News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

La moto non si accende più

Aperto da amedeo p., 21 Febbraio 2016, 23:18:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

amedeo p.

Voi dite che sia un problema grave?  :indif:


ferrovecchio

fumo dallo scarico spedivellando?? Cioè?
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

amedeo p.

Si, si vedeva ogni volta che scalciavo

ferrovecchio

#38
Citazione di: amedeo p. il 02 Marzo 2016, 10:02:16
Si, si vedeva ogni volta che scalciavo

Quindi fumo anche senza combustione completa.... ?
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Alby

rimetti su il terminale che aveva e dai una bella pulita alla candela e controlla il filtro aria...
tieni d'occhio l'olio.
poi facci sapere se lo fa ancora
I soldi non fanno la felicità!!
... ma permettono di fare il pieno alla moto, che più o meno è la stessa cosa.

amedeo p.

Ragazzi sono riuscito a farla ripartire... insistendo un bel po.

Ho riaggiustato il minimo e la vite aria rimettendo il terminale originale,
sembra che di motore vada bene ma fa sempre un sacco di fumo bianco "sbemm"

ma può essere che sia entrata acqua nel serbatoio ?

Morèl

butta la benzina che hai all isola ecologica o tienila per operazioni di pulizia e mettine di nuova che forse è meglio , tira giu il filtro e puliscilo come si deve , cambia la candela , se ti è entrata acqua è meglio fare una bella pulizia e poi se ne riparla  :mvv:

amedeo p.

Ma il fumo bianco potrebbe essere causato dall'acqua?
O è possibile solo che sia  olio?

Anche dopo averla riscaldata continuava a fumare bianco, inoltre ho
smontato la candela prima di cercare di farla partire ed era bagnatissima anche se non so di cosa

amedeo p.

Provo a fare le operazioni su filtro benzina e candela,
poi eventualmente se continuano i problemi riapro un post in motore :ciao:

amedeo p.

Stamattina non sn riuscito nemmeno a farla partire :sob:

Sto pensando di mettere su il motore della 43f che ho preso di riseva...
chissà se funziona ::)

Ma cosa può essere successo così all'improvviso?
Non consumava nemmeno una goccia d'olio prima

Poi ho fatto questo salitone in off (praticamente è una vecchia pista da sci abbandonata da tempo)
e ha cominciato a ritornare al minimo in modo irregolare e faticava a partire,
arrivato a casa l'ho lavata e da li sn cominciati i guai >:(

neldubbiogas

Non e che ha scaldato da bestia e si è fatta una grippata?
La classica prova per vedere se arriva la corrente alla candela l' hai fatta?
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

amedeo p.

Si si la scintilla la fa

Sul fatto del grippaggio... a questo punto penso di si :-\
O qualcosa alle valvole :confuso:

gus

se fa così fumo non è solo questione di acqua, ma anche olio, che potrebbe passare nello scarico o per un problema di gommini-cortechi valvole, o per un problema di fasce. La carburazione da sola non è in grado di fare tutto quel fumo sui nostri motori, specie se prima andava tutto bene, ed adesso invece la candela è bagnata assai.
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

amedeo p.

Citazione di: gus il 03 Marzo 2016, 17:44:38
se fa così fumo non è solo questione di acqua, ma anche olio, che potrebbe passare nello scarico o per un problema di gommini-cortechi valvole, o per un problema di fasce. La carburazione da sola non è in grado di fare tutto quel fumo sui nostri motori, specie se prima andava tutto bene, ed adesso invece la candela è bagnata assai.

Si faccio ancora qualche prova e poi provo a sostituire il motore  :indif:

Morèl

Tutto è possibile , dopo di che mi pare strano che un 595 schianti cosi di colpo ,mai sentito che sino al giorno prima un 595 andasse più che bene ,senza consumare una goccia d olio ed il giorno dopo cedesse di schianto .  ::)

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Si infatti mi sembra stranissimo. Eppure ieri dopo che si accendeva e poi spegneva
se spedivellavo faceva nuvolette  di fumo bianco -ninzo'-

Ma è possibile che per lo scarico che ha smagrito troppo si sia bucato il pistone?
Si accenderebbe in un caso del genere?

Cunningham

Citazione di: amedeo p. il 03 Marzo 2016, 22:23:53
Si infatti mi sembra stranissimo. Eppure ieri dopo che si accendeva e poi spegneva
se spedivellavo faceva nuvolette  di fumo bianco -ninzo'-

Ma è possibile che per lo scarico che ha smagrito troppo si sia bucato il pistone?
Si accenderebbe in un caso del genere?
se il pistone fosse bucato non ci sarebbe compressione.....hai controllato se c'è compressione  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Citazione di: Cunningham il 03 Marzo 2016, 22:30:42
se il pistone fosse bucato non ci sarebbe compressione.....hai controllato se c'è compressione  :dubbio:

Allora non è questo, perchè la compressione c'è -ninzo'-

Gna

hai bagnato tutto con idropulitrice? controlla candela bobina, eventuale acqua entrata nella marmitta (e` un terminale aperto?). Secondo me e` un problema elettrico.
Luogo origini: Palermo

amedeo p.

Si l'avevo lavata con l'idropulitrice ma i problemi erano cominciati
già prima quando ero ancora in giro -ninzo'-

amedeo p.

Ho cercato di fare qualche foto col telefonino dal buco della candela:






amedeo p.

Mi sembra che sia molto sporco nella parte centrale

amedeo p.

Ragazzi è partitaaaaaaaaaaaaaaaaa :rir:

Oggi ho avuto modo di dedicarmici con più calma,
ho pulito il filtro, cambiato la candela e soprattutto ho svuotato il serbatoio
mettendoci benzina fresca.
Dopo aver scaricato anche il carburatore dala vecchia benzina dopo un po di spedivellate è partita ::feste::

Grazie a tutti per i suggerimenti e il materiale che mi avete inviato #friends#

Morèl

Cavolo io disperato ho pure mandato un MP a Clicco61 che del nostro 595 ne sa parecchio , ma la benzina di toglierla e metterne di nuova te lo avevo già detto  :spakk:

amedeo p.

Adesso non fa più nemmeno un po di fumo bianco, e si accende alla prima pedalata.

Fra un po rivado ad avviarla, la lascio un po raffreddare per vedere se da fredda fuma.

Penso che quelle nuvole di fumo fossero solo acqua,
voi dite che abbia fatto danni a motore valvole ecc?

amedeo p.

Citazione di: Morèl il 04 Marzo 2016, 18:23:18
Cavolo io disperato ho pure mandato un MP a Clicco61 che del nostro 595 ne sa parecchio , ma la benzina di toglierla e metterne di nuova te lo avevo già detto  :spakk:

:drog:

ero andato in panico, avevo già tirato fuori il motore del 43f di riserva per regolargli le valvole in vista della sostituzione.

Grazie mille comunque Morel,  a te e a Clicco


Gna

non e` che a lavarla ti era andata acqua nel serbatoio?
Luogo origini: Palermo

amedeo p.

Citazione di: Gna il 04 Marzo 2016, 18:35:13
non e` che a lavarla ti era andata acqua nel serbatoio?

Secondo me si, a questo punto -ninzo'-


amedeo p.

Certo che anche se vecchietta non mi poteva lasciare così,
la mia XT




Alby

Citazione di: amedeo p. il 04 Marzo 2016, 21:25:00
Certo che anche se vecchietta non mi poteva lasciare così,
la mia XT


meglio così  clap
gallina vecchia fa buon brodo  :bttr:
I soldi non fanno la felicità!!
... ma permettono di fare il pieno alla moto, che più o meno è la stessa cosa.

amedeo p.


Cunningham

lavala con il vino la prossima volta......lo diceva mio padre che l'acqua fa male.........
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Citazione di: Cunningham il 04 Marzo 2016, 21:44:37
lavala con il vino la prossima volta......lo diceva mio padre che l'acqua fa male.........

Mi sa che non ne avanza di vino per far questo ;D

ferrovecchio

#69
dunque, dopo approfondite ricerche  ;:contamusse:; penso di aver capito che KEDO vende per il 2KF due tipi di collettori:

un set economico con codice 30929 che comprende entrambi i collettori a 40 euro circa (saranno quelli che si trovano anche su ebay)

e i due collettori separatamente, codici 22411 e 27301, rispettivamente a 41,66 e 33,67 euro.

Tutti gli articoli sono codificati unrestricted version che è quella venduta in Italia e che comunque interessa noi.


Sarebbe interessante capire cosa determina la differenza di prezzo tra i due "set".... una mescola diversa? una precisione maggiore nelle misure?
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.