News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

FORETREX 201: PRIMO TEST!!!

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 08 Agosto 2004, 16:29:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: 4GianniVirdis il 30 Agosto 2004, 14:30:18
Purtoppo devo segnalare la prima bega sul foretrex 201. Quando uso la go to oppure seguo una traccia, in prossimità del punto d'arrivo, il GPS va in TILT, è lo devo resettare. Ho dei forti sospetti sul Compe GPS. Infatti prima di usare questo SW il GPS andava benissimo. Ancora devo scoprire cosa è capitato, ma gli indizzi portano al Compe GPS. Tu Fabio hai avuto lo stesso problema??
P.S.: insieme al GPS si è sfondato il motore del mio TTS.  :'( :'( :'( :'(
Gianni, aggiorna subito il software (facilissimo!) alla versione 2.30 http://www.garmin.com/support/agree.jsp?id=525 e vedrai che non si spegne piu' dopo  ;) Il Compe a me funziona benissimo e consiglio a tutti (dai Bel...!) di provarlo (Il demo funge 30 giorni e NON é limitato come Ozi...), dai Gianni: aggiorna e riprova...(massimo in 10 minuti hai finito!)  8)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

4GianniVirdis

Domani lo faccio al volo (oggi non ho il cavetto per il PC).
Ma tu avevi riscontratto lo stesso problema?

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: 4GianniVirdis il 30 Agosto 2004, 15:17:50
...Ma tu avevi riscontratto lo stesso problema?...
mi era capitato "smanettando" sul 201 anche e ben molto prima di usare qualsiasi SW (il primo gg.) ; mi veniva lo scehrmo nero (!!!)  e tutto INKIODATO...fatto l'agg.to ora é tutto OK! ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

4GianniVirdis

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 30 Agosto 2004, 15:24:23
mi era capitato "smanettando" sul 201 anche e ben molto prima di usare qualsiasi SW (il primo gg.) ; mi veniva lo scehrmo nero (!!!)  e tutto INKIODATO...fatto l'agg.to ora é tutto OK! ;)
Non sai quanto sollievo mi dai. Avere ambo gli strumenti fermi mi angosciava, se riesco a risolvere almeno il GPS me ne rimane solo una.

BelRay

l'aggiornamento è andato liscio anche a me.

Il software: ma io mi trovo bene con Ozi... davvero! ..al punto che pensvo quasi di comprarlo  :o !!!

...se trovo tempo, magari provo anche quello lì, dai.  ???
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

Minx, Gianni! la pedivella? Boh! che è? sarà un ingranaggino del czz..., vedrai  ???
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 12 Agosto 2004, 23:54:57
Allego una cartina (ho usato OZI versione prova...) con solo due punti di calibrazione (pochini...) ; gli errori sono marcati dalle frecce rosse; si notano anche differenze dalle mie tracce (rosa) rispetto al rilevamento topografico (strada gialla) della cartina. Stimerei in differenze di 15/25 metri gli errori ma anche precisioni (in certi punti...) notevoli. Non ho usato il WAAS (anzi EGNOS dato che siamo in Europa) dato che in questi giorni non funzionava bene (il sistema di satelliti) ma il sistema GPS tradizionale. Mi propongo di rifare il percorso con la funziona WAAS abilitata. Per adesso sono soddisfatto al 50%...mi serve + precisione per certe zone "imboscate" ma non nego che questo "aggeggino" mi ha rapito la curiosita'...(SEGUE) 8)

Fabio, secondo me non otterrai la precisione che cerchi se usi carte a così grande riduzione, che sono spesso schematiche, e non riproducono al 100% il territorio (quantomeno la larghezza delle strade non è proporzionale!).
Ma guarda cosa si può fare con carte a grande scala:

[allegato eliminato dall\' amministratore]
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

...il nostro giretto prevedeva di lasciare la strada in basso, da est a ovest, superato Ancognano. Camminavamo sul lato sn della strada, all'ombra di un muro. Arrivati all'ingresso della carraia, un cartello invitava a rivolgersi al proprietario, ad Ancognano. Siamo tornati indietro, e, nel punto segnalato dalla freccialo puoi vedere, ci siamo avvicinati all'ingresso della casa, e ho suonato il campanello. Ottenuto il permesso, ci hanno lasciato entrare subito nel campo, a nord della strada. Quando ho rivisto il tracciato, son rimasto basito! c'è una precisione di meno di 3 metri! Il gps era il Forerunner, semplicissimo, non so se sia dotato o no di waas, e non richiede di settare il datum della mappa..., ma.... azzo! se funziona! :)
Oziexplore è un po' macchinoso, ma grazie alla sua complessità iniziale ti permette di georeferenziare la mappa con grandissima precisione, e al momento mi soddisfa appieno!  ;D
Il resto del giro era esteso in una zona di circa 6km di diametro. La mappa ne abbraccia una 15ina, il particolare che posto qua sopra è un rettangolo di circa 500metri sul lato orizzontale. Per tutta la mappa ho la stessa sconcertante precisione... se vuoi posso mettere su qualcos'altro...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

4GianniVirdis

Tutto OK. Ho fatto l'aggiornamento e ora va come un'orologio. Mi ero fatto prendere dallo sconforto per la concomitanza GPS + moto. Comunque chiedo scusa per aver dubitato di CompeGPS. Ad okkio posso dire che mi sembra molto + "user friendly" di Ozy. Ha tante cose che ancora devo scoprire. Quella che devo controllare sono le mappe 3D.

San Juha

Citazione di: BelRay il 01 Settembre 2004, 00:29:10
Fabio, secondo me non otterrai la precisione che cerchi se usi carte a così grande riduzione, che sono spesso schematiche, e non riproducono al 100% il territorio (quantomeno la larghezza delle strade non è proporzionale!).
Ma guarda cosa si può fare con carte a grande scala:

Una curiosità da gnorante totale: che scala è quella carta? 1:25.000 ?  l'hai scansionata e poi importata e tarata con Ozi ?  
Grazie per le eventuali risposte  ???

4GianniVirdis

Citazione di: 4GianniVirdis il 01 Settembre 2004, 10:44:13
Tutto OK. Ho fatto l'aggiornamento e ora va come un'orologio. Mi ero fatto prendere dallo sconforto per la concomitanza GPS + moto. Comunque chiedo scusa per aver dubitato di CompeGPS. Ad okkio posso dire che mi sembra molto + "user friendly" di Ozy. Ha tante cose che ancora devo scoprire. Quella che devo controllare sono le mappe 3D.
Come non detto!!!! Adesso il SW non comunica con il GPS. Che palle >:( >:(

BelRay

Citazione di: JuHaKKK il 01 Settembre 2004, 12:13:17
Una curiosità da gnorante totale: che scala è quella carta? 1:25.000 ?  l'hai scansionata e poi importata e tarata con Ozi ?  
Grazie per le eventuali risposte  ???
l'ho trovata in rete su un sito dedicato alla vena del gesso nelle colline romagnole (se vuoi ti passo il link). Penso sia una 1:5000, ma l'ingrandimento con cui la vedi non corrisponde: praticamente ozi permette di zoomare oltre la scala. A quel punto l'importante è il dettaglio della mappa E la risoluzione in pixel della bitmap... non so se mi spiego...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

San Juha

Citazione di: BelRay il 01 Settembre 2004, 12:47:30
l'ho trovata in rete su un sito dedicato alla vena del gesso nelle colline romagnole (se vuoi ti passo il link). Penso sia una 1:5000, ma l'ingrandimento con cui la vedi non corrisponde: praticamente ozi permette di zoomare oltre la scala. A quel punto l'importante è il dettaglio della mappa E la risoluzione in pixel della bitmap... non so se mi spiego...

Capito benissimo, non importa a quanto sia la scala visto che l'ozi ti permette di zoomarla quanto vuoi. L'importante è avere più dettagli possibili e una risoluzione decente. In settimana dovrebbe arrivare anche a me il giocattolino cartografico, vediamo che ci combino poi. Grazie per le info zio

Fabio WM XT 600 IT

Zio Bel, penso di aver capito gli errori a cosa erano/sono dovuti: io usavo il 201 impostato sul MAP DATUM (!!!???) WGS84 mentre, pare, che tutte le cartine in mio possesso siano "tarate" su quello "Europa 1950" (!!!! :o ) quindi esiste una sorta di "deformazione" tra i due reticolati che conduce ad errori... :-\  Una "faikata" invece di COMPE GPS (Zio BEl: provalo vedrai che é davvero "forte"!) é la possibilita' di scaricare waypoints, tracce, ecc. e poi cliccare su "trovami la mappa su internet" e lui ti cimette sotto la mappa,anzi...la foto dal satellite!!! Fortissimo!!! Inoltre lavora su diversi "layers" per cui puoi avere la foto , i waypoints, le tracce e la mappa messi su' come nel "wafer" della colazione ;D ;D ;D ma con trasparenza regolabili a piacere: una vera faikaTA ATOMICA!!! ;) ;D Adesso allego solo una foto satellitare (che il prog. scarica in automatico dalla rete e georeferenzia da solo...) della zona Alassio-Andora, tanto per capire...poi, tra l'altro, crea la mappa anche in 3D (in base ai dati GPS) con i rilievi, ecc. e ci puoi "volare" in mezzo con un piccolo elicotterino...SPAZIALE, credimi! ;)

[allegato eliminato dall\' amministratore]
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

salvoefrency

salve a tutti mi sapreste per piacere dire se il FORERUNNER indica pure la velocita sul percorso e memorizza la velocità massima grazie anticipatamente

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q