News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

...col 2t ci vuole il manico...

Aperto da jaquinta, 30 Novembre 2010, 11:12:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jaquinta

Amici...sono stupito e perplesso...ho sempre pensato che i 450 4t avessero prestazioni maggiori rispetto ai 250 2t. Io ho sempre cmq preferito il 2t un po' per i ricordi di infanzia e sopratutto per la meravigliosa leggerezza e la semplicità della meccanica (su cui intervengo da solo).

Anche guidando un 4t o nel confronto durante le uscite sono sempre stato convinto di ciò...poi ho confrontato i dati tecnici (presi da moto.it) della CR250 2t e della CRF450 (4t):

:miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:

Il 2t ha circa 60Cv mentre il 4t ne ha circa 55  :zot: :zot: :zot: :zot: :zot:

Quindi...erpiù c'ha sempre avuto raGGGione!!!  Col 4t sò bboni tutti!!!!

che ne pensate?


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

MIC7209

Penso che per andare forte ci voglia solo manico, indipendentemente dal mezzo che usi  ???
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

jaquinta

Citazione di: MIC7209 il 30 Novembre 2010, 11:44:43
Penso che per andare forte ci voglia solo manico, indipendentemente dal mezzo che usi  ???

Condivido in pieno...ma la mia riflessione (puramente filosfica e da cazzeggio) è che

comunemente si ha l'impressione che il 4t vada più forte
e di solito chi scende dal 2t e sale sul 4t condivide questa impressione...

Se però, dati alla mano, il 2t ha 5 cavalli in più e circa 10 kg in meno allora mi domando: com'è possibile che si abbia l'impressione che vada meno...

La risposta che riesco a darmi è che laddove l'erogazione del 4t ti aiuta a superare gli ostacoli "a filo di gas" con il 2t invece bisogna aggredire e per farlo ci vuole il "pelo sullo stomaco"....


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

SNOOPY L'AFRICANO

tutto solo ed esclusivamente manico
un amico con un 125 corre da paura, ed io con il 250, il 450 e quant'altro non gli sto dietro se non nei rettilinei.
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

piuiva

#4
...chettelodicoaffà...non c'è storia hai voglia a dire il contrario, il 2emezzo 2T ha un rendimento nettamente superiore al 4emezzo 4T oltre che + leggero, semplice ed economico...ha un'erogazione della potenza dalla doppia personalità, è una sorta di dr.jeckill e mr.hide, ai bassi non ti mette in crisi strappandoti le braccia pur avendo una coppia che ti spinge ovunque ma appena si apre la valvola sullo scarico scansatevi tutti che è meglio...inoltre puoi cucirti addosso il tipo di erogazione che preferisci spippolando su 3/4 cazzatine (rapporto di compressione e squish, carburazione, valvola sullo scarico, pacco lamellare), per non parlare del minor peso reale e percepito dovuto alle minori masse in generale e quelle in movimento in particolare, minori inerzie, 0 freno motore...e non fatevi fregare dalle competizioni, il 250 dueti non è + sviluppato dagli anni '80 e dall'uscita dei 4T racing i nippi non fanno altro che spingere quello perchè ci sta molta + "ciccia" da spolpare (guardate i listini del nuovo ma soprattutto fatevi 2 conti sulle spese di manutenzione e del ripristino di eventuali danni) lasciando a listino le moto a miscela (tranne Honda) solo per non lasciare quella fetta di mercato agli europei...lunga vita alle sputafumo...

+

jaquinta

Citazione di: piuiva il 30 Novembre 2010, 21:51:41
...chettelodicoaffà...non c'è storia hai voglia a dire il contrario, il 2emezzo 2T ha un rendimento nettamente superiore al 4emezzo 4T oltre che + leggero, semplice ed economico...ha un'erogazione della potenza dalla doppia personalità, è una sorta di dr.jeckill e mr.hide, ai bassi non ti mette in crisi strappandoti le braccia pur avendo una coppia che ti spinge ovunque ma appena si apre la valvola sullo scarico scanzatevi tutti che è meglio...inoltre puoi cucirti addosso il tipo di erogazione che preferisci spippolando su 3/4 cazzatine (rapporto di compressione e squish, carburazione, valvola sullo scarico, pacco lamellare), per non parlare del minor peso reale e percepito dovuto alle minori masse in generale e quelle in movimento in particolare, minori inerzie, 0 freno motore...e non fatevi fregare dalle competizioni, il 250 dueti non è + sviluppato dagli anni '80 e dall'uscita dei 4T racing i nippi non fanno altro che spingere quello perchè ci sta molta + "ciccia" da spolpare (guardate i listini del nuovo ma soprattutto fatevi 2 conti sulle spese di manutenzione e del ripristino di eventuali danni) lasciando a listino le moto a miscela (tranne Honda) solo per non lasciare quella fetta di mercato agli europei...lunga vita alle sputafumo...

+

magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

PIPPOG

#6
Citazione di: piuiva il 30 Novembre 2010, 21:51:41
...chettelodicoaffà...non c'è storia hai voglia a dire il contrario, il 2emezzo 2T ha un rendimento nettamente superiore al 4emezzo 4T oltre che + leggero, semplice ed economico...ha un'erogazione della potenza dalla doppia personalità, è una sorta di dr.jeckill e mr.hide, ai bassi non ti mette in crisi strappandoti le braccia pur avendo una coppia che ti spinge ovunque ma appena si apre la valvola sullo scarico scanzatevi tutti che è meglio...inoltre puoi cucirti addosso il tipo di erogazione che preferisci spippolando su 3/4 cazzatine (rapporto di compressione e squish, carburazione, valvola sullo scarico, pacco lamellare), per non parlare del minor peso reale e percepito dovuto alle minori masse in generale e quelle in movimento in particolare, minori inerzie, 0 freno motore...e non fatevi fregare dalle competizioni, il 250 dueti non è + sviluppato dagli anni '80 e dall'uscita dei 4T racing i nippi non fanno altro che spingere quello perchè ci sta molta + "ciccia" da spolpare (guardate i listini del nuovo ma soprattutto fatevi 2 conti sulle spese di manutenzione e del ripristino di eventuali danni) lasciando a listino le moto a miscela (tranne Honda) solo per non lasciare quella fetta di mercato agli europei...lunga vita alle sputafumo...

+
Minchia..tutto vero è...sopratutto per i ricambi e i costi di manutenzione; una sola valvola nel WRF costa 150,00 euro  e c'è ne vanno cinque, con gli stessi soldi in un 2T rifai tutto il grupppo termico.
amici, moto e relative mangiate, credo di essere innamorato delle moto da enduro da sempre (con alti e bassi).
Attualmente TT 600 59X 1985
http://www.xtremeshack.com/immagine/i72284_terrony.jpg

piuiva

#7
...ambè, due settimane fa me s'è inchiodato er cambio (ancora!?!  :contrar:); sabato scorso nel pomeriggio io e un paio di compari di merende abbiamo trapiantato il basamento della 3RB sulla 4DC (mixandolo con la termica 4DC), risultato, alla 3^ spedivellata braaaaammm...oggi betagiro di prova e vualà, una controllatina al carburo e domenica prossima si va alla cavalcata di Giove direttamente in moto, costo 8 euri x 1 litro di ATF x il cambio :banana: facce cor CIEREFFE  :ciapa:...

+

puch250

Citazione di: piuiva il 30 Novembre 2010, 21:51:41
...chettelodicoaffà...non c'è storia hai voglia a dire il contrario, il 2emezzo 2T ha un rendimento nettamente superiore al 4emezzo 4T oltre che + leggero, semplice ed economico...ha un'erogazione della potenza dalla doppia personalità, è una sorta di dr.jeckill e mr.hide, ai bassi non ti mette in crisi strappandoti le braccia pur avendo una coppia che ti spinge ovunque ma appena si apre la valvola sullo scarico scansatevi tutti che è meglio...inoltre puoi cucirti addosso il tipo di erogazione che preferisci spippolando su 3/4 cazzatine (rapporto di compressione e squish, carburazione, valvola sullo scarico, pacco lamellare), per non parlare del minor peso reale e percepito dovuto alle minori masse in generale e quelle in movimento in particolare, minori inerzie, 0 freno motore...e non fatevi fregare dalle competizioni, il 250 dueti non è + sviluppato dagli anni '80 e dall'uscita dei 4T racing i nippi non fanno altro che spingere quello perchè ci sta molta + "ciccia" da spolpare (guardate i listini del nuovo ma soprattutto fatevi 2 conti sulle spese di manutenzione e del ripristino di eventuali danni) lasciando a listino le moto a miscela (tranne Honda) solo per non lasciare quella fetta di mercato agli europei...lunga vita alle sputafumo...

+
clap clap

Pienamente d'accordo, aggiungo solo che, per andare forte, ci vuole il manico poi l'allenamento ed infine la moto (e a quel punto 2T o 4T cambia poco). Senza le prime due é meglio 4T, magari 250!! 

VECCHIOMONO

da possessore di 250 2t husqvarna,non potentissima e molto lineare,posso dire che la leggerezza percepita rispetto al 4 t anche di piccola cilindrata ,è incredibile. per quanto riguarda il motore io salgo in ogni dove con un filo di gas,al limite dello spegnimento e va da dio...non lo vedo più impegnativo di un 450/530 ,anzi. personalmente guido molto spesso il k 525 di mio fratello, un po pompato , e rispetto alla mia moto ha un motore esagerato ,direi quasi inutile.ha  tiro a tutti i regimi e tirare le marce e parecchio impegnativo , ti strappa le mani dal manubrio e ha una sesta da 170 kmh  :miii: ...
sfruttando il sotto coppia è goduriosa, spingendo diventa impegnativa...
girando in un campo tipo fettucciato la preferisco ,riesco a sfruttarla meglio per via del motore molto pieno. in questa situazione il 2t mi affatica di più , tenerla sempre in coppia mi spacca subito le braccia...
credo che comunque dipenda tutto dallo stile di guida...
rimango fedele al 2t per la montagna,ma anche il 250 4t ti aiuta non poco quando devi cercare trazione...ma quando cerchi il motore  -dead-
per il veloce il motore del pompone 4t non ha eguali...

jeannot

Io arrivo dal 2t, prima velocità poi cross.
Lasciamo stare la velocità, che è un mondo a se, per la poca esperienza che ho di off devo dire che il + ha proprio ragione  :mvv:
Le competizioni sono una cosa, l'amatore medio un'altra.
A meno di avere un portafoglio a fisarmonica un 250-450 4T ha costi di gestioni esagerati anche perchè per tirare fuori quella cavalleria son pompati parecchio e, se per fare il pistone di un 2t ci vanno 200 euro (pistone,un paio di chiavi, un po' di glicole, olio e volontà), su di un 4t quasi a tutti tocca farlo fare da un meccanico, cosa che viene non meno di 500 euro. (esp. personale!!)
Sul 2t (KX 250) in 3 anni di boschi e pista le uniche cose che quella moto mi ha chiesto son state miscela e candele. Il meccanico non l'ha mai visto, al massimo si scarburava e vi giuro che il trattamento riservatogli era tutto fuorchè buono (ha consumato 54 lt di miscela al 2% con l'aggiunta del 1% di gasolio tanto per dire  #risatona#).
Poi ho preso la TTina e lasciamo stare i problemi e i soldi spesi :acci:, ma colpa mia, non si può chiedere ad un mulo di andare come un cavallo.
Ora dopo 2 anni appena potrò ritorno al 2t.

Per quello che riguarda la guida ognuno ha i suoi pregi e difetti, il 2t è tanto leggero e gestire quell'erogazione, soprattutto se si vuole andare forte, non è facile. In molte situazioni preferisco il 4t (a partire da fermo nelle salite brutte soprattutto  #risatona#) ma usciti di curva no...no quello solo il 2t lo sa fare bene...solo lei ti da quella sensazione di potenza "cattiva".
D.D.G.

Cunningham

Citazione di: jeannot il 04 Marzo 2011, 14:16:30

Poi ho preso la TTina e lasciamo stare i problemi e i soldi spesi :acci:, ma colpa mia, non si può chiedere ad un mulo di andare come un cavallo.
Ora dopo 2 anni appena potrò ritorno al 2t.

::) ::) ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

jaquinta

Citazione di: jeannot il 04 Marzo 2011, 14:16:30

ma usciti di curva no...no quello solo il 2t lo sa fare bene...solo lei ti da quella sensazione di potenza "cattiva".



wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ
wsegwÇ wsegwÇ wsegwÇ


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

steto52

Ciao a tutti,ho avuto 2 honda 250 2T,la prima era un cross del 1993,la seconda un cre del 2004(cross targato).
Bè che dire,finchè non ho venduto il cre anch'io ero un 2 tempista sfegatato...però volevo togliermi il pallino cosi anche per l'incredibile sound del 4T ho comprato un crf 250 4T del 2004.  :ok:
Fin qui tutto normale però ora vi spiego  :soddisfatto:
La prima volta che ci sono andato a girare in pista da cross mi sono subito accorto delle grandi potenzialità del motore,erogazione lineare e coppia elevata.
Ricordo che già la prima volta giravo molto meglio con il 4t che con il 2t su cui avevo 2 anni di esperienza,il piu grande problema che avevo riscontrato fu che per colpa della sua elevata ritenuta cascavo molto di punta nei salti,quasi da ribaltamento poi c'era il problema che causa abitudine 2t in curva nn lasciavo l'accelleratore puntato e facendo accellera/decellera perdevo l'equilibrio rallentando molto il tempo sul giro(che era già migliorato molto da quello fatto con il 250 2t).
Ora che ho conosciuto molto piu a fondo le potenzialità di questa moto posso dire che difficilmente tornero al 2t,è proprio un altro pianeta basta farci un pò"la mano" ve lo assicuro questi 4t sono delle lame taglienti.in enduro se vai con il gas puntato e invece di chiudere gas manovri tutto con la frizione vai dappertutto con una trazione incredibile datemi retta,dove il 2 tempi sgomma il 4t ci passa con un filo di accellerazione ed una marcia più alta!!!
se pero fai"apri e chiudi" con il gas allora è sicuro che ti fermi e nn sali o si spegne la moto o cadi a terra.
Costi di manutenzione??
non ho riscontrato differenze sostanziali,basta fargli la manutenzione giusta al crf ho cambiato le 2 valvole in titanio di aspirazione(100 euro l'una) il pistone alta compressione(140 euro) le guarnizioni (50 euro) e 30 euro per lo spianamento testa,lucidatura condotti aspirazione e scarico,rettifica sedi valvole... totale 430 euro!!! ora è un anno che ci giro senza problemi ogni domenica.
Al cre ricordo cambiai il pistone che costa piu o meno uguale,le lamelle,le guarnizioni,lucidatura cilindro,e feci revisionare la valvola di scarico,bene,non dico che ho speso 430 euro ma 300 sicuramente.
facendo un conto a casa considerando che l'olio per la miscela costava 23 euro,e che durava 50 litri,che a loro volta duravano per 5 domeniche be penso che spendevo di piu che con questa che possiedo ora.
ogni domenica consumo 5 litri di benzina contro i 10 di miscela che consumavo prima,mi direte è l'olio del motore?
vi rispondo che lo cambio ogni 15 ore,ma 15 ore di contaore che non equivalgono a 15 ore vere ma bensi di più e ci faccio almeno 4 uscite senza contare che l'olio 4t costa meno e che ce ne vanno solamente 600cc.  
Ecco io ho detto la mia in base alle mie esperienze ora decidete voi  :)
certo se sbielli è normale che spendi piu di 1000 euro contro i 500 di un due tempi,ma se sbielli significa che nn hai tenuto cura della moto in modo adeguato punto