News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

problema cilindro

Aperto da nicoconcetta, 05 Ottobre 2015, 21:13:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nicoconcetta

Vi racconto la mia disavventura con la mia xt. Portata precedentemente ai vostri consigli a un meccanico di moto di roma.
Gli lascio la moto per risolvere una perdita di olio dall'ingresso del cavo contagiri nella testata, non so il termine tecnico.
C'era un rumori no metallico di valvole. Di sua iniziativa a scoperchiato testata e sfilato cilindro. Mi dice c'è da dare na spianata alle valvole e dopo un po mi richiama e dice che cilindro e pistone mostrano segni di grippa giorno.  Mi spara 700 euri e passa di spesa. Io gli dico che non ho in questo periodo questa somma. Gli dico di richiudere tutto e concentrarsi su quello che gli avevo chiesto. La moto era marciante quando è  entrata in officina. Mi chiama dopo un po è mi dice che non può chiudere il motore perché una vite che si filettatura sulla parte alta del cilindro no si avvita più perché la filettatura è  saltata. Dove effettivamente c'è questo danno precedentemente era stata inserita nel buco della filettatura una boccola filettata che non ha retto allo smontaggio e rimontaggio. Ora non so più che fare. Se portare il cilindro a un bravo rettificato di roma e chiedere consiglio. O trovare un cilindro in buono stato. Nuovo il cilindro sta sui 600 700 euro... aiutatemi non so che fare.... lavoro a roma ma non sono di roma..

Slash

non credo ci sia bisogno di comprare un nuovo cilindroa meno che la grippata non sia davvero disastrosa e mi pare davvero difficile dato che la moto andava..
Ovviamente ti serviranno le guarnizioni,un nuovo pistone + fasce e forse spinotto con eventuale rettifica/lucidatura cilindro.
700€ credo siano un pò tantini..
Porta Cilindro e pistone da un buon tornitore e vedi cosa consiglia.

Lucariello

la diagnosi è semplice...

Hai trovato un meccanico incompetente e disonesto.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

piccolo Fabio

Citazione di: Lucariello il 06 Ottobre 2015, 14:18:19
la diagnosi è semplice...

Hai trovato un meccanico incompetente e disonesto.....

esatto.

secondo me se non ti puoi permettere molte spese puoi anche riutilizzare il tuo cilindro e pistone...sono certo che il 90% die motori ancora originali delle xt/tt di 20 anni Hanno "Segni di grippaggio" se e´ per questo anche gli alberi a camme, ma funzionano comunque se l´olio c´e´ sempre. Certo che sarebbe meglio cambiarli...


Le boccole filettate funzionano, ma devi davvero trovare un buon tornitore. io le feci fare su un motore una decina di anni fa ed erano belle grandi, tipo 2 cm di diametro esterno, in rame.

scommetto che il tuo 2kf ha il cilindro con 4 perni per la testata.....era un problema tipico...


basa001

Chi sbaglia paga,punto e basta.
Spero tu abbia un amico avvocato,non ci pensare due volte.
Purtroppo di incompetenti improvvisati ce ne sono tanti,anche perchè chi si piglia le sole non fa nulla per rivalersi.
Vedi che appena gli arriva la lettera te la ripara di tasca sua.
Provincia di Milano - Est

ANIUD600

Citazione di: basa001 il 06 Ottobre 2015, 17:22:53
Chi sbaglia paga,punto e basta.
Spero tu abbia un amico avvocato,non ci pensare due volte.
Purtroppo di incompetenti improvvisati ce ne sono tanti,anche perchè chi si piglia le sole non fa nulla per rivalersi.
Vedi che appena gli arriva la lettera te la ripara di tasca sua.
Concordo, e credo che si dovrebbe dare risalto a queste vicende, per mettere un freno alla disonestà di tanti meccanici (e idraulici, elettricisti...) che va principalmente a danno di quelli onesti, che sono (spero) tanti.
XT 350 ... la moto che si guida da sola
TT 600E 4GV... la moto che si guida quasi da sola