News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Cuscinetti di sterzo!

Aperto da pegaso_fire, 01 Novembre 2002, 14:04:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pegaso_fire

Buondì....stamane dopo 38.000Km mi sono accorto che lo sterzo ruotando presenta uno scalino.....quindi mi sa che i cuscinetti dello sterzo sono ko! Visto che ho deciso di sostituirle senza ricorrere al meccanico qualcuno sa darmi qualche consiglio, avendolo magari già fatto?
Quelli Yamaha originali mi avevano detto costare un patrimonio....quindi avendo a due passi la SKF non vedo perchè non comperarli di quella marca!!!
Si faccia avanti chi puù aiutarmi....visto che spero non sia incasinatissimo toglierli..... :-/

pegaso_fire

#1
Come non detto....estratti benissimo!!! Quello inferiore è venuto via facilmente con una barra quadrata da 10mm di lato.....ci sono le scanalature che calzano a pennello!!! la pista di quello superiore è più ostica ma si riesce a estrare....con pazienza!

Dueller

#2
potresti fare un  riassuntino dei passi di smontaggio? (forcella, tempo impiegato ecc.)


anch'io devo sostituirli... >:(

pegaso_fire

#3
Ok...appena ho finito faccio un resoconto e lo inserisco nel sito........
Cappero li ho pagati 80€!!!!!!!!!! Neanche fossero oro colato....Solo che hanno un parapolvere incorporato e mi sa che non sono standardizzati....sul vecchio catalogo SKF non ho trovato le misure perfettamente corrispondenti....quindi ciccia!! Ho mangi la minestra o salti dalla XT!!!

Morèl

#4

CitazioneCappero li ho pagati 80€!!!!!!!!!! ....quindi ciccia!! Ho mangi la minestra o salti dalla XT!!!
visto che anche io ho un gradino e vista la spesa penso che me lo tengo intanto è solo un piccolo vuoto che si sente ruotando lo sterzo al centro e non penso comporti nulla di pericoloso   O NO ?   ::) ::) ::) ::)

vumax(massimo)

#5
Ei ragazzi, io li ho cambiati alla tenerona prima dell'estate, giusto prima di fare la Cavalcata del sale con Fabio e Gus..
..... li ho presi alla casa del cuscinetto a modena, erano perfettamente uguali agli originali, salvo che per l'assenza del parapolvere( il mekka mi ha detto che si riesce a utilizzare quello dei vecchi).
Direi di averli pagati 1/3 di quello che costano gli originali!!!  ;)
.... poi il mekka mi ha fatto il lavoro per una 50tina di euro.

Non vorrei dire una fesseria, .. ma mi pare strano che tu nn li abbia trovati!!
....per quel che riguarda il "piccolo vuoto" nel mezzo che era presente pure nella mia,  a me dava parecchio fastidio nella guida, soprattutto nei cambi di direzione, mi trovavo nel mezzo con un momento di inerzia tale da darti la sensazione di non sapere da che parte volesse andare la moto..... di qua o di la????  ::)  :o e poi insistendo piombava in piega ma troppo repentinamente....almeno per i miei gusti.....  ti peggiora la fluidita' di guida.

pegaso_fire

#6
Quello scalino è dovuto alla pista del ciscinetto inferiore consumata.....
Per esserci c'erano ma non erano perfettamente uguali come diametro , indice di carico e altezza...piccole variazioni ma c'erano.....quindi nel dubbio di rischiare ho preso quello originali Yamaha.....infondo mi sono durati 12 anni e 38.000Km.....Le motociclette sono delicate nel loro equilibrio!!!
Io se fossi in te li cambierei perchè lo scalino è fastidioso e in condizioni critiche di frenata ad esempio può essere pericoloso...
Mi sembra strano un prezzo di addirittura un terzo!! Quelli della SKF costano circa la metà ma appunto non sono perfettamente corrispondenti al 100% pur essendo di marca.
Comunque ho risparmiato 50 € visto che il lavoro me lo sono fatto io hehehe!! ;D

Dueller

#7
a me il meccanico (neanche yamaha) ha chiesto 150 eurozzi... ecco perche' aspetto...

cmq lo scalino io l'ho proprio al centro ed il fastidio si sente molto ad andatura lenta... soprattutto in due in mezzo al traffico....

pegaso_fire

#8
Ti conviene cambiarli Dueller....abbi pazienza un paio di giorni e metto online la procedura così se te la senti puoi risparmiare qualcosa!!! Almeno i 70€ del meccanico!!!! ;D

Fabio WM XT 600 IT

#9
...mi avete fatto venire in mente un altro problemino "geriatrico" della mia "piccola": devo fare lo stesso lavoretto dei cuscinetti alla mia XT >:( ; a me non si sente lo "scalino" ma devo sempre arrivare a dover scegliere:
-levare il gioco al cannotto...e aver lo sterzo troppo "blokkato" >:(
-lasciare un po' di gioco...e "sentire" il gioco sullo sterrato  >:(
Insomma: impossibile, ora come ora, riuscire a trovare un compromesso "giusto", ovvero sterzo fluido e libero ma senza giochi nocivi. Nei prox. gg. faro' "l'operazione" (tanto oggi inizia a piovere...) ma non conosco per ora la misura dei cuscinetti/piste in questione: la conoscete voi? Ah, dimenticavo: faro' un servizio dettagliato sull'operazione cosi' tra le mie indicazioni e quelle di Pegaso riuscirete a fare un bel lavoretto anche voi ;)  :D
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

pegaso_fire

#10
Oggi li misuro e posto i dati insieme ia codici identificativi SKF....

Fabio WM XT 600 IT

#11
...BRAVO!  ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

pegaso_fire

#12
Allora ecco i dati:
superiore di sterzo diam. interno 25mm
                         diam esterno 47mm
       rif.SKF 32005X
inferiore di sterzo  diam. interno 30mm
                         diam. esterno 55mm
       fif.SKF 32006X
entrambi serie dimensionale 4CC

tuttavia quelli originali hanno una lieve conicità del foro interno.....non se quelli della SKF siano uguali.

Dueller

#13
In ogni caso... se qualcuno dovesse trovare marche/sigle di cuscinetti compatibili non originali ...nonche' eventuale luogo di acquisto (anche online) .... ci faccia sape' !!  ;)

Fabio WM XT 600 IT

#14

Citazione...
tuttavia quelli originali hanno una lieve conicità del foro interno.....non se quelli della SKF siano uguali.
...Naaahhh >:( >:( >:(
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

#15
http://www.kedo.com/pp/pdf/katalog/174.pdf
questa é gia' la pag. con i cuscinetti e piste relative (art. 90015) il prezzo é 32.50 euro la serie (superiore+inferiore) ...ciao!

CitazioneIn ogni caso... se qualcuno dovesse trovare marche/sigle di cuscinetti compatibili non originali ...nonche' eventuale luogo di acquisto (anche online) .... ci faccia sape' !!  ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Dueller

#16
gia'... ogni volta mi dimentico che c'e' la kedo... il paradiso dei ricambi per XT... ;D

zigio

#17

Citazione...mi avete fatto venire in mente un altro problemino "geriatrico" della mia "piccola": devo fare lo stesso lavoretto dei cuscinetti alla mia XT >:( ; a me non si sente lo "scalino" ma devo sempre arrivare a dover scegliere:
-levare il gioco al cannotto...e aver lo sterzo troppo "blokkato" >:(
-lasciare un po' di gioco...e "sentire" il gioco sullo sterrato  >:(
Insomma: impossibile, ora come ora, riuscire a trovare un compromesso "giusto", ovvero sterzo fluido e libero ma senza giochi nocivi. Nei prox. gg. faro' "l'operazione" (tanto oggi inizia a piovere...) ma non conosco per ora la misura dei cuscinetti/piste in questione: la conoscete voi? Ah, dimenticavo: faro' un servizio dettagliato sull'operazione cosi' tra le mie indicazioni e quelle di Pegaso riuscirete a fare un bel lavoretto anche voi ;)  :D


Ciao, a tutti ! esiste effettivamente questo servizio dettagliato? Sarebbe una manna!
aspirante BRT

Leonardo

#18
Scusate, ma mi sorge un dubbio, tra spese di cuscinetti alternativi (oggi il termine va di moda) e spese di spedizione, alla fine, quanto si risparmia rispetto a quelli originali?

Siete sicuri che vi sia la convenienza?  ;D ;D ;D

ubikale

Comprati stamane,
originali Yamaha....
91 EUROPEI
i precedenti stavano girando egregiamente dall' '89
mi sembrano spesi bene.......

Che ne dite?
CMQ VADA SARA' UN SUCCESSO

zigio

Citazione di: ubikale il 16 Settembre 2003, 14:29:49
Comprati stamane,
originali Yamaha....
91 EUROPEI
i precedenti stavano girando egregiamente dall' '89
mi sembrano spesi bene.......

Che ne dite?


Ciao a tutti,
Anch'io li ho presi originali (85 E...), qualcuno di voi mi sa dire le coppie di serraggio? (ghiera e bullone superiore).

Giovanni
aspirante BRT

mauri600E

Anche io ho montato gli skf che mi dicono molto piu robusti degli originali
ma il lavoro lo ha fatto il mio mecca non ho il box.
Lui preparava moto per le parigi dakar e me li ha consigliati e io mi son fidato.
Devo dargli ragione si comportano bene
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Lucariello

Ehi fabio..... anche io avevo il tuo problema nella regolazione del gioco ma poi ho risolto effettuando la procedura ripostata nel manuale di servizio....la conosci?....

io credo di si ma cmq si tratta di serrare inizialmente piu del dovuto, fare assestare per poi allentare un po.....

per la mia 2kf ha funzionato
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

zigio

Ciao Lucariel, ho ormai messo anch'io i cuscinetti nuovi pero' per adesso li ho regolati "a sentimento". Mi sai dire che coppie di serraggio devo usare? Per adesso con la forcella alzata lo sterzo gira bene e quando supero un certo angolo va da solo a battuta (dalla parte del disco leggermente piu' velocemente - spero sia dovuto al peso del disco-) ma non e' proprio burrosissimo, non vorrei averlo chiuso troppo col dado sopra...

grazie e buon Natale!

Gio
aspirante BRT

VeroKit

...la pagina indicata da Fabio purtroppo non funziona....
il prezzo era veramente ok !!
se sapete qualcosa in più....
CIAO