News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

vegan-biologico è possibile?

Aperto da gianfranco1104, 12 Giugno 2016, 09:35:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Papiuxtlan

#70
L'unico modesto contributo che posso dare in questo argomento è il commento di un vecchio coltivatore/viticoltore che mi raccontava come 50 anni fa ci fossero in giro un centesimo dei parassiti che ci sono ora e che abbiano cominciato a proliferare e a diffondersi con il commercio globale, non solo delle piante che a un certo punto hanno cominciato a essere esportate/importate in tutto l'ocidente ma con tutte le merci che in qualche modo hanno facilitato il trasporto di uova, larve o batteri. Un esempi è quello delle zanzare tigre che (sembra) sono arrivate in europa con i carichi di gomme usate destinate all'industria, o qualcosa del genere,
Insomma, mi diceva che per moltissimi anni i parassiti delle piante sono stati sempre gli stessi fino al boom industriale e commerciale.
Questo è il motivo per cui i nostri nonni potevano coltivare con un po' di rame e in po' di zolfo e nient'altro. I pomodori prenedevano la peronospera e poco o null'altro, i nostri nonni piantavano decine e non migliaia di piante e potevano accorgersi in tempo dell'inizio dell'infezione e provvedere a eliminare le foglie che cominciavano a manifestarla e dare il rame. Prova a farlo in una piantagione....


gianfranco1104

oggi ho comprato un vino vegan per curiosità....
diciamo che non avendo gli occhiali non ho potuto leggere quella bella scritta in grigio chiaro su color beije "contiene solfiti"....
mentre avevo notato subito il tappo in metallo....
ora.....
dal punto di vista ecologico.... visto che ha anche la denominazione biologico... mi pare un pelo più ecologico un tappo in sughero che un tappo in alluminio....
non vorrei che la storia del tappo sia simile ai capi in lana.........
ora assaggeremo per curiosità.... cosa ha di speciale il vino vegan....
io di mio tendenzialmente prendo già un vino biologico... ma diciamo che lo prendevo anche prima che ricevesse la certificazione biologica....
vino che reputo uno dei migliori vini sardi...
a pranzo vi dirò com'è bere vegan.....

gianfranco1104

dimenticavo.... monte pulciano d'abruzzo imbottigliato a verona................

gianfranco1104

bon dai per 3,99 neuri questo montepulcinANO d'abruzzo veneto non è male... anche se a quel prezzo meglio il nero d'avola di sicilia emiliano
:riez:
bevibile...

Papiuxtlan

Quello che so è che non esiste un vero e proprio protocollo enologico per il vino biologico ma un elenco delle sostanze ammesse, che sono più o meno quelle dei vini "normali", compresa l'anidride solforosa....
Ho comprato e bevuto una bottigla di vino senza solfiti aggiunti e costava 12€. Buono e senza nessun problema la mattina dopo (ache se me la sono scolata da solo in una sera. Non credo che per meno di 4€ si possa pensare di avere un vino curato, genuino e magari anche biologico!
Produrre buon vino costa, in cantina dove lavoro io nessun vino costa meno di 8€ al punto vendita della fattoria, solo un bianco (non DOC) che è diciamo lo scarto di lavorazione, quello fatto con le uve non abbastanza buone/mature/sane per i vini migliori, costa poco più di 6€
Credo che si confonda troppo spesso il buon vino di CANTINA con il buon vino INDUSTRIALE. I motivi per i quali anche il secondo può essere buono non vengono nè dalla natura nè della cura dell'uomo....

clicco61

NON puo' costare in negozio solo euro 3.90 un VERO  vino biologico.
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

gianfranco1104

sto notando che diverse cose biologiche stanno costando MENO dei cibi tradizionali...
la scorsa settimana alla lidl ho preso dei pomodorini biologici a 3,49€ al kg....
credimi che erano ottimi... poi affianco vedevi i pomodorini normali a 4,50!!!
la farina bio a 79 cent contro 1 euro di una farina "buona" o meglio di marca...
le uova bio... che sono certificate di allevamento all'aperto che costano un pelo di più di quelle in gabbia... o lo stesso prezzo di quelle allevate a terra...
ora no...
ad ogni modo ho sentito un bel servizio sui antiparassiti erbicidi bla bla bla biocompatibili...
in termini di costi l'intervistato dice che sono identici... come è identico l'effetto... solo che.... l'impatto sulla natura, sulla salute della pianta del frutto di chi lo mangia è decisamente inferiore ai classici... quasi simile al non trattamento...
ora possibile che visto l'aumento di questi pesticidi diventati alla portata economica di tutti, oltre all'aumento del mercato del bio sti favorendo un crollo dei prezzi?
sinceramente non so quanto bio possano essere.... ma la differenza al gsto la sento tutta....
quindi se posso prendo bio... e alla fine... oggi come oggi ripeto non sto spendendo di meno che prendere marche blasonate o molto di più del discount anonimo (che poi sono le marche blasonate)

gianfranco1104

http://www.ilfattoalimentare.it/pesticidi-frutta-verdura-biologica.html

qui l'elenco dei pesticidi ammessi....
http://www.fitosanitario.pc.it/files/9814/1206/2830/httpwww.federbio.it_Mezzi_tecnici.php_1194.pdf
ma di cosa parliamo?!?!?! di funghi... chiodi di garofano... fosfato ferrico... etc etc... dai su per piacere....
certo che passare con la frase "alcuni sono ammessi" senza poi andare a vedere cosa siano ammessi.............

gianfranco1104

questa è una...
http://www.isagro.com/
nell'intervista parlava molto dei feromoni.... oltre al resto...

Cunningham

ma se il trattamento è bio e poi l'acqua di irrigazione è inquinata come quasi tutte.....è bio o bio presto  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gianfranco1104

il bio integrale non esiste... visto che la terra è inquinata...
però una cosa e fare solo un chinotto... altro oltre al chinotto prenderla anche nel culo...
øpaperinoø

Christian

Fate un po' dei ragionamenti del casso ... è mpo' come dire che visto che il latex fa male è meglio andare a trans senza preservativo
L'idiozia umana non ha limiti

Gna

PS: Kamut e` una azienda americana che ha brevettato un nome, non un tipo pregiato di grano o chissache`
https://it.wikipedia.org/wiki/Kamut
Luogo origini: Palermo

Papiuxtlan

Biologico a 3,98€...
Vegano (Sensi... ma per piacere!) a 7,82€
Entrambi con solfiti aggiunti...
Biologico senza solfiti aggiunti 11,12€

Indovinate quale mi sto scolando?

Papiuxtlan


Cunningham

ma un vino vegano quali requisiti dovrebbe avere  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gianfranco1104

Citazione di: Cunningham il 17 Gennaio 2017, 23:10:36
ma un vino vegano quali requisiti dovrebbe avere  :dubbio:
chiedono scusa ad ogni chicco schiacciato
øpaperinoø

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 17 Gennaio 2017, 23:36:44
chiedono scusa ad ogni chicco schiacciato
øpaperinoø
interessante.....si potrebbero chiedere delucidazioni a Crozza!
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Papiuxtlan

Del vino vegano so 'na sega, di quello senza solfiti so che non ha nessuna acidità ma domattina ve lo confermo.. hic!  :superck:

Christian

I vegani non bevono alcol.

Se un vegano ti dice che beve vino vegano, portalo a mangiare il sushi! ... o mandalo a sciare in francese
L'idiozia umana non ha limiti

gianfranco1104

Citazione di: Christian il 18 Gennaio 2017, 09:39:58
I vegani non bevono alcol.
bevono bevono... forse è l'unica cosa normle che gli rimane...
però che cugno....
ma te l'immagini portare a cena una che ti fa un discorso simile?
http://www.vegolosi.it/news/vino-vegano-cose-e-come-fare-a-riconoscerlo/

Christian

Citazione di: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 09:46:14
bevono bevono... forse è l'unica cosa normle che gli rimane...
però che cugno....
ma te l'immagini portare a cena una che ti fa un discorso simile?
http://www.vegolosi.it/news/vino-vegano-cose-e-come-fare-a-riconoscerlo/

Allora vanno in giro a dire che sono vegani ... ma non lo sono.

Come quei vegetariani che ti spaccano i marroni perché gli arriva l'odore del tuo grill e poi li becchi al Churrasco a mangiare bistecche.
L'idiozia umana non ha limiti

gianfranco1104

secondo me stan sulle palle a tutti perchè non accettano minimamente le scelte degli altri....
se tu vuoi mangiare solo vegano... mangia pure non mi importa... basta che tu sia felice... non condivido il metodo di alimentazione... se fossimo stati concepiti per essere vegetariani madre natura ci avrebbe concepiti come dei ruminanti... oppure con l'apparato digerente dei gorilla...
http://www.scienzavegetariana.it/argomentinbreve/tubodigerente.html
così non è quindi capisco perfettamente la scelta etica... decisamente meno quella pseudo scintifica che non ha alcun fondamento....
quindi quando poi uno incomincia a fracassarmi le palle peggio di un testimone di geova mi altero non poco....
mi incaXXo ancor di più quando ci sono persone che alimentano cani e gatti in maniera vegan o vegetariana....
passi ancora ancora il cane.... che è più vegetariano dell'uomo anche se non sembrerebbe.... ma caXXo il gatto?!?!?!?!?
a questo proposito vorrei sapere dove stanno gli animalisti... perchè non fanno togliere i cibi vegetariani per cani e gatti?!?!?!
è risaputo che in natura il gatto mangi muschi e licheni e appena veda un piccione gli venga la nausea.....

Christian

#94
Citazione di: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 10:09:33
ti... oppure con l'apparato digerente dei gorilla...

...mi incaXXo ancor di più quando ci sono persone che alimentano cani e gatti in maniera vegan o vegetariana....
passi ancora ancora il cane.... che è più vegetariano dell'uomo anche se non sembrerebbe.... ma caXXo il gatto?!?!?!?!?

I gorilla una volta all'anno vano in battuta di caccia e magiano schimmie più piccole!!!

Quelli che decidono per il proprio cane o gatto  :incx: :incx: :incx:

... però i cani digeriscono pane, riso e cereali in genere (il che li distingue dal lupo).
L'idiozia umana non ha limiti

gianfranco1104

infatti ho scritto passi il cane.... che in proporzione ha l'intestino più lungo del nostro... forse si è adattato da quando ha cominciato a frequentare l'uomo.... ma parliamo di milioni di anni fa....
anche se.... la dentatura non ha subito sostanziali differenze dal lupo...
i  felini invece essendo sempre stati meno "domestici" sono rimasti 99% carnivori...
non a caso l'alimentazione dei gatti è quasi totalmente lipo/proteica... e mai dare il cibo dei gatti a i cani in maniera continuativa...

ripeto io rispetto le scelte altrui... divento decisamente "intollerante" quando qualcuno mi vuole imporre le sue...

condivido pienamente il loro ragionamento sullo sfruttamento animale...
ma per far rientrare tutto in un contesto "naturale" basterebbe che gli animali vivessero allo stato brado...
sicuramente questo comporterebbe un maggior costo delle carni... ma sarebbe anche ora!!!
incominceremmmo a mangiare carne per quanto strettamente necessario al nostro fisico e non tanto per...
non solo... la qualità del cibo sarebbe nettamente superiore facendo si di avere anche meno problemi di salute.

un altra cosa che per me si dovrebbe fare è evitare di mangiare carne di cuccioli.... si perchè maialetti (per quanto squisiti... ne ho mangiato uno dopo 20 anni!) agnelli (decisamente molto meglio la carne di pecora!!!) o vitelli (carne sicuramente morbida ma insulsa) sono dei cuccioli....
ecco li c'è l'aberrazione e la devianza dell'uomo...
in natura il predatore mangia il capo più debole... questo fa si che anche nelle prede si abbia una evoluzione preferndo il capo più forte....
l'uomo invece..... se possibile "preda" il capo migliore......................

neldubbiogas

Ma vuoi mettere quelle belle bisteccucce tenere tenere?
A parte ciò: sono nato e cresciuto in una cascina.
Ho visto a so fare il "trattamento"  -dead- a molti animali.
Fino a 50 anni fa per molti la carne era un sogno. Poi il boom.
Prima niente poi troppo.
Il giusto equilibrio tra tutto sarebbe la cosa migliore.
E contro i vegani ci mandiamo goldrake!  øpaperinoø
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

gianfranco1104


Christian

Citazione di: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 11:35:32
1/3 dei gas serra è prodotto dagli allevamenti........
http://www.repubblica.it/ambiente/2015/11/27/news/pericoli_industria_carne-128274534/

Questo è un grosso problema. Uno per me può magiare quello che vuole, per me la carne non è un alimento - mai considerato tale fin da piccolo. Lo stesso mi stanno sulle balle i vegani e pseudo-vegetariani bellicosi. D'altro canto i gas serra sono solo una parte del problema, anche l'enorme quantità di terreno agricolo per produrre mangimi animali. Senza carne ci sarebbe 7 volte più spazio agricolo per il cibo per l'uomo.
L'idiozia umana non ha limiti

gianfranco1104

Citazione di: Christian il 18 Gennaio 2017, 11:42:46
Questo è un grosso problema. Uno per me può magiare quello che vuole, per me la carne non è un alimento - mai considerato tale fin da piccolo. Lo stesso mi stanno sulle balle i vegani e pseudo-vegetariani bellicosi. D'altro canto i gas serra sono solo una parte del problema, anche l'enorme quantità di terreno agricolo per produrre mangimi animali. Senza carne ci sarebbe 7 volte più spazio agricolo per il cibo per l'uomo.
:ok:
aggiungo che la resa proteica degli animali è bassissima.... molto più alta per gli insetti....
solo che... se mangiamo una grigliata di gamberoni non ci scandalizziamo... mentre per una grigliata di grilli si............
insomma......... non siamo molto ecocompatibili
:opazzoo:


gianfranco1104

stiamo perdendo il lume della ragione....
come per la carne il pesce sta diventando un paradosso.....
30 anni fa tutti mangiavano maiale o pollame perchè la carne bovina essendo migliore e più gustosa costava molto di più....
ora siamo arrivati ad avere la quasi totalità degli allevamenti in stalle... ergo non c'è poi tutta sta gran differenza tra u bovino e un suino....
anzi per paradosso e mica tanto è più gustosa la carne di maiale che quella di bovino...
bovino allevato in stalla intendo....
così per il pesce.....
esisteva il pesce povero e quello nobile...
il pesce povero era quello azzurro... quello nobile orate, branzini, cernie, dentici etc etc....
e quello intermedio quali triglie, pagelli
poi ci sono i pesci particolari che sono ottimi ma con ricette limitate... ad esempio lo scorfano
le orate e i branzini (pesce che non mi piace... è il filetto di vitello di mare!) vista la richiesta hanno incominciato ad allevarli...
il risultato bio o no è avere un pesce nobile che a livello di gusto e propietà organolettiche è peggiore di un pesce povero....
personalment anche qui... poco pesce ma libero....
il mio preferito sono le triglie...poi orate, cernie e dentici... senza rinnegare i pesce azzurro quali sarde...
insomma....
dove la giri la giri... ammazziamo animali in gabbia per cibarci di finto cibo....
rimango sempre più convinto delle mie idee... poco, buono naturale e libero....


p.s.
è casino avere una gallina ovaiola in giardino?!?!?!?

neldubbiogas

Galline puoi tenerne. Per i galli devi chiedere in comune se puoi. Cantano e fanno rumore. Assurdo ma è così. Idem per oche ed asini. Puoi tenere cani che rompono i cosidetti ma non un gallo.
A me personalmente stanno sul cazz i cani ad esempio.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Christian

Il cibo per pesci d'allevamento biologico viene trasportato in navi in grosse quantità. Nelle stive, sotto il peso enorme degli strati di cibo questo mangime rischia di esplodere!

Si avete capito bene, come il fertilizzante anche il cibo bio per pesci bio può esplodere.

Allora ... ci mettono non so più quale sostanza chimica tossica per prevenire ....

Quoto: poco pesce ma libero.
L'idiozia umana non ha limiti

Papiuxtlan

Citazione di: gianfranco1104 il 18 Gennaio 2017, 13:38:54
è casino avere una gallina ovaiola in giardino?!?!?!?
Il casino è farla sopravvivere! Le galline stanno nel pollaio per proteggerle più che per esigenze del contadino. Se le mangiano i cani, le volpi, molti roditori e anche un grosso gatto le fa scappare. Non è che siano la massima espressione dell'intelligenza...https://youtu.be/wKvJHFy5kHo
Comunque devi dargli un riparo e preparati a passare ore a cercare le uova in giro per il giardino! Se pensi di tenerne non una ma alcune ricorda che scagazzano ovunque e che quando piove puzza parecchio... :puzza:
Però le uova fresche sono molto ma molto più buone di quelle industriali!  :gnam: