News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Cibarsi senza uccidere? Prova a diventare vegetariano !

Aperto da Gibi, 06 Aprile 2012, 11:31:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

puzzola

@Roby dimenticavo....
sono andatasul sito della tua azienda, interessante
ora ti/vi faccio una domanda, una nota ditta ha messo in commercio un latte che una volta aperto si mantiene molti gg, voi che ne pensate di questo prodotto e di tutti quelli modificati?

marven

Io non sbaglio strada....cerco alternative !

jeannot

#72
@puzzola
che gli allevatori onesti sian cosi' pochi a me sembra esagerato, di allevatori intensivi ne conosco piu' di uno sia nella zona di Roby che qui in Piemonte e ho sempre visto aziende molto ben realizzate.
Ho realizzato un paio di queste "stalle" e son rimasto allibito dalle cure offerte agli animali e all'attenzioni che gli vengono rivolte.
Anche di veterinari a.s.l. così compiacenti non ne ho ancora conosciuti.

Detto questo son con te riguardo al consumo a km zero e al prediligere forme di allevamento meno forzate per gli animali. Tutto quel che posso lo compro nelle produzioni locali.
Certo che se la asl venisse a vedere il crutín dove l'unciona tiene i caprini per me e pochi eletti ci sarebbe da ridere... hahaha...altro che le stalle di roby hahaha



D.D.G.

Roby74

Puzzola vieni quando vuoi, anche se non ho dei figli, ho dei nipoti ai quali voglio un bene dell'anima, so quello che do da mangiare alle mie mucche e quello che conferisco alla 3A.

Citazione di: puzzola il 15 Agosto 2012, 23:24:40
@Roby dimenticavo....
sono andatasul sito della tua azienda, interessante
ora ti/vi faccio una domanda, una nota ditta ha messo in commercio un latte che una volta aperto si mantiene molti gg, voi che ne pensate di questo prodotto e di tutti quelli modificati?
Perchè quello lo vuoi chiamare latte? Ci manca solo che lo chiamino pure "latte fresco".
Anche la nostra azienda si è lamentata quando è stato messo in commercio questo prodotto, purtroppo contro le grandi multinazionali del latte non si può fare nulla.
La politica della 3A sul latte fresco è proprio quella di partire con un prodotto di qualità e sano per poi "lavorarlo" il minimo indispensabile in stabilimento, più "pulito" è il latte, meno dovrai pastorizzarlo, significa meno trattamenti termici.
Ciao Spenk...

Gibi

#74
Roby, quando hai spiegato la tua azienda mi è sembrato di vedere un film  ;D  E' veramente esagerata e dato che, al contrario di quanto dice Puzzola, il latte e le uova li consumo mi piacerebbe sapere se i prodotti arrivano in continente (Livorno Toscana )  Peccato non ci  sono foto sulle stalle.   Consiglio di vedere il film Temple Grandin, un bellissimo e toccant film       http://www.youtube.com/watch?v=GyOzgtcPQZs

Un ultima cosa:  cosa ne pensi delle "mucche a terra" ? Ci sono controlli Asl oppure è come si vede in rete ?

Grazie e complimenti  :ok:
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

puzzola

#75
Citazione di: jeannot il 16 Agosto 2012, 00:04:07
@puzzola
che gli allevatori onesti sian cosi' pochi a me sembra esagerato, di allevatori intensivi ne conosco piu' di uno sia nella zona di Roby che qui in Piemonte e ho sempre visto aziende molto ben realizzate.
Ho realizzato un paio di queste "stalle" e son rimasto allibito dalle cure offerte agli animali e all'attenzioni che gli vengono rivolte.
Anche di veterinari a.s.l. così compiacenti non ne ho ancora conosciuti.

Detto questo son con te riguardo al consumo a km zero e al prediligere forme di allevamento meno forzate per gli animali. Tutto quel che posso lo compro nelle produzioni locali.
Certo che se la asl venisse a vedere il crutín dove l'unciona tiene i caprini per me e pochi eletti ci sarebbe da ridere... hahaha...altro che le stalle di roby hahaha

Proprio stamattina sono stata al tel per una denuncia da mandare avanti con i carabinieri
di Messina, per un problema che sta' facendo impazzire facebook, e il nodo del problema sembra venga dalle strutture della ASL, e ribadisco sembra, sara' il tempo a confermare o smentire
Se ho scritto quello sui veterinari e' perche' dopo delle denuncie sono state tirate le somme
Osvaldo di quel tipo di aziende ce ne sono altre, cercale nella tua zona, io mi rifornisco da una azienda certificata che ti permette di visitare le loro stalle, e un'altra ce l'ho a tre km da casa
non tutto e' tragico come a volte si legge, ho visto e leggo di alcuni vegani che non fanno altro che pubblicare foto di animali da batteria che fanno passare veramente la voglia di mangiare in genere,
ma credimi ci sono ancora aziende e persone che ti possono offrire dei buoni formaggi, e delle ottime uova di galline allevate a terra e che vivono libere per qualche anno, poi purtroppo diventano del buon brodo
Vorrei scagliare una pietra a favore degli allevamenti intensivi, il prezzo, e con questa crisi un conto e' comperare un pollo a 2/3 euro al kg un conto e' pagarlo10/12 euro al kg, non tutti cercano la qualita'

puzzola


Gibi

Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Roby74

Citazione di: Gibi Eosvaldo il 16 Agosto 2012, 13:26:31
Roby, quando hai spiegato la tua azienda mi è sembrato di vedere un film  ;D  E' veramente esagerata e dato che, al contrario di quanto dice Puzzola, il latte e le uova li consumo mi piacerebbe sapere se i prodotti arrivano in continente (Livorno Toscana )  Peccato non ci  sono foto sulle stalle.   Consiglio di vedere il film Temple Grandin, un bellissimo e toccant film       http://www.youtube.com/watch?v=GyOzgtcPQZs

Un ultima cosa:  cosa ne pensi delle "mucche a terra" ? Ci sono controlli Asl oppure è come si vede in rete ?

Grazie e complimenti  :ok:
Gibi, ti riferisci al video che gira in rete di quella bestia che viene spinta con il trattore, la pala e punta più volte con il pungolo elettrico ?
Se ti riferisci a quello non funziona proprio così, almeno qui da noi.
Quando hai una bestia da vendere viene un addetto che ti valuta la vacca in "piedi" di classe 1, 2 o 3 oltre la devi abbattere e pagare il ritiro della carcassa.
Di solito si vende per vecchiaia, sterilità, problemi articolari o scarsa produzione. Nel caso della sterilità o scarsa produzione può stare in classe 1 o 2, negli altri casi sta in 3 o neanche te la ritirano, i controlli di adesso vogliono perfino il manto pulito per il recupero del mantello.
Diverso è quando una vacca sta a terra per malattia, quasi tutti , dico quasi tutti perchè in molti non hanno avuto la possibilità economicamente di farlo, hanno l'infermeria e sala parto, qui ci vanno le bestie in travaglio e quelle con dei problemi le quali vengono monitorate frequentemente.
Ricevono delle cure adeguate, se non hanno la possibilità di alzarsi gli viene somministrato cibo e acqua accanto, vengono sollevate meccanicamente per non farle atrofizzare e per riattivare la circolazione, paglia pulita a volontà e ventolone per rinfrescarle.
Spesso alcune vengono trattare con antinfiammatori e antibiotici per via muscolare o venosa, quando ormai si è tentato di tutto ma la bestia non reagisce e sta a deperire o soffrire inutilmente allora si decide per l eutanasia e badate che non è semplice, perchè oltre il costo, la perdita, per alcuni di voi sarà ridicolo, ma c'è anche del sentimento per tantissimi motivi, uno che quella bestia l'ho vista crescere , due che anche se sono tante bene o male le riconosci tutte, hanno tutte dei segni particolari che le distinguono, un carattere diverso, ad alcune con l'operaio le sopranominiamo con nomignioli più o meno simpatici come ad esempio "capra" "concimaia" "cavalla pazza" "ciccettina" "balena" ecc ecc.....
I controlli:
quando una bestia muore sia per eutanasia sia per malattia si chiama ila cooperativa produttori che chiama il "carro funebre" per lo smaltimento, poi chiami il servizio veterinario ai quali devi dare l'età , in caso la bestia abbia più di 36 mesi vengono (se avete lo stomaco debole non continuate a leggere) mozzano parte della testa per arrivare a prelevare il midollo spinale, analisi BSE . Non è bello vederti quella bestia con la testa mezzo appesa per un filo di pelle e la pozza di sangue, credetemi ho le lacrime ora dal nervoso.
La carcassa della bestia viene trasportata a Macchiareddu e bruciata.
Ciao Spenk...

puzzola

Roby stai descrivendo semplicemente la realta', perche' per fare la biopsia per vedere la cuasa della morte bisogna per forza tagliare la bestia....
e chi ci tiene ad avere un prodotto, e si suda la pagnotta, cerca di mantenersi la bestia nel migliore dei modi

Gibi

Le mucche a terra sono quelle che, a fine produzione del latte, date le condizioni di allevamento a catena, non ce la fanno più a camminare durante il trasporto al macello.  Nel video, non siamo nell'est del mondo .....siamo in Italia !!  per quello chiedevo dei controlli  -ninzo'-

http://www.youtube.com/watch?v=doombOm140s
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Roby74

Citazione di: Gibi Eosvaldo il 17 Agosto 2012, 14:53:54
Le mucche a terra sono quelle che, a fine produzione del latte, date le condizioni di allevamento a catena, non ce la fanno più a camminare durante il trasporto al macello.  Nel video, non siamo nell'est del mondo .....siamo in Italia !!  per quello chiedevo dei controlli  -ninzo'-

http://www.youtube.com/watch?v=doombOm140s
Gibi qui non esiste, una bestia che non riesce a salire con le sue gambe , con le sue forze sul rimorchio ti viene fatta abbattere e paghi pure , oltre al danno anche la beffa, 400 € a capo per portartela via e bruciarla. Quello che viene fatto vedere nel video è opera di persone senza scrupoli, di allevatori senza scrupoli e soprattutto di macellai senza scrupoli .
Una bestia che si frattura la gamba ha subito febbre, quindi la carne non è buona, capita raramente, quando capita e ce ne accorgiamo subito ci armiamo di coraggio chiamiamo il servizio veterinario e facciamo i documenti per macello uso domestico, si sopprime la bestia con pistola (da macello) si appende a testa in giù e si fa fuoriuscire il sangue, poi la bestia ti viene presa, lavorata al macello autorizzato e ti restituiscono la carne.
Se trovi la bestia a terra con una gamba fratturata dopo solo uno ora e ha già la febbre allora ci mettiamo l'animo in pace , è da abbattere e farla portare via per bruciarla.
Le bestie nel video poi non capisco in che genere di allevamenti vengono tenute, non esiste avere delle corna così lunghe, non esiste come il caso della seconda mucca che cade a terra, ma avete visto che razza di piedi ha ? Che unghie ? Sintomo di lettiera permanente sull'umido e non cura del piede, qui abbiamo il maniscalco che 2 volte al mese viene a fare i pareggi sugli unghioni e cura ulcere , laminiti o altre patologie dell'unghia.
Su youtube ci sono tantissimi video che trattano questo argomento, la podologia bovina è un altro lato molto sensibile e di grande valore per avere un allevamento in ottime condizioni !
 
Ciao Spenk...

Roby74

Solo per voi  #friends#

Durante l'attesa della mungitura ecco come vengono rinfrescate e asciugate (notare i getti d'acqua e la ventola in alto al centro)



Mungitura, dopo aver espulso fuori i prime tre spruzzi di ogni mammella (questo per consentire di vedere se ci sono delle anomalie nel latte, per eliminare il primo latte depositato nello sfintere) viene messo il pre-dipping, un liquido con azione disinfettante, la schiuma ha un maggior potere detergente. Guanto in nitrile sempre, certi patogeni si annidano nei calli e pelle delle mani, trasporti il patogeno nelle altre mammelle e non è tanto sano per l'umano stesso. Massima igiene.



Dopo di che arriva l'asciugatura, con della carta , un foglio per animale, si asciuga delicatamente il capezzolo da un lato e successivamente si ruota il foglio e si puliscono per bene gli sfinteri, se questi vengono lasciati sporchi c'è il rischio che la mungitrice in caso di aspirazione d'aria dal capezzolo riesca a sparare ad alte velocità lo sporco all'interno.



Ho un sala mungitura con 20 poste, 10 lato destro, 10 lato sinistro, mungiamo in 2, ognuno fa le proprie 5 per lato con i passaggi spiegati sopra, dopo di che si passa al collegamento del gruppo di mungitura. In questi anni si è capito che una mungitura lunga con trazione faceva più danni che vantaggi, quindi si sono eliminate le trazioni (che servivano a mungere l'ultimo latte) alleggerire i gruppi e diminuire il vuoto di mungitura. All'interno della mammella dovrebbero rimanere sui 400 ml di latte in media.



Dopo munta si passa il post-dipping per cercare una protezione dopo la mungitura, lo sfintere rimane un pò aperto quindi è consigliabile disinfettare e cercare che vadino su una lettiera pulita.



Per quanto riguarda i piedi, ora vi mostro un piede con unghia sana a pareggiata



Sugli arti posteriori tengono ad appoggiare maggiormente gli unghioni esterni, mentre sugli anteriori l'inverso.
Il peso della bestia, lo stare in greppia a mangiare o il camminare troppo sul cemento (questo accade spesso quando vanno in calore) posso procurare delle lesioni all'unghia, per contrastare questo fenomeno è consigliato il pareggio con l'altro unghione , interno sui posteriori , esterno anteriori.
Altrimenti in caso di danno tipo ascesso o ulcera si procede con il pareggiare e poi suolare con del legno che viene incollato all'unghione sano in modo da tenere sollevato quello malato. La bestia appena esce dal travaglio quasi subito cammina bene e va in greppia a mangiare o nelle scodelle a bere.



Notate corna o unghioni esagerati come le bestie del video ?
Ora basta svelarvi i segreti del mio lavoro  :P se volete saperne di più venite a darmi una mano  :frustalo:
Ma non è che qualcuno di voi ce l'ha contro gli allevatori solo perchè gelosi del fatto che noi stiamo sempre lì a toccar tette?  êlagnoccaê :P
Ciao Spenk...

puzzola

#83
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 17 Agosto 2012, 14:53:54
Le mucche a terra sono quelle che, a fine produzione del latte, date le condizioni di allevamento a catena, non ce la fanno più a camminare durante il trasporto al macello.  Nel video, non siamo nell'est del mondo .....siamo in Italia !!  per quello chiedevo dei controlli  -ninzo'-

http://www.youtube.com/watch?v=doombOm140s

e' triste vedere queste immagini, se anche non sei vegetariano, poi ci diventi....
vero Roby, tutti ad invidiarti, con tutte quelle tette..... :shock:

Gibi

Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

595

Scegliere di essere vegetariani é una scelta etica, non di carboidrati. Se anche me lo dicesse un medico, non credo che tornerei a mangiare carne.

però sapere che fa pure bene aiuta.  øgodutoø

Gibi

Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 28 Settembre 2012, 00:01:20
Scegliere di essere vegetariani é una scelta etica, non di carboidrati. Se anche me lo dicesse un medico, non credo che tornerei a mangiare carne.

però sapere che fa pure bene aiuta.  øgodutoø

:ok:
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

TTgreat!

Visto il servizio su Kazzenger ieri sera?
Sulle piante e la loro sensibilità?
Roba da far venire i sensi di colpa ai vegetariani.....

puzzola

Citazione di: TTgreat! il 29 Settembre 2012, 10:52:46
Visto il servizio su Kazzenger ieri sera?
Sulle piante e la loro sensibilità?
Roba da far venire i sensi di colpa ai vegetariani.....


magari essere equilibrati e non fare sprechi di qualsiasi natura?

TTgreat!

#89
Citazione di: puzzola il 29 Settembre 2012, 19:28:59

magari essere equilibrati e non fare sprechi di qualsiasi natura?

:dubbio: Questo va bene sempre, ma che c'entra con le piante? L'argomento era la quasi certezza che le piante sentono il dolore, piangono e soffrono, comunicano tra di loro, riconoscono ad esempio le persone che gli hanno già fatto del male e via di questo passo.........e io ci credo.

Gibi

Citazione di: TTgreat! il 30 Settembre 2012, 21:23:19
:dubbio: Questo va bene sempre, ma che c'entra con le piante? L'argomento era la quasi certezza che le piante sentono il dolore, piangono e soffrono, comunicano tra di loro, riconoscono ad esempio le persone che gli hanno già fatto del male e via di questo passo.........e io ci credo.

Oltre ad essere animalista vegetariano sono anche appassionato di botanica e faccio il giardiniere e ti posso assicurare che se le mie piante contraccambiassero l'amore e le curo che gli offro, vivrei in una jungla.... :confuso:  Non ci parlo perchè non sono ancora ricoglioXXito  :ciapa:
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Roby74

Nuovamente un servizio sconvolgente ieri a Striscia la Notizia, una vergogna per tutte le aziende agricole serie.
Il titolare del mattatoio dava le colpe all'allevatore senza scrupoli, a me pare che non l'abbia buttata via la bestia o si sia rifiutato di scaricarla dal camion.
Ma dove sono i controlli ? Ma ce li abbiamo solo noi qua ?  :2:
Ciao Spenk...