News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

come faccio a sapere se il mecc ha cambiato i dischi frizione?

Aperto da salesp86, 30 Marzo 2014, 01:52:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

salesp86

Salve a tutti,dopo aver portato la moto dal mecc ed essere stato rapinato volevo sapere se c'e' un modo per sapere se mi ha cambiato i dischi frizione,la guarnizione del carter l'ha cambiata perché si vede nuova e mi ha fatto anche il cambio olio,ma la frizione? come faccio ad esserne sicuro?io qualche dubbio lo tengo sinceramente anche perché non ha mosso la regolazione del cavo se l'ha mossa di qualche giro dal lato motore e non dal lato della leva (io penso che con i dischi nuovi la regolazione del cavo doveva cambiare  :confuso:) ed è vero si che nel traffico non mi diventa piu' molla la leva ma quando mi decido a fare un sorpasso e do na bella accelerata continua a slittare,il motore sale di giri ma la moto perde di trazione come se accelerassi con un po' di leva tirata e poi delicatamente prende trazione e velocita' adeguata ai giri del motore e nei sorpassi e' una cosa molto fastidiosa....consigli?

gus

bisogna aprire ovviamente, e guardare i sugheri (e quando si fanno fare dei lavori farsi sempre dare i pezzi tolti dal motore)

che olio ti ha messo?

per il fatto che slitta bisogna registrarla con la vite che sta in mezzo al piatto della frizione, con cavo staccato e portare il riferimento dell'asta allineato alla tacca sul carter, magari il mecca ti ha cambiato i dischi ma non ha fatto questa regolazione, perchè è più o meno l'unico motivo per il quale una frizione possa slittare da nuova.

se ci dici che moto hai è meglio però
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

salesp86

parliamo di un 3tb, mi spieghi meglio come si fa sta cosa? perché penso che non torno piu' da questa specie di meccanico...olio ha detto un 10-40 motoul,domani gli riporto la moto perché mi ha cambiato il mono,ma in 2 sugli avvallamenti arrivo a toccare la ruota sotto la sella  :incx: e non c'e' piu' la cuffietta protettiva sullo snodo del forcellone,il mono lui diceva fosse seminuovo ma il vecchio incatramato che aveva (che lui diceva essere schiattato) non arrivava a questo,quindi o e' da regolare la rigidita' )sempre ke si possa fare o mi faccio rimettere il mio

ex_dido

se sulla fattura ti ha segnato la sostituzione della frizione  gliela riporti e te la fai sistemare senza altri costi perchè non ha fatto il lavoro come si conviene , idem per l'ammortizzatore , se prima aveva la cuffietta la deve avere anche dopo. se fa storie tornaci con la finanza che se la merita tutta  :incx:

Trespolo

Se ti senti un certo bruciore al sedere e la zona risulta arrossata allora vuol dire che i dischi non li ha cambiati..... bananixxx

Scherzi a parte, vedrai che non ha regolato il registro interno.
Comunque puoi chiedergli di vedere i dischi vecchi ma lui ti dirà che li ha già buttati.....

E l'ammortizzatore vecchio che fine avrà fatto? Te lo sarai fatto rendere spero, sono comunque dei bei soldi una volta rigenerato.

Comunque mi chiedo.....ma perchè per cambiare la frizione ed il mono si va dal meccanico?
Ma noi qui sul forumme che ci stiamo a fare?

piamba

Per farsi dei nemici non e necessario dichiarar guerra, basta dire quel che si pensa. Martin Luther King
La Strada degli eccessi conduce al palazzo della saggezza. William Blake

gus

per allineare correttamente la frizione devi togliere il carter frizione, staccare il cavo frizione dall'asta che esce dal motore, spingere l'oliva dell'asta con il dito, verificare i riferimenti su oliva e carter, ed allinearli, mentre tieni spinta l'asta con il dito, agendo sulla vite che sta in mezzo al piatto spingidisco che si blocca in posizione con un dado da 10 e si regola con un cacciavite a croce
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

fonzy74

GUS ottime come sempre le tue spiegazioni.
Ho anche io lo stesso problema con la frizione che slitta.
c'e' qualcuno a napoli che mi faccia da supervisore nel visionare la frizione??

kevin

Citazione di: fonzy74 il 31 Marzo 2014, 23:00:13
GUS ottime come sempre le tue spiegazioni.
Ho anche io lo stesso problema con la frizione che slitta.
c'e' qualcuno a napoli che mi faccia da supervisore nel visionare la frizione??

per fonzy   
io potrei darti una, ho bisogno di sapereche moto hai e dove abiti.
saluti