News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Quesito 2kf

Aperto da lukeGe, 26 Marzo 2012, 18:07:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lukeGe

Ciao a tutti, ho questo problema con la mia 2kf : morte tutte le luci dopo l'ultima offata, sono andato a controllare cosa stavolta fosse successo...apparentemente nulla, i cavi appaiono in ordine. comunque stacco tutti i connettori, innafio tutto di riattivante...nulla. Solo x qualche minuto, scrollando un po' le varie matassine, si riaccende il tutto. poi di nuovo il buio.Sospettando del blocchetto chiave, stacco il relativo connettore a moto accesa ma nulla succede
Ora la mia domanda è: ma isolando il blocchetto, le luci non dovrebbero andare lo stesso, un po' come quando salta il fusibile, intendo 'lampeggianti' e in diminuzione di intensità all'aumentare dei giri motore?
Grazie a chi mi farà chiarezza...nell'attesa grazie al cambio di ora ho recuperato un'ora di...luce solare!!
???

Lorivo90

non ti funziona più nessuna luce? nemmeno le posizioni??
XT600 2KF 1989

castiglio

anche io ho lo stesso problema con il 43f,c'e' un contatto se tocco i fili a volte funzionano,ho povato a cambiare la batteria,ma niente l'ultima volta ho notato il fusibile sopra la batteria bruciato,l'ho cambiato
le luci funzionavano bene,4 ore di off e di nuovo da capo.
e' un dilemma.
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Lorivo90

o è l'umido.... oppure c'è una qualche interruzione nell impianto elettrico che si fa sentire con le varie botte prese in off.... -ninzo'-
XT600 2KF 1989

castiglio

Citazione di: Lorivo90 il 26 Marzo 2012, 23:16:17
o è l'umido.... oppure c'è una qualche interruzione nell impianto elettrico che si fa sentire con le varie botte prese in off.... -ninzo'-

probabilmente la seconda,tuttosta' riuscire a capire dove e' il contatto.
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Lorivo90

eh quello è un bel casino...anche io in zona faro, in mezzo alla matassa ho una piccola interruzione che fa funzionare male la freccia sinistra. Per ora funziona tutto bene...l'ho scoperta per caso quando la moto era smontata e giocherellando con la matassa di fili, appunto il problema andava e veniva. Speriamo che non peggiori col tempo...
XT600 2KF 1989

lukeGe

Si proprio tutto spento. Quello che mi fa strano è che nelle mie prove, le luci erano riapparse mentre scrollavo i cavi del blocchetto...x quello credevo che staccandolo avrei visto la luce!
Secondo voi il blocchetto c'entra nella mia situazione??



Lorivo90

#7
ma il blocchetto chiave oppure il blocchetto commutatore? quando accendi le luci le posteriori si accendono o rimangono spente pure quelle?
XT600 2KF 1989

lukeGe

#8
Intendo il blocchetto chiave

No tutto spento anche dietro...stop inclusi!  :incx:

Lorivo90

ah proprio tutto morto??????? :shock:

Nell'impianto l'unico fusibile è quello in zona batteria....ma appunto..la sua rottura taglierebbe la corrente che viene dalla batteria..quindi a motore in funzione l'impianto elettrico dovrebbe comunque funzionare...male! ma dovrebbe funzionare....

se il guasto fosse nel blocchetto non dovrebbe accendersi nemmeno la moto visto che li è collegato tutto l'impianto elettrico...però tutto è possibile...potresti provare a scollegarlo e a spruzzarci dentro un pò di riattivante e vedere che succede....altrimenti penso tu debba passare ad ispezionare tutti i collegamenti...
XT600 2KF 1989

lukeGe

Tempo tiranno...comunque è la strada da seguire! Man mano li seguirò 1 ad 1, spero di cavarne qualcosa!

Grazie  ???  ???

castiglio

Citazione di: Lorivo90 il 27 Marzo 2012, 13:17:16
ah proprio tutto morto??????? :shock:

Nell'impianto l'unico fusibile è quello in zona batteria....ma appunto..la sua rottura taglierebbe la corrente che viene dalla batteria..quindi a motore in funzione l'impianto elettrico dovrebbe comunque funzionare...male! ma dovrebbe funzionare....

se il guasto fosse nel blocchetto non dovrebbe accendersi nemmeno la moto visto che li è collegato tutto l'impianto elettrico...però tutto è possibile...potresti provare a scollegarlo e a spruzzarci dentro un pò di riattivante e vedere che succede....altrimenti penso tu debba passare ad ispezionare tutti i collegamenti...
se il fusibile alla batteria e' bruciato le luci non funzionano al 100% nella mia e' cosi'.garantito
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Lorivo90

Citazione di: castiglio il 27 Marzo 2012, 15:52:05
se il fusibile alla batteria e' bruciato le luci non funzionano al 100% nella mia e' cosi'.garantito
Anche per le nostre è così
XT600 2KF 1989

lukeGe

Uppo nella speranza di avere una illuminazione da qualcuno...SE stacco il connettore del blocchetto, oltre ad avviarsi il motore (ma questo già lo sappiamo), le luci dovrebbero accendersi... o no?

Grazie e buona pasqua a tutti! (anche a chi come me lavora...)  ??? ???

castiglio

#14
Citazione di: castiglio il 26 Marzo 2012, 23:11:38
anche io ho lo stesso problema con il 43f,c'e' un contatto se tocco i fili a volte funzionano,ho povato a cambiare la batteria,ma niente l'ultima volta ho notato il fusibile sopra la batteria bruciato,l'ho cambiato
le luci funzionavano bene,4 ore di off e di nuovo da capo.
e' un dilemma.
[/quote














ho staccato e riattaccato tutti i  cavetti e spinotti dell'impianto fari anteriore e posteriore  e  indicatori posizione,li ho ben isolati e ho isolato  anche la lucina di posizione che e' all'interno del fanale anteriore che faceva contatto.
adesso l'impianto funziona perfettamente.
a ciascuno  il proprio enduro
http://www.youtube.com/user/MsCastiglio

Lorivo90

se stacchi solo i fili senza ponticellare niente dubito che si accendano sia la moto che le luci...alla fine il girare la chiave è come il premere un interruttore, ovvero,  crea dei collegamenti che danno la possibilità di accendere le luci e di accendere il motore... secondo me scollegando solo il blocchetto non risolveresti niente, o meglio..il tutto continuerebbe a non funzionare come se la chiave fosse girata su "off".

se la moto entra in moto, a chiave girata, il problema è quasi sicuramente più avanti al blocchetto di accensione...dal commutatore luci in poi....puoi vedere in che stato è messo il connettore del blocchetto ma se è in buone condizioni (senza bruciature ne niente) il problema non è certamente li.... L'unica soluzione per esser sicuri è controllare tutto l'impianto e tutti gli spinotti elettrici...
XT600 2KF 1989

lukeGe

Citazione di: Lorivo90 il 08 Aprile 2012, 15:45:07
se stacchi solo i fili senza ponticellare niente dubito che si accendano sia la moto che le luci...alla fine il girare la chiave è come il premere un interruttore, ovvero,  crea dei collegamenti che danno la possibilità di accendere le luci e di accendere il motore... secondo me scollegando solo il blocchetto non risolveresti niente, o meglio..il tutto continuerebbe a non funzionare come se la chiave fosse girata su "off".

No...se stacchi (o sPacchi  :rocketwhore:) il blocchetto, la moto parte  ;D !!

Per questo volevo sapere se ANCHE le luci funzionano, in genere, a blocchetto staccato!

Sempre  ??? ??? ???