News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Napoli e dintorni [officine]

Aperto da rioblack, 02 Luglio 2014, 16:42:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

rioblack

Cari amici del forum sezione Campania,

ho necessità di un vs consiglio. Mi ritrovo a dover mettere in sesto la mia moto (una XTE) che necessità di una revisione generale (il solo tagliandone  :riez:) e poiché non ho lo spazio materiale dove "allestire un officina all'aperto" devo necessariamente rivolgermi ad un meccanico "di fiducia".

In tal caso poiché siete utilizzatori di questa fantastica moto avete qualche "dritta" in merito? Nome ed indirizzo ovviamente è d'obbligo!  :ok:

Grazie in anticipo e sperando di incontrarsi per un caffè.

lquadro

Io conosco uno bravo a Castellammare di Stabia dove nei prossimi giorni dovrei portare la mia.
E' un vero appassionato, l'officina è anche la sede del moto club fmi, si ragiona davanti ad una moto come ai vecchi tempi.
Inoltre se non mi sbaglio prepara anche moto per corse e robe del genere...è un vero meccanico

fonzy74

Non so  faccio tutto da me o quasi.

rioblack

Citazione di: lquadro il 02 Luglio 2014, 19:02:20
Io conosco uno bravo a Castellammare di Stabia dove nei prossimi giorni dovrei portare la mia.
E' un vero appassionato, l'officina è anche la sede del moto club fmi, si ragiona davanti ad una moto come ai vecchi tempi.
Inoltre se non mi sbaglio prepara anche moto per corse e robe del genere...è un vero meccanico

Non so se ci arrivo con la moto fino a Castellammare nelle condizioni in cui versa, intanto sarei curioso di conoscere i lavori che hai intenzione di effettuare, ed ovviamente, il costo che sosterrai.  ;D

rioblack

Citazione di: fonzy74 il 02 Luglio 2014, 23:14:41
Non so  faccio tutto da me o quasi.

Allora potrei anche chiedere il tuo aiuto al riguardo?  :riez:

lquadro

Citazione di: rioblack il 03 Luglio 2014, 17:49:08
Non so se ci arrivo con la moto fino a Castellammare nelle condizioni in cui versa, intanto sarei curioso di conoscere i lavori che hai intenzione di effettuare, ed ovviamente, il costo che sosterrai.  ;D
Credo nessun lavoro in particolare, semplicemente vorrei farle dare un'occhiata per verificare seriamente che sia tutto ok. La moto me la restaurai quasi da solo un anno fa con esperienza pari a zero. Da quando ho finito il restauro ho sempre paura di aver fatto qualcosa di sbagliato e voglio stare senza ansia dato che spesso utilizzo la moto anche in autostrada. Diciamo che il mio è solo un controllino nulla di che. Giusto per vivermi questa estate in santa pace, anche se i mesi più belli sulle nostre motine sono tutti tranne l'estate.

rioblack

Citazione di: lquadro il 04 Luglio 2014, 19:15:46
Credo nessun lavoro in particolare, semplicemente vorrei farle dare un'occhiata per verificare seriamente che sia tutto ok. La moto me la restaurai quasi da solo un anno fa con esperienza pari a zero. Da quando ho finito il restauro ho sempre paura di aver fatto qualcosa di sbagliato e voglio stare senza ansia dato che spesso utilizzo la moto anche in autostrada. Diciamo che il mio è solo un controllino nulla di che. Giusto per vivermi questa estate in santa pace, anche se i mesi più belli sulle nostre motine sono tutti tranne l'estate.

Ah, quindi mi sa che dovrò organizzarmi in proprio.

Hai qualche consiglio riguardo ai seguenti ricambi per la XT600E del 91:
1. olio motore (tipo e quantitativo);
2. filtro olio;
3. filtro aria;
4. candela;
5. batteria;
.. e tutto quanto ti viene a mente, che appena possibile corro ad acquistare il tutto.

lquadro

Citazione di: rioblack il 07 Luglio 2014, 12:52:11
Ah, quindi mi sa che dovrò organizzarmi in proprio.

Hai qualche consiglio riguardo ai seguenti ricambi per la XT600E del 91:
1. olio motore (tipo e quantitativo);
2. filtro olio;
3. filtro aria;
4. candela;
5. batteria;
.. e tutto quanto ti viene a mente, che appena possibile corro ad acquistare il tutto.
Per l'olio uso un 15 40 sintetico. Sia per l'olio che per le altre cose penso di aver fatto il pidocchio e aver preso "il meno caro".
il filtro aria e olio li preso su kedo
mentre candela e batteria in negozio di ricambi portando quelli che c'erano già montate e prendendone di uguali

piccolo Fabio

Ti consiglio il motul 5100 15-50.

Prendi tutto su internet, secondo me si risparmia, altrimenti da riccio (via palermo)

Oppure il casco o caccese al vomero

Per il meccanico onestamente manco da 3 anni e non so com'e' la situazione, comunque di che zona sei?


piccolo Fabio

Ora che ci penso caccese si chiama casa dello scooter

fonzy74

anche io spendo sempre da Riccio.e hanno sempre tutto.o almeno quello che cercavo io

rioblack

Grazie per tutte le dritte, vi terrò sicuramente aggiornati. Mia intenzione è procedere, con il supporto di un amico, personalmente alle varie operazioni necessarie.

jj747

per i ricambi Riccio ha quasi sempre i prezzi sotto la media il motul 5100 e perfetto per l'xte per la batteria prendi una okyami 25€ la prima che ho acquistato mi è durata quasi 7 anni poca spesa tanta resa
Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali.
O' ciucc buon s' ver ngopp a sagliut!!!

rioblack

#13
Citazione di: jj747 il 14 Luglio 2014, 02:08:39
per i ricambi Riccio ha quasi sempre i prezzi sotto la media il motul 5100 e perfetto per l'xte per la batteria prendi una okyami 25€ la prima che ho acquistato mi è durata quasi 7 anni poca spesa tanta resa

Ottimo consiglio, che credo seguirò alla lettera.

rioblack

Aggiornamento:
al momento mi sono procurato l'olio, un 5-40 full-synt per motori 4T, ed in settimana penso che passerò per procurarmi:
1. batteria;
2. candela;
3. filtro olio;
4. filtro aria.
E' doveroso precisare che la moto è ferma da qualche annetto, quindi credo che qualche difficoltà nell'accensione ci sarà sicuramente.
Avete al riguardo per scongiurare problematiche e farla partire senza problemi?
Ogni suggerimento è gradito! :ok:

Cular

Citazione di: rioblack il 15 Luglio 2014, 15:42:17
Aggiornamento:
al momento mi sono procurato l'olio, un 5-40 full-synt
vedo che  hai seguito i consigli  per l'olio................ :acci: "sbemm" :acci:

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø



NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

rioblack

#16
Citazione di: Cular il 15 Luglio 2014, 15:48:39
vedo che  hai seguito i consigli  per l'olio................ :acci: "sbemm" :acci:

øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

In pratica si, ho recuperato olio acquistato qualche mese fa per altro scopo; è così dannoso per la moto? Basterebbe un 10W/40 per la zona in cui vivo.

Poi il 5100 non è completamente sintetico, ma solo il 7100. Quello di cui faccio riferimento non presenta additivi "particolari".

Se poi rischio qualcosa preferisco acquistare il 5100 e non se ne parla più. Nel forum ho letto diversi commenti ma nessuno mi ha fugato dubbi sul reale rischio (per frizione ed atro) adoperando olio non specificatamente creato per moto.

rioblack

#17
Aggiorno il topic informandovi che molto probabilmente inizierò i lavori di ripristino della 3TB a breve e pertanto ho provveduto all'acquisto, da Riccio come suggerito, dei seguenti ricambi:

2 Lt di olio Motul 5100 - 15W50 € 17,00;
1 Filtro olio Hiflo HF145 € 10,00;
1 Filtro aria Hiflo € 13,00;
1 candela NGK 4929 € 7,00;
1 batteria Kyoto € 25,00.

I prezzi credo di aver associato "correttamente" la loro "lista della spesa" al conto finale.

Secondo voi manca qualcosa altro?


Edit: almeno un altro litro d'olio  ;D

rioblack

Citazione di: piccolo Fabio il 09 Luglio 2014, 21:15:08
Ti consiglio il motul 5100 15-50.

Prendi tutto su internet, secondo me si risparmia, altrimenti da riccio (via palermo)

Oppure il casco o caccese al vomero

Per il meccanico onestamente manco da 3 anni e non so com'e' la situazione, comunque di che zona sei?

Sono di Napoli, ma la moto la porterò in un officina meccanica che si trova a Melito. Te invece?

jj747

nel 3tb occorrono 2,8 litri di olio quando cambi anche il filtro
Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali.
O' ciucc buon s' ver ngopp a sagliut!!!

rioblack

Citazione di: jj747 il 18 Ottobre 2014, 14:31:48
nel 3tb occorrono 2,8 litri di olio quando cambi anche il filtro

Infatti come già evidenziato ho provveduto ad acquistare il terzo litro di olio.

Ma a parte quanto sopra vorrei capire cosa altro sostituire per eseguire un tagliando completo alla moto.

La batteria acquistata ha il liquido sigillato a parte, per cui dovrei inserire il tutto, lasciare attendere qualche ora, e poi mettere sotto carica, giusto?

jj747

per la batteria basta versare il liquido chiudere aspettare un po e magari caricarla ma teoricamente sono pronte all'uso quasi subito, oltre a quello che già hai acquistato controlla l'usura dei dischi e delle pasticche e quella della trasmissione ,ad essere pignoli potresti controllare gli statti della distribuzione e sostituire l'olio delle forche. Il 3tb è una moto abbastanza primitiva si accontenta di poco e non necessita tagliandi esosi
Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali.
O' ciucc buon s' ver ngopp a sagliut!!!

rioblack

Citazione di: jj747 il 18 Ottobre 2014, 17:28:21
per la batteria basta versare il liquido chiudere aspettare un po e magari caricarla ma teoricamente sono pronte all'uso quasi subito, oltre a quello che già hai acquistato controlla l'usura dei dischi e delle pasticche e quella della trasmissione ,ad essere pignoli potresti controllare gli statti della distribuzione e sostituire l'olio delle forche. Il 3tb è una moto abbastanza primitiva si accontenta di poco e non necessita tagliandi esosi

Hai invece qualche suggerimento per metterla in moto più velocemente senza rischiare la batteria nuova? Temo che il lungo fermo tecnico possa farmi penare per rimetterla in moto. Vorrei anche usare dei cavi con qualche auto per evitare di scaricare la batteria ma a parte questo accorgimento cosa potrei adoperare?

jj747

#23
non rischi niente , ho sempre lasciato la moto ferma  2/3 mesi sotto un telo in giardino e se non partiva al primo colpo una botta col caricabatterie del lidl e via. L'ultima batteria mi è durata circa 7 anni senza farci manutenzione o prendere particolari riguardi...
Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali.
O' ciucc buon s' ver ngopp a sagliut!!!

rioblack

Finalmente la moto stasera ė stata portata in officina da amici dove poter finalmente organizzare il lavoro di ripristino.
A parte spessi strati di polvere la moto ė in ottima forma, solo che lo scarico leovinci con relativi collettori potrebbe non facilitarmi il lavoro di messa in moto.
Provo a ripristinare collettori è scarico originale? Il vecchio proprietario, amico del resto, mi ha ricordato che sfiatava abbastanza con quei collettori. Ora che faccio? Qualche ulteriore suggerimento? Non vedo l'ora di fare un giro!

rioblack

Oggi moto accesa per la prima volta!
Non vi dico che emozione sentirla viva e vegeta.
Ora mi tocca controllare subito i freni perché non frena causa poca pressione nel circuito.
Oltre ovviamente ai maledetti convogliatori aria che non si trovano tanto facilmente..qualcuno ha un suggerimento al riguardo?

piccolo Fabio

se ancora non hai trovato i convogliatori conviene trovarli rotti e provare ad aggiustarli, oppure, armarsi di iniziativa, farseli prestare, creare un calco e stamparseli da solo in vetroresina.

Ci metterai una settimana ma vuoi mettere la soddisfazione?

E poi gli stampi restano.....capisc' a mme!

:riez:

rioblack

Citazione di: piccolo Fabio il 14 Febbraio 2015, 13:29:03
se ancora non hai trovato i convogliatori conviene trovarli rotti e provare ad aggiustarli, oppure, armarsi di iniziativa, farseli prestare, creare un calco e stamparseli da solo in vetroresina.

Ci metterai una settimana ma vuoi mettere la soddisfazione?

E poi gli stampi restano.....capisc' a mme!

:riez:

Ciao Fabio,
dopo una lunghissima attesa finalmente li ho acquistati (diciamo anche a caro prezzo); ora devono solo arrivarmi a destinazione per montarli.
Thanks