News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Oliatore per cavi

Aperto da zody, 20 Maggio 2012, 11:07:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

zody

Ciao ragazzi, ho acquistato un oliatore per cavi dal prezzo di 6 euro. l'ho montato ed ho iniziato a spruzzare nell'apposito foro del grasso spray, ma fuoriesce tutto e non penetra dentro la guaina. sembra molto denso. poi ho provato ad usare dello svitol ed e' riuscito ad arrivare fino alla fine della guaina.
e' corretto usare lo svitol per lubrificare i cavi frizione ed acceleratore? oggi provo con dell'olio in una siringa usando sempre il lubrifica cavi.
che prodotti usate voi?
c'e' nessuno che ha acquistato questo oliatore per cavi?
XT 600 3TB '91...

AdrianoTTR

Lo Svitol è inadatto perchè ti sgrassa i cavi e fuoriesce tutto dal lato opposto dopo poco tempo. Molto meglio l'olio motore che è piu viscoso. L'ideale sarebbe il grasso, ma dovresti sfilare completamente il cavo dalla guaina. Comunque io riesco ad oliarli tutti senza bisogno di strani aggeggi. Lo faccio una volta l'anno e vado tranquillo.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

zody

Adriano vado di olio motore e via... vediamo se ci riesco con una siringa.
XT 600 3TB '91...

AdrianoTTR

Citazione di: zody il 20 Maggio 2012, 11:19:09
Adriano vado di olio motore e via... vediamo se ci riesco con una siringa.
Basta che allenti tutti i registri e poi mentre mandi l'olio, apri e chiudi il gas in modo da farlo entrare meglio . Se puoi, inclina anche la moto per facilitare la discesa dell'olio. Approfitta per oliare anche il cavo della frizione.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

MIC7209

WD40 spray senza bisogno di oliatore
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

AdrianoTTR

Anche il Wd40 sgrassa che e' una bellezza. I cavi devono rimanere sempre unti o ingrassati.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cular

il grasso  devi smontà,e allora na bella ingrassata ar pallino e sede dei fili,sennò pe me come detto da Adrianuzzo,olio motore,ilo wd 40 o similari no,!per me sono troppo "secchi" fanno scorre benissimo il tutto momentaneamente, ma alla lunga  lasciano i fili e le sedi secche e non lubri-FICA-te... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Christian

Anch'io metto sempre il wd40 ma mi rendo conto che l'olio motore sarebbe molto meglio. Tralaltro proprio ieri ho avuto l'idea della siringa. :ok:
L'idiozia umana non ha limiti

zody

ragazzi stamattina mi sono deciso ad oliare i cavi acceleratore.
ho smontato la sede dove c'e' la placchetta in alluminio, ci provo l'oliatore e non ci entra a causa della curva di plastica e del piolino che c'e' nella curva.
prendo un'ampolla piena di olio motore (del trattore) e riesco ad oliare i 2 cavi... ma... piccolo problemino... l'olio scende sì, ma e' sceso tutto.
ho oliato bene il tutto... ma non ne e' rimasto nella guaina.
ho sbagliato qualcosa?
l'olio e' sceso tutto  ::)
XT 600 3TB '91...

Christian

Mah, quello di troppo esce oramai. Dentro te ne resta comunque

...poi stavo proprio oggi pensando alla tua storia dei cavi perché ho preso qua l'xt550 dopo essere stata ferma dall'estate scorsa. La guaina della frizione che avevo allagato di wd40, malgrado che è vero che secca dopo un po', funzionava come in un film... e si è accesa al secondo colpo  :ok:
L'idiozia umana non ha limiti

MIC7209

Boh, io come scritto sopra continuo ad usare il WD40....è vero che sgrassa ma contemporaneamente pulisce il cavo e lo rende scorrevole impedendo alla morchia di attaccarsi come potrebbe succedere usando dell'olio motore. Io lo faccio ogni tot lavaggi del mezzo, tanto ci metto un attimo. Poi ognuno è libero di fare come gli pare ... -ninzo'-
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

FREGOLA

WD40 e similari contengono anche solventi, non sono l'ideale per ingrassare..

Va benissimo comune olio motore o sei hai bisogno dello spray prendi qualcosa per le armi, non contengono solventi..

zody

Ho appena letto dal manuale officina che e' raccomandato "olio motore" o "lubrificante specifico".
Modo di lubrificazione: "tenere l'estremità del cavo rivolta verso l'alto e versare alcune gocce di lubrificante nella guaina del cavo o utilizzare un dispositivo di lubrificazione adatto"
XT 600 3TB '91...

Libero Cielo

consiglio: per lubrificare i cavi si usa olio motore, che si sa, causa densità, è complicato farlo entrare; la soluzione è semplice... fai una miscela benzina-olio motore 50% e 50% e buttolo dentro. E' molto più fluida e scivola che è una meraviglia. La benzina poi tende ad evaporare e nel cavo resta solo l'olio.
... soffro di attacchi di gioia...

MIC7209

Citazione di: Libero Cielo il 27 Maggio 2012, 20:35:22
consiglio: per lubrificare i cavi si usa olio motore, che si sa, causa densità, è complicato farlo entrare; la soluzione è semplice... fai una miscela benzina-olio motore 50% e 50% e buttolo dentro. E' molto più fluida e scivola che è una meraviglia. La benzina poi tende ad evaporare e nel cavo resta solo l'olio.

...che penso sia l'effetto che fanno i solventi dei vari prodotti spray
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

barbel

cari miei signori. le guaine per i cavi nel loro interno hanno un riporto di teflon .Aggiungendo olio rovinate il teflon.

MIC7209

Aaaaahhhh come al solito quando sul forum si parla di olio, sia esso lubrificante, motore,ecc. non se ne esce più, ognuno con le proprie teorie e convinzioni  hahaha hahaha hahaha

Ma il bello è pure questo... w le moto  :bttr: :riez:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

Christian

Citazione di: MIC7209 il 27 Maggio 2012, 22:21:32
Aaaaahhhh come al solito quando sul forum si parla di olio, sia esso lubrificante, motore,ecc. non se ne esce più, ognuno con le proprie teorie e convinzioni  hahaha hahaha hahaha

Ma il bello è pure questo... w le moto  :bttr: :riez:

Ecco infatti io sono arrivato alla conclusione che prima metto la miscela50-50, poi risciacquo col wd40 per impedire che la benzina faccia indurire la guaina in plastica e poi metto l'olio motore con una siringa... :riez:
L'idiozia umana non ha limiti

Svalvolato

Citazione di: Christian il 27 Maggio 2012, 22:40:11
Ecco infatti io sono arrivato alla conclusione che prima metto la miscela50-50, poi risciacquo col wd40 per impedire che la benzina faccia indurire la guaina in plastica e poi metto l'olio motore con una siringa... :riez:
...poi spruzzo un poco di CRC ed infine...



øpaperinoø

nux

ma nessuno di voi ha mai pensato al grasso al litio liquido?

basta scaldare un pò di grasso al litio che diventa liquido... poi con la siringa per iniezioni (il tipo grande per cavalli) lo si fa arrivare dove si vuole

pure io sgrasso sempre prima di lubrificare con olio per cambio delle auto credo sia un 80/90, lo stesso che uso sulla catena... tra l'altro il cavo frizione dell'AT dopo 10/15 dalle leve è tutto inguainato al teflon  :riez:

a proposito di catena....  da sempre la lubrifico con quest'olio per cambi... me lo disse un tipo ai tempi dei 50ini... poi a distanza di 20 anni qualche settimana fa.. pulendo il forcellone dopo aver reso tubeless la gomma ho letto la targhetta appizzicatada mamma honda sul forcellone...e sapete cosa c'è scritto in inglese?   " 80/90 for gear...."  :riez:


ghostrider (vinter)

Siete  troppo tecnologici ...  øpaperinoø
Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

nux

Citazione di: ghostrider (vinter) il 28 Maggio 2012, 17:14:55
Siete  troppo tecnologici ...  øpaperinoø

se ti faccio vedere il mio paramani bianco di sinistra... all'interno è nero... dopo aver lubrificato la catena con il pennello dò una pennellata pure lì vicno alla leva... una sotto e via...

ghostrider (vinter)

Citazione di: nux il 28 Maggio 2012, 17:25:42
se ti faccio vedere il mio paramani bianco di sinistra... all'interno è nero... dopo aver lubrificato la catena con il pennello dò una pennellata pure lì vicno alla leva... una sotto e via...


øpaperinoø

Basta poco per acquistare fama. È più difficile invece eliminare l'avarizia dal proprio cuore e restare degli sconosciuti.

AdrianoTTR

Citazione di: nux il 28 Maggio 2012, 17:25:42
se ti faccio vedere il mio paramani bianco di sinistra... all'interno è nero... dopo aver lubrificato la catena con il pennello dò una pennellata pure lì vicno alla leva... una sotto e via...
Io quando ho l'oliatore tra le mani, lo uso su tutte le cose che si muovono :soddisfatto: Tipo gli snodi delle pedivelle, il pezzettino mobile della leva del cambio etc. Per non parlare di quando ripongo la moto per il riposo invernale. Lascio una patina oleosa su tutte le superfici a rischio ossidazione, tipo gli steli delle forcelle, i cerchi ed anche le filettature dei nipples. Prendetemi pure per pazzo, ma le mie moto non hanno mai avuto un punto di ruggine :soddisfatto: Poi quando arriva la primavera, con un rotolone di Scottex gli do una ripulita e la moto sembra nuova :ok:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

gabriele

io uso il grasso nelle sedi delle leve/ manopole e olio motore per i cavi nelle guaine

Svalvolato

ECCATZO, lo sapevo, co sti discorsi, avantieri ho comprato proprio l'oliatore della foto.

zody

Citazione di: Svalvolato il 02 Giugno 2012, 22:40:53
ECCATZO, lo sapevo, co sti discorsi, avantieri ho comprato proprio l'oliatore della foto.
e lo hai gia' usato?
XT 600 3TB '91...

marven

Io non sbaglio strada....cerco alternative !

Svalvolato

Citazione di: zody il 03 Giugno 2012, 09:43:51
e lo hai gia' usato?

Ancora no, per caxxi e mazzi familiari...
SPero stasera di poter scendere in garage.