News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Posso regolare il monoammortizzatore per abbassare di 1 o 2 cm la moto?

Aperto da lquadro, 29 Agosto 2013, 09:56:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lquadro

Come da titolo mi chiedevo se posso abbassare il mono per recuperare 1 o 2 cm per avere una stabilità migliore (sono un pò corto). Devo prendere una chiave a settore? posso regolarlo anche senza smontarlo?

Marchinovis

Si, se puoi scaricare la molla il retro scende . Se hai la sua chiave allenti sena rovinare le ghiere, altrimenti con un ferro piatto di un buono spessore ed una mazzetta, battendo il giusto,  riesci ugualmente!
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

lquadro

Citazione di: Marchinovis il 29 Agosto 2013, 12:22:21
Si, se puoi scaricare la molla il retro scende . Se hai la sua chiave allenti sena rovinare le ghiere, altrimenti con un ferro piatto di un buono spessore ed una mazzetta, battendo il giusto,  riesci ugualmente!


Va bene qualsiasi chiave a settore? 

gianfranco1104

il concetto di ottenere stabilità è ambiguo...
se sei sulla pioggia... sarai più stabile con sospensioni morbide... se stai sullasciutto meglio rigide....
poi dipende dal fondo... sconnesso o no...
insomma... di sicuro abbassando la moto di 2 cm... abbassi il baricentro... ma l'aumentare la stabilità è un'altra scosa...
togliendo precarico al mono avrai una sospensione più soft... con tutti i suoi pro e contro...

lquadro

Citazione di: gianfranco1104 il 29 Agosto 2013, 14:19:45
il concetto di ottenere stabilità è ambiguo...
se sei sulla pioggia... sarai più stabile con sospensioni morbide... se stai sullasciutto meglio rigide....
poi dipende dal fondo... sconnesso o no...
insomma... di sicuro abbassando la moto di 2 cm... abbassi il baricentro... ma l'aumentare la stabilità è un'altra scosa...
togliendo precarico al mono avrai una sospensione più soft... con tutti i suoi pro e contro...

Hai pienamente ragione,ma per stabilita` intendevo che se non abbasso non ci tocco e cado ahahaha

gianfranco1104

qualcosa recuperi...
però ammorbidendo molto il mono... poi potresti avere ondeggiamenti dovuti alla scompensazione con l'anteriore...
già intorno ai 100km/h

MIC7209

"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

lquadro

Il tacco potrebbe essere la soluzione. Secondo me il mio e` troppo su il vecchio proprietario e` alto 1.90 . Ho messo vicino il mio 43f con un 2kf e  c'e` una vistosa differenza . Sulla mia tocco giusto con le punte e saro` alto poco piu' di 1.70 

Banzai

prenditi una sella usata (per non rovinare la tua originale) e scava la schiuma, avrai recuperato 2 cm. La regolazione del precarico molla potrebbe darti problemi ed inoltre potresti non essere in grado di caricare un passeggero. A meno che il precedente proprietario non abbia esagerato con il precarico, da manuale i valori sono da 247,5 a 239,5 (lunghezza della molla in mm con ammortizzatore esteso/moto alzata su cavalletto centrale o da lavoro)

lquadro

Citazione di: Banzai il 29 Agosto 2013, 15:52:14
prenditi una sella usata (per non rovinare la tua originale) e scava la schiuma, avrai recuperato 2 cm. La regolazione del precarico molla potrebbe darti problemi ed inoltre potresti non essere in grado di caricare un passeggero. A meno che il precedente proprietario non abbia esagerato con il precarico, da manuale i valori sono da 247,5 a 239,5 (lunghezza della molla in mm con ammortizzatore esteso/moto alzata su cavalletto centrale o da lavoro)
Ok perfetto domani mattina con la luce controllo bene.
Per essere nei limiti ed abbassarla mi devo avvicinare a 247 o 239 ? Posso modificarlo anche senza smontare nulla?

Banzai

Per abbassarla a 247. Forse puoi farcela senza smontare nulla, dipende da quanto hanno tirato le ghiere prima di te.

Drag8


salvzocch

Ciao, anche io ho un po lo stesso problema, e sto pensando di trovare un ammortizzatore usato di un 3tb, che secondo le tabelle dovrebbe essere intercambiabile ma piu' corto di un cm. mi piacerebbe sapere se qualcuno lo ha gia' fatto. e se si, di quanto si abasserebbe il mio 2kf?

Banzai

il rapporto è circa 1 a 3, quindi sulla carta 3 cm A PARITA' DI MOLLA E PRECARICO. Considera però che non è detto che le molle abbiano la stessa durezza, anzi quella del 3TB dovrebbe esser più dura, preparati a fare delle prove scambiando le molle, se non erro dovrebbero essere compatibili.

lquadro

Alla fine era più la voglia di andarci in giro che stare li con chiavi e cose del genere...sto imparando a gestirla con le punte...oramai sono meglio di Carla Fracci

ciapo

compratevi un'ottantino colle ruote piccole e avete  risolto il problema!!! hahahahahahah vi voglio bene !!!

fonzy74

Anche io ho lo stesso problema.
La molla del mono e' troppo compressa ho provato a misurarla e' 22 mm,ora ho provato ad allentare i due dadi con la chiave da 32. Il primo  dado e' stato abbastanza facile da allentare, ma il secondo e' abbastanza duroda svitare.
Domani ci riprovo.

fonzy74


AngeloFarina

#18
Il corretto precarico del mono è più una questione di peso che di altezza... Se il precedente propriertario era un'omone di 1.90 e pesava 120 kg, avrà tirato al massimo la molla, non solo (e non tanto) per alzare la moto da scarica, ma per renderla meno cedevole sotto il suo peso...
Se tu pesi 40 kg in meno, dovrai necessariamente ridurre il precarico, se no il mono non lavora sotto il tuo peso...
Col che si abbasserà anche un pelo, ma non è quello l'aspetto fondamentale, quel che conta è portare il mono a "lavorare bene" sotto il tuo peso.
A rigore, ammorbidendo il mono, dovresti anche ammorbidire la forcella, ma non so se questa è altrettanto facilmente regolabile. Potresti metterci olio più fluido, oppure sfilarla di un paio di cm allentando le viti delle piastre a facendo salire gli steli... In alcune forcelle ci sono dei cilindretti interni sopra le molle che possono venire accorciati/sostituiti...

Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

ex_dido

occhio a togliere precarico , rischi di farla sedere troppo e poi sballi tutti i valori della ciclistica, se si siede dietro devi sfilare anche gli steli altrimenti aumenti apri l'angolo di incidenza e non giri piu'  :opazzoo: