News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Revisione Gen. xt600 del 1986

Aperto da chicco65, 03 Giugno 2012, 22:02:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

chicco65

Ciao ragazzi, dovrei fare una revisione gen. alla mia XT600 43f del 1986.
La moto funziona bene, volevo però chiedervi le cose da far controllare essendo in procinto di farci un viaggio lungo in Marocco.
Ho un meccanico vicino a casa onesto e preparato, però volevo suggerirgli qualche revisione approfondita.
Grazie ;)

Darkbiker

Ciao,se vuoi toglierti tutti i dubbi,smonta il motore dalla moto,e aprilo in due come un melone,e' il miglior modo per verificare lo stato di usura di quelle parti che sembra non diano problemi,oltre naturalmente al controllo di routine,catena distr.,valv.,friz.,fasce,cuscinetti di banco,ingranaggi cambio,dopodiche',se come hai detto ti affidi ad un mecca.di fiducia,potrai partire tranquillo  :mvv:,lo so',dovrai spendere alcuni neurini,ma ne varra' la pena,per me e' il modo migliore per verificare a fondo!! :bye:.

Gna

prima di darti dei consigli ci dovresti dire di piu`, per es. quanti km ha, che lavori sono stati fatti in passato cosi`
uno ti puo` dire meglio. Se la moto tira ha ancora compressione e non mangia olio allora non hai bisogno di vedere
fasce e pistone. Piuttosto controlla la distribuzione. Inoltre controlla se e` il caso di cambiare i dischi della frizione.
Assumo che non faccia miagolii tirando le marce.
Per il resto un cambio di olio, registra le valvole e vai con Dio.
:ciao:
Luogo origini: Palermo

pippo

CitazioneCiao,se vuoi toglierti tutti i dubbi,smonta il motore dalla moto,e aprilo in due come un melone,e' il miglior modo per verificare lo stato di usura di quelle parti che sembra non diano problemi,oltre naturalmente al controllo di routine,catena distr.,valv.,friz.,fasce,cuscinetti di banco,ingranaggi cambio,dopodiche',se come hai detto ti affidi ad un mecca.di fiducia,potrai partire tranquillo  :mvv:,lo so',dovrai spendere alcuni neurini,ma ne varra' la pena,per me e' il modo migliore per verificare a fondo!! :bye:.

personalmente uso un altro approccio: compro una moto, cambio l'olio, ci faccio qualche migliaio di km, se non ho avvertito cose strane, può andare ovunque:-)

gionni

Controlla che non faccia fumo allo scarico, che la frizioni stacchi il giusto, che freni bene (livello olio freni e stato pastiglie), che la catena sia in buono stato e ben ingrassata, che la batteria sia carica e tenga la carica. Poi io cambierei anche l'olio e filtro olio. Stop e buon viaggio!.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S