori più faticosi che ci sia...BRAVO JECO!!!!!!! clap clap clap clap
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Albs il 29 Novembre 2009, 14:27:00
Citazione di: mistermou il 29 Novembre 2009, 14:16:06
BRAVO JECO!!!!!!! clap clap clap clap

Veramente bel lavoro.  clap clap clap clap
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: ale600 il 29 Novembre 2009, 14:32:43
 :zot: caspita il jeco romperà pure i cestelli della frizione, ma col parquet è un grande
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 29 Novembre 2009, 14:57:51
Oltre i cestelli rompo anche le paxxe a mezzo forum!!! #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#



Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 29 Novembre 2009, 15:09:40
Minchia addirittura la rosa dei venti...ma quant'è grande quella casa??  hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 29 Novembre 2009, 16:41:54
Si chell che si a for a chell che e' divnta'!
Spaccone... :ciapa:
COMPLIMENTI!!! clap clap clap
#friends#
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 20 Dicembre 2009, 14:41:35
Allora sono riuscito a ricavarmi un paio d'ore e sono riuscito a prendere questo benedetto compressore!!!!

Preso da lery marlen stamattina a ¤64,90,poi su ebay presi anche lo svitatore ¤22,41ad aria,ora non mi rimane che scippare la 30 a bussola a mio meccanico e forse forse ho finito di tribolare,il tutto con ¤ 87,31 che dite??




P.s.     che differenza ce' tra il compressore lubrificato e non :dubbio: :dubbio:
P.s 2   nella confezione dello svitatore ce' un bricchetto con dell'olio,quanto e quando ne devo mettere/aggiungere(e che olio ci va'?) l'olio e' trasparente,sembra quello x le pistole o macchine da cucire!!!1



Tnx
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 20 Dicembre 2009, 15:32:03
L'olio lo devi mettere in un foro tappato da una grano a brugola...2-3 gocce, da quello che mi ricordo! Mettilo ogni volta che la usi (tanto non la userai mica tutti i giorni) e vai sicuro..
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 20 Dicembre 2009, 15:36:33
Citazione di: mistermou il 20 Dicembre 2009, 15:32:03
L'olio lo devi mettere in un foro tappato da una grano a brugola...2-3 gocce, da quello che mi ricordo! Mettilo ogni volta che la usi (tanto non la userai mica tutti i giorni) e vai sicuro..
:ok:!!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 20 Dicembre 2009, 18:20:54
l'olio nella pistola pneumatica lo metti direttamente da foro dell'aria mettendola a testa in giu' e sempre a testa in giu' gli spari l'aria ;)
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 23 Dicembre 2009, 20:43:33
 :sob:  :sob:  :sob:  :sob:  :sob:  :sob:  :sob:  :sob:


Non se svita non se svita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Credevo di avere un'ultima soddisfazione almeno x Natale!!!!makke' non ne vuole sapere,anche con l'avvitatore ad aria!!!!!!!(ho messo il reverse x svitare)non si svita!!!!!!!caxxarola sono piu' che affranto!!!!!



Sono...............................................sono...................................................sono 1no sdrimmell!!!!!


øpaperinoø øpaperinoø



La prendo  a ridere che e' meglio va'!!!!



P.s. ho chiamato 3tb600 x renderlo partecipe del mio dolore.................................................abbiamo parlato di tutto meno del dado che non se svita!!!!!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 23 Dicembre 2009, 21:11:45
Il manometro del compressore l'hai messo a manetta  :dubbio: (o almeno al max della pressione sopportata dalla pistola) ?

La rondella ribattuta l'hai...dis-ribattuta ??  :riez:

Spruzza WD40 tra dado e albero (e magari se gli dai una scaldata con la pistola da carrozziere non è male...giusto per "scrocchiarlo" un pò...) e prova finchè non se svita!!


caXXo se deve svità !
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 23 Dicembre 2009, 21:52:53
Fatto tutto meno che pistola aria calda!!!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 24 Dicembre 2009, 00:14:29
nn serve ne la pistola ne il Wd che cavolo e' a bagno d'olio :riez:


La mia pistola pneumatica economica come la tua funziona bene solo a 11Bar,qundo ne segna sul manuale 6 ma a 6 manco girava a volte!!!

Metti i manometro a manetta e vedi a che pressione sta,credo 6 controlla la volvola di sicurezza a quanto e tarata e mettila a limite agendo sul pressostato,se nn e' almeno da 8 cambiala costa pochi ¤ ;)
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 24 Dicembre 2009, 00:16:20
Anche il dado del volano è a bagno, ma col caXXo che lo levavo se non facevo così  :dance:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: darios il 24 Dicembre 2009, 01:11:44
Bravo er jeco...complimenti per la manualità che hai a fare i parquet..... :shock:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 24 Dicembre 2009, 10:54:42
Citazione di: mistermou il 24 Dicembre 2009, 00:16:20
Anche il dado del volano è a bagno, ma col caXXo che lo levavo se non facevo così  :dance:
a me si svitano senza manco che inizia la percussione  :sigaro:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 24 Dicembre 2009, 11:28:29
Si ci credo, alle volte pure da soli (come quello del pignone)  :ciapet: :ciapet:


:riez:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Andrea69 il 24 Dicembre 2009, 11:55:24
A jeco,
          magari se telefonavi........evitavi di comprare quella pistolina che neanche con 20bar ti svita quel dado, la pressione non centra nulla, le pistole funzionano bene già a 6 bar, la differneza sono i Nm che la pistola spinge, la tua commerciale a stento tira fino a 350 Nm, prendi una Beta che tira fino a 1000 Nm e vedi che lo sviti anche con pressioni a 4 bar.

Anni fa presi una commerciale, con 12 bar il dado del volano dello scooter non lo smontava, con la beta l'ho tirato via a 4,5 bar. Il manuale Beta dice "pressione in ingresso" = 6,2 Bar.

Altra cosa sono le bussole, sempre beta, ma anche altre case, fanno le bussole apposite per gli avvitatori ad aria compressa, è sconsigliato usare le classiche dei cricchetti.

Sinceramente, nella mia officina troverai o BETA o USAG, e la differenza è notevole.

Saluti.

Andrea.
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 24 Dicembre 2009, 12:42:06
Il compressore e' da 8 bar!!!!!!



le caratteristiche della pistola sono queste:

CAPACITA' 1/2" - ATTACCO 1/2"

COPPIA DI SERRAGGIO 270-400 NM

PRESSIONE 6 BAR

CONSUMO D'ARIA 110 L/MIN


P.s. non vale 1na sega la pistola ve'?
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 24 Dicembre 2009, 12:55:28
Citazione di: darios il 24 Dicembre 2009, 01:11:44
Bravo er jeco...complimenti per la manualità che hai a fare i parquet..... :shock:




TNX!!!! :ok:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 24 Dicembre 2009, 13:11:37
Citazione di: mistermou il 24 Dicembre 2009, 11:28:29
Si ci credo, alle volte pure da soli (come quello del pignone)  :ciapet: :ciapet:


:riez:
:incx:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 24 Dicembre 2009, 13:12:10
Citazione di: Il Jeco il 24 Dicembre 2009, 12:42:06
Il compressore e' da 8 bar!!!!!!



le caratteristiche della pistola sono queste:

CAPACITA' 1/2" - ATTACCO 1/2"

COPPIA DI SERRAGGIO 270-400 NM

PRESSIONE 6 BAR

CONSUMO D'ARIA 110 L/MIN


P.s. non vale 1na sega la pistola ve'?
se aumenti la pressione funziona!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Andrea69 il 24 Dicembre 2009, 13:40:23
Citazione di: Il Jeco il 24 Dicembre 2009, 12:42:06
Il compressore e' da 8 bar!!!!!!



le caratteristiche della pistola sono queste:

CAPACITA' 1/2" - ATTACCO 1/2"

COPPIA DI SERRAGGIO 270-400 NM

PRESSIONE 6 BAR

CONSUMO D'ARIA 110 L/MIN


P.s. non vale 1na sega la pistola ve'?

Penso proprio sia la pistola, la pressione ripeto non centra nulla, però mi pare che sta cosa non la capite proprio, allora devo essere prorpio matto a spendere 250,00 per una Beta professionale da 1000 Nm.

Comunque vedi te, con tutti sti scenziati poesse che alla fine risolvi. Personalmente io a 5 bar svito tutto.
Ciao
A.


Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 24 Dicembre 2009, 13:43:17
Citazione di: Andrea69 il 24 Dicembre 2009, 13:40:23
Penso proprio sia la pistola, la pressione ripeto non centra nulla, però mi pare che sta cosa non la capite proprio, allora devo essere prorpio matto a spendere 250,00 per una Beta professionale da 1000 Nm.

Comunque vedi te, con tutti sti scenziati poesse che alla fine risolvi. Personalmente io a 5 bar svito tutto.
Ciao
A.



si un po' matto....e che sord!
Io ho aumentato la pressione e funziona come mai?
nn insistere sulle cose se nn sei sicuro!!
io con la mia pagata 12¤ ma lo sai quanti lavori ci sto a fa....
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 24 Dicembre 2009, 13:59:57
Pistola buona, tanti soldi, richiede poca pressione.

Pistola scamuffa (come quella che ho anche io eh, ma tanto non la uso mica tutti i giorni), pochi soldi, richiede tanta pressione.

La bontà di una pistola risiede nella capacità della girante di trasformare la quantità di aria immessa in "quantità" di forza sviluppata (per come è fatta, più le palette sono "precise" (=costoso costruirla) meno aria lasciano passare "inutilmente" e più ne sfruttano riducendo quella che passa inutilizzata).
Se metto 4 bar nella Beta, quelle che rendono sono 3,8 (chessò...570Nm). Se metto 4 bar nella "scamuFFairSviter" quella che rende sarà si e no mezza (facciamo 100Nm).Va da se che se glie ne butto dentro 11, raggiungo la forza impulsiva che la Beta ha a 4 bar (ma a pressione maggiore, quindi serve una quantità d'aria maggiore, quindi un compressore più grande che se usassi la Beta). Inoltre, nel caso il bullone fosse duro de comprendonio, posso insistere continuativamente di meno perchè il compressore non può fornire a lungo 11 bar costanti, mentre lo stesso compressore ne può fornire 4 per molto più tempo (con la Beta).

Mi sono capito  :opazzoo: :opazzoo:

Cmq per noi muniti di attrezzi cinesi, damme retta...mettice il WD40 e insisti...che con le "botte" della pistola questo penetra dentro e te scolla pure la maXXXXa...se poi riesci a scaldare con la pistola termica il dado ancora meglio (il WD40 penetra meglio perchè il dado si dilata un par di micron rispetto all'albero).

Sennò vai da Andrea e te porti via la Beta (però ce devi arrivà...), sempre che te la da  :opazzoo:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Andrea69 il 24 Dicembre 2009, 14:24:40
Piu o meno te sei spiegato, e se insisto è perchè mi sono abbondantemente documentato negli anni, ho aperto il primo 595 nell'89 quando penso voi andavate ancora all'asilo, il primo tt lo comprai nell'88, penso che un briciolo di esperienza l'ho fatta. Sai quante pistole da 12,00 ho cambiato? Pertanto Eugenio, prima de sparà sentenze in merito accertati prima con chi ti stai confrontando e traine vantaggi, non puoi permetterti di dire che tu con una pistola da 12,00 ci fai il meccanico e così è giusto per tutti, apri un tavolo di discussione utile per tutti, non sò tu nella vita che fai, da quanti anni fai il motociclista e soprattutto quanto sia allargata la tua esperienza in merito, se veramente hai 23 anni, magari ci confrontiamo tra 20 e allora sarò il primo ad ascoltare i tuo preziosi consigli. Inoltre non è che mi piace tanto buttar soldi dalla finestra, poi anni fa mi sono chiesto, perchè mai vendono avvitatori pneumatici da 12,00 fino a 1.500,00?

Saluti a tutti e Buon Natale a Voi e Famiglie.

   
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 24 Dicembre 2009, 14:27:42
Io all'asilo c'annavo 20anni fa, proprio nell'89...i conti tornano  :riez: :riez:

Va da se che la "scamuFFairSviter" i 1000Nm non li vede manco cor binocolo perchè, per l'approssimazione che si porta dietro, arriva ad un punto che per quanta aria ci puoi schiaffare dentro, o esplode o si storcono tutte le palette della girante e addio ai suonatori...


Buone feste anche a te !!  :ok: :ok:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 24 Dicembre 2009, 15:29:20
Si ma anche se litigate a me sto caxxo de dado non me se svita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



comunque la pressione della pistola e' a 4 (rotella sotto) il compressore e' al max 8 bar (manopola aperta a manetta)


ieri x quanto ho provato,ho fatto scattare la corrente al garage,non ve dico che fugone che ho fatto,se me piava l'amministratore..................................................... :xxx:

nei box e' consentito solo tenere la luce,non si possono attaccare macchinari o cose simili!!!!!!!!!



insistero' con il wd e con la pistola termica (speramo non me pia foco tutto)



AUGURISSIMI anche a voi!!!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 24 Dicembre 2009, 16:04:55
Citazione di: Andrea69 il 24 Dicembre 2009, 14:24:40
Piu o meno te sei spiegato, e se insisto è perchè mi sono abbondantemente documentato negli anni, ho aperto il primo 595 nell'89 quando penso voi andavate ancora all'asilo, il primo tt lo comprai nell'88, penso che un briciolo di esperienza l'ho fatta. Sai quante pistole da 12,00 ho cambiato? Pertanto Eugenio, prima de sparà sentenze in merito accertati prima con chi ti stai confrontando e traine vantaggi, non puoi permetterti di dire che tu con una pistola da 12,00 ci fai il meccanico e così è giusto per tutti, apri un tavolo di discussione utile per tutti, non sò tu nella vita che fai, da quanti anni fai il motociclista e soprattutto quanto sia allargata la tua esperienza in merito, se veramente hai 23 anni, magari ci confrontiamo tra 20 e allora sarò il primo ad ascoltare i tuo preziosi consigli. Inoltre non è che mi piace tanto buttar soldi dalla finestra, poi anni fa mi sono chiesto, perchè mai vendono avvitatori pneumatici da 12,00 fino a 1.500,00?

Saluti a tutti e Buon Natale a Voi e Famiglie.

   
nella vita faccio quello che mi pare nn vuol dire che tu avendo il soppio della mia eta' hai per forza piu' esperienza di me...
quest solo per chiarire!
ovvio che avendo i soldi mi sarei comprato una beta da 150¤(questo e' il prezzo che la vendono dalle mie parti!)ma con quella cinese io ci lavoro tutti i giorni manco la lubrifico e lavoro...
quello che volevo dire io e' la stessa cosa che ha detto mistermou solo che lui si esprime meglio..
Buone feste a te e a tutti,
ciauz
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 24 Dicembre 2009, 16:38:38
Citazione di: Il Jeco il 24 Dicembre 2009, 15:29:20

comunque la pressione della pistola e' a 4 (rotella sotto) il compressore e' al max 8 bar (manopola aperta a manetta)


4 su quanto ? Mettila a manetta...
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Andrea69 il 24 Dicembre 2009, 19:49:56
nn vuol dire che tu avendo il soppio della mia eta' hai per forza piu' esperienza di me...
quest solo per chiarire!

Eugè, questo è come il 2 di denari, come lo giri lo giri è sempre uguale, questa tesi purtroppo non tiene, è proprio una cosa della natura, qui ci sono 20 anni di esperienza di motociclismo fuoristrada con annessi e connessi in più, 20 anni di vita in più, 20 anni di viaggi in moto in più, etc. etc.. Questa è realtà.
Quindi, a meno che non ti chiami Cairoli e allora mi inchino, oppure già ai vissuto un'altra vita, mi dispiace ma sei lontano e travisi la realtà, ma questa prendila come una chiacchierata da Bar.


Corretto quello che dici sul prezzo, ovviamente concordo, giusto o sbagliato che sia come dice, cineserie o ferri da bricofer dentro casa mia non ci entrano. intanto Jeco sta con il ferro fermo e non ne esce, anche questa è realtà, tutto il resto è aria fritta, quindo aiutiamolo a risolvere altrimenti va a finire che lo cacciano da li.

Ciao.
A

Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: #111 il 24 Dicembre 2009, 19:54:24
Citazione di: Il Jeco il 24 Dicembre 2009, 15:29:20
Si ma anche se litigate a me sto caxxo de dado non me se svita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 24 Dicembre 2009, 22:23:56
Citazione di: Andrea69 il 24 Dicembre 2009, 19:49:56
nn vuol dire che tu avendo il soppio della mia eta' hai per forza piu' esperienza di me...
quest solo per chiarire!

Eugè, questo è come il 2 di denari, come lo giri lo giri è sempre uguale, questa tesi purtroppo non tiene, è proprio una cosa della natura, qui ci sono 20 anni di esperienza di motociclismo fuoristrada con annessi e connessi in più, 20 anni di vita in più, 20 anni di viaggi in moto in più, etc. etc.. Questa è realtà.
Quindi, a meno che non ti chiami Cairoli e allora mi inchino, oppure già ai vissuto un'altra vita, mi dispiace ma sei lontano e travisi la realtà, ma questa prendila come una chiacchierata da Bar.


Corretto quello che dici sul prezzo, ovviamente concordo, giusto o sbagliato che sia come dice, cineserie o ferri da bricofer dentro casa mia non ci entrano. intanto Jeco sta con il ferro fermo e non ne esce, anche questa è realtà, tutto il resto è aria fritta, quindo aiutiamolo a risolvere altrimenti va a finire che lo cacciano da li.

Ciao.
A


:ok:
#friends#
pero' insisto sul fatto che...se gli spara almeno 9 bar il dado lo svita,ho provato personalmente come dicevo sopra e a 11 bar,ci avvito regolarmente ruote ,semiassi etc. roba abbastanza importante e mi trovo bene.
Tu invece gli stai dicendo di buttare quella pistola e fare una spesa enorme...
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 24 Dicembre 2009, 22:57:35
Citazione di: Eugyevolution il 24 Dicembre 2009, 22:23:56
Tu invece gli stai dicendo di buttare quella pistola e fare una spesa enorme...

O di alzare la cornetta...che Mondialcasa l'aspetta... :soddisfatto: :soddisfatto:


Gianlu scusame...ma non è che hai perdite di aria da qualche parte? Ce l'hai messo il teflon intorno ai raccordi a vite?Senti soffiare da qualche parte se non tocchi niente?
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 24 Dicembre 2009, 23:38:23
Citazione di: mistermou il 24 Dicembre 2009, 16:38:38
4 su quanto ? Mettila a manetta...


Sotto la pistola,ha 1na rotella con numeri da 1 a 4 ed io ho messo 4!!!

Citazione di: Andrea69 il 24 Dicembre 2009, 19:49:56
intanto Jeco sta con il ferro fermo e non ne esce, anche questa è realtà, tutto il resto è aria fritta, quindo aiutiamolo a risolvere!!!!
#friends#


Citazione di: #111 il 24 Dicembre 2009, 19:54:24
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha


:opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:


Citazione di: Eugyevolution il 24 Dicembre 2009, 22:23:56

:ok:
#friends#
pero' insisto sul fatto che...se gli spara almeno 9 bar il dado lo svita,ho provato personalmente come dicevo sopra e a 11 bar,ci avvito regolarmente ruote ,semiassi etc. roba abbastanza importante e mi trovo bene.
Tu invece gli stai dicendo di buttare quella pistola e fare una spesa enorme...


il compressore lavora a 8 bar e la pistola a 6 bar!!!

Citazione di: mistermou il 24 Dicembre 2009, 22:57:35
O di alzare la cornetta...che Mondialcasa l'aspetta... :soddisfatto: :soddisfatto:


Gianlu scusame...ma non è che hai perdite di aria da qualche parte? Ce l'hai messo il teflon intorno ai raccordi a vite?Senti soffiare da qualche parte se non tocchi niente?


purtroppo non ho il teflon,e' una micro perdita c'e'!!!!!ma minina minima,credi possa dipendere anke da qlla?


se non lo rimedio cosa potrei metterci x tamponare la perdita?

tanto x provarci al volo domani mattina...............................



Sai e' Natale non si sa mai
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 24 Dicembre 2009, 23:43:04
Siccome dovrebbero essere i raccordi con passo inglese (che è più largo dell' ISO ), usa il nastro isolante messo "a tirare".Max un paio di giri, sennò poi non ti si avvita più... :ok:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 24 Dicembre 2009, 23:45:06
Citazione di: mistermou il 24 Dicembre 2009, 23:43:04
Siccome dovrebbero essere i raccordi con passo inglese (che è più largo dell' ISO ), usa il nastro isolante messo "a tirare".Max un paio di giri, sennò poi non ti si avvita più... :ok:



Ok domani ti aggiorno in diretta!!!!tieni il cell acceso
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 24 Dicembre 2009, 23:57:43
Ok  :riez:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: falco80 il 25 Dicembre 2009, 23:22:46
Citazione di: Eugyevolution il 24 Dicembre 2009, 22:23:56

:ok:
#friends#
pero' insisto sul fatto che...se gli spara almeno 9 bar il dado lo svita,ho provato personalmente come dicevo sopra e a 11 bar,ci avvito regolarmente ruote ,semiassi etc. roba abbastanza importante e mi trovo bene.
Tu invece gli stai dicendo di buttare quella pistola e fare una spesa enorme...
Io sono un metalmeccanico e montiamo carpenterie e parti meccanici,per fare il serragio usiamo spesso l'avvitatore elettrico a 220 volt che serra fino a 1000 nm,
adesso che voglio cambiare la trasmissione primaria penso proprio di portarmela per smontare sto ca..o di dado. >;run&;<
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Lucariello il 25 Dicembre 2009, 23:45:59
il problema è duplice...... anche se il compressore tiene gli ipotetici 8 bar..... la portatat è poca.. non appena preme il grilletto della pistola l apressione cala sicuramente a 4 o giu di li.... se poi a questo si aggiunge la scarsa qualita della pistola ovvio che non si svita.....

io ho comprato a suo tempo svariati anni fa la pistola della beta e non mi pento delle circa quattrocentomilalire spese all'epoca...... mai perso un colpo..... il compressore comunque fa la sua parte... modificato in modo da tenere quasi 12 bar massimi........ quasi esplode prima di arrivare a stacare.....ma in 2 secondi mollo cose ben piu serrate di un volano di xt.......
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 25 Dicembre 2009, 23:58:23
Citazione di: Lucariello il 25 Dicembre 2009, 23:45:59
il problema è duplice...... anche se il compressore tiene gli ipotetici 8 bar..... la portatat è poca.. non appena preme il grilletto della pistola l apressione cala sicuramente a 4 o giu di li.... se poi a questo si aggiunge la scarsa qualita della pistola ovvio che non si svita.....

io ho comprato a suo tempo svariati anni fa la pistola della beta e non mi pento delle circa quattrocentomilalire spese all'epoca...... mai perso un colpo..... il compressore comunque fa la sua parte... modificato in modo da tenere quasi 12 bar massimi........ quasi esplode prima di arrivare a stacare.....ma in 2 secondi mollo cose ben piu serrate di un volano di xt.......


Male che va' rubo la pistola ad Andrea69!!!!!


il compressore non credo si possa modificare  -ninzo'-(il manometro arriva ben oltre gli 8 bar di numero xo' a me stacca a  8 )
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 26 Dicembre 2009, 00:44:02
Stacca a 8 perchè hai la valvola di sicurezza "da 8" ...quello che diceva eugenio...dovresti cambiarla con una da almeno 10  -ninzo'-
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 26 Dicembre 2009, 01:10:51
Citazione di: mistermou il 26 Dicembre 2009, 00:44:02
Stacca a 8 perchè hai la valvola di sicurezza "da 8" ...quello che diceva eugenio...dovresti cambiarla con una da almeno 10  -ninzo'-


informamose un po' su sta cosa........................che lo fo' lo fo'!!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 13:08:05
Citazione di: Il Jeco il 26 Dicembre 2009, 01:10:51

informamose un po' su sta cosa........................che lo fo' lo fo'!!!!
vai da chi vende o compressori o cmq roba per aria compressa e la compri costa circa 10¤  ;)
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 26 Dicembre 2009, 13:09:50
Citazione di: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 13:08:05
vai da chi vende o compressori o cmq roba per aria compressa e la compri costa circa 10¤  ;)



Si ma come e' fatta?


che e' tipo una cosa cilindrica lunga poki centrimetri,con un'anellino sopra?



Da quanto la devo prendere?
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: falco80 il 26 Dicembre 2009, 13:25:54
raga mi chiedo,ma chi usa la dinamometrica per i serraggi?in un manuale d'officina ho letto le coppie di serraggio e mi chiedevo se tenerne conto. :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 26 Dicembre 2009, 13:39:46
Citazione di: falco80 il 26 Dicembre 2009, 13:25:54
raga mi chiedo,ma chi usa la dinamometrica per i serraggi?in un manuale d'officina ho letto le coppie di serraggio e mi chiedevo se tenerne conto. :riez: :riez: :riez:
:mvv:

Specialmente quando serri il carter dx!!!!le brugole vanno appena strette!!!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 13:56:00
Citazione di: Il Jeco il 26 Dicembre 2009, 13:09:50


Si ma come e' fatta?


che e' tipo una cosa cilindrica lunga poki centrimetri,con un'anellino sopra?



Da quanto la devo prendere?
tipo questa...
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 13:59:18
prendila da 10 bar se no bruci il motore elettrico (dubito che abbia il salvamotore :riez:)
pero' se e' a secco mettilo al max solo per svitare e dopo ripristina la pressione originale anche mantenendo la valvola da 10,anzi fallo cmq perche' cmq e' un monocilindrico....
io la modifica la tengo fatta sul fini da 50l bicilindrico e cmq va in crisi :akrd:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 26 Dicembre 2009, 14:01:11
Citazione di: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 13:56:00
tipo questa...


Pk quella che intendevo!!!!!!!!bravo Eugenio!!!!!!



Allora me ne fo' dare una da 10? la cambio,e basta? ed i bar salgono a 10?


oppure devo da fare impicci vari?


P.s. poi ancora non ho capito la differenza del compressore a secco ed a olio!!!!!!!tipo il mio e' a secco :dubbio:



Daje esperti delucidazioni voglio!!!!!


P.s. 2 bona la grappa barricata bona  hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 26 Dicembre 2009, 14:02:07
Citazione di: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 13:59:18
prendila da 10 bar se no bruci il motore elettrico (dubito che abbia il salvamotore :riez:)
pero' se e' a secco mettilo al max solo per svitare e dopo ripristina la pressione originale anche mantenendo la valvola da 10,anzi fallo cmq perche' cmq e' un monocilindrico....
io la modifica la tengo fatta sul fini da 50l bicilindrico e cmq va in crisi :akrd:


ok birra pagata!!!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 14:07:12
il compressore a secco ha il pistone ricoperto da fasce ti teflon(per autolubrificarsi) e sia nell'occhio di biella che nel piede ha un cuscinetto 2rs(schermato con grasso dentro per autolubrificarsi) "lo so perche' riparo pure i compressori :sigaro:"
quello ad olio invece e' tipo come la moto a carter umido l'olio sta tutto sotto il basamento e viene spruzzato da un'asticella montata sull'albero...
quindi capirai anche tu che uno ad olio puo' stare in funzione quasi una giornata intera e nn gli succede niente mentre quello a secco e' per uso amatoriale  ;)
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 26 Dicembre 2009, 14:09:37
Citazione di: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 14:07:12
il compressore a secco ha il pistone ricoperto da fasce ti teflon(per autolubrificarsi) e sia nell'occhio di biella che nel piede ha un cuscinetto 2rs(schermato con grasso dentro per autolubrificarsi) "lo so perche' riparo pure i compressori :sigaro:"
quello ad olio invece e' tipo come la moto a carter umido l'olio sta tutto sotto il basamento e viene spruzzato da un'asticella montata sull'albero...
quindi capirai anche tu che uno ad olio puo' stare in funzione quasi una giornata intera e nn gli succede niente mentre quello a secco e' per uso amatoriale  ;)


AMATORIALE??


ma mika me lo devo inkiappetta'??


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha



TNX delle delucidazioni
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 14:11:11
Per aumentare poi la pressione devi agire su una vite credo a stella che trovi smontando il coperchio da dove esce il pulsante per ON-OFF,agisci su quella e vedi che aumenta fino a circa 10Bar poi si apre la valvola e ti  :cacc: sotto assicurato  :akrd:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 14:11:58
Citazione di: Il Jeco il 26 Dicembre 2009, 14:09:37

AMATORIALE??


ma mika me lo devo inkiappetta'??


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha



TNX delle delucidazioni
ognuno con il suo compressore ci fa quello che vuole... hahaha
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 26 Dicembre 2009, 14:13:13
Citazione di: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 14:11:11
Per aumentare poi la pressione devi agire su una vite credo a stella che trovi smontando il coperchio da dove esce il pulsante per ON-OFF,agisci su quella e vedi che aumenta fino a circa 10Bar poi si apre la valvola e ti  :cacc: sotto assicurato  :akrd:


io x non sbagliare,mi porto la digitale faccio le foto di tutto e te le spedisco,poi mi dici qllo che devo girare!!!!!! :riez:



Citazione di: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 14:11:58
ognuno con il suo compressore ci fa quello che vuole... hahaha
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 14:15:42
Visto che ti trovi a far del bene e sto in vena di consigli stranamente seri....
vedi se sul tuo serbatoio c'e' un tappo,toglilo e compraci un'attacco diretto,in modo cosi' da baipassare il reg,di pressione e da avere' piu' l'aria diretta....
e vedi se sotto il serbatoio c'e' la valvolina per lo sfiato della condensa...se nn ti e' comoda comprane una a farfalla e riconda di scaricare sempre il serbatoio da li' qunado hai finito di usarlo se no  -dead- molto presto!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 14:16:36
Citazione di: Il Jeco il 26 Dicembre 2009, 14:13:13

io x non sbagliare,mi porto la digitale faccio le foto di tutto e te le spedisco,poi mi dici qllo che devo girare!!!!!! :riez:


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
va benissimo,pero' spero che a natale ti abbiano regalato na digitale seria... #risatona#
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 26 Dicembre 2009, 14:21:11
Citazione di: Eugyevolution il 26 Dicembre 2009, 14:16:36
va benissimo,pero' spero che a natale ti abbiano regalato na digitale seria... #risatona#
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha



La frego a mia sorella :akrd: :riez: :akrd: :riez:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: falco80 il 26 Dicembre 2009, 14:23:08
Citazione di: Il Jeco il 26 Dicembre 2009, 13:39:46
:mvv:

Specialmente quando serri il carter dx!!!!le brugole vanno appena strette!!!!!
si quelle andrebbero serrate a 10 Nm
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 26 Dicembre 2009, 14:25:04
Citazione di: falco80 il 26 Dicembre 2009, 14:23:08
si quelle andrebbero serrate a 10 Nm
:mvv:


infatti con la delicatezza che ho io,ne ho spanate 2!!!!dei carter


e 1na del cestello frizione  e'  praticamente esplosa!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 28 Dicembre 2009, 13:00:18
 :acci:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: AdrianoTTR il 28 Dicembre 2009, 15:43:07
Citazione di: Il Jeco il 26 Dicembre 2009, 14:25:04
:mvv:


infatti con la delicatezza che ho io,ne ho spanate 2!!!!dei carter


e 1na del cestello frizione  e'  praticamente esplosa!!!!!!!!!!!!!!
Che mani di fata >>loved&<<

øpaperinoø
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 28 Dicembre 2009, 17:09:54
Ah Jè, aggiornace  :riez: Come procede ?
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 28 Dicembre 2009, 19:48:46
Citazione di: mistermou il 28 Dicembre 2009, 17:09:54
Ah Jè, aggiornace  :riez: Come procede ?


Domani forse ho 2 minuti di tempo e prendo quello che mi serve!!!!!!!!!!!!!!!!! :opazzoo:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 28 Dicembre 2009, 20:31:51
Citazione di: mistermou il 28 Dicembre 2009, 17:09:54
Ah Jè, aggiornace  :riez: Come procede ?


Come sopra!!!!!!





Xo' posso aggiungere che mi si e' ri-fermata la car (centralina pompa diesel riparata ad Aprile scorso)
La moto sta' come sta'

e x finire oggi a lavoro mi si e' rotta la perimetrale!!! :incx: :incx: x il parquet!!!!


Il Signore Dio mi sta' mettendo alla prova,ed io resistero'...con tutto questobordello ancora non ho' bestemmiato!!!!mi stupisco di me!!!!


eppure solo 4 giorni fa' ho parlato a lui a cuore aperto dicendogli dove sbaglio?cos'e' che non va' in quello che faccio?



Bah!!!non lo capisco proprio a volte  -ninzo'-
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Cunningham il 28 Dicembre 2009, 22:27:29
Citazione di: Il Jeco il 28 Dicembre 2009, 20:31:51

Come sopra!!!!!!





Xo' posso aggiungere che mi si e' ri-fermata la car (centralina pompa diesel riparata ad Aprile scorso)
La moto sta' come sta'

e x finire oggi a lavoro mi si e' rotta la perimetrale!!! :incx: :incx: x il parquet!!!!


Il Signore Dio mi sta' mettendo alla prova,ed io resistero'...con tutto questobordello ancora non ho' bestemmiato!!!!mi stupisco di me!!!!


eppure solo 4 giorni fa' ho parlato a lui a cuore aperto dicendogli dove sbaglio?cos'e' che non va' in quello che faccio?



Bah!!!non lo capisco proprio a volte  -ninzo'-
opo un bel periodo.......... :indif:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 28 Dicembre 2009, 23:04:55
Citazione di: Cunningham il 28 Dicembre 2009, 22:27:29
opo un bel periodo.......... :indif:
:mvv:



-ninzo'-
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Cunningham il 28 Dicembre 2009, 23:07:03
Citazione di: Il Jeco il 28 Dicembre 2009, 23:04:55
:mvv:



-ninzo'-
può solo migliorare..........consoliamoci  #friends#
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 28 Dicembre 2009, 23:10:16
Citazione di: Cunningham il 28 Dicembre 2009, 23:07:03
può solo migliorare..........consoliamoci  #friends#



Lo spero ogni giorno ultimamente!!!!



Comunque penso sempre positivo!!! :girrrr:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Cunningham il 28 Dicembre 2009, 23:10:41
Citazione di: Il Jeco il 28 Dicembre 2009, 23:10:16


Lo spero ogni giorno ultimamente!!!!



Comunque penso sempre positivo!!! :girrrr:
:ok:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 29 Dicembre 2009, 12:50:03
BITUATE! a me sono un paio di anni che gira sempre cosi'.... #friends#



ma buttala quel cesso di macchina! :riez:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 29 Dicembre 2009, 18:57:12
Citazione di: Eugyevolution il 29 Dicembre 2009, 12:50:03
BITUATE! a me sono un paio di anni che gira sempre cosi'.... #friends#



ma buttala quel cesso di macchina! :riez:


Lo faro' lo faro'!!!!!!!



Oggi altra telenovela!!!!!!solo non mi va di raccontarla sto' troppo incaxxato!!!!!!!!!


sono solo riuscito a chiamare Mistermou x farmi compatire un po'!!!!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: 3tb600 il 29 Dicembre 2009, 19:07:14
Citazione di: Il Jeco il 29 Dicembre 2009, 18:57:12

Lo faro' lo faro'!!!!!!!



Oggi altra telenovela!!!!!!solo non mi va di raccontarla sto' troppo incaxxato!!!!!!!!!


sono solo riuscito a chiamare Mistermou x farmi compatire un po'!!!!!!

Da quando io e Sico ci amiamo  :riez: stai troppo a rosicà...

Pur di far parte della nostra "sottosezione" ti sei rubato anche il logo  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
e poi vai anche a piangere sulla spalla di qualcun'altro (senza nulla togliere alle spalle di mister che sò grosse  :riez:)

:nooo:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 29 Dicembre 2009, 19:41:47
Citazione di: 3tb600 il 29 Dicembre 2009, 19:07:14
Da quando io e Sico ci amiamo  :riez: stai troppo a rosicà...

Pur di far parte della nostra "sottosezione" ti sei rubato anche il logo  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
e poi vai anche a piangere sulla spalla di qualcun'altro (senza nulla togliere alle spalle di mister che sò grosse  :riez:)

:nooo:



Ho chiamato lui,xke' tu non capisci una mazza  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


#friends#
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 29 Dicembre 2009, 21:31:43
Porello...e manco l'ho saputo aiutare, così senza vedere che roba c'è non ti so dire come fare  #hammer#


Cmq il concetto è questo:

(http://f.imagehost.org/t/0004/scheme.jpg) (http://f.imagehost.org/view/0004/scheme)
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 29 Dicembre 2009, 21:39:23
Citazione di: mistermou il 29 Dicembre 2009, 21:31:43
Porello...e manco l'ho saputo aiutare, così senza vedere che roba c'è non ti so dire come fare  #hammer#


Cmq il concetto è questo:

(http://f.imagehost.org/t/0004/scheme.jpg) (http://f.imagehost.org/view/0004/scheme)


A France' mavvaffnxulo!!!!!!! øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø



P.s.2 A 3tb non rosica xke' Il mister c'ra molto prima di te!!!! hahaha hahaha hahaha hahaha


ma che e'? øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø


O capito va' domani me furmino va'!!!!! hahaha hahaha hahaha hahaha



P.s. TNX!!!! #friends# #friends#
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 30 Dicembre 2009, 11:50:31
Citazione di: mistermou il 29 Dicembre 2009, 21:31:43
Porello...e manco l'ho saputo aiutare, così senza vedere che roba c'è non ti so dire come fare  #hammer#


Cmq il concetto è questo:

(http://f.imagehost.org/t/0004/scheme.jpg) (http://f.imagehost.org/view/0004/scheme)
JECO  ela 220?....


INIZIO AD ORGANIZZARE IL PULLMAN PER  -dead-
  #risatona#
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 30 Dicembre 2009, 14:19:20
Si infatti Jè...se non te ce raccapezzi, sta fermo e bono!!Che lì c'è veramente da lasciarci le penne!


FORSE domani non lavoro...se non hai risolto potrei scender giù e porre fine alle tue sofferenze  :akrd: Mi carico la macchina di attrezzi e via...
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 30 Dicembre 2009, 17:56:52
Citazione di: mistermou il 30 Dicembre 2009, 14:19:20
Si infatti Jè...se non te ce raccapezzi, sta fermo e bono!!Che lì c'è veramente da lasciarci le penne!


FORSE domani non lavoro...se non hai risolto potrei scender giù e porre fine alle tue sofferenze  :akrd: Mi carico la macchina di attrezzi e via...


Grazie France'!!!!!


Comunque.......................................... :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:
















A Signo' l'ho fatta l'ho fatta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!eddaje finalmente si e' svitato sto' caxxo de dado!!!!!!!!!!!!!!!!!!ho cambiato il tutto rimontato la frizione messo olio e filtro nuovo,qualke scalciata a vuoto x metterlo in circolo (se ci va' anke da spenta) accesa x 4/5 minuti,poi sono dovuto scappare x visionare un lavoro,torno rabbocco ancora un poco d'olio,la provo.....................................



solo il dadino centrale della frizione leggermente tirato troppo,domani me tocca riapri' ed allentare un poco!!!!!e togliere un poco d'olio,a motore caldo il livello e' sopra l'asticella del max di 2/3 cm!!!!!!!!!!!!!!!



Per il resto godo come cicciolina!!!!



TNX a tutti x la solidarieta'!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 30 Dicembre 2009, 18:23:31
 :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:


me' so' scordato de fa lo spurgo.................................................................................................. lo faccio domani? non succede nulla no?
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 30 Dicembre 2009, 19:28:03
Citazione di: Il Jeco il 30 Dicembre 2009, 18:23:31
:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:


me' so' scordato de fa lo spurgo.................................................................................................. lo faccio domani? non succede nulla no?
:acci:
e inutile che lo fai piu'!
:nooo:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 30 Dicembre 2009, 19:49:08
Mister,devo ridarti quei cazzetti x  rifare le filettature!!!!!!



lavoro riuscitissimo  :ok:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 30 Dicembre 2009, 20:11:15
Si si non te preoccupà, gli Helicoil me li ridai la prossima pubbata/giro  :ok:

Lo spurgo? Ormai che lo fai a fare... prrrrrrrr

Io sono per il non farlo mai, però cmq se devi rismontare il carter, se sei uno di quelli che lo vuole fare, una volta rimontato il carter sarebbe necessario farlo (visto che la cavità del filtro si svuota)...


Maaaaaaaa...il dadone bastardo l'hai ristretto con la pistola o con la dinamometrica ?  :dubbio:


PS:io invece ho appena montato la frizione idraulica  :riez: Che spettacolo!!! :miii: 

E poi ho "aggiustato" (secondo lui) la frizione dell'XJR1300 di mio zio......"Francè, devo cambià la frizione...non stacca più"..."ma sei sicuro zì?? Famme sentì"..."caXXo Zì ma sta leva è moscia!!"..."C'è l'olio??"..."L'olio???"..."Eh...è idraulica...devi controllà ogni tanto se c'è l'olio!Come per i freni..." ..."Ah!"...vabbè morale:la vaschetta era SECCA  :acci: ...aggiunto un pò d'olio, fatto un auto-spurgo veloce e via...s'è risparmiato ste 2-3 piotte de euri... clap
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: falco80 il 30 Dicembre 2009, 22:49:28
Citazione di: mistermou il 28 Dicembre 2009, 17:09:54
Ah Jè, aggiornace  :riez: Come procede ?
ciao raga,devo smontare sto benedetto dado della frizione e dell'ingranaggio primario,ma come blocco lo spingidisco?ho paura a farlo con la marcia inserita e il freno tirato se spacco qualcosa :dubbio:!!!!!!!!!!ho la bimba aperta rispondete con urg........... :dubbio: :dubbio:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: falco80 il 30 Dicembre 2009, 22:59:28
Citazione di: falco80 il 30 Dicembre 2009, 22:49:28
ciao raga,devo smontare sto benedetto dado della frizione e dell'ingranaggio primario,ma come blocco lo spingidisco?ho paura a farlo con la marcia inserita e il freno tirato se spacco qualcosa :dubbio:!!!!!!!!!!ho la bimba aperta rispondete con urg........... :dubbio: :dubbio:
;:bananasaluta:; "sbemm"
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 30 Dicembre 2009, 23:43:49
Io farei proprio così...  -ninzo'-  ...anche se forse al cambio non fa piacere...


A Jè, te come hai fatto ?  :dubbio:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 31 Dicembre 2009, 01:25:39
Citazione di: falco80 il 30 Dicembre 2009, 22:49:28
ciao raga,devo smontare sto benedetto dado della frizione e dell'ingranaggio primario,ma come blocco lo spingidisco?ho paura a farlo con la marcia inserita e il freno tirato se spacco qualcosa :dubbio:!!!!!!!!!!ho la bimba aperta rispondete con urg........... :dubbio: :dubbio:
Citazione di: mistermou il 30 Dicembre 2009, 23:43:49
Io farei proprio così...  -ninzo'-  ...anche se forse al cambio non fa piacere...


A Jè, te come hai fatto ?  :dubbio:


Compressore pistola x compressore,pistola spara aria calda,con la quale dai 1na bella scaldata,wd a rotta de collo

P.s. controlla bene che spiani bene bene il fermo che sta' sotto il dado frizione e sviti il tutto!!!!!


oppure se stai da solo fatti aiutare da un'amico x frenare con la marcia inserita e usi pistola e wd!!!!!!!


Citazione di: mistermou il 30 Dicembre 2009, 20:11:15
Si si non te preoccupà, gli Helicoil me li ridai la prossima pubbata/giro  :ok:

Maaaaaaaa...il dadone bastardo l'hai ristretto con la pistola o con la dinamometrica ?  :dubbio:



Compressore a non so' quanto,dopo 1n mese di fermo jo dato giu' de brutto!!!!!





PP.s Falco80 de do 6?
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 31 Dicembre 2009, 12:16:28
Dio benedica la fabbrica del WD40 e tutti i suoi dipendenti.Amen. :angel:


øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: falco80 il 31 Dicembre 2009, 15:36:44
Citazione di: mistermou il 30 Dicembre 2009, 23:43:49
Io farei proprio così...  -ninzo'-  ...anche se forse al cambio non fa piacere...


A Jè, te come hai fatto ?  :dubbio:
:ciao:ciao raga intervento eseguito con successo :dance:sostituita la primaria prestazioni da urlo.intervento durato 45 minuti da un amico con il compressore e pistola pneomatica,e ho cambiato anche i due ferma dadi originali yamaha.......sodisfazione unica ciao e grazie a tutti
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 31 Dicembre 2009, 15:41:16
Citazione di: falco80 il 31 Dicembre 2009, 15:36:44
:ciao:ciao raga intervento eseguito con successo :dance:sostituita la primaria prestazioni da urlo.intervento durato 45 minuti da un amico con il compressore e pistola pneomatica,e ho cambiato anche i due ferma dadi originali yamaha.......sodisfazione unica ciao e grazie a tutti
Da urlo in che senso??

Ottimo, ma manca 1na risposta alle nostre domande!!!


Aguzza la vista!!!
:ok:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 31 Dicembre 2009, 15:54:21
Carini (Palermo)  :riez:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 31 Dicembre 2009, 16:19:50
Citazione di: mistermou il 31 Dicembre 2009, 15:54:21
Carini (Palermo)  :riez:



Troppo lontano,non je lo potevo prwsta' il compressore con pistola!!!!!!!




Ok x 2 anke x il privato!!!!!!


eddaje co sto fango eddaje
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: falco80 il 31 Dicembre 2009, 16:35:04
Citazione di: Il Jeco il 31 Dicembre 2009, 01:25:39

Compressore pistola x compressore,pistola spara aria calda,con la quale dai 1na bella scaldata,wd a rotta de collo

P.s. controlla bene che spiani bene bene il fermo che sta' sotto il dado frizione e sviti il tutto!!!!!


oppure se stai da solo fatti aiutare da un'amico x frenare con la marcia inserita e usi pistola e wd!!!!!!!




Compressore a non so' quanto,dopo 1n mese di fermo jo dato giu' de brutto!!!!!





PP.s Falco80 de do 6?
sono di carini provincia di palermo
per il compressore sono andato da un amico verniciatore che ha l'officina accanto casa mia con la moto a pezzi,e neanche io credevo di rimetterla apposto invece riassemblato il tutto a mezza scalciata in sella e giu impennate di 3a ho accorciato di parecchio le marcie ma interverro' anche nel pignone da avere ancora maggiore spunto
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 31 Dicembre 2009, 16:37:50
Citazione di: falco80 il 31 Dicembre 2009, 16:35:04
sono di carini provincia di palermo
per il compressore sono andato da un amico verniciatore che ha l'officina accanto casa mia con la moto a pezzi,e neanche io credevo di rimetterla apposto invece riassemblato il tutto a mezza scalciata in sella e giu impennate di 3a ho accorciato di parecchio le marcie ma interverro' anche nel pignone da avere ancora maggiore spunto


Hai le foto di quello che hai cambiato??



Lo so lo so ma io sono san Tommaso devo da vede',poi po esse che li cambio pure io,poi ci sarebbe il cammse de Darios..........................
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: mistermou il 31 Dicembre 2009, 16:39:00
Ma tu la primaria "corta" non ce l'hai già montata di serie ?  :dubbio:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 31 Dicembre 2009, 16:41:46
Citazione di: mistermou il 31 Dicembre 2009, 16:39:00
Ma tu la primaria "corta" non ce l'hai già montata di serie ?  :dubbio:


oddio se e' cosi' sono un coglionazzo proprio come dice il mio ex amico del cuore 2tb600!!! øpaperinoø øpaperinoø



No non credo,credo che ti riferisci al tts,oppure attendiamo qualke guru
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 31 Dicembre 2009, 16:44:15
Citazione di: Il Jeco il 31 Dicembre 2009, 16:41:46

oddio se e' cosi' sono un coglionazzo proprio come dice il mio ex amico del cuore 2tb600!!! øpaperinoø øpaperinoø



No non credo,credo che ti riferisci al tts,oppure attendiamo qualke guru
6 un coglionazzo di serie!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 31 Dicembre 2009, 16:49:48
Citazione di: Eugyevolution il 31 Dicembre 2009, 16:44:15
6 un coglionazzo di serie!!!


TNX amico mio :girrrr:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: AdrianoTTR il 31 Dicembre 2009, 16:51:05
Sta golf me occupa mezzo monitor :incx:

;D
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 31 Dicembre 2009, 16:53:25
Citazione di: AdrianoTTR il 31 Dicembre 2009, 16:51:05
Sta golf me occupa mezzo monitor :incx:

;D


mo la fo' piu' piccola  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 31 Dicembre 2009, 16:54:37
Citazione di: Il Jeco il 31 Dicembre 2009, 16:49:48

TNX amico mio :girrrr:
nn te sei mica incazzato?  #friends#
ma quel cesso golf te la sei tolta per l'astra? :dubbio:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 31 Dicembre 2009, 17:00:12
Citazione di: Eugyevolution il 31 Dicembre 2009, 16:54:37
nn te sei mica incazzato?  #friends#
ma quel cesso golf te la sei tolta per l'astra? :dubbio:


Purtroppo si io la sfaika che mi perseguita,me la porto dietro da molto tempo,


Mi si ruppe la cinta servizi in autostrada,tanto stavo x uscire al casello x andare a lavoro,la lascio dal meccanico e me la faccio fare cosi' alle 4 e' bella che pronta!!!il tempo di pensarlo......................un pezzo della cinta dei servizi non si va ad infilare nello sfogo aria sotto, del coperchio distribuzione  :incx: :incx: :incx: :incx:  patatrac scavallata la cinta piegato mezzo mondo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


l'ho rottamata la sig sig!!!e presi l'astra al volo x mancanza di fondi!!!!!!



CESSO??  bello gti 2000 16 v 

Altro che cesso!!!!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: 3tb600 il 31 Dicembre 2009, 17:14:26
Citazione di: Eugyevolution il 31 Dicembre 2009, 16:44:15
6 un coglionazzo di serie!!!

Ma quale serie.... serie speciale vorrai dire :ok:

Co quella macchina solo de Centocelle/Alessandrino potevi esse!!! Che tamarro di quartiere che sei.... mica lo sò che culo t'ha detto a portatte a casa quella povera pischelletta de Claudia  :nooo:
Citazione di: Il Jeco il 31 Dicembre 2009, 16:41:46

oddio se e' cosi' sono un coglionazzo proprio come dice il mio ex amico del cuore 2tb600!!! øpaperinoø øpaperinoø

e dici bene...  :riez:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Eugyevolution il 31 Dicembre 2009, 17:17:46
gti 200 16V=macchina cesso che consuma come un aereo e sempre 190 fa!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 31 Dicembre 2009, 17:24:12
Citazione di: 3tb600 il 31 Dicembre 2009, 17:14:26
Ma quale serie.... serie speciale vorrai dire :ok:

Co quella macchina solo de Centocelle/Alessandrino potevi esse!!! Che tamarro di quartiere che sei.... mica lo sò che culo t'ha detto a portatte a casa quella povera pischelletta de Claudia  :nooo:
e dici bene...  :riez:


...................................................Veramente  Claudia l'ho conosciuta con questa








Ma voi che posto la foto de te con la macchina che avevi prima...................con roulotte al seguito!!!!!!





Citazione di: Eugyevolution il 31 Dicembre 2009, 17:17:46
gti 200 16V=macchina cesso che consuma come un aereo e sempre 190 fa!


se lallero consuma si ma 190 no!!!!!qualcosa di piu'!!!!
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: 3tb600 il 31 Dicembre 2009, 17:29:15
Citazione di: Il Jeco il 31 Dicembre 2009, 17:24:12

...................................................Veramente  Claudia l'ho conosciuta con questa


Ma voi che posto la foto de te con la macchina che avevi prima...................con roulotte al seguito!!!!!!

aaaaa.... e allora lassamo perde... è proprio vero che uno ha quello che si merita  :akrd:

zitto và, che se m'invento come caricarci la moto magari un raduno primo o poi me lo vengo a fare...... co la roulottina bella  :riez:




Ecco... cò la renault 5 GT Turbo abbiamo fatto proprio BINGO  :akrd:
Titolo: Re: Cambio olio ttr (rottura cestello frizione)
Inserito da: Jeco75 il 31 Dicembre 2009, 18:03:06
Citazione di: 3tb600 il 31 Dicembre 2009, 17:29:15
aaaaa.... e allora lassamo perde... è proprio vero che uno ha quello che si merita  :akrd:

zitto và, che se m'invento come caricarci la moto magari un raduno primo o poi me lo vengo a fare...... co la roulottina bella  :riez:




Ecco... cò la renault 5 GT Turbo abbiamo fatto proprio BINGO  :akrd:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha