News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

si è incollato (direi autosaldato) il tappo scarico olio (2kf)

Aperto da ‡ ANDREA ‡, 08 Ottobre 2012, 12:36:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

‡ ANDREA ‡

aiuto!
il tappo di scarico del serbatoio olio della mia 2kf sembra saldato al serbatoio stesso! ho provato a scaldare il serbatoio col phon da carrozziere, ma appena sforzo con le pinze a scatto (perchè qualche precedente proprietario lo ha reso quasi rotondo, forse perchè non si svitava già all'epoca) quasi storgo la lamiera del serbatoio ma il bulloncino non si muove di mezzo millimetro!
come fare?????

andrea
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Stimo parlando di quello sotto la fiancatina SX? (Stava li o me lo sono sognato?)
A che ti serve "scaricarlo"?  :dubbio: Basta tenerla in piano che l'olio contenuto se ne scende per gravità (o almeno dovrebbe) e lo scarichi dallo scolo del motore!

in ogni caso:

Scaldarlo? penso non abbia molto senso: l'olio quand'è caldo raggiunge belle temperature! Quindi è una procedura inutile! Se con una pinza vai a "girare" e si piega tutto il serbatoietto... penso ci sia poco da fare: comprane uno usato con i relativi tubi e risolvi il problema!


prendi con le pinze quel che ti dico che non ho più un 2KF, ma in linea teorica non che ci sia molto da fare!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

max62

ciao penso abbia ragione sdrimmel, se proprio vuoi provare a recuperarlo potresti smontarlo , vuotarlo bene e scaldarlo con  un cannello per brasare, poi se  si svita montargli un helicoil,

Marchinovis

Anche a me capito' di nn riuscire a svitarlo... ma alla fine lo lasciai cosi' perche in effetti non trvai un senso logico nello svitarlo! -ninzo'-
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

canamo

ciao,se il tappo e in plastica(come sul 43f/34l)potresti toglierlo "scavandolo"via con il trapano.
cosi sostituisci solo il tappo.....ovviamente dovrai lavare il serbatoio sucessivamente :ok:

NT1200

Citazione di: canamo il 09 Ottobre 2012, 07:57:53
ciao,se il tappo e in plastica(come sul 43f/34l)potresti toglierlo "scavandolo"via con il trapano.
cosi sostituisci solo il tappo.....ovviamente dovrai lavare il serbatoio sucessivamente :ok:

Tappo di scarico olio in plastica? Mai sentito, si impara sempre.
Di certo sulle moto c'è solo che la prima è in basso, tranne che sul Galletto e sul Falcone. La vespa 2T fuma.

nux

se è in plastica ed è stato passato il phon da carrozziere è ormai saldato al serbatoio

‡ ANDREA ‡

grazie a tutti x le risposte, lo lascerò al suo posto, anche se l'olio non si scarica tutto dal tubetto che scende al motore, ne rimane un pò nel serbatoio.
il tappo di scarico non l'ho mai visto di plastica, è di plastica quello sopra con l'astina che si avvita a mano.

andrea
¤¤¤ GNUKK® ¤¤¤

canamo