News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

me sa che ho fatto er danno...!

Aperto da Cular, 01 Ottobre 2011, 15:04:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cular

 :acci: "sbemm" "sbemm" "sbemm"...niente in pratica me so overcloccato er pc ma poco...del 10% e ho portato il voltaggio delle memorie a 1.20 e il voltaggio della cpu da 1.4 a 1.5...ecco a na certa me se spento er pc e non se più riacceso,ho smontato tutto e ho riattaccato tutto,ho cambiato dissipatore ma niente morto...se attacco la spina di alimentazione si accende la luce verde della scheda madre ma se premo il pulsante di accensione non parte...! mo  chiedo a voi illuminati PCciofili che caXXo jo combinato a sto pc...? :dubbio: :acci: "sbemm"....possibile che ho bruciato qualcosa l'aumento di voltaggio che ho dato, da quanto ho letto in rete non è "significativo" e teoricamente non dovrebbe portare a conseguenze di questo tipo...! -ninzo'-.....diteme quarcosa perchè sto n'artra vorta cor pc a manovella....! :acci: "sbemm" :acci: "sbemm" :acci: "sbemm"
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Gna

e` difficile dire qualcosa cosi`. Io non sono un esperto di pc.
Una volta il mio pc non si accendeva piu` per noie all'alimentatore o perche` un banco di memoria era difettoso,
un amico mi ha fatto vedere che c'era un jumper di reset e poi e` ripartito. Non so se e` il tuo caso.
Dovresti provare la cpu su un altra scheda madre, idem le memorie, se sono ok allora qualcosa non va nella scheda madre.
Cerca online il modello di scheda madre e altre info, magari trovi uno che ha avuto lo stesso problema e ha risolto.
Luogo origini: Palermo

gus

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

AdrianoTTR

#3
Forse c'è un rimedio. Sulle schede madri a volte c'è un ponticello che se lo colleghi, ti si resetta tutto e forse risolvi.


p.s.
te le taglierei quelle mani :riez:



oops, gna mi aveva preceduto con il suggerimento :acci:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cular

Citazione di: gna il 01 Ottobre 2011, 15:50:19
e` difficile dire qualcosa cosi`. Io non sono un esperto di pc.
Una volta il mio pc non si accendeva piu` per noie all'alimentatore o perche` un banco di memoria era difettoso,
un amico mi ha fatto vedere che c'era un jumper di reset e poi e` ripartito.
Citazione di: AdrianoTTR il 01 Ottobre 2011, 18:10:31
Forse c'è un rimedio. Sulle schede madri a volte c'è un ponticello che se lo colleghi, ti si resetta tutto e forse risolvi.
oh caXXo...dove è sto ponticello\jumper....come caXXo lo identifico...?ve prego aiutateme ho imparato la lezione,ar Cular le mani a prossima volta.... :mvv: :acci:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

AdrianoTTR

#5
Citazione di: Cular il 01 Ottobre 2011, 19:52:25
oh caXXo...dove è sto ponticello\jumper....come caXXo lo identifico...?ve prego aiutateme ho imparato la lezione,ar Cular le mani a prossima volta.... :mvv: :acci:
Se conosci il modello della scheda madre, ti basta cercare il manuale su internet. Sicuramente ci sarà indicato il ponticello. Di solito sta in un angolo (prova a dare un'occhiata). Potresti trovare la scritta CCMOS (Clear CMOS) Non so se staccare la batteria (quella tonda tipo orologio) possa funzionare allo stesso modo -ninzo'-
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cular

Citazione di: AdrianoTTR il 01 Ottobre 2011, 19:59:13
Se conosci il modello della scheda madre, ti basta cercare il manuale su internet. Sicuramente ci sarà indicato il ponticello. Di solito sta in un angolo (prova a dare un'occhiata). Potresti trovare la scritta CCMOS (Clear CMOS) Non so se staccare la batteria (quella tonda tipo orologio) possa funzionare allo stesso modo -ninzo'-
nun ce stà caXXo..io vedo solo na marea de jumper...caXXo :acci: "sbemm" :acci:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gus

Non è che hai  :superck: e vedi questi jumper ?


Il jumper per resettare la CMOS non so se è come quando si stacca la batteria tampone. Ricordo sul vecchio 386SX che non avevo voglia di cambiarla, però quando accendevo dovevo inserire il codice dell'HD nel setup, perchè non manteneva le impostazioni. Potrebbe succedere questo, che non gli legge l'HD se stacca la batteria  :dubbio:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Cular

niente racaxxi..!!! IO ve ringrazio l'ho provate tutte...niente se accende il led sulla scheda madre ma se premo il pulsante di accensione non parte un caXXo....!

sinceramente penso e ne sono convinto, che sia pure sbagliato chiedere "aiuto" quando uno come giustamente avete detto le cazzate se le va a cercare....! Me sta bene così imparo a non famme li caxxi mia....e de peggio me doveva succede,pure la corrente dovevo da pià...!!! avevo rimediato a gratise sto ber computerino,e mo er deficente(cioè IO "sbemm") aristà cor pc a manovella...!

Aprirò un post su pistonando dove chiederò di essere insultato.....

NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Gna

ci scrivi almeno il modello di scheda madre cosi` si cerca un manuale, uno manuscritto o una pergamena egizia che la descrive?
Grazie nCular.
Luogo origini: Palermo

Cular

Citazione di: gna il 02 Ottobre 2011, 01:23:40
ci scrivi almeno il modello di scheda madre cosi` si cerca un manuale, uno manuscritto o una pergamena egizia che la descrive?
Grazie nCular.
grazie gna,ma NO! non lo scrivo,me lo sò cercata e non merito il vostro aiuto... "sbemm" :acci: "sbemm"
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

AdrianoTTR

Citazione di: Cular il 02 Ottobre 2011, 02:40:14
grazie gna,ma NO! non lo scrivo,me lo sò cercata e non merito il vostro aiuto... "sbemm" :acci: "sbemm"
Ma dai....non fare il fesso. Magari risolvi in un attimo. Era successo anche a me quando facevo le cazzate con l'overclock ;D Ma non compaiono neanche le scritte? Fa qualche bip?
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cular

Citazione di: AdrianoTTR il 02 Ottobre 2011, 11:10:15
Ma dai....non fare il fesso. Magari risolvi in un attimo. Era successo anche a me quando facevo le cazzate con l'overclock ;D Ma non compaiono neanche le scritte? Fa qualche bip?
LA SCHEDA MADRE è UN ASUS P5GD1......ma no Adrià..magari..! non parte popo..!cioè rimane come quando sta spento attaccato alla corrente,led verde acceso,ma premendo il tasto di accensione nun succede nulla cioè rimane così,come se nun c'è fosse er tasto pe accenne... :acci: "sbemm" :acci: nun se move niente ne ventola dissipatore ne ventola alimentatore,rimane così spento attaccato alla corrente,la tensione c'è perchè ripeto il led verde sulla scheda madre si accende...e niente dai è partito qualcosa sulla scheda madre,via tocca buttallo....sto DEFICIENTE...!!!! :acci: "sbemm" :acci: "sbemm"
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Gna

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5GD1-VM/e1881_p5gd1-vm.pdf
pag  1-21
e provaci almeno, "maschio libidinoso.. coglione" ("Spendi spandi effendi", Rino Gaetano 1978)
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Luogo origini: Palermo

Franco59

#14
per resettare,togli la batteria e fai fare contatto tra + e - dell'alloggio batteria per un paio di secondi .... con il cavo alimentazione staccato

Cular

#15
Citazione di: gna il 02 Ottobre 2011, 15:11:03
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5GD1-VM/e1881_p5gd1-vm.pdf
pag  1-21
e provaci almeno, "maschio libidinoso.. coglione" ("Spendi spandi effendi", Rino Gaetano 1978)
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
:rishock: :rishock: :rishock: :rishock:..ma io ho cercato come un matto e non so riuscito a trovà nemmeno no straccio de manuale.... :acci: "sbemm" :acci: grazie e comunque ho fatto  ma niente mom ce riprovo....solo che mo pure vedendo er manuale non riesco a capì la giusta posizione del contatto del tasto di accensione..perchè so annato a move pure quello,ma preso dall'incazzatura me so scordato su quale posizione va messo... :acci: "sbemm" :acci: "sbemm" va bè cmq mo nun me ricordo nemmeno più la posizione del tasto di accensione...dar manuale nnun lo riesco a capì.. :acci: "sbemm" ah! a proposito quasi dimenticavo,e dimenticare in questo caso sarebbe stato un vero e proprio sacrilegio..!!!! rimedio subbeto:"Spider Coupè,GT Alfetta,a 200 c'è sempre una donna che t'aspetta.." me piace pure a me Rino,specialmente il "primo"... :mvv:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

AdrianoTTR

Dal manuale si capisce come effettuare il Clear del CMOS. Devi spostare il ponticello su 2-3. Fallo a pc spento e scollegato dalla corrente. Dopo qualche istante, rimettilo su 1-2 e prova ad accendere.


p.s.
t'ho pure trovato una canzone che potrebbe piacerti :riez:
Rino Gaetano Nun te reggae più Original VideoClip

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cular

Citazione di: AdrianoTTR il 02 Ottobre 2011, 17:18:21
Dal manuale si capisce come effettuare il Clear del CMOS. Devi spostare il ponticello su 2-3. Fallo a pc spento e scollegato dalla corrente. Dopo qualche istante, rimettilo su 1-2 e prova ad accendere.


p.s.
t'ho pure trovato una canzone che potrebbe piacerti :riez:
Rino Gaetano Nun te reggae più Original VideoClip


#risatona# si anfatti me piace....pure io nun me reggae più...! :acci: "sbemm"....no comq Adrià c'ho provato ho fatto dumila prove compreso quello dei jumper del CMOS...niente nun và... "sbemm" :acci:....mi è rimasto solo da provà un alimentatore compatibile,fosse popo quello er problema... -ninzo'- a dire il vero il DEFICIENTE ne ha provati due e niente non si accendeva na mazza ugualmente...poi però quando il DEFICIENTE si è  calmato un pò,s'è  accorto che la spina degli alimentatori che il DEFICIENTE ha provato portava un filo in più rispetto all'alimentore che monta il pc morto... -ninzo'- quindi deduco che il DEFICIENTE ha provato alimentatori con attacchi non "compatibili" a sto punto il DEFICIENTE vi chiede se questo può essere possibile :dubbio: insomma è possibile o no? :dubbio:..aiuto nun c'è sto più a capì un caXXo de niente...! :acci: "sbemm"
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!