News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Compatibilita` statore: XT 600 2KF/43F vs XT600Z 34L

Aperto da nre, 27 Giugno 2012, 15:14:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nre

Ciao a tutti!

sono un po' confuso... ma probabilmente e` dovuto alla mia poco conoscenza, ma vengo al dunque... 
C'e` un interessante thread che si intitola: "COMPATIBILITA' TRA I VARI MOTORI XT\TT" (grazie per avera inserita!) e dovendo forse
cambiare lo statore e pickup al mio XT600 2KF ho consultato la tabella in merito alla compatibilita` con XT600Z tenere del 1984:
(1) Nella 4^ colonna c'e` riportato che i motori del Tenere 34L e XT600 2KF sono compatibili ma cambia lo statore; :nonsi:
(2) Nella 8^ colonna c'e` riportato che i motori del Tenere 55W e XT600 2KF sono compatibili ma cambia lo statore;  :nonsi:
(3) Nella 13^ colonna c'e` riportato che i motori del XT600 43F e Tenere 34L e 55W e sono compatibili, nulla da segnalare;  :ok:
(4) Nella 15^ colonna c'e` riportato che i motori del XT600 43F e XT6002KF sono compatibili, nulla da segnalare;   :ok:

Ora ho trovato lo statore per Tenere 600 34L del 1983-1984 e dovendolo trapiantare sul mio XT 600 2KF mi
sorge il dubbio:
(1) mi dice che NON POSSO  mentre (3)+(4) POSSO   ?!?!!?!?    :confuso: :confuso: :confuso: :confuso: :confuso:

Mi sfugge qualcosa?! qualcuno di voi mi puo` dare un consiglio oppure farmi sapere se questa operazione l'ha gia fatta?!

Grazie.

Ciao,
                  Nicola

gus

a spanna mi vien da dirti che 43F, 2KF, 34L e 55W sono motori praticamente uguali, salve le migliorie ai cuscinetti di banco eccetera, ma la parte elettrica è comune per tutti, accensione solo kick, impianto 12V. Diverso è il TT che ha l'impianto a 6V, diversi sono 1VJ doppia accensione kick-motorino (statore doppio circuito, a me era partito il circuito che alimenta gli ausiliari e ricarica la batteria, ma la moto va tranquilla solo senza luci) ed il 3AJ solo accensione motorino..... gli si può aggiungere il meccanismo del kick, ma non so se funziona senza batteria.
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Banzai

ti ho aggiunto due tabelle, scaricate sempre da xt600.de (il sito è temporaneamente offline ma lo trovi nella cache di google).

Se controlli i dati di resistenza in ohm degli statori e delle bobine di accensione, sono gli stessi. Per come capisco dalla tabella, letteralmente dice che se monti un motore 2kf o 43f su una moto 34l o 55w devi mettere sul motore lo statore 55w/34L. Se invece monti su una moto 2kf/43f un motore 34l/55w non devi far nulla. Perchè ci sia questa differenza non lo capisco, comunque dalla prima frase sembra che lo statore 34l/55w sul motore 2kf ci vada.


nre

Banzai,

grazie mille per le tabelle e le info... ne ho approfittato per rifare la misura sui pickup e li' mi sa che sono fuori! infatti ho sui tre fili
che arrivano dal carter sx su un spinotto triangolare sotto la sella::

(1) tra filo blue e nero ho 116 Ohm   :ok:
(2) tra filo verde e nero 195 Ohm !!!  :miii:  secondo le tabelle che mi hai mandato dovrei trovare un valore tra 90 e 130!!!

Mi sa che è il pickup (2) che mi sta facendo impazzire!

Ciao,
               Nicola

gianfranco1104

43F/34L/55W sono lo stesso identico motore in tutto e per tutto!
il 2KF non conosco...
ma sui primi 3... ti giostri tutto a tuo piacimento

nre

Gianfranco,

grazie del messaggio... puoi per favore confermarmi i valori dei 2 pickup? perche' 195 Ohm potrebbero essere un po' troppi :-(

Ciao,
                      Nicola

gus

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

nre

GRANDE!!!!!!!! per lo schemino :-)  mi confermi quello che c'era scritto su una tabella che mi avevate gia` mandato includendo anche
il colore dei fili GRAZIE!!!!!  :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

Ho ordinato uno statore+pickup del 34L a un ottimo prezzo dalla francia :-)

Il pickup del 34L come da schemino di gus ha 3 fili di colore:
Verde(G)
Bianco/Rosso(W/R)
Bianco/Verde(W/G)

Mentre il 2KF (come da schema impianto elettrico ha 3 fili di colore:
Nero/Giallo(B/Y)
Verde/bianco(G/W)
Blu/giallo(L/Y)

I seguenti fili in uscita dai pickup sono equivalenti per la connessione  all'impianto elettrico:
2KF                                         -          34L
Nero/Giallo(B/Y)                      -    Verde(G)
Verde/bianco(G/W)                 -    Bianco/Verde(W/G)
Blu/giallo(L/Y)                         -    Bianco/Rosso(W/R)

oppure devo fare:
2KF                                         -          34L
Nero/Giallo(B/Y)                      -    Verde(G)
Verde/bianco(G/W)                 -    Bianco/Rosso(W/R)
Blu/giallo(L/Y)                         -    Bianco/Verde(W/G)

             
Ho dedotto che:
2KF:Nero/Giallo(B/Y)   ==    34L:Verde(G)    per la posizione nel connettore e l'ho usato per misurare la resistenza in ingresso ai pickup

Per gli altri 2 spero che lo spinotto non abbia i fastom invertiti! se qualcuno ha lo schema elettrico del 34L puo` per cortesia inviarmelo
cosi` verifico i colori...

Grazie ancora....

Ciao,
                     Nicola


nre

Dimenticavo... avrei bisogno dello schema elettrico del 34L (o 43F) perche' ho gia` quello del mio 2KF in tedesco, in cui ci sono scritti i colori dei fili, e in questo modo risalgo facilmente ai collegamenti...

Grazie.

Ciao,
                 Nicola

gus

dammi una mail che ti mando le due paginette pdf
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Banzai


nre

Grande!!!!! Grazie molte... e` proprio quello che cercavo :-)))))))))))))))  ??? ??? ??? ??? ???    :banana: :banana: :cool: :cool:

Purtroppo pero` dallo schema sembra che DEVO invertire i colori tra W/R su WG e Wg su WR!!!!    :miii: :miii:  :zot: :zot:

Pickup                          |        treccia alla CDI
__________________|____________________________
Verde(g)                      |        Verde(G)
Bianco/Rosso(W/R)      |        Bianco/Verde(W/G)
Bianco/Verde(W/G)      |        Bianco/Rosso(W/R)     

Premesso che verde su verde e` ok :-)  Se li inverto gli altri 2 fili pickup/CDI rischio di rovinare qualcosa oppure
la moto non parte e basta?   :cacc: :cacc: :cacc:

Grazie.

Ciao,
               Nicola

Banzai

#12
a parte che se hai corrispondenza di colori come dici non ci DOVREBBERO esser problemi ad usare bianco rosso e bianco verde invertiti, perchè (vista anche la resistenza uguale) dovrebbero essere due gruppi di avvolgimenti uguali,


PER SICUREZZA sfila i faston dal connettore e mettili giusti, basta un giravite sottile o uno spillone d'acciaio per appiattire la linguetta che tiene il faston bloccato dentro il connettore in plastica. una volta uscito rialza la linguetta, infila il faston al posto giusto e sei ok. Ricorda anche di serrare bene i faston, il collegamento dello statore è una zona critica dell'impianto, se non fa bene contatto può crearti problemi

nre

Banzai, perfetto e grazie... vi faro` sapere, buon fine settimana...   Nicola

F8

anche invertendo non rovineresti nulla alla centralina, ma forse alla tua caviglia, quindi attenzione!
la cdi usa 2 pickup;
per l'accensione quello ad "anticipo fisso" 12° sino a 1400 rpm
l'altro a 36° gestito in base al n. giri motore  36@4500rpm
quindi invertendoli avresti lo scoppio in camera allo scalciare sulla pedivella con 36° di anticipo anzichè i 12°, ecco che scalcerebbe violentemente.
la moto accende regolarmente con il solo  12° collegato , naturalmente se accelleri ti accorgi che non prende giri, vale l'inverso; se lo stacchi a moto accesa accellera regolarmente perchè lavora il 36° ma avresti un minimo irregolare.

Alex
:ciao:

nre

F8,  grazie infinite per il messaggio...

Quindi, per salvaguardare la caviglia, posso attaccare i 3 fili, andare in cima a una salita e con la V inserita accendo la moto sperando che parta!

Perdona la mia ignoranza, ma se parte, come faccio a capire se ho invertito i fili? non tiene il minimo e non sale di giri x favore?
se invece tiene il minimo e sale di giri posso spegnerla e accenderla a pedivella senza rischi :-) ?!

Grazie.

Ciao,
            Nicola


Banzai

Ciao Alex,

grazie per l'ottima spiegazione. Che ne dici, applicando una lampadina ad uno dei fili dello statore e mettendone l'altro contatto a massa, sarebbe possibile capire quale è il contatto a 12°? Perchè quello giusto dovrebbe accendere per un attimo...

F8

Citazione di: Banzai il 30 Giugno 2012, 08:58:44
Ciao Alex,
grazie per l'ottima spiegazione. Che ne dici, applicando una lampadina ad uno dei fili dello statore e mettendone l'altro contatto a massa, sarebbe possibile capire quale è il contatto a 12°? Perchè quello giusto dovrebbe accendere per un attimo...

non bisogna confondere:
i 2 pickup 12° e 36° non erogano tensione sufficiente per accendere una lampadina e cmq non si individuerebbe quale sia.
Bisogna rispettare i colori dei cavi.




Citazione di: nre il 29 Giugno 2012, 22:45:45
F8,  grazie infinite per il messaggio...
Quindi, per salvaguardare la caviglia, posso attaccare i 3 fili, andare in cima a una salita e con la V inserita accendo la moto sperando che parta!
se invece tiene il minimo e sale di giri posso spegnerla e accenderla a pedivella senza rischi :-) ?!

ti sei risposto da solo   :ok:


nre

Scusate... domanda per esperti ho acquistato statore + pickup a questo punto, visto che il cavo che esce dal carter e` uno solo. Mi conviene sostituire statore e pickup oppure solo i pickup (visto che lo statore funziona perfettamente)?!

Grazie.

Ciao,
               Nicola

nre


Ciao a tutti,

rieccomi... sono stato via per un po' e al ritorno ho avuto un grosso casino... ma come promesso aggiorno i post sperando possa servire...

Dunque il problema che ho avuto al mio XT 600 2KF e riportato nei seguenti 3 posts:

1) FORUM XT TT 600.IT » PRATICAMENTE » MOTORE » Aggiungi una risposta (  Re:Poca scintilla alla candela )
    https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=86608.0

2) FORUM XT TT 600.IT » PRATICAMENTE » MOTORE » Aggiungi una risposta (  Re:Di colpo non arriva piu` corrente alla candela )
    https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=86308.0

3) FORUM XT TT 600.IT » PRATICAMENTE » PROGETTI E MODIFICHE » COMPATIBILITA' PARTI E RICAMBI » Aggiungi una risposta (  Re:Compatibilita` statore: XT 600 2KF/43F vs XT600Z 34L )
    https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=86788.0

Premetto che il mio 2KF monta un motore con avviamento a pedale del XTZ600 34L(almeno spero!?!)  e statore/pickup del 2KF.

Faccio un piccolo riassunto cosi` poi potete capire subito se vi puo` interessare leggere il tutto:
A giugno di colpo la moto si spegne andando piano piano su una strada bianca.
Controllo e non c'e` scintilla alla candela (provo anche con una seconda candela che porto sempre con me ma nulla!).
Vado dal meccanico, montiamo una candela nuova e la moto parte al primo colpo (attenzione che prima avevamo verificato che ci fosse
scintilla sulla candela nuova e c'era!).
Percorro un paio di km e la moto si spegne :-( esattamente come prima...
Riporto la moto dal meccanico il quale controlla lo statore e le misure erano buone, accende la moto sui rulli a freddo e scaldando con
un fon la bobina la moto si spegne.
Cosi` compro una bobina NUOVA la monto e la moto non si accende nemmeno a freddo!
Guardando la scintilla mi sembra non brillare tanto (debole debole).

Cosi` cambio la centralina (per fortuna questa volta la trovo usata :-) e nulla!
cambio la pipetta e nulla!

Ricontrollo i valori dello statore e ho:
(1) circa 60Volt di alternata in ingresso alla centralina (fili rosso/marrone) quando scalcio sulla pedivella per farla partire a connettori staccati (a connettori attaccati la tensione scende del 20%)  -> OK
(2) 190Ohm sui fili alla centralina (fili rosso/marrone)    -> OK
(3) 0,2-0,4Ohm ai fili bianchi che vanno al regolatore di tensione  -> OK
(4) tra filo blue e nero ho 116 Ohm   -> OK
(5) tra filo verde e nero 195 Ohm !!!    secondo le tabelle che mi hai mandato dovrei trovare un valore tra 90 e 130!!! in piu` questo valore non e` fisso a volte va persino a circuito aperto dopo un po'!!!!

Da qui deduco che il problema potrebbe essere un pickup e sostituisco statore+2pickup e la moto parte al primo colpo   :opazzoo:

Attenzione che il volmetro analogico mi dava un valore di resistenza ragionevole mentre quello digitale mi dava il valore giusto cioe` 195Ohm! e poi circuito aperto...

Insomma dovrebbe essere il pickup che regola la scintilla in accensione (sotto i 2500 giri) che accendendo la moto sui rulli non si faceva notare!

Ora la moto funziona bene :-)   Da notare che i colori dei fili dei pickup dello statore del XTZ600 sono di colore diversi rispetto quelli del 2KF ma
inserendo lo spinotto (nel posto di compatibilita` statore ho riportato anche i colori) nel unico modo possibile (cioe` non togliendo i fili dallo spinotto)
le connessioni sono perfette.

Spero di non essermi dilungato troppo e ringrazio ancora tutti per il prezioso aiuto che mi avete dato...

Ciao,
                     Nicola