News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Catena di trasmissione lenta

Aperto da snooker86, 18 Settembre 2013, 10:38:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

snooker86

Spiego il problema, ho la catena che nella parte che passa sotto il forcellone ha il giusto gioco, mentre in quella che passa sopra è lentissima, addirittura ci scorre sopra! O.O
Potrebbero essere corona e pignone da sostituire o semplicemente l'ex proprietario l' ha montata male?

Morèl

A mio parare è la catena consumata , prova a far girare la parte della catena che sta sopra al posto di quella  che sta sotto e vedi se ora anche sotto ha tutto quel gioco , se lo ha è la catena da cambiare  :mvv:

MIC7209

Ocio che il trittico sarebbe consigliabile cambiarlo completamente (corona catena pignone) onde evitare consumi anomali delle varie parti e problemi relativi.  :ok:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

snooker86

ok! quanto potrebbero costare i ricambi e quanto la manodopera?
Che misure per corona e pignone mi consigliereste tenendo conto che uso la moto in città e quello che mi interessa è la ripresa ed avere la possibilità di mantenere per qualche uscita velocità di crociera di 110 km/h se possibile?

Morèl


snooker86


Morèl

per il 2kf lascio la palla a chi ce l ha , io ho due 43f  :opazzoo: , ma non penso ci sia una gran differenza , di serie la mia monta una corona da 39  ed un pignone da 15 ,ma a mio avvisto è ancora un po lunghetta , io in città preferirei rapportature sul corto e fossi in te metterei un pignone da 14 ed una corona da 40 ( su una delle due xt  ho un pignone da 14 ed una corona da 45  batt )  come marca io prendo solo DID, ovviamente con O-ring .

Come manodopera non saprei ,ma è un lavoretto che se hai voglia puoi fare anche tu , comunque non credo prendano più di una quarantina di euro  ::)

snooker86

#7
Un'altra domanda, è normale che il serbatoio dell'olio (quello sotto la sella lato sx per intenderci) diventi mooooolto caldo dopo aver usato un po la moto?

Morèl

Citazione di: snooker86 il 19 Settembre 2013, 09:18:38
Un'altra domanda, è normale che il serbatoio dell'olio (quello sotto la sella lato sx per intenderci) diventi mooooolto caldo dopo aver usato un po la moto?

  certo li ci arriva l olio che gira nel motore , normale che sia caldo , poi ovvio mica deve andare in ebollizione, per intenderci io anche da molto caldo riesco ancora a toccarlo senza scottarmi   ;)

snooker86

Citazione di: Morèl il 19 Settembre 2013, 10:00:50
  certo li ci arriva l olio che gira nel motore , normale che sia caldo , poi ovvio mica deve andare in ebollizione, per intenderci io anche da molto caldo riesco ancora a toccarlo senza scottarmi   ;)

Toccarlo si, ma diciamo che se ci tieni su la mano più di qualche secondo devi toglierla perchè è bello caldo, mi confermi?
Già che ci siamo chiedo un'altra cosa ho appena notato che c'è una piccola saldatura sul carter in corrispondenza della leva freno (probabilmente il ricordo di qualche caduta) che non è fatta in modo ottimale in quanto a motore caldo si vede che trasuda un pò. Posso farlo risaldare o uso qualcosa come l'acciaio liquido che vendono dalle ferramenta?
Grazie

Morèl

beh provare non costa nulla ( diciamo poca cosa ) forse uno di quei bicomponenti  addatti al metallo poptrebbero fare al caso tuo cetro se la zona è unta la vedo dura che attacchi come si deve . Altrimenti per tagliare la testa al toro io cercherei un altro carter che si trova abbastanza facilmente con pochi soldi  :mvv: