FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

UN PO' "OT" => Pantagruel => Discussione aperta da: gianfranco1104 il 12 Giugno 2016, 09:35:01

Titolo: vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 12 Giugno 2016, 09:35:01
https://it.wikipedia.org/wiki/Veganismo
mi pare abbastanza in salita che uno possa essere vegano...
se poi aggiungiamo magari ciò che comporta l'uso di pesticide e similari per ambiente e fauna......
un buon calice di rosso si può bere... poi pazienza che quell vigneto ha sterminato non so quante api.....

sempre più convinto che uno dovrebbe mangiare secondo come madre natura crea e come il corpo necessita....
forse... la popolazione si ridurrebbe drasticamente visto che I costi leviterebbero...
meno persone... meno inquinamento.... etc etc etc


cito....
"Quindi fondamentalmente il buddhista è vegetariano. Ma il buddhismo è una filosofia pragmatica e viene adattato anche alle realtà locali ed alle loro contingenze. Così appare comprensibile che in un paese come il Tibet, che aveva prodotti agricoli per pochi mesi all'anno, si mangiasse la carne di yak, e lo stesso Dalai Lama ha dichiarato che se il medico prescrive una certa quantità di carne perché il corpo necessita di determinate sostanze, si può mangiarla. Tuttavia non si deve uccidere appositamente un animale per questo scopo; e in qualunque circostanza occorresse farlo, bisognerebbe accompagnare l'atto con riti di purificazione per eliminare il karma negativo che si accumula). "

la vita è sacra è va rispettata....
se io uccido un altro essere vivente questo dev'essere per reale necessità e non per mera gola....

buon appetite a tutti... e provate a tornare ad allevamenti liberi...
mangerete meno... mangerete meglio e alla fine non spenderete di più perchè razionerete meglio il cibo
:ok:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: motogas il 12 Giugno 2016, 09:44:07
Purtroppo devo dire che hai ragione, se dovessimo produrre e consumare quello che veramente ci serve in questo momento un terzo della forza lavorativa si troverebbe senza lavoro a meno che non eliminiamo i macchinari per la produzione automatica e torniamo al lavoro manuale.
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 12 Giugno 2016, 10:03:36
Citazione di: motogas il 12 Giugno 2016, 09:44:07
Purtroppo devo dire che hai ragione, se dovessimo produrre e consumare quello che veramente ci serve in questo momento un terzo della forza lavorativa si troverebbe senza lavoro a meno che non eliminiamo i macchinari per la produzione automatica e torniamo al lavoro manuale.
secondo me non sarebbe così.....
1) torneremo indietro come popolazione mondiale.... meno cibo... meno persone... meno persone=più lavoro... siamo dei maiali all'ingrasso... con la differenza che il maiale lo macellano... a noi ci spremono piano piano
2) tornando indietro sulla piccola produzione... avremmo dinuovo una piccolo distribuzione... ad esempio invece che avere una macelleria di un centro commercial che con 4-5 persone serve 1000 clienti al giorno avremmo 10 macellerie con 2 persone quindi 20 in totale che servono sempre 1000 persone... moltiplica questo discorso per verdure, pane, vino, etc etc... e forse avremo il problema opposto.... che sarebbe di non trovare persone...
3) essendo di meno nel mondo anche I flussi migratori sarebbero di meno.... questo farebbe si che anche l'indrustria richiederebbe manovalanza del posto
4) la pastorizia in sardegna ad esempio prima era allo stato brado.... ora invece.... questo a portato ad avere meno capi... meno pastori... meno latte... meno formaggi... oltrechè di dubbio gusto.... perchè con gli allevamenti esteri... si sono alterati gli equilibri.... gli allevamenti bovini (grass-fed ora fa figo dirlo in inglese) in sardegna erano molti di più.... ora con l'import di carni allevate in stalle..... buona parte di tutto quell'indotto è andato a puttane... dal pastore al macellaio... passando per l'allevatore...

siamo dei maiali all'ingrasso... e neanche ce ne accorgiamo....


poco ma buono e che abbia avuto una vita decorosa....
e sinceramente... non ho rimorsi....
l'unico che ho è l'aver mangiato mailattetto quest'anno dopo 15 anni.... l'agnello saranno 25 anni che non ne mangio.....
anzi... quest'anno ho scoperto la pecora.....
:gnam:
è che porcapaletta è introvabile!
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Cular il 12 Giugno 2016, 14:42:58
mah avccia capire come stanno verament ele cose.......io credo che il nostro organismo abbia bisogno di un pò "tutto" anche s erecenti studi affermano che si sopravvive anche meglio essendo vegetariano.....attenzione non vegani ! al massimo io diventerei vegetariano s epopo dovessi vegano mai.......! concordo con il discorso forza lavoro e bla bla bla..... :D
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 12 Giugno 2016, 14:58:43
se madre natura ci avesse concepiti vegetariani....... ci avrebbe fornito lo stesso sistema digerente dei ruminanti.... che sono gli unici che riescono ad "estrarre" i carboidrati legati alle fibbre e a fruttare la diversa tipologia aminoacidica dei vegetali...
poi ci sta perfettamente il discorso di non ammazzare un animale per nutrirsene...
anche se... in natura questo succede.... ma posso sorvolare....
il problema è... quando qualcuno cerca di impormi il loro credo supportato dal nulla...
certo che se paragoni un vegetariano ad uno che si abbuffa al mc donald... sfido chiunque a negare che l'alimentazione del vegetariano sia più salubre...
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Gna il 12 Giugno 2016, 16:06:53
Citazione di: gianfranco1104 il 12 Giugno 2016, 09:35:01
https://it.wikipedia.org/wiki/Veganismo


sempre più convinto che uno dovrebbe mangiare secondo come madre natura crea e come il corpo necessita....
forse... la popolazione si ridurrebbe drasticamente visto che I costi leviterebbero...
meno persone... meno inquinamento.... etc etc etc


in pratica stai dicendo di fare aumentare la fame nel mondo. Se togli il cibo la prima parte della popolazione che muore si
trova in Africa e Asia, poi il centro America. Cioe` le parti del mondo da sempre piu` sfruttate dall'occidente ricco.
Se poi applichi il ragionamento solo all'talia, dici a quelli che gia` fanno fatica ad arrivare a fine
mese di buttarsi sotto il primo treno.
Oppure li scegli tu vegano saggio, li prendi e li metti in campi di concentramento in attesa che muoiano di fame?
Fatemi capire che significa minore popolazione e minore gente in giro, altrimenti sono tutte gran cazzate queste del veganismo. Cioe` farneticazioni di gente ricca e annoiata che ha tutto il cibo che vuole a portata di mano.
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 12 Giugno 2016, 16:34:00
mi spiego meglio....
cos'è che ha permesso la proliferazione dell'essere umano?!?!? la natura?!?!? non penso proprio.... IL PETROLIO!!!!! che ha aumentato all'inverosimile lo sfruttamento della terra che ha prodotto lo stimolo a "riprodursi"
ricreando lo stato non dico prima del petrolio.... ma dove c'era uno sfruttamento diverso.... la popolazione si ridurrebbe "naturalmente"
io non ho detto di affamare le persone... ma di tornare a stili di vita ben diversi da un ingrasso stile porcilaia solo per far produrre di più immondezza e fa arricchire il solito 1% ad andare bene....
questo ingrasso e questo maggior sfruttamento con relativo aumento demografico... lo hanno stabilito in pochi e non madre natura....
togli l'ingrasso alla cina... poi vedi come la smettono di trombare come conigli senza nulla....
il discorso africa poi... meriterebbe un ragionamento ben più serio... e finirei per essere additato come razzista... ma se lo stesso ragionamento lo facessi su di me... sarei un coglione... mi spiego...
https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per_tasso_di_natalit%C3%A0
se un africano sforna una media di 5 bambini a famiglia...... e parlo di medie....
bisogna aiutarli... politiche di sostentamento blablabla...
se lo fa un povero italiano è un povero coglione incosciente...
basta dare aiuti del menga..... e continuare a farli venire in europa per sfruttarli
riduciamo il cibo... blocchiamo le forntiere... poi vedi come incominciano a ristabilirsi diversi equilibri... ma questo non lo vuole nessuno....

la cosa simpatica è che prima gli schiavi li portavano con le navi... ora vengono loro volontariamente rischiando la vita e spendendo soldi....
strano il mondo....

cmq il discorso vegan era altro....
era riferito al fatto che tengono solo conto di alcune cose... per dire a tutti che hanno la coscienza a posto....
mentre così non lo è se no legge l'articolo su wiki..
e io ci ho aggiunto l'esempio del vino....
ma anche l'acqua non potrbbero bere.....
l'utopia è più reale...
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Gna il 12 Giugno 2016, 18:44:22
l'aumento della popolazione e` dovuto alle medicine e all'allungamento della vita media che hanno ridotto la mortalita` infantile, del resto i paesi che crescono di piu` oggi sono quelli che vedono meno petrolio da sempre
(e per es. in Kenya la terra e` sfruttata dalla Del Monte per portarti sulla tavole ananas, kiwi, mango, pesche, etc.).
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Papiuxtlan il 12 Giugno 2016, 22:39:35
Citazione di: gianfranco1104 il 12 Giugno 2016, 16:34:00
mi spiego meglio....
riduciamo il cibo... blocchiamo le forntiere... poi vedi come incominciano a ristabilirsi diversi equilibri... ma questo non lo vuole nessuno....
Spesso, anzi quasi sempre mi sono trovato d'accordo con le tue opinioni, critiche, anticonformiste e razionali. Questa volta però faccio veramente fatica a condividere il tuo pensiero. Mi trovo spesso a pensare che la razza umana (quindi compreso me e tutte le persone alle quali tengo) siano una forma di vita che immeritatamente ha preso il sopravvento su questo pianeta ed auspico che questo possa non durare a lungo (con gli ovii limiti di ogni generalizzazione) ma da qui a pensare che gli equilibri debbano essere stabiliti dagli stessi esseri umani che tanti demeriti hanno verso il pianeta e nessun merito la vedo veramente dura!
Hai visto i video scandalo dei mattatoi in francia? o quelli della tosatura industriale delle pecore un Australia e USA? Quelli della selezione/trituratura dei pulcini negli USA?
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 13 Giugno 2016, 00:45:58
Citazione di: Gna il 12 Giugno 2016, 18:44:22
l'aumento della popolazione e` dovuto alle medicine e all'allungamento della vita media che hanno ridotto la mortalita` infantile, del resto i paesi che crescono di piu` oggi sono quelli che vedono meno petrolio da sempre
(e per es. in Kenya la terra e` sfruttata dalla Del Monte per portarti sulla tavole ananas, kiwi, mango, pesche, etc.).
ci sono fior fiore di studi di scienziati non di un pirla come me che dimostrano la teoria del petrolio......
per citarne una stupida.... prova nel 1900 ad andare in elicottero in ospedale...
tutta l'energia degli ospedali fornita dal petrolio... e non da meno... se ci sono 10miliardi di persone... ma non le sfami... non campano.. e l'aumento della produzione Agricola/allevamento è stato possibile solo grazie al petrolio...
hanno anche quindi ipotizzato ad una involuzione dell'uso del petrolio proprio per riportare a livelli "accettabili" per la terra degli uomini che la abitano...
ma ripeto... non è farina del mio sacco ma mi trova concorde...
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 13 Giugno 2016, 00:57:42
Citazione di: Papiuxtlan il 12 Giugno 2016, 22:39:35ma da qui a pensare che gli equilibri debbano essere stabiliti dagli stessi esseri umani che tanti demeriti hanno verso il pianeta e nessun merito la vedo veramente dura!
il mio discorso è utopico... perchè nessuna multinazionale rinuncerebbe ad ingrassare e riproddurre I suoi bei maialetti bipedi....
ma gli equilibri in numero di abitanti sulla terra è stato alterato dall'uomo e non certo dalla natura...
in natura esistono degli equilibri che fanno si che la specie migliori rafforzandosi...
una gazzella con un difetto alle zampe... muore....
un umano con un difetto alle gambe... campa quanto uno normale....
cosa ha portato questo? ad avere in giro geni non "buoni"
ma alle multinazionali... non gli frega nulla... è una bocca da sfamare, che necessita medicinali e che userà petrolio....
visto che gli "occidental" si sono autocastrati facendo meno figli anzi 1,5 figli a coppia non aumentano il numero degli abitanti ma lo diminuiscono...
che facciamo?!?!'
affamiamo l'africa... la teniamo ignorante... e le facciamo vedere il sogno ammmericano e il lusso europeo....
non ci rompiamo più di tanto a bloccargli la strada... anzi... gli sovvenzioniamo le guerre civili in Africa... ed il gioco è fatto....
l'uomo che si definisce intelligente che fa?!'!
tromba come un coniglio... poi si lamenta che non può tenere I figli...
arriva l'assistenzialismo mondiale... la natalità rimane alta... il lavoro non c'è...
ed ecco la fabbrica di schiavi perfetta......
costo quasi zero......
ultimamente un pò di uomini cattivi neri e o arabi fa ancora più comodo all'industria bellica....

blocca tutto l'assistenzialismo che facciamo... poi vedi che ad una donna somala quando gli muoiono per fame 10 su 12 bambini che sforna... un'altra donna che vede questa situazione ci pensa due volte...
oppure... accetta la selezione stile "mondo animale"
un cane fa anche 12 cuccioli... ma se ne fa di più la madre solitamente ammazza quello più debole in modo da avere più possibilità di riuscita per gli altri....

a noi sta venendo meno l'equilibrio... anzi è venuto a meno già da mo......
siamo 10 miliardi... è un problema se la natalità è di 1,3 nati per coppia e magari fra 100 anni saremo dinuovo 5-6 miliardi? io dico di no... anzi....
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 13 Giugno 2016, 01:01:27
Citazione di: Papiuxtlan il 12 Giugno 2016, 22:39:35Hai visto i video scandalo dei mattatoi in francia? o quelli della tosatura industriale delle pecore un Australia e USA? Quelli della selezione/trituratura dei pulcini negli USA?
non hai citato di come fanno la carne macinata di pollame.........
per quello dico che dobbiamo tornare a mangiare secondo dei ritmi naturali....
per rispetto degli animali che ci donano la loro vita per la nostra.... per la salute del pianeta... e non da meno la NOSTRA SALUTE
e non sarà certo il veganesimo a salvare l'uomo... anche perchè come ho detto prima... il veganesimo è UTOPIA... ma non perchè sia giusto ingiusto mangiare animali...
perchè in qualsiasi modo ci muovaiamo ammazziamo animali...
quindi non capisco la differenza tra il non mangiare il miele per lo sfruttament delle api (come se poi le mungessero come delle mucche) e il bere un vino che ha provocato la distruzione di non so quanti alveari.....
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Papiuxtlan il 13 Giugno 2016, 09:38:14
Quello che voglio dire è che non sarà l'uomo a salvare l'uomo. Proprio per i motivi che hai citato tu. Ok, soluzione utopistica ma feroce, come è l'uomo stesso. E comunque sono d'accordo, non sarà il veganismo a salvare il pianeta, sarà il pianeta stesso che ci eliminerà!
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 13 Giugno 2016, 09:40:38
Citazione di: Papiuxtlan il 13 Giugno 2016, 09:38:14
Quello che voglio dire è che non sarà l'uomo a salvare l'uomo. Proprio per i motivi che hai citato tu. Ok, soluzione utopistica ma feroce, come è l'uomo stesso. E comunque sono d'accordo, non sarà il veganismo a salvare il pianeta, sarà il pianeta stesso che ci eliminerà!
purtroppo ci stiamo eliminando piano piano da soli....
quello che mi fa più rabbia e che ci stiamo portando appresso una marea di vite che non ne hanno colpa.......... e che neanche mangiamo per giunta....
:indif:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Cunningham il 13 Giugno 2016, 18:55:52
Gian....scusa ma non ho avuto il tempo di leggere tutto quello che hai scritto sul "veganesimo", ero in montagna impegnato a gustare lo stracotto d'asina con polenta taragna..........scusa!

Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 13 Giugno 2016, 23:14:32
la polenta è vegan....
:opazzoo:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Cunningham il 13 Giugno 2016, 23:18:28
Citazione di: gianfranco1104 il 13 Giugno 2016, 23:14:32
la polenta è vegan....
:opazzoo:
quando non c'è il burro...
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 13 Giugno 2016, 23:39:13
Citazione di: Cunningham il 13 Giugno 2016, 23:18:28
quando non c'è il burro...
affaffino.........
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Christian il 21 Luglio 2016, 16:16:08
Anch'io non ho letto tutto...

cmq se tutti mangiano vegan avremmo 7 volte più spazio per l'agriculture, cioè avremmo bisogno di 1/7 dello spazio odierno. Dunque ci sarebbe più cibo, più sano per tutti.

Sono comunque d'accordo che l'agricultura è un peso per l'ambiente e infatti una riduzione della superficie coltivata ne ridurrebbe l'impatto alquanto.

Però nutrirsi esclusivamente vegan c'ha anche qualche svantaggio:
- assenza totale di Vitamine B6 e B12
- trasporti di cibi dal Giappone all'Europa, dall'India all'America, dall'Africa alla Russia e così via - recuperando dunque l'inquinamento ridotto per la minore superficie agricola con l'incremento dell'inquinamento dei trasporti
- le donne diventerebbero sempre più stronze (come quella famosa del sushi)
- gli uomini diventerebbero finocchi
- e la razza umana si andrebbe man mano a estinguere

Perché la gente non riesce a fare le cose senza esagerare? Il solo non mangiare carne (ma latticini, pesce, uova, ecc.) risolve il 90% del problema ma non diventi un alieno svitaminizzato.
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Cunningham il 21 Luglio 2016, 18:21:00
come potrei rinunciare al parmigiano e al gorgonzola.........  :nooo:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Papiuxtlan il 21 Luglio 2016, 19:47:32
Credo che l'essere umano sia arrivato a dominare il mondo per la sua attitudine predatoria, coadiuvata dall'intelligenza. Ho dei grossi dubbi sul fatto che possa sviluppare in cosi poco tempo un atteggiamento di rispetto e salvaguardia....
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Christian il 21 Luglio 2016, 23:22:53
Citazione di: Cunningham il 21 Luglio 2016, 18:21:00
come potrei rinunciare al parmigiano e al gorgonzola.........  :nooo:

... diventando intollerante al lattosio contro la tua ferrea volontà. Poi ti resterà il gorgonzola vegano
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Cunningham il 21 Luglio 2016, 23:40:45
Citazione di: Christian il 21 Luglio 2016, 23:22:53
... diventando intollerante al lattosio contro la tua ferrea volontà. Poi ti resterà il gorgonzola vegano
fin ora non è accaduto....e persevero  :soddisfatto:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gus il 22 Luglio 2016, 00:48:10
ma vi è rimasta la cena sullo stomaco stasera?  :riez:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: AdrianoTTR il 22 Luglio 2016, 09:37:07
Questi vegani però sono un po utopici. Sul gruppo FB c'era una foto di una persona che si coccolava una mucca, dicendo che dovrebbero vivere tutte libere e felici. Su questo potrei essere anche d'accordo. Io però gli ho fatto notare che se tutti smettessimo di mangiare carne e bere latte, le mucche tenderebbero ad estinguersi o a sopravvivere solo negli zoo. Un allevatore non si sognerebbe mai di mantenere un allevamento senza scopo di lucro. Ed inoltre una mucca non può neanche essere liberata in natura, perche morirebbe di stenti entro pochi giorni. Risultato: mi hanno bannato dal gruppo FB  :riez:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 22 Luglio 2016, 09:59:04
https://www.youtube.com/watch?v=DOVGmoQpOaA
:riez:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Cunningham il 22 Luglio 2016, 18:17:58
Citazione di: AdrianoTTR il 22 Luglio 2016, 09:37:07
Questi vegani però sono un po utopici. Sul gruppo FB c'era una foto di una persona che si coccolava una mucca, dicendo che dovrebbero vivere tutte libere e felici. Su questo potrei essere anche d'accordo. Io però gli ho fatto notare che se tutti smettessimo di mangiare carne e bere latte, le mucche tenderebbero ad estinguersi o a sopravvivere solo negli zoo. Un allevatore non si sognerebbe mai di mantenere un allevamento senza scopo di lucro. Ed inoltre una mucca non può neanche essere liberata in natura, perche morirebbe di stenti entro pochi giorni. Risultato: mi hanno bannato dal gruppo FB  :riez:
E NON NON VOGLIAMO CHE LE MUCCHE SI ESTINGUANO !  :mvv:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 22 Luglio 2016, 18:21:27
oggi ennesimo scontro alla TV vegan contro onnivoro...
dove il vegan diceva che 50 anni fa in toscana erano tutti vegan senza saperlo...
alchè il tipo le ha detto...
ma non dica cazzate perchè 50 anni fa un pezzo di formaggio o uova si mangiavano... la differenza stava nelle quantità di carne in quanto la carne era il cibo dei benestanti...
prima mangiare da povero voleva dire mangiar sano... ora mangiare povero vuol dire mangiare di merXX....
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Cunningham il 22 Luglio 2016, 18:44:41
è impossibile far ragionare un vegano.......sono come quelli del pd  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Gna il 22 Luglio 2016, 23:41:57
Citazione di: Cunningham il 22 Luglio 2016, 18:44:41
è impossibile far ragionare un vegano.......sono come quelli del pd  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

o quelli del m5s ::)

Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Cunningham il 25 Luglio 2016, 18:36:12
e poi mica tutti i vegetariano son persone ragionevoli..........  ::)

http://www.greenstyle.it/adolf-hitler-vegetariano-arriva-la-conferma-14939.html
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 25 Luglio 2016, 19:03:45
immagina un dittatore vegan...........
øpaperinoø
cmq... si vedono bene di scriverlo...
http://www.tuttogreen.it/vegetariani-famosi-della-storia/
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 25 Luglio 2016, 19:06:36
http://nardellamichele.blogspot.it/2013/05/quando-i-vegani-si-ammalano-di-cancro.html

onnivoro prima vegan dopo? una vera bomba.....
io rimango dell'idea di mangiare più sano possibile e meglio possibile...

ieri a pranzo uova bilogiche (quindi con galline che razzolano libere) e patate novelle del mio orto...

oggi purtroppo maiale... ma cerco di recuperare con un cannonau biologico
:opazzoo:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: RttLuca il 25 Luglio 2016, 23:39:18
Perchè le galline che  razzolano libere mangiano sano??  quello che gli danno Ok potrebbe, ma tutto il resto che  raspano per terra?

quando sento biologico di qua biologica di là .......brrrrrrrrrr #hammer# :superck:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 26 Luglio 2016, 09:41:05
Citazione di: RttLuca il 25 Luglio 2016, 23:39:18
Perchè le galline che  razzolano libere mangiano sano??  quello che gli danno Ok potrebbe, ma tutto il resto che  raspano per terra?

quando sento biologico di qua biologica di là .......brrrrrrrrrr #hammer# :superck:
teoricamente.... anche la zona è "controllata" teoricamente....
però prendiamo ad esempio il vino.... una cosa è una vigna che oltre a beccarsi le eventuali pesti dal cielo da inquinamento viene irrorata con tutto e di più, altra senza irrorazioni e con "probabili inqinanti atmosferici"
certo che non comprerei mai un vino biologico di taranto, brescia o marghera... perchp di biologico penso abbia ben poco....
ma... sul cannonau.... non penso abbiano traffico sul gennargentu...
:opazzoo:
per le galline.... certo... potrebbero mangiare chissà quale inquinante dal cielo... ma luca... hai mai visto un allevamento di pollame? haimai visto la differenza del colore della carne di una gallina ruspante ed una allevata? hai presente quanti antibiotici danno alle galline negli allevamenti chiusi... insomma... dubito fortemente che una gallina allevata in gabbia possa essere "sana" come una allevata all'aperto...
certo che se le allevano a chernobyl.......
non da menola questione etica.....
da sempre ripeto e cerco anche di farlo... la vita che si prende dev'essere stata dignitosa... solo così io lo reputo "non fruttamento" ma necessità alimentare.... quindi solo carne da allevamenti allo stato brado e pesce pescato...
purtroppo sto periodo ho qualche problemino di colesterolo dovuto alla troppa carne rossa... non trovo con facilità pollame libero... quindi ho sostituito la carne rossa con quella di maiale finchè non torno nei valori normali... e nel frattempo cerco una macelleria con pollame libero... possibilmente tacchino... ma è più semplice trovare l'oro...
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: jeannot il 26 Luglio 2016, 13:58:16
Io penso che la maggior parte della gente quando parla di biologico o non capisce di cosa parla o il mondo é pieno di fessi.
Lavoro con molti agricoltori, sto in una zona di produzione di frutta, verdura e vigneti, e il biologico è stato utile per tutti quei piccoli agricoltori che con i prezzi di mercato non avrebbero potuto sopravvivere.
Il biologico lo si puó vendere piú caro e per chi ha piccole produzioni questo aiuta molto
Ma non venite a dirmi che il biologico é meno trattato o si usano solo prodotti poco nocivi.
Sveglia gente!
Sugli actinidia (kiwi) normali vengono fatti dai 30 ai 40 trattamenti fitosanitari all'anno e sui peschi dai 40 ai 60.
Chi fa biologico non dovrebbe usare neanche certi prodotti e dovrebbe limitare gli altri ma quando si vede andare a male le piante o il raccolto aspetta  (a volte) l'imbrunire e giú di trattamenti che non dovrebbero fare.
D'altro canto se non si raccoglie non si campa...
Io coltivo tutto senza trattamenti, a parte quelli che la regione mi impone, ma se dovessi vivere di quello sarei sotto ad un ponte.
Senza trattamenti non si coltiva piú neanche l'insalata.
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Gna il 26 Luglio 2016, 21:00:20
andando fuori tema, io sono d'accordo con le colture GMO specie in quei paesi dove puo` fare la differenza tra mangiare e morire di fame (Africa sub sahariana per esempio).
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: RttLuca il 26 Luglio 2016, 23:02:19
Gian, confondi il biologico con il "casalingo" o casalino come si dice qui, e davvero è un'altra cosa, è quello che gli dai che è diverso.......

Anche se "biologico" è sempre un allevamento intensivo, ho parenti che fanno gli allevatori da una vita di pollame ( e di maiali) e so di che parlo....il pollame per la famiglia ha un recinto a parte...... çciccioç :gnam:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: clicco61 il 27 Luglio 2016, 00:21:33
il biologico al 90% e' solo fuffa per vendere. qualcuno forse lo e' veramente e ci crede in quello che fa', ma ne conosco veramente pochi..
se volete prodotti veramente "ecologici" dovete   prendere prodotti coltivati con la biodinamica.

io ne conosco parecchi del settore vinicolo e posso dire che sono dei "talebani"  :riez: :riez:
non lo fanno per business, ma per la loro passione di coltivare in quella maniera. zero o quasi prodotti antiparassitari e funghicidi. zero o quasi bisolfiti o altri conservanti.  se non si bruciano sono veramente onesti. probabilmente anche tra loro ci saranno i birichini, ma se la percentuale dei biologici e' del 90% falsi, tra i biodinamici il 90% e' onesto.


http://www.sorgentedelvino.it/la-biodinamica-o-il-rinascimento-dellagricoltura/

mi sono rimaste ancora un paio di bottiglie di Coulée de Serrant del 96  http://www.slowfood.it/slowine/savennieres-clos-de-la-coulee-de-serrant-2002-nicolas-joly/
e' un vino incredibile. ha 20 anni, pochissimo metabisolfito ed e' ancora perfetto. strepitoso.   come il prezzo.... ::) ::)
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Gna il 27 Luglio 2016, 14:48:07
biodinamica che cazzata da stregoneria
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: jeannot il 27 Luglio 2016, 17:07:01
Visto che siamo in tema, che ne pensate di questi?

http://www.lastampa.it/2016/07/27/edizioni/vercelli/minacce-sul-fiume-scontro-pescatorianimalisti-7yjS2Tt4RKfBSAcArnBpOJ/pagina.html

Per me ognuno è libero di fare quel che vuole, e anche professarlo se ne sente il bisogno.
Ma qui stanno esagerando a mio parere.
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: clicco61 il 27 Luglio 2016, 17:07:02
Citazione di: Gna il 27 Luglio 2016, 14:48:07
biodinamica che cazzata da stregoneria

risposta dotta, circostanziata e che tiene conto delle idee, esperienze  e pensieri altrui.
non occorre andare in siria per trovare persone democratiche...a questo al-Baghdādī gli fa' un baffo  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Gna il 27 Luglio 2016, 21:29:28
http://www.scientificast.it/2015/02/25/il-metodo-scientifico-il-metodo-biodinamico/
amen!

Citazione di: clicco61 il 27 Luglio 2016, 17:07:02
risposta dotta, circostanziata e che tiene conto delle idee, esperienze  e pensieri altrui.
non occorre andare in siria per trovare persone democratiche...a questo al-Baghdādī gli fa' un baffo
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Gna il 27 Luglio 2016, 21:31:32
idee esperienze e pensieri non vanno d'accordo con la scienza. La scienza non e` democratica anzi e` proprio il contrario,
non si fa quello che vuoi come la pensi tanto funziona lo stesso  o perfino meglio se mettiamo un corno pieno di merXX sotto terra,
si fa come funziona il mondo con le sue regole e le sue leggi o niente. Il resto e` fuffa da stregoni e alchimisti.
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: clicco61 il 28 Luglio 2016, 00:16:13
Citazione di: Gna il 27 Luglio 2016, 21:31:32
idee esperienze e pensieri non vanno d'accordo con la scienza. La scienza non e` democratica anzi e` proprio il contrario,
non si fa quello che vuoi come la pensi tanto funziona lo stesso  o perfino meglio se mettiamo un corno pieno di merXX sotto terra,
si fa come funziona il mondo con le sue regole e le sue leggi o niente. Il resto e` fuffa da stregoni e alchimisti.

ma nel tuo lavoro usi lo stesso modo di pensare?
assomigli tantissimo a quelli che contestavano Galileo che osava andare contro alla scienza ufficiale e diceva che la terra era rotonda
c'erano tantissimi libroni oni oni scritti da scienziatoni oni oni che asserivano che la terra era piatta, ed un pirletta usando le sue idee, pensiero ed esperienza sosteneva il contrario..

eresiaaaaaaaaaaaaaaaaa   

purtroppo per voi era gia da qualche millennio che molti scienziati e filosofi usando il proprio pensiero,idee  ed esperienze  sostenevano che era rotonda....
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Gna il 28 Luglio 2016, 14:44:53
nel mio lavoro chi mette in mezzo una idea nuova la deve argomentare e giustificare con fatti provati e soprattutto esperimenti riproducibili prima che questa idea diventi una teoria solida.
Ripetendo quanto scritto sopra, ancora mi dovete dimostrare come funziona in dettaglio un corno pieno demmerXX su un terreno irrigato con la luna sbilenca a tre quarti con Giove e Marte in quadratura. Fatti, non pugnette
:riez:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 28 Luglio 2016, 14:53:44
a propositodimarte e giove... ieri in un documentario dicevano che fra 4 miliardi di anni il sole esploderà... porca puttaXX come faccio?
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: neldubbiogas il 28 Luglio 2016, 16:30:25
Ma un vegano il nebbiolo con che caz lo accompagna?
Meno carne sicuramente, ma mai senza. Togliermi la carne a me, sarebbe come togliere l' uccello a rocco siffredi. Sai che casino?  øpaperinoø
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: clicco61 il 28 Luglio 2016, 16:40:56
Citazione di: Gna il 28 Luglio 2016, 14:44:53
nel mio lavoro chi mette in mezzo una idea nuova la deve argomentare e giustificare con fatti provati e soprattutto esperimenti riproducibili prima che questa idea diventi una teoria solida.
Ripetendo quanto scritto sopra, ancora mi dovete dimostrare come funziona in dettaglio un corno pieno demmerXX su un terreno irrigato con la luna sbilenca a tre quarti con Giove e Marte in quadratura. Fatti, non pugnette
:riez:


mi arrendo... ::) come mi sono arreso nel forum de la' a parlare di economia con brian, mi arrendo con gna   (https://s26.postimg.org/s93krhgg9/arreso.gif)
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: Gna il 28 Luglio 2016, 18:15:38
ti voglio bene lo stesso  :riez:

Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: clicco61 il 28 Luglio 2016, 18:28:42
allora vieni a casa mia...so' due passi....e stappiamo assieme un paio di bottiglie biodinamiche.  un Coulée de Serrant del 96 , un Gravner  del 2005  http://www.gravner.it/
e per finire un vino dolce di Maule  http://www.angiolinomaule.com/

tutti vini biodinamici senza solfiti, uve trattate quasi niente  e concimati col corno di bue nella prima luna piena di primavera.  :mvv: :mvv:

;:juha;: ;:juha;:

Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 29 Luglio 2016, 09:51:39
corna di bue code di lucertole il toro che entra nella vergine  bananixxx
sinceramente non ho neanche letto...
quello che mi sorprende è che si arrivi  a dire che senza pesticidi trattamenti fertilizzanti chimici... non si avrebbe frutta...
premesso che mio nonno non usava neanche l'insetticida per le mosche... con 2 campagne ci ha tirato avanti una famiglia e col resto faceva baratto per altre merci... quello che avanzava dava in pasto ai maiali.... è morto senza avere il minimo problema di mancanza di raccolto... anzi... come detto su quel che avanzava ai maiali.... ed erano belli cicci....
veniamo al vino.... i miei due vicini hanno diverse viti... parliamo di 5-6.... anche loro non danno nulla (altrimenti li bombarderei) e l'ultimo dei loro problemi è non avere uva....
certo... non parliamo forse di viti ad alto rendimento... ma l'uva c'è eccome....
anch'io ho un pò di alberi da frutto... 2 già con una certa età il resto 2-3 anni.... e una pianta di mirto transgenica....  :opazzoo:
a parte gli alberi giovani... anch'io purtroppo ho lo stesso problema che ho troppa frutta.....
metto una foto esplicativa...
(https://s5.postimg.org/bw00n6c8j/GIAN_TT_7.jpg) (https://postimg.org/image/bw00n6c8j/)
non solo la quantità è abnorme.....
sono anche SAPORITE e non sanno di plastica come quelle del supermercato... oltre ad essere anche NETTAMENTE più grandi...
ora... dire che senza trattamenti... non abbiamo frutta e verdura... è sintomo di qualche problema della natura... ma a me non sembra che la natura abbia problemi....
forse gliela creiamo noi in certe zone?
un pò come il mais modificato per non farlo attaccare dai parassiti...
peccato che quei parassiti si presentino solo se la coltivazione dura da anni... basterebbe cambiare il prodotto e non ci sarebbe bisogno di usare pesticidi caxxi e mazzi... non solo... si evita di impoverire il terreno.... è con questo metodo monocoltura intensivo che stanno rendendo sterili porzioni enormi di zone coltivate...
https://it.wikipedia.org/wiki/Rotazione_delle_colture

che dite? devo spostare l'albicocco col ciliegio?
:opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 29 Luglio 2016, 09:57:35
appena posso metto anche le foto del mirto....
1 pianta sola mi da oltre 1,5kg di bacche....
per la stessa quantità in sardegna devi girare tutta la mattina in una 20ina di piante....
con questo vorrei dire che sein una zona pianti patate e non crecono... forse invece che accanirsi a far crescere patate con concimi chimici pesticidi caxxi e mazzi... sarebbe meglio provare con le zucchine... non vanno prova con i cetrioli....
ma se la terra è sana... dubito non cresca nulla... lo vedo dal mio picco orto.....
cero non posso pretendere di piantare e veder maturare agrumi....
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: neldubbiogas il 29 Luglio 2016, 10:57:40
Dalle mie parti se dai niente raccogli nulla. Il vino biologico è 'na scemata. Fitofarmaci di classe max III su 5 e nessun diserbante, "solo" essiccanti. Permessi antimuffa ed antimarciume. Solo con zolfo e verderame puro raccogli poco e, causa flovescenza dorata, ti parte mezza vigna.
Titolo: Re:vegan è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 29 Luglio 2016, 12:32:51
se qui cresce senza nulla e li bisogna bombardare... magari sono ignorante ma io penso a due cose...
1) non è il post giusto per fare vigna
2) terreno devastato da uno sfruttamento prolungato

la tua situazione non penso sia molto diversa comunque anche da queste parti.... dove hanno disboscato mezzo mondo e han fatto vigneti a perdita d'occhio....

ti posso dire però ad esempio che nel caso della sardegna per quanto riguarda il cannonau le cose sono un pelo diverse... al momento...
inanzitutto non hanno disboscato nulla... anche perchè non c'era nulla da disboscare... se vedi i vigneti li hanno inseriti in una macchia mediterranea dove il terreno oltre ad essere arido è pietroso...
eppure... li il cannonau cresce... certo le rese per ettaro sono bassissime... ma... parliamo anche che se prendiamo in considerazione un buon cannonau.... si parla di 15/16,5°......
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 29 Luglio 2016, 12:35:05
ho cambiato il titolo del topic in vegan-biologico è possibile?
perchè nonostante siano due stili diversi di alimentazione sono accoppiabili... sicuramente nel problema della fattibilità
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: neldubbiogas il 29 Luglio 2016, 13:21:33
Citazione di: gianfranco1104 il 29 Luglio 2016, 12:32:51
se qui cresce senza nulla e li bisogna bombardare... magari sono ignorante ma io penso a due cose...
1) non è il post giusto per fare vigna
2) terreno devastato da uno sfruttamento prolungato

la tua situazione non penso sia molto diversa comunque anche da queste parti.... dove hanno disboscato mezzo mondo e han fatto vigneti a perdita d'occhio....

ti posso dire però ad esempio che nel caso della sardegna per quanto riguarda il cannonau le cose sono un pelo diverse... al momento...
inanzitutto non hanno disboscato nulla... anche perchè non c'era nulla da disboscare... se vedi i vigneti li hanno inseriti in una macchia mediterranea dove il terreno oltre ad essere arido è pietroso...
eppure... li il cannonau cresce... certo le rese per ettaro sono bassissime... ma... parliamo anche che se prendiamo in considerazione un buon cannonau.... si parla di 15/16,5°......

Qua i vigneti sono vigneti da almeno 1000 anni. Il problema è l' ingerbidimento delle coltivazioni abbandonate. Eppoi , le caise della flavescenza sono ignote. Si da la colpa ad un ragnetto rosso. Fatto sta che, in mezzo a ste vigne, non c' è più un' insetto. Nuove vigne è da una vita che non ce ne sono più. Il fatto è che pure le piante da frutta selvatiche (notoriamente mooolto robuste) non producono più nulla. Mi sa che in francia è scappato (di nuovo) qualcosa da qualche centrale.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 29 Luglio 2016, 13:45:30
può essere che dopo 1000 anni specie poi negli ultimi dove la terra è stata violentata con tutto e di più la fertilità sia andata a remengo?
il problema è il guadagno ad ogni costo......
io spero che chi faccia biologico lo faccia anche seguendo quelli che sono i ritmi e le esigenze della natura...
a giorni proverò a prendere verdura da uno che coltiva da queste parti...
non ho mai visto dargli nulla... e cosa non da poco... comprando vedo in faccia chi coltiva.... cosa che al giorno d'oggi è  impossibile... mentre 30-40 anni fa... era normale andare per campagne a cmprare e se non andavi tu trovavi il carretto del contadino in strada..

biologico è ossibile... bisogna vedere dove e come...
mio padre che ha ereditato le campagne di mio nonnno e che continua a nn dare nulla.... non perchè convinto del bio ma perchè ha le braccine corte..... devi vedere che razza di limoni tira fuori... o arance... mandarini.... olive.... uva fragola... uva da vino non be identificato che oramai mio padre mangia a tavola...i cachi non contano perchè da quel che so è una pianta indistruttibile etc etc etc...
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: clicco61 il 29 Luglio 2016, 15:02:30
inanzi tutto bisognerebbe che la gente capisca cosa vuole mangiare.
la frutta la tratto il minimo indispensabile, pero' poi la mela, la pera etc etc...hanno piccole bozze, delle machiolature, non sono belle come quelle al mercato che sembrano palle da biliardo, e la gente non le prendono, perche non sono belle tonde....magari chiedono se le ciliege sono state trattate e se dico di si, le lasciano la' perche vogliono biologico, ma se le do' col vermetto dentro me le riportano indietro... ::) ::)  quindi manca una educazione alimentare in gran parte della popolazione. mi salvo coi clienti di una certa eta' che guardano piu al sapore che all'estetica, mentre coi cioffini abituati alla roba del mercato non si vende nulla.

riguardo al vino, anche io devo trattarlo fortemente per fare una buona raccolta, altrimenti nisba.
quando leggevo del biodinamco, anche io mi mettevo a ridere e dicevo che era impossibile mantenere sano del vino per anni senza metabisolfito, oppure che bastasse il letame contenuto in un corno di bue per fertilizzare 10.000 metri di terra. impossibile e ridevo come voi.

poi una sera sono andato ad una degustazione di vini di Angiolino Maule. uno tra i primi biodinamici in italia assieme a Gravner.
per curiosita, con un amico enologo abbiamo analizzato  in laboratorio una bottiglia del suo vino ed effettivamente i bisolfiti erano in una quantita cosi misera, che normalmente un vino sarebbe diventato aceto dopo una settimana.

ci parlava che per raccogliere le uve guardava le concatenazioni dei pianeti. noi lo guardavamo cosi  :shock: :shock: :shock:
poi abbiamo assaggiato i suoi vini ed erano perfetti. buoni,si sentivano tutti i sapori del mondo.
abbiamo chiesto informazioni sul suo sistema e ci ha spiegato che ci vogliono anni per arrivare a quei risultati.

per anni ha aperto le botti e buttato via vino andato a male e diventato aceto.
ha impiegato anni per portare i suoi vigneti abituati a concimi chimici e antiparassitari, al livello in cui sono adesso.
ci sono voluti anni e una montagna di soldi buttati.

tu Gianfranco dici che la tua frutta e' buona e tanta ed io ti credo. pero' se tu volessi fare una piantagione, e tu volessi aumentare la produzione, dopo qualche anno ti troveresti con sempre minor quantita di frutta e sempre con piu malattie
e quindi anche tu inizieresti ad usare pesticidi e concimi chimici, oppure torneresti indietro ad una minore quantita di prodotto.

neldubbiogas dice che per fare produzione devono fare una montagna di trattamenti e ci credo perche anche io lo devo fare.

dovrei avere il coraggio ( ed i soldi) per stare fermo qualche anno e rigenerare il terreno e tutto l'ecosistema attorno.

e' molto difficile e non conosco nessun coltivatore "biologico" che lo fa' . lo fanno i biodinamici perche sono mentalmente convinti che quella e' la strada giusta.

in fondo portano all'eccesso quello che facevano i nostri vecchi contadini. tutto il lavoro nei campi era regolato dalla luna e dalle stagioni

per chi vuole venire ad assaggiare questi vini biodinamici sono sempre pronto.
magari con una bella costata alta tre dita per contorno  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:






Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: clicco61 il 29 Luglio 2016, 15:11:49
Citazione di: gianfranco1104 il 29 Luglio 2016, 13:45:30
può essere che dopo 1000 anni specie poi negli ultimi dove la terra è stata violentata con tutto e di più la fertilità sia andata a remengo?
il problema è il guadagno ad ogni costo......
io spero che chi faccia biologico lo faccia anche seguendo quelli che sono i ritmi e le esigenze della natura...
a giorni proverò a prendere verdura da uno che coltiva da queste parti...
non ho mai visto dargli nulla... e cosa non da poco... comprando vedo in faccia chi coltiva.... cosa che al giorno d'oggi è  impossibile... mentre 30-40 anni fa... era normale andare per campagne a cmprare e se non andavi tu trovavi il carretto del contadino in strada..

biologico è ossibile... bisogna vedere dove e come...
mio padre che ha ereditato le campagne di mio nonnno e che continua a nn dare nulla.... non perchè convinto del bio ma perchè ha le braccine corte..... devi vedere che razza di limoni tira fuori... o arance... mandarini.... olive.... uva fragola... uva da vino non be identificato che oramai mio padre mangia a tavola...i cachi non contano perchè da quel che so è una pianta indistruttibile etc etc etc...

e' proprio quello che dice Gravner  http://www.gravner.it/
visto che e' abbastanza vicino a te, vai a vedere come lavora e produce.   sono posti che ti mettono in pace col mondo
:bye:
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: jeannot il 29 Luglio 2016, 15:19:24
Gian anche io non do nulla alle piante e non è vero che non si coltiva niente senza trattamenti.
Però:
- se a me va male l'annata pazienza, al massimo comprerò un po' di frutta e verdura ma non è la mia attività quindi non ho un danno economico rilevante.
- se mi trovo l'uva marcia io la seleziono acino per acino per non mettere metabisolfiti ma per un produttore è impensabile.
- tutta la mia produzione non è standardizzata che vuol dire che tra una botte e l'altra ci sono differenze mentre sai che nel vino è importante che tutto abbia lo stesso   
  gusto
- la frutta e la verdura non è sempre "bella" e questo per me non conta ma purtroppo per l'acquirente comune ci va della frutta da esposizione

in ultimo non è a mio parere la terra quanto le piante a necessitare trattamenti. I vecchi peschi mi rendevano la metà degli attuali e mi duravano decenni.
Quelle nuove che ho piantato fruttificano subito, hanno rese spaventose ma mi stanno durando 5/6 anni e poi muoiono di colpo.

Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: neldubbiogas il 29 Luglio 2016, 15:57:39
Stesso mio problema. 6 o 7 anni e ciao. Adesso giro per boschi in cerca di selvatico da trapiantare. Ho già 2 albicocchi e 2 meli: bruttisdimi a vedersi, ma sentissi che gusto!!!!
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: clicco61 il 29 Luglio 2016, 16:09:41
Citazione di: neldubbiogas il 29 Luglio 2016, 15:57:39
Stesso mio problema. 6 o 7 anni e ciao. Adesso giro per boschi in cerca di selvatico da trapiantare. Ho già 2 albicocchi e 2 meli: bruttisdimi a vedersi, ma sentissi che gusto!!!!


biodinamicooooooooooooooooo  anche tu  :riez: :riez:
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 29 Luglio 2016, 17:11:10
Siamo poco lungimiranti non vediamo ad un palmo dal naso.
Continua così una mela biodinamica costerà 100 euro d l'agricoltore si farà abbondantemente delle spese i rimanenti non avranno neanche più alberi
È solo una questione di tempo.
Avete presente l'ultimo cambio gomme di Marquez? Ecco succederà la stessa cosa.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Cunningham il 29 Luglio 2016, 18:33:37
anche io ho girato a piedi tutto il "paese" ma non ho trovato alberi da frutto selvatici......quelli che trovo producono solo frutti già impacchettati  ::)
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 29 Luglio 2016, 20:39:26
beh i fichi d'india?
:sederi:
ficA d'india a parte...
2 estati fa ho fatto un giro della sardegna alternativo...
in una strada diemnticata da dio vedo 1....2.... 3... 4... peri coscia ai bordi della strada... con su un bel pò di pere...
io... non mi devo fermare... non mi devo fermare...
ma questi continuavano...
5.... 6... 7...
fanxx!!
prima mi sarò sparato 2 kg di pere... poi ne avrò fatto una decina da parte...
miiii che abbiocco....
ero pieno come un uovo...
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: neldubbiogas il 30 Luglio 2016, 07:08:32
Non hai resistito: ti sei fatto una pera  øpaperinoø
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: jeannot il 30 Luglio 2016, 08:29:46
Citazione di: neldubbiogas il 29 Luglio 2016, 15:57:39
Stesso mio problema. 6 o 7 anni e ciao. Adesso giro per boschi in cerca di selvatico da trapiantare. Ho già 2 albicocchi e 2 meli: bruttisdimi a vedersi, ma sentissi che gusto!!!!

io ho trovato selvatici di ciliegio, meli e peri in alta valle biellese (ma non vi dirò mai dove  #risatona#)
I prugni crescono spontanei su tutto il territorio nella forma spinosa dalla quale si possono ottenere i fantastici "ramassini".
Se può interessarti ho conosciuto ad una manifestazione del FAI al castello di Masino un produttore toscano specializzato in qualità antiche e dimenticate.
Per ora gli ho preso un pero albino romano e un pero di S.Lorenzo, due piante che a detta sua non dovrebbero avere bisogno di nessun trattamento.
Le piante sono a dimora da un paio di anni e quest'anno ho visto un primo solitario fiore, vicino hanno una pianta di pere abate che al 2° anno mi ha fatto una cassetta di frutti.
L'unica pianta che non riesco a far produrre è il corbezzolo, al massimo mi fa una decina di frutti ma non capisco perchè visto che di fiori ne ha parecchi.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 30 Luglio 2016, 09:09:41
lungi da me voler insegnarti il tuo mestiere ma....
per il corbezzolo ho sempre saputo che ha problemi a fare frutti (o meglio bacche) perchè ha una fioritura troppo tardiva... e quindi pochi insetti per impollinare...
in sardegna si trovano corbezzoli solo in zone ventose...
forse perchè viene impollinato col vento? anche se.... vendono anche il miele di corbezzolo che costa il quadruplo del miele normale...
cmq... l'ho piantato anch'io ma ho notato che son 2 anni di fila che i corbezzoli (non il mio) vanno a buca.... quindi ancora non mi sono messo problemi del come mai non ne ho visto nemmeno uno...
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: jeannot il 30 Luglio 2016, 11:43:10
Citazione di: gianfranco1104 il 30 Luglio 2016, 09:09:41
lungi da me voler insegnarti il tuo mestiere ma....
per il corbezzolo ho sempre saputo che ha problemi a fare frutti (o meglio bacche) perchè ha una fioritura troppo tardiva... e quindi pochi insetti per impollinare...
in sardegna si trovano corbezzoli solo in zone ventose...
forse perchè viene impollinato col vento? anche se.... vendono anche il miele di corbezzolo che costa il quadruplo del miele normale...
cmq... l'ho piantato anch'io ma ho notato che son 2 anni di fila che i corbezzoli (non il mio) vanno a buca.... quindi ancora non mi sono messo problemi del come mai non ne ho visto nemmeno uno...

non ci avevo fatto caso, il mio corbezzolo viene da un amico del cuglieritano che ha le piante in "montagna"  effettivamente non ho mai pensato al vento.
Davo più colpa alla totale assenza di queste piante nei dintorni.
comunque il lavoro è di mio padre,qualche pianta da frutta mi piace tenerla ma se dovessi stare dietro a tutte la vigna l'avrei già estirpata...troppo lavoro #risatona#
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Papiuxtlan il 30 Luglio 2016, 12:24:08
L'unico modesto contributo che posso dare in questo argomento è il commento di un vecchio coltivatore/viticoltore che mi raccontava come 50 anni fa ci fossero in giro un centesimo dei parassiti che ci sono ora e che abbiano cominciato a proliferare e a diffondersi con il commercio globale, non solo delle piante che a un certo punto hanno cominciato a essere esportate/importate in tutto l'ocidente ma con tutte le merci che in qualche modo hanno facilitato il trasporto di uova, larve o batteri. Un esempi è quello delle zanzare tigre che (sembra) sono arrivate in europa con i carichi di gomme usate destinate all'industria, o qualcosa del genere,
Insomma, mi diceva che per moltissimi anni i parassiti delle piante sono stati sempre gli stessi fino al boom industriale e commerciale.
Questo è il motivo per cui i nostri nonni potevano coltivare con un po' di rame e in po' di zolfo e nient'altro. I pomodori prenedevano la peronospera e poco o null'altro, i nostri nonni piantavano decine e non migliaia di piante e potevano accorgersi in tempo dell'inizio dell'infezione e provvedere a eliminare le foglie che cominciavano a manifestarla e dare il rame. Prova a farlo in una piantagione....
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 30 Luglio 2016, 13:22:15
molto interessante questo articolo.....
http://www.faredelbene.net/public/news/articoli/6339/la-celiachia-non-esiste-il-vero-problema-il-roundup.html
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 15 Gennaio 2017, 09:33:19
oggi ho comprato un vino vegan per curiosità....
diciamo che non avendo gli occhiali non ho potuto leggere quella bella scritta in grigio chiaro su color beije "contiene solfiti"....
mentre avevo notato subito il tappo in metallo....
ora.....
dal punto di vista ecologico.... visto che ha anche la denominazione biologico... mi pare un pelo più ecologico un tappo in sughero che un tappo in alluminio....
non vorrei che la storia del tappo sia simile ai capi in lana.........
ora assaggeremo per curiosità.... cosa ha di speciale il vino vegan....
io di mio tendenzialmente prendo già un vino biologico... ma diciamo che lo prendevo anche prima che ricevesse la certificazione biologica....
vino che reputo uno dei migliori vini sardi...
a pranzo vi dirò com'è bere vegan.....
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 15 Gennaio 2017, 09:34:21
dimenticavo.... monte pulciano d'abruzzo imbottigliato a verona................
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 15 Gennaio 2017, 15:26:05
bon dai per 3,99 neuri questo montepulcinANO d'abruzzo veneto non è male... anche se a quel prezzo meglio il nero d'avola di sicilia emiliano
:riez:
bevibile...
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Papiuxtlan il 15 Gennaio 2017, 17:05:52
Quello che so è che non esiste un vero e proprio protocollo enologico per il vino biologico ma un elenco delle sostanze ammesse, che sono più o meno quelle dei vini "normali", compresa l'anidride solforosa....
Ho comprato e bevuto una bottigla di vino senza solfiti aggiunti e costava 12€. Buono e senza nessun problema la mattina dopo (ache se me la sono scolata da solo in una sera. Non credo che per meno di 4€ si possa pensare di avere un vino curato, genuino e magari anche biologico!
Produrre buon vino costa, in cantina dove lavoro io nessun vino costa meno di 8€ al punto vendita della fattoria, solo un bianco (non DOC) che è diciamo lo scarto di lavorazione, quello fatto con le uve non abbastanza buone/mature/sane per i vini migliori, costa poco più di 6€
Credo che si confonda troppo spesso il buon vino di CANTINA con il buon vino INDUSTRIALE. I motivi per i quali anche il secondo può essere buono non vengono nè dalla natura nè della cura dell'uomo....
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: clicco61 il 15 Gennaio 2017, 17:14:18
NON puo' costare in negozio solo euro 3.90 un VERO  vino biologico.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 15 Gennaio 2017, 17:30:05
sto notando che diverse cose biologiche stanno costando MENO dei cibi tradizionali...
la scorsa settimana alla lidl ho preso dei pomodorini biologici a 3,49€ al kg....
credimi che erano ottimi... poi affianco vedevi i pomodorini normali a 4,50!!!
la farina bio a 79 cent contro 1 euro di una farina "buona" o meglio di marca...
le uova bio... che sono certificate di allevamento all'aperto che costano un pelo di più di quelle in gabbia... o lo stesso prezzo di quelle allevate a terra...
ora no...
ad ogni modo ho sentito un bel servizio sui antiparassiti erbicidi bla bla bla biocompatibili...
in termini di costi l'intervistato dice che sono identici... come è identico l'effetto... solo che.... l'impatto sulla natura, sulla salute della pianta del frutto di chi lo mangia è decisamente inferiore ai classici... quasi simile al non trattamento...
ora possibile che visto l'aumento di questi pesticidi diventati alla portata economica di tutti, oltre all'aumento del mercato del bio sti favorendo un crollo dei prezzi?
sinceramente non so quanto bio possano essere.... ma la differenza al gsto la sento tutta....
quindi se posso prendo bio... e alla fine... oggi come oggi ripeto non sto spendendo di meno che prendere marche blasonate o molto di più del discount anonimo (che poi sono le marche blasonate)
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 15 Gennaio 2017, 17:38:29
http://www.ilfattoalimentare.it/pesticidi-frutta-verdura-biologica.html

qui l'elenco dei pesticidi ammessi....
http://www.fitosanitario.pc.it/files/9814/1206/2830/httpwww.federbio.it_Mezzi_tecnici.php_1194.pdf
ma di cosa parliamo?!?!?! di funghi... chiodi di garofano... fosfato ferrico... etc etc... dai su per piacere....
certo che passare con la frase "alcuni sono ammessi" senza poi andare a vedere cosa siano ammessi.............
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 15 Gennaio 2017, 17:43:22
questa è una...
http://www.isagro.com/
nell'intervista parlava molto dei feromoni.... oltre al resto...
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Cunningham il 16 Gennaio 2017, 17:55:24
ma se il trattamento è bio e poi l'acqua di irrigazione è inquinata come quasi tutte.....è bio o bio presto  :dubbio:
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 16 Gennaio 2017, 20:16:57
il bio integrale non esiste... visto che la terra è inquinata...
però una cosa e fare solo un chinotto... altro oltre al chinotto prenderla anche nel culo...
øpaperinoø
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 17 Gennaio 2017, 14:12:56
Fate un po' dei ragionamenti del casso ... è mpo' come dire che visto che il latex fa male è meglio andare a trans senza preservativo
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Gna il 17 Gennaio 2017, 17:01:22
PS: Kamut e` una azienda americana che ha brevettato un nome, non un tipo pregiato di grano o chissache`
https://it.wikipedia.org/wiki/Kamut
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Papiuxtlan il 17 Gennaio 2017, 22:22:59
Biologico a 3,98€...
Vegano (Sensi... ma per piacere!) a 7,82€
Entrambi con solfiti aggiunti...
Biologico senza solfiti aggiunti 11,12€

Indovinate quale mi sto scolando?
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Papiuxtlan il 17 Gennaio 2017, 22:24:19
Oh casso, è finito!  ;:juha;:
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Cunningham il 17 Gennaio 2017, 23:10:36
ma un vino vegano quali requisiti dovrebbe avere  :dubbio:
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 17 Gennaio 2017, 23:36:44
Citazione di: Cunningham il 17 Gennaio 2017, 23:10:36
ma un vino vegano quali requisiti dovrebbe avere  :dubbio:
chiedono scusa ad ogni chicco schiacciato
øpaperinoø
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Cunningham il 17 Gennaio 2017, 23:41:13
Citazione di: gianfranco1104 il 17 Gennaio 2017, 23:36:44
chiedono scusa ad ogni chicco schiacciato
øpaperinoø
interessante.....si potrebbero chiedere delucidazioni a Crozza!
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Papiuxtlan il 17 Gennaio 2017, 23:51:28
Del vino vegano so 'na sega, di quello senza solfiti so che non ha nessuna acidità ma domattina ve lo confermo.. hic!  :superck:
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 18 Gennaio 2017, 09:39:58
I vegani non bevono alcol.

Se un vegano ti dice che beve vino vegano, portalo a mangiare il sushi! ... o mandalo a sciare in francese
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 09:46:14
Citazione di: Christian il 18 Gennaio 2017, 09:39:58
I vegani non bevono alcol.
bevono bevono... forse è l'unica cosa normle che gli rimane...
però che cugno....
ma te l'immagini portare a cena una che ti fa un discorso simile?
http://www.vegolosi.it/news/vino-vegano-cose-e-come-fare-a-riconoscerlo/
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 18 Gennaio 2017, 09:51:44
Citazione di: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 09:46:14
bevono bevono... forse è l'unica cosa normle che gli rimane...
però che cugno....
ma te l'immagini portare a cena una che ti fa un discorso simile?
http://www.vegolosi.it/news/vino-vegano-cose-e-come-fare-a-riconoscerlo/

Allora vanno in giro a dire che sono vegani ... ma non lo sono.

Come quei vegetariani che ti spaccano i marroni perché gli arriva l'odore del tuo grill e poi li becchi al Churrasco a mangiare bistecche.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 10:09:33
secondo me stan sulle palle a tutti perchè non accettano minimamente le scelte degli altri....
se tu vuoi mangiare solo vegano... mangia pure non mi importa... basta che tu sia felice... non condivido il metodo di alimentazione... se fossimo stati concepiti per essere vegetariani madre natura ci avrebbe concepiti come dei ruminanti... oppure con l'apparato digerente dei gorilla...
http://www.scienzavegetariana.it/argomentinbreve/tubodigerente.html
così non è quindi capisco perfettamente la scelta etica... decisamente meno quella pseudo scintifica che non ha alcun fondamento....
quindi quando poi uno incomincia a fracassarmi le palle peggio di un testimone di geova mi altero non poco....
mi incaXXo ancor di più quando ci sono persone che alimentano cani e gatti in maniera vegan o vegetariana....
passi ancora ancora il cane.... che è più vegetariano dell'uomo anche se non sembrerebbe.... ma caXXo il gatto?!?!?!?!?
a questo proposito vorrei sapere dove stanno gli animalisti... perchè non fanno togliere i cibi vegetariani per cani e gatti?!?!?!
è risaputo che in natura il gatto mangi muschi e licheni e appena veda un piccione gli venga la nausea.....
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 18 Gennaio 2017, 10:52:30
Citazione di: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 10:09:33
ti... oppure con l'apparato digerente dei gorilla...

...mi incaXXo ancor di più quando ci sono persone che alimentano cani e gatti in maniera vegan o vegetariana....
passi ancora ancora il cane.... che è più vegetariano dell'uomo anche se non sembrerebbe.... ma caXXo il gatto?!?!?!?!?

I gorilla una volta all'anno vano in battuta di caccia e magiano schimmie più piccole!!!

Quelli che decidono per il proprio cane o gatto  :incx: :incx: :incx:

... però i cani digeriscono pane, riso e cereali in genere (il che li distingue dal lupo).
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 11:15:09
infatti ho scritto passi il cane.... che in proporzione ha l'intestino più lungo del nostro... forse si è adattato da quando ha cominciato a frequentare l'uomo.... ma parliamo di milioni di anni fa....
anche se.... la dentatura non ha subito sostanziali differenze dal lupo...
i  felini invece essendo sempre stati meno "domestici" sono rimasti 99% carnivori...
non a caso l'alimentazione dei gatti è quasi totalmente lipo/proteica... e mai dare il cibo dei gatti a i cani in maniera continuativa...

ripeto io rispetto le scelte altrui... divento decisamente "intollerante" quando qualcuno mi vuole imporre le sue...

condivido pienamente il loro ragionamento sullo sfruttamento animale...
ma per far rientrare tutto in un contesto "naturale" basterebbe che gli animali vivessero allo stato brado...
sicuramente questo comporterebbe un maggior costo delle carni... ma sarebbe anche ora!!!
incominceremmmo a mangiare carne per quanto strettamente necessario al nostro fisico e non tanto per...
non solo... la qualità del cibo sarebbe nettamente superiore facendo si di avere anche meno problemi di salute.

un altra cosa che per me si dovrebbe fare è evitare di mangiare carne di cuccioli.... si perchè maialetti (per quanto squisiti... ne ho mangiato uno dopo 20 anni!) agnelli (decisamente molto meglio la carne di pecora!!!) o vitelli (carne sicuramente morbida ma insulsa) sono dei cuccioli....
ecco li c'è l'aberrazione e la devianza dell'uomo...
in natura il predatore mangia il capo più debole... questo fa si che anche nelle prede si abbia una evoluzione preferndo il capo più forte....
l'uomo invece..... se possibile "preda" il capo migliore......................
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: neldubbiogas il 18 Gennaio 2017, 11:25:16
Ma vuoi mettere quelle belle bisteccucce tenere tenere?
A parte ciò: sono nato e cresciuto in una cascina.
Ho visto a so fare il "trattamento"  -dead- a molti animali.
Fino a 50 anni fa per molti la carne era un sogno. Poi il boom.
Prima niente poi troppo.
Il giusto equilibrio tra tutto sarebbe la cosa migliore.
E contro i vegani ci mandiamo goldrake!  øpaperinoø
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 11:35:32
1/3 dei gas serra è prodotto dagli allevamenti........
http://www.repubblica.it/ambiente/2015/11/27/news/pericoli_industria_carne-128274534/
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 18 Gennaio 2017, 11:42:46
Citazione di: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 11:35:32
1/3 dei gas serra è prodotto dagli allevamenti........
http://www.repubblica.it/ambiente/2015/11/27/news/pericoli_industria_carne-128274534/

Questo è un grosso problema. Uno per me può magiare quello che vuole, per me la carne non è un alimento - mai considerato tale fin da piccolo. Lo stesso mi stanno sulle balle i vegani e pseudo-vegetariani bellicosi. D'altro canto i gas serra sono solo una parte del problema, anche l'enorme quantità di terreno agricolo per produrre mangimi animali. Senza carne ci sarebbe 7 volte più spazio agricolo per il cibo per l'uomo.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 11:46:18
Citazione di: Christian il 18 Gennaio 2017, 11:42:46
Questo è un grosso problema. Uno per me può magiare quello che vuole, per me la carne non è un alimento - mai considerato tale fin da piccolo. Lo stesso mi stanno sulle balle i vegani e pseudo-vegetariani bellicosi. D'altro canto i gas serra sono solo una parte del problema, anche l'enorme quantità di terreno agricolo per produrre mangimi animali. Senza carne ci sarebbe 7 volte più spazio agricolo per il cibo per l'uomo.
:ok:
aggiungo che la resa proteica degli animali è bassissima.... molto più alta per gli insetti....
solo che... se mangiamo una grigliata di gamberoni non ci scandalizziamo... mentre per una grigliata di grilli si............
insomma......... non siamo molto ecocompatibili
:opazzoo:
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 13:26:27
qui siamo all'assurdo........
http://www.almaverdebio.it/it/i-prodotti/pesce-fresco-biologico
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 13:38:54
stiamo perdendo il lume della ragione....
come per la carne il pesce sta diventando un paradosso.....
30 anni fa tutti mangiavano maiale o pollame perchè la carne bovina essendo migliore e più gustosa costava molto di più....
ora siamo arrivati ad avere la quasi totalità degli allevamenti in stalle... ergo non c'è poi tutta sta gran differenza tra u bovino e un suino....
anzi per paradosso e mica tanto è più gustosa la carne di maiale che quella di bovino...
bovino allevato in stalla intendo....
così per il pesce.....
esisteva il pesce povero e quello nobile...
il pesce povero era quello azzurro... quello nobile orate, branzini, cernie, dentici etc etc....
e quello intermedio quali triglie, pagelli
poi ci sono i pesci particolari che sono ottimi ma con ricette limitate... ad esempio lo scorfano
le orate e i branzini (pesce che non mi piace... è il filetto di vitello di mare!) vista la richiesta hanno incominciato ad allevarli...
il risultato bio o no è avere un pesce nobile che a livello di gusto e propietà organolettiche è peggiore di un pesce povero....
personalment anche qui... poco pesce ma libero....
il mio preferito sono le triglie...poi orate, cernie e dentici... senza rinnegare i pesce azzurro quali sarde...
insomma....
dove la giri la giri... ammazziamo animali in gabbia per cibarci di finto cibo....
rimango sempre più convinto delle mie idee... poco, buono naturale e libero....


p.s.
è casino avere una gallina ovaiola in giardino?!?!?!?
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: neldubbiogas il 18 Gennaio 2017, 14:16:14
Galline puoi tenerne. Per i galli devi chiedere in comune se puoi. Cantano e fanno rumore. Assurdo ma è così. Idem per oche ed asini. Puoi tenere cani che rompono i cosidetti ma non un gallo.
A me personalmente stanno sul cazz i cani ad esempio.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 18 Gennaio 2017, 16:55:49
Il cibo per pesci d'allevamento biologico viene trasportato in navi in grosse quantità. Nelle stive, sotto il peso enorme degli strati di cibo questo mangime rischia di esplodere!

Si avete capito bene, come il fertilizzante anche il cibo bio per pesci bio può esplodere.

Allora ... ci mettono non so più quale sostanza chimica tossica per prevenire ....

Quoto: poco pesce ma libero.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Papiuxtlan il 18 Gennaio 2017, 23:07:45
Citazione di: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 13:38:54
è casino avere una gallina ovaiola in giardino?!?!?!?
Il casino è farla sopravvivere! Le galline stanno nel pollaio per proteggerle più che per esigenze del contadino. Se le mangiano i cani, le volpi, molti roditori e anche un grosso gatto le fa scappare. Non è che siano la massima espressione dell'intelligenza...https://youtu.be/wKvJHFy5kHo (https://youtu.be/wKvJHFy5kHo)
Comunque devi dargli un riparo e preparati a passare ore a cercare le uova in giro per il giardino! Se pensi di tenerne non una ma alcune ricorda che scagazzano ovunque e che quando piove puzza parecchio... :puzza:
Però le uova fresche sono molto ma molto più buone di quelle industriali!  :gnam:
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 19 Gennaio 2017, 03:55:40
Una gallina da sola soffre.

Nel pollaio ci devono stare di notte.

Di giorno recinto (a cui cambi posto ogni tanto) oppure un gallo (che diffende le galline con la propria vita e molto efficacemente).

Dunque ti resta solo di stare attento alla volpe di notte, che prima o poi trova uno stratagemma o il momento adatto...
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 19 Gennaio 2017, 09:20:58
c'è i cane che le farebbe compagnia....
øpaperinoø
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 19 Gennaio 2017, 09:26:43
Tu scherzi. Ma fai crescere un cane con le galline e si non si avvicina nessuna volpe...
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 19 Gennaio 2017, 09:54:42
Citazione di: Christian il 19 Gennaio 2017, 09:26:43
Tu scherzi. Ma fai crescere un cane con le galline e si non si avvicina nessuna volpe...
il cane è già grande... ma dubito fortemente possa attaccare la gallina... è più probabile il contrario....
i gatti da quando c'è il cane non si avvicinano più al giardino.... non perchè li sbrani... ma perchè non hanno cojoni di giocare col cane....
volpi.... dubito fortemente ce ne siano... ho visto alcuni spiazzi di terra con galline...
l'idea di avere un ovetto al giorno e quindi farmi la mia bella frittata settimanale con 6 uova non mi dispiaceva...
ho letto che con tutti i costi di mantenimento... un uovo alla fine viene 0.07€!!!!!
ma... la cosa che più mi attirava era avere uova fresche...
non so ora ci penso....
per la puzza della cacca... non penso che una galina caghi di più di un cane di 24kg....
øpaperinoø
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: neldubbiogas il 19 Gennaio 2017, 10:16:20
Quella poca che fa puzza molto. Occhio al vicinato.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 19 Gennaio 2017, 11:31:52
Secondo me l'importante è di non farle sempre cagare nello stesso posto. La merxa si decompone velocemente nel prato, rendendolo anche più vivo in tutti i sensi: suolo migliore, più vermi e insetti benefici, erba cresce meglio, ecc.

Non so quanto spazio hai e in che tipo di zona abiti. Ma mio padre qualche anno fa quando aveva ancora la ditta, col suo socio d'affari, si erano messi ad allevare galline - ne avevano 5 o 6 - nel giradino di quest'ultimo. Lo spazio era circa 10x20 metri. Il pollaio aveva la porta automatica che si chideva ad un certo orario di sera. Le uova erano sempre nel pollaio. Non mi ricordo nessuna puzza.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 19 Gennaio 2017, 11:38:18
diciamo un 15*25 compresa la casa/garage... quindi un 120 da togliere
diciamo 250m2 dovrei averli....
non penso che una gallina in 250m2 ma facciamo anche 200 possa fare disastri... o no?!?!?!'
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: neldubbiogas il 19 Gennaio 2017, 11:42:42
No tranquillo. Occhio solo a spuntargli le ali sennò potrebbe volarti in giro. Dopo 2 o 3 anni però gli si chiude il culo e ne fanno poche. Li dovrai decidere:  -dead- oppure la tieni da razza.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: meritene il 19 Gennaio 2017, 11:46:00
La presenza delle galline libere di girovagare migliora il suolo e naturalmente la libertà migliora anche la loro salute.

Riguardo al cane...dipende dal cane: la mia Billa (un meticcio di 18 kg con molto Vizsla nel suo dna), assolutamente pacifica...come vedeva galline, conigli, lepri, cinghiali, etc..., era da portar via.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 19 Gennaio 2017, 11:47:17
Citazione di: neldubbiogas il 19 Gennaio 2017, 11:42:42
Dopo 2 o 3 anni però gli si chiude il culo e ne fanno poche.

Chiama Cular e gliele mette a posto lui.

Cmq insisto con sta storia che una sola è triste e fa meno uova.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Gna il 19 Gennaio 2017, 14:07:32
rimane il problema della vegana che fa sesso orale, e` ammesso o no?
Sono sempre proteine di origine animale, come direbbe Luttazzi ::)
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 19 Gennaio 2017, 14:13:24
Con la vegan niente sushi e niente scarpetta!!













(Cenerentola era una vegana bellicante)
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: neldubbiogas il 19 Gennaio 2017, 14:22:55
Citazione di: Gna il 19 Gennaio 2017, 14:07:32
rimane il problema della vegana che fa sesso orale, e` ammesso o no?
Sono sempre proteine di origine animale, come direbbe Luttazzi ::)

Finito il servizio sputa.  :vomit:
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Cunningham il 19 Gennaio 2017, 17:59:08
Citazione di: Christian il 19 Gennaio 2017, 11:47:17
Chiama Cular e gliele mette a posto lui.


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 02 Marzo 2017, 23:50:11
ma state vedendo piazza pulita?
"sbemm" "sbemm" "sbemm"

ma a sta tipa le hanno detto che esistono gli utensili da cucina in ceramic proprio per non ossidare I vegetali e che non c'è bisogno di brucare?
"sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
:acci: :acci: :acci: :acci: :acci:
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Cunningham il 03 Marzo 2017, 00:07:09
Citazione di: gianfranco1104 il 02 Marzo 2017, 23:50:11
ma state vedendo piazza pulita?
"sbemm" "sbemm" "sbemm"

ma a sta tipa le hanno detto che esistono gli utensili da cucina in ceramic proprio per non ossidare I vegetali e che non c'è bisogno di brucare?
"sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
:acci: :acci: :acci: :acci: :acci:
https://www.youtube.com/watch?v=ZLt5Cw-3XzY
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Morèl il 03 Marzo 2017, 15:08:34
Proprio ieri sera ho visto sulla sette a piazza pulita una parte del programma dedicata ai vegani . Vi era anche una pediatra vegana a mio avviso molto ragionevole e ben preparata .Però vi erano anche dei servizi come quello che linko dove gente incosciente cresce dei figli in modo totalmente  incosciente e poi le conseguenze sono davvero gravi ..

Di certo io  continuo a fare come facevano i nostri vecchi , come facevano anche i miei nonni ;  la carne si mangia di rado , il formaggio se ne mangia una porzione minima , in poche parole quando questi cibi erano merce per ricchi se ne mangiava solo in qualche occasione , come pure i dolci, ad esempio ricordo che mia nonna faceva i biscotti una volta ogni 15 giorni ,se ne mangiava qualcuno  per un paio di giorni e per il resto del mese alla mattina nel latte si metteva il pane fatto in casa nel nostro forno a legna . La gallina si ammazzava quando era vecchia( da noi se ne mangiava circa una al mese e si faceva  del gran buon brodo )  e non produceva più le uova . La carne  rossa si mangiava solo nelle occasioni particolari e durante le festività tradizionali , quindi circa tre quattro volte all'anno .


  http://www.la7.it/piazzapulita/video/il-lato-oscuro-della-dieta-vegana-03-03-2017-206111  (http://www.la7.it/piazzapulita/video/il-lato-oscuro-della-dieta-vegana-03-03-2017-206111)

Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 03 Marzo 2017, 17:14:55
Un vegano che non sa che rischia la carenza di vitamina B12 è impensabile, ne parlano tutti. Tutti i vegani "normali" passano la vita quotidiana in cerca della poca B12 che si trova in alimenti vegetali. Un vegano che non assicura l'apporto alimentare di B12 ai figli è un idiota.

Il fatto che per sostenere un'alimentazione vegana bisogna poi mangiarsi diversi etti di alghe al giorno per non andare in carenza è la ragione principale perché io non sono vegano. In più ti portano la spirulina dal Giappone e tutto il tuo impatto ridotto all'ecosistema mondiale va a farsi benedire per via delle distanze di trasporto.

E il peggio che una gran parte dei vegani sono anche bellicosi e feroci diffensori della loro scelta. Mi ricordo di uno che non voleva far entrare gente in casa che possedesse cane o con la cintura di pelle e non è che lo diceva e basta, andava subito su tutte le furie insultando tutto e tutti ... al livello di ISIS!!!

Quello che dici tu Morel è molto coerente ... facessero tutti così!
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Gna il 04 Marzo 2017, 09:21:50
come in tutte le cose c'e` sempre un equilibrio, quando in passato si mangiava carne solo 3/4 volte l'anno i bambini crescevano male, c'era alta mortalita` infantile e la vita media era sui 50-60 anni. Adesso ci si puo` ingozzare di carne e grassi, con i problemi di colesterolo e di salute che ne derivano, e la cosa e` ovviamente dannosa.
Domanda da ignorante: gli integratori di B12 come sono fatti? Hanno origine animale?
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 04 Marzo 2017, 09:42:11
In realtà la B12 non è di origine animale, nel senso che la producono loro, l'accumulano solo. La B12 in natura l'assorbono anche loro assieme al cibo da terra. Infatti i produttori di B12 sono dei batteri nel terreno. Gli animali e anche noi in passato l'assorbivamo così, con dei residui di terreno e batteri sulle carote, asparagli, l'insalata, le rape ... che oggi vengono accuratamente lavate e disinfettate. Visto che ne abbiamo solo bisogno una quantità ultra-irrisoira, questo bastava al nostro fabbisogno anche senza mangiare carne.

Anche la B12 nelle pastiglie viene prodotta in culture batteriche, in aziende bio-chiniche, all'interno di enormi contenitori di acciao inox (se sei fortunato, ma più probabilmente in plastica)
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 04 Marzo 2017, 10:02:33
Ingà leggi anche questo magari (inglese) che riassumendo dice che puoi mangiare quanta B12 vuoi, che l'assorbi solo in certe circostanze (normali) che però non si manifestano se si ingeriscono antibiotici (anche naturali di origine vegetale) alcol, fumo ecc.

Tieni anche in considerazione che l'autore è pro vegano...

http://www.vibrancyuk.com/B12.html (http://www.vibrancyuk.com/B12.html)

Citazione..... A whole lifetime's requirement of B12 add up to a 40 milligram speck of red crystals, about one-seventh the size of an average tablet of aspirin! .....



Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 05 Marzo 2017, 08:27:14
Citazione di: Morèl il 03 Marzo 2017, 15:08:34
Proprio ieri sera ho visto sulla sette a piazza pulita una parte del programma dedicata ai vegani . Vi era anche una pediatra vegana a mio avviso molto ragionevole e ben preparata .
parliamo della pediatra che ha ffatto fare la scelta alla figia di 3 ann se vegan o onnivora?
magari sarà anche preparata a livello medico... a livello di mamma una deficiente totale....



dite che tutti i vegani sono a conoscenza della b12... allora come mai l'esplosione di casi in quell'ospedale pediatrico?

venendo poi alla brucatrice da balcone....
benissimo non usare borse e scarpe in pelle.... meglio roba sintetica per la quale si muovono navi e si alimentano industrie chimiche...
io trasportavo proprio ACN e VAM (acrynolitrile per i tessuti acrilici e Vinyl acetato monomero per gli acetati) beh il primo bastava mezzo bicchiere versato addosso per ammazzarti... a meno che non ti facessero subito una siringa di adrenalina e ti portassero in ospedale entro 20 minuti dall'iniezione... il secondo il VAM.... era meno tossico.... ti ammazzava dal bicchiere in su.... mentre lo styrene.... per fare varie plastiche.... tra cui anche il famoso polistyrolo.... è riuscito a corrodere una maschera antigas della msa....


finisco con le lascrime di quell'altra imbecille che piangeva perchè al gatto doveva dare cibo animal....
ma perchècaXXo non lo lascia allora libero in natura così invece che ammazzare vitelli e agnelli si nutre di topi e piccioni di cui la antura abbonda?
ah dimenticavo... ottimo il pomodoro gratin vegano della monsanto......... con soia che è in assoluto l'alimento più modificato geneticamente dove non lo mangerei neanche vedessi il contadino che la pianta e cresce difronte a me....
tutta salute per i figli......
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Christian il 05 Marzo 2017, 09:40:18
Quoto in tutto e per tutto

... e dicevo che tutti i vegani sono a conoscenza del problema B12 ma si direbbe proprio di no! - la madre degl'imbecilli è sempre in cinta!

Un figlio lo fai crescere e poi quando è adulto fa le sue scelte, alimentari, religiose, motociclistiche, di direzione sessuale, e chi più ne ha più ne metta.

Io conoscevo un tipo coi genitori vegani e super bio-ecologici. Soffriva di depressioni fino al punto da venir seguito da un servizio psicologico. Un giorno il tipo dei servizi sociali che si occupava di lui venne a prenderlo a casa per fare una passeggiata. Il mio conoscente gli disse - Aspetta un'attimo. Vado a prendere le scarpe in balcone - e si gettò a testa!
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: Cunningham il 06 Marzo 2017, 18:32:03
Citazione di: gianfranco1104 il 05 Marzo 2017, 08:27:14
... il secondo il VAM.... era meno tossico.... ti ammazzava dal bicchiere in su....
o con due colpi di M12......   ::)

Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: jeannot il 30 Marzo 2017, 08:59:44
Tornando al vino, in cantina ho circa 2000 litri di vino molto biologico (non pesto nemmeno l'una con i piedi per evitare contaminazioni), se trovate un mona che mi dà anche solo 5 euro al litro mandatelo pure che gli vendo tutto e vado a comprarmi l'equivalente in Ruchë!
Quella del biologico é una presa in giro pazzesca, vicino al mio paese c'é una zona famosa per la produzione frutticola e biologica.. Kiwi (dai 20 ai 30 trattamenti fito-sanitari a stagione) e pesche ( dai 40 ai 50 trattamenti).
Quando volete roba biologica..... Piantatevela!
Perché chi coltiva non puó permettersi di perdere il raccolto è se di giorno é tutto bio di notte non si vede.
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: neldubbiogas il 31 Marzo 2017, 10:56:57
Se vuoi, porto un salame, ed una mano a svuotare la isterna te la do  :riez:
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 31 Marzo 2017, 21:56:15
Citazione di: jeannot il 30 Marzo 2017, 08:59:44
Perché chi coltiva non puó permettersi di perdere il raccolto è se di giorno é tutto bio di notte non si vede.
beh.... il pseudobio qualche differenza deve averla... visto che al palato si sente la differenza.... certo... non siamo ai livelli delle piante in casa.... ma la qualità è decisamente superiore...
riguardo al perdere il raccolto...... cosa non darei io per avere meno della metà della produzione di albicocche....
ora... se sto coso che mi ritrovo in giardino mi fa albicocche grosse come pesche... con un gusto pazzesco....  mi viene da pensare che forse i contadini perdano il raccolto perchè oramai le loro piante sono più dopate di mr olympia..... e senza aiuti..... farebbero angurie grandi come arance...
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: gianfranco1104 il 01 Aprile 2017, 13:32:38
pensavo....... ma che differenza passa tra una vongola e una spiga di grano...
:dubbio:
anche la spiga è "viva" cresce... e poi viene dolcemente falciata dalle metitrebiatrici...
mentre la vongola... vive e cresce... o poi viene raspata da fondo dove comunque non faceva un caXXo di nulla....
e una cozza ed un pomodoro? e perchè un anemone di mare si ed un ostrica no?
sinceramente... io non li capisco.....
Titolo: Re:vegan-biologico è possibile?
Inserito da: jeannot il 01 Aprile 2017, 23:47:47
Oggi ho scoperto che il veganesimo è roba passata, esistono anche i fruttariani che si nutrono di sola frutta.... come sono arretrato! :acci:
Ho anche scoperto che tra i veg/ani/etariani in alcuni casi la salsiccia è ammessa a patto che non si mastichi e su quello sono proprio d'accordo  :mvv:
Sull'ingoio non ho chiesto....non mi ricordo mai per tempo #risatona#

Riguardo al biologico per me sta diventando difficile stabilire se e quanto produrrò di quasi tutto quello che coltivo, ma effettivamente noi esageriamo dall'altra parte non dando quasi nulla ci si affida proprio alla buona sorte.
A me le albicocce ad annate son quintali in altre le conti sulle dita.
L'anno scorso ad agosto avevo i meli carichi da piegarsi verso terra e il mese dopo a causa delle schifose cimici son cadute quasi tutte, ne avrò raccolte il 20%!
L'unica cosa che mi rende ancora bene sono le patate, da 3/4 anni non compro nemmeno quelle da seminare, pianto quelle avanzate dall'anno precedente e ogni anno produciamo l'intero fabbisogno per 2 famiglie.
Tutto il resto sembra impazzito, le piante da frutta si stanno ammalando una dopo l'altra e sto cercando di sostituirle con piante quasi "selvatiche" sperando che siano più resistenti.