News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

ecco finalmente la mia TTM (motard)

Aperto da maxgen, 14 Novembre 2012, 16:15:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maxgen

ecco dopo una lunga attesa la traformazione in motard della mia TTE...che ne pensate?ci sono dei piccoli accorgimenti ancora da fare ma tutto sommato "a me me piace " :girrrr:

ps.gli adesivi che vedete in foto (quelli delle carene laterali con la scritta TT e le scocche sotto la sella) sembrano originali ma li ho fatti io con taglierino e forbici..ci vuole pazienza ma penso il risultato sia buono  :soddisfatto:



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us


rendez

Bella è sicuro, io cambierei le grafiche sul serbatoio per altre più attuali.
Il futuro appartiene a chi ha il coraggio di essere differente.

Gna

Luogo origini: Palermo

maxgen

Citazione di: Gna il 15 Novembre 2012, 04:21:27
io cambierei lo specchietto
hai ragione ,infatti ho sottolineato che ci sono degli accorgimenti da fare.. :ok:

maxgen

Citazione di: rendez il 15 Novembre 2012, 00:57:10
Bella è sicuro, io cambierei le grafiche sul serbatoio per altre più attuali.
lo farei pure ma con che tipo di grafica?
però così antiche non sembrano dai.. :P   ;)

AdrianoTTR

Le grafiche non sono male affatto. Non cominciare a pasticciarle con adesivi tipo Redbull, e compagnia bella. Il look sobrio e' quello che non stanca mai. Occhio piuttosto a quella pinzetta. Ti bastano 3 frenate in fila per farla surriscaldare.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

maxgen

Citazione di: AdrianoTTR il 15 Novembre 2012, 07:44:03
Le grafiche non sono male affatto. Non cominciare a pasticciarle con adesivi tipo Redbull, e compagnia bella. Il look sobrio e' quello che non stanca mai. Occhio piuttosto a quella pinzetta. Ti bastano 3 frenate in fila per farla surriscaldare.
grazie..infatti penso di lasciarla così anche perchè tra 3 anni circa diventa storica e la dovrò riportare originale per iscriverla e ottenere i benefici del caso... :ok:
riguardo la pinza lo so lo so ma lo money scarseggia..prossimamente provvederò!!

enigma6686

con quella corona che hai su....ti piacciono le penne??

maxgen

Citazione di: enigma6686 il 15 Novembre 2012, 11:26:44
con quella corona che hai su....ti piacciono le penne??
diciamo che mi piace avere le marce corte e cmq quella era la corona montata sul cerchio enduro e modificata per essere adattata al cerchio della mito...sembra nuova vero?...dovevo risparmiare il più possibile  :riez:

Vic TT600S

Hai lasciato la corona 45 originale?
Io dovrei motardizzare la mia tt 600 s (telaio e carene sono uguali alla E) e ho acquistato usato un kit motard con cerchi a raggi disco pompa pinza ecc ecc.. solo che il cerchio posteriore monta una corona da 47 O.o...non sarà esagerata tenendo conto che il pignone è da 15?

maxgen

Citazione di: Vic TT600S il 11 Dicembre 2012, 13:32:05
Hai lasciato la corona 45 originale?
Io dovrei motardizzare la mia tt 600 s (telaio e carene sono uguali alla E) e ho acquistato usato un kit motard con cerchi a raggi disco pompa pinza ecc ecc.. solo che il cerchio posteriore monta una corona da 47 O.o...non sarà esagerata tenendo conto che il pignone è da 15?

si..ho lasciato la corona che era montata sul cerchio enduro..è corta ma è davvero divertentissima e un piacere guidarla..tanto non mi interessa della velocità di punta!!! :ok:

Vic TT600S

Hai lasciato quindi i rapporti originali a 15/45..
Parlo per informazioni prese su internet e non per esperienza personale, ma per motardizzare bene una enduro, tutti dicono di "allungare i rapporti"..quindi di aumentare (rispetto all'originale) di 1 dente il pignone oppure di ridurre il numero dei denti della corona (quindi se l'originale è 45 si dovrebbe ridurre a 43 o anche meno). Quindi mi chiedo come sia possibile che la persona che mi ha venduto il kit motard specifico per tt 600 E (lui la montava sulla sua tt 600 e), montava una corona da 47!!!?? >
Qualcuno sa darmi una spiegazione? :D

AdrianoTTR

Citazione di: Vic TT600S il 11 Dicembre 2012, 18:34:54
Hai lasciato quindi i rapporti originali a 15/45..
Parlo per informazioni prese su internet e non per esperienza personale, ma per motardizzare bene una enduro, tutti dicono di "allungare i rapporti"..quindi di aumentare (rispetto all'originale) di 1 dente il pignone oppure di ridurre il numero dei denti della corona (quindi se l'originale è 45 si dovrebbe ridurre a 43 o anche meno). Quindi mi chiedo come sia possibile che la persona che mi ha venduto il kit motard specifico per tt 600 E (lui la montava sulla sua tt 600 e), montava una corona da 47!!!?? >
Qualcuno sa darmi una spiegazione? :D
La scelta dei rapporti è molto personale. Sulle nostre moto in versione da motard vanno benissimo i rapporti originali. Nella guida su asfalto si tende a tirare di piu le marce, e sarebbe sbagliato accorciare i rapporti.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Vic TT600S

#13
Citazione di: AdrianoTTR il 11 Dicembre 2012, 18:38:52
La scelta dei rapporti è molto personale. Sulle nostre moto in versione da motard vanno benissimo i rapporti originali. Nella guida su asfalto si tende a tirare di piu le marce, e sarebbe sbagliato accorciare i rapporti.
Appunto...quindi se la tt 600 s monta rapporti 15/45 originali...una volta che monto i cerchi motard, e lascio invariata la misura del pignone (15), è assurdo montare una corona da 47! Accorcerei ancora di piu' i rapporti e avrei uno scatto esagerato nonchè una scarsa velocità finale. Sbaglio?
Prima di comprare una nuova catena che monti su questa corona, vorrei capire se sia effettivamente sbagliato mantenere questi rapporti e così eviterei di buttare soldi..
Magari compro una corona da 42 o lascio l'originale da 45..

200r



ypm1egogarage

Citazione di: Vic TT600S il 11 Dicembre 2012, 18:52:10
Appunto...quindi se la tt 600 s monta rapporti 15/45 originali...una volta che monto i cerchi motard, e lascio invariata la misura del pignone (15), è assurdo montare una corona da 47! Accorcerei ancora di piu' i rapporti e avrei uno scatto esagerato nonchè una scarsa velocità finale. Sbaglio?
Prima di comprare una nuova catena che monti su questa corona, vorrei capire se sia effettivamente sbagliato mantenere questi rapporti e così eviterei di buttare soldi..
Magari compro una corona da 42 o lascio l'originale da 45..

Il tts ha il cambio corto, la misura originale va bene, ma anche 2 denti in più di corona non fanno poi tutto sommato sta gran differenza, motardare un xt 3tb o 4pt invece secondo me richiede comunque di accorciare un pò il cambio sennò risulta troppo noiosa... poi ovvio dipende come vuoi guidarla, se ci vai a passeggio e le rapide riprese non ti interessano più lunga sicuramente preserva motore e benzina nel serbatoio...
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

3tb600

Bella... quella mascherina per me rimane sempre la più bella  :ok:

Ma una domanda... l'hai appena finita e già vuoi disfartene  -ninzo'-
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

maxgen

Citazione di: 3tb600 il 10 Gennaio 2013, 18:35:06
Bella... quella mascherina per me rimane sempre la più bella  :ok:

Ma una domanda... l'hai appena finita e già vuoi disfartene  -ninzo'-
purtroppo ho un problemino economico e mi sa tanto che me tocca disfarmene e non avete idea di quanto mi dispiace..dopo tutto sto lavoro per farla bellissima (parlo per i miei gusti ovviamente)

andrea3112

mi spiace che devi venderla , e complimenti hai fatto un bel lavoro , comunque la vita continua ed è sempre piena di sorprese , chissa che riesci a tenerla

:ok:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

maxgen

Citazione di: andrea3112 il 10 Gennaio 2013, 19:13:58
mi spiace che devi venderla , e complimenti hai fatto un bel lavoro , comunque la vita continua ed è sempre piena di sorprese , chissa che riesci a tenerla

:ok:
infatti...dopo tanti sacrifici e soldini spesi!!!
però ho deciso di non svenderla...preferisco fare qualche sacrificio in più ma se la devo cedere per 4 soldi me la tengo!!!

3tb600

Citazione di: andrea3112 il 10 Gennaio 2013, 19:13:58
mi spiace che devi venderla , e complimenti hai fatto un bel lavoro , comunque la vita continua ed è sempre piena di sorprese , chissa che riesci a tenerla

:ok:

Giusto  :ok:
Citazione di: maxgen il 10 Gennaio 2013, 19:15:55
infatti...dopo tanti sacrifici e soldini spesi!!!
però ho deciso di non svenderla...preferisco fare qualche sacrificio in più ma se la devo cedere per 4 soldi me la tengo!!!

Mi spiace...

Spero veramente che tu riesca a tenerla...  io ancora rimpiango di aver "ucciso" la mia  :sob:
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

DOCET

ragazzi scusate se faccio una domanda sciocca, ma quello del motard per me è un mondo nuovo....
Volevo sapere, la forcella di questa moto è quella di serie?
Che modifiche si devono fare per renderla più adatta al motard?

Jeco75

Citazione di: DOCET il 09 Luglio 2013, 09:15:20
ragazzi scusate se faccio una domanda sciocca, ma quello del motard per me è un mondo nuovo....
Volevo sapere, la forcella di questa moto è quella di serie?
Che modifiche si devono fare per renderla più adatta al motard?



puo' risponderti con piu' precicione,3tb600, ovvero l'ultimo post prima del tuo!!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

DOCET

ok, allora aspettiamo la sua risposta :ok:

enigma6686

se fai un motard serio con impianto frenante maggiorato all'anteriore ti accorgi subito che la forcella avrà una taratura inadeguata alla potenza frenante e all'aderenza garantita dalla gomma stradale con impronta maggiore rispetto all'originale... va da se che puoi tenere anche la forcella come è originale ma con il rischio di andare a pacco nelle staccate piu tirate... le strade da seguire sono varie, tutto dipende dalla dimensione del portafoglio... si puo intervenire sul componente originale mettendo un olio piu viscoso, rendendo quindi estensione e compressione della sospensione meno repentini, spessorando le molle forcella con dischi in teflon appositamente calibrati o sostituirle direttamente con elementi elastici adatti alla guida motard.
la miglior cosa sarebbe andare da un sospensionista con i controcosiddetti che adatterà la taratura al tuo peso e alla tua guida...ma ci vogliono i soldini....
si potrebbe sostituire la forca con quella di qualche moto piu moderna e che nasce gia motard ma partono tanti soldi tra acquisto e adattamenti vari.

3tb600

#26
Citazione di: DOCET il 09 Luglio 2013, 14:48:14
ok, allora aspettiamo la sua risposta :ok:

quanto vuoi/puoi spendere su questa idea (malsana   øpaperinoø )?!?!?


Cmq vedo che sei un Cugino Tenerista  :riez:

e leggo che sati risistemando un 2kf  :sigaro:

Bene... innanzi tutto sì... le forcelle che vedi montate sulla moto di questo post sono originali!

Sia il TTE che il TTS montano forcelle rovesciate (e non le tradizionali)

Purtroppo queste forcelle in origine non nascono per un uso prettamente bitumoso quindi hanno bisogno di un Setting apposito!

sicuramente si deve intervenire sull'idralica... e qui si andrà per gradi!

Cmq facci sapere con più precisione cosa vorresti fare e ti si danno tutte le informazioni/dritte del caso  :ok:

PS...
Se l'idea di motardizzare è riferita al 2kf nella sezione Vendo c'è già un annuncio per una coppia di Cerchi Motrard precisi precisi per il 2kf
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

Jeco75

Citazione di: 3tb600 il 09 Luglio 2013, 19:52:45
quanto vuoi/puoi spendere su questa idea (malsana   øpaperinoø )?!?!?


Cmq vedo che sei un Cugino Tenerista  :riez:

e leggo che sati risistemando un 2kf  :sigaro:

Bene... innanzi tutto sì... le forcelle che vedi montate sulla moto di questo post sono originali!

Sia il TTE che il TTS montano forcelle rovesciate (e non le tradizionali)

Purtroppo queste forcelle in origine non nascono per un uso prettamente bitumoso quindi hanno bisogno di un Setting apposito!

sicuramente si deve intervenire sull'idralica... e qui si andrà per gradi!

Cmq facci sapere con più precisione cosa vorresti fare e ti si danno tutte le informazioni/dritte del caso  :ok:

PS...
Se l'idea di motardizzare è riferita al 2kf nella sezione Vendo c'è già un annuncio per una coppia di Cerchi Motrard precisi precisi per il 2kf



pure dislessico me stai a diventa??
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

3tb600

ehe ehe eh eehe... si chiama vecchiaia ciccio... e tu me stai avanti  hahaha
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

DOCET

Ciao 3tb600, ti ringrazio per la risposta, ora cercherò di rispondere a tutte le tue domande affinchè tu possa aiutarmi nella trasformazione

Citazione di: 3tb600 il 09 Luglio 2013, 19:52:45
quanto vuoi/puoi spendere su questa idea (malsana   øpaperinoø )?!?!?

ovviamente il meno possibile, sarei orientato a comprare tutti i pezzi necessari alla trasformazione e rimontarli da me!


Citazione di: 3tb600 il 09 Luglio 2013, 19:52:45Cmq vedo che sei un Cugino Tenerista  :riez:

si, sono sopattutto Tenerista, diciamo che è stata una moto, il SuperT, acquistato solo per puro divertimento ma poi si è rivelata una compagna instancabile e mi ha preso sempre di più, fino a diventare la mia preferita.....ovviamente a me piacciono tutte le moto, sia ben chiaro!!!



Citazione di: 3tb600 il 09 Luglio 2013, 19:52:45e leggo che sati risistemando un 2kf  :sigaro:

si esatto, ho anche un XT 600 mod.2KF che sto cercando di riportare agli antici splendori e, spero di non deluderti, non sarà lei la "vittima" dei miei sfoghi! :)

Citazione di: 3tb600 il 09 Luglio 2013, 19:52:45Bene... innanzi tutto sì... le forcelle che vedi montate sulla moto di questo post sono originali!
Sia il TTE che il TTS montano forcelle rovesciate (e non le tradizionali)
Purtroppo queste forcelle in origine non nascono per un uso prettamente bitumoso quindi hanno bisogno di un Setting apposito!
sicuramente si deve intervenire sull'idralica... e qui si andrà per gradi!

Ok, immaginavo di dover intervenire sul Setting delle forcelle che di origine sono da enduro per renderle più idonee alla guida in strada, ma la cosa che mi preoccupava era la loro lunghezza totale, cioè mi chiedevo se una forcella da cross o enduro sia di fabbrica più lunga da una nata per motard e quindi la mia domanda è bisogna accorciala o solo renderla più dura?
Perchè se si tratta solo di irrigidirla potrebbe andar bene anche la forcella originale che è già un UPS!

Citazione di: 3tb600 il 09 Luglio 2013, 19:52:45Cmq facci sapere con più precisione cosa vorresti fare e ti si danno tutte le informazioni/dritte del caso  :ok:

alla fine niente di estremamente tecnico e specialistico, solo una buona moto che mi permetta di divertirmi sui passi alpini, ovviamente non mi interessa portarla in pista ne tantomeno ingarellarmi tra i tornanti con altri motardari arancioni, ci penso già in off road ed il mio Super è angosciato da spot di KTM alti, sporchi e cattivi....

Citazione di: 3tb600 il 09 Luglio 2013, 19:52:45PS...
Se l'idea di motardizzare è riferita al 2kf nella sezione Vendo c'è già un annuncio per una coppia di Cerchi Motrard precisi precisi per il 2kf

come già detto non sarà il 2KF ad essere motardizzato, ma un'altra moto che ho già in garage e onestamente in versione originale non mi ha mai preso quindi ho pensato di internenire sperando di creare qualcosa di simpatico....spero!

Jeco75

Citazione di: 3tb600 il 09 Luglio 2013, 20:19:09
ehe ehe eh eehe... si chiama vecchiaia ciccio... e tu me stai avanti  hahaha






:acci: porcavacca e' vero!!!!!
Citazione di: DOCET il 10 Luglio 2013, 13:52:35
Ciao 3tb600, ti ringrazio per la risposta, ora cercherò di rispondere a tutte le tue domande affinchè tu possa aiutarmi nella trasformazione

ovviamente il meno possibile, sarei orientato a comprare tutti i pezzi necessari alla trasformazione e rimontarli da me!


si, sono sopattutto Tenerista, diciamo che è stata una moto, il SuperT, acquistato solo per puro divertimento ma poi si è rivelata una compagna instancabile e mi ha preso sempre di più, fino a diventare la mia preferita.....ovviamente a me piacciono tutte le moto, sia ben chiaro!!!



si esatto, ho anche un XT 600 mod.2KF che sto cercando di riportare agli antici splendori e, spero di non deluderti, non sarà lei la "vittima" dei miei sfoghi! :)

Ok, immaginavo di dover intervenire sul Setting delle forcelle che di origine sono da enduro per renderle più idonee alla guida in strada, ma la cosa che mi preoccupava era la loro lunghezza totale, cioè mi chiedevo se una forcella da cross o enduro sia di fabbrica più lunga da una nata per motard e quindi la mia domanda è bisogna accorciala o solo renderla più dura?
Perchè se si tratta solo di irrigidirla potrebbe andar bene anche la forcella originale che è già un UPS!

alla fine niente di estremamente tecnico e specialistico, solo una buona moto che mi permetta di divertirmi sui passi alpini, ovviamente non mi interessa portarla in pista ne tantomeno ingarellarmi tra i tornanti con altri motardari arancioni, ci penso già in off road ed il mio Super è angosciato da spot di KTM alti, sporchi e cattivi....

come già detto non sarà il 2KF ad essere motardizzato, ma un'altra moto che ho già in garage e onestamente in versione originale non mi ha mai preso quindi ho pensato di internenire sperando di creare qualcosa di simpatico....spero!



xke' non aprire proprio un nuovo post nella sezione SM?   magari puo' avere piu' seguito!!!
http://i33.tinypic.com/2llcy8w.gif

Non c'e' cattivo piu' cattivo......di un buono che diventa cattivo

3tb600

Citazione di: DOCET il 10 Luglio 2013, 13:52:35Ok, immaginavo di dover intervenire sul Setting delle forcelle che di origine sono da enduro per renderle più idonee alla guida in strada, ma la cosa che mi preoccupava era la loro lunghezza totale, cioè mi chiedevo se una forcella da cross o enduro sia di fabbrica più lunga da una nata per motard e quindi la mia domanda è bisogna accorciala o solo renderla più dura?
Perchè se si tratta solo di irrigidirla potrebbe andar bene anche la forcella originale che è già un UPS!



Innanzi tutto complimenti per il ST... spettacolare così Africanizzato!!!

e vedo anche che sei andato di trapianto sull'avantreno quindi penso che tu non abbia poi così tanto bisogno di aiuto nel teNNico  :riez:

Tornando a Noi... BENE che vada, andando via di lavori fatti in economia, se ne andranno, si e no, quelle 400/600 €uro...


Ma sta benedetta moto che vuoi motardizzare cusalè  :confuso:


CMQ INIZIAMO PER GRADI... sperando di non essere troppo banali  :riez:

Ruote :

La prima cosa che dovrai affrontare è il reperimento (spendendo il meno possibile) di due cerchi da 17 pollici!

Qui la strada immediatamente si biforca:

1) Trovare cerchi già assemblati che quasi sicuramente non saranno Plug and Play (Cerchi a razze 150/200€uro oppure a Raggi 350/450 €uro).

2) Decidere di raggiare due canali da 17 pollici (e appositi raggi di misura e piega giusta) su dei mozzi Originali... i tuoi o comprando un nuovo set di cerchi originali. Qui il lavoro si fà più dispendioso ma sicuramente più curato...

Costo analitico (circa):
2 canali/lame da 17  =  100/150 €
Kit raggi e nippli x due ruote =  140 €
Raggiatura x due ruote = 50/100 €
Acquisto ruote originali = 150/200 €

quindi già qui arriviamo a toccare un minimo di 400 fino ad un massimo di 600/700 €uro  :sigaro:


Impianto frenante :

Qui devi farti amico un tornitore  hahaha hahaha hahaha

L'impianto frenante in un motard è essenziale se non addirittura FONDAMENTALE  :ok:

quindi mettiti in testa di adeguarlo per gradi...

1) Cambiare il tubo freno mettendo un tubo in treccia (30/40 €)... mantiene la pressione e rende sicuramente più performante la frenata

2) Cambiare il disco mantenedo la pinza originale a due pistoncini... qui sarà necessario, oltre il reperimento del disco freno da 320 o giu di li (qui partono altri 50/100 €) bisognerà necessariamente creare un "biscottino" o una staffa ad hoc (fatta al tornio) per spostare la pinza originale in modo che morda perfettamente la pista frenante del disco maggiorato

3) Cambio pinza Originale... normalmente si usa una Brembo ORO a 4 pistocini assiale (40/60 €)

4) a questo punto perchè non mettere una pompa freno RADIALE (100/140 €)... sarebbe la ciliegina sulla torta  :riez:

IMPORTANTE in questa fase essere decisi sul da farsi... altrimenti ti toccherà lasciare al tornitore una buona fetta del tuo Budget per la creazione delle staffe reggi pinza  :ok:


Forcelle :

Anche qui sarai obbligato a dover prendere una decisione sin dall'inizio... Nuovo avantreno mutuato magari da un vero motard o adeguare l'originale  -ninzo'-

1) Trapiantarne uno specifico significa rivivere quello che hai vissuto sul Super Tenere... tornitore x Perno ruota, Perno piastre e magari boccole ruota per il centraggio della stessa  etc etc etc

2) Adeguare l'originale significa... aprire le forcelle, spessorare le molle con dei cilindretti di Teflon / sezioni di tubi in acciaio / rondelle in modo da indurirle quanto basta per rendere la forcella più stradaiola ed infine condire tutto con olio dal SAG superiore...
Normalmente le forcelle enduro hanno un olio 5 o 10... tu potrai anche arrivare ad un 20 tenendo conto anche del tuo peso! (normalmente tutte le moto inizialmente sono tarate per un pilota di 75 kg... quindi quanta panza c'hai  :riez:)

Il cambio molle non te lo consiglio... troppi soldi  (100/150 €)

Per la lunghezza non mi preoccuperei troppo... devi pensare che la moto si abbasserà anche in virtù del passaggio da un anteriore da 21 a 17 pollici... eventualmente potrai sfilare le forcelle di 1/3 centimetri... ma vedrai che non ce ne sarà affatto bisogno  :ok:

per tutto il resto... controlla la Mastercard  :riez: :riez: :riez:

cmq da parlarne ce ne x giorni... leggiti il mio post sulla trasformazione del mio 3tb600 e capirai meglio cosà dovrai affrontare  :drog:
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

pietro.tp

complimenti, bellissima moto....potreste dirmi gentilmente marca e modello di parafango e faro ?????????

thank you