News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Stivaletti da enduro

Aperto da gianfranco1104, 11 Novembre 2011, 16:39:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfranco1104

che ne pensate di questi???

io come protezioni alla tibia ho le zero7

che creano un bello spessore dentro lo stivale tradizionale....
colore a parte degli stivaletti....
opinioni?!?!

Dansan

Io ho delle ginocchiere ortopediche da off piu serie delle tue e mai e poi mai mi sognerei di fare off serio (l'off che non ride mai) con quelle scarpette basse............

certo per farci un giretto sulle mule della La Maddalena, si possono usare .... meglio delle scarpette da ginnastica con cui mi hai portato tu a farle.......  "sbemm"
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
Il mio imprinting: ?

gianfranco1104

io off serio non ne faccio... ecco il perchè del dubbio...
a vista sembrano decisamente più comodi degli stivali tradizionali...
conosco le tue ginocchiere... e come le mie (anche se le mie son di plasticaccia) penso che siano più che sufficienti per riparare da qualche colpetto...
riguardo al prevenire rotture... gli ultimi 2 SLR insegnano...
certo... non si saprà mai se gus e io ci potremmo fare più male con quelli bassi....
ma se la axo propone un simile oggetto... avrà qualche motivo o no?

MIC7209

Sembrano scomodi come gli stivali ma meno protettivi... quindi una gran  :cacc: :sigaro:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

gianfranco1104

ecco... cosa si intende per meno protettivi?!?!?!
perchè se ci pensate bene... per prendere una tranvata nella tibia... bisogna essere strasfaikati! anzi... oltre ogni umana concezzione della sfaika...
visto che negli impatti frontali c'è sempre una componente protettiva da parte della moto...
e a livello di torsione della caviglia... sia gus che io... abbiamo visto che non bloccano....
si potrebbe discutere invece molto di quanto sia ridotta invece la resistenza alla rotazione...
ma anche qui... mettendo i parastinchi gli stivali perdono la loro aderenza alla gamba... ricucendo l'effetto antitorsione...
mentre... in quelli bassi... perlomeno si ha un ottimo contatto stivale Piede/gamba ...
certo che non sono compatibili con ginocchiere piccole...
ma chi ha la ginocchiera col parastinco?!?!?!
non associerei mai quegli stivali a ginocchiere piccole... ma a ginocchiere con parastinco... cosa che ho...
insomma... reputo la axo una ditta seria...
e seguendo la logica del contatto con piede gmba in caso di parastinchi...
dal mio punto di vista... sono migliori quelli bassi...
ma chiedo anche a voi delle opinioni possibilmente ragionate per capire quale sia meglio...
il confronto fa crescere...
una risposta... fan cagare per partito preso... non porta a nulla...

Dansan

Citazione di: MIC7209 il 11 Novembre 2011, 17:06:35
Sembrano scomodi come gli stivali ma meno protettivi... quindi una gran  :cacc: :sigaro:

:sigaro: :sigaro:  ???
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
Il mio imprinting: ?

gus

Alti o bassi io la gamba me la sarei rotta lo stesso, visto che è stato per torsione col piede incastrato. Però per le volte che son caduto e per le dinamiche, io uno scarponcino basso in fuoristrada non lo metterò mai  :mvv:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Dansan

Citazione di: gus il 11 Novembre 2011, 17:42:15
Alti o bassi io la gamba me la sarei rotta lo stesso, visto che è stato per torsione col piede incastrato. Però per le volte che son caduto e per le dinamiche, io uno scarponcino basso in fuoristrada non lo metterò mai  :mvv:

forse con una ginocchiera ortopedica antitorsione, non l'avresti rotto, ma in combinazione con degli stivali seri (sempre per l'off che non ride mai), gli stivali che avevi, che ho pure io, li uso solo ormai per far turismo.
ma con i se e con i forse non si va da nessuna parte

ciapa che te lo passo va, prima che lo finisca il Gian.....  :sigaro:
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
Il mio imprinting: ?

gus

allora è vero che si comincia dall'aranciata e poi c'è l'escalation.....

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

gianfranco1104

avrebbe rotto comunque... perchè le ginocchiere bloccano due ossa a cavallo di una articolazione.. mentre gus avrebbe dovuto bloccare due articolazioni a cavallo di un osso... tecnica della gessatura...
nel mio caso invece... è più dubbio... se il contatto stivale gamba fosse stato maggiore e non ridotto dalla ginocchiera... forse... ma dico forse... non mi sarei rotto...
ma con i se e con i ma...
ora... se... la si smette con gli sfottò... e mi dite qual'è il vostro motivo per cui dovrebbero proteggere di più e quale zona e in quali circostanze...
cercando di applicargli un minimo di anatomia base....
forse si cava qualche ragno dal buco...
se invece volete scrivere tanto per... apritevi la discussione in caciara...

quali impatti frontali subisce la tibia mentre siete in moto?
se si hanno dei parastinchi nelle ginocchiere questi perchè non potrebbero sostituire quegli delli stivali?
grazie

carlo1974

ti espongo la mia opinione : quando cadi, è più facile che si sposti il parastinco (proteggendoti dalla prima botta ma non dalle sucessive...) che si sfili uno stivale alto . inoltre, se ruzzoli, puoi urtare anche con la parte posteriore (il polpaccio...) che lo stivale comunque protegge fino ad una certa altezza.

Cunningham

preferirei uno stivale meno rigido che quegli stivaletti..........
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gianfranco1104

Citazione di: carlo1974 il 11 Novembre 2011, 18:49:26
ti espongo la mia opinione : quando cadi, è più facile che si sposti il parastinco (proteggendoti dalla prima botta ma non dalle sucessive...) che si sfili uno stivale alto . inoltre, se ruzzoli, puoi urtare anche con la parte posteriore (il polpaccio...) che lo stivale comunque protegge fino ad una certa altezza.
per il retro...anche gli stivali non offrono protezione...
per lo sfilarsi... ora mi fai venire in mentre che più che sfilarsi... potrebbe sganciarsi il parastinco....
mi hai quasi convinto...

neldubbiogas

sembrano scarponi da naja
per me na  :cacc:
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

MIC7209

Gian, non si tratta di "partito preso" ma di sensazioni! E la mia sensazione è che proteggano meno di uno stivale, che comunque fascia la gamba e per quel che mi riguarda mi da una sicurezza in più.
Poi che sia così o meno potremo dirlo solo dopo averli provati  -ninzo'-
Io non c'ero quindi non so cosa ti è capitato di preciso, ma sai meglio di me che in off botte e torsioni a piedi, gambe e caviglie sono all'ordine del giorno e chissà quante volte ci salva lo stivale intero senza che noi ce ne rendiamo conto!!!
Per quel che i riguarda i "se e i ma"...chissà cosa ti sarebbe successo SE tu non avessi avuto gli stivali  :dubbio: :opazzoo:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

gus

A livello di colpi dal collo del piede in su, credo di averne presi parecchi tra pietre e rami, sono anche rimasto incastrato lato dx della moto in una posizine strana, se non avessi avuto lo stivale mi sarei bruciato il polpaccio a giudicare dal segno sullo stivale. Trovo corretto quel che dice Mic, forse parecchie volte non ci siamo neanche resi conto che lo stivale ci ha protetto. A sensazione non li metterei corti. Esistono da un sacco di tempo anche le "scarpette" per la moto da bar, ma quando andavo con la stradale non ho mai preso nulla che fosse basso, non so, forse è solo l'idea che proteggano di più, ed alla verifica pratica potrebbe saltare fuori che non è vero e che con l'abbinata stivale basso e ginocchiere molto lunghe si abbia la stessa protezione, ma l'idea che uno stivale alto sia più protettivo mi fa sentire più "sicuro" in moto.
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

gianfranco1104

lo scopo era appunto quello di capire se una combinazione stivaletto protezioni più ampie desse lo stesso grado di protezione con magari un miglior confort...
per farti un esempio terra terra... quanti sportivi conosci che non sanno neanche cosa mangiare... e che mangiano per sentito dire/obblighi di sponsor/consigli da pseudo preparatori?
molti... troppi...
cmq carlo mi ha dato una buona ragione per non fare questa accoppiata...
prrrrrrrr

Dansan

Citazione di: gus il 11 Novembre 2011, 18:00:51
allora è vero che si comincia dall'aranciata e poi c'è l'escalation.....

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

dai Gus... non fare l'egoista e passalo a Gian... che se no lo finisci tutto tu.......
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
Il mio imprinting: ?

zody

Gian ti potrei dire la mia opinione,
secondo me lo stivale piu' alto ti "dovrebbe" tenere la caviglia piu' ferma rispetto allo stivaletto, e darti quel minimo di antitorsione in piu' che non avresti quando porti lo stivale basso.
me ne accorgo gia' io quando uso un paio di anfibi e quando uso un semplice stivaletto basso (sto parlando di calzature tradizionali non da moto).
poi avresti il vantaggio di avere il polpaccio piu' protetto.
Se dovessi acquistare io prenderei quello alto, il tradizionale.
XT 600 3TB '91...

mchanic

 :stamplllll: Uno dei motivi di avere sia stivale alto che ginocchiere serie è che quando la gamba ti resta tra terreno e moto caduta sopra ti fai male x davvero.E se devi aspettare qualcuno che ti aiuti a sollevare la moto xkè da solo non riesci ......... :stamplllll:
L'enduro non è sport di contatto, è sport di collisione.Il ballo è sport di contatto .

gianfranco1104

zody la torsione della caviglia è uno dei motivi che mi son posto....
come vedi su ho delle ginocchiere abbastanza grandi... e per non essere fastidiose nella guida tengo lo stivale "largo" ... che vuol dire poca resistenza alla torsione...
lo scarponcino che sicuramente ha meno presa gamba-piede mi permetterebbe però di stringerlo di più... ottenendo forse un effetto maggiore...
il forse è d'obbligo e non mi interessa verificarlo!
prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr
ma come mi han fatto notare però il parastinchi è a rischio slacciature... quindi... bocciato....

mchanic... se devo ragionare così.... vendo le moto...
:migrattiball:
vorrei andare anche un pò spensierato in moto... già sono apprensivo di mio e fino a 3 uscite fa avevo dolori al petto dall'ansia...
ci manca solo che ogni volta che esco pensi a scenari apocalittici...
se succederà... pazienza...
chiedevo degli stivali bassi perchè volevo alleggerirmi un pò...
una doppia protezione alla gamba... mi sembra esagerata...
magari per un professionista è una esigenza... ma io non sono un professionista...

Dansan

Citazione di: gianfranco1104 il 13 Novembre 2011, 01:41:10
....
come vedi su ho delle ginocchiere abbastanza grandi... e per non essere fastidiose nella guida tengo lo stivale "largo" ... che vuol dire poca resistenza alla torsione...
..............
magari per un professionista è una esigenza... ma io non sono un professionista...


scarponi larghi... :shock: non trovo smile adeguati...... :acci: :acci: :acci:  #hammer# #hammer# #hammer#   "sbemm"

Hai in ogni caso degli stivali della mutua, che quelli bassi che hai postato qui, di sicuro il malleolo te lo proteggono meglio, fa niente se dopo ti spacchi tutto il resto.

Gli stivali moderni, hanno tutti delle protezioni rigide con vari sistemi di movimento per il comfort, che si integrano con ginocchiere serie (quelle per l'off che non ride, ma vanno meglio per quelli che vogliono fare off per ridere e poi finiscono all'ospedale)

Ma siccome non sei un professionista, ci sono professionisti qui?, allora spaccati pure.

Sulle protezioni, la cosa peggiore è risparmiare prendendo articoli che sembrano seri e fanno cagare.

La tecnica si evolve.

ma ognuno fa quello che gli pare, è il solo responsabile di se stesso.
Una buona foto? Una combinazione di tecnica, occhio e culo...
Il mio imprinting: ?

gianfranco1104

se le mie giocchiere non sono "serie" non oso pensare come definiresti quelle degli altri...
certo... le tue sono uno spettacolo... te l'ho sempre detto.... ma prova a fare un sondaggio quanti comprerebbero le tue... che è diverso dal "vorrebbero averle" naturalmente scrivendo il loro costo... per quel prezzo mi compro una moto... anzi... me la sono comprata aggiungendo pochi spicci...
cmq per i curiosi... le foto delle mie ginocchiere sono su.
tornando agli stivali che uso...
se gentilmente mi fai una comparativa tecnica invece sempre di parlare in maniera fumosa mi faresti crescere...
perchè a dire fai così e stop... si rimane ignoranti...
al mio occhio... da profano ignorante... perchè questo è quel che sono nel campo moto... non capisco le differene tra quelli che uso... e altri della stessa fascia prezzo... e non vorrei sentire quelle hanno gli allacci che fan click mentre i tuoi fan clock...
parlo di struttura dello stivale... calcoli fatti per le torsioni etc etc...
se non si hanno questi dati alla mano....
uno stivale simile ad un altro a livello estetico... per me rimarranno UGUALI...
non solo... il "mi son trovato meglio" è molto soggettivo...
quando io giudico una nave.... la spulcio... guardo le caratteristiche costruttive, le dotazioni, i sistemi di bodo, le sicurezze... etc etc
comparo queste caratteristiche e poi dico che una nave è migliore o peggiore di un'altra...
ora... per me guardare due stivali diversi... è come per te guardare 2 petroliere...
solo che a me piace capire... e non mi basta il "quello è meglio dell'altro"
mi piace avere dei dati tecnici, capirli, elaborarli, e poi scegliere di mia testa...
poi magari sbaglio... ma almeno ho cercato di crescere...

gianfranco1104

dimenticavo...
il post è in una sezione tecnica...
quindi se si forniscono dati tecnici, basi su cui confrontarsi a livello oggettivo rimane aperto....
se invece si parla per sentito dire... cancello il topic...
thanks!

zody

Citazione di: gianfranco1104 il 13 Novembre 2011, 10:03:05
mi piace avere dei dati tecnici, capirli, elaborarli, e poi scegliere di mia testa...
poi magari sbaglio... ma almeno ho cercato di crescere...
quoto fino all'ultima parola
XT 600 3TB '91...

carlo1974

premetto che non ho idea di che stivali usi tu , io al momento utilizzo degl'oxtar tcx comp con scarpetta . prima avevo dei diadora normali, senza troppi fronzoli...niente tcx , niente scarpetta, niente plasticazze ...il classico stivale da enduro . fasciava meglio ed era più leggero . quando ho dovuto sostituire i vecchi diadora e son passato a questi, al momento di calzarli son rimasto un pò smarrito...mi pareva di avere due astronavi ai piedi, me li sentivo meno sensibili e la parte alta dello stivale mi era larga . un pò perchè son magro e un pò perchè ho delle ginocchiere antidiluviane . gli stivali moderni son fatti per accogliere le ginocchiere più voluminose che fanno ora.
ma veniamo al lato pratico :
i nuovi oxtar sono limitati nei movimenti della caviglia, in ogni direzione . i vecchi diadora , no .
i nuovi oxtar hanno la scarpetta che ogni tanto lavi e lo stivale è sempre pulito . i vecchi diadora , no.
i nuovi oxtar sono un pò più alti e il parastinco è molto (molto, molto...)più protettivo anche se esteticamente meno gradevole con tutta quella plasticazza .
sembra strano a disrsi, ma i nuovi oxtar sono più comodi dei vecchi diadora e ci si cammina molto meglio (anche se scricchiolano ...).

gianfranco1104

#26

carlo1974

i miei sono questi quì ma rossi ... http://www.oxtar-boots.com/tcxcomp.html

prima di prenderli ho provato anche degli spidi di un mio amico . mi pare si chiamassero crossfire . erano molto comodi, ma a mio avviso meno protettivi per la caviglia . nei tuoi stivali (come nei miei vecchi diadora..) , i gradi di libertà della caviglia sono limitati dalla rigidità dello stivale . più lo allacci stretto e più la caviglia è ferma . però poi diventa come avere il gesso al piede ... quindi si lascia un pelino lasco . nei tcx , invece non hai questo problema . tu fascia pure stretto, tanto la caviglia è libera di muoversi in quanto lo stivale è snodato in ogni direzione . ha però dei fine corsa che ti impediscono di farti male .

in ogni caso, questa è la mia personale opinione . sicuramente c'è chi è molto più esperto di me in materia . fatti consigliare anche da chi è più esperto...

gianfranco1104

a quanto pare.... non sono stati sufficienti ad evitarmi l'infortunio...
e non sono sicuro che anche stretti a morte mi avrebbero salvato la caviglia...
ecco il perchè avevo pensato ad una soluzione più comoda....
ma come già fattomi notare... le ginocchiere sarebbero troppo esposte a slacciature...

ghostrider (vinter)

Citazione di: gianfranco1104 il 13 Novembre 2011, 10:05:53
dimenticavo...
il post è in una sezione tecnica...
quindi se si forniscono dati tecnici, basi su cui confrontarsi a livello oggettivo rimane aperto....
se invece si parla per sentito dire... cancello il topic...
thanks!

Riquoto!  :mvv:
Sembrano interessanti bisognerebbe provarle!
Così dando un opinione superficiale non aiuta molto..
Resto sintonizzato!
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

gianfranco1104

io passo... mi han convinto a non prenderle...
vedi allacci protezioni scoperti...

ghostrider (vinter)

Citazione di: gianfranco1104 il 14 Novembre 2011, 15:36:10
io passo... mi han convinto a non prenderle...
vedi allacci protezioni scoperti...

chissà quanto costeranno?  :dubbio:
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

ROSTAFFROBY

Ciao, ho dei vecchi RG con un profondo taglio lungo circa una ventina di centimetri, giusto dietro il polpaccio destro, non oso pensare con una scarpa bassa. Anzi questo è stato un'esperienza recente, invece nell'82 guidavo con delle scarpette, investito, salta la scarpa.. sfilaccia il tendine di achille. NN vi dico 2 anni di ospedale qusi continui, ancora oggi soffro.
STIVALONI FINO ALL'ANCA A VITA!! MEGLIO SE INOX.
R1200GS ADV, VESPA 150 Sprint Veloce, TT 59x Special.