Mi rivolgo sopratutto agli "smanettoni" (spero non s'offendano se li chiamo così) del forum: cioè a chi almeno una volta ha aperto (e non fatto aprire dal meccanico) il motore...
La mia adorata XT ha percorso 61.400 Km circa e 5000 Km fa aveva ancora 5 scatti di tensionatore...Da adesso a fine agosto ho in programma di farci circa 10.000 Km in due e con i bagagli, ma senza fretta. L'unico difetto è che probabilmente la frizione è appena appena consumata: per il resto non fa un rumore che sia uno.
Che faccio apro il prima possibile o ce la faccio a tirare fino a settembre?
E se dovessi aprire mi limito a cambiare la catena di distribuzione e la frizione oppure vado oltre?
In mente ho diversi step ciascuno che include i precedenti:
1) Cambio olio e filtro olio, pasticche freni, gioco valvole e tanto ottimismo
2) Catena di distribuzione
3) frizione
4) smonto la testa controllo le valvole e sostituisco paraoli e tutto ciò che va sostituito
5) sfilo il cilindro lo porto a far misurare e se necessario lo rettifico + pistone nuovo
6) apro tutto cambio il cuscinetto di biella + tutti i gli altri cuscinetti che mi capitano a tiro.
7) non mi viene in mente altro øpaperinoø øpaperinoø
I lavori li farei da me medesimo però non nascondo che preferirei fare ciò che serve ma senza strafare perchè ogni "smontaggio" porta sempre con se delle incognite....
la casa preoccupante e' solo che vuoi fare tu medesimo i lavori hahaha hahaha
#friends#
Carle'se la moto nn consuma olio e nn fa fumo lasica stare il cilindro....
controlla la distribuzione e se e' necessario la cambi...
la frizione e' d'obbligo cambiarla poiche' il calore e la moto carica la distruggerebbero....
per il resto ordinaria manutenzione,pulizia carburatore e controllo collettori di aspirazione :ok:
ma dov'e' che te ne vai di bello?
Citazione di: Eugyevolution il 06 Aprile 2011, 14:10:54
la casa preoccupante e' solo che vuoi fare tu medesimo i lavori hahaha hahaha
#friends#
:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa:
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
Citazione di: Eugyevolution il 06 Aprile 2011, 14:10:54
Carle'se la moto nn consuma olio e nn fa fumo lasica stare il cilindro....
fumo non ne fa e di olio...un po' ne consuma ma non direi che è preoccupante.
Citazione di: Eugyevolution il 06 Aprile 2011, 14:10:54
controlla la distribuzione e se e' necessario la cambi...
Con 4 scatti quanti km faccio?
Citazione di: Eugyevolution il 06 Aprile 2011, 14:10:54
la frizione e' d'obbligo cambiarla poiche' il calore e la moto carica la distruggerebbero....
la kedo ne vende una in "kevlar" completa di dischi d'acciaio e molle rinforzate: quasi quasi...
Citazione di: Eugyevolution il 06 Aprile 2011, 14:10:54
per il resto ordinaria manutenzione,pulizia carburatore e controllo collettori di aspirazione :ok:
Che controllo ai collettori di aspirazione? solo se sono sani -ninzo'-
Citazione di: Eugyevolution il 06 Aprile 2011, 14:10:54
ma dov'e' che te ne vai di bello?
Per scaramanzia i dettagli non li svelo cmq Balcani...
4 scatti?....mmmmmmmm...
cambiala te la trovi fatta ;)
per la frizione quale chevlar quella normale va piu' che bene :frustalo:
per i collettori di aspirazione quando toglierai i carburatori per revisionarli smontali e tenta di ammaccarli...se nn sono buoni o si scolleranno (ci sara' presenza anche di ossido) oppure inizieranno a scollarsi i bordi...e allora li cambi e via....perche' se no vallia trovare sui balcani 2 collettori :riez:
quoto Eugenio, vai tranquillo, il tuo motore con la primaria lunga dura tranquillamente 100000km, ho aperto motori 3tb che a giudicare dall'esterno dovevano essere distrutti, con 60k e 80k ed oltre km e dentro sorprendentemente stavano una bellezza...
frizione e catena distribuzione + tagliando e viaggia!!!!!
.....dico la mia.....
i motori 3tb sono tra i piu` longevi... complici la primaria lunga.....
se non hai rumori anomali o altri malfunzionamenti non toccare nulla.......
la frizione.. quella si.. e` da considerarsi ordinaria manutenzione......( anche perche d'estate e con i bagagli serebbe sottoposta a notevole stress) per quello che risparmi non val la pena prendere dischi non originali......
metti su i dischi originali ricordandoti di lasciarli nell'olio almeno una giornata in modo che non si bruci o attacchi mei primi minuti di funzionamento....
per quanto riguarda la catena di distribuzione credo che 4 scatti durino sicuramente piu` di quanto tu intenda percorrere durante una vacanza estiva.. per cui io aspetterei.....
la mia esperienza sui motori giapponesi e` che meno si toccano meglio e`.....
anche per quanto riguarda eventuali interventi sulla termica.... credimi... e` sempre un terno al lotto..... se il torniere la sera prima ha litigato con la moglie finisce che ti ritrovi con un motore nuovo che ti prende una scaldata o una sede valvole che tiene meno di quanto non teneva in precedenza.....
penso di aver dato una risposta a tutti i tuoi quesiti
Grazie amici #friends# #friends# #friends# #friends# #friends#
In sintesi mi pare di capire che l'opzione + gettonata sia ordinaria manutenzione + frizione...e già che ci sono, come consigliato da andrea, do una serrata ai bulloni incriminati (contralbero e cestello frizione) e cambio le rondelle di sicurezza...ma per serrare il contralbero che faccio lo allento prima giusto? (scusate la domanda banale ma è meglio essere sicuri :drog: )
Consigliate la frizione originale...cioè la compro proprio alla yamaha? anche i dischi d'acciaio e le molle? tutto yamaha? Non mi spenneranno?
Per la catena di distribuzione sono combattuto...ma penso che a questo punto la sostituirò ugualmente...il coperchio della testa da aprire per sostituire la catena è chiuso solo con pasta sigillante giusto? non ha una sua guarnizione...
i dischi di acciaio e le molle non vanno sostituiti come regolare manutenzione ma solo se rotti... e non credo sia il tuo caso.. non spendere soldi inutili.....
prendi i dischi guarniti e stop.. al limite se vuoi essere scrupoloso.. sul manuale di servizio ( lo hai vero?? ) trovi indicato il limite di lunghezza a riposo delle molle oltre il quale le stesse sono da considerarsi da sostituire
non rompere il caXXo ai dadi del contralbero. cestello frizione e ingranaggio primaria... meno toocchi e meglio e`.... a meno che tu non li trovi lenti e in questo caso te ne accorgi a mano senza neanche aprire le rondelle di fermo.....
per quanto riguarda il coperchio punterie il mio consiglio e` quello di usare il sigillante apposito e non la classica pasta nera...... se proprio non lo trovi allora ricordati di metterne davvero pochissima.... praticamente sporca solo le parti senza pensare di creare una vera guarnizione... attento che sia dello stesso spessore su tutti i piani di accoppiamento in modo che che il coperchio una volta deformato non debba deformarsi.... e attento ai condotti di lubrificazione.
Il motivo per cui mi sbilancierei a fare la catena di distribuzione prima che sia "troppo tardi" è che non vorrei che, lavornado con una catena finita si consumassero i denti sui pignoni dell'albero motore e dell'asse a camme generando la necessità di sostituire anche quelli...
Citazione di: Lucariello il 07 Aprile 2011, 10:52:20
.. sul manuale di servizio ( lo hai vero?? )
Si cell'ho...però è del 3tb anzichè del 4pt....che io sappia cambia solo il comando della frizione...
Citazione di: jaquinta il 07 Aprile 2011, 12:47:07
Il motivo per cui mi sbilancierei a fare la catena di distribuzione prima che sia "troppo tardi" è che non vorrei che, lavornado con una catena finita si consumassero i denti sui pignoni dell'albero motore e dell'asse a camme generando la necessità di sostituire anche quelli...
quello nn succede, ma puo' succedere di peggio quando e' finita....
Citazione di: Eugyevolution il 07 Aprile 2011, 12:57:53
quello nn succede, ma puo' succedere di peggio quando e' finita....
Nel senso che MAI avete trovato i denti consumati?
Sui collettori d'aspirazione: anni fa li sostituii perchè si ruppe la vaschetta di plastica (il risonatore) che solo il 4pt ha e siccome ero in procinto di partire misi dei collettori "chiusi" e cioè senza la vaschetta...secondo te la devo rimettere?
Citazione di: jaquinta il 07 Aprile 2011, 13:06:01
Nel senso che MAI avete trovato i denti consumati?
Sui collettori d'aspirazione: anni fa li sostituii perchè si ruppe la vaschetta di plastica (il risonatore) che solo il 4pt ha e siccome ero in procinto di partire misi dei collettori "chiusi" e cioè senza la vaschetta...secondo te la devo rimettere?
si li ho trovati consumati ma nn consumatissimi che avrebbero ceduto ;)
quella vaschetta nn serve a niente..un motore per funzionare e bene nn ha bisogno di tanti fronzoli!
vivi felice senza risuonatore...
Ragà approfitto della vostra attenzione per chiedervi un'altra cosa: Io ho il filtro aria K&N e ho provato a mettere il terminale arrow PD: non sono contento del risultato perchè agli alti perde davvero troppo per i miei gusti. Aggiustando la carburazione posso ottenere qualche risultato secondo voi? E che getti dovrei mettere?
magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Citazione di: jaquinta il 09 Aprile 2011, 16:02:51
Ragà approfitto della vostra attenzione per chiedervi un'altra cosa: Io ho il filtro aria K&N e ho provato a mettere il terminale arrow PD: non sono contento del risultato perchè agli alti perde davvero troppo per i miei gusti. Aggiustando la carburazione posso ottenere qualche risultato secondo voi? E che getti dovrei mettere?
magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Tendenzialmente gli scarichi aperti fanno perdere agli alti (almeno è quello che succede con l'X3 facendo delle prove con i vari fondelli). Faresti bene ad aumentare il getto del massimo di 5 punti. Ma se agli alti perde veramente tanto, non credo che recuperi tutto. Con il filtro dell'aria originale hai verificato che se ti perde di meno?
Citazione di: AdrianoTTR il 09 Aprile 2011, 19:54:49
Tendenzialmente gli scarichi aperti fanno perdere agli alti (almeno è quello che succede con l'X3 facendo delle prove con i vari fondelli). Faresti bene ad aumentare il getto del massimo di 5 punti. Ma se agli alti perde veramente tanto, non credo che recuperi tutto. Con il filtro dell'aria originale hai verificato che se ti perde di meno?
In effetti no...ma ho cambiato filtro perchè questo è lavabile e mi ero rotto di pagare 40¤ quello originale in carta...
guarda io a 50.000 ho fatto un pò di lavori, ma non xche ne aveva effettivamente bisogno, bensì x amore morboso di perfezione!! :mvv:
il conce yama x quanto riguarda la distribuzione mi disse: ma la catena fà rumore?
se non fà rumore non toccare niente!! :nonsi:
Citazione di: navit il 09 Aprile 2011, 23:53:08
guarda io a 50.000 ho fatto un pò di lavori, ma non xche ne aveva effettivamente bisogno, bensì x amore morboso di perfezione!! :mvv:
il conce yama x quanto riguarda la distribuzione mi disse: ma la catena fà rumore?
se non fà rumore non toccare niente!! :nonsi:
bella testa di caXXo il concessionario....
ci sono catene finite che nn fanno rumore,fate attenzione!
Citazione di: Eugyevolution il 10 Aprile 2011, 16:18:20
bella testa di caXXo il concessionario....
ci sono catene finite che nn fanno rumore,fate attenzione!
quoto , la mia ex xt 600 con circa 39000 km è saltata la catena di distribuzione <( la moto l avevo venduta ad un amico ) ,per fortuna non ha fatto danno ,ma prima che saltasse non faceva assolutamante rumore . Invece sul dominator di mio figlio era finita e sbatacchiava eccome , lo si sentiva chiaramente al minimo dei giri . :mvv:
Citazione di: Eugyevolution il 10 Aprile 2011, 16:18:20
bella testa di caXXo il concessionario....
ci sono catene finite che nn fanno rumore,fate attenzione!
Citazione di: Morèl il 10 Aprile 2011, 23:35:59
quoto , la mia ex xt 600 con circa 39000 km è saltata la catena di distribuzione <( la moto l avevo venduta ad un amico ) ,per fortuna non ha fatto danno ,ma prima che saltasse non faceva assolutamante rumore . Invece sul dominator di
....subdola sta cosa..così bastarda inside ci facevo le cinte...ma la catena no...MALEDETTA... :acci: :acci: :acci:....mi tocca controllare dal tendi catena oggi... :acci:
Citazione di: Cular il 11 Aprile 2011, 11:36:59
....subdola sta cosa..così bastarda inside ci facevo le cinte...ma la catena no...MALEDETTA... :acci: :acci: :acci:....mi tocca controllare dal tendi catena oggi... :acci:
ci vuole esperienza per certe cose...le chiacchiere stanno a zero! :sigaro:
la cinghia e' peggio dopo 4 anni anche con pochissimi Km si spezza e basta....o e a 4 anni e 2 giorni -dead-
#risatona#
e nn ti dico se ci va un po' di olio motore sopra a causa di una piccolissima perdita... pazz2
Citazione di: Eugyevolution il 11 Aprile 2011, 11:41:31
ci vuole esperienza per certe cose...le chiacchiere stanno a zero! :sigaro:
la cinghia e' peggio dopo 4 anni anche con pochissimi Km si spezza e basta....o e a 4 anni e 2 giorni -dead-
#risatona#
e nn ti dico se ci va un po' di olio motore sopra a causa di una piccolissima perdita... pazz2
e già..ci vuole solo che l'esperienza per certe cose... :mvv:...si.si..infatti anch'io reputo la cinghia molto peggiore della catena,ma pensavo che la catena cmq avvertisse sempre prima di -dead-...fosse per me Eugè,per la distribuzione only catena...su tutti i motori... #risatona#
Citazione di: Cular il 11 Aprile 2011, 13:27:34
e già..ci vuole solo che l'esperienza per certe cose... :mvv:...si.si..infatti anch'io reputo la cinghia molto peggiore della catena,ma pensavo che la catena cmq avvertisse sempre prima di -dead-...fosse per me Eugè,per la distribuzione only catena...su tutti i motori... #risatona#
catena e cascata di ingranaggi... :riez:
io queste prese di posizione che prendete ... perdonatemi il termine " alla caXXo di cane" non le capisco.....
per quanto riguarda i motori 595 yamaha c'e` un apposito tenditore automatico per l'usura della catena di distribuzione.. si controlla quello e si vive felici.. gli ingegneri progettisti hanno pensato gia a tutto loro.... e indicano come e quando cambiare la catena... e i pattini.....
se poi la moto l'avete comprata usata.. allora il discorso e` diverso......
poi ovvio che la rottura ci sta... ma sono casi isolati......e non vanno tenuti conto nella media.....
Secondo me, l'unica cosa da fare...
avere fiducia nell'icsttì!!
Mi ha portato ovunque... e per ora non sono mai tornato in treno!!
Si però oltre ad AdrianoTTR nessuno ha ricarburato la moto dopo aver messo l'arrow PD e mi vuole suggerire come recuperare un po' agli alti?
gli scarichi aperti in genere tendono a far perdere qualcosina ai bassi regimo a causa del venire a mancare della contropressione che uno scarico piu` chiuso crea....( tant'evvero che nei motori iperprestazionali si mette una valvola parzializzatrice allo scarico... vi ricorda qualcosa il nome EXUP??)
agli alti regimi la maggior liberta` all'evacuazione dei gas permette di prendere qualche giro in piu` per cui non dovrebbe aversi una perdita di potenza.....
quello che potrebbe essere successo nel tuo caso e` da imputarsi ad un piccolo smagrimento della carburazione , complice anche un filtro aria piu` permeabile, per cui le cose dovrebbero tornare apposto aumentando un po il getto del massimo.
di norma si procede di un 3 o 5 punti alla volta partendo dal secondo corpo... ma non c'e` una vera e propria regola.... bisogna provare e riprovare poiche` ogni motore rende a suo modo.... il colore della candela dopo qualche lunga tirata di qualche chilometro potra aiutarti a capire se stai andando nella direzione giusta.
Citazione di: Lucariello il 11 Aprile 2011, 23:24:28
di norma si procede di un 3 o 5 punti alla volta partendo dal secondo corpo... ma non c'e` una vera e propria regola.... bisogna provare e riprovare poiche` ogni motore rende a suo modo.... il colore della candela dopo qualche lunga tirata di qualche chilometro potra aiutarti a capire se stai andando nella direzione giusta.
Purtroppo la teoria la conosco...però speravo che qualcuno si fosse già sbattuto al posto mio e sapesse già dirmi che getti mettere :drog: :drog: :drog: un po' perchè ci si perde una marea di tempo e un po' perchè i getti costano parecchio e comprarne una decina per poi usarne uno solo... :cry: :cry:
CIAO. innanzi tutto ti invidio per il prossimo giretto nei balcani.
Io ho un 3tb del '92 con 61.000 che va da dio! Tutto merito del precedente proprietario che l'ha tenuta davvero bene.
Io non sono un praticone e quando tocco ho paura di fare danni, quindi fin che va....
Sono mezzi davvero bellissimi e che vanno sempre.
Citazione di: Mc77 il 16 Aprile 2011, 10:22:00
Tutto merito del precedente proprietario che l'ha tenuta davvero bene
il precedente proprietario del mio 59x...invece l'ha tenuta davvero male... :acci: :acci: :acci: "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
Citazione di: Mc77 il 16 Aprile 2011, 10:22:00
CIAO. innanzi tutto ti invidio per il prossimo giretto nei balcani.
A programmare e progettare non ci vuole nulla!!! Apri googlemaps e organizza anche tu il tuo giro per il mondo: io lo faccio tutti gli anni ma poi non sempre parto :ok: :ok:
Citazione di: jaquinta il 18 Aprile 2011, 11:58:23
A programmare e progettare non ci vuole nulla!!! Apri googlemaps e organizza anche tu il tuo giro per il mondo: io lo faccio tutti gli anni ma poi non sempre parto :ok: :ok:
Hai ragione, ma una volta per ina cosa una volta per l'altra non sono mai riuscito a fare una cosa simile.
Io sono a quota 61.000 e va ancora come nuova.
Ho ordinato i ricambi poi pensando e ripensando... :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:
1) La catena di distribuzione che vende la kedo è chiusa? :rishock: :rishock: :rishock:
2) Sostituendo la catena di distribuzione i pattini vanno sostituiti a prescindere o solo se particolarmente usurati? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Citazione di: jaquinta il 04 Maggio 2011, 19:03:53
Ho ordinato i ricambi poi pensando e ripensando... :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:
1) La catena di distribuzione che vende la kedo è chiusa? :rishock: :rishock: :rishock:
2) Sostituendo la catena di distribuzione i pattini vanno sostituiti a prescindere o solo se particolarmente usurati? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
si e' chiusa,quelle aperte sono rare!
i pattini si cambiano di solito ogni 2 distribuzioni o se sono molto usurati logicamente ;)
Allora è tutto come pensavo io ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance;
GraSSSie Euggè!!!
Mi sono finalmente attivato in vista del raduno ma sono 72 ore che stò combattendo col volano che non vuole saern di uscire "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
"sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
Sono riuscito ad estrarlo solo di un paio di millimetri #hammer# #hammer# #hammer# adesso l'ho lasciato con su l'estrattore in tensione sperando che la forza costante mi aiuti :cry: :cry: :cry: e ogni tanto gli dò due martellate...a dire poco mi stà fiaccando...mi sento come "il vecchio e il mare" :cry: :cry: :cry:
Poi qui sul forum ho letto la vicenda di tororosso e mi sono ulteriormente depresso "sbemm" "sbemm" "sbemm"
L'unica buona notizia è che non ho ancora rovinato nessuna filettatura :sciopp: :sciopp:
Mi sa che al raduno ci verrò in macchina #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#
...aggiungo una cosa: il dado era così serrato (mai aperto prima) che la pistola pneumatica non è bastata e c'è voluto un cacciavite a percussione elettrico :miii: :miii: :miii: :miii: mammamia che faikata di attrezzo!!!!
Lo possiede il tipo del box accanto al mio il modello è questo:
http://cgi.ebay.it/KS-TOOLS-AVVITATORE-ELETTRICO-PROFESSIONALE-NUOVO-/320671496854 (http://cgi.ebay.it/KS-TOOLS-AVVITATORE-ELETTRICO-PROFESSIONALE-NUOVO-/320671496854)
540nm di potenza!!!!
Citazione di: jaquinta il 04 Giugno 2011, 18:34:43
...aggiungo una cosa: il dado era così serrato (mai aperto prima) che la pistola pneumatica non è bastata e c'è voluto un cacciavite a percussione elettrico :miii: :miii: :miii: :miii: mammamia che faikata di attrezzo!!!!
Lo possiede il tipo del box accanto al mio il modello è questo:
http://cgi.ebay.it/KS-TOOLS-AVVITATORE-ELETTRICO-PROFESSIONALE-NUOVO-/320671496854 (http://cgi.ebay.it/KS-TOOLS-AVVITATORE-ELETTRICO-PROFESSIONALE-NUOVO-/320671496854)
540nm di potenza!!!!
Dimme un po' dove sta sto box! M devo accontentare solo di questo giocattolino, o ha anche altro? 8)
Citazione di: jaquinta il 04 Giugno 2011, 18:34:43
...aggiungo una cosa: il dado era così serrato (mai aperto prima) che la pistola pneumatica non è bastata e c'è voluto un cacciavite a percussione elettrico :miii: :miii: :miii: :miii: mammamia che faikata di attrezzo!!!!
Lo possiede il tipo del box accanto al mio il modello è questo:
http://cgi.ebay.it/KS-TOOLS-AVVITATORE-ELETTRICO-PROFESSIONALE-NUOVO-/320671496854 (http://cgi.ebay.it/KS-TOOLS-AVVITATORE-ELETTRICO-PROFESSIONALE-NUOVO-/320671496854)
540nm di potenza!!!!
quello e' un avvitatore-svitatore ad impulsi elettrico invece che ad aria...il cacciavite a percussione e' un'altro attrezzo...e penso che elettrico nn esista #risatona#
Citazione di: Eugyevolution il 04 Giugno 2011, 19:38:45
quello e' un avvitatore-svitatore ad impulsi elettrico invece che ad aria...il cacciavite a percussione e' un'altro attrezzo...e penso che elettrico nn esista #risatona#
Lo so ma era per rendere l'idea...che precisetti che sei!!! prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
Cmq questo pomeriggio è stato fruttuoso: ho estratto il volano senza far danni, ho sostituito la catena di distribuzione e ho richiuso...quasi tutto. Il dado del volano andrebbe serrato a 120nm ;desperado; ;desperado; ;desperado; mi faccio riprestare l'avvitatore ad impulsi elettrico? Compro la pistola pneumatica? Lo lascio così come son riuscito tenendo la prima inserita ed il freno di dietro tirato?
Citazione di: jaquinta il 11 Aprile 2011, 18:28:20
Si però oltre ad AdrianoTTR nessuno ha ricarburato la moto dopo aver messo l'arrow PD e mi vuole suggerire come recuperare un po' agli alti?
Pure io avevo messo la PD al mio xt
alla fine l'ho subito tolta perchè per recuperare un pò di velocità di punta dovevo ricarburarla (le candele con la PD e il filtro originale a me uscivano più pulite di quelle nuove tanto che era magra se controllavo a 110 km/h...non oso immaginare se le controllavo a 125/120 Km/h se ci arrivava con quello scarico)
e ricarburarla significa aumentare i consumi e non di poco e per che cosa?
per uno scarico rumoroso che mi fa andare contro legge (ovunque tu vorrai andare ricordati che non sarai mai a Bari e i controlli di sicuro li fanno e se ti beccano con lo scarico non omologato son caxxi)
e che mi fa consumare di più... per questo ho preferito rimettere l'originale che mi dava una velocità di punta attorno ai 165 di conta km e in 5 andavo con un pelo di gas senza far alzare il secondario con medie di consumi mai inferiori ai 21 km/l
se vuoi viaggiare in lungo e in largo lasciagli l'originale, se è un problema di peso trova qualcosa che sia omologato la fai carburare e quanto ti consuma ti consuma in più sarà il prezzo della legerezza
ps: quando montai la PD ho letto decine e decine di topic dove tutti ma proprio tutti quelli che montavano una PD consigliavano di ricarburare e nessuno si è mai trovato con la moto senza doverla carburare, chi non l'ha fatto ha fuso!
Citazione di: jaquinta il 06 Giugno 2011, 00:39:29
Lo so ma era per rendere l'idea...che precisetti che sei!!! prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
Cmq questo pomeriggio è stato fruttuoso: ho estratto il volano senza far danni, ho sostituito la catena di distribuzione e ho richiuso...quasi tutto. Il dado del volano andrebbe serrato a 120nm ;desperado; ;desperado; ;desperado; mi faccio riprestare l'avvitatore ad impulsi elettrico? Compro la pistola pneumatica? Lo lascio così come son riuscito tenendo la prima inserita ed il freno di dietro tirato?
e' una discussione tecnica,quindi usiamo linguaggio tecnico appropriato per farci una cultura :sigaro:
per il resto che vuoi fare tu? :frustalo:
fatti prestare una dinamometrica e compra un dado nuovo se proprio vuoi stare tranquillo :ciao:
Citazione di: Eugyevolution il 06 Giugno 2011, 17:01:22
e' una discussione tecnica,quindi usiamo linguaggio tecnico appropriato per farci una cultura :sigaro:
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
Citazione di: Eugyevolution il 06 Giugno 2011, 17:01:22
per il resto che vuoi fare tu? :frustalo:
fatti prestare una dinamometrica e compra un dado nuovo se proprio vuoi stare tranquillo :ciao:
Maledetto!!!! :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: (nel senso buono #friends# #friends#) il problema non è la dinamometrica ma tenere fermo il volano mentre serro... visto che con la marcia inserita e tenendo il freno non si ottengono grossi risultati...spero di rincontrare presto il tipo che mi ha prestato l'avvitatore ad impulsi....
Ma la pistola avvitatrice pneumatica...(che costa Mooolto meno) assicura comunque un serraggio adeguato? E' indispensabile un compressore da 700.000 cavalli o il mio compressorino da 200¤ e 7 bar (se non ricordo male) è sufficiente?
Citazione di: jaquinta il 06 Giugno 2011, 17:36:05
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
Maledetto!!!! :frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo: (nel senso buono #friends# #friends#) il problema non è la dinamometrica ma tenere fermo il volano mentre serro... visto che con la marcia inserita e tenendo il freno non si ottengono grossi risultati...spero di rincontrare presto il tipo che mi ha prestato l'avvitatore ad impulsi....
Ma la pistola avvitatrice pneumatica...(che costa Mooolto meno) assicura comunque un serraggio adeguato? E' indispensabile un compressore da 700.000 cavalli o il mio compressorino da 200¤ e 7 bar (se non ricordo male) è sufficiente?
uan buona pistola pneumatica ha una pressione di esercizio di circa 6 bar e sfrutta una quantita' d'aria molto bassa ma costano circa 400¤ (almeno quelle che uso io)...mentre quelle da 12¤ per farla funzionare ha bisogno di circa 10bar e un enorme quantita' d'aria (provata da me personalmente) per avere una buona torsione...
ma anche se hanno una regolazione nn e' che siano molto precise....
per tenere fermo il volano si usa un attrezzo specifico che ricorda tipo la chiave per svitare i filtri olio...fattela prestare...nel senso buono ovviamente bananixxx
:riez:
Citazione di: Eugyevolution il 06 Giugno 2011, 18:02:09
per tenere fermo il volano si usa un attrezzo specifico che ricorda tipo la chiave per svitare i filtri olio...fattela prestare...nel senso buono ovviamente bananixxx
:riez:
quella cosa la???? Quel tipo di chiave sui filtri fa pena figuriamoci sul volano....capace che mi sfugge e rovino i markers dell'accensione!!! No no se proprio devo farmi prestare qualcosa...mi farò riprestare l'avitatore elettrico...
Quanto alle pistole pneumatiche: quella da 12¤ fa pena, daccordo ma la migliore che ho visto da leroy merlin ne costa 45...fa pena uguale?
Citazione di: jaquinta il 06 Giugno 2011, 20:10:05
quella cosa la???? Quel tipo di chiave sui filtri fa pena figuriamoci sul volano....capace che mi sfugge e rovino i markers dell'accensione!!! No no se proprio devo farmi prestare qualcosa...mi farò riprestare l'avitatore elettrico...
Quanto alle pistole pneumatiche: quella da 12¤ fa pena, daccordo ma la migliore che ho visto da leroy merlin ne costa 45...fa pena uguale?
quella da 45 che vende il brico e' quella cinese solo messa in uno scatolo....gurada la forma sono identiche doc
Citazione di: Eugyevolution il 07 Giugno 2011, 14:37:07
quella da 45 che vende il brico e' quella cinese solo messa in uno scatolo....gurada la forma sono identiche doc
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
In ogni caso mi sono fatto riprestare l'avvitatore ad impulsi ed ho risolto ;cinghialedance; ;cinghialedance;
Nel frattempo anche la frizione è ok ;cinghialedance; ;cinghialedance;
Stasera controllo le valvole e poi rimonto tutto e cambio le pasticche...a quel punto mancheranno solo il seeger dell'ingranaggetto del motorino d'avviamento e la guarnizione di quel carterino...se mamma yamaha si spiccia è possibile pure che ce la faccia per il raduno magrebtzx magrebtzx
Citazione di: jaquinta il 07 Giugno 2011, 17:31:59
se mamma yamaha si spiccia è possibile pure che ce la faccia per il raduno magrebtzx magrebtzx
...chi? :dubbio: mamma yamaha? ...o la zita? :dubbio:
ps: ricordagli lo scialle in queste sere afose... ;) :ok:
Citazione di: nux il 07 Giugno 2011, 18:10:49
...chi? :dubbio: mamma yamaha? ...o la zita? :dubbio:
ps: ricordagli lo scialle in queste sere afose... ;) :ok:
e finiscilaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
Citazione di: nux il 07 Giugno 2011, 18:10:49
...chi? :dubbio: mamma yamaha? ...o la zita? :dubbio:
ps: ricordagli lo scialle in queste sere afose... ;) :ok:
che scialle che non ne so nulla?
Citazione di: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 07 Giugno 2011, 19:07:00
che scialle che non ne so nulla?
elemento fondamentale per non mancare agli appuntamenti con i "conoscenti" del forum (http://tempolibero.pourfemme.it/img/scialle-sciarpa.jpg)
Citazione di: nux il 08 Giugno 2011, 09:14:30
elemento fondamentale per non mancare agli appuntamenti con i "conoscenti" del forum
Sei proprio una permalosona indisponente!!!!!! prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
Citazione di: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 07 Giugno 2011, 19:07:00
che scialle che non ne so nulla?
Ancora polemizza per l'ultimo incontro a cui sono mancato per "accudire" Marcella....
Cmq tornando in argomento ieri ho regolato il gioco valvole e rimontato "quasi" tutta la moto...se oggi non arrivano la guarnizione ed il seeger cerco di provvedere con pasta nera ed elemosinandoil seeger da qualche officina...o al limite provo ad andare ai cinesi che ne vendono a quintali...
STASERA LA METTO IN MOTO!!!se invece tutto dovesse andare storto l'accendo e poi mi sparo!!!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 07 Giugno 2011, 19:07:00
che scialle che non ne so nulla?
ma come e' stato l'argomento di discussione dell'ultimo nostro incontro :frustalo:
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: jaquinta il 08 Giugno 2011, 10:57:33
Sei proprio una permalosona indisponente!!!!!! prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
Ancora polemizza per l'ultimo incontro a cui sono mancato per "accudire" Marcella....
vabbè che c'entra: ha ragione! :ciapa:
Citazione di: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 08 Giugno 2011, 14:26:03
vabbè che c'entra: ha ragione! :ciapa:
:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: pur'attè!!!!!!!!!
Citazione di: jaquinta il 08 Giugno 2011, 16:49:12
:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: pur'attè!!!!!!!!!
ma il tuo non è giustificato! :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa:
Vorrei segnalare al moderatore NUX che qui siamo nella sezione motore e "ignoti" mi stanno sminchiazzando il thread!!!!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: jaquinta il 08 Giugno 2011, 20:38:06
Vorrei segnalare al moderatore NUX che qui siamo nella sezione motore e "ignoti" mi stanno sminchiazzando il thread!!!!
ambarabà ciccì coccò...tre civette sul comò...che facevano l'amore...con la figlia del dottore...
il dottore s'ammalò...
Citazione di: fabiuzzo il 08 Giugno 2011, 21:20:37
ambarabà ciccì coccò...tre civette sul comò...che facevano l'amore...con la figlia del dottore...
il dottore s'ammalò...
...appunto...
Citazione di: jaquinta il 08 Giugno 2011, 20:38:06
Vorrei segnalare al moderatore NUX che qui siamo nella sezione motore e "ignoti" mi stanno sminchiazzando il thread!!!!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
non me ne ero accorto che ci trovavamo in una sez. tecnica... di solito i 3ed aperti da te sono in dubbio per essere spostati in caciara... per questo sono caduto in errore -ninzo'-
in ogni caso...
e "seriamente" fra meno di 12 ore questo post sarà ripulito da cima a fondo di tutto quanto non'è tecnico (vista l'espressa richiesta a cui non posso sottrarmi) :ok:
Citazione di: nux il 09 Giugno 2011, 12:52:07
non me ne ero accorto che ci trovavamo in una sez. tecnica... di solito i 3ed aperti da te sono in dubbio per essere spostati in caciara... per questo sono caduto in errore -ninzo'-
in ogni caso...
e "seriamente" fra meno di 12 ore questo post sarà ripulito da cima a fondo di tutto quanto non'è tecnico (vista l'espressa richiesta a cui non posso sottrarmi) :ok:
a sii?
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
:riez:
Citazione di: nux il 09 Giugno 2011, 12:52:07
non me ne ero accorto che ci trovavamo in una sez. tecnica... di solito i 3ed aperti da te sono in dubbio per essere spostati in caciara... per questo sono caduto in errore -ninzo'-
in ogni caso...
e "seriamente" fra meno di 12 ore questo post sarà ripulito da cima a fondo di tutto quanto non'è tecnico (vista l'espressa richiesta a cui non posso sottrarmi) :ok:
Per il bene della sezione tecnica fai bene a ripulirlo ma per quanto mi riguarda puoi lasciarlo com'è....o al massimo spostarlo "di peso" nella sezione Puglia così com'è ;-)
cmq tornando in tema: mezz'ora fa ho caricato l'olio e l'ho messa in moto....va alla grandissima ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance; ;cinghialedance;
Sono dovuto tornare in ufficio ma stasera la provo per bene e ripasso al box a mettere in ordine doc
bhè... considerando che i ntutto il 3ad ci sono minchiate enormi, si può anche spostare in caciara così com'è!
...che jaquinta avesse fatto manutenzione con le proprie mani... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Citazione di: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 09 Giugno 2011, 22:41:53
bhè... considerando che i ntutto il 3ad ci sono minchiate enormi, si può anche spostare in caciara così com'è!
...che jaquinta avesse fatto manutenzione con le proprie mani... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
avesse???? jaquinta
HA fatto manutenzione con le sue proprie mani e dopo soli 50 Km di test pare pure che abbia fatto un buon lavoro...
Citazione di: jaquinta il 10 Giugno 2011, 11:20:53
avesse???? jaquinta HA fatto manutenzione con le sue proprie mani e dopo soli 50 Km di test pare pure che abbia fatto un buon lavoro...
:migrattiball:
mi gratto per te....
Citazione di: nux il 10 Giugno 2011, 11:56:58
:migrattiball:
mi gratto per te....
E' bello sapere di poter contare sugli amici #friends# #friends# #friends#
Citazione di: nux il 10 Giugno 2011, 11:56:58
:migrattiball:
mi gratto per te....
appena ci vediamo ti gratto anch'io!
hahaha
Citazione di: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 10 Giugno 2011, 14:17:28
appena ci vediamo ti gratto anch'io!
hahaha
Però non diciamo niente a Kurz!!!
Citazione di: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 10 Giugno 2011, 14:17:28
appena ci vediamo ti gratto anch'io!
hahaha
preferisco evitare.. ci tengo troppo al kurz...
se proprio ci tieni dai una grattata con la suola delle scarpe all'infedele e traditore, ovviamente non andare con l'anfibio infascettato
Citazione di: nux il 10 Giugno 2011, 18:53:54
preferisco evitare.. ci tengo troppo al kurz...
se proprio ci tieni dai una grattata con la suola delle scarpe all'infedele e traditore, ovviamente non andare con l'anfibio infascettato
Nunzio non immaginavo avessi così tanto bisogno di vedermi #friends# #friends# #friends# #friends#
#friends# #friends# #friends# #friends#
Quasi quasi tornando dal raduno passo a darti un bacino øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
troppi post in questo forum finiscono a tanti frùfrù :nooo: :nooo: :nooo:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Citazione di: nux il 10 Giugno 2011, 18:53:54
preferisco evitare.. ci tengo troppo al kurz...
se proprio ci tieni dai una grattata con la suola delle scarpe all'infedele e traditore, ovviamente non andare con l'anfibio infascettato
occhei!
Giusto per dovere di cronaca: alla fine sono riuscito a raggiungere il raduno in moto e, strano a dirsi, sono anche tornato indietro senza alcun problema :bttr: :bttr: :bttr:
che culo... øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
#friends#
:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa:
:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa:
:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa:
:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa: