News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Quanto OLIO beve la vostra moto?

Aperto da Olivier, 17 Febbraio 2005, 01:15:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Olivier

Non vorrei dire stupidaggini ma la mia sembra aver bevuto mezzo chilo d'olio in 300Km!!!  :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Da oggi tengo un registro dei rabbocchi!  doc doc doc
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Lucariello

lam mia ne beve a quantita industriali...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Olivier

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Fabio WM XT 600 IT

...sulla TT ne beve un "casino" ma ci devo fare anche i paraoli delle valvole e le fasce elastiche... :cry: sulla 2KF sino a pochissimo tempo fa'
(60.000 Km) il consumo era "0"! :fing: Solo ultimamente (siamo a circa 70.000 Km e molti li ha fatti on "OFF" col motore a manetta...)
inizia a consumarne un pochino... :sob:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Pigio

La mia pressochè nulla.....  :miii: :miii:
Da quando l'ho presa (giugno) non ho ancora fatto un rabbocco, considerando che mi si era anche rotto il tappo del serbatoio e prima di averlo sistemato per bene ne ha trafilato qualche goccia..... #disco# #disco#

anzi, adesso che mi ci fai pensare  :vino: mi sa che è meglio che vado a fare una controllatina...... #hammer#

Olivier


Ma quando dite "tantissimo" cosa intendete? Come me?
E poi qualo olio usate? I trefilaggi spesso dipendono molto dalla marca dell'olio.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Pigio

Mah, adesso che ho controllato velocemente quanto ce n'è.......
Più o meno, a occhio e croce credo siano sui 2/300 grammi in 3000 Km che ho fatto...... ::)
e per fortuna che ce n'è ancora...... #hammer# #hammer#
Ma quello che mi fa più paura è il fatto che è completamente nero....sarà ora di cambiarlo???

4GianniVirdis

io non posso quantificarlo, perchè la mia lo sputta dai carter che creppo continuamente

lele74

la 43f non ne beve una goccia: arrivo ai cambi olio senza neccessità di rabbocchi
la 34l 200-250g ogni 1000-1500 km
1VJ non ci ho fatto caso (usata poco)
KLR 0.5kg ogni 1500-2000km
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

Dakariano

Sul  mio 660, utilizzo 50% STRADA E 50% OFF IN INVERNO MI AGGIRO SUI 1000KM/0.5LT;
IN ESTATE ARRIVO A 1500KM/0.5LT.
L'olio che ho provato è stato un'economico per auto. 15W50 e ultimamente (da poco fatto il cambio d'olio) il Castrol Gran Prix 4t.
Con entrambi la percorrenza è risultata la simile e non ho riscontrato miglioramenti o differenze tra i due ne a caldo ne a freddo; in tutta sincerità, il Castrol a differenza dell'altro risulta "a vista" più pulito e meno "nero" durante i controlli.
Con l'olio auto ci ho percorso 7000km, con il Castrol,per ora 2200km.
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

San Juha

Citazione di: Olivier il 17 Febbraio 2005, 01:15:39
Non vorrei dire stupidaggini ma la mia sembra aver bevuto mezzo chilo d'olio in 300Km!!!  :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Da oggi tengo un registro dei rabbocchi!  doc doc doc

Porcazza olivier, neanche il vecchio KLR che andava a miscela. Io avro' rabboccato 100 ml su 2000 km, facendo 50% off on e senza tanto risparmiare il motore.
TTR del 2000 con 11.000 km

Olivier

Citazione di: Dakariano il 17 Febbraio 2005, 18:31:47
Sul  mio 660, utilizzo 50% STRADA E 50% OFF IN INVERNO MI AGGIRO SUI 1000KM/0.5LT;
IN ESTATE ARRIVO A 1500KM/0.5LT.
L'olio che ho provato è stato un'economico per auto. 15W50 e ultimamente (da poco fatto il cambio d'olio) il Castrol Gran Prix 4t.
Con entrambi la percorrenza è risultata la simile e non ho riscontrato miglioramenti o differenze tra i due ne a caldo ne a freddo; in tutta sincerità, il Castrol a differenza dell'altro risulta "a vista" più pulito e meno "nero" durante i controlli.
Con l'olio auto ci ho percorso 7000km, con il Castrol,per ora 2200km.

Anch'io ora sto usando un oliazzo schifoso (shell 15w40, <3e al Kg).
Prossimo cambio provo il Castrol GT, anche per il problema della folle che non entra d'estate.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Olivier

Citazione di: JuHa il 17 Febbraio 2005, 18:34:06
Porcazza olivier, neanche il vecchio KLR che andava a miscela. Io avro' rabboccato 100 ml su 2000 km, facendo 50% off on e senza tanto risparmiare il motore.
TTR del 2000 con 11.000 km

Che olio usi?
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

San Juha

Citazione di: Olivier il 17 Febbraio 2005, 19:02:48
Che olio usi?

Adesso ho dentro un motul 5100, ma non mi trovo per niente, cambio legnoso e 1a che non esce da fermo. Ho già una tanica di castrol GTX pronta per il cambio a marzo. E questa volta provo anche l' X1R

mau

Citazione di: Olivier il 17 Febbraio 2005, 19:02:06
Anch'io ora sto usando un oliazzo schifoso (shell 15w40, <3e al Kg).
Prossimo cambio provo il Castrol GT, anche per il problema della folle che non entra d'estate.

Olivier, non pretendo di essere il depositario della verità rivelata... ma non mi piace per niente l'idea di mettere olio da auto in una moto, specialmente se raffreddata ad aria. doc
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

aleTTio

Consumo d'olio? Sì, in cucina! Il mio TT con quasi 40000 km, l'olio lo vede solo al momento del cambio!
TT600 ES - 1995

burnygio

io rabbocco 1kg scarso ogni 1000-1200 ,penso che sui  59x sia normale!
verooooooooooo!!!!!!!!!
EX TT600 59X attualmente a piedi

Olivier

Citazione di: cippalippa il 17 Febbraio 2005, 21:00:48
Olivier, non pretendo di essere il depositario della verità rivelata... ma non mi piace per niente l'idea di mettere olio da auto in una moto, specialmente se raffreddata ad aria. doc

In realtà hai ragione, nel senso che gli oli specifici per moto hanno degli additivi che lo rendono più resistente al frullamento degli ingranaggi, cosa che negli oli per auto non c'è (la trasmissione ha un olio separato nelle macchine). Però se l'olio viene cambiato molto spesso va benissimo lo stesso (salvo questioni di durezza del cambio ecc..): meglio un oliaccio ogni 3000Km che un olio buono ogni 6000!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

adrix

perchè, bisogna mettere olio nel motore?  :incx: potevate dirmelo prima!!!  hahaha

Paulo

Da quando ho comprato la moto in estate (xt600 1996 3tb) ho subito cambiato l'olio, dopodichè l'ho riabboccato soltanto due settimane fa.... e ci sono anche andato al mare...
ho messo il castrol, non mi ricordo il nome, è quello con la bottiglia verde...
ciao a tutti
???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Ale XTz

... la mia 3AJ ne "ciuccia" 250/300 gr ogni 3000km circa...

:ok: :ok: :ok:
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

max600t

la mia xt 3tb del 92  non ne consuma davvero neanche una goccia   :riez:
pesto pasta e basta

genova-liguria

Dakariano

Citazione di: max600t il 21 Febbraio 2005, 10:44:47
la mia xt 3tb del 92  non ne consuma davvero neanche una goccia   :riez:
Bhè, anche se consumasse 1lt al kilometro dalle vostre parti non dovrebbe essere un problema reperire olio di qualsiasi natura con la produzione che avete!!!!!
Non vedo l'ora di farmi un week end dalle tue parti per stra ingozzarmi di divina focaccia ligure!!!!! :gnam: :gnam: :gnam: :gnam:
Troppo buonaaaaaaaaaaaaaaaaaa,nessuno la fa come da voi!!!!!
Paradisiaca!
So che non centra molto la focaccia,ma quando lavoro sulla moto l'appetito cresce a dismisura!
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

Pigio

Hem..... diciamo che ero stato un po' superficiale....
In realtà ho controllato sabato per bene il livello e di conseguenza ho rabboccato un kilo di olio intero...... :miii:
morale della favola: 1 K di olio in 3000 Km quasi tutti su strada....

Gibi

Io lo dissi già che il 3AJ con 80.000 km non beve un goccio  magrebtzx nonostante abbia aggiunto della sabbia nel carter per vederlo andar giù  :miii: (taccatadipall)
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Morèl

Citazione di: JuHa il 17 Febbraio 2005, 20:06:57
Adesso ho dentro un motul 5100, ma non mi trovo per niente, cambio legnoso e 1a che non esce da fermo. Ho già una tanica di castrol GTX pronta per il cambio a marzo. E questa volta provo anche l' X1R

Anche io ho messo quel motul ed ho lo stesso problema con il cambio  :mvv: :mvv: :mvv:  Alla Prossima sostituzione torno al buon vecchio castrol  :mvv: :mvv:

fede81

Citazione di: morèl il 23 Febbraio 2005, 19:47:32
Anche io ho messo quel motul ed ho lo stesso problema con il cambio  :mvv: :mvv: :mvv:  Alla Prossima sostituzione torno al buon vecchio castrol  :mvv: :mvv:

Ragà io ho messo il motul, adesso non mi ricordo la sigla..,ma mi sembra che era un 20-50..
Avete qualcosa di meglio da condigliarmi??

ciano cadena

Citazione di: fede81 il 24 Febbraio 2005, 21:21:31
Ragà io ho messo il motul, adesso non mi ricordo la sigla..,ma mi sembra che era un 20-50..
Avete qualcosa di meglio da condigliarmi??

anch'io avevo messo il motul ma effettivamente il cambio risltava un po' duro anche a motore caldo per cui ho cambiato con un shell mi pare totalmente sintetico e ora va bene.Per quanto riguarda il consumo d'olio il 3tb non consuma quasi nulla facendo uso stradale in compenso il guidatore consuma abbastanza birra
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

ivan64

Ho cambiato l'olio a 800km, nessun rabbocco, a 4000, 1 etto, a 8000, 1 etto, e ora sono a 11000, gli ultimi 3000 fatti al 75% off-road, 1 etto.
Bye!
FE450 - XT660Z

Olivier

Citazione di: ivan64 il 25 Febbraio 2005, 00:14:19
Ho cambiato l'olio a 800km, nessun rabbocco, a 4000, 1 etto, a 8000, 1 etto, e ora sono a 11000, gli ultimi 3000 fatti al 75% off-road, 1 etto.
Bye!

Beh, direi che se vuoi andare avanti così a questo punto è arrivata anche l'ora di cambiarlo l'olio...  ;)
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

ivan64

Citazione di: Olivier il 25 Febbraio 2005, 01:16:35
Beh, direi che se vuoi andare avanti così a questo punto è arrivata anche l'ora di cambiarlo l'olio...  ;)

4000 e 8000 sono cambi olio....
FE450 - XT660Z