News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

problema elettrico xt600e

Aperto da enryrumenta, 25 Novembre 2011, 19:20:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

enryrumenta

 computer;: computer;:allor per intenderci quando giro il manubrio con i fari accesi della mia xt  600e del 90 ogni tanto mi si accende la spia degli abbaglianti e mi si spengono i fari .....controllando un po mi son reso conto che tutti i fili elettrici che vanno verso i comandi del manubrio passano tra il parafango e la forcella usurandosi e quindi provocando qualke corto strano....
ora cosi a okkio mi sembrano un po in una posizione sacrificata e stavo cercando di capir quale sarebbe stata la soluzione migliore per permettermi di usare il manubrio senza stressare troppo quella mattonata di fili
magari a qualcuno di voi è capitata sta cosa e sà darmi una buna soluzione ............. magrebtzx magrebtzx

Gna

ciao,
quello e` un problema comune delle xt, la treccia dei fili passa vicino al cannotto e i fili all'interno
si rovinano a lungo andare. Il consiglio e` di aprire la treccia e sostituire i fili spellati, ossidati o comunque
rovinati.
Luogo origini: Palermo

enryrumenta

ba io stavo pensando di metter delle rondelle per distanziare il parafango dal forcellone per dar un po piu di respiro ai fili ...però cosi a okkio non mi sembrava il modo piu intelligente di farli passare speravo in una dritta per fargli cambiar percorso.............

enryrumenta

 batt 
oi nessun mi scrive nulla di piu? dai che domenica mi ci mietto dietro :sigaro: e se nessun mi dà qualche dritta sicuro mi inventerò qualcosa di pericoloso  barellaæ

camomilla

boh, io li lascerei li, magari se devi cambiarne qualcuno e hai la treccia aperta cambiali un pò tutti e allungali, sono un pò corti e a forza di girare insieme al manubrio si rovinano,

Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

Lorxx

Io l'ho fatto questa estate ed ho sostituito tutti i fili da sotto il faro a circa metà serbatoio con spezzoni di cavetto con la guaina di silicone perchè sono molto più flessibili.Il problema è che non ci sono tutti i colori per cui li devi sostituire uno per uno stando attento a non scambiare cavo quando li giunti.E poi dovresti saldarli a stagno nel punto di giuntura per evitare l'ossidazione.Ad ogni modo pur essendo un lavoro rognoso è sempre meglio che cacciare quasi trecento eurozzi + manodopera per sostituire l'intera treccia......buon lavoro.
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

filippo

ho avuto lo stesso problema sul mio 3TB del 94
ho aperto la guaina che contiene la treccia dei cavi,li ho controllati uno per uno
non ho trovato nulla di lesionato o altro
a me succedeva che inserendo l'indicatore di direzione sinistro,la luce rimaneva fissa invece che intermittente,e si inseriva l'abbagliante segnalato dalla spia sul cruscotto....non ci ho capito una mazza
ho risolto montando il parafango basso della Acerbis,la treccia inguainata rimaneva libera senza strozzature,e se ogni tanto mi dava problemi, le davo una manata
e funzionava normalmente
ciao,Filippo