News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Revisione carburatore xt 600 3tb... occorre qualche consiglio

Aperto da zody, 04 Maggio 2011, 21:15:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

zody

Ciao ragazzi,
finalmente ho messo mani al carburatore della mia moto... non lo avevo mai fatto.
Mi sono letto prima il manuale in inglese ed ho iniziato a metterci mani.
Prima tolgo sella, fianchetti, deflettori aria, tanica benzina. Poi allento le viti del filtro aria e provo a spostarlo come indicato nel manuale...
e qui' iniziano le  :incx: :incx: :incx:
sgancio le 4 fascette dei collettori in gomma sia del filtro aria sia i collettori aspirazione che vanno sul cilindro (prima pero' ho staccato i vari cavi e tubi dal carburatore).
poi i problemi li ho per staccare il carburatore dai 4 collettori... praticamente anche se tiro dietro il filtro aria non c'e' spazio per togliere il carburatore... e qui' e' stata la parte piu' difficile di tutto... ovviamente  :incx: :incx: :incx: :incx: alla grande perche' si e' rotto un collettore che va sul cilindro (ma ho avuto l'impressione che fosse completamente scollato... mah...

la revisione in se' dei 2 corpi carburatori e' stata semplice... come speravo.

i dubbi che ho sono:
- lo devo sostituire lo spillo con la punta in gomma e la relativa sede che ha un filtro (quello che fa alzare ed abbassare il galleggiante)?
- i vari o-ring che ci sono li devo sostituire? (quelli che sono nei vari spilli non ricordo come si chiamano)?
- la guarnizione che c'e' nella vaschetta e' integra, ma ho visto che era attaccata con una colla, si e' staccata dalla sede ad incastro, ma e' integra. la cambio per sicurezza?

eventuale negozio dove prendere gli oring, spilli e collettori aspirazione?

Grazie a tutti...

p.s. ho anche fatto le foto e le volevo mettere, ma ho lasciato la fotocamera in garage... "sbemm"


XT 600 3TB '91...

franz.grip

Citazione di: zody il 04 Maggio 2011, 21:15:58
- lo devo sostituire lo spillo con la punta in gomma e la relativa sede che ha un filtro (quello che fa alzare ed abbassare il galleggiante)?

se tiene no, se non tiene te ne saresti gia accorto da un pezzo, il filtrino va solo pulito

Citazione di: zody il 04 Maggio 2011, 21:15:58
- i vari o-ring che ci sono li devo sostituire? (quelli che sono nei vari spilli non ricordo come si chiamano)?

se sono gli originali (sono vecchi), se la moto è stata ferma a lungo (sono secchi), se hai smontato il carburatore perchè non funzionava bene..Sì
Citazione di: zody il 04 Maggio 2011, 21:15:58

- la guarnizione che c'e' nella vaschetta e' integra, ma ho visto che era attaccata con una colla, si e' staccata dalla

in origine non c'è nessuna "colla" probabilmente è stata messa perchè perdeva. Sostituisci e non mettere nient'altro


se compri la guarnizione originale ti costa 11 euro (un furto). a sto punto conviene comprare un kit di guarnizioni after-market per la revisione del carburatore dove è compreso anche lo spillo. Ricordo che su ebay lo pagai 19 euro
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

zody

allora...
- da cosa mi accorgo che lo spillo perde? sul manuale d'officina c'e' scritto che se si sostituisce si deve sostituire sia lo spillo che la sua sede

- non so se sono gli oring originali, la moto l'ho presa l'anno scorso. li vorrei sostituire perche' mi sembrano un po' troppo schiacciati. il carburatore aveva qualche incertezza (mi si e' pure spenta diverse volte).

- allora la sostituisco pure (la guarnizione della vaschetta).

sto cercando gia' dei kit revisione carburatore... vediamo che trovo e cosa c'e'.
grazie Franz
XT 600 3TB '91...

Eugyevolution

il kit lo vende CHO completo di tutto...gli oring che vanno nel carburatore sono di materiale diverso da quelli per pneumatica e idraulica(quelli si gonfiano),
di solito quando si pulisce un carburatore meglio cambiare tutto....
la colla sulla vaschetta dimostra che nn era mai stato aperto prima... ;:bananasaluta:;
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

zody

XT 600 3TB '91...

Eugyevolution

Citazione di: zody il 05 Maggio 2011, 11:37:53
Eugy, grazie
ma senti, e' questo il kit al quale ti riferisci?
http://www.chospecialparts.it/scheda_art.asp?cod=C94012&pag=pag.asp?ID=535&offset=0&filtro=&rp_ID=534
gli spilli li dovrei acmbiare pure?
si e' quello...gli spilli se nn ti sono caduti di mano puoi anche lasciare quelli -ninzo'-
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

zody

XT 600 3TB '91...

Eugyevolution

Citazione di: zody il 06 Maggio 2011, 10:42:19
Eugy non riesco a contattare cho... come devo fare?
Inviagli una mail e appena puo' ti ricontatta lui  ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

camomilla

non preoccuparti che ho avuto gli stessi identici problemi a smontare il mio, con il collettore che si è scollato anche a me!

sul manuale in italiano dice di smontare la cassa filtro e tirarla indietro, ma non si tira fuori così facilmente, ho dovuto smontare mezza moto
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

zody

Citazione di: camomilla il 06 Maggio 2011, 10:55:36
non preoccuparti che ho avuto gli stessi identici problemi a smontare il mio, con il collettore che si è scollato anche a me!

sul manuale in italiano dice di smontare la cassa filtro e tirarla indietro, ma non si tira fuori così facilmente, ho dovuto smontare mezza moto

esatto... la cosa piu' difficile e' stata questa.

Citazione di: Eugyevolution il 06 Maggio 2011, 10:44:05
Inviagli una mail e appena puo' ti ricontatta lui  ;)

lo sto chiamando da ieri mattina ma senza esito. cellulare spento e in negozio nessuno.


XT 600 3TB '91...

zody

pezzi di ricambio partiti ieri...
dopo molte peripezie per contattare cho... finalmente mi ha spedito i ricambi... non vedo l'ora che arrivino
XT 600 3TB '91...

zody

ARRIVATIIIIIIIIIIIIIIIIII
#disco# #disco# #disco# #disco# #disco# #disco#
corro a montarliiiiiiiii  >;run&;< >;run&;< >;run&;< >;run&;<

mi sono arrivati sia il kit carburatore della kedo, che i collettori aspirazione... su questi ultimi dico che sembrano di materiale piu' duro rispetto a quelli che avevo montati... sembrano quasi di plastica e non di gomma...
prezzi:
- kit kedo revisione carburatore euro 15 + 3 di iva (totale 18)
- collettori aspirazione euro 50 + 10 di iva (totale euro 60)
spedizione 10 euro e contrassegno 5 euro
TOTALE 93 euro...
XT 600 3TB '91...

zody

domanda: la guarnizione che c'e' nel kit revisione va' montata con dell'ermetico?
Sto parlando della guarnizione (non quella in gomma), quella rigida nera.
Grazie
XT 600 3TB '91...

zody

aggiornamento situazione:
ho analizzato lo spillo vecchio e quello nuovo, ho smontato lo spillo vecchio ed ho visto che e' fatto con un pistoncino ed una molla all'interno, la molla era piu' scarica rispetto a quella dello spillo nuovo. La retina che c'e' nella sede porta spillo nuovo e' meno fitta rispetto a quella della nuova sede.
Ho avuto piu' di qualche problemino a sostituire le 2 guarnizioni o-ring che si trovano nella vite pilota e nell'ugello principale: per inserirle ho preso un tubicino molto piccolo, l'ho inserito nell'ugello principale in maniera che togliesse gli angoli per inserire l'o-ring (poi postero' le foto che ho in garage), ed ho spalmato abbondantemente di grasso. per quanto riguarda la vite pilota ho messo del nastro isolante facendo in modo da creare sempre una superficie piu' o meno liscia e togliendo cosi' lo scalino che c'e' nella vite. dopo averle inserite ed avere  :incx: :incx: alla grande... ho rimosso sia il nastro isolante sia il tubicino che avevo inserito, e poi ho lavato con benzina. risultato perfetto.

Volevo fare una precisazione sul lavaggio del carburatore: dopo averlo smontato pezzo per pezzo ed avere lasciato i soli corpi privi di tutte le viti e gommine guarnizioni varie, l'ho lavato con benzina con una certa insistenza. ieri sera ho lavato per scrupolo (e non perche' fossero sporchi, in quanto lavati gia' prima) delle parti in metallo con del diluente nitro.... e sono venuti veramente come appena usciti di fabbrica... il diluente rimuove qualsiasi traccia di sporco, ma proprio tutta... pero' non bisogna farlo entrare a contatto con plastiche o gommini vari. dopo il lavaggio con diluente e relativa asciugatura col compressore... ho provveduto a sciacquare con benzina pe eventualmente rimuovere le (anche se inesistenti)tracce di diluente nitro.

Ho provveduto a sostituire tutte le viti esterne con delle viti (tagliate tutte a misura delle originali) dove va' messa la chiave a brugola, e le ho messe in acciaio con relativa rondella spezzata  :sigaro: :sigaro:

ah dimenticavo... visto che c'ero ho anche ingrassato i cavi acceleratore e verniciato (con dello smalto  sintetico nero lucido) i 2 pezzi di alluminio che ci sono accanto alla manopola acceleratore che coprono i cavi acceleratore. (ho voluto usare lo smalto sintetico per vedere qunto resiste all'uso, ho prima sverniciato i pezzi con carta abrasiva e poi sgrassato con diluente nitro, e poi verniciati a pennello diluendo il colore in maniera da stendersi bene)



XT 600 3TB '91...

mrc68

Quanti km hai percorso prima di sentire la necessità di una revisione,avevi dei problemi di regolarità nel funzionamento...?
Ho capito che la cosa che serve di più nel fare una revisione è : :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:
Dunque mi cimenterò solo se esclusivamente necessario...............

   C I A O
XT 600 E

zody

Citazione di: mrc68 il 18 Maggio 2011, 11:44:37
Quanti km hai percorso prima di sentire la necessità di una revisione,avevi dei problemi di regolarità nel funzionamento...?
Ho capito che la cosa che serve di più nel fare una revisione è : :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:
Dunque mi cimenterò solo se esclusivamente necessario...............

   C I A O

La moto l'ho presa l'anno scorso e ci ho camminato tutta l'estate e ci ho fatto circa 3000 km. quest'anno non appena riaperta l'assicurazione vedo in che condizioni e' ed inizio ad usarla. sostituisco la candela e nonostante cio' mi si spegne diverse volte.
Infatti sentivo che al minimo non era regolare. l'anno scorso non era cosi'... magari e' stata colpa del tenerla a riposo per troppo tempo.
Comunque una revisionata ci voleva perche' l'altezza del galleggiante era 23 mm al posto di 25/27 mm, gli oring erano completamente appiattiti, figurati che la sede dello spillo prima di cambiarla si estraeva facilmente, dopo averla sostituita quasi quasi non voleva entrare.
Aggiungo un'altra cosa: neanche io volevo smontare il carburatore se non era strettamente necessario, ma l'ho fatto perche' certe cose non mi convincevano. poi una revisionata ogni tanto non fa' male (tranne al portafoglio per i pezzi di ricambi che si dovranno cambiare).

XT 600 3TB '91...

zody

Aggiornamento revisione carburatore:
Dopo avere  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: per entrare il carburatore nella sua sede tra i 4 collettori (il sistema per entrarlo per me e' stato quello di montare solo il collettore aspirazione sx, dopo essere riuscito ad inseriro dopo una mattina passata al garage, ho montato il collettore aspirazione dx, avevo provato addirittura a montaro con attaccati i collettori al carburatore, ma una volta nella sede non riuscivo ad avvitare le 4 viti che tengono i collettori aspirazione) ho rimontato tutto ed.....
......udite udite.....
E' PARTITA A MEZZO GIROOOOOOOOOOOOOOOOOO
:rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
regolare come un'orologio sfizzero...
:YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:

effettuo giretto di prova e sembra essere okkkkkk.

Per chi non lo sapesse e' la prima volta che revisiono il carbu della mia moto, il difficile e' stato solo la fase dello smontaggio dalla moto e il relativo rimontaggio sulla sua sede.

ho sostituito tutti i tubicini di sfiato e quelli di collegamento dei 2 corpi.

:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
XT 600 3TB '91...

ottavio

ragazzi!!!! qualcuno sa dirmi perchè spesso esce benzina dal tubetto sotto la vaschetta del carburatore??? ho guardato la vite ed è chiusa, tra l'altro ne esce anche parecchia!!! :-[

Eugyevolution

Citazione di: gianpietro il 29 Maggio 2011, 12:56:00
ragazzi!!!! qualcuno sa dirmi perchè spesso esce benzina dal tubetto sotto la vaschetta del carburatore??? ho guardato la vite ed è chiusa, tra l'altro ne esce anche parecchia!!! :-[
si blocca il galleggiante a causa dello sporco ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

andrea3112

Citazione di: gianpietro il 29 Maggio 2011, 12:56:00
ragazzi!!!! qualcuno sa dirmi perchè spesso esce benzina dal tubetto sotto la vaschetta del carburatore??? ho guardato la vite ed è chiusa, tra l'altro ne esce anche parecchia!!! :-[

e caratteristico di questa moto quando si usano ogni tanto.
si incrosta lo spillo comandato dal galleggiante e fa passare benzina , facendola uscire da quel punto e causando un funzionamento irregolare del motore .
ti consiglio di smontare tutto il carburatore di controllarlo attentamente (se è la prima volta , magari fatti assistere da qualcuno più esperto)
già che ci sei verifica la condizione dei collettori in gomma (un punto debole delle nostre moto).
quello splillo lo togli sfilando quel perno che ferma e permette l'oscillazione del galleggiante, fai attenzione a sfilare quel perno .
basta pulirlo con delicatezza con qualcosa di morbido e un po di benzina , va bene anche uno straccio .
naturalmente se la punta  non presenta segni di usura , altrimenti va sostituito , ma è difficile che sia irrecuperabile.
comunque se hai dubbi ho domande da fare chiedi

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

ottavio

grazie ragazzi!!!!! adesso mi metto all'opera!!!!!!!!!!!!!!! :girrrr:

ottavio

ma secondo voi, se esce benzina dal tubetto sotto il galleggiante, non è che sia solamente la vite di scarico che non tiene?? ho provato con vite chiusa e soffiando nel tubetto arriva aria al tubetto di sfiato superiore del carburatore e viceversa. Se ci fosse lo spillo incantato, la benzina uscirebbe dal tubetto superiore??? :confuso:

Eugyevolution

#22
Citazione di: gianpietro il 29 Maggio 2011, 13:41:59
ma secondo voi, se esce benzina dal tubetto sotto il galleggiante, non è che sia solamente la vite di scarico che non tiene?? ho provato con vite chiusa e soffiando nel tubetto arriva aria al tubetto di sfiato superiore del carburatore e viceversa. Se ci fosse lo spillo incantato, la benzina uscirebbe dal tubetto superiore??? :confuso:
e' solo un troppo pieno  che in in uscita si raccorda alla vite di scarico della vaschetta  doc
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ottavio


Eugyevolution

Citazione di: gianpietro il 29 Maggio 2011, 14:01:43
quindi confermi lo spillo che non tiene??
o lo spillo nn tiene perche' usurato (anche se difficile) oppure e' lo sporco accumulato dovuto ad una non regolare manutenzione del carburatore che fa si che si incastri lo spillo nella sua sede e ti fa perdere benzina ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ottavio

 :girrrr:ragazziiiiiiii ho appena rimontato tutto, adesso vado a fare un giretto di prova, per togliere il carbura ho dovuto togliere  il collettore di aspirazione lato sx, altrimenti non riuscivo a sfilarlo. Ho smontato la vaschetta e il galleggiante, lo spillo sembrava a posto, ad ogni modo ho pultito e soffiato tutto, il fondo della vaschetta era in effetti un pò sporco. Nel rimontaggio ho tolto anche l'involucro del filtro che mi ha permesso di lavorare meglio. Spero che ora vada tutto bene. A parte che prima il motore girava a meraviglia.. era solo il problema della perdita di benzina. Una domanda, e scusatemi l'ignoranza.. :frustalo: a lato dell'ammortizzatore posteriore c'è un 'affare' il metallo che dal lato superiore esce un tubeetto nero, va inserito da qualche parte?? il marchio di questo 'coso' in metallo è Mitusho' o giù di li.. qualcuno mi chiarisce le idee??? grazie infinite !!!!!!! :soddisfatto:

Eugyevolution

quell'affare esce dalla testa del carburatore per intenderci?se e' quello e' solo uno sfiato e ci dovrebbe essere oltre al tubetto una specie di filtrino nero cmq nn va da nessuna parte solo rivolto verso il filtro aria...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ottavio

intanto ti ringrazio per i consigli!!! ho fatto una ventina di km e mi sembra sia andato tutto ok, sono andato senza filtro aria in quanto l'ho lavato e messo al sole ad ascgiugare. Perdite comunque non ce ne sono state. VBedremo nei prossimi giorni... No, quell'affare', praticamente è al lato dell'ammortizzatore con dei tubi collegati, sembra (io me ne intendo un pò di auto' un correttore di frenata. è fissato sul telaio, e appunto esce un tubetto nero e non ricordo se andasse in qualche punto del carburatore, ma da un controllo approfondito, non ho visto prese sul carburatore che potessero in qualche modo essere di quel tubetto. E' che non riesco a mandare una foto alltrimenti l'avrei già fatto. E di metallo grigio, tondo, ha un diametro di circa 8 cm..fissato sul telaio lato sx della moto, mahhh ;desperado;

Eugyevolution

ma che moto e'? potrebbe essere il serbatoio del gas dell'ammortizzatore ;)
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

ottavio

la mia è la xt600z tenerè quella con doppio faro, mi sa che hai ragione visto che è vicino all'ammortizzatore ::)