News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Prova casco ls2 pioneer

Aperto da Morèl, 21 Settembre 2016, 11:37:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Dopo aver distrutto il mio hornet sohei in una caduta , che ha svolto egregiamente il suo  lavoro mi son trovato a cercarne un altro al prezzo super conveniente a cui lo avevo preso 3 anni fa , purtroppo però a quel prezzo nulla da fare e non potendo spendere 350 euro mi sono orientato su questo ls2 pioneer,  ero un po dubbioso vista la provenienza cinese  ( che poi tutti sono fatti in Cina quindi ...) ,ma alla fine per 127 euro compresa la spedizione ho voluto rischiare.  Sono pochi giorno che lo sto usando, ma devo dire che malgrado i miei dubbi mi sto trovando benissimo,  la calzata è ottima , avvolge bene senza opprimere in nessuna parte , il tessuto non è affatto male . Ieri l ho testato anche sui 140/150 e anche in questa occasione lo promuovo a pieni voti,  nessuna vibrazione,  nessuno scricchiolio  ( l hornet malgrado la sua ottima fama qualche sibilo lo si avvertiva ) e quasi nessuna corrente d aria sul viso,  se non quella proveniente dalla parte bassa del mento che è inevitabile,  basterebbe avere quel riparo  estraibile che aveva il mio ex hornet e sarebbe perfetto . Ancora non ho avuto occasione di testarlo con la pioggia, ma appena lo farò integrerò il mio giudizio su questo casco che per ora giudico davvero al di sopra delle mie aspettative , se siete alla ricerca di un casco di questo genere e non potete spendere più di tanto ve lo consiglio.    :ok:


http://www.moto.it/accessori/ls2-casco-pioneer-mx436.html 

gionni

Sembra un buon prodotto con ottimo rapporto ;:bananasaluta:; qualità/prezzo.

Io invece dovrei cambiare il mio casco da strada, comprato al Lidl anni fa, di cui sono soddisfatto, ma sta diventando largo e mi tocca sostituirlo.
Pensavo di prendere il Grex integrale, da una prova di Altroconsumo risultava migliore di tanti altri caschi ben più blasonati (e ampiamente pubblicizzati).
Qualcuno ce l'ha?

Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gianfranco1104


Morèl

Citazione di: gianfranco1104 il 22 Settembre 2016, 12:57:08
peso?

Dietro riporta 1350+/- 50 g   , pesato da me risulta essere 1,422 , per curiosità ho pesato il mio ex hornet shoei che risulta essere  1,524  ed è tutto in fibra  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: 
                             

Cunningham

ovvio che in policarbonato pesi meno di uno in fibra......carbonio e kevlar a parte.......
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Morèl

Citazione di: Cunningham il 22 Settembre 2016, 19:33:07
ovvio che in policarbonato pesi meno di uno in fibra......carbonio e kevlar a parte.......

Io ho sempre saputo che in fibra è più leggero .

CitazioneTutte le fibre, oltre alle caratteristiche sopra indicate, sono note per la loro leggerezza. Una buona calotta in fibre composite è quindi resistente e leggera.

http://www.moto.it/accessori/caschi/il-casco-seconda-parte-calotta-esterna-167.html

gianfranco1104

per fibre composite si intende anche con carbonio e kvlar... anche la vetroresina è una "fibra" ma più pesante delle plastiche

Morèl

Citazione di: gianfranco1104 il 22 Settembre 2016, 20:23:04
per fibre composite si intende anche con carbonio e kvlar... anche la vetroresina è una "fibra" ma più pesante delle plastiche

quindi un casco in fibre composite è più pesante di uno in policarbonato ?

Morèl

comunque nel riprendere la mia recensione , vorrei sottolineare che se non ci si copre il mento l'aria che vi entra non risulta essere poca , il casco in se ha un ottima tenuta e non ha spifferi o vibrazioni , però se non ci si copre il meno  aria ne entra parecchia .

gianfranco1104

dipende da quanto carbonio e kevlar c'è...
ci sono quelli in fibra... e sono solo VTR poi i bi e tri composito...
ora se il 95% è VTR e 5% tra carbonio e kevlar... si pesa di meno uno in policarbonato....

gianfranco1104

uno solo carbonio.... può viagiare dai 800 ai 1200g
uno in vtr.... siamo sul 1400.... ed oltre....

Morèl

comunque da quel che ho capito in caso di urto violento la fibra si comporta meglio ed inoltre sempre la fibra subisce molto meno deterioramento dovuto soprattutto ai raggi del sole , in poche parole di certo la fibra è meglio , sempre che il casco sia realizzato secondo determinati criteri di sicurezza ed inoltre uno che vende caschi da una vita  mi diceva che è meglio un casco in policarbonato  fatto bene rispetto ad uno in fibra non ben realizzato .

Morèl

Avevo dimenticato di fare la prova della flessione laterale , che consiste nello  schiacciare il casco con le mani da ambo i lati all'altezza  delle guance , purtroppo in questo caso flette assai di più del mio ex shoei   :indif:  , mi hanno sempre detto che meno flette e meglio è , voi di questo test ne sapete qualche cosa ?  ::)