News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Gioco albero motore

Aperto da amedeo p., 04 Luglio 2016, 15:27:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

amedeo p.

 ::) ::) ::) ::)
Sempre il 43f-sola

Ho provato a muovere l'albero del motore su e giù afferrandolo
con mano nella parte lasciata libera dal volano,
ha un po di gioco, non dell'ordine dei mm
ma comunque percepibile...


Che faccio butto tutto e lascio perdere?   ::)


Trespolo

Saranno da cambiare i cuscinetti di banco.
Quanti km ha?
Domanda scema......vallo a sapere, giusto?

amedeo p.

Il tendicatena era alla ultimo scatto prima della fine

Trespolo

Citazione di: amedeo p. il 04 Luglio 2016, 16:29:31
Il tendicatena era alla ultimo scatto prima della fine

Mah?
70-80mila?
Di solito ai 40-50mila si cambia la catena e mancano ancora qualche scatto.
Se fosse un chilometraggio del genere, sempre che non fosse la seconda catena di distribuzione e allora sarebbe ancora più giustificato, il cambio dei cuscinetti ci sta.

amedeo p.

E se li tenessi un po cosi? :huh:

Trespolo

Citazione di: amedeo p. il 05 Luglio 2016, 01:41:48
E se li tenessi un po cosi? :huh:

Io li terrei così.
Vediamo di metterla in moto!

amedeo p.

Allora ok!!

Sono ancora in alto mare però, devo far
saldare il telaio
revisionare le forcelle
revisionare pompa freno e pinza
rimontare motore
rimontare telaio
helicoil tappo olio
mi mancano un sacco di plastiche poi, ma questo problema lo affronterò pian piano


G58

ciao a tutti
Io ho restaurato un vecchio 43F 1984 che al contachilometri indicava meno di  40000 ed aveva lo stesso problema ma credo che in quella versione fosse" "normale" ", a freddo appena accesa fa piu rumore di banco , scaldandosi migliora nettamente, io non sono un meccanico profi ed uso poco questa moto quindi prendi questa mia opinione per quello che può valere.
Riguardo al motore mi sono limitato alla termica catena dist valvole ed al pacco frizione.
La moto funziona bene ma non ho fatto più di mille km.
ciao

amedeo p.

Citazione di: G58 il 05 Luglio 2016, 19:44:13
ciao a tutti
Io ho restaurato un vecchio 43F 1984 che al contachilometri indicava meno di  40000 ed aveva lo stesso problema ma credo che in quella versione fosse" "normale" ", a freddo appena accesa fa piu rumore di banco , scaldandosi migliora nettamente, io non sono un meccanico profi ed uso poco questa moto quindi prendi questa mia opinione per quello che può valere.
Riguardo al motore mi sono limitato alla termica catena dist valvole ed al pacco frizione.
La moto funziona bene ma non ho fatto più di mille km.
ciao

Grazie per il tuo parere :ok:

Io per adesso proverò a tenerlo cosi -ninzo'-

andrea3112

Citazione di: amedeo p. il 04 Luglio 2016, 15:27:26
::) ::) ::) ::)
Sempre il 43f-sola

Ho provato a muovere l'albero del motore su e giù afferrandolo
con mano nella parte lasciata libera dal volano,
ha un po di gioco, non dell'ordine dei mm
ma comunque percepibile...


Che faccio butto tutto e lascio perdere?   ::)

in quei motori era facile trovare la sede del cuscinetto di banco allentata, quel gioco potrebbe non essere del cuscinetto ma proprio della sede, comunque se non è troppo usurata va ancora avanti, la soluzione è trovare un'altra coppia di semicarter dato che quelli  non è possibile ripararli
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

amedeo p.

Citazione di: andrea3112 il 06 Luglio 2016, 06:08:54
in quei motori era facile trovare la sede del cuscinetto di banco allentata, quel gioco potrebbe non essere del cuscinetto ma proprio della sede, comunque se non è troppo usurata va ancora avanti, la soluzione è trovare un'altra coppia di semicarter dato che quelli  non è possibile ripararli

Grazie Andrea, ma questo vale anche per i semicarter con coperchi grigi?
Il motore non è di un 43f ma di un 2kf ultimi modelli, qualche vecchio proprietario lo ha sostituito

Chissà in quali condizioni era il motore originale viste le condizioni del resto della moto barellaæ

andrea3112

Citazione di: amedeo p. il 06 Luglio 2016, 12:45:31
Grazie Andrea, ma questo vale anche per i semicarter con coperchi grigi?
Il motore non è di un 43f ma di un 2kf ultimi modelli, qualche vecchio proprietario lo ha sostituito

Chissà in quali condizioni era il motore originale viste le condizioni del resto della moto barellaæ

quelli con la colorazione grigia sono dotati di sedi rinforzate ma anche se in pochi casi qualcuno ha ceduto ugualmente, comunque credo che se lo apri completamente  non fai una cosa sbagliata,
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Lucariello

la sede rinforzata nel 2kf è una leggenda metropolitana.... è presente solo da quelli con avviamento elettrico in avanti.......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

andrea3112

Citazione di: Lucariello il 07 Luglio 2016, 13:46:34
la sede rinforzata nel 2kf è una leggenda metropolitana.... è presente solo da quelli con avviamento elettrico in avanti.......

quelli con avviamento elettrico hanno tutta un'altra lavorazione, ma il 2kf e il 59x grigio hanno davvero la sede rinforzata, il 2kf ha anche la nuova biella che monta l'1vj con la sede della testa di biella più grande di 1 mm, ma anche se molto più resistenti in qualche caso (specie sul 59x) hanno creato lo stesso problema   
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Morèl

#14
Sa in definitiva qual'è il,  miglior motore di tutta la serie 595 , non come cv ,ma come longevità?  ::)


Io  se  posso dire la mia ho come l'impressione che il motore che monta il mio tte del 2000 non è affatto male ad oltre 40.0000 km non aggiungo mai una goccia di olio e come rumori rispetto alle mie xt 600 attuali ed anche rispetto a quelle precedenti è molto più contenuto , a freddo come credo tutti i 595 nei primi 40 secondi un pochetto batte ,ma molto meno rispetto alle altre , ho come l'impressione  che sia più longevo ,ma potrei anche sbagliarmi  -ninzo'-

Lucariello

andrea sulla biella concordo..... ma di carter ne ho aperti tantissimi e hanno tutti le stesse sedi per i cuscinetti albero motore.. uno come te che ne mastica parecchio dovrebbe essersene accorto.... anche io ho sentito questa cosa.. ma non ne ho mai vista una con i miei occhi.. e ne avrò aperti una 50 ina di questi motori.... mi piacerebbe davvero vederne uno in foto di carter 2kf con sede rinforzata.

Per quanto riguarda il più longevo ed affidabile resta proprio quello del 3tb/4pt/5gv di cui parla il Morellaccio.... ovvero quelli con avviamento elettrico ma assemblati in Japan anzichè dalla Minarelli.

Questo anche grazia alla diversa riduzione primaria che determina una maggior velocità di rotazione della pompa olio e alla diversa lubrificazione del cambio.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Morèl

 
Grazie luca , il  tuo parere e quello di Andrea  e di clicco61 sono.perle preziose per questo forum  :ok:

clicco61

#17
Citazione di: amedeo p. il 05 Luglio 2016, 12:04:20
Allora ok!!

Sono ancora in alto mare però, devo far
saldare il telaio
revisionare le forcelle
revisionare pompa freno e pinza
rimontare motore
rimontare telaio
helicoil tappo olio
mi mancano un sacco di plastiche poi, ma questo problema lo affronterò pian piano


ma ti conviene?  quanto  viene a costarti la cosa ?  :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

amedeo p.

Citazione di: clicco61 il 11 Luglio 2016, 08:51:20

ma ti conviene?  quanto  viene a costarti la cosa ?  :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Ormai ho fatto le spese più grosse. E poi ho quasi finito,a  giorni dovrebbero arrivare gli helicoil
che mi ha suggerito Marchinovis e le componenti per revisionare la pinza del freno.

Facendo un po i conti è stato un errore prenderla :frustalo:

Drag8

Citazione di: amedeo p. il 11 Luglio 2016, 13:08:59
Ormai ho fatto le spese più grosse. E poi ho quasi finito,a  giorni dovrebbero arrivare gli helicoil
che mi ha suggerito Marchinovis e le componenti per revisionare la pinza del freno.

Facendo un po i conti è stato un errore prenderla :frustalo:
.     





Secondo me hai fatto bene a prenderla.


























capita + o - a tutti di prenderla e sta vorta eri de turno!,  -ninzo'-

amedeo p.

Citazione di: Drag8 il 11 Luglio 2016, 23:39:29
.     





Secondo me hai fatto bene a prenderla.


























capita + o - a tutti di prenderla e sta vorta eri de turno!,  -ninzo'-



Si :acci: come dice De Andrè:
https://www.youtube.com/watch?v=LnVEAPypT6E

Cunningham

Amedeo.....tempo fa sul forum uno (di cui non ricordo il nome) scrisse che un amico vendeva pezzi di moto,contattai "l'amico" e andai a Torino a prendere un motore TT350 "perfetto,utilizzato fino al giorno prima di smontarlo dal telaio".
Di quel motore ho potuto tenere solo la testa,tutto il resto era da buttare.......cuscinetti del cambio rotti con sfere che giravano ovunque,cilindro grippato,ingranaggio della primaria saldato sull'albero.......
Ho speso i soldi di benzina e autostrada per fare Milano/Torino e ritorno ,più 140 euro del motore.....

purtroppo capita a volte di prendere un bidone......  #friends#
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Citazione di: Cunningham il 13 Luglio 2016, 22:52:00
Amedeo.....tempo fa sul forum uno (di cui non ricordo il nome) scrisse che un amico vendeva pezzi di moto,contattai "l'amico" e andai a Torino a prendere un motore TT350 "perfetto,utilizzato fino al giorno prima di smontarlo dal telaio".
Di quel motore ho potuto tenere solo la testa,tutto il resto era da buttare.......cuscinetti del cambio rotti con sfere che giravano ovunque,cilindro grippato,ingranaggio della primaria saldato sull'albero.......
Ho speso i soldi di benzina e autostrada per fare Milano/Torino e ritorno ,più 140 euro del motore.....

purtroppo capita a volte di prendere un bidone......  #friends#

Quello che più mi infastidisce è che ho fatto tutto io, l'ho vista provata e me la sono presa :acci:


Comunque grazie #friends#  E poi ci siete tutti voi, il forum, che mi sta aiutando passo passo nel cercare di rimetterla in condizioni accettabili ;:juha;:

jeannot

Penso che a molti sia capitata la moto "bidone" ma il riuscire a ridargli nuova vita da una bella soddisfazione.
D.D.G.